Ok salute speciale benessere estate 2015

Page 1

ESTATE FEDERICA FONTANA

DIMAGRISCI COL GELATO

MI TENGO IN FORMA CON IL TRX

IN SETTE GIORNI SENZA RINUNCE

“POSTE ITALIANE SPA – SPED. IN A.P. – DL 353/2003 CONV. IN L 46/2004 ART. 1, C. 1, DCB MILANO” AUSTRIA: € 6,50 - BELGIO: € 6,00 – CANADA: CAD 12,00 – EGITTO: EGP 65,00 - GERMANIA: € 7,00 – PORTOGALLO CONT.: € 5,20 – PRINCIPATO DI MONACO: € 6,00 – SPAGNA: € 5,20 – STATI UNITI: 11,50 $ - SVIZZERA: CHF 7,20 – SVIZZERA CANTON TICINO: CHF 7,20

SPECIALE BENESSERE

DIETA

ABBRONZATURA PERFE T TA

IL PROGRAMMA FACILE DA SEGUIRE IN SPIAGGIA

— TUTTE LE REGOLE

PANCIA PIAT TA

VACANZE DA SINGLE

L’ALLENAMENTO PER GLI ADDOMINALI

I CONSIGLI PER CHI VIAGGIA SENZA PARTNER

FITNESS

LE NUOVE TENDENZE DA RIMINIWELLNESS

OK BENESSERE ESTATE - periodicità bimestrale

€ 2,90

www.ok-salute.it



SOMMARIO

TRX: TONIFICA TUTTO IL TUO CORPO

6

IN COPERTINA, FEDERICA FONTANA FOTOGRAFATA DA DANIELE CRUCIANI

ESTATE — — SPECIALE BENESSERE

COVER STORY

6 TRX: TONIFICA TUTTO IL TUO CORPO

20 LA DIETA GIUSTA

PER CHI FA SPORT

CON FEDERICA FONTANA

Vacanze, adorate attese vacanze! Nei momenti di massimo relax è più facile percepire il proprio corpo, ascoltarlo e impegnarsi per stare bene anche nel resto dell’anno. E allora sfogliate questo numero di OK Estate, che abbiamo pensato per farvi compagnia e suggerirvi tante strategie di benessere. Partendo dal fitness: sono molte le attività che vi possono aiutare durante i mesi freddi. Così abbiamo deciso di proporvi le novità che abbiamo visto a RiminiWelness: un compendio di tutte le tendenze che segneranno la prossima stagione a partire dal TRX (pag. 6), segreto della forma di Federica Fontana, la nostra copertina. Estate è anche cibo buono e qualche strappo alla regola. Per non farvi sentire in colpa abbiamo individuato alcune strategie light e gustose allo stesso tempo per non farvi rinunciare, per esempio, a happy hour e gelato (pag. 66 e 72). Insomma, buttatevi alle spalle il lavoro (pag. 104) non andate in crisi se siete single (pag. 100) e sentitevi belle. L’abbronzatura – mi raccomando, in sicurezza, come vi ricordiamo a pagina 38 – annulla i difetti, e fa risaltare lo sguardo e il sorriso. Che potrete mettere ancor più in evidenza con i trucchi che vi proponiamo a pagina 45. Buone vacanze!

FITNESS

12 BRACCIA SNELLE E ARMONIOSE CON FRANCESCA VALTORTA

37

16 PANCIA PIATTA IN DUE MESI

ESTATE, SCOPPIA IL COLORE

CON LAURA BARRIALES

20 LA DIETA GIUSTA PER CHI FA SPORT

24 INTERNO COSCIA RASSODALO CON LORELLA CUCCARINI

28 TIRA SU I GLUTEI CON GLI ESERCIZI DI ELENA SANTARELLI

32 INTEGRATORI PER GLI SPORTIVI

— QUALI SONO E COME USARLI

BEAUTY

32

INTEGRATORI PER GLI SPORTIVI

37 ESTATE, SCOPPIA IL COLORE TINTE FORTI: IL FILO CONDUTTORE DELLA STAGIONE

38 ABBRONZATURA PERFETTA LE REGOLE PER ESPORSI AL SOLE IN SICUREZZA

45 IMPECCABILI ANCHE AL MARE I MAKE UP NEI COLORI ESTIVI E I CONSIGLI PRATICI

49 I PROFUMI DELL’ESTATE FRAGRANZE LEGGERE, FIORITE E MARINE

52 VIVA LA FRESCHEZZA DEODORANTI E DETERGENTI ANTI-AFA

speciale estate 2015

3



SOMMARIO

— — — MODA

PSICOLOGIA

57 COSTUMI, SANDALI, ACCESSORI...

94 IN PACE CON L’EX

TUTTO NEI COLORI VIVACI DELL’ESTATE

ALIMENTAZIONE

62 VIA I GONFIORI IN UNA SETTIMANA

LA DIETA DA SEGUIRE FACILMENTE ANCHE AL MARE

66 HAPPY HOUR AMICO DELLA LINEA

66

HAPPY HOUR AMICO DELLA LINEA

I CONSIGLI PER GESTIRE LA FINE DI UN RAPPORTO

100 VACANZA DA SINGLE

IL VADEMECUM PER CHI PARTE SENZA PARTNER

104 NIENTE LAVORO IN VACANZA

RICORDA: HAI BISOGNO DI STACCARE LA SPINA

108 AL CERVELLO PIACE IL SUDOKU

IL GIOCO GIAPPONESE, UNA GINNASTICA MENTALE

72 DIMAGRISCI COL GELATO

I CONSIGLI PER APERITIVI SANI E POCO CALORICI

71 GLI ALLEATI DEL PESO FORMA

IDEE SANE E LEGGERE PER LA TAVOLA ESTIVA

72 DIMAGRISCI COL GELATO

113 RISULTATI

DEI TEST PSICOLOGICI E DEGLI SCHEMI DI SUDOKU

PERDI PESO SENZA RINUNCIARE A CONI E COPPETTE

S S E N L L E W I IN IM R SPECIALE 78 FLUIBALL 80 IN-TRINITY BY MATRIX 82 STREETWORK

57

ACCESSORI MODA

84 LE ALTRE TENDENZE 90 L’ESERCITO DEL FITNESS 92 ACCESSORI E ATTREZZI 104 NIENTE LAVORO IN VACANZA

00

100 VACANZA DA SINGLE speciale estate 2015

5


➔ FITNESS COVER

STORY


TRX

TONIFICA TUTTO IL TUO CORPO CON FEDERICA FONTANA

UN METODO DI ALLENAMENTO PERSONALIZZATO PER L’INTERA MUSCOLATURA, NATO COME TRAINING PER LA MARINA AMERICANA E SEMPRE PIÙ DIFFUSO ANCHE IN ITALIA. LA CONDUTTRICE TV ILLUSTRA GLI ESERCIZI BASE

— T

enersi in forma con una cinghia. Collegata con due cavi alle mani oppure ai piedi per sospendere parzialmente il corpo e utilizzare così il proprio peso come resistenza, in modo che i gruppi muscolari lavorino sviluppando simultaneamente forza ed equilibrio, stabilità e flessibilità. Si chiama TRX (Total Resistance eXercise) Suspension Training, ed è un metodo di allenamento completo, rapido ed efficace che consente di eseguire con questo unico attrezzo centinaia di esercizi adatti a potenziare e a tonificare ogni parte del corpo. DALLA CINGHIA DI UN PARACADUTE E pensare che è nato tutto nel 1997 dalle cinghie di un paracadute. «Quando facevo parte dei Navy Seals, le forze per operazioni speciali della Marina Usa, avevo imparato a cucire, poiché era mio compito tenere il mio equipaggiamento in ottimo stato», racconta il suo ideatore Randy Hetrick. «Così mi è venuta un’idea per riuscire ad allenarmi anche in missione, nonostante la mancanza di spazi e di attrezzature adatte. Ho costruito un attrezzo rudimentale utilizzando una vecchia cintura per il jiujitsu e qualche cinghia del paracadute, l’ho appeso su una porta e ho iniziato a impiegarlo per muovere il mio corpo. Riuscivo a eseguire piegamenti, trazioni, spinte, torsioni, sospensioni, pull-up,

VOCAZIONE SPORTIVA Federica Fontana, nata a Monza il 30 aprile 1977, ha partecipato a varie trasmissioni tv, molte delle quali sportive come Pressing Champions League, Il processo del lunedì, Guida al campionato, Controcampo. Dal 2013 conduce il programma domenicale di calcio Stop & gol su Cielo, canale Sky visibile in chiaro dove si occuperà di sport anche nella prossima stagione. Pratica da sei anni il TRX e ha aperto il blog runfederun.com dedicato al fitness e al benessere.

speciale estate 2015

7


➔ FITNESS COVER

STORY TRX

BRACCIA E PETTORALI

1

In posizione eretta, afferrando i cavi del TRX (1), inclinati in avanti appoggiandoti solo sulle

punte dei piedi e mantenendo il corpo in linea e le braccia tese (2), poi piegale

all’indietro formando un angolo di 90 gradi (3). } Ripeti dieci volte ed esegui tre serie.

90 gradi (2) e torna alla posizione di partenza (3). } Ripeti dieci volte ed esegui tre serie.

● Questo esercizio è utile per tonificare e rinforzare in particolar modo i tricipiti delle braccia.

TRICIPITI

2

8

Inclinati in avanti in linea retta con le braccia un po’ alzate (1), poi piegale formando un angolo di

speciale estate 2015

● Questo esercizio consente di tonificare tutta la muscolatura delle braccia e i pettorali.


ADDOMINALI

3

Con mani e ginocchia appoggiate a terra e i piedi infilati nelle cinghie (1), sollevati

stendendo completamente le gambe (2), poi piega le ginocchia avvicinandole al busto (3) e torna a stenderle

pull-over, estensioni dei tricipiti e molto altro ancora». 400 TIPI DI PROGRAMMI A distanza di quasi venti anni il TRX, nato in ambito militare, è diventato una disciplina di fitness di tendenza, che viene praticata in moltissime palestre anche in Italia (oggi sono 2.300 i personal trainer certificati che lavorano su tutto il territorio nazionale). Il grande vantaggio è la possibilità di scegliere fra oltre 400 tipi di allenamento e impostare quindi programmi su misura. Tutti gli esercizi si prefiggono innanzi tutto di sviluppare il cosiddetto core, vale a dire l’insieme dei muscoli centrali del corpo, la cui resistenza e stabilità è alla base di una buona forma fisica. Poi ci si può concentrare su quelli più adatti ai gruppi muscolari su cui si vuole lavorare, come dimostra in questo servizio per OK la conduttrice televisiva Federica Fontana, che esegue i cinque esercizi base con la supervisione del preparatore atletico Salvatore Ciconte. «Mi piace lavorare a corpo libero utilizzando esclusivamente il peso e le proporzioni del mio fisico, perché in questo modo viene fatto tutto adeguatamente alle mie possibilità,

all’indietro, come nella foto numero 2. } Ripeti dieci volte ed esegui tre serie.

senza esagerazioni che spesso si rivelano dannose», spiega Fontana. «Uso il TRX in modo particolare per tonificare e delineare braccio e avambraccio, che nelle donne tendono a inflaccidirsi, con effetti anche antiestetici. Vado in palestra una volta alla settimana, dove lo alterno a esercizi di crossfit e di cardiofitness, poi completo gli altri giorni con la corsa, pilates, yoga e, quando la stagione lo consente, anche lo sci di fondo. Amo tenermi in forma con un allenamento diversificato». TRE-QUATTRO ORE ALLA SETTIMANA Gli effetti visibili non tardano ad arrivare. «Tanto per cominciare, si verificano miglioramenti immediati nel modo di muoversi, primo passo verso quelli del proprio aspetto fisico», assicura Hetrick. «Per non interferire negativamente sullo stato di salute con inutili esagerazioni è consigliabile allenarsi tre-quattro volte alla settimana, basta una durata di mezz’ora circa per ciascuna seduta». I risultati, in termini di tonicità e potenziamento muscolare, dipendono dall’entità del carico con cui vengono svolti: il numero delle ripetizioni, delle serie, la modalità di esecuzione, da impostare con il trainer. Ma è certo che, in ogni caso,

● Questo tipo di esercizio consente di rinforzare la muscolatura addominale.

Per iniziare

L

a cinghia TRX® si può acquistare sui siti del distributore esclusivo Transatlantic Fitness Italia (www.trxtraining.it e www.transatlanticfitness.it) al prezzo base di 240 euro.

} DOVE IMPARARE: sul sito www.trxtraining.it è possibile anche trovare il personal trainer certificato più vicino (basta inserire il Cap del proprio indirizzo alla pagina «Training»). ● Il costo medio di una lezione privata va dai 40 ai 60 euro. Molte palestre includono nel prezzo dell’abbonamento i corsi di TRX, oppure offrono un abbonamento specifico.

speciale estate 2015

9


➔ FITNESS COVER

STORY TRX

4

Inclina il corpo all’indietro mantenendolo in linea e con le braccia piegate (1), poi piega

le ginocchia portando il piede sinistro verso l’interno (2). Torna nella posizione

iniziale (3) e ripeti dall’altro lato (4). } Ripeti i movimenti dieci volte ed eseguine tre serie.

● L’esercizio agisce sui quadricipiti femorali e sui tensori della fascia lata, chiamati culotte de cheval.

con il busto piegando le ginocchia fino a formare un angolo di 90 gradi (2) e torna in posizione di partenza

appoggiando la pianta del piede a terra (3). } Ripeti dieci volte ed esegui tre serie.

● Questo tipo di esercizio consente di allenare sia i quadricipiti femorali sia i glutei.

QUADRICIPITI E GLUTEI

5

10

In equilibro sui talloni, inclina il corpo all’indietro mantenendolo in linea e con le braccia piegate (1), scendi

speciale estate 2015

FOTO: DANIELE CRUCIANI / AGENZIA OLYCOM - ABBLIGLIAMENTO SPORTIVO: NIKE - MAKE-UP/HAIR : ELISA RAMPI USING REVLON / PAUL MITCHELL

QUADRICIPITI


ellness iW in im R a X R T l e d re L’invento

NESSUNA CONTROINDICAZIONE Il TRX è adatto a chiunque e a ogni età, qualunque sia il livello di preparazione atletica. Tanto che viene utilizzato spesso dai fisioterapisti per la riabilitazione dei pazienti. Va da sé, che non vi siano particolari controindicazioni, purché non si ecceda e si svolga sempre con tempi e modalità adeguati alla propria condizione personale. «Problematiche cardiorespiratorie limitano infatti in quantità e qualità l’entità del carico di lavoro», avverte Siani. «Al contrario, il TRX può perfino giovare a diverse patologie metaboliche, come il diabete e le dislipidemie. Occorre anche fare attenzione al rischio di infortuni, primo tra tutti la tendinopatia o i disturbi muscolari dovuti a sforzi eccessivi. Si possono evitare praticando esercizi di riscaldamento preventivi ed evitando sovraccarichi, incrementando progressivamente l’intensità dell’allenamento, e comunque mantenendo sempre un programma personalizzato, adeguato alle proprie possibilità». Grazia Garlando

M

oltissimi fra i 260.835 visitatori che hanno affollato la decima edizione di RiminiWellness si sono cimentati con le cinghie del TRX. Travolti dall’energia contagiosa e dal sorriso amichevole di Randy Hetrick, che per due giorni si è districato tra coaching e selfie insieme ai tanti appassionati della disciplina del momento, venuti appositamente per stringergli la mano e sottoporsi a una specialissima lezione con lui nel grande stand, sempre affollatissimo. Nelle pause fra una sessione di esercizi e l’altra i visitatori hanno chiesto consigli sull’allenamento, ma hanno anche voluto conoscere aneddoti sulla vita militare di Hetrick, soprattutto quando era in missione con i Navy Seals nel Sudest asiatico. Poi, tutti a tirare le cinghie sotto la guida dell’inventore del TRX. Di certo, se fossero state a Rimini, l’avrebbero fatto anche le tante celebrities internazionali già conquistate dall’allenamento in sospensione ideato da Hetrick: da Jennifer Lopez a Gisele Bündchen, da Bar Refaeli a Victoria Silvstedt, da Matthew McConaughey a Zac Efron.

FOTO PARITANI

la perdita di peso è assicurata: durante un buon allenamento si brucia una media di 600 calorie, sviluppando al tempo stesso la massa muscolare magra che accelera il metabolismo e migliora la costituzione fisica. «Ma è necessario abbinare un’alimentazione equilibrata rispetto al proprio personale fabbisogno energetico-nutrizionale, variabile in relazione a parametri come l’età, il sesso, lo stile di vita, la costituzione fisica, l’intensità e la durata dell’allenamento», sottolinea Vincenzino Siani, medico dello sport e docente di anatomofisiologia e nutrizione applicate alle attività sportive al Coni di Roma. «Fermo restando che i vegetali devono rappresentare, per chi pratica questa disciplina, la maggior fonte di nutrienti». Lo sa bene Federica Fontana, che svela: «Mangio molta verdura cruda e cotta mettendo nel piatto i vari colori, oppure in forma di centrifugati misti a frutta con cui a volte sostituisco il pasto. Condisco con olio extravergine di oliva, bevo ogni giorno due litri d’acqua e ho sempre in borsa una manciata di mandorle. Ma soprattutto cerco di ascoltare i bisogni del mio corpo: se ho voglia di un piatto di pasta, di una tavoletta di cioccolato fondente o della colazione al bar non me li nego. L’unica cosa che ho bandito totalmente dalla mia tavola è il burro».


➔ FITNESS

E L L E N S A I C C A R B

E ARMONIOSE CON FRANCESCA VALTORTA RIMODELLARE RI ERIO GLI ARTI SUP BASTA È FACILE: TI EMPIO SEGUIRE L’ES N UN MESE EI DELL’ATTRICE RERAI RECUPE ICIPITI LA FORMA DI BITI E TRICIP

T

i ritrovi con le braccia poco toniche e non vuoi rinunciare agli abiti smanicati? Puoi realizzare il tuo desiderio in poco tempo. Basta un mese di esercizi per rassodare bicipiti e tricipiti, i muscoli del braccio, e combattere l’effetto «tendina» provocato dalla pelle molle che cede. «Uno dei problemi principali dell’ipotonia delle braccia è proprio la mancanza di allenamento», spiega Sergio Lupo, specialista in medicina dello sport e responsabile del servizio di Medicina dello sport della struttura sanitaria polispecialistica convenzionata Bios di Roma. «È importante fare degli esercizi specifici per sviluppare i muscoli della parte superiore, con movimenti che coinvolgano bicipiti, tricipiti, deltoidi, dorsali e pettorali: questo serve per permettere uno sviluppo armonico e adeguato di tutto il tronco». Ci sono alcune discipline sportive che possono aiutarti a rassodare le braccia, a cominciare dal nuoto e dalla boxe. «Tennis, squash, golf e pallavolo, invece, rischiano di far sviluppare la muscolatura in modo asimmetrico, perché si utilizza prevalentemente un braccio», puntualizza Fa-

12

speciale estate 2015

brizio de Camillis, istruttore e personal trainer presso la palestra Gymnasium 91 di Roma. Se vuoi ottenere un buon risultato, quindi, è meglio allenare i muscoli interessati tre-quattro volte la settimana con attrezzi che puoi trovare in qualsiasi negozio di articoli sportivi. Vanno bene quelli usati dall’attrice Francesca Valtorta, che in queste pagine illustra per OK gli esercizi messi a punto dal trainer de Camillis: sono i classici manubri, la kettlebell, ossia un peso di forma sferica con una maniglia, e la fitball, un pallone di Pvc pieno d’aria del diametro tra i 45 e i 70 centimetri. Procurati manubri e kettlebell da uno a tre chili di peso se sei donna e da due a sei chili se sei uomo, ma puoi usare anche due bottiglie da un litro e mezzo piene d’acqua. COME SCANSARE I GUAI ALLA SCHIENA Quando esegui gli esercizi per rinforzare le braccia devi fare attenzione a evitare movimenti che potrebbero causare infortuni al collo o alla schiena. «Posizioni scorrette possono sovraccaricare la colonna cervicale e possono creare problematiche anche a livello della scapola», spiega Lupo. «La prima regola per scansare gli acciacchi è


Francesca Valtorta, dopo il successo della seconda edizione della fiction Braccialetti Rossi (trasmessa da Raiuno la scorsa primavera), ha da poco concluso le riprese della settima serie di Squadra Antimafia che riprenderĂ in autunno su Canale 5 e dove interpreta il ruolo della mafiosa Rachele Ragno.

speciale estate 2015

13


➔ FITNESS BRACCIA

SNELLE

FRENCH PRESS

1

1

Stenditi su una panca e impugna due manubri, tenendo le braccia tese in alto (1). Fletti le braccia, portando i manubri vicino alle orecchie, tenendo fermi i gomiti (2), quindi torna lentamente alla posizione di partenza. ● Esercizio adatto per i tricipiti.

2

Siediti con la schiena dritta e impugna due manubri, mantenendo le braccia flesse e con i gomiti all’altezza delle spalle (1). Distendi le braccia sopra la testa (2) e torna lentamente alla posizione di partenza. ● Utile per tonificare anche la muscolatura delle spalle.

ALZATE FRONTALI

F. DE BLASIO / PHOTOMOVIE - TRUCCO E CAPELLI: G. CARBONE - PALESTRA GYMNASIUM 91

CURL

DISTENSIONI

3

Siediti sulla fitball, con la schiena dritta e impugna due manubri (1). Piega le braccia portando i manubri vicino alle spalle, mantenendo i gomiti fermi (2). Ridistendi le braccia e ripeti l’esercizio. ● La sequenza è utile ad allenare i bicipiti.

fare gli esercizi o da seduti o da sdraiati, meglio ancora se davantia uno specchio, in modo da controllare perfettamente il movimento correggendo eventuali squilibri. L’appoggio su un piano orizzontale non sovraccarica la schiena, isolando il lavoro dei muscoli delle braccia». Fondamentale, poi, è la gradualità, sia nell’incremento dei pesi da utilizzare sia nel numero delle ripetizioni. «Inizia ogni esercizio con tre serie da dieci ripetizioni, con una pausa di 60 secondi fra una e l’altra», consiglia de Camillis. «Dopo un paio di settimane puoi aumentare gradualmente il carico». Nel dubbio, meglio iniziare l’allenamento sotto la supervisione di un trainer. 14

speciale estate 2015

4

In piedi, con schiena dritta e ginocchia semiflesse, impugna la kettlebell con le mani: la larghezza dei piedi è pari o di poco superiore rispetto a quella delle spalle (1). Alzati distendendo le gambe e portando le braccia tese verso l’alto, con la kettlebell all’altezza degli occhi (2), quindi ritorna molto lentamente alla posizione di partenza. ● Allena anche la muscolatura delle spalle.

NE ! O I Z N RENDE ATTEA KETTELBELCLO SE,

ATI ELL ESO D FRONTALI F P L I E S ATE UNO DO LE ALZ È OPPORT IO FLETTEN ERCIZ RE L’ES NOCCHIA E G L SVO LE GI


E NEI MIGLIORI


➔ FITNESS

A T T A I P A PA NCI

IN DUE MESI CON LAURA BARRIALES

O P R O V A L’A L L E N A M E N T PER GLI ADDOMINALI ILLUSTRATO DALLA OLA CONDUTTRICE SPAGN E MESSO A PUNTO ER DAL PERSONAL TRAIN FABIO INKA

P Laura Barriales, 32 anni, tra i protagonisti della fortunata fiction tv Squadra mobile da poco conclusa su Canale 5, esegue in queste pagine alcuni esercizi efficaci per ritrovare o mantenere un addome tonico e senza cedimenti.

16

speciale estate 2015

ancia piatta e tonica? Un obiettivo comune a donne e uomini più o meno giovani che d’estate diventa ancora più desiderabile. Per centrarlo è utile, ma non basta, smaltire eventuali chili di troppo rivedendo la propria alimentazione ed eliminando eccessi di grassi e zuccheri. Quello che conta è tonificare la muscolatura addominale con esercizi specifici. Ecco un allenamento mirato per gli addominali, messo a punto per OK dal personal trainer Fabio Inka e illustrato in queste pagine da Laura Barriales, modella e attrice spagnola, madrina del canale telematico Juventus tv. IL PROGRAMMA A CORPO LIBERO PER LEI E PER LUI Il programma pancia piatta prevede sei esercizi semplici a corpo libero; vanno eseguite venti ripetizioni per ogni esercizio: due serie se sei una donna, tre se sei un uomo. La frequenza ideale? «Da quattro a sei giorni la settimana», consiglia Inka, fitness expert, già manager della prima palestra della popstar Madonna a Città


SIT UP A GAMBE DIVARICATE

1

Sdraiati a terra a pancia in su, solleva le gambe e divaricale, tenendo le braccia tese in mezzo alle gambe. Contraendo gli addominali, solleva la testa e il busto (1) fino a lasciare appoggiati a terra solo i glutei (2).

PLANK BASSO

2

Sdraiati a pancia in giù e sollevati da terra appoggiandoti sui gomiti e sulle punte dei piedi. Mantieni il corpo parallelo al pavimento e gli addominali contratti per dieci secondi, come mostra nella foto Laura Barriales.

V UP

3

Siediti a terra con la schiena dritta e le gambe tese. Contraendo gli addominali, solleva le gambe e contemporaneamente tendi le braccia all’indietro. Il busto si abbassa, solo i glutei poggiano a terra e il tuo corpo deve assumere la forma della lettera V. Mantieni la posizione d’equilibrio per dieci secondi.

PLANK LATERALE CON APERTURA

4

Sdraiati sul fianco destro. Contraendo gli addominali, solleva il corpo da terra poggiando il peso solo sull’avambraccio e sul piede destro e tendi il braccio sinistro verso l’alto (1), poi abbassa il braccio sinistro e fallo passare sotto il petto, eseguendo una rotazione (2). Ripeti sdraiandoti sull’altro fianco. speciale estate 2015

17


➔ FITNESS PANCIA

PIATTA

5

Sdraiati a pancia in giù e solleva il corpo da terra appoggiandoti sulle punte dei piedi e sulle mani, mantenendo le braccia tese. Da questa posizione, contrai gli addominali e porta in avanti il ginocchio destro fino ad avvicinarlo al braccio sinistro (1), quindi torna con i piedi uniti e ripeti il movimento con il ginocchio sinistro verso il braccio destro (2).

LOW KICKS

6

Siediti con le ginocchia piegate e le braccia tese, mani a terra e punte delle dita rivolte in avanti. Contraendo gli addominali, solleva i glutei (1), poi, tenendo sempre l’addome contratto, slancia la gamba destra in avanti come se volessi dare un calcio (2), quindi scalcia con la sinistra (3), alternando le gambe rapidamente per venti volte.

del Messico e creatore del metodo Impacto Training (impactotraining.com) ad alta intensità che, senza pesi né coreografie, permette di accelerare il metabolismo anche nelle 24 ore successive all’allenamento. «A differenza di altri gruppi muscolari, che necessitano di tempi di recupero fra una seduta e l’altra, gli addominali si possono allenare anche quotidianamente, per quanto sia meglio iniziare a giorni alterni». Importante è eseguire tutti e sei gli esercizi: se non alterni vari tipi di movimenti, il corpo si abitua rapidamente agli sforzi e uno stimolo sempre uguale, dopo un po’ di tempo, finisce per perdere efficacia. Le serie illustrate in queste pagine da Barriales fanno lavorare tutti i muscoli addominali, in particolare i trasversi, situati fra le costole e il bacino, quelli che più di tutti collaborano alla tanto desiderata pancia piatta. Se ti alleni in modo corretto, cioè trattenendo in dentro l’addome mentre esegui gli esercizi, proprio come quando ti vuoi infilare dei jeans stretti, l’allenamento sarà più proficuo e otterrai un duplice risultato: da un lato attiverai il metabolismo corporeo per bru18

speciale estate 2015

ciare velocemente i grassi, dall’altro tonificherai i muscoli, con risultati visibili dopo un paio di mesi, a patto però che tu non vanifichi tutto abbuffandoti a tavola! L’effetto dell’allenamento è potenziato se limiti drasticamente il consumo di dolci (mai mangiarli dopo cena) e di alcolici (non più di un bicchiere di vino a settimana). Il programma proposto è alla portata di chiunque goda di buona salute. «Gli esercizi fai da te per gli addominali sono controindicati se soffri di mal di schiena dovuto a patologie discali o deviazioni della colonna vertebrale come scoliosi, lordosi e cifosi», avverte Gianfranco Beltrami, specialista in medicina dello sport e cardiologia, docente del corso di laurea in Scienze motorie all’Università di Parma. «Ogni tipo di allenamento addominale, poi, va evitato in caso di ernie ombelicali o inguinali». LE CREME SPECIFICHE PER RASSODARE In commercio trovi creme ad hoc che potenziano l’effetto rassodante e snellente del fitness sulle adiposità localizzate della pancia difficili da far sparire. Ma ricorda

che l’utilità di qualsiasi prodotto dipende dalla costanza con cui lo applichi, secondo le indicazioni specifiche riportate sulla confezione. L’ideale è spalmare la crema dopo la doccia, insistendo sulle zone critiche con un massaggio circolare per agevolare l’assorbimento dei principi attivi. Inizia frizionando la zona intorno all’ombelico con la mano aperta e procedi disegnando cerchi sempre più ampi su tutto il ventre. Ecco i prodotti che aiutano a ridurre la ciccia. ■ Termoattivi. Molti cosmetici innescano un meccanismo vasomotorio, stimolando con il calore il microcircolo, l’ossigenazione e il rinnovamento cellulare. ■ Bruciagrassi. Accelerano il processo di lipolisi grazie a principi come la caffeina, la carnitina e gli estratti di alghe. ■Rassodanti. Per contrastare la perdita di tono muscolare sono utili ingredienti come centella, equiseto, peptidi vegetali e principi attivi ad azione antiossidante. ■ Drenanti. Gli estratti vegetali specifici per drenare i liquidi sono escina, ananas e ginkgo biloba.

