Eco di Piacenza 08/06/2017

Page 1

Anno 5 - Numero 22

Q

uattro giorni dedicati a tutte le forme di sport, dallo skateboard, alla mountain bike, dal basket al green volley, ma anche pattinaggio e arti marziali, senza dimenticare street food, musica, street art e stand specializzati. Questo è Alley-OoP! Freestyle Festival, il primo festival dedicato alle varie discipline sportive e al freestyle, in programma all’Arena Daturi di Piacenza da giovedì 8 a domenica 11 giugno 2017. Organizzatrice è l’associazione Anthill Target, che ha come obiettivo la costruzione di una palestra polisportiva dedicata alle varie proposte sportive, creando un villaggio del Freestyle. Tra le specialità sportive presenti, discipline ciclistiche come BMX Flatland con uno show speciale e BMX freestyle, con partenza sabato alle 19.30. Non mancherà lo Skateboard con lo Skate Contest domenica 11, alle 17.00; poi ancora Parkour (disciplina che consiste nell’eseguire un percorso superando ostacoli con la maggior efficienza di movimento possibile) con prove libere e dimostrazioni, Boulder (parete arrampicata e torretta) con un contest venerdì dalle 19.30 e giochi per bambini domenica dalle 15 alle 17. Le bici saranno ancora protagoniste con show e dimostrazioni di Trial, Unicycle e bici a scatto fisso (domenica dalle 15). Anche discipline più “tradizionali” saranno presenti ad Alley Oop! come Basket in strada, con Decathlon Piacenza, sia sabato (dalle 16) che domenica (dalle 20) o Green Volley (pallavolo su prato) con un torneo che prevede qualificazioni giovedì, venerdì e sabato, dalle 20 alle 24 e le fasi finali domenica, dalle 17 alle 24. La pallavolo sarà anche per i più piccoli con un laboratorio tutti i giorni, dalle 17 alle 20. Oltre alle discipline sportive ed estreme non mancherà la danza con Hip Hop Street sabato dalle 20. Anche le arti marziali avranno il loro spazio con il

Giovedì 08 giugno 2017

ALLEY-OOP! A PIACENZA IL FESTIVAL DEL FREESTYLE ALL’ARENA DATURI Tricking (disciplina d'allenamento che combina calci provenienti dalle arti marziali con salti e avvitamenti della ginnastica artistica). Previsti show per sabato alle 16 e domenica alle 14:30. Alle 16 di domenica prevista una competizione. Sempre restando sulle arti marziali sono previste dimostrazioni con EVTF VingTsun Piacenza di Taekwondo. Non mancheranno, infine, esibizioni di pattinaggio e slackline (esercizio di equilibrio e di bilanciamento dinamico) e corsa di 10 Km sui sentieri dell'argine (sabato dalle 17.00). Ma Alley-Oop! vedrà anche diversi eventi collaterali e collegati: dalla seconda edizione di Alley-Color, un'esplosione di colori che riempirà l'Arena Daturi per festeggiare l'estate in partenza e la fine delle scuole, o il Cosplay Contest (Cosplay indica chi indossa un costume di un personaggio ad esempio dei fumetti) con premi ai migliori costumi, o ancora Fiorentina night, con la speciale bistecca (1 Fiorentina su 10 verrà regalata). Sarà anche un buon momento per rilassarsi con Yoga e massaggi da venerdì a domenica, o per ballare, con Poledance, sabato e domenica in serata. Poi ancora paintball, artisti di strada, discipline cinofile allieteranno la manifestazione. La musica vedrà tre stage dedicati: nel primo (Main) giovedì Funky Night con Radio Anthill dalle 17, e Dj Set dalle 20. Venerdì Hip Hop Night con Samuel Heron dalle 23. Sabato Djset dalle 22.30. Domenica Ants Reggae Night con Gianluca Pighi e Eros Krystiani dalle 21.00. Sul secondo stage

(Street Arena) giovedì sarà la volta di Stand Up Comedy Italia (dalle 22 alle 24). Sabato andrà in scena un Contest di Brani, mentre domenica gli aspiranti cantanti si sfideranno nel Freestyle. Sul terzo stage (Tree of life) venerdì in programma White wood con Djset, dalle 23:30, che replicherà sabato; domenica, invece, previsto Healing Sunday con Hang Show di Elia Lamanuzzi. Anche il buon cibo di strada sarà protagonista ad Alley-Oop, con Beer & Street Food Festival, con le migliori proposte locali con Food Truck e Stand dedicati. Anche l’arte di strada avrà la sua celebrazione con un laboratorio Writers art dove sarà possibile creare opere dal vivo. In programma anche un laboratorio

artigianale di serigrafia, installazioni artistiche di Looney Moon Deco, Visual Show di Rorschach, Visual Project e la Piacenza Tattoo Expo. Saranno presenti anche bodypainting, art contest, laboratorio ecosostenibile e stand specializzati in prodotti del Freestyle, Autoproduzioni Artigianli, Comics, Associazioni Locali e tantissime proposte innovative. Per partecipare a qualsiasi disciplina, gara, laboratorio è obbligatorio il Braccialetto rider acquistabile al costo di 10 euro presso Anthill info point. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto responsabile per la compilazione del modulo tesseramento allo Csen (Centro Sportivo Educativo Nazionale) comprensiva di assicurazione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Eco di Piacenza 08/06/2017 by Eco di Piacenza - Issuu