Weekly 40_01 Ottobre 2025

Page 1


Staffetta da Ravenna a Rimini in bici e in treno per

promuovere la mobilità integrata

Da Ravenna a Rimini in bici e in treno con l’Adriatica Bike Tour 2025, la staffetta che dal 24 al 25 settembre ha attraversato la costa emilianoromagnola per sensibilizzare cittadine e cittadini su cicloturismo e intermodalità. Le assessore Priolo (nella foto) e Frisoni: “La ciclabilità è un inve

stimento per l’ambiente e per lo sviluppo del territorio, ma anche un’opportunità concreta per valorizzare il turismo e rendere più attrattiva e accessibile la nostra costa”. Iniziativa nell’ambito del progetto europeo di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Croazia Cyros (Adriatic ionian cycle route for sustainable tourism) per migliorare le soluzioni intermodali sostenibili lungo la Ciclovia Adriatica, il percorso ciclabile sulla costa di Italia e Croazia, di cui la Regione Emilia-Romagna è partner associato.

L’arrivo del carico il 14 luglio. Snam: “Non scegliamo i fornitori”

Secondo un’inchiesta della trasmissione

“Gas dalla Russia per il rigassificatore di Ravenna” secondo un’inchiesta di Rai Tre

“Presa Diretta” di Rai Tre, il 14 luglio il rigassificatore di Ravenna avrebbe ricevuto gas di provenienza russa tramite la nave Lng Geneva, ufficialmente partita dalla Spagna ma con una rotta sospetta che avrebbe toccato i pressi della penisola di Kola, in Russia. Lo riportano anche i quotidiani. Europa Verde denuncia il caso come un inganno ai cittadini, che si vedono anche esposti a possibili rischi ambientali senza trasparenza sui profitti: parte dei quali, rileva Europa Verde, dovrebbero andare al territorio, quindi alla cittadinanza stessa. Snam replica che l’azienda non sceglie i fornitori ma gestisce solo logistica e stoccaggio: dal 2022 l’UE ha ridotto drasticamente l’importazione di gas russo e, dei nove carichi arrivati a Ravenna, solo uno sarebbe effettivamente partito dalla Russia. Sul tema è intervenuta Legacoop Romagna, che tra l’altro rileva: “Da quando il rigassificatore di Ravenna ha cominciato la propria attività, Legacoop Romagna

ha chiesto prima di tutto garanzie e rispetto per le regole, a tutela dell’ecosistema, dell’ambiente e del lavoro di tutti coloro che operano sul mare”, “vista l’importanza strategica di questa infrastruttura. Il suo obiettivo è garantire l’autosufficienza energetica dell’Italia”, affrancandosi dall’acquisto di gas naturale dalla Russia. “È un passaggio essenziale per favorire la cessazione delle operazioni belliche in Ucraina”. “Dopo aver gestito con fermezza e ‘a schiena dritta’ le complesse questioni relative al transito di armi dirette verso Israele, il Sindaco di Ravenna si trova di fronte a un nuovo, rilevante ostacolo”. “Ci aspettiamo prima di tutto una presa di posizione chiara da parte del Governo”. “Il ministro Tajani aveva affermato che l’Italia non acquista gas e petrolio dalla Russia, avendo fatto una scelta molto chiara in direzione della pace. Eppure i dati del 2024 forniti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica evidenziano un incremento notevole di acquisto di gas della Russia rispetto al 2023”. “La vicenda di Ravenna mette l’Italia in una pericolosa situazione di contraddizione”.

(Il rigassificatore di Ravenna, nave rigassificatrice Bw Singapore, foto di repertorio; una conduttura, repertorio/Shutterstock.com)

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

Ravenna | Cultura&Spettacoli 24 settembre Leonardi e Rossi co-direttori

artistici

Del Ravenna Festival

Ravenna Festival entra in una nuova fase della propria storia, nel doppio segno della continuità e del rinnovamento, con la nomina di Anna Leonardi e Michele Marco Rossi quali co-direttori artistici a partire dall’edizione 2026. L’indicazione della fondatrice Cristina Mazzavillani Muti è stata accolta e deliberata all’unanimità dal CdA della Fondazione Ravenna Manifestazioni.

Ravenna | Cronaca 26 settembre

Francesca Albanese a Ravenna

Relatrice Onu per i Territori palestinesi

Dopo la manifestazione del 16 settembre a Ravenna, con il blocco di un carico di munizioni diretto dal porto verso Israele, e dopo l’adesione allo sciopero generale, le associazioni e i comitati promotori delle manifestazioni pro Palestina hanno organizzato un incontro pubblico il 26 settembre con Francesca Albanese, relatrice speciale Onu per i Territori palestinesi. Nella cornice della rassegna Manualetto ha avuto luogo con l’incontro con la cittadinanza; Francesca Albanese ha anche incontrato il sindaco Barattoni.

