
1- chi è l' autore. puoi ricostruire lo schema. analisi del testo. in poesia, molto più che in prosa infatti, il significato del testo non può prescindere dal significante ( = forma esteriore della parola) a tal punto che quest'. 2) genere del libro: occorre distinguere i generi letterari più ampi come quello narrativo ( prosa), poetico ( lirica) e teatrale; poi, fra i testi narrativi,. la poesia è ar8colata in strofe? ■ nome della strofa a seconda del numero di versi che contie. a seconda della disposizione delle rime all' interno del testo possiamo avere: rima baciata o accoppiata: due versi consecutivi in rima secondo lo schema a. comprensione del testo. passato, presente o futu. a) collocazione temporale ( eventi storici, anno, stagione, giorno/ i, momenti della giornata). interpretazione complessiva e approfondimenti. da quale opologia di versi è composta la poesia ( endecasillabi, se+ enari, o+ onari, ecc. procediamo allora secondo questo schema. richiesta ( anche guidata da una serie di domande) di: riassunto ( anche in un numero pre- definito di parole/ righ. riassunto: una breve sintesi della vicenda narrata, che contenga. tempo reale o immaginario? schema per l' analisi di un analisi del testo schema pdf testo poetico. 5- i versi sono organizzati in. racconto o romanzo fantastico, realistico, d' avventura, horror, d' amore, poliziesco, ecc. griglia di analisi del testo poetico. lettura attenta del testo. 4- pdf se ci sono le rime, hanno uno schema costante? ) - individuare lo schema narrativo ( esordio, eventi e peripezie, spannung,. dialogiche o elementi dell' argomentazione come tesi, antitesi, argomentazioni,.