COMMERCIO C&C - maggio giugno 2025

Page 1


BIG BUYER 2025, UN MIX VINCENTE

Big Buyer 2025 riparte da BolognaFiere dove, dal 26 al 28 novembre, gli Operatori del settore Stationery&Office saranno protagonisti indiscussi di tre intensi business days. Spazio a novità, ad aree tematiche e a iniziative sempre più coinvolgenti, passando anche dall’interazione con il web

Big Buyer si conferma un punto di riferimento per i Settori Cartoleria e Ufficio. Anche per l’edizione 2025, infatti, la maggiore Manifestazione fieristica professionale del mondo Stationery/Office si preannuncia foriera di prodotti, incontri e spunti “di valore” per tutti gli Operatori del Comparto. La gamma merceologica variegata, vasta e profonda, espressione ottimale di tutto quello che la macro-categoria può attualmente offrire, assicura una vetrina espositiva completa e perfettamente in linea con le aspettative del Visitatore. Quest’anno, ancor più che in passato, alla Manifestazione prenderanno parte alcune Aziende Espositrici straniere che credono nelle potenzialità di crescita del mercato nazionale e i migliori Produttori italiani, presenze immancabili del Salone e protagonisti indiscussi a livello competitivo, per dare vita a un Parterre Espositivo d’eccellenza. E già ora lo storico Padiglione 18 di BolognaFiere risulta coperto per il 70%.

LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE, IMPEGNATIVA MA PREMIANTE

Prosegue intanto anche il lavoro di ampliamento del target Espositori e, grazie all’ internazionalità rilasciata dalla regione Emilia Romagna e garantita dalla certificazione di ISFCERT a cui la Fiera si sottopone ogni anno volontariamente, Edinova ha ottenuto un importante riconoscimento a beneficio delle Aziende Espositrici che avranno la possibilità di usufruire di contributi per la partecipazione, facendone richiesta presso gli uffici di competenza.

ADVERTISING E CRESCITA NON STOP

Edinova ha sempre messo in atto costanti ed efficaci attività di promozione e anche per Big Buyer 2025 ha stretto collaborazioni di advertising, instaurando efficienti partnership con le principali riviste nazionali e

internazionali, oltre ai più cliccati web magazine del settore Stationery&Office, della Distribuzione e del Modern Trade. Edizione dopo edizione, sono state destinate risorse crescenti alla comunicazione dei plus di Big Buyer e delle opportunità garantite dalla Fiera a Espositori e Visitatori.

CULTURA IMPRENDITORIALE, I CONVEGNI

All’importante settore merceologico si affiancherà, come da tradizione, un ricco corollario convegnistico: tale sezione rappresenta un fiore all’occhiello per Big Buyer, rassegna che, nel corso degli anni, è stata teatro di innumerevoli iniziative di elevato livello professionale. Ad oggi, sono molte le novità in via di definizione, nell’intento di conferire valore aggiunto all’Evento e di incentivare una cultura condivisa, così da fornire agli Operatori strumenti di analisi e spunti di riflessione.

“Il presente e il futuro dell’ufficio” - In un’ottica di studio dello scenario di riferimento e di condivisione delle “best practices”, avrà luogo, mercoledì 26 novembre alle ore 14:30, un incontro innovativo e altamente qualificato sul Mondo dell’Ufficio, protagonista di una continua trasformazione che Big Buyer cercherà di delineare in modo puntuale e proiettare nel futuro a breve. In tale prospettiva, è già partito e sta conseguendo grandi consensi, un progetto mirato che si fonda su un’estesa e approfondita Ricerca/Son -

I LABORATORI, FILO DIRETTO CON I PROTAGONISTI

Estro, inventiva e senso estetico saranno i protagonisti dei Laboratori Creativi, appuntamenti che già in occasione delle passate edizioni hanno registrato l’entusiasmo dei cartolai. Ulteriori aggiornamenti e informazioni per partecipare saranno disponibili da settembre collegandosi al sito www.bigbuyer.info

LA PRIMA FIERA DELL’ANNO DOPO

Big Buyer 2025, Manifestazione unica e strategica per l’intera Filiera in Italia, offre alle Aziende anche l’opportunità di dare vita a iniziative speciali durante i tre giorni, supportando la realizzazione di ‘eventi nell’evento’, finalizzati a trasmettere i valori istituzionali, ma anche a incontrare Clienti attuali e potenziali o a confrontarsi su tematiche specifiche. Big Buyer 2025 è tutto questo e molto altro ancora, ed è prontissima a riunire, come sempre, l’eccellenza italiana ed estera del settore Stationery&Office con l’obiettivo di offrire, in anteprima assoluta, una panoramica delle novità di prodotto pronte a sbarcare sul mercato nel 2026 e delle dinamiche che stanno interessando l’intero comparto.

daggio sui Fornituristi, i cui risultati forniranno un quadro completo sullo stato attuale del Comparto e sulle migliori modalità di approccio al mercato che verrà. Già confermata la partecipazione di Alessandro Piva , Direttore Osservatori Digital Innovation del Politecnico Di Milano

“CartOnline” - A seguire, giovedì 27 novembre alle ore 14:30, sarà “Al centro il Cartolaio”, nell’àmbito di un’iniziativa che nasce per avvicinare in maniera più incisiva i soggetti dell’intera Filiera - Produttori, Distributori, Dettaglianti, Agenti e Consulenti - e di aggregarli intorno all’interesse comune di soddisfare le esigenze del

Consumatore e, soprattutto, di favorire la crescita delle Cartolerie, dando loro una visione a 360 gradi, fornendo non solo dei migliori articoli in commercio, ma anche delle soluzioni operative più idonee per affrontare il mercato così come si presenta oggi, con tutte le sfide e le opportunità emergenti. Già confermata la partecipazione di Davide Casaleggio, che provvederà a presentare dati statistici e tendenze evolutive riguardanti l’e-commerce, descrivendo le potenzialità, gli strumenti e le competenze necessarie per poter affiancare efficacemente le vendite online all’attività commerciale tradizionale on site. Un appuntamento assolutamente imperdibile per i Cartolai che intendono risultare sempre più competitivi e attraenti.

LABORATORI & WORKSHOP

Come sempre, non mancheranno i laboratori che consentiranno, da un lato, di valorizzare i prodotti in esposizione e, dall’altro, di arricchire ulteriormente l’esperienza dei Partecipanti. Confermato il graditissimo spazio

DIGITECH Point, dedicato alla personalizzazione digitale degli articoli di Cartoleria, dove importanti Realtà dell’Informatica presenteranno alcune periferiche di ultima generazione, con cui realizzeranno dimostrazioni mirate a supporto dell’operatività del PDV. Attesissima anche la nuova “puntata” di COLORTEC Lab - in collaborazione con gli studenti del Liceo Artistico Arcangeli incaricati di realizzare opere ispirate ai capo-

LA FORMULA NON CAMBIA

La Fiera mantiene le caratteristiche di un “salotto” dove i protagonisti del settore possono incontrarsi, confrontarsi e aggiornarsi. L’accesso alla Manifestazione e la partecipazione ai Convegni sono gratuiti e riservati a Espositori, Distributori all’Ingrosso, Dettaglianti, Fornituristi Ufficio, Buyer della Gdo e dell’e-commerce.

lavori presenti nella Pinacoteca Nazionale di via delle Belle Arti sempre a Bologna - che nel corso delle tre giornate di Fiera vedrà una valorizzazione ancora più marcata dei segmenti Belle Arti, Creatività e Restauro: un’area laboratoriale coinvolgente e attrattiva per tutti i negozi specializzati delle citate categorie merceologiche.

AREE SPECIALI E PREMIAZIONI

Nuovi spazi promettono di catturare l’attenzione degli Operatori, a cominciare dall’Alto di Gamma in Cartoleria. Il Settore Stationery, infatti, vanta anche un’offerta di articoli di lusso, che spaziano dalla pelletteria di grande tradizione agli esclusivi articoli da regalo di design per casa e ufficio fino alle straordinarie penne da collezione. Big Buyer 2025, dunque, riserverà a questi prodotti una vetrina di grande appeal, all’interno della quale una Giuria di Esperti selezionerà l’ item che meglio coniuga Design, Qualità e Funzionalità a cui assegnare il Top Design Award numero 18 Altra sezione inedita è Kindergarden, deputata a riunire le ultime collezioni dell’offerta pre-scolare: Creatività, Didattica, Gioco e Attività Educative, offrendo a Cartolai, Grossisti e Buyer la possibilità di visionare in anticipo e toccare con mano “tutto il nuovo più nuovo che c’è”, pronto a sbarcare sul mercato. L’esposizione non trascurerà la dimensione sostenibile delle proposte, coinvolgendole in una sfida avvincente con in palio l’ambìto Green Future Award 5a edizione □

BACK TO SCHOOL FILA 2025 LA CREATIVITÀ SI FA STRUMENTO

Nuovi trend, nuovi prodotti, nuove opportunità per i punti vendita e i consumatori.

Anche quest’anno FILA sarà tra i protagonisti del parco espositori di Big Buyer 2025

Con oltre 100 anni di storia, F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini è sinonimo di eccellenza nella scuola e nella creatività. Da sempre accanto a studentesse, studenti e famiglie, l’Azienda unisce tradizione e innovazione, offrendo strumenti affidabili e sicuri che stimolano la fantasia e supportano l’apprendimento. Grazie ai dipartimenti di ricerca e sviluppo attivi in tutto il mondo, a partire dallo stabilimento italiano di Rufina (in provincia di Firenze), FILA continua a migliorare i suoi classici e a presentare novità in grado di trasformare il ritorno a scuola in un’occasione per scoprire nuove forme di espressione creativa, con strumenti affidabili e adatti alle diverse fasi dell’apprendimento.

“Tante novità di prodotto, ma non solo - spiega Orietta Casazza, Direttore Marketing di FILA - il back to school vedrà un’intensa attività di comunicazione e promozione consumer a 360° mettendo al centro i colori GIOTTO Dal concorso che premia i consumatori nella peak season della scuola alla speciale promozione sulle matite di alta qualità per un risparmio concreto che rende i pastelli premium GIOTTO Supermina e GIOTTO Di Natura più accessibili ai punti vendita e ai consumatori, senza rinunciare alla qualità”.

3, 2, 1... IL BACK TO SCHOOL PARTE DAGLI ASTUCCI

Le nuove collezioni di astucci GIOTTO 3ZIP uniscono qualità e design al giusto prezzo. Per il prossimo back to school e dopo il successo della scorsa stagione, GIOTTO porta sui banchi lo stile e la funzionalità degli astucci 3ZIP . Realizzati in robusto poliestere 900D, questi astucci sono stati studiati dal team di artisti FILA seguendo le tendenze più in voga tra i giovanissimi con i pastelli premium GIOTTO Supermina: la vivace Tris, ispirata al classico gioco, propone un design dinamico arricchito da una texture camouflage; la dolcissima Catty Candy Collection, che cattura l’immaginazione con il suo tema di gatti-unicorni e dettagli scintillanti;

Orietta Casazza

infine, la glamour Crystal ispirata al mondo luccicante dei gioielli Swarovski con tantissimi piccoli brillantini. Completi di tutto il necessario per vivere la scuola, oltre a 18 pastelli colorati GIOTTO Supermina, contengono 18 pennarelli Turbocolor, 2 matite grafite, 1 maxi gomma, 1 forbice, 1 righello, 1 temperamatite con serbatoio, 1 colla stick e 3 penne, tra cui 2 Tratto

Cancellik La variante con 18 pastelli GIOTTO Stilnovo è firmata Cryptopuppets e rilancia in modo fresco, moderno e spiritoso un tema evergreen come gli animali. E per il ritorno a scuola o in ufficio dopo le vacanze, arrivano le nuovissime pochette POP firmate Tratto PEN (che si affiancano alle Candy Pochette lanciate nel 2024), con 12 coloratissimi Tratto PEN.

In tessuto denim a sfondo nero con disegni POP in varianti fluo e pastello, sono rifinite in raso nella parte interna, con chiusure a zip che, aperte, rendono le pochette extra large. Complete di etichetta con logo ricamato, sono perfette per la scuola e ogni momento creativo Le POP pochette Tratto sono attrattive in ogni senso, anche nel prezzo.

A SCUOLA CON GIOTTO

Dall’azienda leader di mercato nella produzione di matite e pennarelli per la scuola, arriva GIOTTO TurboPRO, il nuovo alleato per disegni sorprendenti, un prodotto che si apre a un pubblico più ampio, rispondendo anche alle esigenze creative delle scuole secondarie grazie alle sue speciali caratteristiche.

I GIOTTO TurboPRO sono pennarelli acquerellabili, a base acqua, con una doppia punta, pennello e scalpello, oggi disponibili in un bellissimo espositore con 30 colori per la vendita a singolo pennarello. Un prodotto che apre la strada a un nuovo stile creativo dove tratti morbidi, sottili e spessi si alternano e si acquerellano per creare un risultato finale capace di unire disegno e calligrafia. Che si tratti di disegni artistici, lettering creativo o progetti grafici, questi pennarelli rispondono a ogni esigenza con precisione e qualità. Disponibili anche nelle confezioni da 15 o 30 colori e astuccio appendibile RPET in 10 colori classici e 5 colori pastel.

L’INCONFONDIBILE GOMMA GIOTTO SI FA IN 4

Dopo il successo delle versioni in colori classici e pastel, ecco in arrivo per la scuola la nuova versione a forma di matita con 4 colori in dieci diverse varianti che scateneranno la voglia di collezionarle tutte. Comoda per l’astuccio, sicura, senza ftalati e senza PVC, la gomma GIOTTO è presentata nell’espositore con 40 pezzi.

PRE-SCHOOL CON GIOTTO BE-BÈ

I matitoni diventano compagni di gioco. Nata nel 2004, la linea GIOTTO be-bè ha rivoluzionato il mercato degli strumenti per la creatività dedicati alla prima infanzia (2-5 anni), ed è stata la prima gamma a unire colore, gioco e divertimento offrendo totale sicurezza Una linea in continuo sviluppo che, con i nuovi matitoni GIOTTO be-bè in lancio per il back to school, anticipa il nuovo design. L’iconica pecorella, sveglia da un lato e addormentata dall’altro, diventa parte integrante del prodotto ed elemento di interazione col bambino, trasformando i matitoni in veri compagni di gioco che stimolano l’immaginazione. Sicurezza e resa potenziata: ora totalmente senza parti amovibili e con più mina a disposizione che offre colori vivaci e morbidi, facili da stendere senza pressione. Realizzati in legno di cedro certificato, sono dermatologicamente testati e superlavabili. Disponibili in astucci appendibili da 6 o 12 pezzi con temperamatitone e in pratici barattoli. □

È stato inaugurato nel 2013, nel sito industriale di Pomezia (RM), l’impianto fotovoltaico per produrre energia pulita e alimentare le macchine. Gli oltre 6.000 pannelli contribuiscono a una riduzione annua di circa 850.000 kg di CO2.

BLASETTI, PORTA BANDIERA DELL’ECCELLENZA ITALIANA

La costante capacità di innovare a tutto campo ha permesso a Blasetti di raggiungere traguardi importanti e di maturare la certezza che le future sfide del mercato si vincono facendo leva sul green e adottando strategie realmente eco-friendly

Nel suo quartier generale di Pomezia, alle porte di Roma, Blasetti Spa continua a ideare proposte originali, perfettamente in linea con le mode del momento, e a produrre referenze “evergreen” 100% made in Italy. Fondata nel 1917 ha mantenuto, in oltre cent’anni di storia, lo stesso denominatore comune: lavoro, passione, qualità, valori che le hanno consentito di rivestire un ruolo di primissimo piano nel mercato delle buste e della cartotecnica. In questa intervista al Direttore Commerciale Cartotecnica e Marketing, Lorenzo La Regina, facciamo il punto sui pillar di sviluppo e sui programmi futuri dell’Azienda che alla sua Clientela riesce sempre a garantire prodotti e servizi di alto livello.

Da tre generazioni Blasetti è un punto di riferimento del mercato cartotecnico in Italia. Volendo tracciare un percorso storico dell’Azienda, quali sono i principali traguardi raggiunti?

Blasetti è un’autentica azienda familiare, con oltre 100 anni di storia alle spalle e proprio recentemente sta celebrando l’arrivo della quarta generazione. È un momento simbolico che segna non solo la continuità della gestione familiare, ma apre anche le porte a innovazioni e a nuove prospettive. In un mercato dove poche imprese possono vantare una storia simile, Blasetti si distingue come un pilastro di eccellenza e tradizione: la leadership è infatti rimasta sempre in capo a un’unica proprietà, con resilienza, ingegnosità e dedizione. Ogni generazione ha impresso questo marchio, tessendo la propria essenza nel tessuto dell’Azienda, rendendola unica e irripetibile. La storia è iniziata dall’intuizione di Amedeo Blasetti che, nel lontanissimo 1917, creò dal nulla una piccola struttura artigianale nel centro storico di Roma: la fabbrica di buste Amedeo Blasetti, situata nella storica sede del palazzo San Michele, oggi museo dei Beni Culturali. Seguirono gli anni bui della guerra e, durante questo difficile periodo, le

Lorenzo La Regina

UNO STABILIMENTO ALL’AVANGUARDIA

Nello stabilimento di Pomezia sono state inserite nuove linee di produzione che hanno permesso di raggiungere un alto livello di automazione. Ogni giorno, infatti, trasformano oltre 100 tonnellate di carta in prodotto finito per oltre 1.000 diverse referenze disponibili in magazzino e in grado di soddisfare i consumatori più esigenti.

buste da lettera (assieme a pacchi e cartoline) furono l’unico filo diretto fra soldati e famiglie. Gli anni ’60 furono un periodo decisivo per la crescita di Blasetti poiché nel 1965 fu inaugurato il nuovo stabilimento di Pomezia che, negli anni successivi, venne ampliato con l’inserimento di nuove linee di produzione. Agli inizi degli anni ’90 l’Azienda decise di affiancare, alle buste per corrispondenza e ai sacchetti per imballaggio, tutti i prodotti in carta per la scrittura, elaborati per la scuola e per l’ufficio. Vennero così acquistate, anno dopo anno, le più moderne linee di produzione per quaderni, blocchi notes, cartelline e prodotti con spirale. È stata la fine del millennio a sancire la definitiva trasformazione di Blasetti che, grazie all’impegno quotidiano di oltre 200 dipendenti, è diventata una realtà produttiva capace di imporsi con determinazione sia sul mercato nazionale, sia sul mercato estero.

