
2 minute read
NB Renaissance vince l’asta
per il controllo di U-Power. Deal da 800 mln
08.05. NB Renaissance ha vinto l’asta per acquisire il controllo di U-Power, leader paneuropeo nelle calzature e abbigliamento da lavoro, proprietario anche dei marchi Jallatte, Aimont e Lupos. Secondo quanto risulta a BeBeez, il controvalore dell’operazione è pari a 800 milioni di euro. L’accordo vincolante prevede che al closing il fondatore Franco Uzzeni sottoscriverà il 30% del capitale dell’azienda, mantenendo la carica di presidente e ad. Il restante 70% sarà ripartito tra un gruppo di investitori guidato da NB Renaissance, che comprende NB Private Equity, società di investimento quotata a Londra, che investe in società selezionate dal team di esperti di Neuberger Berman, e Style Capital sgr guidata da Roberta Benaglia. Leggi tutto
Advertisement
Chiude a 1,1 mld la raccolta di Investindustrial Growth III
04.05. Si è chiusa a 1,1 miliardi di euro la raccolta di Investindustrial Growth III, l’ultimo fondo della serie growth, con focus sul private equity lower-mid market. Il veicolo, lanciato da Investindustrial nella seconda metà del 2022 con target di raccolta a un miliardo, lo scorso novembre ha chiuso il suo primo investimento, dando vita al nuovo polo medicale Arterex, a seguito delle acquisizioni della californiana Formula Plastics, dell’italiana Kabo, di Luc & Bel e di ModenPlast.
Leggi tutto
FibrXL pronta all'acquisto di Eurotexfilati
10.05. FibrXL, distributore e trasformatore (con sede in Olanda) di filati ad alta tenacità per varie applicazioni industriali, attivo in Europa, Africa e Nord America e controllato da marzo 2018 dal private equity olandese Active Capital Company, ha sottoscritto un contratto preliminare per l’acquisto delle attività della trentina Eurotexfilati.
Leggi tutto
NetCo TIM, altra fumata nera per le 2 offerte. deadline il 9 giugno
05.05. Altra fumata nera per il deal sulla NetCo di TIM, la nuova società in cui sarà trasferita la rete infrastrutturale del gruppo tlc e nella quale andranno a confluire anche i cavi sottomarini di Sparkle. Il cda “ha analizzato in profondità le offerte non vincolanti ricevute dal consorzio formato da CDP Equity e Macquarie Infrastructure and Real Assets (Europe) e da Kohlberg Kravis Roberts & Co. e le ha ritenute non ancora adeguate". Dato che uno degli offerenti si è reso disponibile a migliorare la proposta, il cda attende un’offerta finale entro il 9 giugno.
Leggi tutto
Montefiore va al controllo di Exa Group
09.05. Exa Group, società leader nel mercato dei general contractor nel settore luxury, passerà a Montefiore Investment, fondo di private equity di matrice francese specializzato nell’area del mid-market. A vendere sono Alcedo sgr, che aveva acquisito il 55% del capitale tramite il fondo Alcedo IV, pagando 11 mln euro, e i tre fondatori.
Leggi tutto
GOI Energy rileva il 100% di Isab (Lukoil)
08.05. Nuova proprietà per Isab, azienda che possiede l’impianto di raffinazione di energia elettrica inserito nel polo di Priolo Gargallo (Siracusa). La società svizzera Litasco (Lukoil), cui faceva capo Isab, ha infatti concluso con GOI Energy (Argus Management) l’accordo di vendita per 1,5 mld euro, realizzando così il trasferimento di proprietà dell’ultima raffineria costruita in Italia dal gruppo russo. Leggi tutto
Palladio Holding conquista
DPA Microphones
05.05. Palladio Holding ha acquisito il controllo diretto di DPA Microphones, azienda danese leader mondiale nella produzione di microfoni di alta gamma. A vendere la partecipazione è RCF Group, numero uno a livello internazionale nei sistemi audio, che resterà comunque socio di minoranza di DPA Microphones. Leggi tutto