DISINFESTANDO 2019
SCENARI
Disinfestando 2019, l’edizione dei record dalla redazione
Oltre 2300 presenze, con un balzo del 50% rispetto all’edizione precedente. Grande affluenza anche ai convegni, con tutte le sale gremite. Prima uscita ufficiale per AIDPI Associazione Imprese Disinfestatori Professionali Italiana, nuova realtà associativa del settore. Per l’edizione 2019 di Disinfestando un successo senza precedenti. “Tutti pazzi per Disinfestando”. E’ proprio il caso di dirlo, visto il successo senza precedenti per la prima milanese di Disinfestando, con numeri da record e tutte le sale gremite per i convegni organizzati da Sinergitech in contemporanea. La fiera si è tenuta al MiCo, Milano Congressi, il 6 e il 7 marzo, e la soddisfazione degli organizzatori è palpabile.
Istantanea di un successo
“I numeri non sono ancora ufficiali”, dice a caldo Sergio Urizio di Sinergitech, “ma quello che è certo è che fotografano un successo senza precedenti. In attesa di studiare meglio i dati e di suddividere le presenze per categorie, tipologie e appartenenze, ci risultano oltre 2.300 presenze, il che significa un aumento del 58% rispetto all’edizione precedente. I commenti da parte degli espositori (51 in totale) sono stati più che positivi e favorevoli a una conferma per una prossima edizione a Milano.
Una fiera bella. Anche nell’estetica
“Anzi, vorrei ringraziare personalmente tutti gli espositori che hanno
creduto nel progetto e che si sono presentati con offerte innovative e stand all’altezza. Anche, perché no, dal punto di vista estetico. Non c’era uno stand uguale all’altro, girare per la fiera non era monotono e tutti erano fortemente orientati ai visitatori. Ho notato che rispetto alle altre tre fiere di riferimento in Europa, quella inglese, quella francese e quella tedesca, la nostra ha avuto una marcia in più in questo senso. Complimenti dunque.”
I fattori vincenti
Un successo a cui hanno contribuito, nelle prime analisi di Urizio, essenzialmente tre fattori. “Per un 25-30%
senza dubbio la location: Milano, anche se più costosa rispetto ad altre soluzioni, rappresenta senza dubbio un hub molto attrattivo. Altrettanto va ascritto, come dicevo, agli espositori. Vorrei però attribuire il resto del merito alla Segreteria Sinergitech: tutti conoscono Licia Rosetti Betti, ma pochi immaginano l’impegno dedicato, edizione dopo edizione, all’organizzazione della fiera. Un lavoro instancabile che parte già dalla fine della fiera precedente, e prosegue per due anni. Si sta già lavorando per l’edizione prossima, del 2021. E non basta organizzare: occorre un lavoro di promozione, presentazione e marketing non solo in Italia, ma in tutta Europa”.
35 MARZO 2019