F. DE BLASIO / PHOTOMOVIE - PALESTRA ROMA SPORT OUT - ABBIGLIAMENTO FREDDY

PLANK SULLE MANI CON ROTAZIONE


SUPERA I TUOI LIMITI

LA PRIMA LINEA DI PRODOTTI ADATTI A SODDISFARE LE ESIGENZE NUTRIZIONALI DEGLI SPORTIVI DURANTE LE 24 ORE

WWW.HERBALIFE.IT | 06 52 30 44 44


➔ FITNESS

LA DIETA GIUSTA PER

T R O P S A F CHI

PIÙ PROTEINE O PIÙ CARBOIDRATI SE CORRO IN BICI? PANINO O INSALATA PRIMA DELLA PALESTRA? CON I CONSIGLI DEL NUTRIZIONISTA, ECCO COSA METTERE NEL PIATTO PRIMA E DOPO L’ALLENAMENTO

L

’allenamento, sia che si giochi da professionisti sia da ama‑ toriali, inizia da un’alimenta‑ zione bilanciata che fornisca all’organismo i nutrienti giusti per affrontare lo sforzo fisico e, al termine, recuperare le per‑ dite non solo idriche. Per chi vuole dire addio alla sedentarietà, con benefici per la salute, gli esperti dell’Organizzazione mondiale della sanità suggeriscono di svolgere almeno 150 minuti la settimana di attività moderata o 75 minuti di attivi‑ tà intensa, con allenamenti almeno due volte la settimana. In genere un’attività fisica moderata non comporta quasi mai un fabbisogno energetico aggiuntivo però è bene fare attenzione anche a quello che si mette nel piatto. Sergio Lupo, medico dello sport e respon‑ sabile del sito www.sportmedicina.com, e il pediatra esperto di nutrizione Giorgio Pitzalis, aiutano a capire come preparare gli spuntini prima di una nuotata o di una corsa al parco e come recuperare le energie dopo l’allenamento.

Cosa deve mangiare chi fa sport? Lo sportivo può e deve mangiare abitual‑ mente di tutto e quasi mai ha bisogno di 20

speciale estate 2015

ricorrere a prodotti dietetici particolari o a integratori alimentari. Le quantità saran‑ no proporzionali al tipo di attività fisica svolta. Va precisato che quando l’attività rallenta o cessa del tutto, è bene ridurre in proporzione i consumi alimentari, ade‑ guandoli alle nuove abitudini.

Esistono alimenti più importanti di altri per l’atleta? Una dieta variata, composta dai cibi scel‑ ti fra i diversi gruppi alimentari (vedi box a pagina 22), fornisce un’adeguata quantità di vitamine e minerali. È vero che mangiando male qualsiasi atleta peggiora il suo rendimento ma non esi‑ stono alimenti magici capaci di migliora‑ re le prestazioni fisiche.

Lo sportivo ha bisogno di quantità extra di proteine o di grassi? No. L’apporto medio di proteine nella mi‑ sura di 1,1 ‑1,5 grammi per ogni chilo di peso corporeo è sufficiente a mantenere il perfetto funzionamento delle masse mu‑ scolari. Per coloro che svolgono attività agonistica, la dose giornaliera consigliata può salire fino a 1,7 grammi per chilo. Ali‑ menti proteici poveri di grassi sono: latte scremato, yogurt, carne magra, pesce,

legumi (dalle lenticchie alla soia). Anche per i grassi è necessario evitare eccessi e conservare il giusto rapporto tra gras‑ si animali e vegetali. L’apporto lipidico complessivo ottimale deve essere pari al 35‑40% delle calorie totali assunte in età pediatrica, fino al 30% nell’adolescenza e il 25% in età adulta. Occorre prestare particolare attenzione ai lipidi di origine animale che, se assunti in quantità non controllate, apportano, se pure in diversa misura, un aumento dei li‑ velli di colesterolo.

Chi si allena può eccedere nel consumo di carboidrati? No, poiché superare la percentuale del 55‑60% di zuccheri con l’apporto calorico complessivo comporta disturbi digestivi (meteorismo, stitichezza o diarrea, dolo‑ ri addominali), riduzione dell’appetito e possibile carenza dell’apporto di calcio.

In che quantità lo sportivo deve assumere le vitamine? Sono sufficienti le normali quantità di vi‑ tamine ricavabili da una dieta adeguata e variata (vedi box a pagina 22). Il fabbi‑ sogno vitaminico dello sportivo è uguale quello di chi non pratica sport. Carenze vitaminiche negli atleti non si riscontra‑


MARKA (2)

speciale estate 2015

21


➔ FITNESS DIETA GRUPPI ALIMENTARI

no praticamente mai e assumere elevate quantità di vitamine significa rischiare fenomeni di accumulo di vitamine lipo‑ solubili (vitamine A, D, E, K). Per quello che riguarda gli integratori minerali, molti sportivi ne fanno uso, ma è preferibile cercare negli alimenti quello di cui l’organismo ha bisogno.

n DAL GRUPPO FRUTTA E ORTAGGI Scegliere 3-5 porzioni al giorno cercando di utilizzare il più possibile i prodotti freschi o stagionali. n DAL GRUPPO CEREALI E TUBERI Scegliere non soltanto pasta ma qualche volta anche riso, polenta, patate (vanno bene anche gnocchi, se graditi), pizza napoletana nonché il classico minestrone di pasta e fagioli o di ceci,o ancora di lenticchie.

Quanto mangiare per non appesantirsi? Prestare attenzione al tempo di digestio‑ ne di un pasto è fondamentale per non appesantire lo stomaco che, altrimenti, sottrarrebbe preziose energie all’orga‑ nismo per riuscire a digerire gli alimenti pesanti. Un pasto leggero (per esempio riso con verdure, pesce, minestra con pasta in brodo, pasta con sugo di pomo‑ doro leggero) viene digerito in due‑tre ore; pasti normali variati (carne, patate, verdura, pasta al ragù) necessitano di tre‑quattro ore; alimenti ricchi di grassi e i piatti ricchi di fibre (legumi, carni gras‑ se) vengono digeriti in più di quattro ore. Durante la digestione è necessario che un notevole quantitativo di sangue af‑ fluisca all’intestino per assorbire quello che si è mangiato. Bisogna quindi evitare di andare in palestra o di fare qualsiasi sport nelle due o tre ore successive a un pasto completo. Dopo un semplice spuntino, povero di grassi e facilmente digeribile, si potrà dimezzare questo intervallo. Ma è bene ricordare che gli spuntini non sono tut‑ ti uguali. Per esempio, la pizza è molto più di uno spuntino e ha un quantitativo

n DAL GRUPPO LATTE E DERIVATI Utilizzare una o due porzioni al giorno. n DAL GRUPPO CARNE,PESCE, UOVA E LEGUMI SECCHI Non usare più di 1-2 porzioni al giorno. n TRA I GRASSI DI CONDIMENTO Preferire olio extra vergine di oliva, ma per chi spende molte calorie non ci sono problemi a spalmare sul pane anche un po’ di burro.

di grasso che ne ritarderà la digestione rispetto a un’analoga quantità di car‑ boidrati sotto forma di fette biscottate o biscotti e perfino di una merendina non farcita. Il tempo necessario per la dige‑ stione è più lungo se si assumono pata‑ tine fritte. Meglio mangiare un frutto e uno yogurt, oppure due fettine di pane con del prosciutto magro seguite da un gelato di frutta o una spremuta. Se nel primo pomeriggio è previsto un allenamento impegnativo bisogna rin‑ forzare lo spuntino di metà mattina. È consigliabile fare un minipasto ricco di carboidrati almeno un’ora prima di cominciare l’attività fisica e recupera‑ re dopo l’allenamento o la gara, e poi a

CON POLLO E TACCHINO SPUNTINI DA CAMPIONI

S

ono le protagoniste indiscusse delle tavole degli atleti: le carni bianche, che siano di pollo, tacchino, vitello oppure coniglio, non devono mai mancare. Contengono molti grassi «buoni», una grande quantità di proteine, molto utili per «riparare» i muscoli e mantenerne l’integrità e hanno un

22

speciale estate 2015

moderato valore energetico (100 calorie per 100 grammi di petto di pollo, 104 calorie per 100 grammi di fesa di tacchino, 125 calorie per 100 grammi di coscia di pollo con la pelle). Queste carni risultano anche più digeribili, si possono quindi consumare due o tre ore prima della partita

di calcetto senza rischiare di appesantirsi troppo. Se, invece, si ha poco tempo prima di incontrarsi con i compagni di squadra meglio ripiegare su uno spuntino a base di carboidrati: per esempio può andare bene una fetta di crostata di frutta oppure due o tre fette biscottate con marmellata.

cena, con un secondo piatto di porzioni più abbondanti del solito. La preceden‑ za, nel recupero, spetta sempre all’acqua e ai carboidrati.

Quali bevande sono più adatte allo sportivo? Tutti gli sportivi devono prestare molta attenzione al proprio fabbisogno di ac‑ qua. Nei periodi di allenamento inten‑ so l’apporto consigliato è di 50 millilitri ogni chilo di peso corporeo ed è utile bere sia durante l’allenamento sia du‑ rante le gare (200 millilitri di acqua ogni 15 minuti a piccoli sorsi). L’acqua è la bevanda migliore per gli sportivi. L’integrazione con zuccheri, vi‑ tamine e minerali è secondaria. Perciò, è bene dare la precedenza all’acqua o alle bevande con meno del 10% di zucchero e sali. È sbagliato, al termine di un alle‑ namento o di una gara, sciogliere diver‑ si cucchiaini di zucchero o di presunti energetici, magari in una spremuta di frutta già ricca di zuccheri naturali. In questo modo si ritarda notevolmente la reidratazione. Attenti anche a non esage‑ rare con le bevande analcoliche a base di cola, che hanno un discreto contenuto di caffeina, oppure con altre bevande arric‑ chite di zucchero e quindi troppo ricche di calorie. Va poi sempre tenuto presente che fino al completamento dello svilup‑ po fisico è proibita qualsiasi bevanda alcolica, anche quelle a bassa gradazione come la birra.


focus medicina NUOVE FRONTIERE STAMINALI

LASER

T

ornare ad avere un aspetto più giovane è possibile. Non sono necessari interventi invasivi. La risorsa arriva direttamente da noi. Il Dott. Sebastian Torres ci spiega come, con l’utilizzo delle cellule staminali adipose. L’invecchiamento facciale avviene progressivamente per il trascorrere del tempo e per l’azione dei raggi UV. Il viso può apparire spento, triste e magro. La buona notizia? Il nostro corpo possiede una capacità illimitata autorigenerativa grazie alle cellule staminali presenti nel tessuto adiposo. Con queste cellule possiamo riattivare i processi metabolici della cute, stimolando la rigenerazione e la tonicità perduta. Possiamo ottenere inoltre, un ripristino volumetrico definitivo e sicuro senza episodi allergici o rigetti, il tessuto autologo. Il prelievo cellulare si realizza mediante canule di 2mm, in anestesia locale, senza dolore o cicatrici. Il tessuto asportato viene purificato mediante filtri specifici a circuito chiuso, garantendo massima viabilità cellulare e sterilizzazione, durante tutta la procedura. Anche i pazienti molto allenati possiedono una quantità di grasso sufficiente, per il ripristino dei volumi e l’ottenimento delle cellule rigenerative. Gli innesti vengono quindi preparati, purificati e veicolati mediante piccoli aghi o canule senza alcun trauma per un autoringiovanimento duraturo ed estremamente naturale. La convalescenza è breve, e il risultato altamente gradito, poiché il viso tornerà a essere quello di almeno dieci anni prima, senza stravolgerne o alterarne i lineamenti.

Dott. Sebastian Torres CATANIA Nuova Diagnostica Viale XX Settembre, 52 t 346 3503145 / 095 317488 ROMA Centro Medicina Estetica (Caravaggio) Via Attilio Ambrosin, 177 t 06 59601900 Studio Myself (Parioli) Via Isonzo, 32 - t 06 8848751 BOLOGNA Studio Associato Gennai-Izzo: Via delle Lame, 98 t 051 6494945 www.sebastiantorresmd.com www.agendasalute.com info@sebastiantorresmd.com

Esperto di bellezza Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia si è successivamente specializzato in Medicina Nucleare. Dal 1984 contribuisce alla costante ricerca e allo sviluppo come disciplina di perfezionamento nell’utilizzo di laser chirurgici, terapeutici, materiali “filler” e biorivitalizzanti. Grazie alla sua competenza ed esperienza ultra ventennale nell’uso dei fillers cutanei e nella microchirurgia laser è stato nominato Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Pavia. Ha collaborato per molti anni con vari centri medici, principalmente in Lombardia: “Centro Medico Velasca” di Milano e il centro medico “Le Torri” di Gallarate ove presta tutt’ora la propria attività. Attualmente opera come libero professionista in Svizzera (Lugano, Locarno e Ascona), Francia (Parigi, Montecarlo e Cannes), Russia (Mosca e San Pietroburgo), Germania (Norimberga) e Lisbona in Portogallo.

Dott. Guido Zanzi Centro Regina Giovanna - Viale Regina Giovanna, 6 t 02 29519615 - guidozanzi@yahoo.it - www.agendasalute.com

DIETA

In forma se gli ormoni sono ok

La ridotta produzione di alcuni ormoni o l’eccesso di altri, determinano condizioni sfavorevoli al raggiungimento di obiettivi come la perdita di peso. QUALI SONO GLI ORMONI COINVOLTI NELL’AUMENTO DEL PESO? Gli ormoni che regolano il peso sono i tiroidei e l’insulina. Gli ormoni tiroidei facilitano il consumo dei substrati energetici, l’insulina favorisce il solo utilizzo degli zuccheri facilitando l’accumulo dei grassi soprattutto all’addome e ai fianchi. PERCHÉ ALCUNE DONNE PERDONO LA FORMA? Questo è uno degli aspetti più “affascinanti” e devastanti di uno squilibrio ormonale. Genetica, alimentazione sbagliata, diete assurde, scarsa attività fisica e un incrocio di patologie ormonali non curate o sottovalutate. È CORRETTO PERDERE PESO TENENDO MONITORATI GLI ORMONI? Si, occorre una perfetta conoscenza dei meccanismi biochimici. Non basta dire che i valori sono nella norma, ma ottimali. Perdere peso è una vera e propria battaglia ma se le armi sono scariche sarà difficile vincerla.

Dott. Antonio Stamegna Centro di Endocrinologia estetica - Roma - Milano - Treviso info@antoniostamegna.it - c 347 7384413 www.agendasalute.com - www.antoniostamegna.it

Promotion

Ringiovanire si può


➔ FITNESS

LA SHOWGIRL ESEGUE GLI ESERCIZI CONSIGLIATI DAI MEDICI DELLO SPORT PER TONIFICARE A CASA UNA DELLE ZONE DELLE GAMBE CHE CEDE ANCHE IN GIOVANE ETÀ

INTERNO

COSCIA

RASSODALO CON LORELLA CUCCARINI IN POSA PER OK Lorella Cuccarini, 49 anni, mostra fisico e gambe, in forma invidiabile. A dispetto delle tre gravidanze, di cui una gemellare. Il suo segreto? Semplice: uno stile di vita sano con particolare attenzione all’alimentazione e all’attività fisica. La showgirl sta per festeggiare i trent’anni di carriera nel mondo dello spettacolo che l’ha vista interpretare con successo diversi ruoli: attrice, cantante, conduttrice tv e radiofonica. 24

speciale estate 2015


V

uoi trasformare il punto critico di molte donne, l’interno cosce che tende a perdere tono, in un punto di forza? Fai gli esercizi illustrati in queste pagine per OK dalla showgirl Lorella Cuccarini. Nel giro di quattro-sei settimane, dicono gli esperti, potrai avere gambe snelle e sode come lei. «Poco utilizzato nei movimenti quotidiani, dotato di pelle più sottile e spesso soggetta alle smagliature, l’interno coscia cede facilmente anche in giovane età», dice Sergio Lupo, specialista in Medicina dello sport e responsabile del servizio di Medicina dello sport della struttura sanitaria polispecialistica convenzionata Bios di Roma. «Per contrastare questo problema estetico l’attività sportiva è il metodo più efficace. L’ideale è affiancare a esercizi specifici per l’interno coscia delle attività di tonificazione generale delle gambe». Ecco perché in questo servizio, accanto ai movimenti ad hoc che fanno lavorare i muscoli in adduzione e abduzione, in rotazione interna ed esterna, ne sono proposti altri per tonificare anche quadricipiti e bicipiti femorali. Per ottenere risultati sempre migliori devi fare in modo che il carico di lavoro negli esercizi rassodanti segua i tuoi progressi, così da mettere i muscoli nelle condizioni di adattarsi a stimoli gradualmente più forti. «Bisogna eseguire gli esercizi prima a corpo libero e poi aumentare l’entità di lavoro applicando piccoli sovraccarichi, come elastici e cavigliere», continua Lupo. Puoi completare il lavoro di tonificazione con un’attività sportiva aerobica che presti particolare attenzione proprio al rassodamento delle zone critiche femminili. «La camminata e la corsa sono le più efficaci per il miglioramento estetico delle gambe», spiega Alfredo Stecchi, dottore di ricerca in Scienza dell’allenamento e docente universitario di scienze motorie, oltre che personal trainer presso il centro benessere del Crowne Plaza Hotel a Roma. «Corsa e camminata non comportano come benefici solo un consistente dispendio energetico, ma anche un potente effetto rassodante: ogni volta che il piede si appoggia al suolo si vengono a creare delle vibrazioni all’interno della gamba, e questo è il meccanismo di tonificazione più utile. Per le cosce sono molto validi anche l’aquagym e tutti gli esercizi in piscina, che durante l’attività facilitano un linfodrenaggio naturale, migliorando anche l’aspetto della cellulite». Non dimenticare, infine, che i problemi speciale estate 2015

25


➔ FITNESS INTERNO

COSCIA Così, in tre o quattro settimane, puoi avere gambe snel le e sode

dell’interno coscia non dipendono solo alla muscolatura poco allenata, ma anche da eventuali accumuli di adipe e da scarsa elasticità della pelle. Per questo devi seguire uno stile di vita sano, un’alimentazione equilibrata evitando diete improvvisate, con dimagrimenti repentini, che mettono a dura prova la tonicità della pelle. UN AIUTO DA CREME E OLI L’attività fisica può fare tanto per il rassodamento muscolare dell’interno cosce, tuttavia è importante avere un occhio di riguardo anche per lo stato della pelle che ricopre questa zona critica. Possono venirti incontro quei cosmetici che contengono principi attivi adatti a risanare una situazione epidermica messa a dura prova dal tempo e dalle diete drastiche. Devi però prestare attenzione alla tipologia dei prodotti in commercio, perché si tratta di una zona del corpo molto delicata e dalla pelle sottile, per cui è importante che si tratti di cosmetici per pelli sensibili. Innanzitutto il rassodamento parte dalla detersione, che può essere un trattamento di bellezza. Se usi un olio doccia, per esempio, oltre a pulire la pelle, la nutri e la idrati. L’ideale è accompagnare la doccia con uno scrub che elimini le cellule morte e prepari la pelle ad accogliere al meglio i principi attivi delle creme. Sotto la doccia, poi, usa il getto d’acqua fredda per dare una sferzata tonificante alla pelle. Dopo il lavaggio puoi usare un prodotto da applicare localmente. Creme, gel o olio? «Per motivi di assorbimento transcutaneo sono da prediligere le emulsioni fluide», spiega Carla Scesa, docente di cosmetologia all’Università degli studi di Siena. «Si stendono bene e richiedono un po’ di massaggio per essere assorbite. Queste emulsioni devono essere a base di principi attivi rassodanti, come alcuni oli naturali: l’olio di argan dalle grandi virtù elasticizzanti e riparative, l’olio di mandorle dolci e il meno conosciuto olio di kigelia africana dal forte potere rassodante. Altri principi attivi interessanti sono alcuni estratti naturali, come l’equiseto, il fieno greco e le alghe, e delle vitamine dall’azione antiossidante, come la vitamina E e la C. Non dimentichiamo, poi, il ruolo dei peptidi, efficaci come stimolanti cellulari». 26

speciale estate 2015

SOLLEVAMENTO PELVICO

1

Stenditi a terra in posizione supina, con le braccia lungo il corpo, i piedi a terra leggermente aperti e paralleli e le gambe piegate. Metti un asciugamano fra le cosce e stringi per non farlo cadere, mentre sollevi lentamente il bacino e poi lo riporti nella posizione di partenza. } Tre-quattro serie da 15-20 ripetizioni.

FLESSIONI PER BICIPITI E FEMORALI

2

Mettiti in ginocchio, con i palmi delle mani a terra e le punte delle dita rivolte in avanti. Solleva una gamba e distendila parallela al pavimento. Piega il ginocchio, cercando di portare il tallone verso i glutei, facendo attenzione a mantenere la coscia parallela a terra. } Tre serie da 15 ripetizioni per gamba.


ADDUZIONI IN PIEDI

3

La posizione di partenza è quella illustrata nella foto. Devi mantenerti in equilibrio su una gamba, mentre l’altra gamba parte da una posizione divaricata e si chiude lentamente. Torna alla posizione iniziale e ripeti. } Tre serie da 15-20 ripetizioni per gamba.

4

Nella stessa posizione di partenza dell’esercizio 3, porta la punta del piede della gamba divaricata verso l’esterno, poi ruotalo lentamente verso l’interno. Infine, torna alla posizione iniziale e ripeti. } Tre serie da 15-20 ripetizioni per gamba.

ROTAZIONI ESTERNE

SLANCI

5

In piedi su una gamba sola, solleva l’altra gamba portando il ginocchio in avanti e in alto, piegandolo, quindi stendi indietro la stessa gamba senza mai appoggiare il piede a terra. Puoi usare un appoggio per tenerti in equilibrio . } Tre serie da 15 ripetizioni per gamba.

DISTENSIONI

GIANMARCO CHIEREGATO / PHOTOMOVIE

SQUAT SUMO

ROTAZIONI INTERNE

6

In piedi, divarica le gambe al massimo con le punte dei piedi verso l’esterno. Abbassati piegando le ginocchia, creando con le gambe un angolo non superiore ai 90 gradi, poi torna su. } Tre-quattro serie da 15-20 ripetizioni.

7

In equilibrio su una gamba, tieni la punta del piede dell’altra gamba sollevata davanti a te, poi ruota lentamente verso l’esterno, quindi ritorna alla posizione di partenza. } Tre serie da 15 ripetizioni per gamba.

8

Siediti con le gambe piegate e i piedi a terra. Solleva una gamba e distendila in avanti tenendo il piede a martello, poi ritorna lentamente alla posizione di partenza. } Tre serie da 15 ripetizioni per gamba. speciale estate 2015

27


➔ FITNESS

TIRA SU

IN EQUILIBRIO

I E T U L IG

— CON GLI ESERCIZI DI ELENA SANTARELLI

IL PROGRAMMA PER LI DEL TONIFICARE I MUSCO DALLA SEDERE ILLUSTRATO ISIVA CONDUTTRICE TELEV RTO DI E I D E A T O D A L L’E S P E RLINI FITNESS STEFANO CA

C

hi frequenta palestre e piscine lo sa bene. Ci sono persone con un fisico invidiabile: addome piatto, gambe snelle, torace sodo. Ma il punto debole più comune a entrambi i sessi è il fondoschiena. Spesso tutt’altro che tonico. «Il problema più comune nelle donne è la ciccia localizzata, mentre negli uomini sono le natiche piatte e flaccide», dice Stefano Carlini, docente di scienze motorie all’Università di Urbino, formatore internazionale di fitness e fondatore dell’Accademia italiana wellness. In effetti, cercare di avvicinarsi alle forme piene e armoniose delle sculture classiche non è impresa da poco, perché i glutei sono muscoli che difficilmente lavorano nelle attività fisiche abituali. Come se non bastasse, il grasso che ricopre il fondoschiena femminile è influenzato dagli equilibri ormonali e non c’è dieta o crema che tenga. Ma non preoccuparti. Vuoi un lato b brasiliano? Vuoi tirar su i glutei? Ce la puoi fare con un po’ di allenamento. «Il sistema più efficace per eliminare i cuscinetti e rassodare i muscoli è quello di sottoporli costantemente a una serie di esercizi mirati», continua Carlini. «Consiglio anche di seguire

28

speciale estate 2015


NE ! O I Z N A ATTE OLETT V A T A L

E UL IZIO S TE RICHIED ELLO C R E S L’E N LIV ULAN BASC E UN BUO LETICA IBRIO NE AT EQUIL EPARAZIO DI PR

1

ECCO IL PRIMO ESERCIZIO PER RASSODARE I GLUTEI illustrato da Elena Santarelli. Sali sulla tavoletta basculante, gambe leggermente piegate e divaricate, all’altezza delle spalle. Quando hai trovato il tuo equilibrio, fai alcune serie da 30-40 secondi ciascuna. Mani sulle ginocchia, ondeggia prima avanti e indietro e

poi a destra e a sinistra (1). Poi piega di più le ginocchia e stendi le braccia, accucciandoti e risalendo (2). Dopo aver preso un po’ la mano, prova a fare le stesse serie mantenendoti in equilibrio con un piede solo. } Stai sulla tavoletta per almeno 5 minuti possibilmente senza mai fermarti. Quanto ti stanchi, fai brevi pause.

un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita sano senza fumo e con poco alcol, praticando movimento fisico tutti i giorni». Puoi provare a casa tua le serie ad hoc illustrate in queste pagine da Elena Santarelli, che per scolpire i suoi muscoli si allena regolarmente in palestra. La showgirl posta sul suo blog (www.ladysanta81.it) foto e consigli dei suoi metodi per tenersi in forma, spesso con l’ausilio di un personal trainer, e le immagini del servizio ne sono un esempio. Tre i tipi di esercizi suggeriti, a corpo libero o con l’ausilio di attrezzi specifici, come la tavoletta, lo step e la fit-ball (che puoi comprare nei negozi specializzati in articoli sportivi). Il tuo programma? Dovresti cercare di esercitarti tre volte alla settimana, lasciando un giorno di riposo tra un allenamento e l’altro per evitare problemi di sovraffaticamento: con un fondoschiena indolenzito, oltretutto, ti passerebbe la voglia di affrontare l’allenamento successivo. «Ricordati sempre, prima e dopo gli esercizi, di fare un po’ di stretching: è sufficiente passare qualche secondo stando seduti sui talloni con la schiena e le braccia distese e appoggiate terra», consiglia Sergio Lupo, specialista in Medicina dello sport e responsabile speciale estate 2015

29


➔ FITNESS

GLUTEI

SU E GIÙ

del servizio di Medicina dello sport della struttura sanitaria polispecialistica convenzionata Bios di Roma. Aggiunge Elena Martinelli, professore associato di ruolo al corso di laurea in Scienze motorie dell’Università degli Studi di Firenze: «L’ideale è inserire gli esercizi personalizzati per i glutei in una seduta di allenamento generale. In questo modo l’efficacia aumenta e il rischio di farsi male diminuisce». ■ LA TAVOLETTA BASCULANTE. In commercio esistono vari tipi di tavolette per il fitness. Nella sequenza per rassodare i glutei, Santarelli ne usa una rettangolare basculante, detta Freeman, sotto la quale è fissato un mezzo cilindro che crea un grado d’instabilità. Questo modello è perfetto anche per i principianti, mentre le tavolette di forma circolare richiedono uno sforzo maggiore per mantenere l’equilibrio. «L’esercizio sulla tavoletta stimola la reazione dei gruppi muscolari agonisti e antagonisti», spiega Carlini, «e fa sentire i suoi effetti rassodando tutti i muscoli impegnati per recuperare la situazione di equilibrio precario: addominali, gambe e soprattutto glutei se l’esercizio è praticato con il busto flesso in avanti». ■ LO STEP UP. Lo step up è l’esercizio perfetto per il tuo lato b, da praticare a casa come in palestra, magari con un sottofondo musicale per ritmare i movimenti. Si tratta di simulare la salita dei gradini, un passo alla volta, per poi tornare sul posto e ripetere il movimento. «I muscoli interessati sono in prima battuta i glutei, ma anche quelli della coscia, anteriori e posteriori», spiega Carlini. «Inoltre si attiva l’addome, per mantenere l’equilibrio e per dare lo slancio. L’unica cosa che ti serve è un rialzo di 40 centimetri di altezza: puoi procurarti uno cubo da fitness o anche usare i gradini di casa tua. Se ti rendi conto che lo sforzo non è abbastanza intenso, tieni dei pesi tra le mani, come delle bottiglie d’acqua da mezzo litro, stendendo il braccio opposto al ginocchio che si solleva mentre fai l’esercizio». Durante l’allenamento con lo step up, svolgi i movimenti lentamente. «Il ritmo lento e costante di esecuzione di ogni esercizio permette di evitare infortuni, controllando l’appoggio plantare, l’assetto posturale della gamba, del bacino e quindi della colonna vertebrale», suggerisce Martinelli. ■ LO SQUAT. Immagina di doverti sedere su una sedia bassa e lontana dal tuo corpo. «È proprio quello che prevede l’esercizio chiamato squat, che letteralmente significa accosciarsi, uno dei più specifici per tonificare e rinforzare la muscolatura dei glutei e della coscia anteriore», dice Martinelli. E aiutarsi con la fit-ball come fa Santarelli? «È una buona idea», approva Lupo. «Si tratta di un grosso pallone in Pvc gonfiato d’aria, utile per non affaticare la schiena e fare sì che tutto il lavoro si concentri sugli arti inferiori». Ecco come fare, con le istruzioni di Carlini: «Posiziona la fit-ball tra la tua schiena (nella zona lombare) e una parete. Così non sovraccaricherai troppo le ginocchia e non fletterai troppo il busto, perché la palla sarà un sostegno per la colonna. Per aumentare l’efficacia e il peso dell’esercizio, se sei ben allenato, puoi tenere le braccia sollevate per tutto il movimento stringendo una bottiglietta d’acqua da mezzo litro per mano». 30

speciale estate 2015

2

GUARDA IL TUO ESERCIZIO DI STEP UP, su un cubo da fitness o un altro rialzo di 40 centimetri. L’importante è salire nel modo corretto, col piede di attacco (1) che appoggia completamente sulla superficie del cubo e crea la spinta per sollevare l’altra gamba col ginocchio sinistro verso l’alto (2). La gamba sollevata sarà quella che appoggerà per prima a terra durante la discesa. Mentre

esegui l’esercizio, mantieni le spalle rilassate e la schiena dritta. Le braccia seguono la loro normale oscillazione come quando fai le scale: il ginocchio destro sale con il braccio sinistro e viceversa. Ripeti l’esercizio cambiando piede d’appoggio ogni otto salite. } Svolgi l’esercizio per almeno 15 minuti possibilmente senza fermarti. Se però sei stanca, fai piccole pause.

