
5 minute read
ODI
by easyfepa
Orario Semplice Il primo software di orario scolastico perfettamente integrato con ClasseViva
Un potente motore di elaborazione unito a un’efficiente gestione dei dati, integrato con ClasseViva, Personale2.0, PrimaVisioneWeb e Vega RealTime. Il tutto consultabile e fruibile direttamente dal web. ODI è lo strumento per creare l’orario scolastico in modo automatico rispettando tutti i vincoli sia organizzativi e didattici sia personali. Tutte le lezioni ricevono una collocazione nell’orario settimanale: nessuna eccezione da gestire manualmente. ODI raccoglie tutte le informazioni necessarie alla compilazione dell’orario tramite web, elabora e fornisce automaticamente l’orario applicabile senza ulteriori interventi manuali. Una soluzione adattabile alle esigenze specifiche di ogni istituto, di utilizzo intuitivo e immediato, che minimizza i tempi di stesura dell’orario integrandosi con gli altri progetti del Gruppo Spaggiari. Ogni informazione è raccolta e resa disponibile sulle web farm italiane del Gruppo Spaggiari Parma che ne garantisce la sicurezza e l’integrità.
Advertisement

Si evita il doppio caricamento dei dati delle classi e dei docenti già presenti su ClasseViva

Configurazioni e vincoli Didattica al primo posto
Particolare cura è rivolta alla soddisfazione dei vincoli didattici. Le materie vengono distribuite nella settimana, si può configurare il peso didattico massimo delle giornate di scuola ecc.
Palestre, laboratori e compresenze
Non è necessario creare anticipatamente orari di laboratorio né di palestre. È sufficente configurare gli insegnanti tecnico-pratici e gli abbinamenti delle squadre di motoria o delle classi articolate, e il software risolve da solo la compresenza dei docenti e delle squadre in palestra.
Mensa e attività pomeridiane
Le attività di sorveglianza delle classi in mensa e quelle di laboratorio pomeridiano e simili vengono configurate con gli attributi adeguati e poi inserite in orario nel modo corretto.
DADA - Didattica per ambienti
Il programma permette anche di realizzare il modello organizzativo della Didattica per Ambienti (DADA). Le aule vengono assegnate ai docenti, che in questo modo possono attrezzarle come preferiscono ai fini della didattica mentre gli studenti si spostano per raggiungere l'aula in cui avranno lezione. Oppure è possibile organizzare l'uso di aule, laboratori e palestre in modo da gestire sia la rotazione sia la condivisione delle aule.
Materia Alternativa
Le ore alternative all’insegnamento della religione cattolica possono essere configurate e gestite in modo da impiegare in maniera ottimale i docenti disponibili.
Desiderata personalizzabili
È prevista la configurazione di tutti i desiderata (didattici e personali) di ciascun insegnante, compresa la scelta dei giorni di servizio, i raggruppamenti di ore nelle classi e la distribuzione oraria nella settimana. Sono previsti anche vincoli speciali, come l'utilizzo dello stesso automezzo oppure la gestione dei docenti in allattamento.


Le elaborazioni Vincoli realmente rispettati
L’obiettivo è il rispetto di tutti i vincoli configurati. Il software segnala come non rispettati solamente i vincoli impossibili perché intrinsecamente contraddittori, guida a riconoscerli e a correggere la configurazione.
Elaborazione
L'elaborazione potrà essere eseguita in locale e parte su cloud. In questo modo si potrà lanciare l'elaborazione e, nel frattempo, anche spegnere il computer: l'elaborazione proseguirà in remoto. Al termine dell'elaborazione, il risultato verrà archiviato automaticamente nei dati utente. Durante l’elaborazione, l’utente ha a disposizione una pagina web in cui può monitorarne l’andamento e riconoscere i vincoli che devono essere semplificati perché in contraddizione con altri.
Orario provvisorio
Si può elaborare l’orario provvisorio dei primi giorni dell’anno scolastico con ore ridotte a esclusione dei docenti non ancora nominati. La procedura applica automaticamente una semplificazione dei vincoli e utilizza le ore in eccesso dei docenti presenti per compensare i docenti non nominati.
Archivio delle versioni di orario precedenti
È prevista la possibilità di eseguire più elaborazioni e ottenere più versioni dell’orario, conservandole per poterle recuperare in un secondo tempo, se necessario.

I vincoli proposti in fase di configurazione vengono realmente rispettati!

Il ritorno dei dati in ClasseViva L'integrazione con tutti i progetti dell'ecosistema Spaggiari
Una volta completata l'elaborazione dell'orario, tramite una semplice funzione, si procede all'importazione dei dati orari per classe e per docenti in Classeviva, evitando così il lungo lavoro di caricamento manuale da parte della segreteria o dei docenti.

Importa l'orario direttamente da ClasseViva su PrimaVisioneWeb


La App Docente è sempre sincronizzata!
Il docente compila velocemente il registro di classe Classeviva, grazie alla app che propone automaticamente la classe e la materia di insegnamento.
Integrazioni ODI - Integrazione totale con i progetti Spaggiari
Il progetto ClasseViva (registro elettronico) nasce dalla nostra lunga esperienza nel mondo della scuola: abbiamo sviluppato un prodotto evoluto in grado di creare sinergie tra tutte le aree che gravitano attorno all’istituzione scolastica. ODI interagisce con ClasseViva in modo dinamico: il registro fornisce i dati delle classi, dei docenti e delle aule; ODI esegue l'elaborazione ed effettua la sincronizzazione degli orari nel registro di classe.
ODI interagisce con il software Personale 2.0, consentendo la gestione condivisa delle anagrafiche e delle ore di disponibilità di ogni docente.
Personale2.0
ODI interagisce con PrimaVisioneWeb pubblicando l'aggiornamento quotidiano dell'orario scolastico direttamente nel sito della scuola consultabile da docenti, studenti e genitori.


Oltre alle anagrafiche fornite da Personale 2.0, l'integrazione con Vega RealTime permette la sincronizzazione dell'orario scolastico di ciascun docente. Tramite il pannello giornaliero delle presenze, si ha la visione completa e in tempo reale di tutto il personale presente all'interno dell'istituto. Sarà possibile dunque gestire in modo semplice le sostituzioni tra docenti, rendendo visibili gli spostamenti da una classe all'altra.
Codice ATODI/SW



Descrizione
ODI - Servizio Web e assistenza telefonica 12 mesi compresa