GSA 6/2016

Page 58

SCENARI DIVERSEY CARE EXPERIENCE

diversey showcase: una full immersion nel futuro dalla redazione

58 GIUGNO 2016

Due giorni di intensa “experience” all’insegna delle ultime novità tecnologiche targate Taski. Ecco il report dallo showcase milanese organizzato da Sealed Air Diversey Care il 4 e 5 maggio scorsi. Regina dell’evento la straordinaria lavasciuga Intellibot, che abbiamo potuto ammirare all’opera in una pista di prova dedicata. Ampio spazio anche ai prodotti “green”, tra cui una gamma di detergenti completamente naturale. “Tocca con mano il futuro del cleaning!”. Questo, tradotto in italiano, il claim della doppia giornata di showcase “Diversey care experience 2016” organizzata da Sealed Air Diversey Care mercoledì 4 e giovedì 5 maggio a Milano.

Un tuffo nel futuro del cleaning

Nella cornice del modernissimo hotel Barcelò, alla periferia nordovest del capoluogo lombardo, si è tenuta una vera e propria full immersion nelle novità Diversey e Taski, con esposizioni, prove, dimostrazioni e approfondimenti non stop per tutta la giornata,

dal mattino al tramonto. Tre piani del complesso erano occupati dall’evento, specialmente il piano 1, dove aveva sede l’area dimostrativa delle macchine Taski, e il 2, dove oltre a uno spazio espositivo per prodotti e soluzioni si trovava la sala convegni per interessanti approfondimenti su tematiche ambientali.

Intellibot, protagonista incontrastata

Protagonista incontrastata, però, è stata naturalmente lei, la lavasciuga del futuro Intellibot, l’Alba della robotica. Una tendenza, quella all’automazione, che sta muovendo passi molto importanti anche nel cleaning. Con l’acquisizione di Intellibot – azienda pioniera delle macchine lavasciuga robotizzate – Sealed Air rivoluziona il mondo dell’industria del cleaning e dell’igiene. Intellibot, robot completamente automatizzati, incrementano enormemente le rese di pulizia. Aumentano in modo significativo la produttività, consentono risparmi sul lavoro e utilizzano fino all’85% in meno di prodotti chimici e acqua. L’intelligenza artificiale di Intellibot è ora sostenuta da oltre 60 anni di esperienza globale di Taski, rendendo questi robot il futuro del cleaning in aeroporti, scuole, ospedali, supermercati, uffici, hotel e altre aree ad elevato traffico.

La pista dimostrativa

Una pista dimostrativa al primo piano “Spazio Betulle”, dedicata proprio a Intellibot, ha dato modo a tutti i presenti di apprezzare la macchina al lavoro, e di scoprirne i segreti, a partire dai sensori ultramoderni che le per-

mettono letteralmente di “vedere” lo spazio intorno a sé e di programmarne il lavaggio nella maniera più efficace. Non in pochi sono rimasti a bocca aperta: l’impressione è che la macchina sapesse perfettamente dove andare e che cosa fare in qualsiasi momento. Non è magia, è solo tecnologia: sono proprio i sensori, infatti, a fornire a queste macchine una vista a 360° che permette alle lavasciuga di operare da sole, in completa autonomia (anche se è disponibile anche la modalità tradizionale operatore a terra).

Comunicazione costante con l’operatore a terra

La macchina, inoltre, comunica con l’operatore e genera report dettagliati, inclusi tempistiche di accesso, fine turno e aree pulite. Anche questo è un


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.