Ravenna | Cronaca 23 settembre Lavori su via Faentina

Tra Ravenna e Fornace Zarattini

Ripresi i lavori per il ripristino della ciclopedonale da Cisalfa a Fornace Zarattini. Sempre garantiti gli accessi alle aree private, spostamenti ciclo-pedonali deviati in corridoi provvisori. A seguire riprenderanno i lavori di ripristino delle corsie per autoveicoli di vari tratti di via Faentina, eseguiti durante la notte. Gli interventi si concluderanno entro inizio novembre. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca 22 settembre

Nuovo corteo per la Palestina

Bloccato per alcuni minuti il ponte mobile

Continuano le manifestazioni per la Palestina contro le violenze in corso a Gaza. Dopo le proteste di settimana scorsa, migliaia di persone hanno partecipato al corteo organizzato da studenti e sindacato USB. Partita attorno alle 9 da piazza del Popolo attorno alle 9, la protesta si è spostata verso la Darsena con in testa lo slogan “Blocchiamo tutto”. Un gruppo di persone si è posizionato sulla sede stradale bloccando il traffico sul ponte mobile, seppur per pochi minuti. In 3 denunciati per aver tentato un blocco autonomo e in anticipo, staccato dal corteo.

Ravenna | Cronaca 23 settembre Censimento

Tra ottobre e dicembre

Ravenna partecipa al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025, promosso dall’Istat e in programma tra ottobre e dicembre. L’indagine interesserà circa 4.200 famiglie e 900 individui del territorio comunale, e si articolerà in tre rilevazioni. La partecipazione è obbligatoria per le famiglie e gli individui selezionati. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca 29 settembre

Alluvione, incontro pubblico sui rimborsi

Iniziativa con Curcio e Rontini il 30 settembre

A seguito dell’approvazione del Dlgs n. 65/2025, con importanti novità in materia di rimborsi per il ripristino dei danni causati dall’alluvione a imprese e cittadini, Confartigianato della provincia di Ravenna organizza un incontro aperto alla cittadinanza. Appuntamento il 30 settembre alle 17.30 nella sede di Confartigianato in viale Berlinguer 8, a Ravenna. Interverranno Manuela Rontini, sottosegretaria alla Presidenza della Regione e Fabrizio Curcio, Commissario alla ricostruzione in EmiliaRomagna. (foto di repertorio)

Ravenna | Turismo 23 settembre Corso per l’esame per guide turistiche

Celebrazioni per Teodorico

In risposta al forte interesse riscontrato, Iscom ER Ravenna, in collaborazione con Confcommercio, annuncia la seconda edizione del corso intensivo di preparazione all’esame ministeriale per guide turistiche, in partenza a ottobre. Percorso formativo di 2-3 mesi per un totale di 140 ore, con un focus dedicato alle celebrazioni del 15esimo centenario della morte di Teodorico. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Ambiente 23 settembre

Tanti cittadini per “Puliamo il Mondo” Grande partecipazione

Nella mattinata di domenica 21 settembre, molti cittadini e attivisti di Ravenna hanno partecipato all’iniziativa nazionale “Puliamo il Mondo”, promossa da Legambiente, con il patrocinio del Comune, e arricchita dalla collaborazione di Plastic Free, associazioni e comitati cittadini. Decine di volontari hanno raccolto rifiuti e plastica nelle aree verdi e lungo i percorsi urbani, dimostrando quanto sia forte il senso di comunità e la volontà di prendersi cura della città.

Cervia | Cronaca 24 settembre

Ragazza investita dal treno

Tragedia a Pinarella

Tragedia in via Malva Sud a Pinarella: attorno alle 21, nei pressi di un passaggio a livello, una ragazza è stata urtata da un treno in transito tra le stazioni di Cervia e Cesenatico. Secondo le prime informazioni la 25enne è stata sbalzata contro un ostacolo fisso; nonostante l’intervento del 118 non c’è stato purtroppo nulla da fare. Illeso ma sotto choc invece il giovane che si trovava con lei sul luogo. Circolazione dei treni sospesa per diverse ore, i passeggeri a bordo sono stati fatti scendere e recuperati con pullman sostitutivi.

Bagnacavallo | Cronaca 25 settembre

Anziano derubato e percosso. Un arresto Truffa del falso Carabiniere

Anziano derubato e percosso dopo aver reagito a una truffa: contattato al telefono da un falso Carabiniere, era stato convinto a consegnare soldi e ori a un uomo, ma si era poi pentito.

Il 94enne è riuscito a dare l’allarme scendendo in strada. I veri militari hanno così inseguito per le vie del paese e arrestato l’aggressore, un 41enne, che nello zaino aveva i beni preziosi rubati.

Ravenna | Cronaca 24 settembre ProgettoRispetto per i diritti delle donne

Fondazione Conad ETS e Polizia insieme

Intesa tra Fondazione Conad ETS e Polizia di Stato: nasce Progetto Rispetto, non solo un protocollo, ma un “patto di responsabilità” pensato per combattere la violenza di genere alla radice. Obiettivo è trasformare la cultura delle relazioni: dal linguaggio ai comportamenti quotidiani, fino alla capacità di riconoscere e contrastare segnali di abuso e discriminazione.

Lugo | Cronaca 22 settembre

Armi nascoste in un terreno agricolo

Quattro fucili e un revolver

La Polizia ha rinvenuto e sequestrato, al momento a carico di ignoti, diverse armi, 4 fucili e un revolver, occultati in buste nere di plastica in un terreno agricolo. L’operazione rientra nell’ambito di una più ampia attività finalizzata al contrasto del traffico illecito. Sulle armi sono in corso accertamenti finalizzati a stabilirne la provenienza ed eventuale utilizzo in azioni criminali; sin da subito si è verificato che uno dei fucili risulta essere provento di un furto in abitazione del gennaio 2024 in provincia di Bologna.

Massa Lombarda | Cronaca 24 settembre

Cocaina nascosta nella matrioska

Uomo denunciato

Durante un controllo stradale dei Carabinieri, la passeggera dell’auto ha cercato di nascondere un cucchiaio con della cocaina: sotto il sedile dell’uomo è stata poi rinvenuta una matrioska contenente un involucro con un cospicuo quantitativo di droga.

L’autista è risultato positivo al test salivare ed è stato denunciato per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.

Ravenna | Cronaca 24 settembre

Entrano in casa e rubano canarini

L’appello per ritrovarli

Furto in casa con un bottino del tutto particolare nei giorni scorsi in via Bovini. Attorno alle 11 di mattina di sabato 20 settembre, qualcuno si è introdotto in un’abitazione, rubando una decina di canarini. Si tratta, spiegano i proprietari, di canarini lipocromici rosso/arancio mosaico, tutti regolarmente anellati FOI 2025 – RNA 6438 (Registro Nazionale Allevatori). I malcapitati lanciano un appello: “se qualcuno dovesse tentare di rivenderli o se li vedete, vi chiediamo di avvisarci immediatamente”. Nel frattempo è stata presentata una denuncia ai Carabinieri.

Massa Lombarda | Cronaca 23 settembre Droga negli slip

27enne arrestato

Mentre monitoravano alcuni luoghi e bar conosciuti per essere frequentati da assuntori di droga, i Carabinieri hanno arrestato un 27enne straniero per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Fermato a bordo di un monopattino elettrico e perquisito, all’interno degli slip nascondeva un panetto di Hashish, risultato poi essere di 100 g.

Castel Bolognese | Cronaca 25 settembre

I dati della Polizia Locale

353 multe e focus sulla sicurezza stradale

Durante il Consiglio comunale l’amministrazione ha presentato i dati dell’attività, per i primi 8 mesi e mezzo, del presidio di Polizia Locale di Castel Bolognese: dall’inizio dell’anno al 19 settembre sono stati elevati complessivamente 353 verbali del Codice della Strada, con 7 patenti ritirate e 26 veicoli risultati privi di assicurazione. Due persone fermate alla guida senza aver mai conseguito la patente, 125 mezzi sanzionati perché non revisionati, 13 violazioni per l’uso del cellulare e un caso di guida in stato di ebbrezza, che ha comportato una notizia di reato.

Cervia | Cronaca 24 settembre

Cervia ospite a Jelenia Góra

Per il Wonderland, Festival delle Luci

Nei giorni scorsi Cervia è stata ospite a Jelenia Góra, città polacca gemellata dal 1976, in occasione del Festival delle Luci, uno tra gli eventi più importanti della Bassa Slesia. Occasione per rinsaldare i rapporti e una vetrina di promozione turistica in Polonia per la delegazione cervese, guidata da Samuele De Luca, Presidente del Consiglio comunale.

Russi | Cultura&Spettacoli 23 settembre

Teatro itinerante: grande successo

Tra le vie della Fira di Sett Dulur

Tutto esaurito per tutte e 5 le serate di “Russi-Combray”, spettacolo itinerante per le vie della Fira di Sett Dulur, con in scena i partecipanti al laboratorio teatrale “Alla ricerca del tempo perduto”, promosso da Comune e Spazio A Teatro. Un affascinante viaggio tra luoghi perduti e ricordi, lontano dalla frenesia che viviamo nella quotidianità, scandita dalle lancette dell’orologio. Lo spettacolo aveva infatti avuto inizio sotto la Torre dell’Orologio, dove era stata allestita una suggestiva installazione con led luminosi.

Brisighella | Cronaca 25 settembre

Lavori di ricostruzione post alluvione

Sulla sp 63 VallettaZattaglia

Proseguono gli interventi di messa in sicurezza e di ricostruzione sulle strade provinciali del territorio. Sulla sp 63 Valletta – Zattaglia i lavori, per oltre 6 milioni di euro, sono divisi in due parti: il primo intervento, avviato a giugno, è in corso e prevede il ripristino di 50 piccole frane; il secondo, con i lavori di ricostruzione del tratto interrotto, partirà nella seconda metà di ottobre.

Cervia | Cronaca 23 settembre

Completamento di viale

Italia a Pinarella

Partono i lavori

Conclusa la stagione balneare sono ripresi i lavori di riqualificazione e rigenerazione Urbana del lungomare tra Pinarella e Tagliata, sospesi ad aprile per non interferire con le attività economiche e commerciali. Il termine dei lavori, iniziati nell’autunno del 2023, è previsto per la fine dell’anno. Previsto il rifacimento di viale Italia, da viale Piemonte e viale San Marino, dove la percorrenza è a doppio senso di marcia, e da viale Emilia a viale De Amicis, oltre al rifacimento degli stradelli a mare e alla realizzazione delle aiuole ornamentali su tutto il viale.