Protagonista di importanti innovazioni sul fronte dell’etica ambientale, quali ritiene siano gli elementi che pesano maggiormente sulla decisione di acquisto? Da sempre attenta al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente, Blasetti vanta tutte le principali certificazioni riguardanti la gestione responsabile dei prodotti di origine forestale, secondo rigorosi princìpi ambientali, economici e sociali (FSC®) e l’ecosostenibilità dei prodotti forestali stessi PEFC™. Il nostro impegno per la gestione e la riduzione dell’impatto ambientale gene -

rato dall’attività produttiva è fondamentale per prevenire l’inquinamento del territorio e garantire un futuro sostenibile. Per raggiungere questo obiettivo abbiamo realizzato un impianto di oltre 6.000 pannelli fotovoltaici, in grado di generare annualmente 2.500.000 Kw. Ci impegniamo inoltre a ottimizzare il consumo delle risorse naturali e la riduzione dei rifiuti, promuovendo una cultura aziendale che incoraggi la responsabilità ambientale e la sostenibilità tra i nostri dipendenti e i partner commerciali.

Quali sono le linee guida dei Vostri processi di Ricerca & Sviluppo? Quali risultati prevedete di raggiungere? L’attività di ricerca e sviluppo ci permette di tenere lo sguardo fisso verso il futuro, forti dell’esperienza acquisita nel corso degli anni per scoprire e imparare ogni giorno cose nuove. Il focus principale è il prodotto, in tutte le sue varianti e declinazioni, dai nuovissimi articoli per spedizioni e imballaggio alle copertine di maxi-quaderni, dagli articoli green a quelli pensati per gli studenti con bisogni specifici. In merito al posizionamento, il nostro Cliente “ideale” è colui che apprezza i prodotti che noi stessi amiamo di più. Crediamo fermamente che ci debba essere una forte sinergia tra ciò che amiamo realizzare e l’idea che il Cliente sviluppa di Blasetti e del prodotto. Quanto più questa idea è aderente alla nostra, tanto più potremo ritenerci soddisfatti del nostro prodotto e di come ne abbiamo condiviso i valori.

a cura di Roberta Fedeli

UNA

DI COLORI PER OGNI STAGIONE

Tra le novità dell’offerta 2025 spicca incontrastata la nuova Capsule Collection One COLOR dedicata all’Armocromia, la disciplina che si occupa di studiare come i colori influenzino l’aspetto di una persona, che parte dal principio che determinate cromie possono valorizzare o, al contrario, spegnere le caratteristiche naturali di ciascuno. Una Collezione di quaderni con riguardi personalizzati destinata ad affascinare un ampio target di utilizzatori attenti, curiosi, amanti del bello e di una vita tutta a colori. Uno strumento utile per sentirsi bene con se stessi e apparire al meglio delle proprie possibilità.

Bilancio 2024/25, quali i successi più recenti e le previsioni per il prossimo futuro?

La novità del 2025 è stata certamente l’introduzione dell’armocromia nel mondo della cancelleria: Blasetti ha infatti presentato con gran successo la nuova capsule collection di One Color sviluppando una linea ispirata a questo fenomeno sempre più di moda, proprio per differenziarsi dai competitor puntando sul valore, cioè sull’unica caratteristica per la quale il Cliente è disposto a riconoscere un prezzo adeguato e differente da quello attribuito a un prodotto simile a tutti gli altri, dove conta solo l’apparenza e il prezzo riconosciuto è il più basso perché sostanzialmente è l’unico elemento di scelta.

Cosa avete in programma in termini di sviluppo dei brand, marketing e comunicazione?

P untiamo decisamente sulle strategie social e su una delle attività preferite dagli utenti: condividere esperienze positive. Utilizzare un prodotto di qualità ed esteticamente accattivante è un momento felice che molti desiderano condividere e postare sui profili social. Spesso una bella foto fa leva sul coinvolgimento emotivo sia di chi pubblica l’immagine sia di chi la visualizza. Inoltre grazie all’utilizzo dei giusti hashtag è possibile dar vita a un potente passaparola online. Se un utente pubblica la foto di un bel prodotto, sia gli amici dell’utente sia le persone che ricercano hashtag come #quaderno o #colore vedranno quella immagine. Ogni scatto è un picco -

lo cartellone pubblicitario. La soddisfazione dell’utente e la foto generano infatti un meccanismo virtuoso per cui chi avrà visualizzato quel contenuto, sentirà il desiderio di andare a cercare lo stesso prodotto.

La distribuzione targata Blasetti: quali canali presidiate e quali ipotesi di sviluppo?

Siamo fortemente orientati a presidiare il canale distributivo tradizionale, quello dove l’acquisto viene fatto nei punti vendita “fisici” e, proprio per questo, continuiamo a presidiare i grossisti e i distributori tradizionali. La nostra rete vendita, composta da una quarantina di agenti di commercio, si impegna quotidianamente per garantire questi risultati. In termini di logistica e servizi al Cliente siamo dotati delle più moderne tecnologie per essere sempre connessi e pronti a dare risposte e soluzioni in tempo reale.

Anche quest’anno esponete a Big Buyer. Nel Vostro stand i Visitatori troveranno tante nuove collezioni?

Certamente. Anche quest’anno i Visitatori del Big Buyer potranno scoprire in anteprima le novità del 2026 e farsi “coccolare” dal nostro staff presente in Fiera. Ho scelto la parola “coccolare” proprio per sottolineare che per noi il momento del Big Buyer non è un semplice incontro commerciale ma è anche un relax... ci sentiamo come se invitassimo i Visitatori a prendere un caffè nel nostro salotto.

TUTTI A SCUOLA!

CAPIENZA E FUNZIONALITÀ

Phoenix è lo zaino di BeSmart perfetto per affrontare qualsiasi giornata, anche sotto la pioggia: realizzato con materiali ultraresistenti, protegge il contenuto dall’acqua e dagli imprevisti e rimane asciutto grazie al cappuccio integrato. Le tasche multifunzione offrono massima organizzazione, mentre il design ergonomico assicura comfort e praticità. Ideale per studenti, pendolari e viaggiatori urbani, unisce stile e protezione in un solo accessorio. Phoenix accompagna ovunque con sicurezza. Disponibile nei colori nero, blu e tortora.

LA CARTELLA SCOLASTICA PERFETTA PER OGNI BAMBINO

Lo zaino CIRCLE Lovely Unicorn Nuala, firmato Step by Step, marchio di HAMA, convince per il materiale particolarmente leggero, la grande capacità e il sistema di trasporto regolabile in altezza che può essere adattato al bambino in crescita. Le sue dimensioni, 29 x 41 x 21 cm, sono ideali per l’uso scolastico quotidiano. La parte posteriore ergonomica, l’imbottitura dello schienale, l’aletta sui fianchi, la fascia toracica e le cinghie di regolazione della posizione garantiscono un’esperienza di trasporto ottimale. Per il 97% riutilizzabile o riciclabile, è composto da 6 tipi di materiali, di cui 5 sono monomateriali puri. I tessuti certificati bluesign® sono realizzati con bottiglie in PET riciclate al 100% e con rivestimento in PET. È al 100% privo di PVC. Il set è composto da cartella, astuccio completo di matite, portamatite, borsa sportiva e set Magic Mags da 3 pezzi.

SCRIVI, IMPARA E RICORDA

La scienza conferma sempre di più che la scrittura e la presa di appunti sono essenziali per acquisire e fissare in modo efficace le nozioni. Per questo Aurora continua a innovare nell’apprendimento basato sulla carta e sviluppa prodotti collaudati e soluzioni all’avanguardia che rendono il trasferimento di conoscenze più facile, più piacevole e più sostenibile. La carta offre un momento di calma in mezzo alle distrazioni digitali, favorisce il pensiero creativo e critico, dando la libertà di disegnare, prendere appunti e fare collegamenti senza interruzioni. Dai quaderni e diari agli album da disegno e alle agende, la carta si adatta allo stile di apprendimento di ciascuno. Inoltre, i prodotti stanno diventando sempre più sostenibili.

LA TUA IMPRONTA PUÒ FARE LA DIFFERENZA

Be More Planet è la linea ecologica di Arti Grafiche BM di quaderni, blocchi e prodotti di archivio, disponibili in particolari colorazioni ispirate alle diverse sfumature della natura. Tutti i prodotti, made in Italy, sono realizzati con materie prime ecosostenibili e certificate. I quaderni plastic free rappresentano la scelta eco-friendly ideale per gli amanti della sostenibilità: ogni pagina offre una piacevole esperienza di scrittura, garantendo la stessa qualità dei quaderni tradizionali. La copertina resistente protegge le note in modo sicuro. Scegliendo questi prodotti è possibile contribuire a ridurre l’impatto ambientale.

UNA GAMMA SOSTENIBILE

La filosofia della gamma EcoLine di edding si basa su due pilastri fondamentali: la riduzione delle emissioni di CO2 e l’utilizzo di materiali sostenibili. Tra i prodotti più rappresentativi della gamma spicca l’edding 24 EcoLine, un evidenziatore progettato per soddisfare le esigenze di studenti, professionisti e creativi, con estrema attenzione alla tutela del Pianeta. È composto per almeno il 97% da plastica riciclata (imboccatura) e per almeno il 90% da materie prime rinnovabili (cappuccio e fusto). Il tampone è in fibra riciclata e l’inchiostro a base d’acqua. Ricaricabile tramite il sistema

NEXT DENIM, LO ZAINO PREMIATO A BIG BUYER 2024

Alla Satch, brand di FOND OF, tutto ruota attorno ai bambini e agli adolescenti e alle loro esigenze individuali: da zaini scolastici altamente funzionali con design alla moda a tutto il necessario per il tempo libero e i viaggi. La Special Edition di Satch, Next Denim, lo zaino personalizzabile che convince per il suo design cool e robusto, è realizzato con materiali riciclati e riflettenti. È inoltre dotato di materiali idrorepellenti e offre 30 l di spazio e un’organizzazione intelligente. Il sistema di trasporto ergonomico e regolabile distribuisce il peso e allevia la schiena. La Next Denim Edition unisce stile e responsabilità grazie a due fibre innovative: TENCEL™ Modal Indigo Color e TENCEL™ Modal Climate Care.

passi economici, balaustrini per disegno tecnico e compassi tecnici per le scuole superiori. Essendo il compasso uno strumento tecnico utilizzato per lavori di precisione, tutte le piccole parti che lo compongono sono assemblate da moderni macchinari, semiautomatici e automatici che ne garantiscono la precisione. Tutti i compassi sono disponibili in ottone o in zinco. Ciò che contraddistingue l’Azienda è la capacità di stare al passo con i tempi e l’abilità di portare i propri prodotti all’avanguardia.

La costante capacità di innovare a tutto campo, insieme a un forte spirito aziendale, a una grande competenza merceologica e a strategie realmente eco-friendly, hanno permesso a Carioca di affermarsi Top Player nel settore degli strumenti per la Scrittura e il Disegno, raggiungendo importanti traguardi su cui poter costruire i successi futuri

CARIOCA, IL COLORE

DEL MADE IN ITALY

Con oltre mezzo secolo di storia alle spalle, CARIOCA è oggi un punto di riferimento mondiale nel settore della cancelleria creativa. Nata a metà degli anni ’50, l’Azienda torinese ha saputo trasformarsi da realtà locale a player globale, mantenendo salda la propria identità italiana. I suoi pennarelli colorati, le penne cancellabili, le tempere e i pastelli accompagnano generazioni di studenti e appassionati di disegno in oltre 90 Paesi nei 5 Continenti. E se oggi il brand continua a crescere, con un utile in aumento del +40% nel 2024 e ricavi per 36,1 milioni di euro, è grazie a una strategia che punta con decisione su tre asset fondamentali: innovazione, internazionalizzazione e sostenibilità.

UN’IDENTITÀ FORTE, DAL CUORE PRODUTTIVO ITALIANO

Lo stabilimento di Settimo Torinese è il cuore pulsante dell’Azienda: qui nascono ogni giorno oltre 2 milioni di penne e pennarelli, in un ciclo produttivo completamente automatizzato e rigorosamente controllato. Lo stesso impianto produce internamente gli inchiostri, a base di coloranti alimentari, garantendo un’altissima qualità e una brillantezza senza pari. Il 70% della produzione è destinato all’export, confermando la vocazione internazionale dell’Azienda, che dal 2014 , con la nuova guida della famiglia Toledo, ha intrapreso un forte percorso di rilancio e sviluppo sui mercati esteri

CRESCITA E INNOVAZIONE ANCHE IN UN MERCATO COMPLESSO

Nonostante il calo generalizzato del mercato cartoleria in Europa, CARIOCA ha chiuso il 2024 con una crescita del +3% nelle vendite grazie al successo in aree strategiche come il Messico, il Centro-Sud America e il Nord Europa. A spingere in alto le performance sono stati anche i nuovi prodotti come le penne cancellabili Oops Easy (+23%) e la linea CARIOCA® Plus, pensata per

Giorgio Bertolo

teenager e appassionati, che amplia il target dell’Azienda oltre il mondo della scuola primaria. “Continueremo a investire in innovazione e nuovi mercati – sottolinea il CEO Enrico Toledo – rilanciando in particolare la gamma pennarelli con un nuovo inchiostro super-lavabile e potenziando la linea Eco Family”.

UN MODELLO PRODUTTIVO SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE

Negli ultimi anni, CARIOCA ha avviato un ambizioso piano di trasformazione sostenibile, documentato anche dal primo Bilancio di Sostenibilità. Tra le azioni più concrete spicca l’installazione di pannelli solari sul tetto dello stabilimento di Settimo Torinese, che coprono il 30% del fabbisogno energetico aziendale L’Azienda ha inoltre eliminato la plastica vergine dai pack, sostituendola con materiali riciclati e riciclabili e impiega plastica rigenerata per parte della produzione. Tra le novità di prodotto, spicca il rilancio della linea Ecofamily, rinnovata nei materiali e nell’estetica. I pennarelli Joy e Jumbo e gli evidenziatori di questa gamma sono ora realizzati fino al 98% con plastica rigenerata proveniente da imballaggi alimentari: un materiale più sicuro, trasparente e colorato, che consente di ottenere prodotti accattivanti e brillanti, senza compromessi su qualità e sicurezza. A questa proposta si affiancano anche matite colorate e grafite, per una gamma completa dedicata alla creatività sostenibile. Un passo deciso verso un futuro più verde, con

prodotti pensati per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura del rispetto e della responsabilità, fin dai banchi di scuola.

CREATIVITÀ, EDUCAZIONE E RESPONSABILITÀ

CARIOCA non è solo un marchio sinonimo di colore, ma anche di educazione e consapevolezza. L’A zienda si impegna da sempre a promuovere la creatività come strumento di crescita personale, ma anche come occasione per trasmettere valori positivi come il rispetto dell’ambiente. “Siamo consapevoli della nostra responsabilità sociale verso le nuove generazioni – dichiara il Direttore Generale Giorgio Bertolo – e vogliamo offrire prodotti sicuri, di qualità e a basso impatto, che stimolino fantasia e senso critico fin dai primi anni di scuola”.

GUARDARE AL FUTURO CON VISIONE GLOBALE

L’espansione verso nuovi mercati, gli investimenti in tecnologia e il rafforzamento delle competenze interne rappresentano i pilastri della strategia futura di CARIOCA. Un’azienda che riesce a coniugare tradizione e modernità, offrendo soluzioni creative accessibili a tutti, dai bambini ai professionisti del colore. In un mondo che cambia rapidamente, CARIOCA continua a evolversi, con l’obiettivo di colorare il futuro all’insegna della sostenibilità, dell’innovazione e, sempre, della qualità Made in Italy. □

IN PRIMO PIANO a cura di Roberta Fedeli

FABRIANO, DAL 1264 LA CARTA

Con alle spalle oltre sette secoli di storia, Fabriano è una realtà imprenditoriale che produce e sviluppa prodotti ad alto valore e a basso impatto ambientale, item di successo e di assoluta affidabilità

Ricerca, sviluppo, professionalità, ma anche rispetto per l’ambiente e attenzione al sociale sono da sempre i punti chiave dell’offerta Fabriano, un’offerta vastissima dedicata al mondo dell’arte e del design. Da sempre l’Azienda ricerca le migliori performance per gli usi più specifici: supporti pensati per tecniche a pastello, a matita, pitture con colori acrilici, acquerello, tempera e anche a olio. Ma Fabriano investe con continuità, non solo in ricerca e innovazione, ma anche in ambiente e sicurezza, valutando costantemente tutti i più importanti aspetti del processo produttivo. Ce ne parla in questa intervista Noemie Gotheil, Head of Marketing di Fabriano.

La solida tradizione e la forza del marchio Fabriano, eccellenza del made in Italy, quanto incidono sulla ricerca e l’innovazione dell’intera offerta? È un’influenza molto forte. Siamo sostenuti sia dalla conoscenza secolare dei nostri maestri cartai, sia da una competenza e una passione per il nostro mestiere. Allo stesso tempo, siamo decisamente proiettati verso il futuro. Cerchiamo costantemente soluzioni innovative, nuovi materiali, sempre più rispettosi dell’ambiente. E soprattutto, abbiamo a cuore soddisfare al meglio le esigenze degli artisti. Sono per noi una fonte di ispirazione illimitata. Associato all’eleganza e alla creatività italiana, il made in Italy non è solo una forza, è una certezza.

Nei segmenti di mercato che presidiate è possibile individuare delle macro tendenze di consumo?

Sì e no, si tratta di mercati a lungo termine, ma allo stesso tempo ci sono sempre nuove tecniche. Gli artisti sono per natura dei creativi: inventano e giocano con i colori, i materiali, gli strumenti e, naturalmente, la carta. Ci sono quindi delle tendenze di fondo che si delineano.

Noemie Gotheil

INTERVISTA

I NOSTRI 5 PILASTRI DELLA SOSTENIBILITÀ

FAVORIRE LA TRANSIZIONE ENERGETICA

Abbiamo intrapreso un percorso di decarbonizzazione importante per garantire una significativa riduzione delle emissioni lungo l’intero ciclo di vita dei nostri prodotti, riducendo l’uso dei combustibili fossili entro il 2030, con l’obiettivo di raggiungere la piena neutralità carbonica entro il 2050.

