Anno 5 - Numero 13
I
l Centro Storico di Piacenza sboccerà come un fiore nel secondo weekend di aprile: per festeggiare e prepararsi al meglio alla primavera, ormai alle porte, “Vita in centro a Piacenza” organizza una serie di eventi e manifestazioni per celebrare i fiori, le piante, e la primavera. Sabato 8 e domenica 9 aprile 2017 torna, infatti, la Festa di Primavera nel Centro di Piacenza, con tantissime iniziative per i grandi e per i più piccoli. In diverse location della città si troveranno tanti eventi per festeggiare la nuova stagione ormai alle porte: si inizia dalla zona di Piazza Duomo l’ 8 e 9 aprile con la Festa dei Fiori, la mostra mercato con piante, fiori e stand gastronomici, anche per celiaci in collaborazione con Aic Emilia Romagna, I Cucinieri S.r.l. di Adriana Damasio e Buon per Te. Domenica 9 aprile sarà la volta di A/mano Market, che dalle ore 10 alle 19, allestirà un mercatino con le migliori autoproduzioni artigianali. Appuntamento in via Pace, angolo Piazza Duomo (evento FBA/mano Market Goes to Festa Dei Fiori). Saranno presenti bancarelle e negozi in strada in via Legnano, mentre, sempre domenica 9 aprile, nel quartiere Roma, si terrà il Mercatino per hobbisti e creativi con musica dal vivo, street food, laboratori e giochi per bambini, artisti di strada, mostra di pittura del Circolo Gruppo Pittori csi. In Piazza Borgo, avrà, invece, luogo l’International Welcome Day dedicato agli studenti universitari in Erasmus con DjSet fino a notte, in cui si alterneranno: The President, DanielSan, DonFranco, RIC.HI, street food con pizza, salumi, birra, cocktails, narghilè e gare di BeerPong. Corso Garibaldi, sempre nella giornata di domenica, vedrà allestimenti fioriti, gelati, aperitivi e djset dalle 17 alle 22, mentre in Corso Vittorio Emanuele ci saranno negozi in strada, palloncini e musica fino alle 22. Tra gli eventi collaterali all’iniziativa sono da ricordare il Parco avventura per bambini dai 2 ai 14 anni, sabato 8 e domenica 9 aprile, con attività didattiche per tutti i bambini e ricordino da portare a
Giovedì 06 aprile 2017
IL CENTRO STORICO DI PIACENZA FIORISCE CON PRIMAVERA IN CENTRO E PHOTO MARATHON casa. Scopo dell’iniziativa è di offrire ai bambini dai 2 ai 14 anni, la possibilità di venire a contatto con la natura e l’avventura direttamente nel centro della città, e la Piacenza Photo Marathon: una giornata dedicata alle bellezze della città, da ammirare e riscoprire attraverso la passione per la fotografia, mettendo alla prova la propria creatività. Come in molte altre città del mondo, come Madrid, New York, Sidney, Milano, Roma e Torino, anche a Piacenza sbarca, nel 2017, la Photo Matathon. Con partenza da un “Click Point” dedicato, a partire dalle ore 10, Piacenza ospiterà fotografi e appassionati di fotografia che si cimenteranno per tutta la giornata nel raccontare, fotografando, la città. Tramite il lavoro sul campo Italia Photo Marathon diventa una giornata della città e per la città, con i suoi mille volti raccontati attraverso lo sguardo dei “fotomaratoneti”. La “maratona” vedrà l’assegnazione di nove temi da sviluppare in altrettante ore per scoprire con occhi diversi il territorio: saranno assegnati 3 temi ogni 3 ore che spingeranno i partecipanti a ricercare elementi e punti di vista inusuali per promuovere la città. Piacenza Photo Marathon è aperta a tutti gli appassionati dotati di un qualunque mezzo fotografico digitale (dalle più moderne fotocamere professionali a semplici smartphone) che vogliano sviluppare la propria creatività. Per partecipare è sufficiente iscriversi al sito www.italiaphotomarathon.it/ piacenza. La quota di partecipazione è di 15 € e comprende il kit di gara e la maglietta ufficiale dell’evento (per i primi 800 iscritti). Tra i premi in palio accessori foto-
grafici, buoni per stampe, abbonamenti e tanto altro. I “fotomaratoneti” dovranno caricare i propri scatti sulla piattaforma dell’evento entro le 23:59 di lunedì 10 aprile 2017. Domenica 9 aprile, l’apertura del Click Point sarà alle ore 9, per continuare con la “consegna” dei tre temi alle 10, alle 13 e alle 16. I partecipanti saranno liberi di muoversi in città con i mezzi che ritengono più idonei, ma, nello
spirito della Photo Marathon, privilegiando la mobilità smart. L’hashtag ufficiale dell’evento è #piacenzaPM. Per informazioni: info@italiaphotomarathon.it L’evento è organizzato da Italia Photo Marathon in collaborazione con il Comune di Piacenza e con il patrocinio di FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche). Sponsor Unico dell’iniziativa IREN.
COMUNALI 2017: LE PRINCIPALI FORZE POLITICHE PIACENTINE SU ECO DI PIACENZA PER QUATTRO SETTIMANE Ci stiamo avvicinando alle elezioni amministrative 2017: domenica 11 giugno a Piacenza, ed in alcuni Comuni della provincia, gli elettori saranno chiamati a eleggere il nuovo sindaco e le giunte per i prossimi 5 anni. In questo percorso di avvicinamento Eco di Piacenza vuole portare ai suoi lettori un bilancio dei cinque anni di legislatura che sta per finire, con uno sguardo proiettato sul futuro della città. A partire da questo numero e nelle prossime settimane Eco di Piacenza proporrà interviste ai principali esponenti della politica piacentina, per fare il punto sulla città, sulle cose fatte negli ultimi anni, sui problemi, sulle prospettive e sugli obiettivi a cui puntare nella legislatura che sta per iniziare. Con le stesse domande per tutti gli esponenti Eco di Piacenza proporrà un vero e proprio confronto tra le varie forze politiche, per permettere ai lettori di informarsi su quello che è stato realizzato e sui nuovi (e vecchi) problemi e prospettive della città.