pag. 12 - 13 - 14
pag. 12 - 13 - 14
Anno 6 - Numero 44
A
Piacenza EXPO si preannunciano delle festività natalizie all’insegna della magia e della meraviglia, con “La Magia del Presepe di Sabbia”. A partire da sabato 2 dicembre, per tutto il periodo natalizio, fino a domenica 7 gennaio 2018, Piacenza EXPO si trasformerà in un vero e proprio villaggio natalizio, con casette con decorazioni, dolcetti e tanti prodotti natalizi, e lo speciale Presepe di Sabbia, realizzato, per l’occasione, eccezionalmente, con la sabbia di Po. Tipico delle città e delle località balneari, il prese di sabbia è una vera e propria opera d’arte, con artisti che plasmano la sabbia, con grande abilità ed esperienza per un risultato unico nel suo genere. La sabbia ha delle caratteristiche che la rendono “universale”: si trova in tutto il mondo, ed è accessibile a chiunque, poveri e ricchi, giovani e vecchi; è un materiale malleabile, usato dai bambini per semplici castelli, ai giochi e al divertimento. E quali caratteristiche migliori, per rappresentare la Natività, se non universalità e povertà per un presepe, così bello da ammirare ma con un periodo di “vita” limitato (altra caratteristica della sabbia, infatti, è la sua rapida deteriorabilità). Sarà uno degli spunti di riflessione in un periodo, quello natalizio, dove si ritrovano i legami, e si passa più tempo con la famiglia e i cari. E, proprio come nelle località “balneari” dove la sabbia abbonda portata dal mare, nel caso di Piacenza, la sabbia da usare è quella portata dal fiume Po, che fornisce alla città acqua, terreni fertili e proprio sabbia da sempre. A Piacenza EXPO, da sabato, arriveranno i migliori artisti per le sculture di sabbia, anche da altri paesi, come la Spagna, la Polonia, e perfino dalla lontana Russia: sarà un evento unico nel suo genere, che provocherà meraviglia in tutti i visitatori. L’appuntamento è al Padiglione 2, dove, su circa 3mila metri quadrati di superficie, sarà costruito l’immenso presepe, usando, si stima, 160 metri cubi di sabbia. La mostra sarà aperta fino a domenica 7 gennaio 2018, il venerdì dalle 15:00 alle 19:30, il sabato dalle 10:00 alle 19:30 e la domenica dalle 10:00 alle 19:30. Ci saranno, poi, aperture straordinarie venerdì 8 dicembre, dalle ore 10 alle 19:30, martedì 26 dicembre dalle ore 10 alle 19:30 e venerdì 5 gennaio dalle 10 alle 19:30. Dal lunedì al gio-
Giovedì 30 novembre 2017
SARA’ UN NATALE MAGICO CON IL PRESEPE DI SABBIA A PIACENZA EXPO vedì, in ogni caso, la mostra potrebbe aprire in caso di visite organizzate, scuole, o gruppi (previa prenotazione). Ma al Padiglione 2 di Piacenza EXPO, nel periodo natalizio, non ci sarà soltanto il presepe di sabbia. Sarà presente, infatti, un vero e proprio Villaggio di Natale, con tante “casette” di legno, abitate da altrettanti artigiani che esporranno e venderanno decorazioni, dolcetti, oggetti natalizi, ma anche di prodotti tipici della tradizione piacentina. Sarà un’occasione per perdersi in un grande mercatino natalizio, ma anche un momento per riscoprire e far conoscere al grande pubblico proveniente dalla provincia, dalla città e non solo, la terra piacentina, in tutti i suoi aspetti. E le attrazioni di “La Magia del Presepe di Sabbia” non finiscono qui. Per i più piccoli, infatti, sarà attiva un’immensa area di circa 1000 metri quadrati con giochi e divertimenti: dai tappeti elastici ai trenini, dalle esibizioni con i Quad, al cinema in 5D, per la gioia di un Natale senza età. L’ingresso alla manifestazione ha un costo di 4 euro. L’evento è organizzato da Piacenza EXPO, in collaborazione con la Camera di Commercio e nasce da un’idea del campione di volley Hristo Zlatanov “piacentino” d’adozione, vista la sua lunga e brillante carriera spesa a difendere i colori del Volley Piacenza, in campo nazionale e internazionale, e che, nella sua nuova vita imprenditoriale, regalerà (proprio a Natale) a Piacenza e ai piacentini questo evento unico, per un Natale magico, da vivere a Piacenza.