SIEDITI

3

ED ECCO IL TUO SQUAT DA ESEGUIRE con la fit-ball, come fa Elena Santarelli. In piedi, gambe leggermente divaricate, con i piedi a una distanza pari alla larghezza delle spalle o poco più. Posiziona la fit-ball, utile sostegno per la schiena, tra la tua zona lombare e una parete (1). Scendi molto piano, in tre secondi, piegando le gambe fino alla

posizione di «seggiolina» (angolo retto tra coscia e gamba), mantenendo il petto alto, lo sguardo in avanti e le spalle indietro (2). Gli addominali devono essere contratti e la schiena quanto più possibile dritta. Rialzati lentamente (sempre in tre secondi). } Ripeti per quattro serie da 15 squat ciascuna con un recupero di 10 secondi.


focus medicina L’EVOLUZIONE DELLA CHIRURGIA ENDOSCOPIA

L’importanza della prevenzione

I

l tumore al colon retto, fatta esclusione per quello della pelle, è il tumore più frequente fra gli italiani. Un argomento necessario per la nostra salute. L’arma migliore è la prevenzione, affidarsi a un esperto capace e dotato di grande umanità. Queste caratteristiche le racchiude il Dott. Vittorio Riso, la sua equipe e l’anestesista che la segue, il Dott. Giuseppe Tufaro. Dopo diverse ricerche in rete, siamo stati attirati dai commenti positivi sul Dott. Riso, lo abbiamo incontrato per farci convincere sull’importanza della prevenzione. DOTT. RISO, HO AVVERTITO SUBITO LA SUA PASSIONE, COME È INIZIATA? Quando a 24anni, scelsi come regalo di laurea di trascorrere 2 mesi presso l’Allegheny University di Philadelphia nel reparto diretto dal Prof. G. Marks, da lui appresi l’importanza che può avere un esame endoscopico ben fatto. Diceva che l’endoscopia digestiva è l’unico esame che previene il cancro dello stomaco e del colon-retto.

ARTROSI

Novità per la cura della cartilagine e artrosi Negli ultimi anni ci si è dedicati più attivamente a nuove procedure sia chirurgiche che conservative per le patologie cartilaginee, e il loro ultimo stadio; l’artrosi. Dal punto di vista conservativo sono utilizzate infiltrazioni di acidi ialuronici, sempre più performanti, anche per pazienti giovani. I risultati sono ottimi, ma non arrestano il processo degenerativo. Maggiore interesse destano i fattori di crescita e cellule staminali, dai quali si può prospettare un efficacia maggiore. Più evolute sono le tecniche chirurgiche, principalmente artroscopiche, che utilizzano dispositivi biocompatibili sostitutivi di difetti cartilaginei, come gli scaffold osteocondrali che sono innestati con procedure chirurgiche mini-invasive. Lo stadio finale è l’artrosi: spesso in queste situazioni è necessaria una protesi. Anch’esse meno invasive, come le protesi monocompartimentali del ginocchio, permettendo un più veloce recupero funzionale e con decorso post-operatorio meno doloroso.

Dott. Luigi Mazzoleni c 346 8666510 – pomeriggio - pazienti.mazzoleni@gmail.com www.luigimazzoleni.it - www.agendasalute.com

GAMBE L’ETÀ GIUSTA PER LA PREVENZIONE? Dopo i 45anni o in presenza di sintomi quali dolori addominali, diarrea resistente a terapia, rettorragia (la fuoriuscita di sangue dall’ano) ci si deve rivolgere subito a uno specialista per effettuare una visita ed eventualmente una Colonscopia. Rimandare può condurci a dover sostenere cicli di radio e chemioterapia, interventi più o meno invalidanti e al cambiamento radicale della propria vita. CHE ESAME DOBBIAMO FARE? Un esame endoscopico è in grado di risolvere tutto in 15minuti asportando, in caso, il polipo senza fastidio. Vale anche per i sintomi gastrici, difficoltà a digerire, il bruciore retrosternale, nausea per alcuni cibi e vomito ripetuto sono allarmi che non possono e non devono essere sottovalutati.

Malattie Varicose L’E.V.L.A. è una tecnica alternativa di recente introduzione per il trattamento della malattia varicosa degli arti inferiori. La metodica endoluminale E.V.L.A. (Endovenous Laser Ablation), è una procedura rapida e mini-invasiva per la correzione dell’insufficienza venosa della vena grande safena o piccola safena. Nella maggioranza dei casi è eseguita in anestesia locale, i rischi di infezione sono ridottissimi, permettendo un rapido recupero post-trattamento con immediata ripresa della quotidianità. Non trascurabili i risultati in termini clinici ed estetici. La tecnica provoca l’obliterazione permanente del vaso trattato sfruttando l’energia termica generata da una sottile fibra ottica all’estremità della sonda che viene introdotta nella vena. La tecnica endovasale E.V.L.A. è una recente e innovativa procedura nel trattamento della malattia varicosa degli arti inferiori con tempi procedurali ridotti rispetto alla chirurgia tradizionale e con un minimo disagio per il paziente.

Dott. Vittorio Riso Dott. Andrea Preziosi Ospedale Treviglio-Caravaggio - Piazzale Ospedale,1 Treviglio (Bg) c 333 3933025 - www.andreapreziosi.docsite.it - www.agendasalute.com

Promotion

Clinica Parioli - Via. F. Giordano, 8 - Roma t 06.807771- c 393 9302654 - www.endoscopiaroma.it www.endoscopiegeneve.ch - www.agendasalute.com


➔ FITNESS

I R O T A R G E INT GLI SPORTIVI PER

QUALI SONO E COME USARLI

SONO DI MODA E AIUTANO CHI FA FITNESS A SODDISFARE LE MAGGIORI RICHIESTE DI NUTRIENTI DELL’ORGANISMO

U

n tempo li usavano solo gli sportivi professionisti per compensare le fatiche dell’intenso allenamento o i body-builders per gonfiarsi i muscoli. Oggi, invece, gli integratori sono una moda che ha contagiato chiunque, anche i più sedentari: con 147 milioni di confezioni l’anno vendute nelle farmacie e parafarmacie, per un fatturato pari a 2,2 miliardi di euro, l’Italia è in cima alle classifiche dei consumi europei. Di fronte a queste cifre, alcuni storcono il naso, ritenendo che questo trend non nasca da una reale necessità. Se la dieta è bilanciata, su questo tutti concordano, è difficile incorrere in carenze nutrizionali che pongano a rischio la salute. Ma come si fa a capire se la nostra dieta è davvero equilibrata? E se, come appassionati, sportivi ci alleniamo intensamente tre volte alla settimana, basta la dieta? Ecco le indicazioni degli esperti. SOLUZIONI SU MISURA Barattoloni di polveri contenenti amminoacidi come arginina, taurina e carnitina, e blister di compresse multivitaminiche vanno per la maggiore tra gli amanti del fitness e della forma fisica. Intense sessioni sulla panca in palestra oppure sfiancanti corse al parco aumentano le richieste dell’organi-

32

speciale estate 2015

smo. «Chi fa attività fisica, soprattutto con impegno cardiovascolare, ha un metabolismo accelerato, più accentuato nei giorni di allenamento ma anche dopo il termine della sessione», spiega Marco De Angelis, medico dello sport, professore all’Università dell’Aquila. «Questo perché nelle cellule le reazioni chimiche avvengono molto più intensamente e più a lungo. Dato che sfruttano micronutrienti essenziali per realizzarsi è quindi necessario adeguare l’assunzione giornaliera al tipo di allenamento a cui ci si sottopone».

PRIMA, DURANTE E DOPO «Per scegliere l’integratore giusto è bene basarsi sul concetto del prima, durante e dopo», spiega Elena Casiraghi, specialista in alimentazione e integrazione dello sport e assistente alla facoltà di Scienze motorie all’Università degli Studi di Milano. «Per capirci, se prevedo di andare in palestra durante la pausa pranzo quindi saltando il pasto, oltre a fare uno spuntino a metà mattina, immediatamente prima dell’allenamento avrò bisogno di integratori che mi diano energia, quindi a base di zuccheri a lento rilascio, come fruttosio e isomaltulosio», prosegue l’esperta. «Durante l’allenamento è invece fondamentale idratarsi, reintegrare il sodio che perdiamo con il sudore nonché il potassio».

Quindi, occhio alle etichette per individuare i prodotti in cui questi due sali minerali sono presenti in quantità maggiore. «Sono utili anche dopo lo sforzo, ma per quanto riguarda il sodio, lo recuperiamo senza problemi dagli alimenti mentre per il potassio bisogna prestare molta più attenzione a quello che si mette in tavola». Dopo l’allenamento è invece importante integrare anche il magnesio, non così facilmente reperibile attraverso l’alimentazione soprattutto se il nostro sforzo è stato intenso. Rigidità muscolare, crampi, nervosismo sono tra i sintomi da carenza: «Sono situazioni di cui si lamenta spesso chi fa attività fisica con regolarità», spiega Elena Casiraghi. «Il consiglio è quello di utilizzare un integratore in polvere a base di magnesio e potassio e di assumerlo prima di andare a dormire, visto che il magnesio in particolare aiuta a rilassarsi». C’è inoltre una regola fondamentale da rispettare: «Bisogna tenere conto di quanto tempo trascorre dalla fine dell’allenamento al momento in cui ci mettiamo a tavola. Se la seduta è stata intensa, e prevedo di cenare tra un’ora o più, è utile assumere alcuni integratori specifici per il recupero. Questo perché nella prima mezz’ora che segue l’allenamento il mio corpo è come se


avesse il 110 per cento della sua disponibilità a recuperare. Più ci si allontana da questa mezz’ora più questa disponibilità va calando», mentre è fondamentale che il muscolo stressato dal superlavoro venga correttamente nutrito. Questo è fondamentale sia per chi si allena con frequenza sia per chi desidera ritrovare il peso forma. Cosa serve in questi casi? «Diciamo che il capo cantiere di questo recupero sono gli amminoacidi essenziali (che il nostro organismo non è in grado di produrre da sé) e in particolare quelli cosiddetti ramificati che sulle confezioni riconosciamo per la sigla BCAA, costituiti da leucina, isoleucina e valina. E poi servono carboidrati, cioè zuccheri» conclude l’esperta.

IPA

LE PRECAUZIONI Nell’uso degli integratori ci vuole buonsenso e soprattutto il consiglio di un vero esperto in nutrizione sportiva. Il rischio infatti è di esagerare e in effetti, statistiche alla mano, ad andarci pesanti con le dosi sono soprattutto i maniaci dell’addominale scolpito e il fisico tonico, i principali consumatori di integratori proteici. «Aumentare la massa muscolare grazie agli integratori è impossibile. Questo obiettivo si raggiunge solo se c’è uno stimolo corretto di allenamento, abbinato a una dieta adeguata che deve fornire gli elementi per aumentare il volume muscolare», sottolinea Marco De Angelis. «Se si eccede con la quota proteica senza un corretto allenamento si può addirittura ottenere l’effetto contrario: le troppe proteine si trasformano poi in grasso, oltre che sovraccaricare il rene, un organo filtro per cui è indispensabile che l’apporto proteico sia distribuito in tutto il giorno». Cinzia Pozzi e Michela Vuga

Per prepararsi, nutrire i muscoli e reidratarsi 1. REBUILD ENDURANCE della linea H24 di Herbalife (1.000 g, 83,66 €, dai Membri Herbalife) è un preparato per bevanda al gusto di vaniglia ricco di carboidrati e una buona presenza di proteine. Favorisce il reintegro di glicogeno e il recupero muscolare dopo ogni allenamento. 2. HYDRAFIT di NamedSport (400 ml, 5,99 €, farmacia) con borraccia, è una polvere da di-

1 luire in acqua a base di sali minerali (magnesio e potassio) e vitamine: aiuta a reintegrare le perdite idrosaline, riduce la stanchezza e contrasta i crampi muscolari. 3. ENERVIT CARBO FLOW (400 g, 24 €, farmacia, negozi sportivi) con un mix di carboidrati e flavanoli del cacao agevola l’elasticità dei vasi sanguigni, contribuendo al flusso sanguigno fisiologico,

2

che veicola ossigeno a muscoli e cervello. Si scioglie in acqua o latte e si beve prima dell’attività sportiva. 4. PRO MUSCLE PROTEIN BAR 33% di Proaction (50 g, 2,50 €, farmacia , negozi sportivi) è una barretta dietetica, gusto cocco o cioccolato, ad alta percentuale di proteine del latte, pochi carboidrati e pochissimi grassi. Come spuntino pre o post allenamento.

3

4

speciale estate 2015

33


PROMOTION

Beauty secrets di chi fa del suo lavoro

[

una passione

]

Anna Campanile ogni giorno sceglie i prodotti che arriveranno sugli scaffali degli oltre 720 Punti vendita MD LD e quando tra lavoro e famiglia dedica un po’ di tempo a se stessa, usa lo stesso criterio: qualità con un occhio alla convenienza

A

bbiamo rivolto alcune domande ad Anna Campanile, direttore marketing e responsabile acquisti no food di un grande gruppo della Distribuzione organizzata, Lillo Group, a cui fanno capo oltre 720 punti vendita a marchio MD ed LD. Anna, in Lillo Group da oltre 20 anni, sposata e con una fglia adolescente, è settimanalmente in viaggio tra Bergamo e Napoli, le due province dove sono situate le sedi amministrative del Gruppo, visita regolarmente le aziende fornitrici (oltre 400 in Italia e all’Estero) e riesce comunque ad avere sempre un aspetto impeccabile, curato ed elegante come si addice al suo ruolo.

Anna, lei è una donna molto impegnata. Tra lavoro e famiglia come riesce a gestire la sua beauty routine? Tutto sta nella buona organizzazione e nella scelta di prodotti che diano il massimo in termini di effcacia e risparmio di tempo. Occupandomi degli acquisti no-food per un Gruppo che ogni giorno è visitato da centinaia di migliaia di donne in tutt’Italia, ho imparato a conoscere e scegliere con la massima cura anche i prodotti destinati agli scaffali. Frutto di queste ricerche ad esempio è la nostra linea naturale Botanika, che uso regolarmente da anni. L’ a b biamo come sempre

sottoposta a controlli accuratissimi prima di inserirla nei nostri punti vendita e così so che posso fdarmi. Senza parabeni, oli minerali e allergeni, rispetta in pieno l’ecosistema della mia pelle. La mattina comincia sempre con una doccia al Bagnoschiuma Gocce di natura con olio puro di argan. Si tratta di un prodotto talmente idratante che non ho nemmeno bisogno di mettere la crema dopo il bagno. Poi, prima di applicare sul viso la Crema multiuso viso-corpo-mani con bio olio di melograno e frutto della passione, passo un batuffolo di cotone imbevuto di Tonico detergente con bio estratto di zenzero e fori marini, rinfrescante e riequilibrante. Tre piccoli passaggi che mi permettono di arrivare alla fase trucco senza perdere tempo! E la sera? La sera mi dedico con particolare attenzione alla detersione del viso. Attualmente utilizzo, sempre della linea Botanika, lo Struccante bifasico con bio estratto di malva e altea, speciale per l’area occhi, e poi lo Scrub viso-corpo con bio estratto di salice e zenzero, ideale per pulire in profondità la pelle prima di applicare la crema viso. Irrinunciabile poi la Crema mani protettiva con bio estratto di miele e oli naturali, le mani non vanno mai trascurate. I suoi capelli certamente non passano inosservati, ci dica qual è il segreto per renderli così morbidi e voluminosi… Sarò di parte, ma dopo aver provato tantissime marche in commercio, ancora una volta ho trovato i prodotti che fanno per me tra quelli venduti in…”casa”! Consiglio anche a lei lo Shampoo Volume di Cliosan. Il suo segreto è la provitamina B5 che dona luminosità e brillantezza.


FOCUS BEAUTY faccio uso spesso per tenere sotto controllo… linea e salute della mia famiglia.

DUE CONSIGLI BEAUTY Shampoo Volume Cliosan con provitamina B5 specifco per capelli fni e normali e Bagnoschiuma della linea Botanika Gocce di natura con olio puro di Argan. Marchi in vendita in esclusiva nei punti vendita MD Discount ed LD Market. Il suo punto di osservazione privilegiato, con i dati disponibili dalle centinaia di vostri punti vendita, in questi anni di crisi le donne si trovano a dover rinunciare a prendersi cura di sé, a eliminare dalla spesa i prodotti di bellezza per far posto a generi alimentari di prima necessità? Io credo che non sia né giusto né necessario. Le donne devono trovare sempre il modo di dedicare tempo a se stesse, ritagliandosi piccole coccole quotidiane che le facciano stare meglio. Oggi il mercato mette a loro disposizione scelte amplissime e sempre di più le donne sanno che non è necessario scegliere marchi costosi per avere qualità. Nei nostri store per esempio, grazie alla costante attenzione per il controllo qualità, per la sicurezza e l’igiene dei prodotti è possibile fare scelte oculate e di grande effcacia per l’igiene e la cura non solo femminile ma di tutta la famiglia. Sappiamo però che la bellezza nasce da dentro. Quali consigli basati sulla sua esperienza si sente di dare per un’alimentazione sana? La mia ricetta è: molta acqua, tanta verdura e frutta, alimenti integrali ogni volta che sia possibile. La mia prima colazione, ad esempio, è a base di fette biscottate integrali ManuSol (il nostro marchio).

Beauty routine e alimentazione, manca un ingrediente per completare il quadro. Lei che sport pratica abitualmente? Mi resta poco tempo ma cerco di fare jogging DUE CONSIGLI PER UN’ALIMENTAZIONE SANA quando posso. Con l’allenamento è Arrosto di tacchino Vivo Meglio a basso contenuto di importante reidragrassi e Break barrette ai cereali con mirtilli rossi Manutarsi rapidamente Sol. Marchi in vendita in esclusiva nei punti vendita e reintegrare i sali MD Discount ed LD Market. minerali persi, perciò porto sempre Hanno un alto contenuto di fbre e sono con- con me una pratica bottiglietta di Sprinfezionate in comodi pacchetti salvafreschez- tway, integratore idrosalino al gusto Limoza, così se sono di corsa posso portarle sempre ne, il mio preferito. E se per caso a pranzo con me. Le accompagno con una tazza di latte ho saltato il pasto, prima di fare sport mano uno Yogurt bianco Malga Paradiso della linea gio al volo una barretta ai cereali ManuSol Premium, buono e leggero, con la solita atten- con mirtilli rossi, ricca in vitamine e ferro. zione al giusto rapporto qualità - prezzo. E naturalmente, un caffè. Ha mai assaggiato il nostro Ultima domanda… Lei ha un sorriso davKarisma? vero smagliante. Non si sarà per caso dimenticata di condividere con noi un altro Non ancora ma sicuramente avremo modo di dei suoi beauty secrets? berlo insieme al termine di questa intervista. Sì, in effetti si. Per me il sorriso è davveOltre al caffè, a che cosa non potrebbe mai ri- ro molto importante. Mi trovo molto bene nunciare? con il dentifricio Zed Whitening, una Da buona napoletana, non rinuncio almeno due nuova formula con microsfere ad azione tre volte la settimana a un bel piatto di pasta al sbiancante che protegge il bianco naturale pomodoro. Bastano pochissimi ingredienti sem- dei denti e non danneggia lo smalto. Complici, di qualità e sani, come la Pasta reale spa- pletato dal Colluttorio Zed, remineralizghetti traflati al bronzo e i pomodorini pelati zante e antibatterico che aiuta a rinforzare Datterini, e la cena è servita! Fanno parte della lo smalto. nostra linea Premium. Grazie ad Anna Campanile e prima di deA proposito di alimentazione, con l’arrivo dell’e- dicarmi allo shopping nel primo MD LD state i prodotti sulle tavole degli italiani cam- che incontro, eccomi pronta per un caffè! biano, c’è più voglia di freschezza e di alimenti leggeri per tenersi in forma… Sì, i consumi durante l’anno cambiano e gli itaA cura di Anita Lissona liani con la bella stagione prestano grande attenzione a scegliere prodotti che contengano meno grassi. MD LD ha una linea ad hoc: Vivo Meglio, un’intera gamma di prodotti ispirati ai principi dell’alimentazione salutistica o per le intolleranze che comprende prodotti light classici come yogurt, ma anche inaspettati come salumi e formaggi. La scelta è ampia: pasta, farine, gallette, un’intera linea di prodotti da forno integrali o senza glutine, latte di soia, latte ai cereali, merende e fette biscottate iposodiche… Anch’io ne

www.md-discount.it



B e a u ty A cura di Monica Caiti

ESTATE SCOPPIA IL COLORE

C

SUMMER LOOK 2015 DIOR

ome un gomitolo che si srotola davanti a te. E mentre il filo lentamente si dipana, cambia la visione del mondo, si succedono le emozioni, emergono pensieri spesso contrastanti. È l’affascinante universo del colore, percepito da ognuno in modo completamente diverso. Perché se è vero che il giallo è tale per tutti, è altrettanto evidente che le evocazioni suscitate da questa nuance cambiano notevolmente da persona a persona. Dipende dalla storia individuale, i ricordi, le esperienze affettive, la sensibilità. Ed è così che quello stesso, identico giallo rimanda ora alla limonata sorseggiata durante l’infanzia nel giardino della casa di campagna. Ora a un’immensa distesa di girasoli alla ricerca dei raggi luminosi. Ora agli ombrelloni che costellavano la spiaggia di un’indimenticabile vacanza esotica. Dunque il caleidoscopio cromatico è sempre pronto a riservare sorprendenti metamorfosi. Ciò che resta fermo è la straordinaria potenza del colore. Ed è per questo che proprio al colore è dedicata questa sezione beauty di OK Estate. Colore declinato in ogni sua variante: dalla dimensione giocosa del make up alle tonalità bronzee della tintarella, dai toni accesi degli accessori fino alle variopinte sollecitazioni della memoria che solo un profumo sa scatenare.


➔ BEAUTY

LE REGOLE PER

A R U T A Z N O L’ABBR RFE T TA PE ORTI PRIMA DI ESP FICA AL SOLE VERI NZE SU CE LE TUE CONOS PARATA COME VA PRE NTARELLA A TI LA PELLE ALL OTEZIONI E SULLE PR DAI RAGGI UV

B

ello dire sì al sole e all’abbronzatura. Senza pagare, però, un «pedaggio» troppo elevato, mettendo a rischio bellezza e salute della pelle. Prima di partire per le vacanze, meglio chiarire, dunque, ogni dubbio in merito. Per questo abbiamo rivolto le domande più frequenti su solari & co. a Marina Romagnoli, dermatologa a Genova e segretario dell’Isplad (Società internazionale di dermatologia plasticaestetica e oncologica). Prima di partire, come si prepara la pelle al sole? Ogni mattina detergi e idrata il viso con una crema a base di estratti vegetali, vitamina C, dotata di una duplice azione antietà e protettiva dei capillari, e sostanze antiossidanti, che contribuiscono a ridurre i rischi di scottature ed eritemi. Puoi anche utilizzare una formula arricchita con tirosina, che stimola la pigmentazione, riducendo, nel contempo, i danni del sole. E sul corpo? Applica due volte al giorno, un’emulsione

38

speciale estate 2015

con Nmf (fattore idratante naturale) o acido ialuronico, alternandola, magari, a una rassodante, con elastina e fitoestratti. Qualche lampada previene eritemi e scottature? Solo in parte. Un ciclo di cinque-sei sedute all’anno può aiutare soprattutto le carnagioni più sensibili e soggette a eritema. Ma non le pone al sicuro dalle scottature, perché i raggi emessi dalle lampade sono in prevalenza Uva (anche se una manutenzione non sempre corretta lascia passare una minima quantità di Uvb) e si limitano a stimolare solo la melanina più superficiale. Dunque, è necessario applicare, comunque, un solare a elevata protezione. Cos’è il fototipo e come si stabilisce? È una sorta di profilo, che stabilisce il grado di reattività della pelle al sole, tenendo anche conto del colore di pelle, occhi e capelli. In genere i fototipi sono sei e si ricavano da tabelle specifiche. Identificare il tuo aiuta a definire con più esattezza il grado di protezione richiesto

dalla tua carnagione per un’abbronzatura perfetta, senza rischi. Come scegliere il solare in base al fototipo? Per le carnagioni bionde e rosse, che corrispondono ai primi tre fototipi, l’Spf (Sunburn protection factor) che indica la capacità schermante del prodotto dai raggi Uvb, responsabili dei danni a breve termine per la pelle, cioè eritemi e scottature, dev’essere pari a 50 durante la prima settimana di esposizione, per poi scendere al 30-20. Le pelli olivastre, invece, possono variare da un Spf 30 fino a 15. Dipende dalle condizioni ambientali. Come leggere le etichette dei solari? Innanzitutto, verifica l’Spf. Più questo valore è elevato, maggiore è la percentuale di radiazioni Uvb «bloccata» dal prodotto e, dunque, la difesa garantita alla pelle. Il livello schermante è talvolta riassunto anche nelle diciture: bassa (che corrisponde a un Spf da 6-10), media (15-20), alta (25-30) e molto alta (50-50+). A indicare, invece, i


NATHANIEL GOLDBERG

LA PROTEZIONE VA APPLICATA SULLA PELLE 15 MINUTI PRIMA DI ESPORSI AL SOLE, RIPETENDO L’OPERAZIONE OGNI DUE ORE

speciale estate 2015

39


➔ BEAUTY SOLARI filtri Uva - responsabili dei danni a medio e lungo termine - è la sigla racchiusa da un cerchio o la scala Pa+. Alcune formule riportano anche sull’etichetta la protezione dai cosiddetti Uva lunghi: particolarmente insidiosi, accentuano l’invecchiamento cutaneo. Ancora: molte specialità sono provviste di un mix di antiossidanti - indicato dalla sigla Aox - che, abbinato ai filtri Uv, combatte i radicali liberi generati appunto dagli infrarossi, aumentando sino a otto volte l’azione protettiva del prodotto e rilancia le naturali capacità di autoriparazione dei tessuti, prevenendo la formazione di rughe, macchie e cedimenti dell’ovale. È vero che l’esfoliazione è nemica dell’abbronzatura e, dunque, in estate andrebbe evitata? Vale proprio il contrario. Lo scrub non attenua la tintarella, ma la rende più uniforme e luminosa. Una prolungata esposizione al sole ispessisce, infatti, lo strato corneo superficiale. A danno dell’abbronzatura, che diventa opaca e «a chiazze». Va dunque applicato almeno due volte alla settimana. Ma al momento giusto, cioè la sera, prima di coricarsi. Poi fai la doccia e, infine, stendi una crema idratante o un doposole. Evitando le ore precedenti e successive all’esposizione al sole: così non si irrita la pelle. Un’ultima precauzione: se devi depilarti

(con la ceretta, ma anche con la crema), rimanda lo scrub di almeno 24 ore. Si parla talvolta di filtri fisici e chimici. Che differenza c’è? I primi riflettono i raggi come uno specchio, gli altri li assorbono in modo selettivo e ne riducono l’impatto sulla pelle, grazie a una reazione chimica. In un solare efficace dovrebbero essere presenti entrambi, per garantire la minima aggressività delle radiazioni luminose, in parte riflesse e in parte assorbite. Quanto dura l’effetto di un prodotto waterproof? I prodotti resistenti all’acqua forniscono maggiori garanzie rispetto a quelli normali. Ma, una volta terminato il bagno, è sempre meglio applicarli nuovamente. Quando e come applicare il solare? Quindici minuti prima di esporti al sole, ripetendo l’applicazione ogni due ore. Meglio se al mattino, dopo la doccia, con un rapido massaggio, che ne favorisce la penetrazione. Questo è il tempo necessario perché la crema sia assorbita del tutto dalla pelle, esplicando la sua efficacia protettiva contro i raggi solari. Ancora: la protezione di un solare dipende anche dalla giusta quantità, pari a un cucchiaio per ogni parte del corpo: braccia+gambe, busto e schiena.

Anche l’applicazione dev’essere molto accurata: non tralasciare nemmeno un centimetro di pelle, compresi il dorso di mani e piedi, l’attaccatura dei capelli, le orecchie, la nuca e in prossimità delle zone coperte dal costume. Ultimo consiglio: stendi il solare sempre, anche se il cielo è nuvoloso e sei sotto all’ombrellone, in quanto alcuni raggi vengono riflessi dal terreno e in parte passano la tela. Quali sono i criteri per un’esposizione sicura? Meglio esporsi gradualmente, evitando le ore centrali del giorno (tra le 11 e le 15), quando gli Uv cadono perpendicolari alla terra. Non stare fermi al sole, ma passeggiare, muovendosi possibilmente in acqua: così si stimolerà la circolazione delle gambe. Attenzione alle superfici riflettenti, che enfatizzano la potenza dei raggi solari. Infine, niente prodotti fotosensibilizzanti, come profumi o deodoranti alcolici. Cosa fare in caso di scottature? Non esporti (anche per qualche giorno) fino alla scomparsa dei sintomi. In più, fai delle spugnature con acqua fredda e amido di riso e idrata costantemente la pelle con un doposole ad azione rinfrescante e lenitiva. Se a essersi scottato è il viso, aggiungi una maschera lenitiva ai trattamenti quotidiani, applicandola mattina e sera.

Protezioni e doposole 1. FOTOPROTECTOR ACTIVE OIL SPF 30 di Isdin (200 ml, 23,90 €, farmacia) contiene Pro-Melanin Technology che potenzia il naturale processo di abbronzatura. Specifico per pelli secche. 2. BB CREAM 7 IN 1 SPF 30 di Lichtena Sole (50 ml, 18,90 €, farmacia) protegge dai raggi Uva e Uvb, idrata e lenisce, copre le imperfezioni, illumina e uniforma la carnagione, difende il Dna cellulare e aumenta la capacitˆ di adattamento al sole dei tessuti. 3. SOINS SOLEIL Ë LÕUNCARIA DÕAMAZONIE HUILE SéCHE SOYEUSE CORPS SPF 15 di GalŽnic (150 ml, 24 €, farmacia) • rinforzato con filtri Uva; lÕuncaria dÕAmazzonia, un potente anti-ossidante, contrasta lÕinvecchiamento cutaneo. 40

speciale estate 2015

4. SUN STICK VISO E CORPO SPF 50+ di Mediterranea Pharma (9 ml, 6,50 €, in vendita su www.mediterranea.it) con complesso filtrante Uva e Uvb, burro di karitŽ, squalene e tocoferolo, • ideale per le parti pi• sensibili di viso e corpo. 5. SUNIFIC PREMIUM BAUME RƒGƒNƒRANT APRéS-SOLEIL di Lierac (50 ml, 44,90 €, farmacia) per viso e dŽcolletŽ, dalle proprietˆ nutrienti e rigeneranti. 6. SPRAY SOLAIRE LACTƒ SPF 30 di Biotherm (200 ml, 29 €, profumeria) unisce lÕefficacia schermante alla fluiditˆ della texture. 7. CREMA SOLARE PROTETTIVA SPF 50+ di Coppertone Kids (150 ml, 20 €, farmacia) contiene olio di luffa cilindrica in grado di ristabilire e man-

1

tenere lÕequilibrio fisiologico della pelle. 8. MINERAL EYE UV DEFENSE SPF 30 di Skinceuticals (10 ml, 32 €, farmacia) protegge il contorno occhi grazie a un filtro al 100% minerale specifico; arricchito con ceramidi, nutrienti, attenua i segni del tempo e dellÕaffaticamento.

2

6 5

3

4

9. DOCCIACREMA DOPOSOLE di Biopoint (250 ml, 5,90 €, profumeria) • un detergente in crema con 1/3 di latte doposole per esaltare lÕabbronzatura e prolungarne la durata. Senza parabeni, oli minerali, coloranti e alcol. 10. INVISIBLE GEL SOLARE SPF 10 di Bilboa (150 ml, 12,70 €, farmacia) con la tecnologia AcquaPro System composta da filtri Uva e Uvb trasparenti.

7

8

9

10


OCCHI AL SICURO COME LA PELLE

F

orse non tutti lo sanno, ma i raggi Uv sono dannosi per gli occhi come per la pelle. D’obbligo, dunque, proteggerli con lenti solari adatte. Le Eye&Sun di Essilor, per esempio, sono provviste di un Spf pari a 50+. Senza rinunciare al glamour: argento, bronzo, rame, oro, o fresche tonalità di blu e verde, sono i nuovi colori specchiati dell’estate proposti da Essilor. Si può scegliere il colore che meglio si abbina alla montatura preferita - anche la più avvolgente - optando tra una specchiatura intensa, una più delicata e trasparente o degradé, molto sofisticata.

Il sole giova alle ossa? Sì, i raggi solari favoriscono la sintesi, da parte dell’organismo, di vitamina D, che svolge un ruolo fondamentale per l’assimilazione del calcio, un minerale responsabile della formazione delle ossa. Dunque, hanno effetti benefici anche per chi soffre di osteoporosi. Prendere il sole in gravidanza comporta qualche rischio? No, basta esporsi con gradualità e qualche precauzione in più. Bisogna prevenire, con prodotti specifici, il cloasma gravidico, cioè le macchie scure che compaiono soprattutto sulla zona a T (fronte, naso, mento) del viso. E proteggersi dal calore dovuto ai raggi Uv, specie gli infrarossi. Può provocare abbassamenti di pressione

(a cui la futura mamma è già predisposta) e, di conseguenza, svenimenti e vertigini. Peggiorando, inoltre, le difficoltà circolatorie alle gambe, con la possibile comparsa di capillari e varici. Lunghe esposizioni possono favorire l’insorgenza dei tumori cutanei? Sì, è stato dimostrato che la pelle esposta al sole troppo a lungo e di frequente è più soggetta a melanomi, i tumori della pelle più gravi. Specialmente se ha subito scottature. Il motivo? Non ha avuto il tempo di attivare i naturali meccanismi di difesa e ciò, a lungo andare, la indebolisce. Questo non significa, comunque, rinunciare alla tintarella, ma proteggersi con solari ad ampio spettro per tutta la durata della vacanza.

SOLE Sì O NO? DIPENDE DAL BRACCIALE

A

chi non è capitato almeno una volta? Di aver applicato attentamente un solare ad alta protezione per poi trovarsi, di sera, la pelle arrossata e dolente. Allora serve una precauzione in più. Come il braccialetto

Evita Sun Uv Indicator. Registra e mostra, cambiando colore, il livello di esposizione al sole, ricordando quando è necessario stendere ancora una crema protettiva o… andare direttamente all’ombra!

Giallo intenso: tutto bene. Giallo pallido: è il momento di un passaggio supplementare di crema. Rosa: stop al sole, meglio coprirsi. Clinicamente testato, è venduto in farmacia al prezzo di 9 euro.

Dopo un peeling, un filler o un trattamento con il botox, ci si può esporre ugualmente? Dopo essersi sottoposti a un peeling è assolutamente sconsigliato esporsi ai raggi solari: le sostanze chimiche presenti nella soluzione possono, infatti, indurre fenomeni di fotosensibilizzazione più o meno rilevanti a seconda della molecola utilizzata e della sua concentrazione. Di conseguenza, aumenta la possibilità di macchie e scottature, perché la pelle si è assottigliata. D’obbligo, dunque, astenersi dal sole per un periodo che varia da un minimo di 15 giorni per un trattamento superficiale a un massimo di due o tre mesi per uno profondo. Anche dopo un filler o un’infiltrazione di tossina botulinica niente esposizione diretta per almeno 48-72 ore, perché potrebbe richiamare liquidi nelle zone trattate, causando edemi e gonfiori localizzati. Èvero che, assumendo la pillola anticoncezionale, bisogna prendere il sole con più prudenza? Sì, gli estrogeni che sono contenuti nella pillola anticoncezionale favoriscono l’attività dei melanociti, cellule responsabili della produzione di melanina. Dunque, se non ti proteggi in modo adeguato, rischi di far comparire macchie brune o di aggravare quelle già esistenti. speciale estate 2015

41


➔ BEAUTY

o n a i p o m i r p In

1. SUPER SOIN SOLAIRE BRUME

LACTÉE CORPS SPF 30 PA+++ di Sisley (150 ml, 103 €, profumeria) contrasta lo stress ossidativo e protegge il Dna cellulare con estratti di stella alpina e lupino bianco dolce; oli di girasole e di camelia ed estratto di mango e karité idratano e nutrono a fondo.

2. RÉPONSE SOLEIL ANTI-AGEING

3

CRÈME PROTECTION SOLAIRE VISAGE SPF 30 di Matis (50 ml, 34 €, centri estetici) dalla texture leggera e non grassa, garantisce un’alta protezione dal sole e contrasta l’invecchiamento cutaneo precoce, favorendo un’abbronzatura uniforme e duratura.

2 1

3. VARESE SOIN SOLAIRE ZONES

SENSIBLES SPF 50 + di Stendhal (15 ml, 34 €, profumeria) garantisce un’elevata protezione alle zone più vulnerabili del viso, come contorno occhi, naso, orecchie, oltre a eventuali cicatrici. Un derivato di acidi aminati difende il Dna cellulare, promuovendo l’autoriparazione della pelle.

4

4. DIOR BRONZE PROTECTION

SOLAIRE CRÈME PROTECTRICE SUBLIMANTE VISAGE SPF 50 di Dior (50 ml, 34,90 €, profumeria) offre una protezione solare integrale con filtri fotostabili ad ampio spettro antiUva e Uvb associati a microcapsule antiossidanti e a tanositolo, precursore della melanina, che promuove la sintesi naturale del pigmento.

5

5. SUNCARE PROTEZIONE MEDIA

CORPO SPF 15 di Bakel (150 ml, 53 €, profumeria) è arricchita con un mix di oli e attivi vegetali, acqua di hamamelis e camomilla che garantisce un’azione anti-età globale, prevenendo la formazione dei radicali liberi e migliorando tono ed elasticità cutanea.

6

6. TERRACOTTA SUN HYDRATANT

SOLAIRE ACCÉLÉRATEUR DE BRONZAGE SPF 30 di Guerlain (100 ml, 40,90 €, profumeria) grazie al complesso Natur’Detox e ai polifenoli di karité neutralizza le particelle inquinanti dell’ambiente, sublimando l’abbronzatura. Il Tan Booster stimola la produzione di melanina.

7

7. PREMIUM COVERAGE FACES

42

speciale estate 2015

8

DECABIBÒ

SUNSCREEN SPF 45 di Australian Gold (88 ml, 19,90 €, profumeria) vanta una serie di plus: senza parabeni, oli e Paba (acido para-amminobenzoico), resistente all’acqua, protegge anche dall’invecchiamento grazie a estratti di prugna di kakadu, tè verde e liquirizia più vitamina E. La tecnologia InvisiDry permette un’applicazione più facile e un assorbimento immediato.


8. 7 CELL PROTECTOR SPF 50 PA

+++ di Ioma (30 ml, 49 €, profumerie Marionnaud) ad azione antiossidante, garantisce la più alta protezione dai raggi Uva e Uvb grazie alla formula con Desoxine (estratto dal mirto) combinato con filtri solari minerali e biotecnologici.

9. SUN BEAUTY TAN DEEPENER

TINTED GEL SPF 30 di Lancaster (200 ml, 40 €, profumeria) deliziosamente impalpabile, permette un’abbronzatura più rapida con una minor esposizione al sole, sublimandola grazie alla sua colorazione caramello.

9

10

10. SUBLIMAGE LA PROTECTION

11

UV SPF 50 di Chanel (30 ml, 98 €, profumeria) difende la pelle dal fotoinvecchiamento. Levigata e uniforme, è pronta per l’applicazione del make up. La sua consistenza morbida e setosa si fonde istantaneamente sulla cute senza lasciare residui.

12

11. AFTER SUN GELEE di Michael

Kors (150 ml, 31 €, profumeria) dona conforto alla pelle irritata dal sole e dalla salsedine, apportando una profonda e refrigerante idratazione grazie all’aloe e a una lieve, fresca profumazione.

12. ULTRA SUNCARE PROTECTION FACE CREAM SPF 50 PA+++ di Bellefontaine (45 ml, 240 €, profumeria) deve le sue performance antiage a un sistema filtrante ad ampio spettro più una selezione di ingredienti botanici innovativi, come le cellule staminali dell’albero di cotone dai fiori rossi e di Dolichos Biflorus.

13. EXPERT SUN AGING

13

PROTECTION LOTION PLUS SPF 50+ di Shiseido (50 ml, 38,50 €, profumeria) punta sull’innovativo filtro WetForce, con un sensore minerale a ioni negativi che si legano a quelli positivi dei minerali presenti in acqua e sudore, creando un velo idrorepellente e anti-Uv.

14. SOLEIL BRONZER 14

LAIT-EN-BRUME PROTECTEUR LISSANT CORPS SPF 30 di Lancôme (200 ml, 25,65 €, profumeria) è nata dalla combinazione di un sistema di filtri Uva e Uvb, di un attivo antiossidante e una trilogia di oli: questa lozione è in grado di proteggere la pelle durante l’esposizione al sole e dal foto-invecchiamento. Formula resistente all’acqua. speciale estate 2015

43


focus medicina EFFETTO NATURALE Il futuro della chirurgia estetica è nelle cellule staminali. A dirlo è il dott. Savino Bufo, specialista in chirurgia plastica ed estetica a Milano

N

aturalezza, questa è la parola d’ordine per i chirurghi plastici di oggi. Sicuramente questo approccio e il risultato finale, non potrà che essere di gradimento a tutti i pazienti che intendono donare nuova freschezza al proprio volto. Dimenticatevi i lunghi interventi, anche invasivi, per rincorrere la giovinezza perduta, dimenticatevi gli effetti innaturali del volto dopo l’intervento. Ora grazie alle staminali si cambia il “volto” della chirurgia estetica. IN COSA CONSISTE LA NUOVA PRATICA? Questo trattamento all’avanguardia, fino a ora effettuato solo in Inghilterra, spiana la strada all’utilizzo delle staminali per combattere i segni che spesso il tempo o gli stili di vita sbagliati lasciano sul nostro corpo e viso.

Promotion

COME FUNZIONA QUESTO TIPO DI INTERVENTO? Il lifting alle cellule staminali consiste in un prelievo di adipe dal paziente che viene iniettato nuovamente nel viso e nel collo dopo essere stato trattato e arricchito con cellule staminali.

notevole capacità di riprodursi attecchiscono meglio rispetto a tecniche che utilizzano il grasso, come il lipofilling.

E IL RISULTATO? L’effetto è doppiamente benefico perché oltre a garantire un aspetto ringiovanito e fresco, permette anche la nutrizione dei tessuti grazie alla presenza numerosa di cellule staminali.

L’INTRODUZIONE DI QUESTA NUOVA PROCEDURA COSA HA CAMBIATO? L’atteggiamento chirurgico è cambiato: si è passati da interventi diretti a ‘tirare’ la pelle, che davano effetti innaturali, ad atti chirurgici mirati a una correzione volumetrica del volto, così da restituire freschezza e ripristinare naturalezza. A questo trend è seguita la consapevolezza che un cambiamento drastico non è mai accettato come naturale e quindi la tendenza è a correggere prima, ma in modo più “leggero”.

QUALI SONO I BENEFICI RISPETTO AGLI INTERVENTI “TRADIZIONALI”? Quello di evitare reazioni di rigetto, in quanto non vengono utilizzati corpi estranei. Inoltre, con le staminali basta una sola seduta per ottenere un effetto riempitivo permanente. Avendo una

COME SI PROCEDE, IN COSA CONSISTE L’INTERVENTO? L’intervento di chirurgia estetica per un ringiovanimento di questo tipo necessita di anestesia locale e di una lieve sedazione e richiede circa 3 ore. Questo intervento di lifting alle stami-

nali rappresenta il futuro della chirurgia estetica, apre nuovi e interessanti scenari sull’impiego di una nuova tecnologia che rispetta al massimo il corpo, in cui tagli e cicatrici saranno sempre meno invasivi. Stiamo entrando nell’era della chirurgia plastica ed estetica naturale.

Dott. Savino Bufo Milano - www.agendasalute.com www.deaclinic.it - savinobufo@gmail.com


➔ BELLEZZA BEAUTY I MAKE UP NEI COLORI DELL’ESTATE E I CONSIGLI PER APPLICARLI E VALORIZZARLI QUANDO FA MOLTO CALDO

— IMPECCABILI ANCHE

IPA

AL MARE

N

ero e rosso? Must have in ogni stagione. Muschio, fango, grigio, beige e marroni: perfetti in inverno, come tinte passepartout adatte a look minimal-chic. Senza dimenticare le nuance pastello: dal lilla al malva, dal rosa candy al verde menta, dal celeste al pesca regalano al trucco un tocco di bon ton, che evoca il risveglio della natura a primavera. Solo in estate le carte si mescolano, i confini si abbattono e i colori, mixandosi con le brillanti trasparenze dell’aria e la calde sfumature solari, si impongono in tutta la loro esuberanza. Anche nel trucco. «Negli ultimi anni tutti i principali marchi di make up si sono sbizzarriti nel creare prodotti coloratissimi, specie per occhi e unghie, che consentono a ogni donna di giocare con la propria immagine, sperimentando continuamente nuovi abbinamenti», commenta Mario De Luigi, make up trender a Milano e New York. «La tavolozza cromatica spazia

così dagli aranci vitaminici al verde acido, dal giallo limone al blu elettrico, fino al viola, al rosso e al fucsia con accenti fluo. Tutti colori che si prestano agli accostamenti a contrasto diretto - come blu e giallo o viola e verde - seppur stesi in modo sfumato per non appesantire lo sguardo o attenuati dalla presenza di marroni, blu scuri, grigi e beige. Colori che possono essere usati per vivacizzare la palpebra mobile di uno smokey eye o regalare un punto di brillantezza a un trucco basic, impostato sui tratti geometrici di eyeliner e kajal. Qualunque sia la scelta del make up, non può mancare l’applicazione generosa di mascara - nero o colorato - per ciglia lunghe e voluminose. Infine, un trucco così vistoso degli occhi, magari abbinato a quello delle unghie, implica labbra nude, solo ravvivate da un luminosissimo gloss», precisa l’esperto. GLI ACCORGIMENTI ANTI-AFA Tanta perfezione cromatica deve fare i conti col caldo torrido e l’umidità dell’estate.

D’obbligo alcuni accorgimenti anti-afa. A cominciare dalla preparazione della pelle. «Meglio puntare su basi idratanti leggere, primer opacizzanti che eliminano la lucidità, BB cream invece dei fondotinta classici a base di siliconi (che impediscono la traspirazione) e finish con terra o blush impalpabili», continua De Luigi. «Poi ombretti, eyeliner, mascara e matite, tutti waterproof e a lunga durata. Utili anche acqua termale o tonico all’acqua di rose da vaporizzare durante la giornata per rinfrescare il viso e favorire la lunga tenuta del make up e - solo di sera - spray fissanti, che formano una sorta di pellicola invisibile sulla pelle, da spruzzare sul viso già truccato, a una distanza di circa 30 centimetri». E per eventuali ritocchi? Una pennellata di cipria, dopo aver tamponato la pelle con veline sebo-assorbenti. Il consiglio naturale in più: prima di truccarvi, passate sul volto un cubetto di ghiaccio o una fettina di limone per ottenere un effetto astringente, riducendo così sudorazione ed effetto lucido. speciale estate 2015

45


➔ BELLEZZA BEAUTY

p u e Mak

1-2. FLASHY COLORS di Make Up

Factory (15 € l’uno, profumeria): due colori pop da applicare da soli per un look deciso, mixati per un trucco creativo o sfumati con nuance scure per uno sguardo glam. Nelle foto: 12 Sweet Orange e 37 Yellow Lemon.

3. COLORFUL 5 EYESHADOW

PALETTE di Sephora Craig & Karl (20,90 €, da Sephora): con i suoi colori vivaci, è perfetta per creare look pop. Da portare sempre con sé, anche per il suo pratico formato compatto.

3

4. COLORSTAY GEL ENVY di Revlon

(7,90 €, profumeria): garantisce un risultato professionale ad alta tenuta, grazie alla formula che include la base. Nella foto: 440 Wild Card.

1

5. COLOR HIT di Sephora

(4,90 €, da Sephora): ben 72 nuance nella sua tavolozza cromatica. Si applica rapidamente grazie al pennello largo, si asciuga subito, garantendo cinque giorni di brillantezza. Nella foto: L 39 Trick or Treat.

2 4

6. SHIMMERING CREAM EYE COLOR

di Shiseido (30,50 €, profumeria): ombretto in crema dalla texture fesca e dal finish brillante, da applicare con i polpastrelli o il pennellino. Nella foto: YE216 Lemoncello.

6

7. TRULY WATERPROOF MASCARA

di Clarins (25,50 €, profumeria): cera di fiori di arancio amaro e squalene di oliva creano una barriera contro umidità, acqua di mare o piscina, sole. Nella foto: 03 Aquatic Green.

8. WONDER’FULL WAKE ME UP

5

MASCARA di Rimmel London (12,50 €, grande distribuzione e grandi magazzini): con provitamina B5, vitamina E ed estratto di cetriolo, regala ciglia voluminose e allungate. Nella foto: Black.

7

9. SHADOW di Innoxa (13,50 €,

8

profumeria): texture modulabile per un look che varia da un effetto naturale e luminoso a uno più metallico e sofisticato. Nella foto: 27.

10. SUNFLOWERS NAILS di diego

dalla palma milano (9,90 €, profumeria) è uno smalto ipoallergenico, dal colore vibrante di rapida asciugatura. Nella foto: 92 Lime.

11. OMBRETTO SATIN di iCare

46

speciale estate 2015

9

DECABIBÒ

Make-up (12 €, profumeria): pigmenti iridescenti garantiscono un risultato uniforme e un elegante effetto satinato. Con olio di germe di grano e vitamina E. Nella foto: 184.

10

11


12. PROFESSIONAL NAIL LACQUER

di Morgan Taylor (13 €, da Nails & Beauty): lunga durata e possibilità di cambiar colore con nuance smaglianti e neon. Nella foto: All Dolled Up.

13. CORAL ISLAND MADE TO LAST

EYES di Pupa (14 €, profumeria): matita che assicura un film no-transfer e un’ottima aderenza sulla pelle. Resistente ad acqua, calore e umidità. Nella foto: 402 Cobalt Blue.

13

12

14. STYLO EYESHADOW di Chanel

(28,50 €, profumeria): ombretto vellutato e scorrevole. Lo stilo permette di modulare il colore a piacere. Nella foto: 127 Laurier Rose.

15. EYE LINER TECNICO di Collistar

14

(10,50 €, profumeria): garantisce lunga durata. L’applicatore in lattice consente di delineare le linee in modo rapido. Nella foto: Turchese.

16. AQUA MATIC di Make up for Ever

(23 €, profumeria): ombretto in crema waterproof e a prova di macchia per uno sguardo ipnotico. Nella foto: D 21 Torquoise Fermé.

15

17. ART COUTURE NAIL LACQUER

di ArtDeco (11 €, profumeria): smalto high-tech che garantisce durata extra e un colore brillante. Con pantenolo, vitamina A, C, E e phycocorail. Nella foto: 926 Couture Beach Life.

16

18. COLORFUL REMOVABLE

EYESHADOW PAN di Sephora Craig & Karl (11,90 €, da Sephora): duo di ombretti amovibili, intensi e longlasting. Nella foto: 02 Bowery Blues.

17 19

18

19. SHEER STRENGHT di Formula

X (12,90 €, da Sephora e su sephora. it): con base di estratti di cheratina, contribuisce a rinforzare le unghie. Nella foto: 454 Dynamite.

20. 60 SECONDS SUPER SHINE

di Rimmel London (3,90 €, grande distribuzione e grandi magazzini): vanta la tecnologia Nail Colour 3 in 1; base, colore e un brillante finish effetto top coat tutto in uno. Nella foto: 310 Double Decker Red.

21. BEAUTIFUL COLOR EYESHADOW 20

21

22

di Elizabeth Arden (24 €, profumeria) grazie a un derivato della vitamina A minimizza i segni del tempo sulle palpebre. Nella foto: 16 Aquamarine.

22. SMALTO GLOSS di Collistar

(6,50 €, profumeria) brillante e di lunga durata, con doppio effetto, plumping tridimensionale e gel. Nella foto: 534 Verde Dinamica. speciale estate 2015

47


Cosmetica dal mondo vegetale

Preserva

BELLEZZA e SALUTE con prodotti cosmetici

NATURALI AL 100% dai risultati

SORPRENDENTI e DURATURI.

Mettici alla prova !! Fai subito il test personalizzato per conoscere i prodotti naturali pi첫 adatti alla tua pelle. Vai sulla pagina www.biohem.com/bella Facebook: Biohem Italia Mail: info@biohem.com Tel: +39 031 35 55 984


➔ BELLEZZA BEAUTY

I M U F O R P I DELL’ESTATE

FRAGRANZE LEGGERE, ACQUE AROMATICHE CON NOTE AGRUMATE, FIORITE E MARINE SONO LE TENDENZE DI STAGIONE

MARKA

U

na sorta di macchina del tempo che sa evocare ricordi ed emozioni. È l’olfatto, il più dimenticato dei sensi. Ma anche il più etereo e sfuggente, quasi evanescente e il meno legato alla concretezza della quotidianità, allo schematismo della ragione. Non a caso. Le percezioni olfattive restano impresse solo a livello inconscio. Ciò non significa che siano meno intense e persistenti delle esperienze tangibili. Riscoprire l’importanza di questo senso è un modo diverso di ammirare colori e bellezze della natura, riafferrare gli attimi perduti dell’infanzia, l’odore della terra, del bucato steso al sole. Dai profumi nell’aria potremmo avvertire anche a occhi chiusi il silenzioso ma dirompente arrivo dell’estate. Ed è proprio quando il sole bacia la pelle, i sentori delle onde marine preannunciano il loro arrivo, le note di gelsomini, ortensie e gardenie prendono il sopravvento sui miasmi metropolitani che ci assale anche l’impulso di cambiare fragranza, abbandonando gli accordi caldi, speziati e orientali dell’inverno a favore di note agrumate, fiorite e marine. Un impulso che si accompagna anche al desiderio di essere attraenti e di sedurre che la stagione più calda porta con sé. E allora via libera a una o più fragranze inedite. In estate, ben vengano i profumi «light» e le acque aromatiche, senza alcol e con una minore

concentrazione di essenze. Ma anche eau de toilette ed eau de parfum andranno benissimo. Si può aggiungere qualche goccia del bouquet preferito al doposole (20 gocce in 100 ml di prodotto). Così l’abbronzatura è salva e la pelle è profumata. O spruzzare il jus solo sulle caviglie: salirà verso l’alto, preannunciando il nostro arrivo. O ancora: vaporizzare la fragranza davanti a sè e poi entrare nella piccola nuvola olfattiva. L’importante è profumarsi solo di sera, per evitare eventuali incompatibilità tra aromi, alcol e sole. Con un’accortezza: il mattino, prima di andare in spiaggia, detergere accuratamente la pelle, per eliminare qualunque traccia dell’essenza.

ALLA SCOPERTA DEI SENTORI ANTICHI

L

’estate può essere anche il momento ideale per visitare il nuovo Museo del Profumo di Venezia. Il primo percorso espositivo italiano dedicato alle creazioni olfattive è allestito a Palazzo Mocenigo a San Stae, sede del Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume e riaperto di recente dopo un radicale restauro. A

volere la sezione del profumo, Mavive, azienda veneziana della famiglia Vidal, partner principale dell’operazione. Nelle cinque sale dedicate al profumo, integrate nelle suggestioni espositive del museo, strumenti multimediali ed esperienze sensoriali si alternano in un inedito percorso di informazione, emozione e

conoscenza. Il 5 giugno sono state inaugurate tre nuove aree. Si va dal Laboratorio del Profumo, che ospita corsi in collaborazione con l’Università di Ferrara, Cosmetica Italia, la Sicc e altri enti internazionali della profumeria nonché le maggiori case essenziere, alla Sala Multimediale, dedicata a un approfondimento dell’arte

profumatoria attraverso sei postazioni interattive, che offrono informazioni aggiuntive sul mondo della profumeria e le tecniche produttive attuali. Fino ad arrivare alla White Room, per eventi temporanei tra cui l’installazione multimediale e multisensoriale di Andrea Morucchio The Rape of Venice, visitabile fino al 22 novembre.

speciale estate 2015

49


➔ BELLEZZA BEAUTY

e z n a r Frag

1. GENTLEWOMAN di Juliette Has

a Gun (eau de parfum, 100 ml, 112 €, profumeria) è una fragranza maschile dedicata alla donna audace e ironica. Esordio agrumato, cuore con essenze di mandorla e lavanda, cumarina e assoluta di fiore d’arancio.

2. EAU PARFUMÉE AU THE BLEU di

3

Bulgari (eau de cologne, 75 ml, 79 €, profumeria) ha una nota d’apertura di lavanda e foglie di shiso, simbolo giapponese di vitalità. La viola prevale nel cuore, con un tocco legnoso, poi spazio alle note delicate del tè blu.

2 1

3. BON BON di Victor & Rolf (eau de

parfum, 50 ml, 64 €, profumeria) rivela un accordo di pesca che flirta con le note di caramello, gelsomino e fiori d’arancio. Per finire, legni di cedro e gaiac si fondono con sandalo e ambra.

4. PROFUMO DEI SOGNI ACQUA

4

AROMATICA di Collistar (100 ml, 40 €, profumeria) sfoggia fresia, eliotropio e mughetto, toni di vaniglia, legno di cedro e musk, estratti di biancospino, melissa della Toscana e peonia.

5. EAU PARFUMÉE AU THÉ ROUGE

di Bulgari (eau de cologne, 75 ml, 79 €, profumeria) con pepe rosa, arancio e bergamotto. Poi, gli accordi dominanti di roiboos, tè rosso del Sudafrica e polpa di fico fino alle note più profonde di noce e muschio.

