PROCESSI SMART NEL BIOFARMACEUTICO In un settore dove le verifiche da parte delle autorità sono costanti e l’innovazione continua è in cima alla scala delle priorità, la gestione efficiente dei workflow documentali assume un’importanza strategica. Il caso dell’azienda italiana Kedrion A CURA DI MICHELE CICERI*
D
ematerializzare i documenti. Dematerializzare i processi. Ri-
Le attività del Gruppo riguardano quattro segmenti: la produzione
sparmiare in termini di carta/spazio fisico. Distillare efficienza
e commercializzazione di farmaci plasmaderivati derivanti dal pro-
dall’automazione delle operazioni ripetitive a scarso valore e da un
cesso di frazionamento del plasma; la commercializzazione di
migliore sfruttamento di dati e informazioni. C’è tutto questo nel
vaccini antinfluenzali e di prodotti farmaceutici di sintesi; la rac-
progetto che vede l’azienda biofarmaceutica Kedrion collaborare
colta e la commercializzazione del plasma nei mercati esteri; altre
dal 2001 con lo specialista di processi aziendali DocFlow. Una
attività, tra cui il trasferimento tecnologico del proprio know how
collaborazione nata in un periodo in cui “dematerializzare” signi-
di competenze (sia intra-company sia inter-company) e il conto
ficava soprattutto liberarsi degli archivi cartacei, e che prosegue oggi in uno scenario in cui l’IT è chiamata ad abilitare la Collaboration e fronteggiare il Big Data. Con la particolarità, nel caso di Kedrion, di trovarsi in un settore dove le regole sono rigorose e frequenti i controlli da parte delle autorità. Oggi, dopo 11 anni, in Kedrion non esitano a dire che la scommessa è stata vinta grazie a un insieme di fattori positivi: un management lungimirante, una Direzione IT che ha saputo raccogliere la sfida, una tecnologia vincente e un fornitore in grado di lavorare come un partner. Ad affermarlo è Alessandra Moscaggiura, IT Manager dell’azienda biofarmaceutica lucchese, che ci guida in questo racconto.
L’azienda Kedrion A Castelvecchio Pascoli, in provincia di Lucca, si trova il quartier generale della società biofarmaceutica Kedrion, punto di riferimento del Servizio Sanitario Nazionale per la produzione di farmaci plasmaderivati. Costituita nel 2001, Kedrion ha acquisito competenze che oggi le danno un ruolo di rilievo anche all’estero attraverso officine di produzione autorizzate, uffici di rappresentanza, centri di raccolta plasma, un esteso network di distributori e partnership strategiche con le realtà sanitarie di numerosi paesi in Europa e nel mondo.
32
Alessandra Moscaggiura, IT Manager di Kedrion
marzo-aprile 2012