GSA 3/22

Page 30

TERZA PAGINA

Verso una nuova sanità e una nuova salute

IL PENSIERO DI GIANFRANCO FINZI S Abbiamo incontrato il Presidente nazionale dell’ANMDO, Gianfranco Finzi, per una riflessione sui servizi di pulizia e sanificazione nel post pandemia e per un’ anteprima del Congresso di giugno, che celebrerà anche i 75 anni dell’Associazione.

di Enza Colagrosso

L’

ANMDO, celebrerà il 6,7 e 8 giugno, il suo 47° Congresso e sarà in quella sede che la discussione prenderà in esame gli obiettivi del PNRR, (il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 2021-2026) con la volontà di stigmatizzare quelli che dovranno essere gli aspetti innovativi della sanità nel nostro Paese. Verranno, pertanto, analizzate dall’osservatorio delle Direzioni sanitarie, le tematiche dell’immediato futuro, mettendo in evidenza gli aspetti che potranno rafforzare l’assistenza sanitaria, nonché le strategie e le misure preventive e innovative da adottare per il rilancio del sistema sanitario nazionale. Presidente Finzi, quale sarà l’elemento caratterizzante del prossimo Congresso ANMDO che ha scelto come tema: “Verso una nuova sanità e una nuova salute”? Sarà dato particolare risalto all’evoluzione dell’antibiotico-resistenza nel post COVID e della vaccinoprofilassi; alle risorse umane come fulcro per il rilancio del sistema sanitario nazionale e la ridefinizione delle competenze in un SSN sempre più competitivo. Una riflessione sarà fatta anche sulla formazione dell’igienista. Alcune Sessioni congressuali saranno poi specificatamente dedicate alle prospettive dell’edilizia sanitaria, ospedaliera e territoriale, e al ruolo del Direttore sanitario nella progettazione ospe-

30 GSA marzo 2022

daliera, nonché alla gestione della documentazione sanitaria, alla luce della normativa vigente. Ovviamente non dimenticheremo l’innovazione organizzativa, la tecnologica, oltre alla digitalizzazione e alla telemedicina. Verrà dedicato anche spazio alle strategie e ai programmi per il contrasto di nuove malattie emergenti e a nuove proposte per la continuità assistenziale nelle malattie croniche. L’ assemblea discuterà inoltre delle problematiche che ci sono state segnalate dalle Direzioni sanitarie proponendo così un confronto tra le diverse generazioni di medici. La pandemia da Covid 19 ha evidenziato nei suoi diversi aspetti anche l’importanza dell’igiene e della sanificazione. Cosa rimarrà delle procedure adottate in emergenza nella sanità pubblica? Credo che non rimarrà nulla. La realtà, almeno per quanto riguarda la sanità, è che nessuno ha voglia di cambiare nulla e, presto o tardi, torneremo a pagare le conse-


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.