2 minute read

Robert Capa: L’opera 1932-1954 al CENTRO Saint-Bénin DI Aosta

Fino al 24 settembre 2023 al Centro Saint-Bénin di Aosta saranno esposte oltre 300 opere del grande fotografo, assurto a mito, Robert Capa. Per la mostra “L’opera 1932-1954” sono state selezionate, dagli archivi dell’agenzia Magnum Photos, fotografie che coprono in modo esaustivo la produzione di Capa, dagli esordi del 1931 alla morte avvenuta, per lo scoppio di una mina, nel 1954 in Indocina. il visitatore potrà ammirare le immagini di guerra che hanno forgiato la leggenda di Capa, ma non solo. Nei reportage del fotografo, come in tutta la sua opera, esistono quelli che Raymond Depardon chiama “tempi deboli”, contrapposti ai tempi forti che caratterizzano le azioni. Leggi tutto

Vicenza Jazz XXVII Edizione, grande musica fino al 20 maggio

Advertisement

La black music si tinge di rosa nell’edizione 2023 del festival "New Conversations - Vicenza Jazz". Fino al 20 maggio (è iniziata il 10) la kermesse vicentina, sotto il titolo “The Other Side, l’altra metà del jazz”, sarà un omaggio al mondo femminile, con la presenza di artiste significative, soprattutto delle ultime generazioni: le americane Nicole Mitchell, Myra Melford e Rachel Eckroth, la pianista greca Tania Giannouli, le francesi Anne Paceo (foto dal sito) e Joëlle Léandre. Molte le italiane, a iniziare da Zoe Pia. Leggi tutto

La Pinacoteca raddoppia con Brera Modern

Si è aperto l’11 maggio il cantiere di Brera Modern (o Grande Brera), il progetto di ampliamento della Pinacoteca milanese che prevede il restauro e l’allestimento dell’attiguo

Palazzo Citterio come spazio espositivo dove ospitare le collezioni d’arte moderna del museo. Leggi tutto

ARTEX IL 30 MAGGIO SVELERÀ LA PRIMA OPERA in quotazione

Artex MTF AG, che gestisce una Borsa valori di azioni d’arte sicura e liquida, regolamentata e supervisionata dall’Autorità per i mercati finanziari del Liechtenstein (in ambito MiFID II), il 30 maggio nella suggestiva cornice di un prestigioso museo londinese svelerà l’opera d’arte che sarà oggetto della sua prima “ART IPO”. Il capolavoro, a breve quotato in Borsa, sarà il primo di una lunga serie a essere presentato. ARTEX, infatti, ha come obiettivo la quotazione di opere iconiche per un valore di oltre 1 miliardo di euro nei prossimi trimestri. Leggi tutto

Sabrina Poli al SantAfrika di Torino

Le fotografie di SantAfrika sono tornte in Italia, a Torino. La mostra, che si terrà fino al 26 maggio, è stata ideata da Sant’Era, con le fotografie di Sabrina Poli. Gli scatti rappresentano donne keniote, che indossano abiti senza tempo di stilisti nordici provenienti dalla collezione di Sant’Era. Leggi tutto

Biorestauro, nuova frontiera del recupero

Batteri al posto di solventi, questa è la vera rivoluzione nell'ambito del restauro. Un processo di “ricostruzione” che restituisce la bellezza dei capolavori attraverso tecniche all’avanguardia. Così, ad esempio, la Madonna del Parto è tornata a splendere grazie anche al programma “Restituzioni” di Intesa Sanpaolo. Leggi tutto

Laurina Paperina a Milano fino al 19 maggio

Il gruppo Banca Sistema con il progetto no-profit Banca SistemaArte, che dal 2011 supporta il lavoro di artisti emergenti, ha inaugurato la sua 24esima mostra. Si tratta di “I want to believe” di Laurina Paperina, a cura di Martina Corbetta, ospitata nel Palazzo Largo Augusto a Milano fino al 19 maggio. Leggi tutto

This article is from: