3 minute read

Il fondo Thesan di Prelios sgr si assicura un finanziamento green da 84 mln da Unicredit

09.05. Il fondo immobiliare Thesan, gestito da Prelios sgr e sottoscritto da Davidson Kempner European Partners, si è assicurato un finanziamento green da 84 mln euro da Unicredit, che ha agito in qualità di mandated lead arranger, bookrunner, original lender, underwriter e green structuring advisor. Il finanziamento supporterà l’acquisizione e lo sviluppo di un portafoglio di quattro immobili a uso logistico, in parte forward funding e in parte forward purchase. Leggi tutto

Davidson Kempner e One33 rilevano il sito cugno le macine

Advertisement

08.05. La società di gestione Usa Davidson Kempner Capital Management e il suo braccio operativo in Italia One33 hanno preso in concessione il sito lucano di stoccaggio di gas naturale Cugno le Macine, il più grande dell’Italia meridionale, prima acquisizione della neonata piattaforma Thaleia, dedicata ai progetti infrastrutturali per la transizione energetica. Il fondo Usa tramite Thaleia intende ora sviluppare il pieno potenziale di Cugno le Macine, il cui volume di working gas è stimato inizialmente in oltre 800 milioni di metri cubi standard. Leggi tutto

IGD ottiene finanziamento green secured da 250 mln

11.05. IGD-Immobiliare Grande Distribuzione, operatore immobiliare specializzato nel settore retail, quotato a Piazza Affari sul segmento Euronext STAR Milan, ha sottoscritto con un pool di primari istituti nazionali e internazionali un contratto di finanziamento di

Enel venderà metà dI Green Power Hellas a Macquarie

02.05. Il gruppo Enel dovrebbe concludere entro fine mese un accordo per la vendita all’australiano Macquarie Group di circa la metà della controllata greca Enel Green Power Hellas, che gestisce gli impianti di energia rinnovabile nella Penisola ellenica. I colloqui con Macquarie per una quota di circa il 50% dovrebbero concludersi a breve. Enel Green Power Hellas conta 65 impianti nel Paese, per un totale di 566 megawatt di capacità gestita alimentati da energia rinnovabile eolica, solare e idroelettrica, e sei impianti solari da 84 megawatt in costruzione. Leggi tutto tipo green secured, per un importo pari a massimi 250 mln euro, con scadenza a cinque anni. Il consorzio di banche comprende Intesa Sanpaolo (Divisione IMI Corporate & Investment Banking); Gruppo MPS, tramite MPS Capital Services Banca per le Imprese; e BNL, Banco BPM, CDP, Deutsche Bank, BPER Banca e UniCredit. Leggi tutto

Obton Group acquista cinque impianti in Puglia 05.05. Obton Group, società danese che è il principale investitore in parchi solari del Nord Europa e ha asset in gestione in oltre 10 Paesi del mondo, dall’Australia al Giappone, ha acquisito da Global Solar Equities AG cinque impianti fotovoltaici in esercizio in Puglia, che secondo quanto risulta a BeBeez hanno una capacità di 1 MW ciascuno (5MW complessivi) e si trovano nelle province di Bari e Taranto. Nell’ambito dell’operazione sono anche stati estinti due finanziamenti che erano stati sottoscritti dal precedente proprietario degli impianti, uno con UniCredit AG e l’altro con la Hamburg Commercial Bank, entrambi in Germania. Leggi tutto

Azimut colloca il primo fondo di macchine storiche al mondo

Il gruppo Azimut ha lanciato Azimut

SCA-SICAV-RAIF Automobile

Heritage Enhancement, fondo alternativo riservato di diritto lussemburghese gestito da Azimut Investments sa con l’advisory di Alberto Schon, ceo di Rossocorsa. AHE ha struttura evergreen ed è l’unico player con un processo di investimento strutturato, grazie alla licenza di Azimut Investments per la gestione finanziaria di auto di lusso da collezione. Leggi tutto

Presentata la serie di francobolli celebrativi dei “Marchi storici”

Presentata il 4 maggio, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la serie di francobolli “Marchi storici d’Italia”. Le cinque aziende che hanno ottenuto il proprio francobollo, e che possono fregiarsi del titolo "marchio storico" in quanto attive da più di 50 anni, sono De Cecco, Cirio, Vismara, Santa Rosa e Ambrosoli. Leggi tutto

Sotheby’s lancia mercato secondario per gli NFT

Sotheby’s ha creato un mercato secondario per NFT, consentendo agli artisti di vendere opere digitali direttamente ai collezionisti. La piattaforma, parte dell’offerta in corso della casa d’aste per accaparrarsi il mercato NFT bluechip (che ha già generato oltre 100 mln $ di vendite), ha preso il via con opere di 13 artisti di alto profilo Leggi tutto

Asta Art-Rite dedicata alle auto d’epoca

Si è tenuta il 6 maggio a Origgio la prima asta di auto storiche organizzata da Art-Rite, casa d’aste ceduta a ottobre dal fondatore

Attilio Meoli a Banca Sistema, che l’ha acquisita tramite Kruso Kapital, nuova denominazione di ProntoPegno. Leggi tutto

This article is from: