Eco di Piacenza 12/10/2017

Page 1

Anno 6 - Numero 37

S

arà un weekend ricco di eventi e appuntamenti a Fiorenzuola, con i festeggiamenti per San Fiorenzo, che continueranno fino a novembre. Sabato 14 e domenica 15 ottobre si terrà la Fiera d’Autunno e la Festa del Vino e Street Food, con negozi aperti e luna park per i più piccoli, ma già da giovedì, eventi e manifestazioni animeranno Fiorenzuola, con divertimento e feste. Giovedì 12 ottobre, aprirà, presso l’Ex Macello, la mostra fotografica “Il Guercino”, a cura del Circolo Cinefotografico, che resterà aperta fino al prossimo 2 novembre. Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre, invece, andrà in scena “Oktobre in Festa”, un momento di festa dedicato alla birra, in stile tirolese, a cura dell’Old Rugby Fiorenzuola, in piazza Caduti. Sempre da venerdì a domenica, poi, si terrà, in piazza Molinari la Festa del Vino e Street Food, dalle 13 alle 18, con i migliori food truck e, sabato, dalle ore 10, più di 50 etichette di vini porteranno i loro prodotti per una degustazione speciale. I festeggiamenti entreranno, poi, nel vivo, sabato 14 e domenica 15 ottobre con la Fiera d’Autunno con una vasta presenza di bancarelle di tanti tipi per le vie della città, con i negozi aperti, pronti a mettere in campo le migliori proposte e offerte per i visitatori. Sabato, in particolare, andrà in scena “Affari in Centro” a cura di Vetrine in Centro Fiorenzuola, mentre sia sabato che domenica sarà la volta della Fiera della Bancarella. Sempre nel weekend, spazio a colori, profumi e sapori della terra, in corso Garibaldi, con “Bio e Natura”, dalle ore 9 alle 20, sabato e domenica. Saranno tantissimi i prodotti e gli alimenti biologici esposti a Bio & Natura, dal miele, alle marmellate, dalle composte, alle farine di frumento antiche. Non mancheranno i prodotti del benessere, come i saponi, le candele, la cosmetica naturale, e poi piante, fiori, bulbi, spezie, oli essenziali, fitoterapia e tanto altro. Bio & Natura, si rivolge a tutti: agli appassionati del set-

Giovedì 12 ottobre 2017

FIORENZUOLA FESTEGGIA S. FIORENZO CON LA FIERA D’AUTUNNO E LA FESTA DEL VINO E STREET FOOD

tore, che qui troveranno una vasta scelta di prodotti da acquistare, ma anche ai curiosi che vogliono capire più da vicino il mondo del biologico. L'evento sarà l'occasione per risvegliare i sensi, ma anche le coscienze, avvicinandosi alla genuinità della natura. In via Gramsci e via XX Settembre, inoltre, si terrà uno speciale e fornitissimo “Mercatino del Bello e del Buono” con artigianato e prodotti tipici. Sempre in corso Garibaldi, andrà in scena “Il Tempo Della Musica… La Musica Del Tempo” a cura dell’associazione Quartiere Posta Cavalli. Ma il calendario di festeggiamenti per San Fiorenzo non finisce qui, riprendendo Sabato 21 ottobre con la mostra fotografica sulla storia della Fondazione Verani-Lucca con immagini d’epoca, a cura del Club Cinefotografico di Fiorenzuola d’Arda e della Fondazione, dalle 10.0013.00 e 15.30-19.30. Sempre sabato 21 dalle 9:30 alle 11:00 si terrà il Convegno “Un giovane, una Gerra, cento anni” con relazioni del dr. Giuseppe Manfredi, discendente della famiglia Verani e del prof. Luciano Orlandini, già docente di Storia e Filosofia al Liceo “Mattei” di Fiorenzuola. Moderatore sarà il dr. Francesco Boscarelli, Presidente della Fondazione Verani-Lucca. Dalle 11 alle 13 si terrà la presentazione della pubblicazione “Prospero Verani. Un giovane, una guerra un’istituzione centenaria”. Interverranno gli autori Augusto Bottioni e Eugenio Fabris, cultori di storia locale. Dalle ore 13 si terrà un Aperitivo presso il Chiostro dell’ex Asilo Lucca, mentre nel

Teatrino sarà possibile visitare la mostra di cimeli storici, documenti e testimonianze della vita di Prospero Verani e curiosare tra le “bancarelle del Tempo e dei Ricordi”. Domenica 22 alle ore 10 si terrà una Santa Messa Solenne in memoria di Prospero Verani e dei benefattori e sarà inaugurato “Ricordiamo Camminando”, il Giardino Terapeutico del Centro Diurno della Fondazione. Nell’occasione l’Associazione Alzheimer di Piacenza farà dono dei fondi raccolti durante l’evento “Fiorrida”. Le celebrazioni di San Fiorenzo continueranno martedì 24 ottobre alle ore 10, con la consegna di un automezzo attrezzato per trasporto disabili (a cura della Fondazione Verani-Lucca Onlus). Nel mese di novembre, poi, si terrà, venerdì 3 una Cena di Gala Benefica,

all’Agriturismo “La Rondanina”, alle ore 20, a sostegno della Fondazione, che vedrà ospite il pianista Walter Bosio. Sabato 4, invece, al Cinema Capitol, alle 14:30 sarà proiettato il film “Orizzonti di Gloria” di Stanley Kubrick, con approfondimento a cura del prof. Luciano Orlandini, già docente di Storia e Filosofia al Liceo Scientifico “Mattei” di Fiorenzuola d’Arda. Alle 18, al Teatro Verdi, si terrà il concerto “Una Nota di Aiuto” con il prof. Massimo Cottica, titolare della cattedra di Musica da Camera del Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Domenica 5 novembre, nuovo appuntamento con “Mi Am D’asbrat E Ti T’imbrat”, mercatino dei rigattieri (a cura della Pro loco di Fiorenzuola d’Arda). Infine, sabato 11, nuova edizione di Affari in centro per le vie di Fiorenzuola.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.