SCENARI
S Sono aperte le iscrizioni agli European Cleaning Awards, il premio “paneuropeo” del cleaning. C’ è tempo fino al 15 ottobre e le premiazioni sono in programma in una cerimonia di gala, che si terrà il 28 aprile 2022 presso Le Plaza Hotel a Bruxelles. GSA nuovamente partner dell’iniziativa per l’Italia.
European Cleaning Awards,
il premio “paneuropeo” del pulito apre le candidature di Carlo Ortega
I
l “save the date” è per il giorno 28 aprile 2022 presso Le Plaza di Bruxelles. L’occasione è delle più prestigiose nel settore della pulizia professionale: in quella data, ancora lontana, si terrà infatti la cerimonia di premiazione degli European Cleaning & Hygiene Awards 2022,non avendo potuto svolgersi nel 2020 a causa della pandemia da Covid 19.
Aperte le candidature, c’è tempo fino al 15 ottobre Intanto si sono aperte le candidature (da inviare entro il 15 ottobre) ai premi promossi da European Cleaning Journal che riconoscono gli standard di eccellenza nel settore della pulizia professionale e che sono, di fatto, gli unici riconoscimenti paneuropei per il settore. GSA è nuovamente media partner dell’evento. Come ormai da tradizione il premio verrà assegnato per categoria.
La novità di questa edizione Stavolta in gara c’è una novità per questa edizione ed è l’Impresa Startup dell’Anno, vediamola più da vicino. Letteralmente, una startup
88 GSA luglio/agosto 2021
è una nuova attività emergente caratterizzata da: • La velocità: prendere decisioni, cambiare le priorità, dimensionare l’attività in modo molto veloce. • I Fondatori di una startup hanno una idea chiara del loro desiderio di creare cambiamenti nel mercato e si impegnano a ottenerli, spesso grazie a un legame personale. • I Finanziamenti – le startup tendono ad essere autofinanziate oppure a ricevere degli investimenti dal crowdfunding. C’è spesso una collaborazione fra gli investitori e i fondatori. • Una startup è una attività nuova, con un massimo di cinque anni di attività commerciale e con operazioni snelle. • Soluzione dei problemi: uno degli obiettivi principali di una startup è quello di risolvere un problema con un prodotto o un servizio nuovo o migliore di quello che è attualmente disponibile. • Attività registrata – è necessario che un’impresa sia formalmente riconosciuta con i documenti necessari e lo status necessario. La vostra startup ha i principi fondamentali in materia di sostenibilità, persone, società; un impatto significativo al di là del profitto? Queste sono le storie ispiratrici che i giudici stanno cercando.
Le altre categorie del premio Miglior uso delle soluzioni tecnologiche avanzate da parte dei fornitori di servizi Una grande quantità di nuove tecnologie sono ora a disposizione delle imprese di servizi: dalla robotica alla gestione remota delle macchine per le pulizie, al monitoraggio smart della qualità, al calcolo e la pianificazione; alla manutenzione intelligente delle toilette per mezzo di dispenser all’avanguardia; oppure l’e-learning per gli addetti ai servizi di pulizia, qualsiasi cosa apporta un nuovo potenziale significativo per operazioni più professionali e affidabili. I candidati dovranno dimostrare di avere abbracciato le soluzioni tecnologiche informatiche più recenti all’interno della loro organizzazione e dimostrare come hanno adottato sistemi che abbiano mostrato dei benefici molto reali in termini di efficienza, produttività, affidabilità e trasparenza. Investimento nel training Ogni organizzazione può avere veramente successo se dispone di un team di persone adeguatamente qualificate e ben addestrate. E questo è ancora più vero nel settore del cleaning professionale che dà lavoro letteralmente a milioni di persone in tutta Europa. I giudici valuteranno l’impegno nel training che