PROGETTARE I NOSTRI PRODOTTI SECONDO UN APPROCCIO CIRCOLARE

Vogliamo sfidare le pratiche industriali abbracciando l’innovazione, in linea con i princìpi dell’economia circolare e dell’eco-design. Ci concentriamo sull’assicurare soluzioni ottimali per la fine del ciclo di vita dei nostri prodotti, utilizzando materiali alternativi e rendendo i nostri processi sempre più efficienti.

PRESERVARE LA NATURA

Oltre a ridurre le emissioni di carbonio, ci impegniamo a contrastare la perdita di biodiversità in tutti i nostri stabilimenti e lungo la nostra catena di fornitura. Acquistiamo solo materie prime provenienti da foreste gestite in modo responsabile e ci impegniamo a raggiungere il traguardo di Net Zero Deforestation entro il 2030. Puntiamo a migliorare l’efficienza nell’utilizzo dell’acqua e la qualità del suo trattamento, eliminando l’uso di tutte le sostanze pericolose nei nostri processi e prodotti.

FAR CRESCERE LE NOSTRE PERSONE E COLLABORARE CON LE COMUNITÀ LOCALI

Abbiamo a cuore il benessere delle nostre persone, promuoviamo una cultura di salute e sicurezza sul lavoro e lavoriamo per valorizzare i talenti, offrendo pari opportunità a tutti. Vogliamo dare la possibilità alle persone Fedrigoni di crescere e fare la differenza. Inoltre, puntiamo a creare valore condiviso nelle comunità locali in cui operiamo, creando un impatto duraturo in tutto ciò che facciamo.

PROMUOVERE L’ETICA AZIENDALE E I DIRITTI

UMANI

Andiamo oltre le normative, assicurandoci che le nostre decisioni riflettano un forte senso di responsabilità. Ci impegniamo a migliorare sempre i nostri processi e a coinvolgere i fornitori e i partner commerciali per promuovere una cultura di integrità e responsabilità lungo l’intera catena del valore. La tutela dei diritti umani è al centro di tutte le nostre azioni e si estende a tutte le regioni in cui siamo presenti, alle nostre persone, ai nostri appaltatori, fornitori e alle comunità locali.

rie di alta gamma e, soprattutto, naturalmente, nei negozi di belle arti, piccoli o grandi, e online. Continuiamo a svilupparci in Italia, il nostro mercato di riferimento, ma anche a livello internazionale.

Come si pone il Vostro Gruppo nei confronti dell’etica sociale e ambientale?

La distribuzione Fabriano di oggi e di domani: quali canali presidiate e quali ipotesi di sviluppo. In quali mercati esteri è presente il brand?

Il marchio Fabriano è presente in tutto il mondo in oltre 100 Paesi. A seconda delle gamme, i nostri prodotti si trovano sia nella grande distribuzione sia nelle cartole-

L’impegno del Gruppo Fedrigoni, di cui il brand Fabriano è parte integrante, è di elevare la creatività di brand, designer, converter e stampatori. Adottiamo un approccio concreto, basato su solidi princìpi di conformità e su pratiche aziendali sostenibili e innovative. Il nostro obiettivo è fare progressi ogni giorno lungo l’intera catena del valore, definendo insieme standard ambiziosi per una crescita responsabile e condivisa, che rispetti le persone e il Pianeta. Sul fronte della sostenibilità, l’Azienda si impegna a integrare i fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) in ogni aspetto aziendale, promuovendo i nostri impegni e anticipando le sfide future in linea con i nostri obiettivi per il 2030. Sul fronte dell’innovazione, l’attenzione è rivolta alla creazione di valore per una crescita sostenibile in tutte le unità di business aziendali. Ciò implica l’esplorazione di nuove tecnologie, l’individuazione di iniziative imprenditoriali emergenti e il rafforzamento delle capacità tecniche all’interno di un ecosistema di innovazione aperto, garantendo che l’innovazione sia un fattore chiave sia per il successo aziendale sia per la sostenibilità.

Nella foto a destra la Carta Medioevalis di altissima qualità, ideale per biglietti, inviti, partecipazioni da calligrafare, acquerellare e stampare. Sotto Magic Collection, tre collezioni di carte colorate pensate per i più piccoli dotate di 20 colori di carte Fabriano e fornite di un foglio di lavoro che propone tre realizzazioni creative che si trasformano in un gioco, una decorazione o un regalo.

Come si articola l’offerta cartotecnica e scrittura? Le offerte di carta Fabriano sono complementari il cuore del nostro mestiere e del nostro know-how rimane la carta. Non lasciamo nulla al caso. La nostra ragion d’essere è l’espressione, sia che si tratti del disegno, della pittura, dell’editoria d’arte o della scrittura. Le nostre carte rispondono a esigenze precise in funzione del loro utilizzo. Abbiamo quindi una gamma ampia che comprende prodotti specifici per ogni tecnica di belle arti (schizzo, disegno, acquerello, pastello, carboncino, pittura a olio o acrilico...). Ogni carta è studiata, sviluppata e fabbricata in modo che non sia un limite per colui o colei che l’utilizza: la carta può trattenere i pigmenti, che tramite cancellature permettono delle sfumature sottili o campiture di colore omogeneo; la nostra carta acquerello non si deforma, resiste a molteplici passaggi di pennello... Ogni carta è unica. Le gamme di carta destinate a un pubblico più giovane (come le gamme scolastiche o per il tempo libero creativo) rispondono agli stessi criteri di esigenza e qualità perché crediamo profondamente che ognuno abbia diritto al meglio, indipendentemente dal livello di competenza tecnica. Le nostre carte da edizioni d’arte, digitali o tradizionali, sono anch’esse formulate per assorbire i pigmenti in modo ottimale per un risultato bluffante di realismo. Per quanto riguarda la nostra carta da scrittura, l’abbiamo studiata per consentire una scrittura fluida, contrastata ma non troppo per non stancare lo sguardo, e naturalmente che non trapassa.

Per i Vostri target di riferimento quali sono le strategie che state pianificando? Con quali strumenti di marketing comunicate al trade e al consumatore finale le Vostre novità in àmbito produttivo?

Ogni pubblico è oggetto di uno studio specifico e approfondito. Comunichiamo moltissimo con gli artisti, gli stampatori d’arte, coloro che scrivono, coloro che disegnano, coloro che creano e si esprimono. La nostra strategia è semplice: offrire loro il meglio. Comunichiamo con il pubblico attraverso eventi diversi come fiere, incontri tra artisti, o durante eventi che organizziamo come il Festival del Disegno, co-organizziamo o sponsorizziamo come Fabriano In Acquarello, che ogni anno riunisce più di 2.000 artisti acquerellisti. Siamo anche molto presenti sui social media (Instagram, Facebook, YouTube).

Come si articola attualmente la Vostra gamma di prodotti? Qual è il valore aggiunto e quali sono le direttrici evolutive?

Le nostre gamme sono strutturate in base alla tecnica e al livello di competenza. Le linee si evolvono in funzione delle tecniche stesse e degli strumenti o dei colori.

Può darci qualche anticipazione sulle proposte targate Fabriano che presenterete a Big Buyer 2025?

È ancora presto per anticipare le novità, ma per i Visitatori ci saranno tante belle sorprese!

Alte aspettative per l’incontro che Big Buyer 2025 dedicherà al mondo delle Office Supplies. Punto di partenza, un sondaggio diretto a Fornituristi e Produttori e finalizzato, da un lato, a definire i nuovi connotati del Comparto e, dall’altro, a creare una “comunità dialogante”. Appuntamento, quindi, al prossimo 26 Novembre: un’imperdibile occasione di confronto e arricchimento sui temi oggi più sfidanti per i Protagonisti del Settore

CONVEGNO 2025 PRESENTE E FUTURO DELL’UFFICIO

Si profilano prospettive nuove per le Forniture Ufficio: quale migliore palcoscenico di Big Buyer per discuterne con cognizione di causa? In tale ottica, nell’àmbito del ricco calendario della prossima edizione fieristica è stato programmato per il 26 novembre un meeting pioneristico di 'conoscenza e condivisione' rivolto al Comparto Office. Lo scenario è oggi molto complesso, condizionato dall’avanzata impetuosa dell’e-commerce, che continua a guadagnare terreno fra i canali di vendita, dalla grossa incognita rappresentata dall’Intelligenza Artificiale - che potrebbe essere sfruttata come strumento di lavoro e di migliore interfaccia con i Clienti, ma al contempo minaccia la sopravvivenza stessa di molte figure professionali - e anche dall’onda lunga dello smart working, con le svariate formule di lavoro flessibile che hanno imposto una radicale revisione del tradizionale concetto di workstation. “Di conseguenza - osserva Adriano Alessio, Esperto del Settore e Consulente Edinova, oltre che Moderatore del Convegno - la domanda di prodotti e servizi per l’ufficio va assumendo caratteristiche singolari, ma per certi versi ancora da individuare. Produttori e Distributori, devono necessariamente accertare l’attuale 'stato dell’arte' e rimodulare nella maniera più opportuna le loro strategie di gamma e di mercato per risultare pronti a intercettare le istanze emergenti ”.

ALLA BASE, UNO STUDIO DI SETTORE AD HOC

L’ambiziosa premessa è la definizione del profilo del Settore. Per tale ragione Edinova, Società Organizzatrice di Big Buyer, ha preventivamente strutturato e sottoposto due questionari ad hoc a una nutrita platea composta rispettivamente da Distributori e Produttori di Articoli per Ufficio. Le numerose risposte già raccolte consentiranno di mettere a fuoco, in termini qualitativi e quantitativi, i nuovi lineamenti delle Office Supplies in Italia, concretizzando uno studio di settore estremamente utile in un con-

Adriano Alessio

BIG BUYER CONFERENCES

L’AI AL SERVIZIO DELL’E-COMMERCE B2B

a cura di Patrizia Pagani

Nell'attuale panorama digitale, il commercio elettronico B2B è diventato essenziale per le aziende che mirano a soddisfare le crescenti aspettative dei Clienti e mantenere un concreto vantaggio competitivo. Tuttavia, le complessità intrinseche delle transazioni B2B, quali strutture di prezzo complesse, ordini in grandi quantità, contratti negoziati, ecc, richiedono soluzioni evolute che vanno oltre i siti di e-commerce tradizionali. I moderni acquirenti B2B puntano a esperienze di acquisto fluide, personalizzate ed efficienti, molto simili a quelle che caratterizzano la dimensione B2C, ma i canali di vendita tradizionali spesso non riescono a soddisfare tali attese, causando la perdita di occasioni di vendita e situazioni di insoddisfazione dei Clienti. I nuovi strumenti di AI generativa e di ML (Machine Learning) aprono opportunità straordinarie per i Distributori di Office Supplies che, utilizzandoli efficacemente, possono offrire shopping experience più coinvolgenti, incrementare la fidelizzazione dei Clienti, ottimizzare le attività di marketing e le operazioni di vendita. L’obiettivo è pervenire alla messa a punto di piattaforme di e-commerce B2B di nuova generazione, in grado di consentire l’espansione del raggio d’azione, l’accesso a nuovi mercati e segmenti di clientela, il miglioramento dell’engagement della clientela, l’automatizzazione dei processi così da ridurre gli errori e migliorare l'efficienza. Tuttavia, occorre anche una piena consapevolezza dei rischi e delle criticità che caratterizzano le nuove tecnologie. In tale ottica, il Convegno di Big Buyer 2025 dedicato all’Ufficio ospiterà l’intervento di Alessandro Piva, Direttore dell’Osservatorio AI del Politecnico di Milano. “La mia presentazione prenderà le mosse da un inquadramento globale circa le principali dinamiche tecnologiche, economiche e normative che stanno influenzando lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale a livello mondiale e, quindi, il focus si sposterà sull’analisi della situazione italiana, in termini di attori principali, settori di applicazione e trend emergenti - spiega Piva - successivamente, dopo una disamina circa le potenzialità dell’AI generativa, verrà affrontato il tema delle opportunità offerte dall’AI nelle interazioni e transazioni tra operatori di filiera. Ne emergerà un esame sullo stato attuale del Settore e sulle sue prospettive di evoluzione a breve con le implicazioni per le Imprese in termini di cambiamenti attesi nei modelli di business, nei processi operativi e nelle competenze richieste alle organizzazioni”

testo difficile e fluido come l’attuale. Tale ricerca a valore aggiunto, ricca di informazioni mirate e aggiornate, costituirà il punto di partenza per poter comprendere che cosa è già cambiato e quello che potrà mutare ancora nel prossimo futuro. Un’analisi preziosa e lungimirante che, insieme al contributo di Alessandro Piva, Direttore dell’Osservatorio AI del Politecnico di Milano, offrirà numerosi spunti di riflessione e approfondimento.

FARE NETWORKING PER CAPIRE ED EVOLVERE

Nell’ottica del Distributore, la formula vincente per operare proficuamente sul mercato consiste nel saper cogliere tempestivamente gli orientamenti della domanda. “Una volta tracciato il profilo della categoria e individuate le probabili dinamiche evolutive del mercato, risultano fondamentali il confronto e il dialogo fra Operatori - sottolinea Alessio - il Settore dell'Ufficio sta vivendo un momento di grande incertezza sul piano organizzativo e logistico, all’interno di un quadro economico complicato e imprevedibile, ma il coinvolgimento attivo delle Aziende e il loro 'saper fare comunità' possono concretizzare soluzioni premianti”. Comunicazione e collaborazione, quindi, per ritrovare le direttrici di una strategia competitiva vincente. Alle relazioni introduttive seguirà una Tavola Rotonda a cui parteciperanno esponenti autorevoli della distribuzione specialistica, quali Franco Grossi DirettoreMarketing di OD+, Antonio Umbro CountryManager di Esprinet, Francesco Villa Direttore Generale del Gruppo Buffetti, Fabrizio Pistoni Managing Director di Desktoo Italia e Luca Masciola AD e Direttore Generale di Errebian, insieme ai referenti di alcune realtà produttive di primissimo piano tra cui Riccardo Alippi CountryDirectorGreece&Italy di Edding e Claudio Mistura AD di Koh-I-Noor. Sarà un momento aggregante e qualificante per fornire un contributo concreto all’attività dei singoli imprenditori e allo sviluppo complessivo del canale.

UN PROGETTO DI AMPIO RESPIRO

“La messa a punto, in via preventiva, di un sondaggio ad hoc sull’operatività di Produttori e Distributori - dichiara Mariella Nasi Pfeiffer, Titolare di Edinova e Organizzatrice di Big Buyer - ci ha consentito di realizzare una ricerca del tutto inedita per il Comparto Ufficio. Le numerose risposte già ricevute ci hanno permesso di delineare un quadro di sintesi completo e accurato, rispondente alla reale situazione del mercato in chiave merceologica, di servizi, di nuovi fronti di ulteriore sviluppo”.

Mariella Nasi Pfeiffer
Alessandro Piva

UN SONDAGGIO PARTECIPATO

LA PAROLA AI PRODUTTORI

LA PAROLA AGLI OFFICE SUPPLIER

Ha registrato un’elevatissima redemption il sondaggio promosso da Edinova con l’obiettivo di definire un quadro della Distribuzione del Settore Ufficio. Sotto il profilo dimensionale, le risposte evidenziano la prevalenza di Intermediari con un’operatività regionale e nazionale, che si rivolgono preferibilmente a una clientela composta da aziende private e/o PA e, per realizzare attività di comunicazione, utilizzano soprattutto il proprio website o i social. In merito alle merceologie più trattate, il ranking risulta dominato da carta per stampanti, articoli per la scrittura e per l’archiviazione; le risme di carta guidano la classifica dei prodotti più performanti sul piano del fatturato, seguite dal segmento cancelleria. I prodotti per l’igiene e la sicurezza, invece, conquistano il primato per grado di interesse del consumatore. Fra le informazioni più interessanti si citano un orientamento verso le attrezzature funzionali al benessere dei lavoratori.

Numerosi e qualificati contributi anche per il questionario ad hoc proposto alle principali Realtà dell’Industria, finalizzato a verificare come i Produttori di Office Supplies stanno rispondendo ai nuovi bisogni del mercato. Trasversalmente ai diversi segmenti in cui si articola il Comparto emergono, in particolare, le attività di ricerca e innovazione concentrate sulla sostenibilità – come dimostrano l’impiego sempre più diffuso di materiali riciclati e ancora riciclabili, il focus sul risparmio energetico, le certificazioni ISO 14001, CAM, ecc. – e sull’ergonomia dei prodotti, così da favorire il benessere degli utilizzatori finali. In fatto di distribuzione, partendo dall’assunto che le vendite online sono destinate a crescere ulteriormente, si evince che un approccio capace di integrare l’e-commerce con il Retail fisico potrebbe rappresentare una strategia vincente.

Carta da ufficio Premium e Riciclata

Golden Star Premium & Paperline Eyecare

sono progettate per garantire qualità e performance con tutte le stampanti Via

Web app.co.id

Email info@appitalia.it

Carta riciclata Carta premium multiuso

I TOP PLAYER SI CONFRONTANO

Alcuni dei principali Operatori del mercato delle Forniture Ufficio, che hanno risposto al sondaggio di Big Buyer, si esprimono in merito ai più rilevanti aspetti da considerare nella messa a punto di strategie future competitive e premianti. Un’occasione fondamentale per fare il punto sullo stato di salute del Settore e tracciare le direttrici evolutive e le opportunità emergenti

GRUPPO BUFFETTI SPA

“La più grande sfida dei prossimi anni sarà l’AI, che andrà a pervadere tutti gli aspetti del nostro mondo: imparare prima degli altri significherà vincerla. Dai Rivenditori agli Agenti, dai Produttori ai Distributori, dalla Logistica all’Amministrazione, nessuna professione o mansione rimarrà la stessa. Oggi l’Intelligenza Artificiale non è più un mero concetto teorico, ma una forza trasformativa che sta rimodellando l’industria, rivoluzionando il lavoro e ridefinendo le modalità con cui le Aziende interagiscono con i loro Clienti”.