6. I’M EAU DE PARFUM di Pupa (eau

5

de parfum, 100 ml, 33 €, profumeria) si annuncia con sentore acidulo di cassis che evolve negli accordi di fragolina di bosco e chiodi di garofano. Le essenze di rosa, caprifoglio e violetta del cuore evocano il profumo di un rossetto, un cocktail di ambra bianca, labdano, vaniglia e muschio scalda il fondo.

6

7. CHANCE EAU VIVE di Chanel (eau

de toilette, 100 ml, 98 €, profumeria) offre la sensazione del pompelmo. Gelsomino e muschi bianchi sfumano in un sentore di vetiver fresco intorno alle note di cedro e iris.

7

8

8. FLOWER BY KENZO L’EAU

ORIGINELLE di Kenzo (eau de toilette, 50 ml, 72,50 €, profumeria) è una nuova variazione del profumo cult di Kenzo firmata da Alberto Morillas. Una fusione tra un accordo acquatico con sentori di peonia, fresia e muschi. Il suo simbolo? Il papavero bianco.

di Moschino (eau de toilette, 100 ml, 75,50 €, profumeria) con melograno, fragolina, zenzero rosso, orchidea rossa, legno di hinoki, iris e muschio. 50

speciale estate 2015

DECABIBÒ

9. CHEAPANDCHIC CHICPETALS

9


10. FLEUR D’ORANGER LES

INFUSIONS DE Prada (eau de parfum, 100 ml, 110 €, profumeria) con fiori d’arancio e neroli, gelsomino e tuberosa. Una delicata fragranza con un tocco di irriverenza accentuato dall’acqua di mandarino.

10

11. MY BURBERRY di Burberry (eau

11

de parfum, 50 ml, 82 €, profumeria) sfoggia sentori di pisello odoroso e olio di bergamotto. Nel cuore, note di mela cotogna e fresia con una punta di geranio, alla fine rosa e patchouli.

12. LA NUIT TRÉSOR L’EAU DE 12

PARFUM di Lancôme (eau de parfum, 50 ml, 92 €, profumeria) nasce dall’incontro tra la rosa nera e l’orchidea. Il flacone si ispira a un diamante grezzo.

13. LIVING LALIQUE di Lalique (eau

de parfum, 100 ml, 121 €, profumeria) ruota intorno alle note di iris, esaltate dal vetiver, dal sandalo e dal legno di cashmere, in un flacone di cristallo.

13

14. PRIVATE KLUB di Karl Lagerfeld

(eau de parfum, 85 ml, 54 €, profumeria) esordisce con frizzante bergamotto e pepe rosa, passa a un cuore intriso di rosa, violetta e magnolia e chiude con sentori di muschio cremoso e mandorla.

14

15. LIGHT BLUE SUNSET IN SALINA

di Dolce & Gabbana (edizione limitata, eau de toilette, 100 ml, 98 €, profumeria) è ispirato alle isole Eolie, con aroma di foglie di vite e di violetta. Nel cuore si sprigiona un mix di fresia gialla, fiori d’arancio e gelsomino.

15

16. PARADISO di Roberto

Cavalli (eau de parfum, 50 ml, 68 €, profumeria) parte con bergamotto e mandarino, poi una nota di cuore di gelsomino selvatico, mentre sul fondo si avvertono cipresso, oleandro e pino mediterraneo.

16

17. EAU DE PARFUM POUR FEMME 17 18

di Braccialini (eau de parfum, 100 ml, 69 €, profumeria e boutique monomarca) si apre con bergamotto e mandarino più il contrappunto di frutti rossi. Note di nettare di miele, pesca gialla, fiori bianchi e rosa nel cuore.

18. VANIGLIA FIOR DI MANDORLO

EAU DE PARFUM di Acca Kappa (eau de parfum, 100 ml, 80 €, profumeria) è dominato da un cuore di fior di mandorlo e vaniglia che subentrano a bergamotto e gelsomino. Poi, un fondo di legno di sandalo, ambra, fava tonka e musk. speciale estate 2015

51


➔ BEAUTY

A Z Z E H C S E R F VIVA LA

A

nche la freschezza ha… il suo colore. Bianco, azzurro, verde… ovvero quello che ognuno di noi associa a una sensazione di benessere e leggerezza. Ma scegliere un deodorante, che della freschezza è il primo «garante», non è un gesto banale. Specie in estate. «Se la sudorazione è normale, ottimo un prodotto batteriostatico: a lunga durata, riduce la proliferazione dei batteri, responsabili del cattivo odore, senza alterare troppo la flora batterica», spiega Magda Belmontesi, dermatologa a Milano e Vigevano e docente al master di Medicina estetica all’Università degli Studi di Pavia. «Il sudore è sgradevole? Può essere opportuno ricorrere a un deodorante battericida, in grado di agire in modo più radicale sulla flora batterica. Va usato solo in caso di effettiva necessità e, comunque, per periodi limitati, perché può scatenare reazioni allergiche. Se, invece, l’odore è particolarmente acre, funzionano i deo assorbenti: arricchiti con derivati dello zinco eliminano, appunto, gli effetti della degradazione enzimatica, intervenendo sulla combinazione tra acidi grassi e sudore e impedendone la liberazione nell’ambiente». Sudi poco e solo quando fa molto caldo? «Scegli un deodorante senza principi attivi, ma con sostanze aromatiche. Non elimina le cause del problema, ma maschera, seppur per breve tempo, i cattivi odori», conclude l’esperta. Attenzione, però. Questi prodotti, anche i più delicati, vanno applicati non più di due volte al giorno, per non alterare l’equilibrio idrolipidico. E mai dopo la depilazione, qualunque sia il metodo prescelto (crema, rasoio, epilatore o ceretta). 52

speciale estate 2015

L

a freschezza, si sa, è anche sinonimo di doccia. Soprattutto d’estate. Ecco tre semplici astuzie per renderla più efficace. ● Usa soltanto detergenti delicati e poco schiumogeni, meglio se arricchiti con attivi idratanti ed estratti vegetali. E non abusare della doccia, anche perché una al giorno dovrebbe bastare. Altrimenti

rischi di disidratare la pelle, eliminando così il film idrolipidico che la protegge dagli agenti esterni. ● Al termine, abbina spugnature fredde a massaggi sulle estremità con il «telefono» della doccia. Variando (senza eccessi) la temperatura dell’acqua: il passaggio dal caldo al freddo stimola, infatti, la circolazione, facilita il ritorno del sangue venoso, tonifica i tessuti, prevenendo la comparsa di smagliature. ● Infine, reidrata la pelle con creme, latti od oli mirati a base di oli vegetali se è secca; di vitamine, acido ialuronico, collagene e principi antiossidanti se è matura; escina, gingko biloba, edera o betulla, in caso di cellulite; equiseto e derivati del silicio per combattere la perdita di elasticità. Puoi arricchire la texture, con due e o tre gocce del tuo olio essenziale preferito.

MARKA

DEODORANTI, SALVIETTINE E DETERGENTI PER COMBATTERE CALDO E SUDORE

L’ENERGIA VIENE DALL’ACQUA

A ognuno il suo alleato anti-afa 1. DEO & GO SALVIETTINE ANTIODORANTI di Lycia (10 bustine monodose, 4,90 €, grande distribuzione e farmacia): pronte all’uso e comode per i viaggi, garantiscono 48 ore di protezione grazie a un esclusivo sistema antiodorante. 2. DERMO DEFENSE 5 FRESH DEO STICK di Neutromed (50 ml, 2,39 €, grande distribuzione e drugstore) vanta 5 azioni: anti-odore, effetto asciutto, extradelicatezza per ogni tipo di pelle, prevenzione efficace delle irritazioni e salvaguardia del naturale equilibrio cutaneo. 3. FANTASY DEODORANTE di BeDeo (150 ml, 1,29 €, MD Discount e LD Market): grazie alla profuma-

zione delicata assicura una piacevole sensazione di benessere per tutta la giornata. Testato dermatologicamente.

1

2

4. GOCCE DI NATURA BAGNOSCHIUMA di Botanika (500 ml, 1,99 €, MD Discount e LD Market) deterge con delicatezza grazie alla presenza di olio puro di argan. Senza sles e les, allergeni da profumo e coloranti sintetici. 5. GO FRESH BAGNODOCCIA NUTRIENTE di Dove (500 ml, 3,9 €, grande distribuzione e drugstore): al profumo di melograno ed erba cedrina, vanta una nuova formula, ancora più morbida e idratante, in grado di rispettare l’equilibrio cutaneo.

3

4

5



Nord Sardegna

RESORT LE DUNE BADESI: LA SPIAGGIA

6 volte premiati per rapporto qualitĂ /prezzo tra 15000 Hotels di tutto il mondo

da E 80 p.p. al giorno con colazione e cena, bimbi gratis

Offerta Pacchetti Hotel + Nave o Volo


il paradiso delle Vacanze Resort & SPA

★★★★

resortledune.com Badesi - Nord Sardegna

un Amico in Sardegna www.delphina.it

Nelle migliori Agenzie di Viaggio


focus medicina LA MEDICINA CHE “ASCOLTA” SORRISO

Dal dentista con serenità

N

on solo da adulti, anche nei nostri ricordi d’infanzia le visite dal dentista erano momenti spiacevoli. “Penso che sia importante far sentire il paziente a proprio agio creando un ambiente familiare e rilassato” dice il dott. Franceschelli. “Bisogna parlare molto con il paziente, farsi raccontare tutte le sue problematiche, paure e aspettative. Con la prima visita si deve creare una grande empatia e chiedersi: cosa farei se fosse la mia bocca? COME DECIDERE LA PROCEDURA? Noi dobbiamo scegliere le tecniche più

semplicistiche possibili. È importante fornire il miglior servizio qualità-prezzo. CON QUESTA FILOSOFIA SU COSA PUÒ INTERVENIRE? Oggi tutto questo si può fare con le tecniche che abbiamo a disposizione che permettono di raggiungere un livello estetico e funzionale molto alto: faccette di ceramica, capsule free-metal (in Disilicato o Zirconio); ricostruzioni estetiche, sbiancamento con o senza laser... Inoltre è possibile eseguire interventi di chirurgia in maniera semplicistica: impianto flap-less (senza lembo, non si mettono punti), impianto a carico immediato (si montano subito i denti, le capsule), intere arcate ricostruite in 2-3ore. La Dottoressa Giovanna Franceschelli, ricorda la necessità di prendersi cura del proprio sorriso sin dai piccoli: “È fondamentale per i bambini intercettare i problemi di occlusione, per evitare pro-

ALTEZZA

Promotion

Statura bassa? C’è il rimedio! L’allungamento degli arti è eseguito su pazienti affetti da nanismo, per aiutarli a svolgere le normali attività ma anche su pazienti affetti da bassa statura idiopatica o per estetica. Nella specie umana c’è un’ampia variabilità di statura, dai 135 ai 200 cm senza essere in alcuna patologia (± 20% rispetto allo standard maschile di 165cm a livello mondiale). Considerate le differenze di statura che separano le popolazioni è necessario utilizzare standard specifici per ognuna. In Italia la media è di 177cm (uomini) e 166cm (donne). Stature inferiori ai 135cm rientrano nel nanismo, mentre superiori ai 200cm gigantismo. Le tecniche più utilizzate e con migliori risultati sono l’allungamento con fissatori esterni, l’allungamento su chiodo estensibile o tecniche miste con l’utilizzo di un chiodo endomidollare associato al fissatore esterno. Questi metodi hanno pregi e difetti che vanno valutati con il chirurgo. I trattamenti sono lunghi, il paziente deve avere una forte motivazione e seguire le istruzioni del chirurgo. I risultati sono sempre molto apprezzati. info@drpiliortopedico.it - www.drpiliortopedico.it - www.agendasalute.com

blematiche future irreversibili cervicali e posturali, conseguenza di un disarmonico sviluppo dei mascellari. Il bambino deve trovarsi in un ambiente “amico” e stare sereno. Questa è la priorità. Per gli adulti l’estetica, nel rispetto della funzionalità, è importantissima. Con apparecchi mobili trasparenti è facile allineare i nostri denti.”

Dott. Francesco e Dott.ssa Giovanna Franceschelli Via Frattina, 128 - Roma - t 06 6791888 - t 06 6790713 info@centrodentisticofranceschelli.it www.agendasalute.com

CUORE

Fibrillazione Atriale La fibrillazione atriale è un’aritmia cardiaca atriale caratterizzata da un’attività elettrica disorganizzata e rapida che rende impossibile una efficace contrazione dell’atrio. Può portare a complicazioni come ictus, insufficienzacardiaca,ospedalizzazioneedecessoprematuro.Colpiscetralo0,5/1% della popolazione. Maggiormente a rischio sono i soggetti con diabete, disfunzioni della ghiandola tiroidea, ipertensione arteriosa, malattie che coinvolgono i polmoni ed è associata a malattie cardiache preesistenti o in pazienti con “cuore sano”. Si può intervenire sia con la chirurgia che con i farmaci. L’ablazione nelle forme parossistiche e quando il paziente non risponde più ai farmaci. Altre soluzioni vanno vagliate con lo specialista aritmologo: terapie farmacologiche (anticoagulanti, antiaritmici), pacemaker, cardioversione elettrica. È importante non sottovalutare mai i sintomi: polso irregolare, palpitazioni, mancanza di respiro, vertigini, paura o ansia, dolore toracico. Se avvertiti, contattate subito il vostro medico.

Dott. Iacopino Saverio c 333 2376080 - iacopino@iol.it www.aritmiecardiache.com - www.agendasalute.com


➔ TENDENZE

Moda

● COSTUMI ● GIOIELLI ● OCCHIALI ● SANDALI ● ACCESSORI

TUTTO NEI COLORI VIVACI DELL’ESTATE

di Cecilia Cristoforetti


➔ TENDENZE

Moda 2

1 1. CHEEK BY LISCA WAVY Colore del sole nel bikini in microfibra, composto da reggiseno a triangolo lavorato e slip con laccetti. Prezzo: 49 euro (lisca.com). 2. PIAZZA ITALIA Per le gite in barca è comoda la sacca in gomma traforata con vano separato portascarpe chiuso con zip; si può’ portare a tracolla o a mano. Prezzo: 19,95 euro (piazzaitalia.it).

GIALLO-ARANCIO 3

3. QVC Sirenetta perfetta con l’anello placcato oro anallergico con stella marina in smalto disegnata da KJL by Kenneth Jay Lane, disponibile anche in azzurro color del mare. Prezzo: 34,73 euro (qvc.it).

4

4. EFFEA I capelli non si bagnano con la cuffia in gomma con fiori in rilievo dal sapore vintage; taglia unica, disponibile anche in colore lilla. Prezzo: 7,40 euro (effeasport.it). 5. LOMOGRAPHY Questo modello di fotocamera ha flash potentissimo, filtri colorati, lente grandangolare, focus facile da usare, finestrella di controllo rullino da 35 mm. Prezzo: 99 euro (lomography.it). 6. GIOSEPPO Il famoso papero nero con il becco arancione e la caratteristica striscia bianca sul collo della serie Looney Tunes, Daffy Duck, personalizza le infradito in gomma con stampa a pois. Prezzo: 20,90 euro (gioseppo.com). 58

speciale estate 2015

6

5


VERDE 1. TIGER Quando svolazzano le frange dell’ombrellone dal sapore caraibico annunciano da quale parte tira il vento; bastone regolabile da fissare nella spiaggia, disponibile anche in rosa. Prezzo: 30 euro (tiger-stores.it).

1

3

2. AGOGOA BY PIN UP STARS Per fisici perfetti il bikini in microfibra e pizzo macramé con laccetti in mezzo al seno e sui fianchi. Prezzo: 132 euro (pinup-stars.com).

2

3. H&M Richiamano il Continente nero gli orecchini a clips in pvc con nappine. Prezzo: 6,99 euro (hm.com).

4

6

5. MENGHI Chic sulla spiaggia con la mini borsa in pvc con catena a tracolla in metallo dorato per contenere solo il cellulare e il rossetto. Prezzo: 130 euro (menghishoes.com). 6. OPSOBJECTS Profuma di vaniglia il bracciale verde con catena in policarbonato e ciondolo a cuore in silicone. Prezzo: 26 euro (opsobjects.com).

5

8

7

4. NAU! È pistacchio il gusto del gelato dell’estate 2015 e color pistacchio è l’occhiale da sole in acetato con forma arrotondata. Prezzo: 69,95 euro (nau.it).

7. ARENA Aderiscono perfettamente al viso gli occhialini per nuotate in apnea, con elastico regolabile posteriore. Prezzo: 29,95 euro (arenawaterinstinct.com). 8. HAWAIANAS Comode, durature, leggere, le originali e autentiche infradito con fascette più fini e sottili in gomma antiscivolo e resistenti all’acqua, in un’ampia gamma di colori. Prezzo: 26 euro (havaianas.com).

speciale estate 2015

59


➔ TENDENZE

Moda 3 1 2

ROSA-ROSSO 4 5

7

8

6

1. BLUMARINE BY DE RIGO VISION Rosso lampone per l’occhiale da sole in acetato dalla texture floreale con lenti sfumate. Prezzo: 159 euro (derigo.com).

3. RITRATTI MILANO Bikini in microfribra con slip bassi e reggiseno a triangolo con ricamo sotto il seno come a sostenere l’allacciatura. Prezzo: 195 euro (ritratti.com).

5. O BAG MINI BY FULL SPOT È la versione ridotta della famosa O Bag; semirigida in morbida gomma, ha stampa fantasia all’interno e nei doppi manici. Prezzo: 78 euro (fullspot.it).

7. CARPISA Capiente per il weekend, e non solo al mare, il trolley rigido in Abs con motivo logato in rilievo e maniglione estraibile. Prezzo: 79,90 euro (carpisa.it).

2. TINO GENERATION Ciondolo in pvc con silhouette di un bambino a braccia aperte, disponibile in altri dieci colori. Prezzo: 29 euro (tinogeneration.com).

4. CALZEDONIA Costume in microfibra con reggiseno a fascia imbottito a pois con ricamo in passamaneria (40 euro) e slip arricciato ai fianchi (20 euro), calzedonia.it.

6. TIGER Leggeri racchettoni in plastica con pallina per partite in riva al mare sulle spiagge meno affollate. Prezzo: 4 euro (tiger-stores.it).

8. BIRKENSTOCK È comodissima la pianella a fascia unica e regolabile con plantare anatomico rivestito in soffice pelle. Prezzo: 24 euro (birkenstock.it).



➔ ALIMENTAZIONE

I R O I F N VIA I GO IN UNA SETTIMANA

LE DRITTE <E SEMPLICI RICETTE> PER PREPARARE IN TUTTA VELOCITÀ UN PRANZO A PROVA DI BILANCIA. CON UN OCCHO DI RIGUARDO AI GOLOSI

P

er chi è attento al peso forma, anche durante il meritato relax delle vacanze, ecco un regime alimentare semplice da seguire e che non richiede sacrifici. L’ha ideato per OK il nutrizionista Nicola Sorrentino, specialista in Scienza dell’alimentazione e dietetica e direttore della Columbus Clinic Diet di Milano. In soli sette giorni la dieta dell’estate promette di eliminare gonfiori e imprimere una sferzata al metabolismo. «La semplice preparazione o la facile reperibilità del pasto di mezzogiorno rende questo regime alimentare agevole da seguire», spiega l’esperto. «Gustosa, sana e ricca di pesce, permette di tenere il peso sotto controllo». E finita la settimana di dieta, si possono mettere in pratica i consigli per continuare ad alimentarsi in modo corretto.

62

speciale estate 2015

LA DIETA DELL’ESTATE DA SEGUIRE FACILMENTE ANCHE IN SPIAGGIA

Così mantieni la linea

} Non saltare mai la prima colazione. È indispensabile anche d’estate per fornire all’organismo l’energia necessaria ad affrontare bene la giornata e per mantenere il peso forma. Se sei al mare o ti trovi in città e hai una piscina a portata di mano svegliati un po’ prima in modo da aver digerito in tempo la colazione per un tuffo. Gli alimenti più indicati sono latte, yogurt, spremute, frutta accompagnati da biscotti, fette biscottate, prodotti da forno leggeri con marmellata o miele. } Segui sempre una dieta varia, oltre a fornire all’organismo il giusto apporto di tutti i nutrienti, soddisfa anche il palato. Un presupposto importante per mantenersi in forma, poiché la monotonia è nemica della salute e del buonumore. Anche se pranzi alla spiaggia o comunque fuori casa e non hai voglia

di impegnarti in cucina, fai in modo di mangiare ogni giorno cibi appartenenti a ciascun gruppo alimentare (carboidrati, proteine, grassi, frutta e verdura). } Fai spuntini leggeri. Così non ti ritroverai con una fame da lupi a pranzo e a cena. A metà mattina e a metà pomeriggio vanno bene uno yogurt magro, una spremuta o un frutto. } Mangia ogni giorno frutta e verdura, sono fonti insostituibili di vitamine e di sali minerali. Non conservare a lungo in frigorifero i vegetali e consuma le verdure crude o dopo cotture rapide. } Non esagerare con caffè, tè e bevande a base di caffeina. Limita l’assunzione di vino e birra ed evita i superalcolici. } Bevi almeno un litro e mezzo di acqua ogni giorno, che aiuta l’organismo a smaltire le tossine e favorisce il buon funzionamento dell’intestino. Inizia già


MARKA

DA PRIVILEGIARE: PESCE E CARNI BIANCHE, VERDURA, FRUTTA E ACQUA. DA RIDURRE: GRASSI, ZUCCHERI , SALE. FONDAMENTALE NON SALTARE I PASTI

speciale estate 2015

63


➔ ALIMENTAZIONE ALIMENTAZIONE DIETA

fin dal risveglio, bevendo un bicchiere di acqua a digiuno, e continua a sorseggiare lentamente acqua specialmente in spiaggia, anche se non hai sete. } Fai largo al pesce e alle carni bianche, come pollo e tacchino: sono ricchi di proteine e povere di grassi saturi. } Diminuisci l’assunzione di grassi, quelli contenuti in particolare negli insaccati e nei formaggi. } Sostituisci il latte intero con quello parzialmente scremato e lo yogurt intero con quello magro. } Non saltare il pranzo con la scusa che sei in spiaggia o comunque ti trovi fuori casa. Digiunare non aiuta a dimagrire. Al contrario, quando lo stimolo della fame diventa forte, aumenta il rischio di consumare dosi maggiori di cibo durante il pasto successivo. } Consuma una cena leggera, in questo modo eviterai non solo di andare a dormire con la digestione ancora in corso, ma anche di mettere su chili. } Limita i cibi raffinati e conservati. Questi alimenti subiscono, durante i processi di produzione, perdite anche considerevoli di nutrienti. Gli alimenti conservati sono inoltre ricchi di sale, mentre quelli raffinati contengono pochissima fibra. } Riduci il consumo di glucidi semplici. Dunque inizia gradualmente a diminuire la quantità di zucchero che metti di solito nel caffè e nel tè fino ad arrivare a eliminarlo del tutto. } Niente bevande gasate e dolcificate. Sostituiscile con succhi al 100% di frutta e centrifugati senza zucchero aggiunto. } Elimina le cattive abitudini. Per mantenersi in forma è importante anche eliminare i vizi comportamentali come la sedentarietà e il fumo. Cerca di nuotare ogni giorno e di fare lunghe passeggiate (almeno venti minuti a passo svelto). } Adopera il sale con moderazione. Per insaporire i piatti puoi utilizzare liberamente dell’aceto balsamico, oppure succo di limone, o ancora sughi (senza grassi), ma anche salse a base di yogurt e aromi vari. } Controlla la quantità di olio che utilizzi durante i pasti. Perciò non versarlo mai direttamente dall’ampolla, ma misuralo servendoti di un cucchiaio. Preferisci l’olio extravergine di oliva al burro. 64

speciale estate 2015

IL PROGRAMMA DEI SETTE GIORNI

Lunedì ● Colazione: caffè o tè con dolcificante; 2 fette biscottate ● Spuntino: 1 frutto a piacere o 1 yogurt magro alla frutta ● Pranzo: 1 piatto di impepata di cozze oppure 1 panino con prosciutto cotto ● Merenda: 1 frutto a piacere ● Cena: reginette alla taggiasca; 1 insalata verde senza olio con aceto balsamico

Martedì ● Colazione: caffè o tè con dolcificante; 2 fette biscottate ● Spuntino: 1 frutto di stagione a piacere oppure 1 yogurt magro alla frutta ● Pranzo: 1 piatto di polpo e patate oppure 1 piatto di bresaola con rucola e 1 panino ● Merenda: 1 frutto a piacere ● Cena: 1 panino; bocconcini di vitello al curry

Giovedì ● Colazione: caffè o tè con dolcificante; 2 fette biscottate ● Spuntino: 1 frutto di stagione a piacere oppure 1 yogurt magro alla frutta ● Pranzo: 1 piatto di sautè di vongole oppure 1 panino con salmone affumicato e lattuga ● Merenda: 1 frutto a piacere ● Cena: 1 panino; petto di tacchino con salsa di rucola

Venerdì ● Colazione: caffè o tè con dolcificante; 2 fette biscottate ● Spuntino: 1 frutto o 1 yogurt magro ● Pranzo: 1 fettona di anguria; 1 pallina di gelato alla frutta ● Merenda: 1 frutto a piacere ● Cena: riso Venere con scampi, zucchine e pomodori; insalata mista senza olio con aceto balsamico

Sabato Mercoledì ● Colazione: una tazzina di caffè o una tazza di tè con eventuale dolcificante; 2 fette biscottate ● Spuntino: 1 frutto di stagione a piacere o 1 yogurt magro alla frutta ● Pranzo: 1 piatto di prosciutto crudo sgrassato e melone ● Merenda: 1 frutto a piacere ● Cena: 1 panino; polpettone di verdure

● Colazione: caffè o tè con dolcificante; 2 fette biscottate ● Spuntino: 1 frutto di stagione a piacere o 1 yogurt magro alla frutta ● Pranzo: 1 piatto di minestrone freddo senza legumi ● Merenda: 1 frutto a piacere ● Cena: 1 panino; branzino al profumo d’arancia

Domenica ● Colazione: caffè o tè con dolcificante; 2 fette biscottate ● Spuntino: 1 frutto di stagione a piacere o 1 yogurt magro alla frutta ● Pranzo: 1 piatto di fagiolini e patate al vapore con salsa di soia (senza olio) ● Merenda: 1 frutto a piacere ● Cena: ditaloni al tonno; insalata di carote senza olio con aceto balsamico


LE RICETTE Reginette alla taggiasca

Polpettone di verdure

Ingredienti per 2 persone: ● 160 g di reginette ● 400 g di pomodorini ● 1 spicchio d’aglio ● 1 cucchiaio di capperi ● 10-15 olive taggiasche ● basilico ● peperoncino ● 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva ● 2 cucchiaini di pinoli ● sale

Ingredienti per 2 persone: ● 1 lattuga (circa 400 g) ● 2 patate medie (circa 400 g) ● 2 cucchiaini di pecorino grattugiato ● 1 uovo ● noce moscata ● 200 g spinaci surgelati ● 1 zucchina ● 2 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva ● 1 lime (o 1 limone) ● sale e pepe

rita grossolanamente i capperi, il basilico e le olive. Taglia i pomodori a pezzetti, schiacciali leggermente per privarli della loro acqua, mettili in una ciotola con lo spicchio d’aglio intero schiacciato, unisci il trito di capperi e olive, l’olio extravergine d’oliva, il sale, il peperoncino e i pinoli. Lessa al dente le reginette e uniscile al sugo, mescolando bene.

T

Bocconcini di vitello al curry Ingredienti per 2 persone: ● 400 g fesa di vitello ● 3 bicchieri di brodo vegetale ● ½ vasetto di yogurt ● 1 mazzetto aromatico (rosmarino, timo, alloro, salvia, origano, coriandolo) ● 1 cucchiaino di curry ● sale ● pepe aglia la fesa di vitello a tocchetti, mettila in una tegame e falla sobbollire dolcemente con il brodo vegetale, sale, pepe e il mazzetto aromatico tritato. Quando la carne sarà ben tenera, toglila dal tegame e tienila in caldo fra due piatti. Aggiungi al fondo di cottura il cuccchiaino di curry e lo yogurt, emulsiona bene, aggiusta di sale, versavi i bocconcini di vitello, fai cuocere per altri due o tre minuti. Mettili in un piatto e servi.

T

limina le foglie esterne della lattuga e scottale in acqua salata, scolale e stendi le foglie su un foglio di carta da forno, leggermente accavallate, formando così una specie di rettangolo. Lessa le patate, passale nel mixer con il formaggio, un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Mettile in una casseruola, a fiamma bassa, per asciugare la purea, e lega con l’uovo. Scotta la zucchina e gli spinaci e ripassali in padella per farli asciugare bene. Condiscili con il restante olio. Spalma il purè sulle foglie di lattuga, metti al centro gli spinaci e su questi la zucchina intera. Arrotola le foglie di lattuga formando un polpettone. Avvolgilo nell’alluminio e mettilo in frigo. Al momento di servire taglialo a fette e condisci con succo di lime, una presa di sale e poco pepe.

E

Petto di tacchino con salsa di rucola Ingredienti per 2 persone: ● 300 g di petto di tacchino ● 1 mazzetto di rucola ● basilico ● 4 pomodorini ciliegia ● qualche cappero ● 10 olive nere snocciolate ● 2 spicchi d’aglio ● 2 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva ● sale ● pepe bianco

ava la rucola e asciugala, schiaccia i pomodori eliminando la loro acqua e frulla il tutto con i capperi, le olive, lo spicchio d’aglio, sale, pepe e 1 cucchiaino d’olio. Emulsiona fino a ottenerne una salsa omogenea. Taglia i petti di tacchino a bocconcini. In una padella antiaderente poni prezzemolo e aglio tritati finemente, 2 cucchiai d’acqua e 1 cucchiaino d’olio, rosola a fiamma viva. Aggiungi la carne e fai insaporire, aggiusta di sale e pepe e porta a cottura. Disponi i petti su un piatto e ricopriteli con la salsa alle olive.

