Eco di Piacenza 06/10/2016

Page 1

pag. 09 - 10 - 11

pag. 09 - 10 - 11

anno 4 - numero 36

S

giovedì 06 ottobre 2016

“Un ballo in maschera” per la prima della stagione lirica

arà l'opera di Giuseppe Verdi, Un ballo in maschera, ad inaugurare la Stagione Lirica 20162017 della Fondazione Teatri di Piacenza venerdì 7 ottobre alle 20 e 30 e in replica domenica 9 ottobre alle 15 e 30, con un'anteprima per il giovane pubblico delle scuole mercoledì 5 ottobre alle 15 e 30. Diretta dal maestro Donato Renzetti e con la regia del celebre baritono Leo Nucci, l'opera rappresenta il frutto del progetto “Opera Laboratorio 2016” che ha visto come figura didattica di riferimento proprio Nucci. Assente dal Municipale da 33 anni, Un ballo in maschera viene ora proposta in un nuovo allestimento coprodotto da Fondazione Teatri di Piacenza, Teatro Alighieri di Ravenna e Teatro Comunale di Ferrara, con la partecipazione dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e del Coro del Teatro Municipale di Piacenza diretto da Corrado Casati. L'opera sarà interpretata da giovani ed affermati cantanti al debutto nei ruoli di una delle più emozionanti opere verdiane. La stagione prosegue poi con uno dei classici della lirica: venerdì 4 novembre alle ore 20 e 30 e in replica domenica 6 novembre alle ore 15 e 30 il teatro Municipale ospiterà La Bohème di Giacomo Puccini, per la regia di Cristina Mazzavillani Muti, una coproduzione Ravenna Festival - Teatro Alighieri di Ravenna, Lithuanian National Opera and Ballet Theatre di Vilnius, Fondazione Teatro Coccia di Novara, Fondazione Teatri di Piacenza, con l’Orchestra Giovanile Cherubini e il coro del Teatro Municipale. Al Municipale un’opera che manca da 33 anni


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.