Anno 11 - Numero 12
periodico di informazione, tempo libero e annunci economici
COMUNALI 2022: LE SFIDE PER IL NUOVO SINDACO
D
omenica 26 maggio, il ballottaggio tra Patrizia Barbieri e Katia Tarasconi decreterĂ la nuova sindaca di Piacenza, in una sfida tutta al femminile, che per i prossimi 5 anni governerĂ la cittĂ . Sono tante le sfide che la nuova amministrazione si troverĂ davanti. Oltre i giochi politici e gli apparentamenti, infatti, si dovranno prendere decisioni importanti: uno dei temi piĂš toccati in campagna elettorale è dove e se costruire il nuovo ospedale della cittĂ , con i relativi tempi di realizzazione e le invitabili modifiche anche allâurbanistica e ai trasporti, ma non mancheranno sfide con orizzonti temporali forse addirittura piĂš lunghi dei 5 anni di mandato. Far convivere, infatti, a Piacenza, lâimportante polo logistico, fondamentale e ânaturaleâ vista la posizione strategia della cittĂ , con la qualitĂ della vita, dellâaria e dellâambiente, è una delle sfide piĂš importanti che qualsiasi amministrazione si troverĂ ad affrontare. Anche lo sviluppo economico della cittĂ sarĂ allâordine del giorno, legandosi stretta-
mente anche alla valorizzazione dellâimportante patrimonio storico-culturale della cittĂ , con il turismo che, dopo la pandemia e con la caduta degli obblighi e delle restrizioni sanitarie, può davvero essere un volano importante per rilanciare lâeconomia piacentina. Una efficace e funzionale gestione dei fondi che arriveranno alla cittĂ con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sarĂ fondamentale per la buona riuscita di qualsiasi azione della prossima amministrazione, che, con i prezzi delle materie prime sempre piĂš elevati e lâincertezza nel futuro, legata anche alla situazione internazionale, sarĂ chiamata a dare risposte concrete ai propri cittadini. La cittĂ , inoltre, tenderĂ ad essere sempre piĂš interconnessa con le cittĂ vicine, Parma in Emilia Romagna, ma anche Cremona, Lodi e Milano in Lombardia: le sinergie tra queste cittĂ potranno essere uno dei punti di svolta nella crescita culturale ed economica della cittĂ per i prossimi anni. In questo scenario ecco che il ballottaggio sarĂ , quindi, lâoccasione per un confronto
tra due idee di futuro della cittĂ , con i cittadini piacentini che avranno modo di scegliere la direzione da prendere. Si vota per il ballottaggio domenica 26 giugno dalle 7 alle 23. Si dovrĂ votare tracciando una X sul nome della candi-
data primo cittadino o su una lista che la appoggia (o entrambe le cose). Non è possibile il voto disgiunto. Per votare è necessario presentarsi al seggio muniti di tessera elettorale e di un documento di identità in corso di validità .
GiovedĂŹ 23 giugno 2022