Sant’Agata | Cronaca 27 settembre Santerno, la riduzione del rischio

Incontro il 7 ottobre

Dopo l’incontro dedicato al Senio lo scorso 15 settembre a Castel Bolognese, la Regione Emilia-Romagna tornerà a presentare pubblicamente un nuovo piano di interventi per la riduzione del rischio idrogeologico, in questo caso del fiume Santerno. L’appuntamento è per martedì 7 ottobre alle 18.30 nell’area esterna della Sala della comunità di Sant’Agata sul Santerno, in via L.Fucci Pollini 3.

Cervia | Eventi 27 settembre Il sale di Cervia per il Papa

Iniziato il Cammino È iniziato Il Cammino del sale di Cervia, che culminerà con la consegna dell’oro bianco a Papa Leone XIV l’8 ottobre. Quest’anno toccherà 9 tappe lungo le antiche vie di pellegrinaggio Romea Germanica e Flaminia. Il Cammino parte da Cervia per giungere a Roma, la meta dedicata proprio alla consegna del sale, per la prima volta a Papa Leone XIV. All’arrivo della burchiella, durante la manifestazione

Sapore di Sale, i salinari hanno consegnato al sindaco

Mattia Missiroli la panira carica di sale per il Pontefice.

Brisighella | Eventi 22 settembre Il Festival dei Cammini

Successo per l’iniziativa

Conclusa con grande partecipazione e soddisfazione la nuova edizione del Festival dei Cammini, che si è svolto sabato 20 e domenica 21 settembre a Brisighella. L’evento ha saputo coinvolgere un pubblico variegato grazie a un programma ricco e articolato, che ha combinato esperienze culturali, artistiche e spirituali all’interno di un contesto paesaggistico d’eccezione.

Lugo | Cronaca 26 settembre

Bandiere donate dall’Unuci

Incontro con il presidente Flavio Manzato

Il nuovo presidente della sezione lughese dell’Unuci, Flavio Manzato, ha incontrato la sindaca Elena Zannoni e il direttore della scuola di musica Malerbi Matteo Salerno. Consegna, da parte dell’Unuci, di sei nuove bandiere (italiane e dell’Unione europea) al Comune, destinate alla Malerbi, alla nuova scuola per l’Infanzia “La Filastrocca” e al parco del Tricolore. Presente Renzo Preda, presidente della sezione locale dell’ Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia per 29 anni, nonché ideatore e promotore della “Giornata del Tricolore”.

dal lunedì al sabato dalle 18:00 alle 21:00

Via della Lirica 55 - Ravenna - tel.334 1118466

Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10-14 e dalle 18-21 Il sabato dalle 10-14 e dalle 18-21 Chiuso la domenica

IMPERMEABILIZZAZIONI COIBENTAZIONI EDILI PONTEGGI RIFACIMENTO TETTI

Via Frisi, 10/A - Ravenna Cell. 342 1712870 filimon84nicolae@gmail.com Edil Nicola

Ravenna | Sport 23 settembre

L’Olimpia Teodora vince ancora Test contro Forlì

Un’altra bella prestazione per l’Olimpia Teodora che continua a impressionare nei test pre stagionali. Dopo le vittorie contro Faenza e Imola arriva anche una netta affermazione su Forlì, ospite martedì 23 settembre alla Palestra Mattioli di Ravenna (25-8; 25-21; 25-12; 23-25, con spazio a tutta la rosa). Ravennati convincenti in tutte le fasi di gioco. (foto Daniele Ricci)

Ravenna | Sport 28 settembre Pink RAnning, un fiume rosa da record

Quasi 3600 presenze

La quinta edizione della Pink RAnning ha battuto ogni record. L’evento organizzato da Ravenna Runners Club, in collaborazione con Linea Rosa, per dire “NO” alla violenza di genere ha caratterizzato la Darsena di Città dall’area antistante l’Autorità di Sistema Portuale, richiamando un numero incredibile di partecipanti: 3580. Alla partenza presente anche la cantante e autrice Malika Ayane. Tutto il territorio ha risposto con un lunghissimo fiume di persone, con la t-shirt rosa dell’evento brandizzata De Stefani e La Cassa di Ravenna S.p.A.

Ravenna | Sport 28 settembre

Zavaglia, sfida in A1

Contro Tennis Comunali Vicenza

Il grande tennis torna protagonista a Ravenna. Il 5 ottobre, dalle 10, il Circolo Tennis Zavaglia ospiterà, nei campi di via Marani, la formazione dei Tennis Comunali Vicenza nella prima giornata del Campionato Maschile di Serie A1. Egida della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), supporto di importanti partner come Head. Inaugurato un nuovo campo con tribuna da 50 spettatori. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Sport 27 settembre

Pokerissimo Ravenna FC

Vittorie a Carpi e con la Ternana

Continua a volare il Ravenna FC che vince ancora e si conferma in vetta al Girone B di Serie C al pari dell’Arezzo. I giallorossi trionfano nell’infrasettimanale a Carpi (2-1) grazie a un rigore realizzato da Luciani nel finale, dopo che i padroni di casa avevano pareggiato l’iniziale vantaggio firmato Spini. Successo bissato sabato pomeriggio contro una Ternana asserragliata in difesa: ci pensa capitan Rrapaj (al 71’) con un tiro da fuori deviato a mandare il delirio un Benelli ancora una volta stracolmo di tifosi, con la Curva Mero sold out.