L

Riso venere con scampi, zucchine e pomodori Ingredienti per 2 persone: ● 140 g di riso venere ● 200 g di scampi ● 100 g di pomodorini ciliegia ● 80 g di zucchine ● 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva ● 1 scalogno ● sale e pepe ● prezzemolo tritato ava le zucchine e riducile a rondelle, pulisci i pomodori e tagliali a pezzetti, scotta gli scampi, ponili in una terrina a insaporire con sale e pepe. Trita lo scalogno e mettilo in una padella antiaderente con l’olio e due dita d’acqua e fallo appassire, aggiungivi il riso venere e fai cuocere per 15 minuti circa, aggiungendo acqua se serve. Unisci le verdure e finisci la cottura a fiamma vivace. Condisci con prezzemolo tritato, sale e pepe e servi.

L

Branzino al profumo d’arancia Ingredienti per 2 persone: ● 500 g branzino già sfilettato ● 4 pomodori ramati ● 2 rametti di rosmarino ● 2 cucchiai di capperi dissalati ● 1 spicchio d’aglio ● 1 arancia

● 2 cucchiaini di pecorino ● prezzemolo ● 2 cucchiai mais grattugiato ● 2 cucchiai di vino bianco ● 2 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva ● sale e pepe ava i filetti di branzino e ponili in una teglia per microonde. Affetta in lamelle sottili lo spicchio d’aglio, trita il rosmarino e appoggiali sul pesce. Lava e asciuga i pomodori, tagliali a fette spesse e ricopri i filetti. Trita il prezzemolo, mescolalo con il formaggio, il mais e il pepe e spolvera i pomodori. Aggiusta di sale e pepe, poi irrora con due cucchiai di vino bianco e due di acqua. Sbuccia un’arancia e tagliala a fette, ponila negli spazi fra il branzino e i pomodori, condisci con l’olio e cuoci nel microonde con la funzione «crisp» per 18 minuti. Servi caldo.

L

Ditaloni al tonno Ingredienti per 2 persone: ● 160 g di pasta ● 200 g di tonno al naturale ● 1 cucchiaio di capperi ● 2 acciughe ● 1 spicchio d’aglio ● 10-15 olive denocciolate ● 250 g di pomodorini ciliegia ● 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva λ ● origano ● prezzemolo ● sale e pepe repara un sughetto a crudo mettendo in una terrina i pomodori lavati e tagliati, lo spicchio d’aglio intero schiacciato, una manciata di origano, i capperi, le acciughe a pezzetti, le olive, l’olio e il sale. Spezzetta il tonno, aggiungilo ai pomodori e mescola. Scalda una padella abbastanza larga da contenere la pasta, scola i ditaloni al dente, uniscili al sugo di pomodoro e salta in padella per 2–3 minuti per farla insaporire. Cospargi di prezzemolo tritato, spolvera con pepe e servi.

P

speciale estate 2015

65


➔ ALIMENTAZIONE ALIMENTAZIONE

R U O H Y P HA P AMICO DELLA LINEA ORE 19,

SCATTA L’APERITIVO.

Con i colleghi, gli amici o il partner, fuori dall’ufficio oppure al bar della spiaggia. Si beve un bicchiere in compagnia, si chiacchiera, si mangia qualcosa al bancone prima di sedersi a cena. Una pessima abitudine? Non è detto. Con qualche piccolo trucco si può trasformare l’happy hour in uno spuntino per spezzare la fame e non arrivare a cena affamati, rischiando poi di consumare troppe calorie. La regola base: con l’aperitivo non si devono superare le 400 calorie, tra stuzzichini e bevande. Come fare? Ce lo insegna il dietologo Giuseppe Rovera, presidente dell’Associazione nazionale specialisti in scienza dell’alimentazione (Ansisa).

} Scegli le verdure crude. Al buffet meglio ripiegare su una porzione di carote, sedano, finocchi, pomodori oppure peperoni, anche in pinzimonio, per fare il pieno di vitamine e di fibre che, una volta ingerite, danno senso di sazietà. Lo stesso vale per la frutta. Per lo stesso motivo via libera anche a melanzane, pomodori o zucchine grigliati, purché non grondanti d’olio: un piatto abbondante conta solo 200 calorie.

}

Un bicchiere di vino? I pareri degli esperti sono contrastanti: c’è chi lo demonizza e chi lo considera un alleato della salute, purché lo si consumi con moderazione. Quello rosso è ricco di resveratrolo, assente nel vino bianco, un potente antiossidante che ha dimostrato in molti studi di svolgere un’azione protettiva su cellule e tessuti. Meglio però non esagerare: non solo per la linea (un calice contiene almeno 100 calorie) ma anche per il suo contenuto di alcol, fatto66

speciale estate 2015

LASCIANDO PERDERE PATATINE E NOCCIOLINE, L’APERITIVO SI PUÒ TRASFORMARE IN UNO SPUNTINO SANO CHE RIDUCE LA FAME PRIMA DI CENA

re di rischio per oltre 200 malattie tra cui 12 tipi di cancro.

}

Ottime le spremute non zuccherate di arancia oppure di pompelmo: hanno solo 80 calorie e sono una miniera di vitamine, sali minerali e fibre.

} Promosso il succo di pomodoro, con le sue 22 calorie circa a bicchiere, se scondito. Meno il Bloody Mary, che è il cocktail ottenuto miscelando succo di pomodoro e vodka: ha 62 calorie a bicchiere.

} Bene i centrifugati che consentono di bere frutta e verdura, garantendo l’apporto di vari nutrienti e raggiungere le cinque porzioni giornaliere di vegetali raccomandate dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). L’importante è bere subito il centrifugato, appena preparato: a contatto con l’ossigeno, si attivano enzimi di degradazione che lo impoveriscono di vitamine. Di norma un bicchiere non supera le 100 calorie.

} Sì agli smoothies. Sono salutari, gustosi e alla moda. Nati negli anni ‘60 negli Stati Uniti, hanno conquistato anche gli italiani, tanto che da qualche anno nelle principali città decine di bar si sono specializzati nella preparazione di questi beveroni a base di frutta o verdura, con l’aggiunta o meno di ghiaccio, di yogurt, di latte o di spezie. Come suggerisce l’aggettivo anglosassone da cui mutuano il nome, smooth, sono omogenei e vellutati: in sostanza, la versione contemporanea e americana del frullato nostrano. Senza zucchero o gelato sono light e danno il vantaggio di fare un bel mix di stagione, con tante vitamine e tante fibre che invece vanno perse nei centrifugati.

} Ripiega sul succo di frutta. Se il barista non prepara centrifugati o smoothies, si può ordinare un succo di frutta in bottiglia: meglio quelli al «100% frutta», come scritto sull’etichetta, che non contengono coloranti, conservanti e aromi, e sono privi di zuccheri aggiunti.


MARKA

UNA SCELTA AZZECCATA? CAROTE, RAPANELLI E TUTTE LE VERDURE CRUDE. DA LIMITARE INVECE I FORMAGGI GRASSI

speciale estate 2015

67


➔ ALIMENTAZIONE ALIMENTAZIONE HAPPY

}

Sì a una fetta di pane o due grissini con del prosciutto crudo sgrassato, della bresaola oppure del prosciutto cotto: in totale fanno circa 300 calorie. Lo speck invece ha più calorie. In generale, però, gli affettati non andrebbero mangiati più di due volte alla settimana.

} L’happy hour in stile giapponese. Una porzione composta da tre pezzetti di sashimi (pesce crudo a fettine, come tonno, pesce spada, salmone) e tre di sushi (dove il pesce crudo poggia su un letto di riso) è ipocalorica: ha poco più di 300 calorie. Inoltre si fa il pieno di proteine e omega 3. Dopo un aperitivo orientale, a cena è meglio preferire un secondo di pesce, evitando invece pane e pasta. ATTENTI AI PECCATI DI GOLA ● Non considerare l’happy hour un sostituto della cena, a meno che non offra

HOUR

piatti vari e di buona qualità come roast beef o contorni senza troppi intingoli. Se cominci a spizzicare tutto quello che ti capita davanti, noccioline, patatine, pizzette, tartine imburrate, bruschette o addirittura pasta al forno e pollo al curry, raggiungerai facilmente le 1.500 calorie e oltre. Una mangiata di quel tipo è l’equivalente di un pasto completo, ma sproporzionato: avrai assunto per lo più carboidrati e grassi. Come eccezione va bene, ma non può essere l’abitudine! ● Piano con la mozzarella, che non è un formaggio magro: uno spiedino fatto di pomodorini e bocconcini va bene, ma non finire il vassoio! Se sei tentato dal grana, cedi ma con moderazione: non più di tre pezzetti. È un alimento ricco di calcio e di fosforo, però anche di calorie. ● Da bandire cocktail e superalcolici. Per il loro contenuto eccessivo di alcol e di zuccheri.

TROPPI SNACK AFFATICANO IL FEGATO

P

atatine, salatini, noccioline: spiluccare al buffet dell’aperitivo, prendendo una manciata di snack qua e là, non è proprio l’ideale per la salute. Soprattutto se diventa un’abitudine anche fuori dall’happy hour. ● Gli spuntini confezionati

aumentano con il tempo il livello di trigliceridi nel sangue e hanno un impatto più dannoso sul fegato rispetto a portate complete, anche se ipercaloriche: lo ha recentemente dimostrato uno studio di un gruppo di ricercatori dell’Academic Medical Center di Amsterdam, pubblicato sulla rivista scientifica Hepatology. ● Gli snack sono piccole

porzioni, ma nascondono insidie: un alto contenuto di grassi e zuccheri. Quando si eccede si può, quindi, superare di gran lunga la dose giornaliera raccomandata di lipidi e carboidrati, senza rendersene conto. A subirne le conseguenze è il fegato che, nel tempo, può accumulare grassi nelle sue cellule con il rischio di steatosi non alcolica.

Le ca lo rie dei co cktail .. .

MARTINI DRY

CAIPIRINHA

E

(10 ml di vermouth dry = 10,9 kcal 40 ml di gin = 86 kcal) ● Una coppetta da cocktail da 50 ml di Martini Dry fornisce

(g 20 di zucchero = 80 kcal 40 g di cachaca = 129 kcal) ● Un bicchiere old fashioned di Capirinha fornisce

97 kcal

209 kcal

BELLINI

GIN TONIC

(35 ml di spumante = 22,8 kcal 15 ml di nettare di pesca = 8,4 kcal) ● Un flûte da 50 ml di Bellini fornisce

(50 g di gin = 107,5 kcal mezza bottiglia di acqua tonica = 28,8 kcal) ● Un Gin Tonic fornisce

31 kcal

136 kcal

cco le calorie nascoste in alcuni cocktail (di cui non abusare all’aperitivo come in qualsiasi momento), elaborate dalle dietiste dello Studio medico Migliaccio Eugenia Cilla, Martina Comuzzi e Silvana Nascimben. Nell’altra pagina, le calorie delle bibite (per 100 ml).

68

speciale estate 2015


MARKA

CAMPARI SHAKERATO

BLOODY MARY

● 50 ml di Campari forniscono

(48 ml di succo di pomodoro = 6,7 kcal 24 ml di vodka = 54,5 kcal 8 ml di succo di limone = 0,5 kcal) ● Un tumbler da 80 ml di Bloody Mary fornisce

60 kcal

62 kcal NEGRONI (26,5 ml di gin = 57 kcal 26,5 ml di bitter campari = 31,8 kcal 26,5 ml di vermouth rosso = 40 kcal) ● Un tumbler da 80 ml di Negroni fornisce

129 kcal

MARGARITA (25 ml di Tequila = 61,3 kcal 15 ml di Cointreau = 47,1 kcal 10 ml di succo di limone = 0,6 kcal) ● Una coppetta da cocktail da 50 ml di Margarita fornisce

109 kcal

.. .e del le bibite Coca- Cola 42 kcal Coca-Cola light 0,32 kcal Coca-Cola zero 0,2 kcal Pepsi 44 kcal Pepsi light 0,3 kcal Fanta Aranciata 48 kcal Fanta Zero Aranciata 5,2 kcal Pompelmo Schweppes 48 kcal Aranciata San Pellegrino 48 kcal Sprite 7,2 kcal Acqua tonica Schweppes 37 kcal Nestea 29,2 kcal Estathè 45 kcal Lipton Ice Tea 29 kcal Redbull 45 kcal Redbull Sugar free 3 kcal

speciale estate 2015

69


focus medicina SALUTE AL MASCHILE PROSTATA

Il laser in urologia

U

n raggio di luce nel trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna.

CHE COS’È L’IPB? L’IPB o ipertrofia prostatica benigna è una condizione anatomica diffusa negli uomini dopo i 45anni, che consiste nell’ingrossamento della ghiandola prostatica, che assume un significato clinico solo se diventa causa di ostruzione cervico-uretrale; in caso si rende necessario un trattamento altrimenti si determina un progressivo sfiancamento della vescica, con una compromissione irreversibile della sua funzione. QUALI SONO I SINTOMI? I sintomi possono essere ingannevoli.

CHIRURGIA

Uomini e bisturi

Promotion

S

empre più attenti al proprio aspetto e la richiesta di chirurgia estetica per uomo aumenta in maniera esponenziale. Non è sufficiente avere la volontà di migliorare il proprio aspetto. È essenziale mettersi nelle mani di esperti che fanno del loro mestiere un’arte. Il Dott. Sergio Montes, è uno specialista riconosciuto a livello internazionale nella Chirurgia Plastica ed Estetica, laureato in Medicina e Chirurgia in Spagna e specializzato in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica presso l’Università di Milano è una delle figure di spicco capace di donare un effetto naturale. Ha lavorato in Inghilterra (St James Hospital), a Milano (Istituto Europeo di Oncologia) e in Spagna (Centro Medico Teknon di Barcelona). Attualmen-

Mentre molti pazienti avvertono stimolo frequente e urgente, una buona parte può non avere alcun sintomo evidente, se non un flusso urinario debole, che può non essere notato o preso in giusta considerazione; sono proprio quest’ultimi i pazienti più a rischio e trascurare il problema fino ad arrivare improvvisamente alla ritenzione urinaria acuta.

Marco Dr. Giandotti Viale Egeo, 4 - Roma - t 06 5910765 www.urolight.it - www.agendasalute.com marcogiandotti@tin.it

te esercita presso strutture cliniche private di grande prestigio a Milano e Barcellona, offre anche consulenze a centri medici di Londra e altre importanti città. Negli ultimi anni sta dedicando una speciale attenzione alla chirurgia estetica dell’uomo, in particolare per il trapianto dei capelli. Per il Dott. Montes la parola chiave è: priorità ai risultati e alla naturalità. Elementi essenziali per la riuscita dell’intervento e della soddisfazione del paziente. Esegue interventi di chirurgia estetica del viso e del corpo e nel tempo ha sviluppato tecniche chirurgiche sempre meno invasive e con l’utilizzo di biomateriali. Specialista e pioniere anche nelle ultime tecniche e trattamenti di “Anti-Aging”, richiesti in egual misura (con pari risultati) da donne e uomini. Per i pazienti che preferiscono privacy, il Dott. Montes e la sua equipe operano a Barcellona, nella moderna Clinica Diagonal, con possibilità di visite e controlli in Italia. Collabora con diverse Onlus ed è il fondatore

QUANDO E COME SI INTERVENE CHIRURGICAMENTE? Quando l’ostruzione è molto marcata e la terapia medica non riesce a far aprire l’uretra per lo svuotamento vescicale, quindi si procede all’intervento chirurgico, che consiste nella rimozione del solo adenoma e mai dell’intera prostata, che viene svuotata. QUALI SONO LE TECNICHE CHIRURGICHE MIGLIORI? La resezione endoscopica di prostata (TURP) ha rappresentato una svolta nel trattamento chirurgico dell’IPB e oggi con le nuove tecnologie bipolari si è ulteriormente affinata. La novità è l’impiego del laser che ha diversi vantaggi: un più rapido recupero post-operatorio, una migliore preservazione della sessualità e la possibilità di evitare interventi più invasivi (a cielo aperto) nel caso di prostate particolarmente voluminose.

di ayudamedica.org, onlus per lo sviluppo di programmi di aiuto medico in Paesi dove i servizi medici sono carenti.

Dr. Sergio Montes www.sergiomontes.net - drsergiomontes@gmail.com c 334 711482 - Twitter: @drsmontes www.agendasalute.com


MARKA

➔ ALIMENTAZIONE ALIMENTAZIONE

GLI ALLEATI DEL PESO FORMA IDEE SANE E LEGGERE PER LA TAVOLA ESTIVA

B

asta poco per mantenere il peso forma senza penalizzare il piacere della buona tavola. La strategia vincente? Imparare a fare le scelte giuste al momento della spesa, per avere sempre a portata di mano alimenti di qualità e che consentano di preparare colazione, pranzo, cena e spuntini spezzafame, secondo i principi della dieta mediterranea: l’ideale per mettere d’accordo salute, peso, gusto. Oltre a verdura e frutta, ne sono fiori all’occhiello pasta e riso, meglio se integrali, perché ricchi di fibre, il pesce, fresco ma anche surgelato, e l’olio extravergine di oliva. Un altro perno fondamentale di uno stile alimentare amico della linea è poi la prima colazione che tutti i nutrizionisti invitano a non saltare, perché contribuisce ad aumentare il senso di sazietà durante il giorno, favorendo pasti senza eccessi. Si è visto, infatti, che chi non fa colazione ha più difficoltà nel controllare il peso e tende ad avere abitudini alimentari scorrette.

FETTE BISCOTTATE VIVO MEGLIO ai cinque cereali (riso, orzo, segale, avena, farro) per fare il pieno di fibre sin dalla prima colazione del mattino o per uno spuntino sano e veloce; sempre fragranti grazie alle confezioni salva freschezza, la confezione da 320 grammi si trova nei punti vendita Md e LD a 1,09 euro.

PENNE DOLCE VITA alimento dietetico che mantiene inalterato il sapore della pasta tradizionale e, grazie al chitosano mescolato alla semola di grano duro, limita l’assorbimento dei grassi e favorisce il controllo del colesterolo; distribuite da Inuvance in farmacia e parafarmacia, 500 grammi a 4,90 euro.

SUGO PRONTO DI MARE ARBI della linea Leggerezza - Benessere e gusto, con pomodorini, zucchine e olio extravergine di oliva, è ricco di omega 3 e a basso tenore di grassi, apporta solo 68 kcal per 100 grammi; la confezione da 300 grammi nella grande distribuzione a 4,90 euro.

ANANAS BIO DISIDRATATO PRODIGI DELLA TERRA della linea Sole Più Fruit, è uno snack perfetto per una pausa in ufficio, a scuola, nello sport e pratico anche a colazione e sulla tavola; la confezione da 25 grammi in farmacia e parafarmacia costa 1,99 euro.

CEREALI INTEGRALI NESTLÉ FITNESS per iniziare la giornata con energia e fare il pieno di fibre; a ridotto tenore di zuccheri, sono arricchiti con cinque vitamine e minerali, tra cui calcio e ferro; la confezione da 375 grammi nella grande distribuzione costa 3,35 euro.

NERONE ALCE NERO è una varietà di riso integrale biologico con un buon tenore di proteine e di sali minerali; delicatamente aromatico, è ideale per completare un piatto a base di pesce, ma ottimo anche con la carne o le verdure; la confezione da 500 grammi nella grande distribuzione costa 3,80 euro. speciale estate 2015

71


➔ ALIMENTAZIONE

Dimagrisci col

O T A L GE

I CONI CON L’AIUTO DTE E COPPET N SETTE PERDI PESO I NUNCIARE RI GIORNI SENZA ESTIVO AL DOLCE ZA PER ECCELLEN

R

imettersi in forma per le vacanze? È possibile farlo senza rinunciare a quello che da sempre è considerato il tipico peccato di gola estivo: il gelato. La dieta del gelato è adatta a tutti, donne e uomini adulti, a eccezione di chi soffre di diabete. Trattandosi però di un regime fortemente ipocalorico, di circa 1.200 calorie al giorno, va seguito per una sola settimana e promette di far perdere due o tre chili di troppo. «Il gelato è un alimento troppo spesso criminalizzato», spiega Pietro Migliaccio, presidente della Società italiana di scienza dell’alimentazione, che in collaborazione con

la dietista Silvana Nascimben ha elaborato il regime dietetico con coni e coppette per i lettori di OK. «Ha però ha ottime qualità perché offre un buon apporto nutritivo ed è gratificante, quindi aiuta ad affrontare psicologicamente la dieta». L’importante è mangiarlo come alternativa al pasto tradizionale e non aggiungerlo a primo e secondo come dessert. «Il gelato è prodotto con latte, uova, zucchero, più caffè, cacao o frutta, tutti alimenti dotati di un buon valore nutrizionale», continua l’esperto. «Mangiando una coppa alla crema, per esempio, introduciamo proteine di alto valore biologico, grassi di qualità, glucidi a rapido assorbimento e a pronta

UNA CAMPAGNA SOSTIENE QUELLO ARTIGIANALE

F

ondazione Umberto Veronesi e filiera del gelato artigianale di nuovo insieme per il secondo anno consecutivo,

72

speciale estate 2015

a testimoniarne i benefici nell’ambito di un’alimentazione corretta ed equilibrata. Con lo slogan «Lo sapete che...», la campagna informativa

intende divulgare gli ultimi riscontri scientifici sulle proprietà benefiche di prodotti naturali come more, fragole, pistacchio e cioccolato fondente.


disponibilità energetica come lattosio e saccarosio. Buono è anche l’apporto di vitamine, A e B2, e di sali minerali, come calcio e fosforo. Se poi aggiungiamo un paio di cialde o un biscotto, che sono a base di cereali, la composizione nutrizionale del pasto si arricchisce di amido».

Alla frutta i meno calorici Durante la settimana di dieta sono previsti sia gelati confezionati, come cornetti o biscotti, sia quelli artigianali. «I primi hanno il vantaggio di garantire massima sicurezza dal punto di vista igienico e di rendere facilmente reperibili le informazioni nutrizionali», spiega Migliaccio. «Sulla confezione vengono riportati ingredienti e chilocalorie per 100 grammi di alimento, utili per inserire correttamente il gelato in un equilibrato regime ipocalorico. I prodotti industriali però hanno il difetto di avere più o meno tutti lo stesso sapore. Il gelato artigianale, invece, offre un’ampia varietà di gusti, ma ben più difficile è stimare il suo apporto calorico perché questo dipende dalla ricetta seguita e può cambiare quindi da negozio a negozio». Per questo nel programma settimanale non sono indicate con precisione le quantità di gelato ma le porzioni. Come regolarsi? Basta ricordare che una pallina di gelato pesa circa 40 grammi e che l’apporto calorico per 100 grammi di alimento può variare dalle 140 alle 300 calorie a seconda del gusto (nocciola, crema e cioccolato sono quelli più calorici). Rimane quindi la regola di non mangiarne più di una porzione al giorno e di non aggiungere altri dolci al programma settimanale.

NOVITÀ DELL’ESTATE: IL CONO SENZA GLUTINE

A

pensarci sono stati i gelatai di Grom per andare incontro alle esigenze dei celiaci, sempre più numerosi. Da qualche

anno tutti i gusti offerti dalla famosa gelateria con punti vendita in tutta Italia sono privi di glutine. Mancava solo il cono che oggi diventa

gluten-free, vera novità dell’estate 2015: ora anche intolleranti e sensibili al glutine non dovranno accontentarsi solo delle coppette.

speciale estate 2015

73


➔ ALIMENTAZIONE ALIMENTAZIONE

RICA E GOLOSA

ALO UNA SETTIMANA IPOC ● Cerca di non saltare mai nessuno dei cinque pasti previsti durante la giornata. ● La colazione è il pasto fondamentale: puoi alternare cibi freschi e leggeri come yogurt, frutta di stagione e fette biscottate, da abbinare

a caffè e un bicchiere di latte parzialmente scremato oppure di tè freddo. ● Non dimenticarti dello spuntino: a metà mattina e a metà pomeriggio vanno bene un frutto di stagione, uno

Lunedì ● Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato, caffè a piacere con un cucchiaino di zucchero, due fette biscottate. ● Metà mattina: due o tre albicocche o un succo di frutta. ● Pranzo: un gelato confezionato del tipo biscotto o cornetto; 400 g di cocomero oppure una pesca. ● Pomeriggio: un ghiacciolo. ● Cena: 80 g di bresaola con rucola a piacere condita con un cucchiaino di olio extravergine d’oliva; 40 g di pane oppure un pacchetto di cracker da 25 g.

Giovedì ● Colazione: un succo di frutta e una merendina a scelta. ● Metà mattina: una pesca o due o tre albicocche. ● Pranzo: un cono di gelato a piacere, anche con panna e due o tre cialde. ● Pomeriggio: un pacchetto di cracker da 25 g oppure 200 g di ciliegie. ● Cena: una coscia di pollo con sovraccoscia senza pelle, insalata o melanzane a piacere con un cucchiaio di olio extravergine di oliva; 40 g di pane; un ghiacciolo.

Domenica ● Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato (150 g) con quattro fette biscottate e due cucchiaini di marmellata. ● Pranzo: una porzione di insalata di riso o di pasta fredda, 400 g di cocomero oppure 200 g di melone; un sorbetto al limone. ● Pomeriggio: un cono di gelato artigianale alla frutta. ● Cena: un hamburger con insalata o peperoni a piacere condita da un cucchiaino di olio extravergine di oliva; 40 g di pane.

74

speciale estate 2015

yogurt magro, un ghiacciolo o un pacchetto di cracker. ● A pranzo o a cena sostituisci il piatto tradizionale con un gelato. ● Ogni giorno ricordati di

Martedì ● Colazione: uno yogurt magro da 125 g alla frutta con 20 g di cereali. ● Metà mattina: una banana o una pesca. ● Pranzo: una coppa di macedonia di frutta con gelato,un po’ di panna e una o due cialde. ● Pomeriggio: uno yogurt magro alla frutta da 125 g o una barretta di cereali da 80-100 kcal massimo. ● Cena: una porzione di pesce arrosto (un’orata, una spigola o un rombo) con 200 g di patate e un’insalata mista condita con un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.

Venerdì ● Colazione: un tè freddo e tre biscotti (30 g circa). ● Metà mattina: un succo di frutta oppure una mousse magra alla frutta da 125 g. ● Pranzo: una granita di caffè con panna e due cialde. ● Pomeriggio: 200 g di melone o 400 g di cocomero. ● Cena: 60 g di mozzarella light con pomodori a piacere, basilico e due cucchiaini di olio extravergine d’oliva; 40 g di pane.

mangiare frutta e verdura di stagione a piacere, fonti insostituibili di vitamine e di sali minerali, e di bere almeno un litro e mezzo di acqua.

Mercoledì ● Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato (150 g), caffè a piacere, tre biscotti (30 g circa). ● Metà mattina: 200 g di ananas o una pesca ● Pranzo: 80 g di prosciutto crudo con 500 g di melone; 40 g di pane oppure un pacchetto di cracker da 25 g ● Pomeriggio: due bon bon di gelato ricoperto di cioccolato. ● Cena: una coppa di gelato alla crema con due o tre cialde oppure un frullato di latte parzialmente scremato con 250 g di frutta fresca di stagione oppure un frappè con due o tre cialde.

Sabato ● Colazione: un cappuccino e una brioche. ● Pranzo: riso con due pomodori, cucinati secondo le proprie abitudini e un’insalata verde mista condita con un cucchiaino di olio extravergine d’oliva; oppure un piatto di spaghetti alle vongole o di risotto alla pescatora più un semifreddo alla frutta. ● Pomeriggio: uno yogurt alla frutta da 125 g o una granita al limone. ● Cena: 4 bastoncini di pesce cotti al forno e un contorno di verdure a scelta condito con un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva; 40 g di pane.


Perdere peso velocemente è possibile in sicurezza con l’aiuto di un nutrizionista Dieta combinata con

È il trattamento dietetico d’urto che ti aiuta a perdere peso rapidamente e che ti motiva a intraprendere un percorso di dimagrimento equilibrato, l’unico in grado di darti una soluzione definitiva ai tuoi problemi di peso. Dieta Combinata integra la personalizzazione dietetica realizzata con il contributo scientifico di Dietosystem con ProteoNorm, l’integratore proteico di altissima qualità.

CALL CENTER 02 2800 5725

Dieta Combinata e il prodotto ProteoNorm sono esclusivamente affidati ai nutrizionisti*, in grado di prescriverti il trattamento personalizzato e monitorare il tuo stato di salute.

