Dove trovi Vivere Sostenibile?
richiedi il
Elenco completo
pdf gratis
via e-mail
romagna.viveresostenibile.net
info@VivereSos tenibile.net
www.viveresostenibile.net ambiente, cibo, comunità, transizione e resilienza
luglio / agosto 2017
19
Supplemento di Vivere Sostenibile - luglio /agosto 2017 - n°41
Vacanze. Il momento dell'ozio creativo
La vacanza è il momento ideale per liberare spazio nella nostra mente e per ripartire con nuovo slancio, nella costruzione della nostra vita. tempo di lettura:
EDITORIALE
4 min
di Silvano Ventura direzione@viveresostenibile.net In nessun altro momento dell'anno, come quando sono in vacanza e mi posso godere un bel tramonto sulla linea dell'orizzonte del mare o l'aria fresca in alta quota, mi succede di trovare nuove idee e nuove soluzioni per la mia vita. Credo che questo sia dovuto allo "svuotamento" di cui la mente gode, quando riusciamo a staccare dai nostri cicli quotidiani; sia che questo avvenga con un viaggio, un cammino o magari con la pratica della meditazione. In un racconto Zen si dice: "se prima non svuotiamo bene la nostra tazza di the, non possiamo pretendere di riempirla con nuova sostanza". Ho sempre pensato che la vacanza intesa solo come momento di ozio e di "sospensione" delle mie abitudini e ritmi quotidiani, sia un concetto riduttivo, che non tiene conto della possibilità che mi viene data, in questo momento dell'anno, di vedere le cose in una prospettiva diversa e magari di trovare nuove soluzioni e avviare un cambiamento nella mia esistenza. Questo modo di "spezzare" il tempo della vita, in tempo dedicato al lavoro e tempo dedicato al riposo, lo trovo paradossale. Il tempo della mia vita è fatto di un continuo fluire di giorni, di immagini, di ricordi, di emozioni, di esperienze che si sommano e mi modellano. Perché mai dovrei trascinarmi 11 mesi all'anno in abitudini e logiche dolorose e che non sento profondamente e intimamente mie, per poi "cercare la felicità" il restante mese? Se è così, è giunto il momento di cambiare!
#ilnostrolatobio naturasi.it
DALLE SPIGHE AGLI SPAGHI.
Seguiamo la nostra filiera dal seme alla tavola.
SCOPRI IL NOSTRO LATO BIO nel tuo SUPERMERCATO NATURASÌ.
Riccione via Santorre di Santarosa, 32 Rimini via Marecchiese, 19
La ricerca della mia felicità e di quella delle persone che amo, non può essere un "lavoro part-time", ma è il primo impegno che ho verso me stesso e il mondo che mi circonda! Nella civiltà occidentale, la vacanza viene spesso associata all'ozio che, a sua volta, è diventato nel tempo sinonimo di pigrizia e non, come dal latino otium, inteso come tempo dedizione alla contemplazione e alla riflessione. Personalmente mi ritrovo abbastanza nelle parole del Prof. De Masi, che ha fatto dell'ozio creativo, quasi una filosofia e un modello di vita. Egli afferma: "non mi piace la pigrizia di suo, mi piace l'ozio creativo che è l'insieme di studio, con il quale produciamo sapere, di lavoro con il quale produciamo ricchezza, di gioco con il quale produciamo allegria".
Aggiungerei, non me ne voglia il professore , di meditazione e contemplazione, che sono il giardino della pace interiore e delle nuove idee. Il riposo, la vacanza, l'ozio di questo periodo dell'anno, possono nutrire la nostra mente e la nostra anima di nuovi slanci e di nuovi pensieri. In vacanza avremo il tempo di metabolizzarli e di vivere la nostra vita in una prospettiva diversa. Con un tantino di ottimismo, più costruttiva e felice. La vacanza, il riposo, insomma l'ozio, ci consentono di far sedimentare le idee ed i pensieri e di poter godere di una prospettiva diversa, probabilmente più oggettiva, magari un tantino ottimistica ma senz'altro più costruttiva. Ergo: più produttiva.