Ravenna | Arte 25 settembre Premiata la foto “La tessitrice”

Donatella Vasi vince il Concorso fotografico

Concluso con successo il terzo Concorso fotografico organizzato dall’Associazione 50&più, con supporto tecnico del Circolo fotografico ravennate. Il tema era “C’è vita oltre gli 80”. Vittoria per Donatella Vasi di Ravenna con la foto “La tessitrice”. Seconda

Elisa Crestani di Torreglia Padova con “L’attesa”, terza Sonia Gambarati di Reggio Emilia con “Quel momento tutto per me”.

Ravenna | Arte 25 settembre “Le Grand Soleil” al MAR Arrivata l’opera di Chagall

Arrivata al MAR l’opera “Le Grand Soleil” (1965-1967) di Marc Chagall, capolavoro assoluto del maestro russofrancese e protagonista della mostra “Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera”, in programma dal 18 ottobre al 18 gennaio 2026. L’opera, realizzata insieme al mosaicista ravennate Lino Melano, viene esposta per la prima volta in Italia e torna visibile al pubblico dopo decenni. Rappresenta un unicum nella produzione dell’artista. (Le Grand Soleil, collezione privata, © Chagall®, by SIAE 2025. Photo: © Benoit Coignard)

Ravenna | Arte 24 settembre Opera ravennate al Padiglione Italia Dell’Expo Osaka 2025

In mostra al Padiglione Italia dell’Expo 2025 di Osaka l’installazione artistico-scientifica ravennate pneumOS – La Conoscenza dell’Aria è Open Source, realizzata dall’artista Oriana Persico in collaborazione con il centro di ricerca HER –She Loves Data. La città si conferma capace di coniugare radici storiche e visione contemporanea, investendo in un’arte che parla al futuro.

Su Rai 1 la fiction

In onda in prima serata su Rai 1 per 4 serate “La ricetta della felicità”, la serie televisiva girata la scorsa primavera sulla riviera romagnola, tra Cervia, Cesenatico, Ravenna, Rimini e Riccione. Tra i protagonisti anche la giovane talentuosa attrice cervese Emma Benini, che interpreta Asia figlia di Susanna, un’adolescente introversa che sogna di diventare una scienziata. La serie è ambientata a Marina di Romagna, luogo di fantasia con gli elementi più iconici della riviera; i personaggi frequentano anche il locale “La Rotonda”.

Cervia | Cultura&Spettacoli 25 settembre
girata in Riviera
Con la cervese Emma Benini

Welcome Autumn in Mugello

Dal 3 al 5/10

FIERA DI OTTOBRE - DICOMANO

Si avvicina la storica Fiera di Ottobre a Dicomano. Storia, tradizione, artigiano, specialità gastronomiche e iniziative per bambini in provincia di Firenze Info: 055 838541

5, 12 e 19/10

FESTA DEL MARRONE A SAN PIERO A

SIEVE - SCARPERIA E SAN PIERO

Presso il Parco Antonio Berti, torna la festa del marrone più vicina a Firenze. Musica, mercatini, prodotti tipici e gastronomia per un ottobre da vivere

Info: prolocosanpieroasieve@gmail.com

19 e 26/10

FESTA DEI MARRONI VICCHIO

Due squisiti appuntamenti con i marroni del Mugello ed i prodotti tipici del territorio nel centro storico del paese di Giotto Info: www.comune.vicchio.fi.it

19 e 26/10

DAL BOSCO E DALLA PIETRA FIRENZUOLA

Mostra mercato del marrone, della pietra serena lavorata e dei prodotti tipici nel paese della pietra arenaria più famosa d’Italia. La piazza sarà allestita con pietre, scalpellini, stand gastronomici, concerti. Info: 055 8199477 - 331 4446654

Per tutte le informazioni sulle attività autunnali da vivere in Mugello inquadra qui:

L’Autunno in Mugello profuma di bosco, di marroni appena raccolti, di frutti del sottobosco, di feste di paese. Scopri tutto quello che c’è da fare, vedere e gustare in questo periodo

5, 12, 19 e 26/10

SAGRA DEL MARRONE E DEI FRUTTI DEL SOTTOBOSCO

PALAZZUOLO SUL SENIO

Torna l’appuntamento con i prodotti del sottobosco dell’Alto Mugello. L’ultima domenica avrà luogo l’evento ZUCCH’N BORG dove il centro storico del borgo verrà agghindato da allestimenti bucolici

