Eco di Piacenza 06/07/2017

Page 1

SSe Amii

conviene più

Quii Q a Gariga g

sulla statale t t l della lla Val Val Nure Nur e

EEMPORIO M PORIO sceltaa di valore scelt Anno 6 - Numero 26

T

raguardo dei 20 anni, per la 6 Giorni delle Rose, la competizione di ciclismo su pista che si svolgerà da giovedì 6 a martedì 11 luglio 2017 al Velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola d'Arda. Sono ormai diversi anni, esattamente dal 2013, che la 6 Giorni delle Rose è una gara di classe 1 dell’Unione Ciclistica Internazionale (unica in Italia) con prove che assegnano punti agli atleti anche per la qualificazione ai Mondiali e alle Olimpiadi. Tra le gare a cui si potrà assistere durante i 6 giorni di competizione ci saranno corse a punti, con sprint intermedi a punteggio, Americana a coppie, in cui i concorrenti che si danno il cambio ogni qualvolta si raggiungano (uno rimane in gara e uno a riposo). Prevista anche una gara di Velocità individuale: le qualificazioni avverranno tramite I 200 metri lanciati, poi si disputano le sfide dirette su 2 giri di pista. Tra le altre gare, lo Scratch, ovvero una gara a traguardo finale, 15 km per i maschi, 10 km per le donne; il Keirin, (gara inserita nel programma Olimpico), di origine giapponese, con turni tra i 3 e i 7 atleti che per 1400 metri seguono una moto e negli ultimi 600 lanciano lo sprint finale. La moto dovrà avere una velocità che salga in modo graduale tra i 30 e i 50 km orari. Altre gare saranno l’inseguimento individuale con due concorrenti (squadre) che partono su rettilinei opposti e si sfidano sulla distanza di 4 km e Eliminazione: dopo tre giri di pista iniziano le eliminazioni per gli atleti che passano per ultimi sulla linea di arrivo con la ruota posteriore, fino allo sprint finale fra i due migliori atleti rimasti in gara. Infine l’Omnium (gara inserita nel programma Olimpico): si tratta della classifica di 4 gare (Tempo race, Scratch, Eliminazione e Corsa a punti). La classifica finale si forma con

Giovedì 06 luglio 2017

6 GIORNI DELLE ROSE, AL VIA LA VENTESIMA EDIZIONE la somma dei piazzamenti di ogni gara. Le gare di classe 1 UCI previste durante la 6 Giorni delle Rose saranno, inoltre, divise per categorie. Men Elite, con Omnium, Velocità, Keirin, Corsa a Punti, Scratch, Eliminazione, Americana; Women Elite con Omnium, Velocità, Keirin, Corsa a Punti, Scratch, Eliminazione, Americana; Men Under 23 con Inseguimento Individuale; Men Juniors con Omnium. A corredo delle gare competitive si terrà, martedì 11, alle ore 20, un evento promozionale non competitivo di Hand Bike, bicicletta che si muove con manovelle mosse dalle braccia, spesso usata da persone con disabilità. Per questa ventesima edizione la 6 Giorni vedrà anche ospiti speciali come Elia Viviani Oro Olimpico a Rio de Janeiro nel 2016, Annette Edmondson e la campionessa piacentina Giorgia Bronzini. Ma la 6 Giorni delle Rose non sarà soltanto gare ciclistiche per atleti, ma anche uno spettacolo per tutti i presenti e gli appassionati. Si parte già da giovedì 6 luglio, con il botto, visto che sono in programma i Fuochi d’Artificio, dei Maestri Bernocco, che da diversi anni preparano per la prima sera della 6 Giorni delle Rose di Fiorenzuola uno spettacolo indimenticabile, con Fuochi d'Artificio musicali. La serata sarà anche animata da Franco Bagutti che ha iniziato dal lontano 1996 a seguire Fiorenzuola, e sarà l'ospite speciale della serata. Venerdì

7 luglio sarà la volta della Scuola di Musica dei F.lli Bardelli, che ha preparato uno speciale ventennale con Orchestra, per uno spettacolo indimenticabile. Durante la serata anche la Milonga di Tango, allo spazio “portichetto” con DJ Max. Sabato 8 luglio andrà in scena anche la bellezza femminile, con l’elezione di Miss Motors 6 Giorni Delle Rose, evento organizzato da Agenzia Nuova Futura immagine. Durante la serata si replicherà la Milonga di Tango argentino, allo spazio “portichetto”, stavolta con DJ Zizzu. Domenica 9 luglio 2017, la 6 Giorni delle Rose vedrà un momento speciale con Cristina Cremonini, cantante - presentatrice bolognese, che sarà sul palco tutte le sere, e la domenica con uno speciale Cristina. Lunedì 10 luglio speciale presentazione per On Danse il

corpo di ballo della 6 giorni (che sarà comunque sul palco ogni sera) composto da ragazze di Fiorenzuola, sarà l'ospite della serata. Gran finale della 6 Giorni delle Rose, sarà la serata di martedì 11 luglio 2017, che vedrà come ospite Povia, cantautore italiano vincitore del Festival di Sanremo 2006 con il brano “Vorrei avere il becco” conosciuto dal grande pubblico anche per il brano “I bambini fanno ooh…”, che canterà le sue migliori canzoni. Per l'edizione ventennale della 6 Giorni delle Rose, eccezionalmente si terranno i Fuochi d'Artificio anche nella serata di chiusura. Durante la 6 Giorni, infine, i più piccoli potranno giocare grazie all’animazione della Cooperativa Sociale Onlus “Mele Verdi”. L’ingresso alle serate è gratuito.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.