Cerca il tuo nutrizionista di fiducia su www.dietacombinata.it

SITO INTERNET www.dietacombinata.it


focus medicina RINGIOVANIRE SI PUÒ CHIRURGIA PLASTICA

Autotrapianto di capelli

I

ncontriamo il Dott. Roberto Scalco, specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, presidente dell’Associazione Chirurgia Plastica Avanzata e da anni studioso delle innovative tecniche di chirurgia rigenerativa che lavora presso la Clinica Nuova Villa Claudia di Roma. DOTT. SCALCO, CHE TECNICHE ESISTONO? L’autotrapianto di capelli si basa su 2tecniche: la FUT (Follicular Unit Transplantation) e la FUE (Follicular Unit Extraction). La prima necessita di

DERMATOLOGIA

La pelle rigenera

Promotion

I

l processo di rigenerazione della pelle è analogo a quello di guarigione delle ferite. Come renderla e mantenerla giovane? I trattamenti per la pelle sono soggettivi, nelle diverse fasi dell’età le fibre collagene, l’acido ialuronico, le cellule staminali e la microcircolazione sono presenti in quantità differenti, inoltre subiscono danni provocati da un’eccessiva esposizione solare e dall’assunzione di sostanze impropriamente utilizzate per l’igiene e per la cosmesi o introdotte con l’alimentazione. Personalmente, applico un modello operativo che ha come risultato finale il processo rigenerativo: lo step iniziale e

un prelievo chirurgico di una striscia di cuoio capelluto dalle regioni posteriori della testa e lascia una cicatrice lunga e lineare; la FUE permette di prelevare i bulbi quasi singolarmente (da 1 a 5 unità follicolari), con piccoli punch da meno di 1mm, permette di evitare punti di sutura e ottenere un rapido recupero e delle cicatrici poco visibili e nascoste dai capelli. CHE RUOLO HA LA CHIRURGIA RIGENERATIVA? È stato studiato e dimostrato che i fattori di crescita contenuti nel plasma arricchito in piastrine (PRP) favorisce l’attecchi-

mento delle unità follicolari impiantate e aumenta la loro futura densità, quasi 18/20 nuove unità per cm quadrato. DOPO QUANTO I RISULTATI? L’intervento si esegue in anestesia locale, il giorno stesso si è già a casa e nei primi 20giorni si cura solo la pulizia delle aree di prelievo e innesto. Dopo 3-4mesi, è possibile una fase di falsa regressione del trapianto, il risultato è stabile e duraturo intorno all’ottavo mese, con un attecchimento di quasi il 95% delle unità impiantate. L’utilizzo del PRP aiuta e migliora il risultato e i tempi di recupero.

Dott. Roberto Scalco Casa di Cura Privata Nuova Villa Claudia S.p.A - Via Flaminia Nuova, 280 Roma - t 06 367971 Quick Rejuvination Studio Medico - Via della Farnesina, 31 Roma - t 06 36381114 studioscalco@alice.it - www.robertoscalco.net

intermedio sono mirati alla stimolazione della pelle, in modo da raggiungere quella soglia che innesca la sintesi di acido ialuronico e fibre collagene e attiva la microcircolazione, fondamentale per apportare ossigeno, rimuovere sostanze tossiche e cambiare il pH del tessuto. La fase iniziale comprende un percorso di disintossicazione con una periodo intensivo di sette giorni seguito da una stabilizzazione della durata di due mesi; nel contempo inizio uno stimolo sulla pelle con un peeling. Nella fase intermedia aumento l’intensità del trattamento con stimolazione tramite “needling” , che può essere ripetuta dopo circa venti giorni; può essere indicata anche l’associazione con altre metodiche come la terapia fotodinamica ed il laser. Nella fase finale infiltro nel derma acido ialuronico, fattori di crescita e vitamine;

come conclusione, i trattamenti precedenti possono essere integrati con tossina botulinica, fili di sostegno, acido polilattico. Questo percorso molto intenso, con applicazioni singole o in sinergia, porta ad un processo rigenerativo che può durare anche molti anni grazie a controlli con trattamenti periodici di mantenimento ogni sei-dodici mesi.

Dott. Patrizio Cervellini Dermatologo estetico Via Luigi Azzi, 16 - Ospitaletto BS - c 340 280 6770 www.agendasalute.com


S S E N L L E W I N I M RI

SPECIALE

A cura di Grazia Garlando

NOVITÀ E TENDENZE

DAL MONDO DEL FITNESS

MARKA - G. PALMISANO

L

e ultime tendenze nel mondo del fitness? Per conoscerle OK è andato a RiminiWellness, la rassegna che da dieci anni richiama i migliori esperti a livello mondiale per fare il punto sulle discipline più attuali per mantenere in forma corpo e mente. Incontri, dimostrazioni, possibilità di praticare i vari tipi di allenamento hanno attirato alla Fiera di Rimini oltre 260mila visitatori di tutte le età accomunati dalla passione per il fitness e dall’abbigliamento sportivo multicolor. Con l’aiuto del preparatore atletico Salvatore Ciconte abbiamo selezionato varie discipline, scegliendo quelle più efficaci e descrivendone

benefici e tecniche. Oltre alla tecnica di tendenza, il TRX (vedi pag. 6) sono tre le novità più promettenti: Street Work, basato su esercizi da praticare all’aperto; Fluiball, che ricorre a una palla gonfiabile riempita per metà di acqua salina; In-Trinity, che prevede l’uso di una tavola inclinata su cui effettuare una grande quantità di esercizi. Per completare la panoramica abbiamo scelto anche altre 11 discipline «minori» o più tradizionali, spiegandone i vantaggi e le caratteristiche: per citarne qualcuna, Zumba fitness, Antigravity yoga, Crazy fit, Country fitness... Troverete infine una vetrina con gli attrezzi e tutto il necessario per allenarvi in sicurezza.

IL NOSTRO CONSULENTE

Salvatore Ciconte, 39 anni, ex pugile professionista, in passato ha conquistato il titolo di campione europeo di kickboxing: attualmente è maratoneta professionista e preparatore atletico in varie palestre milanesi. speciale estate 2015

77


Ñ

FOTO PARITANI

S S E N L L E W I IN IM R SPECIALE

LE MIGLIORI NOVITÀ

FLUIBALL

A

rriva rotolando la novità di RiminiWellness che risponde al nome di Fluiball (della linea Fluitraining). Si tratta di una palla gonfiabile riempita per metà di acqua salinizzata colorata (più pesante di quella dolce), disponibile in varie versioni con diversi pesi e dimensioni. La Fluiball si tiene tra le mani durante l’esecuzione di coreografie danzerecce aerobiche e molto dinamiche, consistenti in esercizi sia di tonificazione, che brucia-grassi. «I movimenti sono abbastanza facili, ma l’instabilità dovuta alla presenza del liquido li rende più faticosi ed efficaci, perché per mantenere l’equilibrio si fanno lavorare intensamente i muscoli delle braccia», spiega il preparatore atletico Salvatore Ciconte. «Per questo, saltando e ballando, si ottiene una tonificazione di bicipiti, tricipiti e altri muscoli delle braccia, ma lavorano anche il tronco, gli addominali e le gambe. In più si migliora l’equilibrio, si sviluppa tanta energia e si bruciano i grassi. Ci si può dedicare fin dalla preadolescenza, perché non ha alcuna controindicazione ed è molto divertente». La Fluiball consente tre tipi di allenamento. C’è il «Fluimove», dinamico e coreografico, che aiuta a potenziare arti superiori, inferiori e core (vale a dire tutta le parte del tronco) a ritmo di musica. Nella «Fluimove Dance» si utilizza una palla più pesante (da un chilo) che richiede un aumento di intensità dell’esercizio, rendendolo più efficace e tonificante. Il «Funzionale» è invece un insieme di esercizi in progressioni didattiche costruito su misura, a seconda di chi lo pratica. n Info: www.fluitraining.com.

78

speciale estate 2015


, SA LT AN DO E BA LL AN DO SI OT TI EN E UN A CI PI TI, TO NI FI CA ZI ON E DI BI MU SC OL I DE LL E TR IC IP IT I E ALTR I AN DO CH E BR AC CI A, FE RM O RE ST TR ON CO, GL I LA VO RA NO AN CH E IL MB E. AD DO MI NA LI E LE GA L’EQ UI LI BR IO, IN PI Ù SI MI GL IO RA EN ER GI A E SI SI SV IL UP PA TA NT A BR UC IA NO I GR AS SI

speciale estate 2015

79


FOTO PARITANI

S S E N L L E W I IN IM R SPECIALE

LE MIGLIORI NOVITÀ

IN-TRINITY

by MATRIX

I

n principio fu lo spinning, e il suo successo fu enorme. Adesso il suo ideatore, l’atleta Johnny G, ci riprova. Non più con una bike, ma con una tavola. Che ha presentato in anteprima europea a RiminiWellness. Si chiama In-Trinity by Matrix, ed è una tavola inclinata su cui effettuare una quantità di esercizi a metà tra lo yoga e il pilates, e tra lo stretching e l’allenamento isotonico, che rinforza e rende elastica la muscolatura. A seconda delle proprie possibilità fisiche e del proprio grado di allenamento si possono effettuare contrazioni e piegamenti, contorsioni e allungamenti, flessioni e sollevamenti, che coinvolgono ogni gruppo muscolare, anche con l’ausilio di appositi strumenti accessori

80

speciale estate 2015

come fasce e bastoni. Col risultato di ottenere e potenziare equilibrio, flessibilità e resistenza, coinvolgendo corpo e mente. «Tutti i muscoli sono coinvolti in posizioni impegnative, che favoriscono il raggiungimento di una maggiore elasticità e una tonificazione muscolare completa», afferma Salvatore Ciconte. «Per questo è molto indicato per i giovani fossilizzati davanti al computer, per chi trascorre lunghe ore alla scrivania, per chi ha i muscoli molto contratti anche a causa dello stress, per chi soffre di mal di schiena». Sconsigliato, invece, a chi ha problemi articolari o si trova in fase di recupero dopo infortuni o interventi alle articolazioni, come il menisco, il crociato o il gomito. n Info: www.matrixfitness.com.


IL FA TT OR E IN NO VA TI VO È SI ZI ON E SE NZ A DU BB IO LA PO LA, OB LI QU A DE LL A TA VO ME NT O CH E RE ND E LO SV OL GI O PI Ù DE LL’E SE RC IZ IO MO LT SO DI FF IC IL E E FA TI CO

speciale estate 2015

81


S S E N L L E W I IN IM R SPECIALE LE MIGLIORI NOVITÀ

STREETWORK

I

l nome significa letteralmente lavoro in strada. E infatti lo StreetWork è proprio questo: un nuovo allenamento totale da praticare outdoor, utilizzando muretti e panchine, alberi e pali della luce, e ogni altra struttura si trovi sul percorso, che si tratti di vie cittadine o parchi, spiagge o sentieri di montagna. Si può anche saltare la corda, appendersi agli anelli, tirare la fune. Purché sempre rigorosamente in gruppo, caratteristica che contribuisce a renderlo divertente e stimolante perché il coach aiuta a lavorare anche sulla motivazione e sulla determinazione. Lo StreetWork, dunque, è una fusione di esercizi di preparazione atletica a diversi sport, che quindi ne annovera una varietà illimitata: da quelli tipici dell’attività aerobica a quella

82

speciale estate 2015

funzionale, fino ai calistenici che sfruttano il peso del corpo e la forza di gravità, aumentando vigore e resistenza. Il risultato è lo sviluppo di un allenamento a 360 gradi adattato e programmato in base al gruppo dei partecipanti. «Consente di ottenere un’ottima qualità e tonificazione muscolare, una buona resistenza aerobica, un efficace lavoro cardiocircolatorio, utili a chiunque per mantenersi in forma e prepararsi a praticare ogni altra specifica attività sportiva», conferma Salvatore Ciconte. Tutto quello che serve, allora, è un buon paio di scarpe da ginnastica. Oltre a conoscere l’apposito gergo, per calarsi in pieno nello spirito di questa disciplina, in cui ogni singolo allenamento è detto Round e ogni centro sportivo dove viene praticato si chiama Garage. n Info: www.streetworkteam.com.


SI TR AT TA DI UN A DI SC IP LI NA I, AC CE SS IB IL E A TU TT PU RC HÉ SI FA CC IA MO LT A AT TE NZ IO NE A ON I SE GU IR E LE IN DI CA ZI DE LL’I ST RU TT OR E, O UN PE RC HÉ UN O SC AT TO AT O PI EG AM EN TO SB AG LI PO TR EB BE RO CR EA RE QU AL CH E PR OB LE MA, PU R MA GA RI NO N GR AV E MA SE MP RE DA EV IT AR E

FOTO PARITANI

speciale estate 2015

83


FOTO PARITANI

S S E N L L E W I IN IM R SPECIALE LE ALTRE TENDENZE

C

COUNTRY FITNESS

appelli da cowboy, jeans e camicie colorate che si muovono all’unisono sui ritmi trascinanti della musica country, con le sue tante sfumature western e rockabilly, pop e rock, partendo dai grandi classici del passato per arrivare alle hit più moderne. Coreografie allegre, semplici e complesse, che uniscono i passi del famoso ballo americano ai movimenti dell’aerobica tradizionale. Ottenendo un potenziamento cardio-muscolare e un’intensa tonificazione, in un efficace allenamento aerobico che alterna basso e alto impatto.

BOOTCAMP

84

speciale estate 2015

«Questi balli includono tantissimi movimenti, e per questo consentono un allenamento muscolare classico e completo, assolutamente accessibile a uomini e donne di ogni età, senza il minimo rischio di alcun genere», assicura Salvatore Ciconte. Si parte con un riscaldamento per arrivare progressivamente fino allo stretching: aerobica, coordinazione, resistenza, tonificazione e stretching, in una coinvolgente alternanza di combattimenti e inseguimenti, balli di coppia e di gruppo, studiata e preparata seguendo i trattati internazionali di aerobica. n Info: www.countryfitness.it.

S

BODY COMBAT

e vi piacciono i film e lo stile di Bruce Lee, questo è il tipo di disciplina che fa per voi. Un allenamento energico che si ispira alle arti marziali, attingendo colpi e movimenti da Karate e Kung Fu, Boxe e Muai Thai, Tae Kwon Do e Capoeira. Tutto a ritmo di musica intenso. Insegna a sferrare calci e pugni con arte, ma senza alcun contatto fisico con gli altri. Il risultato è lo sviluppo della fisicità e della forza fisica, l’aumento della capacità di coordinazione e un grande dispendio di calorie, che aiuta conseguentemente a perdere peso. «Si tratta di un esercizio fisico che simula i movimenti degli sport da combattimento, quindi oltre a tonificare e rinforzare i muscoli di gambe, braccia e addominali, insegna anche qualche tecnica di autodifesa, per questo è molto consigliato alle donne», afferma Salvatore Ciconte. «Inoltre aiuta tantissimo a scaricare lo stress accumulato». Infondendo un atteggiamento fisico e mentale da vero combattente, che nella vita quotidiana certo non guasta. n Info: www.lesmills.com/bodycombat.


T

enersi in forma guardando il mondo a testa in giù. Avvalendosi di amache avvolgenti che consentono di eseguire movimenti sospesi in sicurezza. Questo allenamento in sospensione consiste in programmi di eser-

ANTIGRATIVITY YOGA cizi armonici e scenografici, basati su flessibilità ed equilibrio, rilassamento e introspezione. Senza prescindere dal potenziamento della propria forza e resistenza, e dal raggiungimento di una grande agilità fisica. Una sorta di danza, pilates e ginnastica ritmica armonio-

samente amalgamate. «I suoi benefici sono tanti, primo tra tutti l’allungamento della colonna vertebrale, perché queste posizioni favoriscono la riduzione delle compressioni», assicura Salvatore Ciconte. «Lavorano molto le braccia, e le tante evoluzioni su se stessi

potenziano gli addominali. È consigliabile per chi trascorre molte ore seduto e per chi soffre di mal di schiena senza una particolare patologia in atto. Occhio però ai capogiri e a non perdere l’equilibrio». n Info: www.antigravityfitness.com.

A

vete mai sognato di essere tra i protagonisti del celebre film Ufficiale e gentiluomo? Se la risposta è sì, potreste provare il Bootcamp, sistema di allenamento funzionale nato negli Stati Uniti e ispirato al training dei Marines. Va tenuto presente che, anche se si pratica esclusivamente all’aperto e se lo scopo finale non è certo quello di arruolarsi, non è comunque una passeggiata. Perché consiste in un circuito di corse, piegamenti, scatti, flessioni ed esercizi addominali da effettuarsi a ritmo sostenuto e continuo, cimentandosi anche con strumenti rudimentali come funi e pneumatici, per allenare il fisico intero. «Qui lavorano tutti i muscoli in modo estremamente intenso e impegnativo, per questo è meglio affrontarlo se si ha già una buona preparazione fisica. Anche per non incorrere in infortuni come contratture e scivolate, o almeno per essere già capaci di fronteggiarli. Ed è sicuramente da evitare se si soffre di patologie cardiovascolari o vertebrali», avverte Salvatore Ciconte. Per il resto, la capacità di sfidare se stessi e misurarsi con le proprie potenzialità è assicurata. Info: www.bootcampbs.com.

speciale estate 2015

85


GIORGIA PALMISANO

S S ALTRE TENDENZE E N L L E W I IN IM R E L IA C E SP

CRAZYFIT

L

FOTO PARITANI (8)

a novità in ambito di acquafitness è questa disciplina da svolgersi con un piccolo attrezzo, chiamato Beflex. Si tratta di una sorta di manubrio da tenere in entrambe le mani: durante lo svolgimento di ogni esercizio, le mani che si immergono ed emergono fanno sì che l’acqua entri ed esca continuamente dall’impugnatura. «Si tratta di un’alternanza continua tra carico e scarico, in maniera equilibrata e quindi non eccessivamente invasiva», assicura Salvatore

86

speciale estate 2015

Ciconte. «Ma non lavorano soltanto gli arti superiori: vengono sollecitati gli addominali, il tronco si muove e le gambe ricercano la stabilità, quindi agisce su tutto il corpo tonificandolo armoniosamente». È accessibile a chiunque e a qualunque età senza particolari controindicazioni, purché si sia abbastanza alti da toccare il fondo stabilmente. n Per ora si pratica solo in Germania, dove è stato inventato, ma dopo la fiera di Rimini si prevedono corsi anche in Italia.

STIRFIT

U

n mix di esercizi fisici a corpo libero, finalizzati al miglioramento della postura e della forza muscolare globale. Si chiama Stirfit la disciplina fitness che ha convinto perfino la cantante e atleta paralimpica Annalisa Minetti, medaglia di bronzo nei 1.500 metri alle paralimpiadi di Londra 2012, venuta a testimoniarlo di persona a RiminiWellness. L’intento di questo metodo di allenamento è quello di mettersi in forma attraverso l’acquisizione del proprio equilibrio psico-fisico. Divertendosi con un programma di lavoro fatto di esercizi sempre nuovi e diversificati che coinvolgono tutto il fisico. «È una sorta di ginnastica di gruppo abbastanza soft, adatta per maschi e femmine di ogni età, che abbiano voglia di un’attività efficace ma non troppo faticosa. Per questo i risultati richiedono più tempo, ma certamente arrivano. Tra l’altro, aiuta anche a sviluppare la resistenza cardiovascolare, a migliorare l’elasticità e l’equilibrio, e ad aumentare gradatamente il dispendio calorico», conclude Salvatore Ciconte. n Info: www.stirfit.it.


MUDDERS’ RACE

U

na corsa di gruppo a ostacoli. Da superare arrampicandosi su enormi balle di fieno e saltando tra pesanti pneumatici, strisciando in piccoli tunnel e appendendosi a travi altissime, correndo a più non posso per fare tutto nel minor tempo possibile. Una sorta di gara che funge da pretesto per un allenamento intenso, in cui non ci sono canoni da rispettare e la resistenza fisica è tutto quel che conta. Perché dalla palestra si può poi passare a una situazione outdoor dalla natura insidiosa, come un bosco, un fiume o un fangoso sentiero di montagna, in cui mettersi ulteriormente alla prova. E arrivare al traguardo anche grazie allo sviluppo di un forte spirito di gruppo. «Si tratta di un allenamento estremamente impegnativo, reso ancora più difficile dal passare repentinamente dallo sforzo di un gruppo muscolare a quello di un altro. Li coinvolge tutti, e se uno di questi non è sufficientemente preparato va a inficiare il lavoro complessivo», avverte Salvatore Ciconte. Non succederà nulla di grave, ma si perderà il senso del tutto. Info: www.muddersrace.eu; www.muddersworld.eu.

POLEXGYM

A

guardarlo quasi non ci si crede. Eppure è possibile: arrampicarsi attorno a un palo o a una pertica compiendo esercizi, figure e prese acrobatiche spettacolari, tratte dalla ginnastica artistica e ritmica. Dove è fondamentale il ruolo delle mani, che nella maggior parte delle evoluzioni sostengono tutto il corpo, facendo sì che si rinforzi enormemente l’avambraccio. Tutti gli altri muscoli lavorano in sinergia, sfruttando la forza centrifuga del movimento rotatorio: braccia, gambe, addome e schiena. Col risultato di aumentare forza ed elasticità articolare e muscolare. E ottenere un fisico sodo e scolpito. «È una disciplina molto faticosa e impegnativa anche per chi ha già una normale preparazione atletica», avverte Salvatore Ciconte. «Serve un allenamento costante per riuscire ad assimilare gradatamente tutta la tecnica che sta alla base: poi la schiena diventa estremamente elastica, i muscoli perfettamente delineati e tonificati, la postura elegante e controllata». Si pratica in top, pantaloncini e a piedi nudi, su pavimenti lisci o moquette. n Info: www.tamantini-polexgym.com. speciale estate 2015

87


FOTO PARITANI

S S ALTRE TENDENZE E N L L E W I IN IM R E L IA C E SP

N

ZUMBA FITNESS

on è certo una novità, ma ha sempre un seguito e un successo strepitoso e a Rimini è stata una delle discipline più gettonate. È una danza-fitness che si avvale di musiche e coreografie estremamente coinvolgenti, per invitare chi la pratica a muoversi e lasciarsi andare, liberando energie fisiche e psichiche. In que-

sto modo mette in azione tutti i gruppi muscolari, a cominciare naturalmente da quelli degli arti inferiori: glutei, bicipiti e quadricipiti femorali, tibiali anteriori e posteriori. Tonificandoli con numerosissimi esercizi aerobici, vale a dire che richiedono uno sforzo prolungato e ripetitivo. «Il suo punto di forza, oltre a una tonificazione muscolare praticamente completa per-

FLYBOARD

O

ndeggiare su una tavola basculante, per migliorare l’equilibrio e la percezione psico-corporea. È possibile grazie al Flyboard, attrezzo propriocettivo semisferico in legno naturale che si adatta al peso corporeo e alla postura. La sua sagoma a mezzaluna, che si utilizza sia dal lato concavo che dal convesso, fa sì che ogni movimento effettuato garantisca il rinforzo muscolare e il riequilibrio tonico-posturale, coinvolgendo tutti i principali distretti ma senza generare stress alle articolazioni e alla colonna vertebrale. In questo modo si ottiene anche un miglioramento della mobilità ed elasticità, oltre che una stimolazione del sistema linfatico. «Questa particolare posizione di equilibrio tende a esercitare una isometria muscolare che rinforza le gambe, quindi l’effetto positivo è duplice e costante», spiega Salvatore Ciconte. «Azzeccata anche l’idea di ascoltare in cuffia le disposizioni del trainer, per compiere ogni movimento nella maniera giusta». n Info: www.flyboard.it.

88

CLORÈ EFFETTO BURLESQUE

speciale estate 2015

ché coinvolge comunque anche gli arti superiori e il core, è la capacità di sprigionare endorfine, che alla fine dell’allenamento regalano un’appagante sensazione di benessere», dichiara Salvatore Ciconte. «I movimenti sono facili e accessibili, per questo è indicata per chiunque, ad esclusione solo di chi soffre di patologie cardiache non trascurabili». n Info: www.zumba.com.

P

rende in prestito movimenti, musica e atmosfere del burlesque. E le sposa a esercizi di tonificazione, pilates, gag, functional training e body building. Una forma di glamour-fitness decisamente originale, che ruota tutto intorno all’uso di una sedia, un bastone, un borsalino e tante combinazioni di passi ed esercizi di training aerobico. Assicurando un ottimo lavoro cardiovascolare, un rafforzamento dei tessuti connettivi, un miglioramento dell’apparato scheletrico e del sistema muscolare. Oltre a incrementare forza e resistenza, equilibrio e coordinazione. «Si tratta di un allenamento divertente e con ritmi sostenibili per qualunque donna, quindi indicato ed efficace per tutte. I risultati fisici magari non sono immediati, ma sicuramente favorisce la riduzione della massa grassa, con un conseguente incremento o mantenimento della tonicità muscolare. E trasmette tanta ironica allegria», commenta Salvatore Ciconte. L’allenamento, da effettuarsi rigorosamente in abbigliamento da palestra e scarpe da ginnastica (niente tacchi a spillo o corsetti maliziosi), si svolge infatti in un clima di ironica sensualità, insegnando a muoversi con garbo, eleganza e femminilità. E per questo è apprezzatissimo da donne di ogni età e di ogni taglia. Info: www.cloreburlesque.it.


Stanchi dei kili di troppo?

Io ce l’ho fatta! Scopri la mia storia sul sito naturhouse.it

perder peso mangiando in modo sano e gustoso

consulenza gratuita Trova il punto vendita pi• vicino:

0532 907080 www.naturhouse.it

scopri come!


S S E N L L E W I IN IM R SPECIALE

GIORGIA PALMISANO

L’ESERCITO DEL FITNESS

90

speciale estate 2015


AB BI GL IA ME NT O MU LT IC OL OR, MU SC OL I E PA NC E PI AT TE IN VI ST A,TA GL I DI CA PE LL I SH OC K: CO SÌ SI PR ES EN TA NO I FA N DE LL A FO RM A FI SI CA


S S E N L L E W I IN IM R SPECIALE

ACCESSORI E ATTREZZI PER ALLENARSI

LE MIGLIORI NUOVE PROPOSTE DAGLI STAND DI RIMINIWELLNESS

AKKUA Antigravity Socks, calzari tecnici per l’esercizio fisico, restituiscono ai piedi il loro appoggio naturale senza la suola della scarpa, favorendo la corretta postura della colonna vertebrale e migliorando la performance sportiva; con suola esterna antiscivolo di silicone e soletta interna antibatterica in rame. Prezzo: 19,90 euro (akkua.com).

INBODY Impedenziometro 230, monitora con precisione la composizione corporea, misurando peso, massa muscolo-scheletrica, rapporto vita-fianchi, tasso di metabolismo basale, analisi segmentale della massa grassa e della massa magra. Prezzo: 2.650 euro (caresmed.it). 92

speciale estate 2015

BECO DynaFloat, cintura in neoprene con palline galleggianti che aiutano a mantenere l’equilibrio durante l’acqua fitness adattandosi alla linea del corpo. Prezzo indicativo: 40 euro (jtx-srl.com).

BECO Shark Jumper, tappeto circolare elastico con maniglione a cui appoggiarsi durante l’acqua fitness, per garantire una postura corretta ed equilibrata nello svolgimento degli esercizi. Prezzo indicativo: 950 euro (jtx-srl.com).


FEPTY Pantalone massaggiante che agisce sulla circolazione, microcircolazione e tono muscolare, grazie a strisce siliconiche interne che alternano un’azione di compressione e decompressione pari a quella esercitata da un normale massaggio; si indossa durante l’allenamento in acqua. Prezzo: 115 euro (fepty.com).

MIHA BODYTEC Sistema professionale di allenamento personalizzato per tutto il corpo, basato su elettrostimolazione muscolare a bassa frequenza ed esercizio fisico a corpo libero; i suoi programmi consentono di tonificare il corpo, allenare forza, velocità e resistenza, sviluppare l’azione aerobica, lavorare sul recupero muscolare e funzionale. Prezzo su richiesta (miha-bodytec.com).

PRECOR TRM 885, tapis roulant di ultima generazione che consente un allenamento a basso impatto nel rispetto delle articolazioni, rendendo i passi naturali, bilanciati e controllati. Prezzo su richiesta (precor.com).

BALANCED BODY Motr, attrezzo versatile che consente di effettuare esercizi di pilates, yoga e fitness; allena l’intera muscolatura e il sistema cardiocircolatorio, è smontabile e comodamente portatile. Prezzo: 479 euro (motr.pilatespro.it).

TOMTOM Cardio, orologio GPS sportivo con cardiofrequenzimetro integrato per misurare il battito cardiaco durante l’attività fisica, consente di visualizzare in tempo reale il battito, la distanza percorsa, l’andatura; disponibile nelle versioni Runner Cardio a 269 euro e MultiSport, dedicato non solo alla corsa ma anche al nuoto e al ciclismo, a 299 euro (tomtom. com/sports).


➔ PSICOLOGIA

IN PACE CON

l ’EX

E VISSERO AMICI E CONTENTI

— N

ella coppia che scoppia la prudenza non stroppia. Più che uno scioglilingua è un avvertimento: le relazioni possono interrompersi bruscamente, l’importante è saper guardare oltre. Non c’è antidoto contro gli effetti deleteri delle burrasche sentimentali, eppure molte coppie, con il tempo, riescono a recuperare un rapporto sereno, quanto meno corretto. E a vivere amici e contenti. TACHICARDIA, DEPRESSIONE: I DANNI DI UN RAPPORTO INCIVILE Riuscire a trasformare, quando possibile, un amore finito in un’amicizia è un bene, per la propria salute e per quella degli eventuali figli. Il consiglio è della massima attualità. Normalmente i distacchi co-

94

speciale estate 2015

niugali si accompagnano a un crescendo di conflittualità: rivendicazioni, antichi rancori, dissidi sopiti che emergono con prepotenza E le risse, i risentimenti, i tira e molla in tribunale, l’odio sordo in fondo alla mente sono cose che debilitano fisico e psiche. «Tanto per cominciare, attivano la produzione di cortisolo, l’ormone dello stress, che fa innalzare la pressione sanguigna e tende ad alterare il ritmo cardiaco», spiega lo psichiatra Claudio Mencacci, direttore delle Dipartimento di Neuroscienze dell’ospedale Fatebenefratelli di Milano. «Incrementano anche la secrezione di noradrenalina, che tiene svegli e prepara alla lotta, mentre inibiscono la serotonina, l’ormone del benessere. E non è tutto qui. I conflitti legati alle separazioni aprono spesso le porte all’ansietà e alla depressione, che a loro volta determinano altri pro-

LA PRESSE (2)

I CONSIGLI PER GESTIRE LA FINE DI UN RAPPORTO SENZA RIPERCUSSIONI PER LA MENTE E IL CORPO

NÉ CON TE NÉ SENZA DI TE E’ andata avanti per molto tempo tra furiose rotture e travolgenti ritorni di fiamma la turbolenta storia d’amore tra Alba Parietti (53 anni ) e Cristiano De André (52). Da oltre un anno sembra, però, definitivamente conclusa e di recente la Parietti avrebbe detto di esserne felice.

blemi, non soltanto psicologici». Per esempio, provocano un’aumentata reattività delle piastrine (le particelle del sangue protagoniste della coagulazione), con un maggiore rischio di trombi, perché fanno arrivare una serie di segnali sbagliati al sistema nervoso simpatico e parasimpatico. Gli stati di tensione innescano, poi, reazioni infiammatorie che possono danneggiare le cellule dell’ endotelio (il rivestimento interno dei vasi sanguigni): la cosa,


IPA

UN FIGLIO NEL GIORNO DEL COMPLEANNO Si sono lasciati senza drammi Elisabetta Canalis (36 anni) e George Clooney (54). Poi hanno trovato l’anima gemella ed entrambi , l’anno scorso , nello stesso mese, settembre, si sono sposati . Un’altra coincidenza: a maggio, mese del compleanno del l’ attore, la Canalis ha annunciato che diventerà mamma.

speciale estate 2015

95


EX

IPA

LA PRESSE

➔ PSICOLOGIA

SEPARAZIONE - NON SEPARAZIONE Dopo 14 anni di matrimonio, due figlie e otto film insieme, Monica Bellucci (50 anni) e Vincent Cassel (48) , nel 2013, si sono separati. Senza drammi , né pettegolezzi. E , nonostante il divorzio, come hanno entrambi più volte dichiarato, tra loro è rimasto un legame molto stretto. E non dipende solo dalle figlie, Deva e Léonie di 10 e 5 anni, ma da una forte amicizia che li tiene sempre uniti.