Info: 055 8046125

Dal 9 al 12/10

FIERA AGRICOLA MUGELLANA

BORGO SAN LORENZO

Torna il tradizionale evento annuale dedicato all’agricoltura e all’allevamento nella nuovissima area del Foro Boario. Una delle manifestazioni più longeve del territorio

Info: 055 8456601

19 e 26/10

LA BALLOTTATA AL CASTAGNO D’ANDREA - SAN GODENZO

Il tradizionale evento dedicato al marrone, frutto tipico del territorio, in una location unica come il Castagno d’Andrea Info: demografici@comune.san-godenzo.fi.it

25 e 26/10

XX MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO E NERO A BARBERINO

Tartufo re dell’autunno in Mugello e con la fine di ottobre torna puntuale l’appuntamento nel centro storico di Barberino di Mugello con una rassegna enogastronomica dei produttori agricoli e delle imprese specializzate

Info: 3240872050

MUGELLOTOSCANA.IT

5, 12, 18, 19 e 26/10

MOSTRA MERCATO DEL MARRON BUONO DI MARRADI - MARRADI

La tradizione e i sapori autentici dell’Appennino tornano protagonisti le domeniche di ottobre con lo storico appuntamento dedicato al rinomato Marron Buono IGP del Mugello Info: 055 8045170 - info@pro-marradi.it

11/10

OKTOBER FUEGO

PALAZZUOLO SUL SENIO

La serata più caliente dell’anno lungo le vie di uno dei Borghi più Belli d’Italia. Tanto cibo, musica dal vivo, DJ set e spettacoli di fuoco.

Info: infopalazzuolo@gmail.com

19 e 26/10

SMARRONANDO E SVINANDO A PIETRAMALA - FIRENZUOLA

Durante le domeniche di festa sarà possibile gustare castagne e piatti tipici come: polenta, bruciate, castagnaccio, frittelle, crescentine e inoltre troverete musica, vin novello ed altro ancora Info: 3770610487

25 e 26/10

BORGO DIVINO SCARPERIA E SAN PIERO

Torna il Wine Festival più famoso del Mugello nell’esclusivo Golf Club Poggio dei Medici a Scarperia e San Piero. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon vino dove saranno disponibili più di 400 etichette Info: www.borgo-divino.it

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

Fino al 7 ottobre

Memorie della guerra per la pace

La Cassa di Ravenna S.p.A., presenta presso il Private Banking di Ravenna in Piazza del Popolo, n.30, fino al 7 ottobre una nuova mostra: “28 settembre 2025: Giornata Nazionale del Ricordo” promossa dall’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra. L’Associazione, ultracentenaria custode della memoria storica, ha tra le proprie finalità quella di promuovere la cultura, la legalità e la pace. La mostra, esponendo cimeli e ricordi dei caduti e dispersi di guerra, elmetti, medaglie, cassette ed altri oggetti oltre a libri in tema, vuole ancora una volta porre l’accento sul grande costo della guerra, in ogni epoca ed in ogni luogo, e della necessità di conservare la pace.

Fino al 5 ottobre

“Farini social week”

Continua la IX edizione della Farini social week – la Festa del quartiere Farini di Ravenna, che il servizio CittAttiva, grazie alla collaborazione di cittadini, organizzazioni e commercianti, organizza fino al 5 ottobre. Il 30 settembre alle 17, libreria Dante di Longo, “Pedaleggiamo”: pedalata a tappe con letture animate (3-6 anni). A seguire, ai giardini Speyer: “Mobilità ciclistica: consulenza e piccole accortezze per girare in sicurezza con la tua bici”. A cura di Fiab Ravenna.

30 settembre

Ovadia e Bellavista in scena

Il “Festival Suoni e Parole: un Simposio informale tra le Pietre di Luna” a Ravenna il 30 settembre, ore 20.30, Teatro Alighieri, Sala Corelli. Moni Ovadia e Raffaello Bellavista saranno protagonisti dello spettacolo “Esplorare i confini: tra colto e popolare”, una serata che si annuncia unica per intensità ed emozione. Viaggio musicale e dialogico capace di abbattere le barriere tra generi. Ingresso a offerta libera. accademiadelmelosilvestre@gmail.com 0546 1860017 – WhatsApp 377 988 7578

Dal 4 ottobre

La nave Life Support

Arriva a Russi la mostra itinerante sulle attività della Life Support, la nave di Emergency per la ricerca e soccorso dei naufraghi nel Mediterraneo centrale. Operativa da dicembre 2022, ha già all’attivo 35 missioni concluse e 3.001 persone salvate. In questi giorni la nave è in viaggio verso Gaza con la Global Sumud Flotilla. L’esposizione si terrà dal 4 al 18 ottobre 2025 presso la Biblioteca comunale (sala Bovini), in via Godo Vecchia 10: inaugurazione sabato 4 ottobre, alle 10.30. (foto Davide Preti)

5 ottobre

I Concerti della Domenica

Ritornano i “Concerti della Domenica” alla sala Corelli dell’Alighieri, promossi dall’Associazione Angelo Mariani. Il 5 ottobre alle 11 l’inaugurazione con due giovani: il soprano Mariam Suleiman, che fra le altre cose si è esibita come solista nel Manfred di Schumann al Teatro dell’Opera di Roma, e il baritono Matteo Mancini che ha debuttato con ruolo di Blasio ne “La scuola de’ gelosi” di Salieri. Al pianoforte Davide Cavalli, dal 2015 pianista della Riccardo Muti Italian Opera Academy.

