La Conservazione Sostitutiva a norma di Legge
Negli ultimi mesi si registra una formidabile attenzione attorno alla tematica della Conservazione Sostitutiva, che a nostro avviso aiuta le Imprese a fare la giusta selezione del fornitore. Le incalzanti risposte agli Interpelli rivolti all’Agenzia Delle Entrate, puntualmente resi pubblici e altrettanto puntualmente amplificati sugli organi di informazione, stanno infatti dotando le Aziende di domande molto qualificate da rivolgere ai candidati fornitori, sia di soluzioni che di servizi. Smascherare le lacune e le millantate competenze dei fornitori diventa sempre più un gioco da ragazzi. Basti pensare alle spesso strampalate allusioni alla manleva a favore del Contribuente, che a detta di molti sarebbe garantita dalla nomina dell’outsourcer a Responsabile della Conservazione. Nomina ovviamente ben prezzolata, ma assolutamente inutile per il Contribuente nei confronti del Fisco! Oppure si rivolga lo sguardo alla ben più ingarbugliata e divertente foresta di pareri, opinioni, verità e smentite che ruotano attorno al vero procedimento di conservazione sostitutiva delle fatture analogiche. Sono insomma davvero stucchevoli i tentativi di complicare l’applicazione pratica della normativa ancor oggi all’avanguardia nel panorama quantomeno europeo, nata per semplificare gli adempimenti per la gestione dei documenti amministrativi. E a ben vedere cosa altro potrebbero fare quei fornitori che si improvvisano esperti dell’argomento senza esserlo e senza investire davvero per diventarlo? Per contro, DocFlow Italia che da tempo si impegna per semplificare i processi documentali dei propri Clienti ha investito davvero. Al nostro interno lavorano a tempo pieno professionisti pubblicamente riconosciuti per la competenza della materia, che pubblicano testi specifici sull’argomento, scrivono articoli pubblicati sui mezzi di comunicazione, e che ovviamente partecipano di persona alla configurazione delle piattaforme software per i nostri Clienti. Che l’attuale normativa sia perfettibile è pacifico, così come tutto quello che nasce dall’Uomo. L’attuale dinamica legislativa mira in particolare a impedire l’applicazione di procedure contrarie allo spirito del legislatore, o peggio che si prestino a sotterfugi fraudolenti. Insomma: le fatture rimangono fatture!
Ed è altrettanto pacifico che chi partecipa con costanza alla dinamica migliorativa può già da tempo procedere con la Conservazione sostitutiva.
DocFlow Italia S.p.A. P.IVA: 11325150156 REG. IMP. N° MI146-349357 REA N° 1458013 Centro Direzionale Milanofiori - Strada 4 Palazzo Q8 - 20089 Rozzano MILANO - Tel 02/57503366 Fax 02/57503369 - marketing@docflow.it www.docflow.com
Pagina 1 di 2