Eco di Piacenza 28/09/2017

Page 1

pag. 10 - 11 - 12

Anno 6 - Numero 35 Torna a Monticelli d’Ongina, vera “capitale” dell’aglio piacentino, la tradizionale Fiera dell’Aglio, che arriva alla sua 42esima edizione. L’aglio è il prodotto simbolo di Monticelli, e la sua qualità, garantita da particolari ed uniche condizioni ambientali, climatiche e geofisiche, è apprezzata e conosciuta in tutti i mercati nazionali e non. Caratteristica di Monticelli è la varietà “Piacentino Bianco”, ricca di vitamine e sali minerali, eccezionale per finezza di aroma e soprattutto per la durata (si può conservare da un anno all'altro). E come ogni anno, anche nel 2017, da venerdì 29 settembre a lunedì 2 ottobre, andrà in scena nelle vie e piazze del paese la tradizionale Fiera. Il programma è ricco di eventi, con stand gastronomici, sport, mercatini, musica, spettacoli, esposizioni e tanto altro. Si parte venerdì 29 settembre, in piazza Casali, dalle ore 19, con l’apertura dello stand gastronomico con piatti tipici e piccola cucina, mentre alle 21, sempre in piazza Casali si ballerà con Dj Carlitos. Spostandosi in via Martiri della Resistenza, la fiera vedrà, dalle ore 19, la 16^ Staffetta podistica notturna “Il Miglio dell’Aglio”, organizzata dall’ANSPI Sport San Nazzaro e AVIS. Sempre alle 19, ai giardini delle scuole, si aprirà il banco di beneficenza a cura di AVIS, che resterà aperto fino a domenica. Sabato 30, per le vie del paese, per tutta la giornata, dalle ore 9 alle 24, si snoderanno il Mercatino dei commercianti, creativi e street food e il Mercato del Consorzio 5 Terre. In piazza Casali, alle ore 15 aprirà la mostra-mercato dell’aglio e prodotti agricoli locali e, sempre alle 15, ma in piazza della Rocca, sarà aperto il Villaggio dei bambini. Alle 19 apriranno gli stand gastronomici della Pro Loco di Monticelli, mentre alle ore 21, all’interno del Castello Pallavicino-Casali,

Giovedì 28 Settembre 2017

MONTICELLI CELEBRA L’AGLIO PIACENTINO CON LA FIERA DELL’AGLIO apriranno le mostre d’arte “Linguaggi e stili d’arte” e “Fra Oriente e Occidente, gli acquerelli di Lodovico Girardelli”. Nel cortile di Palazzo Archieri, invece, alle 22 si terrà il concerto di Alberto Fortis, storico cantautore italiano, autore di brani di successo come "A voi romani", "Il Duomo di notte", "Milano e Vincenzo" (ingresso euro 10, apertura biglietteria ore 20 presso Palazzo Archieri). Alle ore 20, presso il parco del Circolo Arci Amici del Po, andrà, invece, in scena lo spettacolo “L’altra opera, Giuseppe Verdi agricoltore” di Roberta Bagiarelli, in collaborazione con Terretraverse. La serata si concluderà in bellezza, dalle 22:30, in piazza Casali, con la musica di Mosche di Velluto Grigio. Domenica, 1 ottobre, la fiera continuerà già dalle 9:30 del mattino con l’apertura, nel castello, delle mostre d’arte e della 12^ Mostra Micologica accompagnata dall’esposizione di quadri del pittore Gian Battista Bertelli. Sempre dalla mattinata sarà attivo il Mercatino Artisti dell’ingegno, a carattere creativo, che giunge alla particolare edizione 14 bis. Sempre durante la giornata si terrà anche la nona edizione di Fish Friend “Amico Pesce”, nata per avvicinare bambini e ragazzi al mondo del sommerso e delle creature che abitano sott’acqua, promuovendo anche la sostenibi-

lità nella gestione della fauna ittica. Sempre domenica andrà in scena anche il Mercatino Biologico, mentre, alle 11:15 avverrà l’inaugurazione di Fiera dell’Aglio e Festivalaglio, con la mostra-mercato dell’aglio e prodotti tipici. Gli stand gastronomici saranno aperti dalle ore 10, mentre nel pomeriggio, alle 17 si terrà un’esibizione della scuola di danza “Balletto Ducale”. Alle ore 18 in programma un’ape-risata con il Mago Elias, direttamente da Colorado Café. In serata, dalle ore 21, divertimento con il puro rock italiano e la cover band “Branco Stanco”. Durante tutta la giornata di domenica, inoltre, resterà attivo per le vie del paese il mercatino di commercianti, creativi e street food, mentre, nel parco

della rocca il Villaggio dei bambini ospiterà l’intrattenimento dell’associazione Barbafamiglie. Dalle 9:30 di domenica, si terrà un’esposizione di scafi da corsa e mini gare con motoscafi radiocomandati, in collaborazione con C&B Racing Team e Motonautica San Nazzaro, mentre in piazza Matteotti, il centro cinofilo Happy Days, organizzerà la Sgambettata a 6 zampe (apertura iscrizioni ore 9). Domenica, infine, per tutto il giorno la Protezione Civile Omega esporrà dispositivi e attrezzature. La Fiera dell’Aglio, si chiuderà, poi, lunedì, con una gara ciclistica amatoriale alle ore 14 (partenza via Martiri della Libertà) e, in piazza Casali, alle 20:30, la Tombola paesana.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.