GSA 6/2016

Page 50

GESTIONE DAI CAM AI RIFIUTI

le imprese di servizi? protagoniste della tutela ambientale di Nives Canovi*

Dai Criteri Ambientali Minimi alla raccolta differenziata dei rifiuti. Il ruolo sempre più essenziale delle imprese di pulizie nella salvaguardia dell’ambiente. E’ importante ricordare ai clienti che il rispetto delle regole ha –ed è esso stesso – un valore! 50 GIUGNO 2016

Il settore dei servizi ricopre da sempre un ruolo molto importante nella tutela dell’ambiente: con il recepimento dei CAM (criteri ambientali minimi) è finalmente aumentata la percezione dell’importanza del cleaning, e

dell’impatto sull’ambiente che può avere, non solo per il singolo cliente ma per l’intera comunità.

I CAM accrescono la percezione dell’importanza del cleaning

La richiesta di un servizio di pulizie sempre più green è in continuo aumento, tanto da considerare il binomio “qualità/servizio –prodotto/tutela dell’ambiente” un valore imprescindibile. L’utilizzo di detergenti e tecnologie a basso impatto ambientale, ormai, non è più un’ opzione ma è diventata un’esigenza. La scelta sempre più con-

sapevole dei detergenti e le attrezzature sempre più innovative, può davvero fare la differenza in termini di quante risorse energetiche o idriche si possono risparmiare. Vale per gli stabilimenti industriali, ma anche nelle realtà più piccole.

All’operatore sono richieste nuove competenze

L’operatore del servizio di pulizie deve acquisire delle competenze molto diverse da quelle richieste nei tempi passati, e non può più essere considerato solo come pulitore di locali, come la vecchia dicitura citava, ma un vero e proprio addetto ecologico a tutela dell’ambiente. La pulizia non può essere considerata solo l’azione con la quale si va a rimuovere lo sporco, ma diventa un’azione di mantenimento nel tempo delle superfici, degli stabili, degli ambienti, ma anche e soprattutto della salute di chi li vive e del mondo circostante.

La raccolta dei rifiuti, un’altro tema caldo (e un’opportunità per le imprese)

Tutto questo può essere veramente un’opportunità per le nostre imprese, andando a valorizzare il lavoro e l’impegno di tanti operatori seri e qualificati. Un altro tema “caldo” in tema di tutela dell’ambiente è la questione legata alla gestione dei rifiuti che, per le nostre imprese, è veramente una sfida. Infatti, in molte zone del paese si effettua la raccolta differenziata, e spesso ci si trova ad operare in zone con differenti modalità di gestione, con moltissime variabili, dal conferimento alle isole ecologiche, alla raccolta porta a porta.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GSA 6/2016 by edicom srl - Issuu