BRUNEAU ITALIA SRL

“Oggi le vendite online consentono un'estensione dell’assortimento e incontrano lo stile di approvvigionamento delle nuove generazioni. Fanno eccezione alcune categorie merceologiche, come i DPI, l’Arredo e i Servizi, che necessitano del canale relazionale. Ai fini dell’affermazione commerciale, la logistica continua a dimostrarsi funzione-chiave, definendo i KPI spesso occulti nella catena del valore del venduto. La scelta di allacciare collaborazioni con partner logistici costituisce una soluzione percorribile, che permette di rispondere alle nuove esigenze del mercato senza incorrere in piani di sviluppo impossibili: il dropshipping e il crossdocking sono formule sempre più necessarie”.

Obiettivo: generare e commercializzare linee di prodotti, soluzioni e servizi che consentano di creare ambienti di lavoro qualitativi, confortevoli, sostenibili, tecnologicamente avanzati e, dunque, efficaci nel favorire la produttività dei lavoratori di ogni funzione e livello. In tale prospettiva, i più importanti Produttori e Distributori di Office Supplies attivi sul mercato nazionale parlano dell’attuale situazione del Comparto e, soprattutto, dei trend emergenti che promettono di rimodularne la fisionomia negli anni a venire. L’incipit è venuto da due sondaggi esplorativi ma l’attesissimo sviluppo “a valore aggiunto” si concretizzerà attraverso il tavolo di confronto fra Protagonisti nel corso di Big Buyer 2025

ERREBIAN SPA

L’e-commerce, sempre più diffuso quale modalità d'acquisto, può costituire una valida risorsa per la Distribuzione. “Lo è per talune fasce di clientela professionale e con riferimento alla commercializzazione di prodotti commodity”. In tale contesto, l’AI generativa riuscirebbe a creare più dialogo ed empatia con il Compratore, orientando le sue scelte in base ad algoritmi mirati: “oggi è utilizzata per gestire processi ripetitivi, per redigere testi, aumentare qualità e frequenza dei contatti con la clientela ma ciò che più conta è che l’AI è destinata a divenire un vero canale di vendita”.

Francesco Villa
Ezio Poluzzi
Luca Masciola

EUROFFICE ITALIA SRL

“In qualità di Operatore attivo unicamente sul canale e-commerce, non posso che sottolineare quanto le vendite online risultino strategiche per il presente e il futuro delle Office Supplies. Ritengo che chi non investe in tale ambito rischia di perdere la sfida con i concorrenti che conoscono e applicano le nuove tecnologie, oltre a non fornire un supporto necessario alle dinamiche di acquisto dei Clienti di nuova generazione”. Attualmente la logistica rappresenta una funzione da potenziare per affrontare le nuove sfide: “sono necessari forti investimenti per la realizzazione di sistemi che supportino l’espansione della gamma quasi illimitata che il mercato oggi richiede”.

Tanti i temi all’ordine del giorno: si parlerà certamente di e-commerce, canale distributivo sempre più strategico per il successo dell’attività, ma anche di Intelligenza Artificiale, mix di strumenti capaci di raccogliere ed elaborare enormi quantità di dati, così da consentire alle Aziende di realizzare segmentazioni avanzate e di offrire ai Clienti esperienze altamente personalizzate. Senza dimenticare l’importanza della logistica, funzione sempre più fondamentale per garantire l’efficienza della supply chain, e della figura dell’Agente, che tradizionalmente ha operato come intermediario fra Produttore e Cliente finale, ma oggi deve saper diventare “Consulente”, ascoltando, consigliando e suggerendo soluzioni mirate. □

PISANI SRL

“Fra i trend che stanno influenzando profondamente il Settore, citerei innanzitutto una sempre maggiore attenzione alla sostenibilità – che spinge all’adozione di pratiche più ecologiche per rispondere alle normative ambientali e anche per soddisfare le aspettative di un pubblico sempre più attento al green – e il focus sulla sicurezza dei dati, priorità assoluta con la crescente digitalizzazione. A ciò si aggiungano l’orientamento dei consumatori verso esperienze d'acquisto tailor-made e l’incremento dei negozi online di nicchia, concentrati su segmenti specifici”.

ODPiù SPA

In questa fase il mercato è attraversato purtroppo orizzontalmente da un poderoso megatrend: il mix composto da stipendi fermi, domanda in flessione, alto costo del denaro, ecc. Tale scenario impone ai distributori la realizzazione di proposte sempre più “raffinate ed efficaci”, nel senso di prodotti e servizi realmente utili alle persone e alle aziende. In parallelo, la gamma, che tende progressivamente ad allargarsi e a modificarsi, si è allontanata nel tempo dagli standard fisici, peso e volume, tradizionali sui quali si sono basate le logistiche come la nostra, che sono costrette a revisioni importanti per mantenere gli stessi livelli di servizio”.

DESKTO0 ITALIA SRL

“Il mercato sta ridefinendo la propria fisionomia in funzione del cambiamento degli end-user: sta crescendo significativamente la generazione dei 'nativi digitali', che evidenzia valutazioni e comportamenti di consumo molto diversi rispetto ai modelli del passato: lo provano tendenze quali la sensibilità green o l’intensa digitalizzazione”. Non a caso, le piattaforme dell’e-commerce guadagnano terreno fra i canali distributivi: “nel nostro Settore le vendite online sono ormai un componente strutturale dell’omnicanalità”.

Fabrizio Pistoni
Franco Grossi
Diego Vicamini
Nicola Pisani

IN VETRINA L’ ALTO DI GAMMA

TOP DESIGN AWARD 2025

Un'Area Speciale di Big Buyer 2025 sarà dedicata all’Alto di Gamma, un vero e proprio “contenitore” in grado di valorizzare al meglio gli aspetti distintivi dei prodotti e promuovere l’intreccio possibile fra creatività, bellezza e praticità. Gli amanti del bello troveranno qui proposte di livello superiore. Una Giuria di Esperti sceglierà in questa vetrina il prodotto più meritevole ad aggiudicarsi il TOP DESIGN AWARD numero 18, diventato un must di Big Buyer e finalizzato a premiare il perfetto connubio tra Design, Qualità e Funzionalità.

Uno spazio destinato a un target qualificato di Dettaglianti, di Grossisti e Fornituristi Ufficio nazionali e internazionali, che concentra un’offerta espositiva di primissimo livello

Decisamente propositiva si mostra anche questa edizione, offrendo un “menù” davvero invitante fatto di eventi e di nuove aree speciali in grado di fornire idee originali, proponendo opportunità inedite e nuove possibilità di ampliamento del business. Alla tendenziale banalizzazione di molte categorie di prodotto, alla strisciante “commoditization” di gran parte dei beni di consumo Big Buyer 2025 risponde con una rinnovata Area Speciale che cavalca il trend di un nuovo e diffuso orientamento al prodotto di alta gamma in tutte le sue espressioni. Il mondo della cartoleria vanta articoli di lusso che vanno dalla pelletteria di grande tradizione all’esclusivo articolo da regalo fino alle straordinarie penne da collezione. Dedicata dunque a prodotti di nicchia, l’area è rivolta a chi può contare su una clientela finale di cultori del genere, ma anche su una più comune per la quale occasioni speciali giustificano uno strappo nel budget di ogni giorno.

Ma cosa racconterà dunque questa vetrina? Racconterà di oggetti da scrittura e da scrittoio, di agende e taccuini di ultima generazione, di borse e cartelle da lavoro, portafogli e portacarte, di articoli da gioco, articoli da fumo, orologi, lampade, oggettistica e complementi d’arredo per casa e ufficio. La proposta espositiva è costruita sulla fascia medioalta, con una particolare attenzione al prodotto tipicamente italiano, a un prodotto che può essere di ispirazione classica o di moderno design, ma che per tradizione è sempre di valore.

I l target di consumatori, per questa tipologia di offerta, è coerentemente elevato, si aprono dunque aree di sviluppo mirate a una clientela più esigente e selettiva ma che può rappresentare per il PDV la possibilità di recuperare, non solo un’immagine distintiva e qualificata sul territorio ma anche margini e competitività. Ed è proprio in quest’area che verrà selezionato il TOP DESIGN AWARD 2025

DURABLE, COMUNICAZIONE

VISIVA, BENESSERE E LAVORO IBRIDO, FORNITURE INDUSTRIALI

Tre pilastri strategici con cui l’Azienda tedesca, specialista in “Workplace Solutions”, affronta le sfide del presente e del futuro. Una visione chiara che integra innovazione di prodotto e impegno concreto per la sostenibilità

Progetti e obiettivi importanti da sempre guidano i piani di crescita di DURABLE Italia. In questa intervista Alfredo Bonazzola, Managing Director, traccia un quadro completo sui piani di sviluppo in atto per affrontare le molteplici sfide di un mercato in costante evoluzione. Le nuove soluzioni rappresentano un asset strategico fondamentale per DURABLE, che anche quest’anno esporrà a Big Buyer, e testimoniano il suo marcato approccio nella progettazione degli spazi di lavoro: funzionali, flessibili e adatti a ogni ambiente professionale.

Ricerca e Innovazione sono due asset imprescindibili di sviluppo di DURABLE. Come Vi state muovendo su questi fronti? Come ogni anno, il nostro portafoglio si arricchisce con novità significative in più categorie. Un’area di particolare rilevanza è rappresentata dai prodotti ecosostenibili certificati, dove l’intervento non riguarda solo i materiali, ma anche il packaging, che stiamo riprogettando per eliminare completamente la plastica e utilizzare esclusivamente materiale riciclabile come il cartone. Altrettanto rilevante è l’introduzione di soluzioni per il lavoro ibrido e interattivo: accessori pensati per postazioni moderne e flessibili, come la gamma EFFECT realizzata con feltro in PET riciclato. Questo materiale innovativo, oltre a essere ecologico, è fonoassorbente, rimanendo piacevole al tatto. Tra le tante novità che presenteremo a Big Buyer ci saranno i nuovi pannelli divisori da scrivania, eleganti e funzionali, migliorano la privacy e l’acustica della postazione di lavoro.

Benessere in ufficio: in quest’ottica, come state modulando la produzione? L’Azienda ha adottato un piano di sviluppo a lungo termine, studiando nuove strategie di business orientate a concetti chiave come comfort,

Alfredo Bonazzola
a cura di Roberta Fedeli

ergonomia e flessibilità. La proposta commerciale di DURABLE non si limita alla fornitura del singolo prodotto a catalogo, ma si configura come un progetto condiviso con il Cliente per costruire ambienti di lavoro realmente vivibili. A questo approccio abbiamo dato un nome: ' New Work' e si concentra sullo sviluppo di prodotti che supportano al meglio i lavoratori che collaborano in gruppi agili, in luoghi diversi e in ambienti dinamici, offrendo gli strumenti adatti per lavorare in modo comodo e funzionale. La gamma EFFECT menzionata pocanzi è solo l’ultima proposta di una vasta scelta di soluzioni che spaziano dai bracci portamonitor, accessori per tablet e laptop oltre a sistemi di illuminazione biodinamica. La gamma di lampade LUCTRA® è stata recentemente aggiornata, confermando il nostro impegno per un ambiente di lavoro sano, confortevole e produttivo.

Canali e mercati, che tipo di strategia commerciale state approcciando?

Il nostro piano di crescita si basa su una strategia multicanale, che affianca alle tradizionali categorie “office” un focus sempre maggiore sulle Forniture

Industriali, un segmento di mercato per noi in forte crescita, supportato sia da prodotti consolidati sia da nuove referenze, lanciate negli ultimi anni e in costante evoluzione. Stiamo investendo risorse per consolidare la nostra presenza in questo mercato con l’introduzione, anno dopo anno, di molti item e soluzioni dedicati a logistica, magazzino e produzioni. La sfida principale è aumentare la brand awareness in un mercato lontano dalle forniture per ufficio, dove DURABLE non è un player storico. Per questo negli ultimi tre anni abbiamo attivato una presenza commerciale dedicata che ci sta permettendo di fare passi avanti, aprendo le porte in un nuovo settore.

Quali attività di marketing e di comunicazione state introducendo a supporto dei Vostri canali di riferimento?

Negli ultimi mesi abbiamo lanciato diversi progetti a supporto della rete vendita. Tra questi, il più rilevante è il nuovo Catalogo Generale: uno strumento completo, che raccoglie oltre 1.500 referenze. In parallelo, abbiamo realizzato anche cataloghi monotematici dedicati ai segmenti Industria e New Work. Fondamentale anche l’attività di formazione, sia in aula sia online. L’obiettivo è quello di offrire contenuti pratici e concreti sui nostri prodotti e su categorie chiave evidenziandone gli USP e fornendo spunti commerciali e strategie su come proporli al meglio. □

IN UFFICIO

ORDINE E PRATICITÀ

Le cartelline a 3 lembi di Arti Grafiche BM sono la soluzione ideale per organizzare documenti in formato A4 in modo semplice, ordinato e sicuro. Dotate di un pratico elastico di chiusura, evitano aperture accidentali e garantiscono la massima protezione dei fogli. Facili da aprire, le cartelline offrono praticità e affidabilità in ufficio. La copertina plastificata lucida assicura un aspetto professionale e una maggiore resistenza all’usura. Ogni confezione contiene 6 cartelline in 8 colori assortiti. Ideali da abbinare a raccoglitori ad anelli e portadocumenti della stessa linea per

UN INCONTRO TRA DESIGN E FUNZIONALITÀ

Mael offre sedute da ufficio che combinano ergonomia e comfort, favorendo un ambiente di lavoro piacevole, rilassante e produttivo. Pensate per accogliere i vertici aziendali, le sedute direzionali Mstyle, in cui il prestigio dei materiali e la sartorialità della realizzazione, curata nei minimi dettagli, si esprime con forme armoniosamente contemporanee, sono progettate con l’obiettivo di offrire un benessere superiore, indispensabile per affrontare questioni di massima rilevanza con la giusta concentrazione e fiducia. La seduta Blaze è caratterizzata da linee sottili e armoniose che seguono con naturalezza le curve del corpo. La scocca imbottita offre un comfort ideale, senza rinunciare all’eleganza. La maniglia dietro lo schienale facilita gli spostamenti nello spazio di lavoro.

BULLET JOURNAL®, L’ARTE DELL’ORGANIZZAZIONE

Scopri il piacere di pianificare le tue giornate con il Bullet Journal® di Leuchtturm1917, un’idea rivoluzionaria che è stata adottata da persone in tutto il mondo. Progettato per chi ama unire creatività e praticità, questo quaderno è molto più di una semplice agenda: è un compagno quotidiano, uno spazio dove idee, obiettivi e riflessioni trovano il loro posto, con ordine e stile. Le pagine puntinate permettono di strutturare i contenuti liberamente. Nel formato A5, la carta da 120 g/m², spessa e liscia, rende ogni pagina un piacere da scrivere. All’interno si trova un indice, 206 pagine numerate, tre segnalibri e una tasca a soffietto. In più, ci sono adesivi utili per personalizzare ogni pagina. La copertina è rigida ed elegante con la scritta “Bullet Journal” in rilievo. Ogni dettaglio è curato: dalla rilegatura a filo per un’apertura perfetta all’elastico di chiusura che tiene tutto al sicuro. Inclusa anche una guida e un pratico divisorio per separare le sezioni principali. Disponibile fin da subito nei colori Yellow24 e Nero, mentre a partire dal Bullet Journal Day, 8 agosto 2025, sarà disponibile anche nella variante Turquoise25.

ECO E-TABLE, UNA SCRIVANIA ALLA TUA ALTEZZA

Le scrivanie elettriche regolabili in altezza di Rocada, favoriscono una postura corretta e contribuiscono a migliorare il benessere fisico, la produttività e la creatività durante la giornata lavorativa. Il sistema motorizzato, conforme alla norma EN61000-33:2013, garantisce regolazioni fluide e silenziose, permettendo di raggiungere facilmente l’altezza di lavoro desiderata. La struttura robusta in tubo e lamiera d’acciaio verniciata con finitura epossidica RAL 9003 è dotata di colonne a 2 livelli, con escursione verticale da 715 mm a 1160 mm. Il piano della scrivania, spesso 25 mm e rifinito con bordo in PVC da 1 mm, è disponibile in 4 finiture: faggio, grigio, bianco e rovere. Include piedini regolabili in altezza fino a 2 cm. Rocada è un marchio distribuito in eclusiva in Italia da Caimi Luigi e Figlio S.p.a.

FACCIAMO IL PUNTO

Qualità sempre in primo piano per una collezione di prodotti funzionali pratici ed eleganti di Lebez La cucitrice a pinza, nella versione CLASSICA, interamente in metallo con impugnatura ergonomica, in blister con 1.000 punti zincati, con una profondità di cucitura di 4,5 cm (16 fogli su carta 80 g/m²), è disponibile in 6 colori (nero, bianco, argento, blu, azzurro e rosso). Materiali di qualità e sistemi di protezione contribuiscono a migliorare comfort e sicurezza

ERGONOMIA SENZA COMPROMESSI CON AURORA

Unisit, azienda di riferimento nel panorama nazionale del settore, si differenzia per design del prodotto, innovazione funzionale e livello di servizio in termini di cura nei dettagli e tempestività delle consegne. Con la mission di costruire prodotti vocati a migliorare il comfort e il benessere del luogo di lavoro a beneficio della salute e della produttività, propone sedute per ufficio di altissima qualità, progettate e curate artigianalmente. La poltrona ergonomica Aurora è la sintesi perfetta tra design distintivo, comfort avanzato e sostenibilità. La sua versione verde, simbolo dell’impegno sulla sostenibilità dell’Azienda, unisce linee eleganti e funzionali che valorizzano ogni ambiente professionale, ma è disponibile anche nella variante nero, rosso e blu. Progettata per offrire un’esperienza di seduta superiore, Aurora è dotata di un sedile con imbottitura XL, pensato per garantire un comfort prolungato anche durante le giornate più intense di lavoro. Lo schienale, dal profilo avvolgente, non solo cattura lo sguardo con il suo stile moderno, ma offre un sostegno mirato alla zona lombare, favorendo una postura corretta. Il meccanismo sincronizzato consente una regolazione fluida e personalizzata tra seduta e schienale, adattandosi ai movimenti dell’utente con naturalezza. Certificata UNI EN 1335 classe B, questa seduta risponde ai più alti standard ergonomici europei, confermandosi come una scelta ideale per chi cerca prestazioni, estetica e responsabilità ambientale in un’unica soluzione.

