Vivere Sostenibile a Parma e Piacenza – PRIMAVERA 2018

Page 1

www.viveresostenibile.net

PRIMAVERA 2018

Ambiente, cibo, comunità, transizione e resilienza

11

Supplemento di Vivere Sostenibile - Marzo 2018 - n. 47

Mangiare Bio fa bene alla salute, all’ambiente e... all’economia! tempo di lettura: 3

di Silvano Ventura - direzione@viveresostenibile.net La nostra salute e quella dell’ambiente, sono strettamente connesse tra loro e le nostre scelte, a cominciare da quelle alimentari, condizionano entrambe. “Siamo quello che mangiamo”, visto che utilizziamo ciò di cui ci nutriamo, per costruire noi stessi e per avere le energie e le risorse fisiche e mentali per affrontare i nostri impegni quotidiani! Tutti i nostri processi chimici, biologici, spirituali ed energetici, sono condizionati dalla quantità e dalla qualità degli elementi nutritivi che assumiamo ogni giorno. Pare perciò di “buon senso” affermare che è dalla qualità delle sostanze assorbite dal nostro organismo che dipende la qualità della nostra vita e il nostro benessere fisico, mentale, emozionale e spirituale. Il cibo biologico viene prodotto senza inquinare o contaminare la natura con additivi chimici o di sintesi, senza sfruttare intensivamente il bestiame e sottoponendo i prodotti finali al controllo di appositi enti certificatori. Malgrado questo, è facile imbattersi in studi effettuati da istituti di ricerca nazionale ed internazionali, che affermano che i prodotti Bio non siano ne migliori ne più nutrienti di quelli ottenuti dall’agricoltura tradizionale. Interessante sarebbe capire da chi vengono commissionati questi studi che possono generare confusione e dubbi nel consumatore finale. Vale la pena ricordare che spesso, chi sceglie di alimentarsi con prodotti biologici, è una persona consapevole e coerente anche con “altri” e “alti” valori: ha a cuore il bene del pianeta e delle persone che lo abitano, è attento e predilige i prodotti del territorio per sostenere l’economia locale, per i prodotti necessariamente di provenienza lontana (quali caffè e zucchero di canna), consuma quelli che garantiscono un equo

reddito ai produttori, segue il ritmo delle stagioni nelle scelte alimentari, si cura dei diritti degli uomini e della legalità sostenendo cooperative sociali e di lotta a tutte le mafie, è infine attento al benessere degli animali e all’uso sociale e condiviso dei Beni Comuni. Il percorso verso la consapevolezza che possiamo fare tutti i giorni, passa perciò anche dalla scelta di mangiare biologico. Perché se anche fosse che, come alcuni affermano, “il biologi-

min

co fa bene all’ambiente, ma non necessariamente all’uomo” questo sarebbe già un ottimo motivo per farlo! Mangiare biologico, il più possibile prodotti di stagione e locali, vuole dire mangiare sano e prendersi cura della propria salute, significa preservare l’ambiente, sostenere e ri-localizzare l’economia e le biodiversità alimentari, fare una scelta di contrasto all’oligopolio imposto dalle multinazionali del cibo e, infine, dare un futuro migliore ai nostri figli.

23-25 MARZO 2018 fieramilanocity Portello

Lotto

fieRA nAZiOnAle del cOnsuMO cRiticO e degli stili di vitA sOstenibili www.falacosagiusta.org


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.