Eco di Piacenza 14/12/2017

Page 1

Anno 6 - Numero 46

S

arà un weekend ricco di eventi e manifestazioni, a Piacenza, con animazioni, mercatini di Natale, laboratori per bambini, musica, ma anche gusto, con un panettone da record e il cioccolato protagonisti. Già oggi, giovedì 14 dicembre, si parte con una nuova edizione di “Il Buongusto in Piazzetta”, mercatino di prodotti tipici del territorio, in programma dalle ore 9 alle 19 in piazzetta Plebiscito. Venerdì 15 e domenica 17, invece, al Teatro Municipale andrà in scena alle ore 20:30 “Faust”, dramma lirico in cinque atti di Charles Gounod, una coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione Teatri di Piacenza e Fondazione I Teatri di Reggio Emilia in occasione dei 200 anni dalla nascita di Gounod (informazioni, tel. 0523 492251 mail: biglietteria@teatripiacenza.it). Sabato 16 dicembre tornerà, all’Auditorium Sant’Ilario, dopo il primo appuntamento dell’8 dicembre, “A mano market”, il mercatino/festival del fatto a mano che ospiterà più di 30 giovani artigiani che reinterpreteranno la tradizione artigianale per realizzare oggetti di design made in Italy. Sempre sabato 16, come per tutto il periodo natalizio, dalle 15:30 alle 17:30, in piazza Duomo, spazio a Dj Set con intrattenimento musicale di generi popolari e di musica natalizia e spettacolo per bambini a cura della compagnia di artisti di strada Ta Dam. Grazie alle guide di Atlante Piacenza, inoltre, sarà possibile partecipare a Visite guidate gratuite alla Cattedrale e a piazza Duomo. Ci saranno mostre diffuse nei negozi della piazza con esposizione di Presepi e natività e foto storiche della Piacenza che fu. Non mancherà la merenda, con “Il trenino dei sapori”: corner a cura degli esercenti della Piazza che proporranno bevande calde della tradizione piacentina per grandi e piccini e ghiottonerie. Dalle ore 16, presso la Biblioteca Giana Anguissola, è in programma “Il dono di Natale”, pomeriggio dedicato a bambini e ragazzi con animazione e concerto di Natale (info: www.passerinilandi.piacenza.it). Sempre alle ore 16, questa volta al Museo di Storia Naturale, nuovo appuntamento con le Avventure al Museo, questa volta dal titolo “Cosa c'è per cena? Onnivori, carnivori ed erbivori”,

Giovedì 14 dicembre 2017

WEEKEND RICCO DI EVENTI A PIACENZA, CON PANETTONE RECORD E CIOCCOLATO laboratorio didattico gratuito per bambini dai 3 ai 7 anni (prenotazioni tel. 0523 337745). Dalle ore 16 alle 18, spazio alla musica natalizia, con “Le bande di Babbo Natale”, con il Coro Farnesiano in piazza Sant'Antonino (scalinata della porta del Paradiso) e una performance dell’Istituto Marcora e Band Fight 99 in piazzetta Mercanti. Passando a domenica 17 dicembre, la giornata sarà golosa: sotto i portici di Palazzo Gotico, infatti, dalle ore 9 alle 13, i panificatori piacentini per questo natale prepareranno un mega-panettone da record che, dopo la cerimonia di presentazione, verrà affettato e distribuito ai presenti su offerta (a cura dell'Associazione panificatori). Alle ore 10, sarà ancora la dolcezza protagonista, stavolta in piazza Duomo, con “Cioccolato in piazza... ma non solo”: per tutta la giornata, fino alle 19, si potranno degustare e acquistare specialità al cioccolato. Si ripeterà, dalle 15 alle 20, l’appuntamento con “A mano market”, sempre all’Auditorium Sant’Ilario. Ancora in piazza Duomo, dalle 15:30 alle 17:30 di nuovo spazio all’animazione e intrattenimento, e replica delle Bande di Babbo Natale in piazzetta Mercanti e piazza Sant’Antonino. Al Museo di Storia Naturale, invece, dalle 15 alle 16 e dalle16.30 alle 17.30, andrà in

scena la visita guidata dedicata ai “Minerali del mondo” (prenotazione obbligatoria, tel. 0523 337745). Infine, durante il pomeriggio di domenica 17, sono in programma visite guidate dal titolo “Il

racconto della Natività nelle collezioni artistiche piacentine”. Alle ore 15 alla Galleria Ricci Oddi, alle ore 16 Palazzo Farnese, e alle ore 16.30 e 17.30 Palazzo Costa (informazioni: 0523 492001).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Eco di Piacenza 14/12/2017 by Eco di Piacenza - Issuu