L'OMNICANALITÀ, UN MUST

La crescita impetuosa della Rete e dell'e-commerce rende possibile ai venditori di offrire i propri prodotti a un pubblico globale. “Oggi l’offerta online è talmente ampia e profonda, che i costi necessari per acquisire visibilità risultano così elevati da superare qualsiasi ipotesi di fatturato incrementale - dichiara Stefano Di Veroli, Titolare di Retailcom, CEO di Campo Marzio e tra i Relatorial Convegno - meglio combinare opportunamente vendite fisiche e digitali, avvalendosi di soluzioni in partnership, come le integrazioni con i fornitori”.

"CARTONLINE" IL DIGITALE ENTRA IN CARTOLERIA?

A Big Buyer 2025, un Convegno dedicato al Retail specialistico approfondirà l'impatto dell'innovazione digitale, sottolineando quanto l’e-commerce e l'AI possano rappresentare strumenti utili a sviluppare le vendite e migliorare la customer experience

In un comparto estremamente variegato, che accosta scuola, creatività, libri, ufficio, giocattoli, oggi i Retailer specializzati sono alla spasmodica ricerca di soluzioni inedite per incrementare le vendite, attraendo e fidelizzando nuove generazioni di Clienti. A fronte di questo scenario, la dimensione digitale in senso lato, dalla semplice presenza sui social fino alle transazioni online, offre indubbie opportunità strategiche per i Cartolai che intendono continuare a operare con profitto su un mercato in cui le regole del gioco stanno cambiando radicalmente. In tale ottica, il Convegno CartOnline (Bologna, 27 Novembre 2025) persegue un duplice obiettivo: delineare lo 'stato dell’arte' del Canale, con l’illustrazione dei risultati relativi a un recentissimo Sondaggio conoscitivo condotto da Edinova, Società Organizzatrice di Big Buyer, e presentare alcune nuove frontiere dell’operatività in Rete dei Dettaglianti attraverso i preziosi contributi di importanti operatori del settore e autorevoli esperti del mondo web.

LE POTENZIALITÀ DELL’E-COMMERCE

Quando si parla di transazioni online, difficilmente si pensa subito alle merceologie tipiche della Scuola, a eccezione dei libri probabilmente. Eppure, anche per tali prodotti esistono buone occasioni da cogliere, che, se gestite in modo adeguato, possono garantire l’espansione dei volumi di vendita e la maggiore soddisfazione dei Clienti. Per questo, dopo un’introduzione a cura di Adriano Alessio, ConsulenteedEspertodel Comparto Stationery&Office, interverrà Davide Casaleggio, Presidente di Casaleggio Associati, che fornirà dati statistici, approfondimenti e dettagli mirati sullo stato dell’e-commerce nel settore Cartoleria. La relazione proseguirà affrontando il tema delle criticità da gestire per realizzare una vantaggiosa trasformazione digitale del punto vendita e, quindi, innovare integralmente e dall’interno, il tradizionale modello di business. “L’adozione dell’e-commerce può rappre-

Davide Casaleggio
Stefano Di Veroli

sentare una forte leva di sviluppo per il Retailer - afferma Casaleggio - e oggi occorre tenere presente che l’AI sta ulteriormente trasformando i paradigmi delle vendite online in termini di migliore e allargato presidio del territorio e di più accurata relazione commerciale con il consumatore finale”.

COMUNICARE SUI SOCIAL, FORMULA VINCENTE

Un ruolo di primissimo piano viene giocato dalla web communication, anch’essa accreditata di un ruolo decisivo per facilitare una vantaggiosa convergenza tra reale e virtuale, soprattutto se si tiene presente che sempre più consumatori sono nativi digitali, dunque abituati a essere perennemente online e ricettivi nei confronti delle ultime innovazioni della tecnologia. Lo dimostra Teresa Parisi, Titolare del punto vendita Cartolibri di Nola (NA) che al Convegno racconterà la sua esperienza. “Tutto è partito in coincidenza con l’emergenza Covid, quando abbiamo dovuto fare di necessità virtù - racconta - nel 2020 io e mio marito avevamo appena rilevato l’attività, quindi nessuno ci conosceva: visto che i potenziali Clienti non potevano venire da noi, abbiamo deciso di andare noi da loro attraverso i social, Instagram e Facebook in primis, mostrando in diretta tutto ciò che succedeva in store. Penso che nella nostra formula del successo sia stata fondamentale la scelta di specializzarci, così da soddisfare un preciso target di Clienti. E ora stiamo realizzando un rebranding ancor più focalizzato sul mondo femminile, che ci condurrà gradualmente ad approdare al nuovo sito Arité”. Una dimensione color pastello dove i 'Paffetti', piccoli personaggi inventati, continueranno a veicolare i valori caratterizzanti dell’insegna. La case history citata prova che, quando si opera online, non bastano i prodotti per attrarre consumatori che sono fondamentalmente alla ricerca del prezzo. “Occorre innanzitutto mettere a fuoco un pubblico obiettivo che non sia quello del mass-market - precisa Roberto Chiera, RetailExpert di Cliento School e Relatore del Con-

FOCUS

DELL'IDENTITÀ DIFFERENZIANTE

Tutte le attività online, non possono prescindere dalla riconoscibilità. “Se risulta sprovvisto di un’identità forte, il Cartolaio rischia di divenire un semplice 'porgitore di prodotti' e, quindi, di confondersi nel mare magnum dei venditori in Rete - spiega Roberto Chiera, Consulente di Cliento School, Società specializzata in Formazione Retail - lo testimonia la strategia commerciale premiante dell’insegna Cartolibri di Teresa Parisi (nella foto con Mariella Nasi Pfeiffer, Titolare Edinova)”.

LA CARTOLERIA EVOLVE

“Si profilano interessanti opportunità da cogliere per il Retail specialistico del Comparto Stationery in Italia - rileva Medardo Montaguti, Presidente di ConfcommercioFedercartolai e Relatore al Convegno 'CartOnline' - la Cartoleria deve riuscire a rinnovarsi puntando sulla crescente diversificazione della propria proposta commerciale e facendo leva su modalità evolute di gestione della relazione con il Cliente finale. Anche l’e-commerce può favorire un miglior presidio del territorio di riferimento".

Roberto Chiera
Medardo Montaguti
Mariella Nasi Pfeiffer e Teresa Parisi

CARTONLINE - Un Sondaggio per Big Buyer

2025

Un Osservatorio che persegue il fine di fare il punto sull’attuale situazione del Retail relativamente ai settori Scuola, Creatività, Ufficio, Party/Regalistica, Giocattolo. Edinova ha recentemente inviato un questionario mirato a un ampio campione di Cartolerie italiane, così da identificare la composizione merceologica degli assortimenti con i prevedibili trend futuri, le strategie di vendita preferenziali, i servizi offerti (tradizionali e innovativi), le azioni di marketing e comunicazione più appropriate. L’elevato numero di risposte già pervenute consente di tracciare un quadro piuttosto preciso di un Comparto in grande evoluzione, soprattutto per l’impatto che la web communication, l’e-commerce, l’AI potranno giocare ai fini dello sviluppo dell’attività e del miglioramento della shopping experience del pubblico di riferimento.

MEGLIO IL PHYGITAL?

L’esperienza 'sul campo' evidenzia quanto sia opportuno il presidio di tutti i canali di vendita. “Noi abbiamo provveduto ad adeguarci all’evoluzione dei tempi - dice Daniele Tagliavini, Titolare dell’insegna Carta e Affini e Relatore al Convegno - andando a presidiare tutte le social community, per dialogare da vicino con i consumatori e aprendo all’e-commerce sia attraverso il nostro sito sia con il nostro negozio su marketplace. La nostra presenza è a 360°, anche se il nostro primo obiettivo resta la vendita fisica”.

vegno, oltre che Consulente di Teresa Parisi - a questo punto, si passa alla creazione di una gamma merceologica e di una comunicazione che riesca a far 'illuminare' il consumatore, magari ideando anche un love brand che faciliti la relazione Venditore-Cliente. L’e-commerce rappresenta uno step successivo, che può essere approcciato in forma light attraverso Whatsapp”.

DETTAGLIO IN FORTE TRASFORMAZIONE

Il negozio di Cartoleria, fisico, virtuale o, meglio, fisico e virtuale insieme, è senza dubbio destinato a ridefinire i propri connotati, in modo da divenire uno spazio distintivo e finalizzato a soddisfare più efficacemente, a livello di prodotti, servizi ed engagement, le esigenze di un pubblico che cambia, cresce, si evolve. Tutto sta cambiando molto velocemente, con la conseguenza che sono sempre più numerose le variabili da considerare quando si tratta di mettere a punto una strategia di vendita offline/online integrata e coerente. Al di là della raccolta ordini, infatti, una scelta non secondaria riguarda le modalità di conduzione dei processi logistici relativi alle transazioni in e-commerce, che possono essere gestiti in proprio, ma anche in dropshipping, dunque appoggiandosi al magazzino del grossista. Accanto alla classica consegna a domicilio, poi, l’opzione del ritiro in store assicurerebbe un’occasione aggiuntiva per far accedere il Cliente alla superficie di vendita, realizzando una buona sinergia fra fisico e digitale. La Logistica svolge un ruolo centrale nella filiera distributiva, con il Grossista attore fondamentale soprattutto grazie alle nuove tecnologie. “Ritengo promettente la Cartoleria con formula 'phygital', ossia un negozio interattivo e capace di fidelizzare - afferma Fabrizio Pistoni, Managing Director di OCL Trade - Desktoo e anch'egli Relatore al Convegno - oggi le persone si aspettano di poter acquistare tutto online, articoli di cancelleria compresi: ignorare questo cambiamento significa restare invisibili per una parte crescente del mercato”. □

Daniele Tagliavini

KINDERGARDEN, UNIVERSO GREEN

GREEN FUTURE AWARD 2025

Tante le Aziende in corsa per aggiudicarsi il “Green Future Award 2025”, giunto ormai alla 5a edizione, ambìto premio che verrà assegnato alla referenza che saprà distinguersi per il concept più ecosostenibile tra quelli delle proposte in esposizione nell’area Green. Una sfida avvincente, a colpi di ricerca e innovazione, che metterà a confronto materiali inediti, soluzioni di prodotto originali e prestazioni evolute, il tutto nel pieno rispetto del Pianeta e dell’inclusività. Che vinca il migliore!

Numerosi i Brand che punteranno i riflettori sui loro prodotti più verdi all’interno dell’Aiuola Green di Big Buyer 2025, la vetrina per i più piccini dedicata al mondo “eco”, giunta alla sua quinta edizione

ABig Buyer 2025 esordisce KinderGarden, uno spazio tematico dedicato alla primissima infanzia. L’attenzione alla sostenibilità ambientale è ormai al centro della visione delle principali Aziende del nostro settore che, già da tempo, hanno intrapreso un percorso di integrazione di questa nuova consapevolezza nel proprio modello di business. Tutto ciò si traduce in un ventaglio di proposte innovative in cui l’ecosostenibilità si coniuga perfettamente con la qualità e la funzionalità. L’industria in questo senso si è fatta via via più accorta e particolarmente impegnata a valorizzare l’intera offerta Stationery&Office con una gamma completa e concorrenziale di strumenti e accessori strettamente connessi alla produzione di tante Aziende leader, espositrici di Big Buyer 2025. KinderGarden, spazio deputato a riunire le ultimissime collezioni dell’offerta pre-scolare, dalla creatività alla didattica, dal gioco alle attività educative e al tempo libero, di tutti quei produttori che fanno della Ricerca rivolta alla qualità, alla conformità ai più moderni e accreditati standard internazionali di sicurezza uno dei propri punti di forza. Un corredo studiato per accompagnare così i piccoli consumatori nel loro percorso di crescita a partire dalle prime classi della Materna, ricco di item realizzati per soddisfare i loro bisogni e anticiparne i desideri. Un panorama merceologico, che segue le linee di tendenza delineatesi con chiarezza negli scorsi anni, e che ha visto il potenziamento del mondo del Colore e del Gioco. Una vetrina ricca di anteprime che offre a Cartolai, Grossisti e Buyer la possibilità di visionare in anticipo, rispetto alle manifestazioni di gennaio, e toccare con mano “tutto il nuovo più nuovo che c’è”, pronto a sbarcare sul mercato nel 2026. Un ambiente ispirante con l’obiettivo di educare, sensibilizzare e offrire al contempo un’opportunità concreta di esplorare prodotti che rispettano i princìpi di economia circolare con riduzione dell’impatto ambientale e promozione di tecnologie innovative. □

L’ARTISTA CHE C’È IN TE

Con la sua carta pregiata e resistente, l’album da disegno Raffaello, prodotto permanente del catalogo Pigna, ma con un nuovo restyling, è perfetto per diverse tecniche artisti che. La carta, dalla texture liscia o ruvida a seconda del modello, consente di ottenere tratti dettagliati e sfumature morbide, senza il rischio di sbavature o assorbimenti ecces sivi. In formato 24x33cm, contiene 10 fogli con strappo. La grammatura della carta (80 g) è studiata per garantire una buona resistenza. Inoltre, l’album offre una pratica apertura a 180 gradi e rappresenta la scelta ideale per chi cerca un prodotto che unisca qualità, resistenza e praticità.

ARTISTI SI DIVENTA...

Tendenze, colori e idee originali per realizzare nuove e divertenti soluzioni e ampliare gli orizzonti della creatività

LA DOPPIA PUNTA PERFETTA

Un particolare strumento da disegno, new entry della linea Makers Line di Schneider è il Twin Marker, il marcatore a doppia punta a risparmio di risorse per lavori creativi. Il pratico sistema a cartucce intercambiabili offre un’esperienza di pittura ecosostenibile. Il fusto ergonomico a sezione triangolare è realizzato per il 92% in plastica riciclata (95% per le cartucce). Il Twin Marker è ideale per colorare, fare lettering e molto altro. Le cartucce, disponibili in 30 colori, sono dotate di inchiostro inodore a base acqua che offre risultati straordinariamente brillanti e ad alta intensità di colore. Viene inoltre fornita un’utile cartuccia blender che permette di realizzare sfumature perfette. Twin Marker è disponibile in cofanetti da 72, 52 e 27 pezzi.

DOVE NASCE L’ISPIRAZIONE

Tanti blocchi da disegno con una grafica fresca e accattivante, in grado di soddisfare tutte le esigenze di chi disegna e dipinge. I fogli acquerello Aqva Nova di Musa sono fabbricati con il 100% di cellulosa di alta qualità. Questi fogli 300 g/m² sono bianchi e setosi, disponibili in fogli singoli oppure in blocchi formato A3, A4 e A5, pronti ad accogliere il pennello dell’artista. Aqva Nova è parte della Studio Collection di Musa, la linea dedicata agli studenti e agli amanti dell’arte. Nell’assortimento del catalogo di CWR troviamo anche un’ampia gamma di pennelli, come i pennelli Vincent, che si adattano perfettamente a tutte le tecniche di pittura. Pennelli a lingua di gatto, pennelli piatti, pennelli a punta tonda e spatole per pittura… tutto il necessario per dare sfogo alla propria arte!

IL COLORE CHE LIBERA LA MENTE

Rappresentato in esclusiva per l’Italia da Agedis, Azienda leader nella Distribuzione di prodotti Scuola e Ufficio, Doms arricchisce oggi il segmento creatività di nuove referenze che vanno a completare l’ampia gamma già a catalogo: le Matite Super Soft, per una stesura ultra scorrevole e colori intensi, con una mina extra morbida da 3.8 mm, sono custodite in una elegante scatola in metallo per la massima protezione. Le Matite Bicolore sono compatte e versatili, disponibili in 12 e 24 colori. Dotate di un extender e un temperamatite, assicurano praticità e maggiore durata, ideali per chi ama il colore senza rinunciare alla funzionalità. E infine le Matite Acquerellabili che grazie alla mina da 3.3 mm permettono di ottenere colori brillanti e sfumature sorprendenti. La confezione include un pennello con serbatoio, un temperamatite e un blocco Canson A5, perfetto per chi vuole sperimentare la tecnica.

PENNELLI DI ALTA QUALITÀ

Pensati per soddisfare le esigenze specifiche di diverse tecniche artistiche, i pennelli da Vinci sono disponibili in una gran varietà di forme e dimensioni, adatte per la pittura a olio, acrilica, ad acquarello e molte altre. Per l’uso scolastico la serie FIT SYNTHETICS rappresenta un nuovo tipo di pennello. Con manico verde neon e ghiera in acciaio inossidabile senza saldatura, grazie a una fibra sintetica di nuova concezione si è riusciti a produrre un pennello sintetico che rappresenta un concorrente ai tradizionali in peli naturali, sia per la condotta durante la pittura sia per la sua capacità di assorbire il colore. Inoltre, grazie alla tecnica DUROPLUS, la pennellessa FIT SYNTHETICS della serie 5073 da Vinci garantisce una doppia durata rispetto agli irsuti pennelli tradizionali per la scuola.

CREATIVITÀ SENZA LIMITI

Con le tempere BeSmart l’arte diventa un’esperienza colorata e spensierata adatta a grandi e piccoli creativi. Disponibili in colori Neon, Pastel e Brillanti, offrono tonalità accese per ogni idea. La formula atossica e lavabile le rende perfette per bambini e artisti di tutte le età. Facili da stendere, garantiscono un risultato uniforme e vibrante. Ideali per la scuola e il tempo libero, permettono di esprimere la fantasia in modo sicuro e divertente. BeSmart è un punto di riferimento nel settore, capace di offrire soluzioni uniche e attentamente progettate, con una forte attenzione al futuro del Pianeta. Nel corso degli anni, l’Azienda è cresciuta, rimanendo sempre fedele ai suoi valori fondanti: dinamismo, creatività e continua ricerca dell’innovazione.

LA NUOVA CARTA PER IL PASTELLO

La nuova carta Canson® Mi-Teintes® Velvet è caratterizzata da un’inconfondibile superficie vellutata, appositamente realizzata per gli artisti del pastello alla ricerca di un supporto in grado di garantire una sovrapposizione dei colori senza limiti e senza dover applicare alcun fissativo. La particolare struttura delle fibre consente, infatti, un’eccellente adesione dei pigmenti, rendendola quindi perfetta per pastelli, matite colorate professionali e matite monocrome. A differenza delle carte con superfici granulari, la particolare finitura vellutata consente di avere un minor consumo del pigmento e di poter ottenere facilmente tinte completamente piatte. Disponibile in 14 colori, nel formato fogli, blocchi e rotoli, questa carta versatile è ideale anche per tecniche umide.

MITAMA, UN’ESPLOSIONE DI COLORE

Ricerca, innovazione, sostenibilità e una visione lungimirante sono i punti di forza di un’Azienda che accompagna le nuove generazioni, anticipando le tendenze

Con una storia fatta di innovazione, passione e dinamismo, Mitama è oggi il primo brand di cancelleria nella GDO in Italia (dati Nielsen totale Italia 2024). Abbiamo incontrato Marta Mattioni e Michele Strazzera, Amministratori Delegati dell’Azienda, per scoprire le strategie, le novità e la visione con cui guideranno Mitama nel 2025.

Come è strutturata oggi l’offerta Mitama? Quali sono le linee prodotto che rappresentano il core business? Mitama è un brand internazionale, con un’identità forte, costruita sulla qualità, l’innovazione e la creatività tutta italiana. Il nostro core business si sviluppa su oltre 30 categorie merceologiche: scrittura, coloring, cartotecnica, kit creativi e gioço fino agli zaini e accessori scolastici, veri protagonisti della stagione Back to School. Vogliamo essere un partner di creatività, espressione personale e allegria, come racconta il nostro payoff “Power to Color”.

Come si pone l’Azienda nei confronti dell’etica sociale e ambientale?

Per noi, sostenibilità e responsabilità sono valori fondanti. Siamo orgogliosi di aver intrapreso il percorso per la certificazione B Corp™, con

l’obiettivo di ottenere l’attestazione entro il 2025. Questo processo ci ha spinto a migliorare ogni aspetto della nostra attività in ottica di trasparenza, impatto positivo e rispetto per le persone e il Pianeta, quest’ultimi cardini fondanti della nostra policy aziendale da sempre. Tutti i nostri prodotti in carta sono certificati FSC® e da anni investiamo in materiali eco-friendly, packaging ridotti e soluzioni logistiche a basso impatto ambientale. I prodotti BTS, tutti allineati al regolamento UE Reach, sono certificati da Enti Accreditati che garantiscono l’alto standard qualitativo. Anche il nostro ambiente di lavoro riflette questi princìpi: spazi ampi, accoglienti e sicuri per tutti i collaboratori. Meeting e scambi di idee, il nostro flow quotidiano.

La distribuzione di oggi e di domani firmata Mitama: quali canali presidiate e quali ipotesi di sviluppo? Mitama è distribuita capillarmente in tutta Italia da Incall attraverso la GDO, supermercati e ipermercati, drugstore, canali DIY, e dalla capogruppo Seven S.p.A nelle cartolerie e on-line, per dare la massima attenzione a ogni canale. Negli ultimi anni abbiamo esteso la nostra presenza in Europa, in particolare Spagna, Portogallo, Croazia, Francia,

Marta Mattioni

Balcani ed Est Europa, ma anche in Nord Africa e Medio Oriente. Guardando al futuro, puntiamo a rafforzare ul teriormente la nostra rete internazionale e a presidiare i canali digitali in maniera ancora più strategica. Stiamo lavorando all’ampliamento della nostra presenza nel canale normal trade, per Mitama una grande potenzia lità, fondamentale per il riconoscimento del brand, oltre all’integrazione di esperienze omnicanale.

Qual è il programma delle attività 2025 di marke ting e advertising consumer?

Il 2025 sarà un anno molto ricco, abbiamo in program ma una campagna multi-soggetto per il Back to School. Oltre alla TV, che presidieremo con una presenza mas siccia sia sui canali kids, sia, per la prima volta, nella piattaforma Netflix, molto forte sarà la presenza nei so cial media, con progetti digital e collaborazioni con cre ator, per dialogare in modo diretto con il nostro pubbli co. Confermiamo dopo il successo del 2024, il concorso ‘Vinci la spesa con Mitama’ che sfida il carovita e premia le famiglie con buoni spesa dal valore di 150€ al giorno. Per dare un boost alla promozione e alla diffusione del concorso collaboreremo con la bellissima Giorgia Palmas, nuova Top Testimonial Mitama. Il concorso sarà promosso in store nei principali punti vendita GDO e cartolerie, con allestimenti di grande impatto visivo.

con QR code che attivano contenuti video e animazioni interattive, per rendere l’esperienza d’uso davvero unica, anche grazie al supporto dell’AI.

Quali item pronti a sbarcare sul mercato presenterete in anteprima a Big Buyer 2025?

Per i Vostri target di riferimento quali sono le strategie di prodotto che state pianificando?

Per i più piccoli puntiamo su prodotti sicuri, stimolanti e colorati. Abbiamo appena lanciato la linea Funny Doo, la pasta per giocare Super Soft che sta performando molto bene grazie alle sue caratteristiche uniche. Dermatologicamente testata per le pelli più sensibili, affidabile per i genitori, super soffice, non si attacca alle superfici e non macchia, assicurando ore di divertimento spensierato. Funny Doo continuerà a essere protagonista per il Natale 2025, soprattutto con i kit creativi Crazy Hair Saloon e Dino’s World. Cresce la linea di cancelleria trendy e colorata Good Vibes: penne, matite, gomme, accessori colorati e tutti da collezionare. Per i teenager, proponiamo articoli sia stationery sia cucito dal design accattivante, stiloso, personalizzabili e tecnologicamente avanzati: pen-

Nel mondo Stationery punteremo su nuove linee fun e colorate, in parte con mood “evocativi”, adatte a un pubblico trasversale che va dai bambini ai kidult. Andremo poi ad approfondire la gamma di best seller Mitama come Spinny Pen, sempre più protagonista, e astucci Boom, in nuove versioni. Per la linea cucito BTS 2026 nuovi modelli accessoriati e ricchi di effetti, la linea New Plus, per la scuola primaria, caratterizzata da comfort ed ergonomia grazie al sistema Auto Adjust, si presenta sempre più personalizzata verso le esigenze in base alla classe frequentata. Infine la proposta #BDBF nuovi stili e dettagli con grafiche monocolore o pattern fashion, accesi da riflessi fluo, come si addice ai gusti dei teenagers. Tra le novità una nuova linea di borsette dall’incredibile giocabilità, dal gusto più ricercato e un dettaglio davvero sorprendente tutto da scoprire.

INNOVAZIONE, COMUNICAZIONE

E PASSIONE SENZA TEMPO

Decisamente proiettata nel futuro, ma con alle spalle una lunga tradizione fatta di operosità e intraprendenza, BIC, leader nel mercato della scrittura, mette a punto produzioni sempre in linea con le esigenze emergenti del mercato dimostrando forte dinamismo e massima attenzione ai comportamenti di vita e di consumo del Cliente finale

GIADA CANESTRELLI

Marketing Manager di BIC Italia. In azienda dal 2016, ha iniziato come Senior Product Manager della categoria Stationery, per poi ampliare il suo raggio di responsabilità a tutte le tre categorie di BIC. Appassionata di brand iconici e strategie che uniscono creatività e concretezza.

Da sempre, per BIC, Ricerca e Innovazione rappresentano due pilastri fondamentali per lo sviluppo del business. Essi sono inoltre una delle ragioni che spiegano la crescita inarrestabile del Gruppo, e di BIC Italia in particolare, In questa intervista Giada Canestrelli Senion Marketing Manager Italy della Società, risponde in merito alla situazione attuale e ai nuovi progetti in via di implementazione.

BIC è una multinazionale di successo, le direttive internazionali vengono facilmente applicate anche nel nostro Paese o devono essere riviste? Le direttive internazionali di BIC vengono applicate con successo anche in Italia, anche se in alcuni casi è fondamentale adattarle alle specificità del nostro mercato poiché ogni Paese ha le proprie peculiarità culturali e di consumo. Questo approccio ci permette di mantenere una coerenza globale, pur rispettando le differenze regionali.

Come si posiziona oggi l’offerta di BIC sul mercato italiano? Che peso detiene sul totale del business? Quali sono gli obiettivi per il 2026?

BIC conferma la sua storica leadership del segmento degli strumenti di scrittura [Fonte: Gfk Panelmarket @Marzo25], allungando la distanza dal second player, con oltre il 55% del volume delle penne a sfera vendute in Italia. Per il 2026 gli obiettivi sono quelli di consolidare ancor più la nostra posizione e seguire i trend del mercato per assicurare con costanza la nostra vicinanza al consumatore e alle sue necessità.

Su quali pillar si fonda la Vostra attività di innovazione? Come si pone il Vostro Gruppo nei confronti dell’etica sociale e ambientale?

In BIC, il continuo miglioramento è parte del nostro DNA e la sostenibilità è un punto fondante da oltre vent’anni, influenzando le nostre operazioni

strategiche e quotidiane. La nostra ambizione è quella di limitare l’impatto nel mondo e al contempo dare un contributo positivo alla società, promuovendo la creatività e l’educazione, ma anche garantendo la sicurezza e il benessere dei nostri consumatori e dei membri dei nostri team, con uno stile di lavoro più efficiente, più sicuro e più sostenibile. Parlando nello specifico di progetti legati al design di prodotto, in BIC ci focalizziamo sulla “VALUE ENGINEERING”, cioè la progettazione e ri-progettazione dei nostri prodotti nel modo più efficiente in termini di funzionalità e durabilità, riducendo al massimo l’utilizzo di materie prime e studiando dei prodotti che durino a lungo. Ad esempio, alcuni dei nostri prodotti principali (come la BIC® Cristal® e la BIC® 4 Colours ® Original) hanno una certificazione ambientale (NF) grazie alla bassa quantità di plastica utilizzata in relazione alla lunghissima durata dei prodotti. Uno dei progetti più esemplificativi di questo approccio di VALUE ENGINEERING, a mio parere, è quello dell’incisione della silhouette del BIC® Boy sulla clip della BIC® 4 Colours®: con un piccolo ma ingegnoso cambio di design per rendere la clip più leggera, ogni anno possiamo risparmiare la quantità equivalente di plastica necessaria per produrre più di 2,6 milioni di penne BIC® 4 Colors®.

Quali sono i trend più attuali del mercato writing e le performance registrate nell’ultimo periodo?

A causa dell’inflazione e della crescente pressione sui bilanci familiari, la disponibilità di spesa si è ridotta notevolmente, spingendo i consumatori a riflettere di più sul rapporto qualità-prezzo. In particolare, i consumatori tendono a concentrarsi maggiormente su prodotti accessibili, ma che garantiscano al contempo qualità e durabilità. A questo si aggiunge un effetto che, ispirandoci a Claudia Hammond, potremmo definire “lipstick effect”: cresce l’impulso verso prodotti dal design accattivante poiché, quando costretti a ridurre le spese, i consumatori cercano modi per concedersi una coccola con prodotti che li facciano sentire bene, senza impattare troppo sul budget. Quindi, da un lato i consumatori

ricercano sempre di più prodotti di qualità che possano assicurare ottime performance a prezzi accessibili, ma dall’altro si lasciano anche guidare dalle emozioni e dall’impulso, privilegiando brand con cui hanno una connessione emozionale. A questi trend si aggiunge il crescente bisogno di espressione della propria personalità attraverso le scelte d’acquisto, soprattutto quando si parla di giovani consumatori, per cui avere il prodotto che li rappresenti è fondamentale. La crescita costante da oltre 15 anni della gamma BIC® 4 Colours ® è la perfetta rappresentazione dell’unione di queste tendenze, grazie alla sua grande durabilità e alla varietà di design accattivanti che stimolano l’impulso e permettono l’espressione di sé.

Considerando il Vostro piano strategico, quanto contano le iniziative promozionali, di marketing e di comunicazione? Quale ruolo rivestono i social media? BIC negli ultimi anni è tra i maggiori investitori del settore in comunicazione, con lo scopo di continuare a costruire la relazione emozionale con i consumatori che in Italia è già molto forte nelle fasce più mature, ma che richiede una continua cura e attenzione soprattutto per includere i giovanissimi.

I social media in questo caso rivestono un ruolo cruciale, permettendoci di interagire direttamente con i consumatori più giovani, comprendere le loro esigenze e promuovere i nostri valori di marca. Nel 2024 siamo sta-

L’ICONICA BIC® CRISTAL® ORIGINAL

La penna BIC® Cristal® mantiene i suoi elementi iconici, ma è in continua evoluzione. Nel 1950 il fusto pesava 4,4 g, mentre oggi l’approccio di value engineering ha permesso di ridurlo a 3,1 g, senza alcuna perdita di qualità. Oggi, una tonnellata di plastica ha il potenziale di produrre un numero di penne nettamente superiore rispetto a quando la BIC® Cristal® fu lanciata per la prima volta nel 1950. Per la prima volta nel 2025, sono state introdotte anche edizioni limitate dai fusti decorati ampliando ulteriormente la linea Cristal® Family. Queste collezioni presentano design esclusivi, pur mantenendo intatta la trasparenza del fusto per consentire sempre la visibilità del livello d’inchiostro.

ti pionieri con il progetto BIC TO SCHOOL in collaborazione con House of Talents, in onda su Amazon Prime Video durante il Back To School, in cui abbiamo creato uno spazio di ascolto dei giovani (10 TikTokers), lasciandoli liberi di esprimere le proprie emozioni, in un contesto scolastico in cui spesso le nuove generazioni si sentono disorientate e poco comprese. In questo modo, BIC, che da sempre è vicina ai bisogni degli studenti nella loro vita quotidiana, ha offerto un nuovo punto di vista: la scuola non è solo un luogo di insegnamento di materie, ma coinvolge le emozioni a tantissimi livelli. Per il 2025 il nostro intento è sicuramente quello di continuare a essere vicini agli studenti e dimostrarlo sia con i nostri prodotti che seguono i loro bisogni e gli ultimi trend, sia con i nostri investimenti in comunicazione.

A quali canali distributivi Vi rivolgete e qual è il ruolo rivestito da ogni singolo canale? Come è strutturata la Vostra rete vendita e su quali cardini si fonda la comunicazione al trade?

Ci rivolgiamo a una varietà di canali distributivi, tra cui la grande distribuzione, le cartolerie e il canale e-commerce. Ogni canale ha un ruolo specifico nel raggiungere diversi segmenti di mercato. La nostra rete vendita è strutturata per garantire una copertura capillare del territorio, con un team dedicato al presidio dei punti vendita tradizionali e della GDO per ottimizzare la nostra visibilità e presenza su tutto il territorio.

In un mercato sempre più competitivo che ruolo riveste la marca? Quali item sono pronti a sbarcare sul mercato? Su quali referenze punterete i riflettori a Big Buyer 2025?

In un mercato sempre più competitivo, la marca riveste un ruolo fondamentale per diverse ragioni. BIC è sinonimo di qualità e affidabilità, e i consumatori associano il nostro marchio a prodotti che durano nel tempo e che offrono prestazioni eccellenti. Questa fiducia è il risultato di decenni di impegno nel mantenere standard elevati di produzione e controllo qualità. Inoltre, BIC è riconosciuta per il suo design iconico e funzionale, quindi la marca aiuta a differenziare i nostri prodotti da quelli dei concorrenti sugli scaffali e nelle menti dei consumatori. Una marca forte crea un legame emotivo con i consumatori, favorendo la fedeltà. La nostra identità di marca è costruita su valori come semplicità, praticità e innovazione, e questi sono percepiti e apprezzati dai nostri Clienti che sono più propensi a scegliere BIC anche in futuro e a raccomandarla ad altri.

Questo ciclo di fedeltà è fondamentale per la crescita sostenibile del nostro business. Per quanto riguarda le innovazioni, continueremo a puntare principalmente sui nostri prodotti iconici: la BIC® Cristal®, che nel 2025 si è per la prima volta colorata con nuovi decori e che, anche a Big Buyer, continuerà a stupire con tanti nuovi design e textures, e la BIC® 4 Colours® che vedrà una varietà di nuovi fusti in linea con i trend di mercato. □

PIGNA, STORIA DI ECCELLENZA

PROIETTATA

NEL FUTURO

Nuove estensioni per le linee

più iconiche, focus sulle collaborazioni con brand e testimonial di successo, progressivo allargamento del raggio d’azione all’estero. Così Pigna progetta di potenziare ulteriormente il proprio business

Molti nuovi prodotti e progetti per il Leader del settore Cartotecnico. Sull’onda dei risultati registrati nell’anno appena trascorso, Cartiere Paolo Pigna sta definendo con entusiasmo ulteriori piani e fronti di sviluppo: una politica lungimirante, che fa leva sui numerosi plus competitivi che l’Azienda può vantare. “Il primo punto di forza che ci contraddistingue è sicuramente il binomio formato da storicità produttiva e notorietà del brand - afferma Massimo Fagioli, CEO e Presidente - per noi ha rappresentato un notevole traguardo e motivo di orgoglio lo speciale francobollo celebrativo, di Pigna, emesso nell’ottobre 2024, in occasione del nostro 185° anniversario, appartenente alla serie tematica dedicata alle ‘Eccellenze del sistema produttivo ed economico’ dell’imprenditoria italiana”.

STRETCH PIÙ AMPIO SUL BTS

In Pigna l’expertise storica si combina con l’enfasi sull’innovatività. “Negli ultimi mesi abbiamo introdotto molte novità - prosegue Fagioli - e lo stesso abbiamo in programma di fare nel breve e medio periodo. Di base, puntiamo all’ulteriore estensione del nostro presidio sulla campagna scolastica, ma non solo, abbiamo intenzione di investire ancora sui nostri brand d’eccellenza: continueremo a sviluppare collezioni PdiPigna, posizionato sul target adulti, senza dimenticare, poi, la linea Monocromo, nostro fiore all’occhiello, che si posiziona sul pubblico dei teenager con una gamma di articoli sempre più ampia, così da soddisfarne svariate esigenze collegate al mondo scolastico e nel mondo dei professionisti.

UNA SOSTENIBILITÀ CERTIFICATA

Un altro focus prioritario della strategia aziendale è la responsabilità socio-ambientale. Non a caso, Cartiere Paolo Pigna è stata la prima Azienda del settore Stationery a presentare, nell’anno 2020, il proprio Rapporto di

Massimo Fagioli

Sostenibilità certificato. “Pur non essendo soggetti ad alcun obbligo di legge in tal senso - spiega Fagioli - oggi siamo arrivati alla quarta edizione di un documento che esplicita il nostro impegno pluriennale, in termini di approcci, azioni e risultati, per creare un valore durevole, diffuso e coerente con le necessità di tutti gli stakeholder e con gli equilibri ecologici, in linea con 7 dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Oltre che sul piano dell’immagine, il percorso intrapreso sta evidenziando una ricaduta estremamente positiva sia in termini di collaborazione con altri brand sia a livello B2B, nell’ottica di una filiera sempre più etica e sostenibile”.

NUOVI CO-BRANDING DI VALORE

Un versante del business tradizionalmente molto praticato dai brand di Cartiere Paolo Pigna è quello delle partnership con marchi e testimonial appealing in relazione alle fasce di consumo su cui si posizionano. Fra le ultime novità si citano la licenza Netflix per la serie di successo Bridgerton, diretta a un target femminile dai 13 anni in su, la capsule collection con Bburago, che fonde la scuola con il gioco, offrendo ai piccoli appassionati di automobili un’esperienza originale e divertente e la prosecuzione delle collezioni Amici Cucciolotti e Scuola ZOO e della collaborazione con Jannik Sinner, campione di tennis, esempio di abilità e dedizione, dunque ambassador ideale per ispirare le nuove generazioni. Fra l’altro, Pigna continua a patrocinare il progetto ‘Racchette in Classe’, promosso dalla Federazione Italiana Tennis e Padel, che ogni anno va a coinvolgere migliaia di ragazzi in ogni angolo d’Italia.

AZIONI DI COMUNICAZIONE A 360°

Obiettivo: potenziare l’awareness del marchio Pigna, che è già superiore al 90%. “Per questo metteremo in campo cospicue risorse per investimenti comunicazionali estremamente variegati - sottolinea Fagioli - a cominciare dalle iniziative per festeggiare il 185° anniversario del brand Pigna e proseguendo con i progetti educational sui quaderni, finalizzati a sensibilizzare bambini e giovani su temi importanti, come la sostenibilità, l’educazione

La gamma di Cartiere Paolo Pigna si contraddistingue per la segmentazione in funzione delle categorie di utilizzatori. Sono i casi, ad esempio, della collezione Pigna Nature Flowers, realizzata con materiali ecologici, e della serie a tema Jannik Sinner, pensata per educare i giovani allo sport e ai valori che esso incarna. In attesa delle novità che saranno presentate a Big Buyer 2025.

stradale, la digitalizzazione e l’educazione alimentare. Un’altra campagna rilevante si incentra sul concorso Jannik Sinner x Pigna e Monocromo, che mette in palio racchette, palline autografate dal campione e gift card: all’iniziativa saranno dedicati spot nelle radio e nelle sale cinematografiche, oltre ad azioni social mirate da agosto a dicembre 2025”.

PRESIDIO SEMPRE PIÙ DIVERSIFICATO

Sul territorio nazionale, la copertura distributiva si conferma completa e capillare. “Il brand Pigna risulta storicamente presente nelle maggiori insegne e superfici della GDO e raggiunge la quasi totalità delle cartolerie attraverso i Grossisti”, riferisce Fagioli. “Inoltre, in diversi casi ci interfacciamo direttamente con i PDV Retail e Concept-Store. Ci avvaliamo anche di un e-commerce proprietario e di un negozio sul marketplace Amazon, anche se utilizziamo entrambi più come vetrine che come reali generatori di business. Al di là del mercato italiano, oggi stiamo incrementando la nostra presenza all’estero, in particolare nel Nord America e su alcuni mercati asiatici”. L’intento di espandere il raggio d’azione si combina con l’esigenza di diversificazione merceologica. “Cartiere Paolo Pigna è il primo produttore di articoli cartotecnici in Italia e il secondo in Europa - conclude Fagioli - ma la nostra futura evoluzione non può prescindere dall’ampliamento della gamma, aprendo al cucito, alla scrittura e ad altri prodotti diversi dalla carta”. □

SOLUZIONI AD HOC PER OGNI TARGET

DIVERTIRSI CON LA MUSICA

Avvicinare un bambino alla musica in modo semplice ma corretto è la mission di Bontempi, che cerca da sempre di esaltare le potenziali attitudini nel consumatore. Dal design classico ed elegante, la Wooden Guitar a 6 corde offre un’esperienza musicale autentica, pensata per chi desidera avvicinarsi al mondo della musica con stile. Con i suoi 55 cm di lunghezza, è ideale per giovani musicisti in erba, offrendo una presa comoda e un’ottima maneggevolezza. La tavola armonica in legno garantisce suoni caldi e avvolgenti che stimolano la creatività fin dai primi accordi.

PASSATEMPO

Una vetrina di proposte fra le più irresistibili

rivolte a grandi e piccini per i momenti di svago e per il tempo libero. Giochi da tavolo, carte, videogiochi, chitarre e tastiere o passatempi creativi permettono di staccare la mente, ridere e spesso di riscoprire il piacere della compagnia

UN’AVVENTURA GIURASSICA TUTTA DA VIVERE

Con Euro Publishing, la fantasia non ha confini! Immaginate di poter viaggiare indietro nel tempo, fino a un’era in cui gigantesche creature dominavano la Terra. Con la Valigetta dei Dinosauri questa avventura prende vita nelle mani dei più piccoli. All’interno di questa pratica valigetta, facile da portare ovunque, i piccoli esploratori troveranno tutto il necessario per immergersi in un mondo giurassico affascinante: due libri da colorare, uno sticker book e tre fogli con 100 adesivi attacca e stacca per personalizzare qualsiasi oggetto e dare libero sfogo alla fantasia. Più di un semplice gioco, questa valigetta è un’esperienza educativa che stimola la creatività e introduce i bambini alle meraviglie della scienza, trasformando ogni momento in un’opportunità di scoperta.

UN GRANDE CLASSICO IN VERSIONE TASCABILE

La coloratissima Magnetic Line di Cranio Creations, ideale per chi cerca divertimento in poco spazio, comprende 12 giochi classici in versione magnetica e tascabile, arricchiti da una veste grafica fresca e spiritosa. Ogni gioco ha una meccanica semplice ma coinvolgente, adatta a giocatori di tutte le età. Compatti e divertenti, sono perfetti per serate in compagnia. Il gioco degli scacchi è presentato in una confezione in cui troviamo il regolamento e 32 pezzi magnetici in 2 colori per giocare immediatamente e ovunque. Fondata nel 2009 da un gruppo di giovani giocatori, abili ed entusiasti, Cranio Creations è una delle più note case editrici di giochi da tavolo in Italia. Progetta giochi per ogni occasione, con un’attenzione particolare per le meccaniche innovative e una cura nel design grafico. La maggior parte dei giochi sono distribuiti in tutto il mondo grazie al network internazionale.

UNIVERSO ANIME & MANGA

Da diversi anni, Dynit è il punto di riferimento per la distribuzione degli Anime e dei Manga in Italia. Suzume Combo Collector’s Edition, che comprende 2 Blu-Ray, Dvd, CD e gadget, racconta il viaggio di Suzume e dell’incontro con un giovane in cerca di una porta misteriosa. Quando ne apre una, scatena forze distruttive e dovrà chiudere le altre porte per evitare terribili conseguenze.

PER IMPARARE DIVERTENDOSI

SPACE MAN & UFO BOOK LIGHT

Per gli amanti del retrò e gli appassionati dello spazio di ogni età, le book lightdistribuite in esclusiva in Italia da CREA - proiettano un fascio di luce a 2 LED sul libro. Disponibili in due modelli: Pack Space Man, con Astronauta e base di controllo e UFO, con disco volante e base di controllo. Per una maggiore durata, sono alimentate a batterie AAA, incluse nella confezione, si agganciano stabilmente al libro e si possono regolare d’intensità indirizzandole a piacimento grazie al “tubo flessibile” così da creare la giusta atmosfera per una buona lettura. Un’ottima idea anche per un originale regalo, grazie alla fantastica scatola espositiva in stile retrò interamente in cartone con gancio sagomato a forma di “pianeta” o “ufo”. Disponibile anche in soluzione 6 pezzi con un espositore da banco “fuori dal mondo”.

APLIKids vuole che i piccoli imparino divertendosi attraverso giochi, giocattoli e materiali. “Submarines” è un grande classico dei giochi da tavolo in versione sottomarina. Questo gioco di strategia mette alla prova l’intuito e la rapidità dei giocatori, che dovranno localizzare e affondare i sottomarini dell’avversario su una pratica plancia magnetica. Vince chi riesce per primo a individuare tutte le posizioni nemiche. La confezione include un tabellone da 28x36,5 cm da inserire nella base della scatola, 16 sottomarini magnetici, 2 carte e 2 pennarelli cancellabili. Facile da usare e divertente per tutta la famiglia, è consigliato per bambini dai 5 anni in su. Un gioco perfetto per stimolare la logica, la concentrazione e il divertimento condiviso. APLI ha una strategia aziendale basata su qualità, innovazione e servizio, nonché sull’impegno verso le persone e l’ambiente.

“LA MUSICA CHE C’È IN TE”

Master Music - specialista della musica a scuola e primo riferimento in Italia nel settore educational - presenta la tastiera musicale Miles MLS-6685, distribuita in esclusiva, pensata per un ritorno a scuola che unisce creatività, sostenibilità e innovazione. Realizzata con materiali riciclabili e confezionata in packaging ecofriendly, la Miles MLS-6685 è perfetta per studenti e genitori attenti all’ambiente. Alimentazione USB e consumo ridotto la rendono ideale per l’uso domestico e scolastico, anche nei contesti educativi più sensibili alla sostenibilità.

PILOT innova senza sosta la propria linea di prodotti per offrire strumenti di scrittura sempre più sostenibile. Una filosofia volta a ridurre l’impatto ambientale preservando allo stesso tempo elevati standard di qualità e innovazione

PILOT, UN MODELLO

DI CRESCITA “GREEN”

Nel 2006 PILOT ha lanciato la gamma Begreen che comprende prodotti dal design ecologico, ricaricabili all’85% e realizzati con almeno il 70% di plastica riciclata. Con Sandro Contini, Sales & Marketing Director dell’Azienda, scopriamo come questo approccio pionieristico ha permesso a PILOT di essere il primo produttore al mondo a offrire strumenti di scrittura più ecologici e sostenibili raggiungendo grandi traguardi e ottenendo importanti riconoscimenti.

Può tracciare un bilancio delle Vostre attività 2025?

Grande entusiamo ha accolto il lancio delle novità che quest’anno ha riflesso molteplici tendenze, come la Green Frixion Ball+ , penna a scatto cancellabile e ricaricabile che rappresenta il primo prodotto ‘Begreen’ della gamma Frixion, perché realizzato con è più dell’82% di materiale riciclato, escluse le parti di ricambio e i componenti non plastici. Il prodotto è stato proposto anche in campagna scuola dopo il successo della campagna di lancio. Siamo certi che i consumatori abbiano apprezzato la facilità di cancellazione, la scorrevolezza e il piacevole design del fusto triangolare. La presentazione della roller ad inchiostro gel a edizione limitata, G-2 Bubble, con una nuova livrea con ‘le bolle’ e i colori del fusto così piacevoli, ha suscitato emozione e maggiore coinvolgimento da parte del target femminile. Confermata anche per quest’anno la collaborazione nel mondo Manga/Anime in edizione limitata dopo il grandissimo successo di vendita avuto l’anno scorso con Naruto. Altrettanto interesse arriva dal trade per le iniziative presentate a inizio anno e rivolte al pubblico per aumentare la brandawerness Pilot attraverso un Concorso dedicato all’utente finale, un ampio e rinnovato kit di comunicazione rivolto ai nostri clienti per presidiare la parte in store e social e un nuovo Spot Tv che andrà in onda durante il BTS.

Sandro Contini

Come è strutturata oggi la Vostra offerta?

Per il BTS 2025 abbiamo arricchito l’offerta al cartolaio con nuovi espositori, sia permanenti che da banco, e con diversi strumenti di supporto alla vendita. L’obiettivo è duplice: migliorare la presenza in negozio e aiutare il negoziante nel processo di vendita. È stato istituito, infatti, nel periodo che andrà dal 2 giugno al 5 ottobre, un Concorso dedicato al consumatore finale, ‘Con Pilot più scrivi più vinci’, dove con l’acquisto di almeno due prodotti fra Frixion Ball 07 , set da 3 refill Frixion 0,7 e Roller inchiostro gel G-2 e la nuova G-2 Bubble, si dà la possibilità, caricando lo scontrino sul portale dedicato, di vincere 1 kit al giorno ‘Scrivi e decora con Pilot’, 1 JBL Charge 5 a settimana e di partecipare all’estrazione finale di un favoloso ‘Samsung Galaxy S25’. È stata attivata per il BTS la collaborazione con l’Editore del Manga/Anime ‘One Piece’. Le immagini dei personaggi dell’Anime decorano le penne della Gamma cancellabile Frixion Ball+ e Frixion Ball 07 e della Gamma Roller a inchiostro gel G-2, a beneficio di tutti gli appassionati. È una collezione a edizione limitata che gli ‘anime fans’ apprezzeranno e che non dovranno lasciarsi scappare.

Come sta rispondendo il mercato alle novità?

La nostra potenza distributiva ci permette di introdurre le novità Pilot in tutti i canali di vendita che veicolano la cancelleria quali il retail, punti vendita al dettaglio tradizionali e non, la GD/GDO, i fornituristi per Ufficio, fino ad arrivare al canale e-commerce. Dai primi dati di sell out da noi monitorati, pare che il pubblico, in modo particolare il teenager e il professionista abbiano apprezzato e adottano le nostre recenti novità. Per i prodotti più ‘scolastici’ il vero banco di prova sarà ovviamente il periodo BTS e quindi saremo in grado di trarre le somme conclusive nel mese di settembre con perfomance sul sell out molto più chiare ed esaustive.

INTERVISTA

a cura di Roberta Fedeli

Tra le novità di quest’anno, la FRIXION BALL+, la prima penna cancellabile a inchiostro termosensibile, realizzata con una percentuale di plastica riciclata maggiore dell’82% e la G-2 Bubble, disponibile in edizione limitata con 4 diverse livree “con le bolle” nelle tonalità del rosa, dell’azzurro, del verde acqua e del viola.

Sul tema dell’ecologia, avete qualche nuovo prodotto “green”?

Pilot vuole porsi come il fornitore di scrittura di riferimento per la tematica Green. Abbiamo in cantiere molti progetti non solo legati al lancio delle ultime novità, ma sono anche previsti grossi investimenti sulla parte CSR che oggi è sempre più importante e ‘ago’ della bilancia per gli operatori e gli utenti finali che intravedono nell’ecologia un vero punto di forza per l’adozione o meno del prodotto e della gamma stessa. Continuiamo a puntare sull’ecosostenibilità, un trend molto importante per il mercato attuale soprattutto in ambito professionale, come appunto la Frixion Ball+ di cui abbiamo appena fatto accenno.

Quali sono le caratteristiche del consumatore con cui oggi Vi dovete relazionare? Il consumatore moderno è sempre più attento alle caratteristiche di sostenibilità dei prodotti che compra. La tendenza, non solo nel mondo della cartoleria, è quella di ridurre al massimo l’impatto ambientale dei propri prodotti, sia in termini di riduzione dell’inquinamento industriale che nella riduzione degli sprechi in ambito di packaging. Fortunatamente Pilot, sotto questo punto di vista, ha il vantaggio di essere partita con largo anticipo: nel 2006, infatti, abbiamo lanciato la linea Begreen, la prima gamma di strumenti di scrittura sostenibili, ricaricabili e prodotti con plasti-

ca riciclata. Da allora non abbiamo fatto che migliorarci, tanto che ora la nostra offerta ecologica è fra le più complete del mercato ed è anche un riferimento al mondo scolastico presidiato dalla gamma Frixion, il vero e unico strumento didattico adottato dagli alunni delle scuole primarie che si approcciano per la prima volta al mondo della scrittura. Negli ultimi anni abbiamo sviluppato una gamma completa per colori e modalità d’uso dedicata al ‘fai da te’ e alla creatività con buoni successi rappresentati dalla gamma Pintor

Per i Vostri target di riferimento, quali sono le strategie che state pianificando?

Il mercato sta di certo vivendo un periodo di assestamento dovuto alle sfide che stanno emergendo dalla crisi inflattiva. Notiamo sicuramente un atteggiamento più conservativo e una minore propensione a ‘fare scorta’, un impegno che vada oltre il breve termine. Come Pilot stiamo rispondendo a queste sfide senza compromettere quella qualità che i consumatori si aspettano dai nostri prodotti, ma cercando al contempo di trovare nuove soluzioni che soddisfino le esigenze espresse da famiglie e lavoratori. Una graduale e significativa riduzione dei prezzi al pubblico, è stato realizzato attraverso forti incentivazioni e promozioni rivolte ai nostri principali clienti, con il preciso scopo di far beneficiare l’utente finale degli sconti rivolti alla filiera.

Quali sono le principali attività di marketing, advertising consumer e social media attualmente messe in campo da Pilot?

Le abitudini di consumo dei media cambiano rapidamente e ciò ci obbliga a fare altrettanto, occupando più canali. Infatti, anche per il BTS 2025, la nuova gamma di penne cancellabili Frixion e G-2 customizzata con i personaggi di One Piece sarà oggetto di una campagna su Tv, YouTube, Instagram, Facebook e TikTok. Mentre per la TV la reach dello spot dedicato è stimata su 30.000.000 di persone, sui social le interazioni sono stimate in circa 15.000.000 di visualizzazioni.

Qual item pronti a sbarcare sul mercato presenterete in anteprima a Big Buyer 2025?

Per il 2026 abbiamo diversi progetti che stiamo preparando con grande cura, in pieno spirito Pilot di innovazione continua. Le anteprime Pilot 2025/2026 rafforzeranno e presidieranno maggiormente i nostri principali universi, quali Ufficio - Scuola - Creatività e visto il grande successo delle novità 2025 proseguiremo con un giusto mix di innovazione, qualità e design, uniti a fantasia ed emozione per il consumatore finale. La vetrina del Big Buyer, come ogni anno, sarà un trampolino di lancio importante per presentare le molte novità e condividere con i nostri clienti le idee e le strategie per il futuro.

