GSA 1/2014

Page 36

SCENARI AZIENDE

magris: il leader italiano del cleaning entra in europa… anzi, nel mondo! dalla redazione

L’entrata di Magris, il leader italiano della distribuzione, nel gruppo Inpacs, il maggiore gruppo europeo di distributori indipendenti a carattere familiare, segna un evento epocale per il mercato italiano del cleaning.

36 GENNAIO 2014

Il 9 dicembre 2013 sarà un giorno da ricordare per il mercato italiano del cleaning: il leader della distribuzione, che da Seriate ha conquistato l’Italia a colpi di successi, acquisizioni, innovazioni e apertura di nuove sedi e filiali, si è associato ad Inpacs, il più grande gruppo europeo di distributori indipendenti a carattere familiare.

Un giorno memorabile L’annuncio ufficiale dell’accordo con Inpacs, siglato a novembre, è stato dato appunto il 9 dicembre, in occasione dell’annuale meeting Magris Group: un giorno da ricordare “a day to remember”, come recitava la slide di benvenuto. Così come da ricordare sarà il 1° gennaio 2014, giorno in cui l’accordo è entrato in operatività. Alla giornata, organizzata presso il Relais Chateaux Da Vittorio di Brusaporto, erano presenti i manager, il Cda e i soci di Magris Group, ma anche numerosissimi fornitori, distributori, rappresentanti delle grandi imprese di servizi e del mondo bancario e la stampa di settore: in totale più di 200 persone. Sono intervenuti, oltre al presidente Umberto Magris, il consigliere di amministrazione Davide Magris, l’amministratore delegato Francesco Pellicioli e la marketing manager Federica Calzana, il presidente Inpacs Adolf Kruse e José Del Pino, Ceo di Inpacs. A introdurre e scandire gli interventi è stata Federica Bonfanti, senior marketing di Magris.

Essere in Inpacs: quali vantaggi? E così il Gruppo Magris si affaccia fuori dai confini nazionali per iniziare a dialogare con l’Europa… anzi, col mondo, visto che Inpacs, che conta oltre 300 associati, più di 800.000 clienti e oltre 2.000 addetti alla vendita in 35 paesi, è a sua volta membro della “rete” nordamericana Network. Numerosi i vantaggi di appartenere a Inpacs: acquisire know-how (si può imparare molto dalle esperienze di mercati più evoluti), condividere aspetti culturali e sociali con clienti internazionali, far parte del futuro e anticipare le direzioni del mercato. Ma soprattutto il Gruppo Magris potrà misurarsi nel mercato europeo. Vantaggi che beneficeranno tutti i portatori di interesse: clienti, fornitori, collaboratori e azionisti. “Inpacs e Magris -ha sottolineato Davide Magris- condividono principi come focus sul lungo termine e governance chiara e indipendente”. “Quello tra Magris e Inpacs è in realtà un ritrovarsi -ha ricordato Umberto Magris facendo un po’ di storia-. Il primo incontro con Kruse e Del Pino risale al 2002, ad Amsterdam, quando io e Franco Aglietti eravamo rap-

presentanti Eurocom, segno che c’era già una visione strategica di respiro europeo. Poi nel 2004 è nata Inpacs e alla fine dello stesso anno Magris ha fatto la scelta di sviluppare il proprio business fuori da Eurocom. Da allora la storia è nota: fatturato raddoppiato in 2 anni e cresciuto sempre a doppia cifra, nuova articolazione societaria e nascita di Magris Servizi nel 2006, Real Estate nel 2007 e Magris Holding nel 2008”. E così via, sempre giocando d’anticipo, sempre cogliendo le giuste opportunità di sviluppo. E d’altra parte l’idea di rag-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GSA 1/2014 by edicomsrl - Issuu