Fino al 12 ottobre

Il mare in foto

Negli spazi del Palazzo ex Cassa di Risparmio della Fondazione del Monte, in piazza Baracca 24 a Lugo, inaugurate “Tre mostre di fotografia con il mare dentro. O come orizzonte”, a cura di Lugo Musei. Si tratta di “L’altro lato della guerra è la spiaggia” di Mohammed Abu Khammash, “Flagelli d’Italia – Memorie di una civilizzazione selvaggia” di Federica Chiarentini (nell’immagine) e “Geometrie dell’attesa: il risveglio dei Lidi Ravennati / Altri lidi” di Marco Scardovi. Fino al 12 ottobre.

Fino al 12 ottobre

“Elogio della monotonia”

In occasione della Festa di San Michele di Bagnacavallo, Biart Gallery propone un articolato programma di mostre e installazioni che intrecciano memoria, ricerca artistica e immaginazione. La prossima. Al Sacrario dei Caduti di via Garibaldi la personale di Gabriele Ballardini, “Elogio della monotonia”, a cura di Liliana Santandrea. La mostra rimarrà aperta fino a domenica 12 ottobre. Tele e paraventi scanditi dal ritmo geometrico del cerchio dialogano con lo spazio carico di storia.

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli

Con Federico Cesari, Benedetta Porcaroli, Liliana Bottone, Luca Maria Vannuccini BIOGRAFICO

La vita del poeta

Giovanni Pascoli è morto. La sua salma viaggia su un treno - con famigliari, amici e autorità - che da Bologna è diretto a Castelvecchio di Barga, il paese dove era nato. Attraverso i ricordi della sorella Mariù, viene ripercorsa la vita del poeta: dall’assassinio del padre, che ha segnato profondamente la sua esistenza, fino all’impegno politico, ai rapporti talvolta complicati con Giosuè Carducci e alla quotidianità.

Regia di Giuseppe Piccioni.

Testa o croce?

Buffalo Bill in Italia WESTERN

Roma, inizi del ‘900. L’arrivo in Italia del celebre Wild West Show di Buffalo Bill accende rivalità tra cowboy americani e butteri locali. Rosa, sposata con un potente del posto, si innamora di Santino, buttero che trionfa in una sfida a cavallo. Alla misteriosa morte del marito, i due fuggono insieme. Santino viene accusato e braccato, persino da Buffalo Bill. In un’Italia tra tumulti e passioni...

Regia di Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis.

Con Nadia Tereszkiewicz, Alessandro Borghi, John C. Reilly, Peter Lanzani, Mirko Artuso

Together

Sempre più vicini

Millie e Tim, lui musicista rock e lei insegnante, decidono di lasciare la vita caotica della città per andare a vivere in campagna. Durante una passeggiata nel bosco cadono in una buca che porta ad una caverna. Passano lì la notte e al risveglio si ritrovano le gambe incollate da una strana sostanza. Riescono a liberarsi e a tornare a casa, ma è solo l’inizio…

Regia di Michael Shanks (II).

Con Dave Franco, Alison Brie, Damon Herriman, Mia Morrissey, Karl Richmond

Top Gun ritorna sul grande schermo in 4K, solo il 6, 7 e 8 ottobre. L’evento inaugura il ciclo Nexo Studios Back to Cult. L’invito è quello di prepararsi con un outfit ispirato al film. I contenuti potranno essere condivisi con gli hashtag #TopGunStyle e #NeedForStyle e indossando lo stesso look anche in sala per un selfie davanti al poster del film.

I cosplayer più riusciti sui social ufficiali di Nexo Studios, dove partirà anche la speciale rubrica #Rewind1986.

HORROR

Faenza | Società 27 settembre

Una cerimonia per celebrare le nozze A Faenza

Si è svolta il 27 settembre, al Museo Internazionale delle Ceramiche, l’undicesima edizione della cerimonia delle Nozze d’Oro, di Diamante e di Ferro, promossa dal Comune di Faenza per celebrare la longevità dei legami matrimoniali. L’iniziativa ha visto la partecipazione di 115 coppie, che hanno risposto all’invito dell’Amministrazione per commemorare i 50, 60 e 70 anni di matrimonio. Erano complessivamente 290 le coppie invitate: 190 per le Nozze d’Oro (sposi del 1975), 92 per le Nozze di Diamante (1965), 8 per le Nozze di Ferro o Platino (1955).

Dott. Bruno Coletta

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

a cura di Bruno Coletta

Ariete Il periodo sentimentale che stai vivendo ti sta mettendo in profonda crisi. Purtroppo stai pagando errori che hai fatto nel passato. Prima di prendere decisioni irreversibili cerca di recuperare la situazione, se puoi, altrimenti, prima di fare il salto, prenditi il fatidico periodo di riflessione. Ma se per te è meglio farlo, fallo.