Lanciata a Big Buyer 2024 la linea One Piece dedicata a Luffy e alla sua ciurma: una collezione di penne personalizzata con gli elementi fondamentali della lunga storia One Piece.

FARA, QUALITÀ & FLESSIBILITÀ A SUPPORTO DEL DISEGNO TECNICO

FARA, Azienda Espositrice di Big Buyer 2025, si pone al servizio della cartoleria moderna con una mission “ben tracciata”: offrire una gamma di strumenti da disegno indispensabili sia agli studenti sia ai professionisti

Un cammino virtuoso all’insegna di una visione lungimirante. FARA avvia la propria attività a Milano negli Anni ’50, quando Roberto Bosello decide di mettere a frutto le sue precedenti esperienze lavorative attraverso la produzione in proprio di righe per tavoli da tecnigrafo. Nel giro di pochi anni, l’impresa riesce a divenire un punto di riferimento del settore grazie ai contenuti tecnico-qualitativi degli articoli offerti. Con l’obiettivo di avvicinamento ai Clienti più importanti, nel 1966 avviene il trasferimento a Grisignano di Zocco, in provincia di Vicenza, dove è tuttora ubicata la sede aziendale. Molta strada è stata percorsa da allora: FARA ha esteso progressivamente il proprio portafoglio prodotti, andando via via a includere tutti gli strumenti necessari per l’apprendimento e la pratica del disegno geometrico. Dai parallelografi scolastici alle righe e squadre in legno, plex, alluminio e plastica, da compassi e balaustroni a maschere, normografi, curvilinee, senza dimenticare le cartelline e i tubi porta-disegni: insomma, tutto ciò che occorre per poter garantire al Cliente, studente o professionista che sia, un “one stop shop” per il disegno tecnico. Dal 2008, poi, la proposta commerciale viene ulteriormente incrementata grazie all’accordo di distribuzione sul territorio italiano degli articoli di due importanti produttori europei: Adel e Gruppo Acme Europe

INNOVAZIONE IN LINEA CON IL MERCATO

Oggi la strategia aziendale si sta riconfigurando per recepire e soddisfare le nuove istanze emergenti. “Negli ultimi anni, lo sviluppo tecnologico e informatico ha provocato cambiamenti importanti nel mondo del disegno - dichiara Daniela Bosello, Responsabile Marketing e Comunicazione dell’Azienda - mentre quasi tutti i produttori di tecnigrafi stanno chiudendo, FARA sta passando alla produzione di strumenti di uso prettamente scolastico, pur mantenendo una sezione dedicata ai professionisti”. A fronte dell’attuale trend calante dei consumi dovuto, da un lato, alla crescente diffusione delle nuove tecnologie informatiche e, dall’altro, alla diminuzione delle nascite, che comporta una progressiva diminuzione della popolazione scolastica, l’Azienda punta sulla proposta di articoli sempre nuovi e provvisti di caratteristiche tecniche singolari, finalizzati a supportare efficacemente l’apprendimento del disegno. In un’ottica di sostenibilità, vengono privilegiate le soluzioni in alluminio, e ciò sia per la loro maggior durata sia per la riciclabilità del materiale: in tale segmento, quindi, FARA si sta sbizzarrendo nella proposta di righelli sempre diversi e originali. Un ulteriore fronte di sviluppo si sta profilando in virtù di un oculato allargamento del raggio d’azione. “Oggi siamo in grado di offrire anche un vasto range di prodotti per settori specifici, come la Nautica e la Sartoria - prosegue Bosello - il nostro focus sulla flessibilità produttiva ci consente anche di realizzare e commercializzare articoli tailor-made in funzione di specifiche richieste dei Clienti. Tutti gli item di nostra produzione sono rigorosamente fabbricati in Italia e possono essere personalizzati con logo e confezione ad hoc”. Relativamente alla canalizzazione distributiva, le referenze destinate al target scolastico sono commercializzate attraverso le migliori cartolerie, mentre per le linee più tecniche è stato creato un sito di e-commerce dedicato. □

Daniela e Bruno Bosello

SADOCH, L’INCARTO PERFETTO

Un vero e proprio concentrato di fantasia, qualità e colore, le nuovissime collezioni di carta, borse regalo e segnapacchi che spaziano dall’articolo classico al prodotto a Licenza

SAUL SADOCH S.P.A.

Fondata a Trieste nel 1914, la Saul Sadoch S.p.A. è un punto di riferimento nazionale e internazionale nel mercato dei prodotti per il confezionamento dei regali e il packaging, degli articoli per fumatori e dei tovagliolini monouso. Un’impresa moderna, efficiente ed ecosostenibile, con macchinari all’avanguardia e uno stabilimento di oltre 35.000 mq coperti a Trieste. Certificata ISO 14001 già dal 2003 e ISO45001:2018, l’Azienda è autosufficiente da un punto di vista energetico grazie a sei impianti fotovoltaici che producono il 118% dell’energia consumata. È dotata inoltre di un sistema interno di recupero di tutti gli scarti produttivi avviati interamente al riciclo che consente una gestione dei rifiuti nel massimo rispetto dell’ambiente.

22

Il costante impegno nella ricerca e nell’innovazione tecnica e la grande attenzione per le problematiche ambientali hanno da sempre caratterizzato la Saul Sadoch S.p.A. e non poteva non impattare anche sullo sviluppo di prodotti eco-sostenibili. La collezione ecoBrirex rappresenta un esempio di come l’ecosostenibilità ed il design si possano combinare con successo dando vita a prodotti “belli”, utili e rispettosi dell’ambiente.

La linea è composta dalla carta regalo Ecocarta, prodotta dalla Sadoch con il 100% di carta riciclata e dai nastri e stelle EcoBrirex Brizzolari provenienti interamente da materiali riciclati. Tante collezioni che si sono susseguite negli anni e che spaziano dai disegni con elegante tema floreale “Fiori di Campo” alle grafiche Bambino, dai temi Retrò all’ultima nata “Piccoli Amici”. All’interno della collezione si distingue la linea Carta Erba, costituita da carta e borse regalo in carta kraft bianco erba, riciclata al 100%, ottenuta da fibre di erba essiccata. Caratterizzata da una leggera profumazione di fieno, è una carta sostenibile con un carattere e una struttura particolarmente naturale, anche alla vista. Tutti i prodotti sono realizzati sia con Carta Erba neutra sia stampata, con leggeri disegni e colori naturali. Il film plastico che avvolge i rotoli di carta è compostabile. I pacchetti regalo sono completamente “ecologici”, anche grazie alle stelle e alle matassine Brizzolari, realizzate utilizzando la stessa

a cura di Roberta Fedeli

carta e impreziosite da disegni e colori naturali, sia Everyday sia Natale. Completa la proposta Sadoch a tema Green la grande novità REX PACK®, l’innovativa busta in carta, brevettata, prodotta e distribuita esclusivamente dalla Saul Sadoch S.p.A. Grazie a REX PACK® è possibile confezionare in modo pratico e veloce qualsiasi tipo di oggetto, anche difficile da incartare con i normali fogli di carta regalo. Il tutto senza l’utilizzo di forbici, nastro adesivo o altri strumenti e in un tempo massimo di 30 secondi! Il risultato è un pacchetto elegante che valorizza qualsiasi oggetto contenuto. REX PACK® è disponibile in due versioni: con nastro in rafia Brizzolari e con patella adesiva, in quattro formati e in tanti colori tinta unita e disegni sia Everyday sia Natale. Le buste sono realizzate con ecoCarta riciclata al 100% e con carta kraft bianca nei principali colori tinta unita Light, e kraft avana nei colori tinta unita Dark.

Particolarmente interessanti sono, inoltre, i coordinati Brirex Everyday di carta e borse regalo Sadoch e nastri Brizzolari:

• Papaveri e Fiordalisi - una raffinata proposta floreale dai morbidi colori che caratterizzano il nuovo coordinato per la primavera;

• Glamour - coloratissime onde di colore sono il tema dominante del nuovo coordinato per la primavera. Grafismi lineari e moderni, ideali per conferire ai pacchi regalo un tono vivace e di grande personalità. □

UNA GRANDE PARTNERSHIP

La Saul Sadoch S.p.A. collabora da più di 40 anni con Walt Disney, con reciproca soddisfazione e indiscutibile successo. Da anni Licenziataria Ufficiale Disney e Marvel non solo per Italia, ma anche per Spagna, Portogallo, Francia, Benelux, Paesi UAE e molti Paesi dell’Est Europa, è un interlocutore esclusivo per il trade con un parco di personaggi unici al mondo, grazie alla massima notorietà su tutti i target e una grande popolarità tra i bambini, ragazzi e adulti responsabili d’acquisto. I personaggi Disney e Marvel firmano, dunque, una collezione di carta e borse regalo, biglietti d’auguri, inviti alle feste e segnapacchi realizzati con la massima cura per le immagini e la qualità del prodotto ideali per presentare al meglio i regali e i giocattoli per bambini.

Nel mondo delle licenze, il personaggio del momento è Stitch, protagonista del film classico d’animazione Disney “Lilo & Stitch” del 2002 e dell’attesissimo remake in live-action che ha debuttato nelle sale cinematografiche lo scorso 21 maggio.

Questa uscita cinematografica, destinata a divenire un campione di incassi, alimenta l’entusiasmo che si respira intorno al personaggio di Stitch, che nell’ultimo anno ha guidato la crescita di tutte le franchise Disney. La collezione di carta, borse regalo e biglietti d’auguri Stitch firmata Sadoch in grado di soddisfare le richieste della clientela e del grande pubblico, pronti ad accoglierlo con grande ottimismo e con la certezza di un successo di vendite assicurato.

CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ

Le collezioni Cromo sono realizzate in carta riciclata o certificata FSC, a dimostrazione di come l’Azienda, da sempre e per tutto ciò che la circonda, presti attenzione all’ecosostenibilità e alla tutela ambientale.

Cromo NB, azienda espositrice di Big Buyer 2025, ha annunciato con entusiasmo il lancio della sua prima collezione Stationery dedicata alle Bubine Dolcelegno

CROMO NB PRESENTA LA SUA PRIMA COLLEZIONE STATIONERY

Fantasia, eleganza, qualità ed esperienza sono gli elementi chiave che puntualmente rinnovano le collezioni di Cromo NB. Lettere, cartoline, biglietti d’auguri... a tutti è capitato di riceverne e, in un mondo sempre più digitale, l’emozione di un pensiero scritto a mano non ha eguali. Per questo, Cromo NB, da sempre sinonimo di qualità e passione per la grafica e la scrittura, dedica ogni anno tantissime risorse e tempo alla ricerca delle giuste immagini, dei disegnatori più creativi e delle frasi che possano suscitare un’emozione positiva a chi la leggerà. E proprio da questa ricerca nascono Collezioni che ogni anno crescono e si arricchiscono di nuovi prodotti e nuovi stili. Quest’anno Cromo NB ha presentato la sua prima collezione Stationery dedicata alle Bubine Dolcelegno, i personaggi illustrati che hanno già conquistato il cuore di migliaia di collezionisti e appassionati.

“Dopo un lungo studio di grafica - spiega Francesca Comincini, Amministratore Delegato di Cromo NB - siamo riusciti a creare la nostra prima collezione Stationery con le meravigliose immagini delle Bubine Dolcelegno. Lo scorso anno abbiamo introdotto i quaderni e i notebooks spiralati, adesso abbiamo ampliato la gamma con nuove proposte pensate per emozionare”.

La nuova Collezione, presentata ufficialmente nel Catalogo Licenze 2025, include matite decorate impreziosite da una pietra colorata e una Bubina pendente; gommine sagomate perfette per la scuola e l’ufficio; sticky notes a forma di libretti composti da centinaia di foglietti adesivi colorati. Tutti i prodotti, disponibili da aprile 2025, vengono proposti all’interno di eleganti espositori personalizzati, ideali per librerie, cartolerie e concept store. “Siamo davvero orgogliosi di questa nuova strada – conclude Comincini – e ci auguriamo di ampliarla ogni anno con nuovi prodotti e nuove grafiche in esclusiva”.

Francesca Comincini a cura di Roberta Fedeli

FATTI A MANO E SOLIDALI

Origamo® è il mondo delle creazioni di carta fatte a mano, è il pensiero ideale per chi vuole stupire e farsi ricordare. Gli Originali Origamo® sono piccoli gioielli unici perchè ogni singolo pezzo è fatto interamente a mano da parte di esperti artigiani vietnamiti. Per i biglietti viene utilizzata Carta Made in Italy certificata FSC (riciclata o da foreste rigenerate). Tutti i prodotti sono confezionati con packaging plastic free, senza l’utilizzo di plastiche. Dal Giappone un’antica arte per la magia del “pop-up”: la linea Kirigami – Pop Up è, infatti, il biglietto augurale artigianale più venduto in Italia.

PARTY & GIFT

La gioia della festa in tante varietà di colori, abbinamenti classici e di tendenza, soggetti moda e raffinate interpretazioni per un regalo speciale, perfetto per ogni occasione e per celebrare le ricorrenze più sentite dell’anno secondo le migliori tradizioni IN VETRINA

UNA LAMPADA PER DOLCI SOGNI

L’acchiappasogni Lamp, la linea di lampade di RF Distribution dedicata ai più piccoli, si compone di simpatiche lampade da tavolo a forma di animaletti – Duck, Chick, Pig, Koala – di diversi colori, che accompagneranno le notti dei più piccini. Il loro impiego può variare nel corso del tempo: se all’inizio sono utili per avere un punto luce vicino alla culla, in un secondo momento possono essere spostate nella cameretta, per favorire il sonno dei più piccoli e per rasserenare le loro notti. Il musetto degli animaletti rappresenta un “volto familiare” che può aiutare a superare il distacco dalla camera dei genitori o l’eventuale paura del buio. Grazie al pulsante touch posizionato sul pancino del personaggio, che permette di accendere e regolare le 3 intensità di luce, può essere usata dal bimbo stesso in autonomia. Le lampade sono dotate di un led integrato che si attiva collegando un cavo USB (95 cm) in dotazione.

COLORA

LA TAVOLA CON ARTICOLI ECO-FRIENDLY

Il nuovo catalogo Everyday di Creative Converting, di cui Bigiemme è rivenditore europeo, è una scelta vincente per chi desidera ampliare la propria offerta e rispondere alle diverse tendenze del mercato. Questo catalogo include una vasta gamma di articoli per il party, tra cui piatti, bicchieri, tovaglioli, tovaglie e decorazioni, tutti progettati per garantire una lunga durata e un’ottima resa estetica. Tra le nuove linee troviamo, ad esempio, la “Blue Willow”, ispirata alle ceramiche tradizionali siciliane o amalfitane, dai colori blu, azzurro e bianco. Con uno stile minimalista ed elegante, la semplicità diventata un must, con piatti e tovaglioli dal design pulito e raffinato per creare un’atmosfera chic e senza tempo. Creative Converting ha pensato anche alla sostenibilità, includendo prodotti ecologici che rispettano l’ambiente, senza compromettere la qualità.

UN REGALO CHE PARLA DI SOSTENIBILITÀ

Kartos, con oltre 70 anni di storia e una visione sempre rivolta al futuro, unisce sapientemente la bellezza dell’arte all’innovazione, dando origine a nuove idee. Un esempio emblematico dell’innovazione di Kartos è la carta lavabile, un materiale versatile e resistente che si adatta perfettamente alle esigenze del design contemporaneo. Questo prodotto unisce funzionalità e bellezza ed è perfetto per creare una vasta gamma di oggetti, dalle tovagliette americane ai sacchi porta biancheria, fino agli accessori da portare con sé, come la pochette con fantasia floreale. Dotata di una pratica tasca, è perfetta per essere portata ovunque con comodità e sicurezza. Grazie a queste innovazioni, Kartos continua a unire sostenibilità, eleganza e praticità, offrendo soluzioni sempre più moderne senza rinunciare alla qualità che l’ha resa un punto di riferimento nel suo settore.

DETTAGLI CHE PARLANO AL CUORE

In un mondo che corre veloce, Ellee - Creations crede nell’importanza di fermarsi e dare valore ai dettagli, quei piccoli tocchi che possono trasformare un semplice accessorio in un pezzo di arte da indossare. Tutte le creazioni sono realizzate con materiali di alta qualità, selezionati con cura per garantire che ogni pezzo sia non solo bello da vedere, ma anche resistente e duraturo. Eleganza, semplicità e un tocco dorato che illumina ogni momento sono gli elementi che caratterizzano questa collana composta da una sottile catena in acciaio inossidabile e un ciondolo a forma di cuore, con una piccola sfera pendente. Inoltre, è dotata di una chiusura a moschettone, regolabile per adattarsi a diverse misure di collo. Semplice e armonioso, è un accessorio delicato e versatile, perfetto per aggiungere luce e originalità a qualsiasi outfit.

IL PROFUMO DI UN ABBRACCIO

Crea un’atmosfera avvolgente e unica con il Profumatore d’Ambiente di Nature Candle by Bonturi Casa. La sua fragranza sottile ed emozionale, composta da note di fiori delicati e legni morbidi, crea un’esperienza olfattiva intima che richiama legami speciali e momenti preziosi. Il design elegante e i bastoncini di rattan diffondono la fragranza in modo continuo, creando un’aura di connessione e relax in ogni ambiente. Per la Collezione Amati sono disponibili sei profumazioni.

UN’ESPLOSIONE DI COLORE

Pyrogiochi si impegna ogni giorno a garantire articoli per il party e fuochi d’artificio da divertimento che possano accendere ogni occasione speciale. I fumogeni sono ideali per feste, stadi ed eventi all’insegna del colore. Il fumogeno colorato dopo l’innesco ha una durata di circa 60 secondi. Il fumo colorato comincia a uscire dopo alcuni istanti dall’accensione. Dal colore intenso, sono utilizzabili anche per effetti coreografici e foto scenografiche, grazie all’alta quantità di pigmento contenuto. Disponibili nei colori arancio, viola, rosa, nero, bianco, rosso, verde, giallo e blu. Belli, Sicuri, Divertenti.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.