Vivere Sostenibile Parma e Piacenza estate 2016

Page 1

COPIA OMAGGIO

BIO-ECO RIVISTA INDIPENDENTE

Supplemento di Vivere Sostenibile - Giugno 2016 - n. 29

ESTATE 2016

04

EDITORIALE

BUON CAMMINO! di Maddalena Nardi redazione@viveresostenibile.net

In questi giorni di inizio estate, in cui si cominciano a progettare le vacanze, ripenso a qualche anno fa, quando un’amica mi propose di fare insieme a piedi il Cammino di Santiago. Ancora oggi ripenso con il cuore gonfio di gioia ai giorni che sul Cammino ho trascorso, solo 21 ahimè, percorrendo circa 600 degli 800 km previsti per arrivare da pellegrina alla Cattedrale di Santiago di Comopostela, in Spagna. Senza allenamento, né un trasporto religioso particolare, ma con tanta curiosità negli occhi e il cuore aperto, in quell’estate mi sono messa in cammino. Campi, fiumi, sterrati, boschi, piccoli paesi e gli occhi di innumerevoli persone. Questo ho attraversato in una Spagna soleggiata ed accogliente, scoperta lentamente e a volte con la fatica fisica che mi sopraffaceva, ma vivendo un’intensità di colori, di profumi, di sensazioni e di relazioni che ho fatto poi fatica a ritrovare. Seguire la freccia gialla è il tuo unico pensiero ogni mattina, quando alle 5 magari ti alzi insieme a tanti altri che con te hanno trovato un albergue (camerate di letti dove puoi stare 1 sola notte, spesso a donativo o a prezzo comunque basso, riservati ai pellegrini) dove la sera prima hai condiviso cibo e racconti con qualcuno che non sai se rivedrai più, perché ognuno ha il suo passo, ognuno fa il suo cammino… Dove hai in uno zaino minimale tutto quello che ti serve, che è davvero pochissimo! In quel tempo ho fatto l’incontro che più stringo nel cuore e che vorrei che tutti voi poteste fare. C’era quest’uomo di mezza età, fisico asciutto e sguardo profondo. Non era la prima volta che faceva a piedi il Cammino cosiddetto francese, da Saint Jean Pied de Port a Santiago di Compostela. Benito era il suo nome e nella vita lavorava alle poste di Barcellona. Nel mio ultimo difficilissimo giorno di cammino, quando l’idea di separarmi da quel tipo di vita intensa e semplice al tempo stesso, dove non hai né trucchi, né comodità, ma dove sei quella che sei ogni giorno nella tua verità e dove tutti hanno qualcosa di bello per te un sorriso, una parola, un saluto (o forse sei tu che lì sai vedere davvero gli occhi degli altri, li ascolti sul serio e non sprechi un passo in cose inutili…)… beh, proprio quel giorno ho camminato con Benito che a quasi 60 anni aveva deciso di fare il Cammino da solo e senza soldi, chiedendo ospitalità ogni sera in cambio di piccoli lavori nei

luoghi dove arrivava (e non si arriva mai a una tappa meno che stravolti!). Benito, che dava l’opportunità a chi incontrava di offrirgli del cibo, mai 2 volte alla stessa persona, perché, diceva: “bisogna dare la possibilità a più presone possibili di aiutarci, di fare un gesto che gli faccia piacere e che lo riempia della gratitudine che gli riverserò addosso.” Anni prima aveva fatto il Cammino con sua moglie e la figlia, mia coetanea, e in un momento di difficoltà aveva chiesto aiuto per loro, ma la donna cui aveva chiesto gli aveva negato il suo aiuto e lui aveva provato una rabbia fortissima. A distanza di anni ora era di nuovo qui, e si era messo nella condizione assoluta di chiedere, chiedere a più presone possibile, per fare pace con gli uomini, per provare che quel No che si era sentito dire non rappresentava tutti gli uomini, ma il momento di uno solo. Rifaceva senza soldi il Cammino per provare che di gente buona ce n’è, e ha dato

tempo di lettura:

5 min

a più persone possibile la possibilità di guarire il suo cuore. Alle porte di questa estate auguro a tutti voi, lettori di Vivere Sostenibile, di incontrare persone così pure, di essere voi stessi strumenti di pace nel mondo che avrete davanti.

PRIMO NEGOZIO BIOLOGICO NEL CUORE DELL'OLTRETORRENTE DAL 1985 QUALITÀ RISPARMIO E CORTESIA CON UN PIZZICO DI RICETTE E CONSIGLI ALIMENTARI Prodotti alimentari biologici e biodinamici Frutta e verdura fresca Pane speciale di grano saraceno Detersivi alla Spina Alimenti Vegetariani e Vegani

Punto Verde BIO Parma - Via Costituente, 35 - Parma tel. 0521 285188 info@puntoverdepr.it - www.puntoverdepr.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.