Una gestione documentale intelligente

Page 1

Una gestione documentale… intelligente Anche in tempi di crisi, il Document Management si conferma una delle aree di maggiore investimento da parte delle aziende. Probabilmente perché tocca un ambito che presenta ampi margini di miglioramento e la possibilità di concretizzare risparmi nel breve periodo. I clienti, però, non cercano soltanto prodotti… Non più semplici fornitori, ma partner che, partendo dall’analisi delle specifiche esigenze, realizzino progetti in grado di traghettare l’azienda verso l’innovazione e il cambiamento. Questo è ciò che le aziende chiedono alla nuova generazione dei fornitori. Il dato è evidente nel settore del Document Management, indicato da tutti gli analisti come una delle aree di maggiore investimento da parte delle aziende, essen-

do le informazioni la linfa vitale dei processi. La gestione documentale ha tanti volti, perché tante sono le fasi in cui può essere suddivisa e analizzata. Prendiamo in considerazione il ciclo passivo: i documenti arrivano in azienda, vengono dematerializzati se sono car-

Conservazione sostitutiva

tacei, instradati se sono digitali, le informazioni catturate da strumenti OCR, scandagliate, suddivise, instradate nuovamente, poi si passa all’archiviazione, conservazione sostitutiva a norma di legge quando è il caso, infine c’è il magazzino, cartaceo o digitale, dove anche qui documenti e informazioni devono essere resi disponibili in modo semplice a chi ne fa richiesta. Il tutto in un ambiente che deve essere sicuro (le informazioni

Cosa riguarda? Come funziona? Che vantaggi ha?

Dematerializzazione Cosa riguarda? Come funziona? Che vantaggi ha? Quale impatto?

Focus

1 40

2

Fatturazione elettronica Di cosa si tratta? Come avviene? Che vantaggi ha?

3 ICT Professional n.66


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.