Anno 6 - Numero 31
A
Carpaneto, da venerdì 1 a lunedì 4 settembre si celebra la Coppa Piacentina DOP, con la 61esima edizione della grande Festa della Coppa. Saranno quattro giorni ricchissimi di eventi, che spazieranno dalla gastronomia, con i prodotti tipici del territorio, fino alla musica live, con serate danzanti e live band. Non mancheranno il divertimento, con il cabaret di Paolo Migone (sabato 2 settembre), e i mercatini con Shopping sotto le stelle, Fiera della Bancarella, e Bazarino. Spazio anche alle manifestazioni sportive aperte a tutti con la biciclettata per famiglie (sabato) e la Camminata delle Tre valli (domenica). Poi ancora giochi, degustazioni e gran finale con i fuochi d’artificio (lunedì). Nel dettaglio il programma della 61^ Festa della Coppa parte da venerdì 1° settembre, alle 20:30, con i mercatini di Shopping sotto le stelle per le vie e piazze del centro storico, mentre alle 21, nella sala Bot del Palazzo Comunale si terrà la presentazione del volume, scritto da Piergiorgio Barbieri “Storia della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Carpaneto” – parte prima – dal 8 dicembre 1887 al 29 aprile 1939. Dalle 21:30, in piazza Scotti, si balla con l’orchestra Marco e Alice (ingresso libero e gratuito), mentre in piazza Oliveti, sempre alle 21:30 musica dal vivo con Born in the Sixty. Sabato 2 settembre la Festa della Coppa continua, già dalle ore 15, con la Biciclettata per ragazzi e famiglie, con partenza da viale Matteotti, che, lungo il percorso avrà punti di ristoro e merenda (in collaborazione con Team Perini Bike). Alle ore 19 di sabato aprirà, invece, lo stand Piacendo, che resterà aperto fino alle 23 (domenica 912:30 e 15-22). Piacendo, composizione troncata di Piacenza DOP, è un percorso di degustazioni gratuite di tutti
Giovedì 31 agosto 2017
CARPANETO FESTEGGIA LA REGINA DEI SALUMI PIACENTINI CON LA 61^ FESTA DELLA COPPA i DOP piacentini a disposizione di tutti i visitatori durante la 61ª Festa della Coppa. I visitatori possono degustare gratuitamente i prodotti alimentari della provincia di Piacenza certificati DOP direttamente dalle mani dei produttori, per gustare e acquistare a prezzi promozionali prodotti alimentari di qualità eccezionale. Solo la degustazione dei Vini prevede l'acquisto del calice e della sacca a prezzo di costo. L'ingresso alla struttura di Piacendo è libero come è libero è l'accesso agli stand. Nella serata di sabato dalle 21:30 in piazza Scotti si balla con l’orchestra Valentina Valenti. Alle 22, in piazza XX Settembre, si terrà, invece, uno spettacolo di cabaret con Paolo Migone, comico di Zelig Circus (ingresso libero e gratuito). In piazza Oliveti, sempre alle 22 si terrà Silent Night Vol. III con un’edizione speciale di discoteca silenziosa. Domenica 3 settembre la Festa della Coppa entrerà nel vivo, già dalla mattina, alle 7:30, con la 25^ Camminata delle Tre Valli, organizzata dal Gruppo Marciatori di Carpaneto che partirà dal
Palazzetto dello Sport in via San Lazzaro. Alle ore 8 spazio ai mercati con l’apertura della Fiera della Bancarella, il mercato domenicale e, in piazza Oliveti il 19° Bazarino, mercatino dell’usato dei ragazzi. Alle 9:45 avverrà l’inaugurazione ufficiale della 61^ Fiera della Coppa Piacentina DOP, con la presenza del gruppo folcloristico musicale La Coppa di Carpaneto. Alle 16:30 per le vie del paese, sfilata di figuranti in abiti d’epoca, sbandieratori, musici, che si concluderà con la rievocazione storica della sfida a scacchi con personaggi viventi tra il Conte Piero Scotti e il fratello Alberto III (in piazza XX Settembre). Alle 17:30 andrà in scena un’esibizione di ballo liscio, boogie e caraibico con la scuola “Ballaré Muovi la Passione”,
mentre alle 19 aperitivo allo stand Piacendo con Burgazzi Papa’s Band. Musica in serata, alle 21:30 con orchestra Ringo e Samuel (piazza Scotti) e Bronx Live Band (piazza Oliveti). Alle ore 22, chiuderà la giornata di domenica il gioco a quiz multimediale “Il Cervellone”. Lunedì 4 settembre ultimo giorno di festa con la Grande Tombola della Coppa, a partire dalle 21, in piazza Scotti e, in piazza Oliveti, una serata danzante con Karaoke con Zanza. Alle 23:30 gran finale con i fuochi d’artificio (ingresso libero e gratuito). Infine, sabato e domenica si potrà giocare con il concorso a premi “Pesa la coppa e vinci”, mentre per le vie del centro si terrà la mostra di artigianato e commercio Expocoppa. Durante la festa, attivi anche Chioschi gastronomici, Gioco della coppa e, nel palazzo Municipale Mostra di Pittori di Carpaneto e Mostra fotografica della coppa.