05 ¡ EDIFICI
235
piano lo spazio esterno in quanto lâarea sulla quale sorge lâabitazione è caratterizzata da un lieve pendio. Lâaccesso principale allâabitazione è posizionato sul fronte nord. Soggiorno, zona pranzo e cucina costituiscono un ambiente unico al piano terra, caratterizzato da unâampia vetrata di sei metri di larghezza e due strette porte finestre sui fronti sud e ovest. Lâaccesso alla terrazza esterna, che si sviluppa lungo tutto fronte sud della casa e genera una continuitĂ tra gli spazi interni e gli spazi esterni, può avvenire dalla grande vetrata e dalle due camere con bagno poste sul fronte est. Un piccolo volume sormonta, disponendosi perpendicolarmente, gli spazi del piano terra; questo presenta uno sbalzo di 2,40 m in corrispondenza della grande vetrata della zona giorno. Il piano inferiore è collegato a quello superiore mediante una scala a rampa rettilinea in acciaio che porta ad una camera da letto matrimoniale con bagno e uno spazio studio. La residenza ha struttura portante in acciaio, laminato a caldo per realizzare lâaggetto del volume superiore, e sagomato a freddo per il resto delle strutture verticali ed orizzontali. I profili CFS sono realizzati con acciaio zincato HLE (ad alto limite di elasticitĂ ) e lâunione dei profili consente la realizzazione di telai che sono la struttura portante di pareti e solai, i controverti vengono realizzati con analoghi elementi di acciaio zincato disposti diagonalmente. La struttura appare come una gabbia di elementi metallici che poggiano su di un solaio in calcestruzzo armato: le aste in CFS sono disposte ad un interasse di 60 cm e, a queste, viene fissato il tamponamento e il rivestimento (interno ed esterno) di pareti e solai, i materassini isolanti sono collocati nellâintercapedine dello spessore dei profili in CFS. Per la struttura in acciaio sagomato a freddo è stato impiegato il sistema Styltech, di Profil du Futur (AccelorMittal). Gli elementi in acciaio sono prodotti attraverso una lavorazione industriale che garantisce il contenimento dei costi e ridotti tempi di messa in opera: i profili leggeri vengono prodotti e portati sul sito accompagnati da disegni tecnici che assomigliano a âistruzioni di montaggioâ, in questo modo a Maison B hanno lavorato un massimo di cinque operai per otto mesi di cantiere, nei quali il montaggio completo della struttura è durato meno di un mese. Le travi della copertura, quelle della pavimentazione e alcuni elementi verticali sono realizzati accostando e connettendo tra loro due profili, in modo tale da garantire maggior robustezza strutturale. Pochi elementi in carpenteria pesante sono stati impiegati per realizzare la grande vetrata con la quale la cucina si affaccia sul portico e per la realizzazione dello sbalzo del volume