Qb16 completo

Page 69

Lapponia (Calcarius lapponicus) il giorno 25 e una Cutrettola testagialla orientale (Motacilla citreo­ la) il 27 (MISC). ● Il giorno 28 viene osservata un’Aquila anatraia minore ai Piani d’Aspromonte (RC) (G. Martino, A. Scuderi).

Dicembre ● Il giorno 7 viene segnato un esemplare di Luì forestiero al Bosco di Scorace (TP) (S. Surdo, L. Barraco). Un successivo ricontrollo effettuato il 12 permette l’avvistamento di cinque esemplari (S. Surdo et al.). ● Il giorno 10 viene osservato un Sacro (Falco cherrug) a Maccarese (RM) (S. Hueting). ● Alcune osservazioni di Zigolo delle nevi: un individuo il giorno 10 a Lido degli Estensi (FE) (A. Ravagnani, A. Farioli), uno il giorno 12 a Bosco Marengo (AL) (N. Scatassi), nove il giorno 13 a

Davide De Rosa

Novembre ● Un esemplare di Aquila anatraia minore viene segnalato il giorno 1 al Lago Preola (TP) (F. Adragna). ● Il giorno 2, dal campo sulle Isole Tremiti, arriva la segnalazione di un Codazzurro (Tarsiger cyanu­ rus) (M. Azzolini, R. Della Putta). ● Il giorno 5 una prima segnalazione per l’Italia: Martin pescatore bianco e nero (Ceryle rudis) al parco Litorale di Ugento (LE) (R. Gennaio). L’esemplare rimarrà fino all’inizio del 2015. ● Il giorno 6 viene osservato un Trombettiere (Bucanetes githagineus) al campo di Linosa (MISC). ● Il giorno 9 vengono segnalati un Pigliamosche pettirosso a valle Grassabó (VE) (E. Stival, A. Bossi) e un Codazzurro alle saline di Tarquinia (VT) (S. Celletti). ● Il giorno 13 viene contattato ancora un Luì forestiero al Bosco di Policoro (MT) (D. Lorubio). ● Il giorno 17 viene osservata un’Averla del deserto (Lanius meridionalis elegans) al campo di Linosa (MISC).

● Il giorno 20 viene segnalato un Luì di Hume (P. humei) a Quinto di Treviso (TV) (F. Zanatta). L’esemplare rimarrà fino all’inizio del 2015, consentendo il twitch a molti birders. Lo stesso giorno, a Linosa, vengono osservati due individui di Stercorario maggiore (S. skua) (MISC). ● Il giorno 23 vengono osservati due individui di Zigolo delle nevi (Plectrophenax nivalis) alle Valli di Brenta (VE) (A. Schneider). ● Un Falaropo beccolargo (P. fulicarius) viene osservato il giorno 25 a Pian di Spagna (CO) (G. Fontana). Lo stesso giorno un Luì di Pallas (P. pro­ regulus) a Ozzero (MI) (G. Natale). ● Il giorno 28 ritorna a Bisceglie (BT) l’esemplare di Gabbiano testagrigia (Chroicocephalus cirro­ cephalus) già osservato nel 2012 e 2013 (A. Nitti). Si tratterrà tutto l’inverno.

■ Gabbiano di Franklin (Leucophaeus pipixcan), Castellammare di Stabia (NA), dicembre 2014. Terza segnalazione italiana per questa specie americana, dopo gli individui di Molfetta (BA) (gennaio 2004) e di Torino (gennaio/ febbraio 2013).

68


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Qb16 completo by Associazione EBN Italia - Issuu