Se siamo a conoscenza di “segreti”, dobbiamo aiutare gli altri a conoscerli

23 luglio - 22 agosto

Leone Passi da un eccesso ad un altro in meno di un batter d’occhio. Sei talmente bisognoso di conferme e di sicurezze affettive che in molte occasioni esageri con i tuoi atteggiamenti polemici e aggressivi. Cerca di essere meno diffidente e più fiducioso nel futuro. Tu e chi ti vive vicino stareste sicuramente meglio.

Sagittario Hai la tendenza a giustificare te stesso con troppa facilità. Ma se vuoi davvero crescere devi eliminare totalmente questi atteggiamenti adolescenziali. Tutti possiamo sbagliare, ma è il modo di recuperare che differenzia l’uomo dal bambino. Prima di fare le cose ascolta non solo l’istinto ma anche la ragione. 22 novembre - 20 dicembre

21 aprile - 20 maggio

Toro Fai bene a pensare al futuro, ma non vivere solo in funzione di questo perché se non ti rigeneri un po’ e se non pensi più a te stesso potresti non avere il carburante sufficiente per arrivare alla méta. “Carpe diem” (vivi il momento) dicevano i Romani, cerca di rigenerarti ogni volta che puoi, i problemi, stai tranquillo, non scappano.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Hai vissuto molti momenti dolorosi che ti hanno creato dispiaceri e sofferenze. Un po’ sicuramente è stata colpa tua per l’eccessiva fiducia che hai dato, ma molto è stato l’enorme egoismo della persona che ami. Ti consiglio di fare una attenta analisi dei tuoi sentimenti, ma ricordati prima di tutto la tua dignità.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Hai fatto vedere negli ultimi tempi chi realmente sei. Hai dimostrato costanza, spirito di sacrificio, generosità ed altruismo. Hai davvero un animo nobile. Purtroppo si vive in un contesto dove queste peculiarità sono poco apprezzate. Oggi, purtroppo, quello che conta non è come siamo, ma quello che sembriamo. Ma tu sarai premiato.

Gemelli Il periodo delle “poche idee ma confuse” finalmente è passato. Ora che finalmente hai ripreso in mano le redini della situazione cerca di dimostrare a chi ti vuole bene e a chi lavora con te che sei tornato in te stesso e che possono contare sulla tua proverbiale costanza e sulla tua assoluta serietà e moralità. 21 maggio - 21 giugno

22 giugno - 22 luglio

Cancro Sei simpatico, sei un mattatore, gli amici sono contenti di stare con te perché il tuo spirito goliardico li trascina e li diverte. Il tuo solo problema che devi assolutamente cercare di sconfiggere è che tendi, nella vita lavorativa, a mettere troppo carne sul fuoco. Cerca di fare meno ma portalo a termine.

Bilancia Sei sufficientemente soddisfatto di te stesso e per come riesci a destreggiarti anche nelle situazioni più ingarbugliate. L’unico problema, ma non di poco conto, è la situazione economica. Se vuoi fare un certo investimento forse ti conviene aspettare un po’. Nella sfera affettiva purtroppo delusioni in arrivo. 23 settembre – 22 ottobre

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Se non l’hai ancora ricevuta riceverai tra pochi giorni una notizia poco gradevole che ti creerà non pochi problemi. L’unico modo per affrontare questa situazione senza rimetterci troppo, è cercare, grazie alla tua proverbiale intuizione e furbizia, di anticipare gli avvenimenti. Se ci riesci sei davvero un grande.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Acquario Chissà per quale strano scherzo del destino ma ti ritrovi spesso a vivere le solite ingarbugliate situazioni. Sei come una calamita che attira sempre problemi, antipatie ed invidie. Non sprecare troppa energia per cercare di convincere gli altri a capire la tua personalità, sarebbe solo fatica sprecata. 20 gennaio - 18 febbraio

Pesci Sei una persona molto sensibile e intelligente, bene educata e generosa con il prossimo, ma a volte troppo ingenuo e credulone. Questo, se non stai più che attento, ti creerà grossi problemi specialmente di natura economica. Non credere ai miracoli, ma a quello che puoi fare con le tue mani. Fatti rispettare di più e onora i debiti. 19 febbraio - 20 marzo

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su PEFC/18-31-992

Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni Negative. Consulti telefonici al: 349 43 92 369

TRASPORTI & SERVIZI SRLS

TRASPORTI NAZIONALI PER CONTO TERZI PER OGNI ESIGENZA DI MOVIMENTAZIONE MERCI DI OGNI DIMENSIONE E TIPOLOGIA

SERVIZI DI LOGISTICA E MAGAZZINAGGIO

TRASLOCHI E SGOMBERI

VENDITA CAFFÉ,CIALDE O CAPSULE CON MACCHINA IN COMODATO D’USO

VENDITA ACQUA CON EROGATORE IN COMODATO D’USO

VENDITA PELLET

VENDITA E NOLEGGIO MEZZI

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Weekly 40_01 Ottobre 2025 by Edit Italia S.r.l. - Issuu