MAI PIÙ INSIEME Il colpo di fulmine tra la showgirl Valeria Marini (48 anni) e l’imprenditore Giovanni Cottone (57), così come il matrimonio, celebrato in un clima da fiaba nel 2013, sono naufragati in un lampo, con tanto di annullamento da parte della Sacra Rota. Lui era sposato e con figli, ma lei non lo sapeva. In più, pare che il loro matrimonio sia andato in bianco.

unita allÕaccresciuta attivitˆ delle piastrine, facilita la formazione di placche aterosclerotiche. Çé risaputo che le persone con lÕattitudine a tenere alta la tensione attivano in modo diverso due particolari zone del cervello (il giro temporale superiore e lÕarea premotoria), rispetto a chi • disposto a ritrovare una nuova serenitˆÈ, continua Mencacci. I ricercatori hanno fotografato,

letteralmente, le risposte diverse fornite dai neuroni di queste due aree, scoprendo che nelle persone disposte a perdonare cÕ• una migliore connessione fra questi nuclei cerebrali e inoltre un maggiore equilibrio. Dunque, si pu˜ dire che stabilire rapporti civili con un ex fa bene al cervello e al resto del corpo. E, in ogni caso, scusare il responsabile di quelli che riteniamo i guai di

L’AMORE TRASFORMATO IN AMICIZIA NON DEVE FERIRE IL NUOVO CONIUGE

V

a bene restare amici degli ex. Ma che cosa succede, se il nuovo compagno, o la nuova compagna, si ingelosiscono? «Dipende molto dalla presenza, o meno, dei figli», dice Rosanna Cerbo, neurologa e psichiatra del Policlinico Umberto I di Roma. «Le coppie che si separano devono (o dovrebbero) comunque mantenere il ruolo di genitori, anche se nel frattempo il legame sentimentale si è spezzato. E i nuovi partner devono accettare, senza

96

speciale estate 2015

gelosie, questa loro condizione di papà e di mamma che continuano a vedersi e a frequentarsi, per seguire insieme l’educazione dei figli, in buona armonia. I nuovi partner, anzi, devono incentivare questo impegno genitoriale: è un compito che gli ex sono chiamati a onorare, ma è anche un diritto (in senso giuridico) per i figli, sancito persino dalla Costituzione all’articolo 30». Ben diverso il caso di una coppia di separati senza figli. «In queste situazioni è normale

la gelosia da parte del nuovo partner, specie se si accorge che i legami con l’ex consorte sono forti. Occorre molta saggezza. Se si desidera rifrequentare l’ex, bisogna aspettare di averlo ucciso dentro di sé, dopo avere elaborato davvero il lutto. Per non suscitare le gelosie del nuovo partner, ma anche per rispetto verso se stessi. Se il rapporto sentimentale è davvero chiuso, anche l’attuale amore si accorgerà che non c’è tensione emotiva ma solo amicizia».

coppia • unÕesperienza emotiva e cognitiva di grande valore che non va scambiata per una debolezza. Anzi. Come suggeriva un vecchio proverbio, il perdono • la migliore vendetta. PerchŽ costringe anche il partner che fu a rimettersi in discussione. LÕargomento, solo in Italia, coinvolge centinaia di migliaia di persone. E il pubblico degli interessati pare destinato ad aumentare di anno in anno. ÇLe separazioni sono in continuo aumento, oggi si lasciano anche coppie Òdiversamente giovaniÓ che hanno passato una vita insieme infelicemente e di fronte allÕallungamento della vita decidono di spendere gli anni che restano in serenitˆ e autenticitˆÈ, commenta lo psichiatra. ESSERE AMICI CONTRO LA SOLITUDINE, LA PAURA DI INVECCHIARE In effetti, il dilagare di una certa cultura del disimpegno non porta nulla di buono alle relazioni sentimentali e di certo non aiuta a eliminare liti, divergenze di opinione e problemi che inevitabilmente fanno parte della vita di una coppia. Oltretutto gli esperti assicurano che la crisi del settimo anno, tanto amplificata dai luoghi comuni, in realtˆ non esiste. Molto pi• critico • il primo anno, quando bisogna imparare a vivere insieme, dividere gli spazi, mediare. O il momento in cui arriva il primo figlio, che sconvolge gli equilibri familiari. ÇAmici maiÈ, cantava Antonello Venditti. Troppo pessimista. PerchŽ se di certo oc-


TEST: CHE TIPO DI EX SIETE? 1. È più facile un ritorno di fiamma se... a. la storia era finita per un tradimento, poi perdonato b. uno dei due è profondamente cambiato c. sono passati molti anni

2. L’inizio di una relazione è un periodo... a. beato: c’è solo l’innamoramento b. difficile: bisogna conoscersi c. eccitante: ci si scopre a vicenda

3. In un rapporto sentimentale l’amicizia... a. diventa importante quando si spegne la passione b. è fondamentale per cementare l’unione c. è pericolosa: uccide il mistero

4. Scegliete il male minore: il/la vostro/a partner... a. ha un rapporto viscerale con la mamma b. vede spesso l’ex c. parla sempre di un nuovo/una nuova collega

5. La fine più triste di un rapporto... a. si litiga troppo, non ci si sopporta più

b. quando va tutto bene, lui/lei tradisce c. ci si annoia, si soffoca nella routine

6. A volte, le storie passate vi sembrano migliori perché... a. tendete a ricordare solo le cose belle b. non vivete più tensioni e rancori c. eravate più giovani

7. I ricordi dei momenti felici vi fanno compagnia? a. Sì, vi piace riviverli b. Non vi suscitano emozioni particolari c. No, vi provocano nostalgia

8. Ripensando ai rapporti finiti, vedete i vostri errori? a. Sì, e vi spiace non averli visti prima b. Sì, ma allora non potevate farci niente c. Una storia non finisce per colpa di «errori»

9.

Chi, secondo voi, vivrà il divorzio come un fallimento? a. Una donna matura con due figli b. Un uomo giovane, ancora innamorato c. Un industriale che ha sposato la sua socia

10. Un vostro/una vostra ex

15. Una donna ha tre amanti,

parla male di voi... a. vuol dire che vi ama ancora! b. vi dà molto fastidio c. non ve ne importa nulla

da diversi anni: che cosa pensate di lei? a. Non vuole impegnarsi con nessuno b. Nessuno è l’uomo giusto per lei c. Semplicemente, ama tutti e tre

11. L’espressione «metterci una pietra sopra» vuol dire... a. dimenticare b. guardare avanti c. perdonare

12. Un rapporto di amicizia per voi significa soprattutto... a. chiacchierare, confidarsi, confrontarsi b. condividere interessi, fare cose insieme c. divertirsi, sostenersi a vicenda

13. Con il passare degli anni, che cosa cambia nei rapporti di amicizia? a. Si diventa più selettivi e meno tolleranti b. Si cercano rapporti più profondi, importanti c. Si passa meno tempo insieme, si è meno uniti

14. Si è più indulgenti, comprensivi e disposti a perdonare... a. un partner b. un amico c. un figlio

corre tempo per elaborare il lutto della seche combattono per il dominio della casa. parazione, in molti casi l’effetto è positivo e Una crudeltà cinematografica che si riverporta addirittura a un rafforzamento della bera nella vita di tutti i giorni. Perché gestipersonalità: gli ex coniugi abbandonano re la situazione non è facile. Come evitare la dimensione ideale e diventano più reai disastri di un post fuori controllo? Come li, visto che devono fare i conti con recuperare un rapporto civile? Un alcune grandi paure, quelle suggerimento è fare incetta di STABILIRE della solitudine, dell’invecforza di volontà e buona creRAPPORTI CIVILI chiare, dell’avere meno anza. Ma può non bastare. CON L’EX soldi. «In questo contesto, Che fare, per esempio, se FA BENE ALLA PROPRIA un rapporto più franco e a un certo punto il partner SALUTE E A QUELLA sincero, qualcosa che assotanto amato decide di anDEI FIGLI miglia all’amicizia, è possibidarsene? All’inizio il dolore le», spiega Mencacci. È vero, non è molto forte. L’ansia da separasempre le cose vanno così, come mostrano zione è difficile da elaborare. Quando si è certi film di successo: nella Guerra dei Roses lasciati da una persona con cui si sono con(1989), Danny De Vito raccontava, con toni divise tante esperienze, è come se cedesse grotteschi e acidi, la lotta di due separati un architrave all’interno di chi rimane. «Di

Soluzione Controllate i punteggi delle vostre risposte. Sommateli, poi leggete il profilo corrispondente al vostro totale a pag. 113 n 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

a 3 6 3 6 3 6 3 6 6 6 3 3 3 6 0

b 0 3 6 0 6 3 0 3 0 0 0 6 6 3 3

c 6 0 0 3 0 0 6 0 3 3 6 0 0 0 6 Totale

solito, il periodo di ansia e tensione dura sei mesi ma, se la relazione è stata importante, prima di assorbire completamente il colpo, possono passare anche un paio d’anni», dice Mencacci. «Normale che all’inizio si provi solo rabbia nei confronti del partner, mista magari al desiderio di vederlo tornare. Solo se ci si arma di pazienza si può riuscire a ricostruire un rapporto sereno. Importante è evitare le maschere, della serie: “Faccio il duro (o la dura) e fingo che non mi interessi nulla di lei (o lui)”. Meglio dare ascolto a tutte le emozioni che affiorano in un momento così delicato. Di grande aiuto può essere una persona di fiducia con cui confidarsi: da evitare chi butta benzina sul fuoco. Un consiglio pratico, che riguarda il luogo nel quale vivete: se potete, trasformaspeciale estate 2015

97


➔ PSICOLOGIA

EX

SEI CONSIGLI PER RIDURRE LE TENSIONI

M

olte liti inutili possono essere evitate, basta usare alcuni accorgimenti. Questi i consigli di Donatella Marazziti, professore di Psichiatria all’Università di Pisa.

parlare di questioni che possono creare nervosismo. Inutile chiamare l’ex quando è sul lavoro per comunicargli il costo del corso di nuoto del bambino. Meglio aspettare la prossima volta in cui lo si incontrerà di persona.

2. Se avete un nuovo compagno,

evitate di presentarlo subito al vostro ex. Conviene aspettare che la nuova relazione sia ben rodata.

3. Non sfogate tutto il rancore nei

confronti del vostro ex con il nuovo compagno/a. Fatelo con un amico: si eviteranno molte tensioni.

4. Mettete in chiaro sia con l’ex sia

con il nuovo partner qual è la vostra situazione economica, per evitare che si creino false aspettative.

5. Se il vostro ex non ha la vostra

stessa disponibilità economica, non fate sfoggio di oggetti costosi in sua presenza oppure non raccontategli di viaggi che avete fatto all’altro capo del mondo.

6. Evitate di manifestare slanci

di passione con il nuovo partner in presenza dei figli. Andrebbero subito a raccontarlo all’altro genitore e le conseguenze potrebbero non essere piacevoli.

te la casa che • stato il nido dÕamore. Cambiate il letto, lÕarredamento, tinteggiate le pareti. LÕ ambiente modificato vi aiuterˆ a capire che anche il rapporto con il vostro ex dovrˆ ripartire, nel caso, su basi diverseÈ. CHE COSA DEVE FARE LA PERSONA CHE SE NE VA In chi prende la decisione di troncare il rapporto spesso i sentimenti negativi nascono come reazione di difesa. I comportamenti aggressivi dellÕex possono essere contagio98

speciale estate 2015

IPA

1. Cercate momenti tranquilli per

NEMICI PER SEMPRE Il loro matrimonio è finito dal 2008, ma per la conduttrice tv Barbara D’Urso (58 anni) e il ballerino Michele Carfora (37 anni) non c’è pace. L’ex marito ha denunciato la signora di Canale 5 di non avergli versato gli alimenti, lei ha ribattuto dicendo che lui non ne ha diritto . Insomma, sono più che mai ai ferri corti.

si: rabbia su rabbia, tensioni incontrollabili che si autoalimentano. Come evitare questo circolo vizioso? Bisognerebbe pensare che la persona che • stata lasciata • quella che sta soffrendo di pi•. Le frasi velenose, le vendette pi• o meno manifeste, le urla sono spesso un disperato grido dÕamore. ÇSe si riesce a far proprio questo concetto si possono evitare inutili sfoghi di odio e di aggressivitˆÈ, continua lo psichiatra. ÇChi ha lasciato deve dare tempo allÕex di elaborare il lutto. Pu˜ essere salutare allontanarsi fisicamente, ma • pure utile parlare, almeno allÕinizio, delle questioni pi• importanti, ragioni economiche in testa. é importante non rinfacciare allÕex tutto ci˜ che ha fatto o che non ha fatto prima: chi lascia, proprio perchŽ ha preso la decisione, e spesso ha deciso anche per lÕaltro, ha gli strumenti per evitare che una relazione conclusa degeneri in un rapporto conflittualeÈ. QUANDO CI SONO I FIGLI Questa • la situazione pi• delicata. Se ci sono figli, mantenere un rapporto civile con lÕex • fondamentale. Bisogna darsi delle regole: lÕimpegno primario • prendere per tempo risoluzioni chiare su tutto quello che riguarda la crescita di un figlio, evitando scelte dellÕultimo minuto. ÇMeglio decidere con un ragionevole anticipo i giorni in cui un bambino starˆ con la mamma e quelli in cui sarˆ con il papˆ, chi lo accompagnerˆ a scuola e in palestra, dove e

quando trascorrerˆ le vacanzeÈ, prosegue Mencacci. ÇCos“ facendo si potranno evitare inutili alterchi postumi. é altamente sconsigliato utilizzare i figli come arma di ricatto per questioni economiche. Per un figlio • giˆ doloroso assistere allÕallontanamento dei genitori, si cerchi almeno di risparmiargli questÕaltra penaÈ. Quando lÕunione si rompe perchŽ cÕ• unÕaltro o unÕaltra, la situazione • ancora pi• difficile per chi resta. LÕautostima • sotto i tacchi, la rabbia (allÕinizio) • normale. ÇAnche qui bisogna riorganizzare i pensieri e capire che se un rapporto si • concluso non • la fine del mondo e soprattutto che la relazione evidentemente non funzionava da tempo e non si sono colti dei segnaliÈ, consiglia Mencacci. ÇSe una persona sa resistere alla morte di una madre, di un padre, di un figlio, pu˜ reggere la fine di una relazione. Occorre darsi tempo. LÕobiettivo • inquadrare un addio come lÕoccasione per maturare e conoscersi meglio e mettere a fuoco i propri bisogniÈ. Soprattutto quando ci sono i figli, alcuni celebrano feste comandate e compleanni seduti allo stesso tavolo con il nuovo amore. Si pu˜ fare, se non • una tortura. Altrimenti inutile cedere a un buonismo di circostanza e imporsi situazioni dolorose. Meglio dire che si preferisce festeggiare ognuno per i fatti propri e chiedere ai figli di trascorrere un Natale con il papˆ e il successivo con la mamma. Le feste saranno pi• serene.


focus medicina PAROLA D’ORDINE: SOFT CHIRURGIA Lo scenario della chirurgia estetica attuale è caratterizzato da una richiesta, sempre maggiore, di risultati veloci, sicuri e naturali cellule adipose nelle zone riceventi, la percentuale varia in base alle caratteristiche personali del paziente. I risultati diventano stabili e definitivi entro 3 mesi, periodo nel quale il grasso impiantato si riassorbe con percentuali tra il 30-50%. Sicuramente in futuro il lipofilling si arricchirà di tecniche di replicazione e conservazione del tessuto adiposo e saranno migliorate le percentuali di attecchimento.

QUALI INTERVENTI CARATTERIZZANO QUESTO APPROCCIO? Sono molti gli interventi di soft chirurgia ma voglio soffermarmi sul lipofilling. Per lipofilling o autotrapianto di grasso autologo s’intende una tecnica chirurgica semplice, che permette di trasferire il proprio tessuto adiposo da una zona del corpo a un’altra. Il grasso, prelevato mediante lipoaspirazione da zone che ne sono ricche, viene processato per renderlo adatto al reimpianto mediante iniezione in zone carenti di proiezione o dove vi è un visibile cedimento.

QUALI SONO GLI UTILIZZI DI QUESTA PROCEDURA E COSA PERMETTE DI FARE? Inizialmente veniva impiegato in chirurgia ricostruttiva per correggere asimmetrie facciali congenite o acquisite, ma una volta capito appieno il potenziale, ha trovato largo utilizzo anche in chirurgia estetica per il ringiovanimento di viso e corpo, aumenti volumetrici di glutei, polpacci, labbra e seno. Una tecnica semplice, sicura e con risultati permanenti ed estremamente naturali. Con un unico intervento si ottiene un duplice risultato: si elimina il tessuto adiposo in eccesso e si modella la zona interessata restituendo armonia e volume dove c’è un cedimento o uno svuotamento. ESISTONO DEI LIMITI PER L’UTILIZZO DI QUESTA TECNICA? Il primo limite è determinato dalla quantità di grasso da prelevare, vanno selezionate pazienti che abbiano sufficiente tessuto adiposo; il secondo dalla percentuale di attecchimento delle

Dott. Luigi Fantozzi Specialista in chirurgia plastica e ricostruttiva Via Filippo Antonio Gualterio, 127 - Roma - c 339 3897711 www.luigifantozzi.com - www.agendasalute.com dott.luigifantozzi@gmail.com

Promotion

I

l nostro corpo è sempre più una fonte dalla quale attingere per mantenersi giovani. La chirurgia può aiutarci a migliorare quelle zone critiche che il tempo o uno stile di vita errato hanno modificato creando delle asimmetrie che ci fanno apparire meno armoniosi. Riappropriarci della nostra immagine con risultati soprattutto naturali è possibile grazie alle nuove tecniche. Ne abbiamo parlato con il Dott. Luigi Fantozzi, chirurgo plastico.

PUÒ ESSERE ASSOCIATO AD ALTRE TECNICHE? In alcuni casi viene associato al PRP, che consiste in un prelievo del sangue che viene centrifugato per essere reiniettato. Il vantaggio è che l’adipe, arricchito di cellule staminali, rende la pelle molto più tonica ed elastica.


➔ PSICOLOGIA

VADEMECUM

E L G N I S DA

PER LA VACANZA

Q

uello dei single è un esercito. Quasi sette milioni di italiani, stando a recenti dati Istat. Sfidanzati e separati che si ritrovano a organizzare in solitaria le vacanze tra luglio e settembre e che spesso preferiscono viaggiare, pur di evitare i lidi frequentati dalle famiglie. Dove vanno? Secondo il portale Speedvacanze.it, un sito-agenzia specializzato nel proporre viaggi per single, tanti scelgono le crociere nel Mediterraneo e le mete avventurose. Soprattutto per le donne, sempre secondo Speedvacanze, si conferma al primo posto la voglia di brivido con la preferenza di praticare attività da “veri uomini”, come il lancio col paracadute o discese ripide con il rafting, nella natura più inesplorata... Piacciono anche i week-end intensi quasi sempre in Italia tra le colline di Umbria e Toscana e le vacanze avventura per cui si registra nel 2015 un 4% in più di prenotazioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Anche tu stai per fare la valigia e partire senza partner? Se è così, ricorda che esistono categorie diverse di celibi. Quelli appena abbandonati, con la lacrimuccia pronta a spuntare davanti al tramonto in riva al mare. Poi ci sono gli scapoli e le zitelle incalliti, fieri e felici del loro status. Quindi i solinghi disponibili a cambiare sorte, in cerca d’amore o anche solo

100

speciale estate 2015

SICOLOGICI I CONSIGLI P IDEALI E LE METE FERIE PER CHI VA IN NER SENZA PART

di avventure proprio durante le ferie. E per finire gli inquieti, che approfittano del viaggio per capire in che direzione andare. Ecco allora per le quattro tipologie, i consigli degli psicologi per vivere la vacanza nel migliore dei modi e la meta suggerita da Speedvacanze.it. CUORI INFRANTI Se il partner ti ha appena lasciato, magari proprio alla vigilia di un viaggio insieme, il mondo crolla. «Per i primi giorni è sacrosanto disperarsi e dare sfogo alla tristezza», dice Donatella Marazziti, psichiatra all’Università di Pisa. «Poi, bisogna darsi una mossa: partire è l’ideale. Viaggiare aiuta a ridimensionare problemi e ansie, a ritrovare il senso delle cose, anche di una storia finita». ■ Consigli. «Vietato mandare messaggini o telefonare durante la vacanza, anche se l’ex ti manca da morire», consi-


MARKA

glia Chiara Simonelli, professore di psicologia e psicopatologia dello sviluppo sessuale alla Sapienza di Roma. «Se la ferita è fresca, non cercare di guarire con la tattica del chiodo scaccia chiodo: poi staresti peggio. In fatto di nuove conoscenze, evita le persone negative, quelle che ti porterebbero pesantezza piuttosto che leggerezza. Metti in conto momenti di irritabilità e di tristezza, cerca di risollevarti con le tue forze». ■ Luoghi sì e luoghi no. Se ti piacciono spa, agriturismi o rifugi in montagna ricorda che c’è troppo silenzio e troppo tempo a disposizione per rimuginare. Meglio una grande città, dove negozi, mostre e teatro possono impegnarti e alleviare il senso di solitudine. Se poi ti attirano le mete esotiche, tieni presente che sono i paradisi delle coppiette, quindi per ovviare al rischio di malinconie da cuore infranto ti conviene prenotare un viaggio organizzato per single. Tra le mete più gettonate: Palma di Maiorca, Bodrum e Naxos, ma anche Zanzibar, Madagascar e Capo Verde. ■ Travel idea. Una meta che può fare al tuo caso? Le Eolie. Queste isole siciliane sono tante, per la precisione sette, tutte diverse per scenari, divertimento, gente: se è la tua prima volta, Lipari sarà la meta ideale per la sua posizione (perché è la più centrale tra le sette) perfetta per gli spostamenti e le escursioni alle altre isole, lo shopping e la vita mondana a Panarea, giri in scooter a Salina, trekking sul vulcano a Stromboli. Hanno tutte le caratteristiche per farti sentire meglio: sono un distillato naturale di cromoterapia rigenerativa, con il blu di mare e cielo, il giallo delle coste e il nero delle spiagge. Sono isole ospitali, calde e sensuali. Dove trovare pace per il cuore in pezzi. Anche a settembre.

CACCIATORI D’AMORE Sei in cerca di avventure oppure di una storia seria: e hai intenzione di fare di tutto per trovare l’amore e, perché no, la tua anima gemella. ■ Consigli. Hai incontrato qualcuno che ti fa battere il cuore. E ora? «Non chiederti, mentre ancora lo stai assaporando, come andrà a finire il tuo flirt», dice Simonelli. «Troppe aspettative riposte in una storia estiva possono causare stress e delusione. Lascia da parte ansia e gelosia: vivi i sentispeciale estate 2015

101


➔ PSICOLOGIA

AGENZIE E TOUR OPERATOR SPECIALIZZATI

S

e non hai ancora deciso quale meta scegliere per la tua vacanza, prova a fare un giro su questi siti, specializzati nel suggerire e organizzare viaggi per chi non ha un partner, vuole partire da solo o buttarsi in un’avventura diversa dal solito. ● Speed vacanze (www.speedvacanze.it): viaggi per single, vacanze lunghe e weekend per conoscere persone viaggiando. ● Avventure nel mondo (www.viaggiavventurenelmondo.it): viaggi in gruppo nei cinque continenti. Parti senza sapere chi sono i tuoi compagni di viaggio. ● Eliotropica (www.eliotropica.it): fornisce servizi di consulenza turistica personalizzata per le donne viaggiatrici e organizza viaggi al femminile in tutto il mondo. ● Journey woman (www.journeywoman.com): network internazionale, il sito è in inglese, per le donne viaggiatrici, con proposte di soggiorni in tutto il mondo, iniziative, consigli per la sicurezza. ● Tappeto volante (www.tappetovolanteviaggi.it): agenzia specializzata in viaggi per single, mete predilette India e Uzbekistan (non si paga il supplemento singola). ● City single (www.citysingle.it): propone viaggi per single, vacanze alternative, serate, eventi, weekend, crociere, prenotazioni senza supplemento singola. ● Women welcome women (www.womenwelcomewomen.org. uk): portale dedicato all’ospitalità internazionale per donne che vogliono viaggiare nei cinque continenti.

menti alla giornata. Attenzione a innamorarsi del primo che passa e a progettare una vita insieme dopo qualche sera passata sul lungomare: lontananza, stili di vita che non combaciano o situazioni sentimentali non chiare da parte dell’altro/a potrebbe complicare il tutto e portare sofferenza». ■ Luoghi per cuccare. Se ti guida la determinazione a rientrare dalle ferie con un flirt vacanziero, scegli un villaggio, con tanto di animatori votati a facilitare le conoscenze. Tra i luoghi per cuccare, se102

speciale estate 2015

SINGLE condo Speed Vacanze si registra un forte incremento per le mete di mare tutte italiane: Sardegna al primo posto con i suoi tramonti magici sulle spiagge di Stintino e poi Sicilia con il lungomare di Mondello, Puglia e tra le grandi riscoperte la Toscana, piena di atmosfere magiche e in continuo fermento… Tutti paesaggi e situazioni che consentono ai single di conoscersi e, perché no, scoprire interessi in comune.

SOLI E CONTENTI Non hai un partner e nemmeno lo vorresti, stai bene così e in testa hai un solo pensiero: divertirti. Vuoi ricominciare a vivere, respirare nuova aria, conoscere l’intero mondo che sta fuori dal tuo solito giro di amici. ■ Consigli. «Lasciati coccolare dai piaceri della vita, dagli odori e dai sapori dei luoghi che hai deciso di esplorare», dice Marazziti. «Divertiti senza sensi di colpa, ma non vivere con l’assillo di dimostrarti brillante in ogni circostanza. Non indossare una maschera per piacere ai tuoi nuovi amici. Altrimenti finirai per sentirti in solitudine anche in mezzo a un mare di gente». ■ Travel idea per lei. La meta per le donne è Bali, in Indonesia. Riunisce i piaceri del corpo e dello spirito, è il luogo giusto per ricaricarsi e stabilire facilmente legami d’amicizia. A Bali, terra ospitale e pacifica, le viaggiatrici sono benvenute e non rischiano di essere importunate né disturbate, anzi sono invitate a girare serene tra arte, spiagge e locali. ■ Luoghi per tutti. Sì ai luoghi dove puoi dare sfogo a tutti i tuoi desideri: ballare, mangiare bene, fare shopping, sport oppure semplice vita da spiaggia. Bene i viaggi avventurosi e le crociere: tra attività a bordo e visite itineranti non avrai il tempo di riposarti. Promosso poi l’emblema delle vacanze in solitaria, ovvero il tour (il 13% delle prenotazioni Speed Vacanze): degli Stati Uniti, del Portogallo (in altissima posizione), dell’Andalusia e della Turchia per riscoprirsi amanti delle atmosfere orientali fatte di buon cibo e nuove tradizioni.

INQUIETI IN CERCA DI EQUILIBRIO Quest’anno parti per allontanare quell’ansia e quell’inquietudine che ti prendono quando pensi ai pro e ai contro della tua vita da single e, perché no, anche

Stromboli

Stintino

Bali

Cala Spinosa per fare un bilancio e decidere cosa vorresti cambiare. «Lontano dalla frenesia e dagli impicci quotidiani tutto ti sembrerà più chiaro», dice Marazziti. «In viaggio ci si apre a nuovi pensieri e spazi, si ritrova la propria identità. Finalmente liberi dagli impegni lavorativi (e perché no, dal partner) possiamo concentrarci di nuovo su noi stessi e scoprire nuovi desideri e attitudini». ■ Consigli. «Prima di partire, fai un esame attento del tuo stato fisico e mentale


TEST: SIETE ADATTI ALLA VITA DI COPPIA? 1. Se un uomo manda 60 rose

5. In generale, quali donne

9. Ripensandoci, vi rendete

14. Che cosa è più rischioso

rosse a una donna è perché... a. vuole colpirla: la sta corteggiando b. è follemente innamorato c. deve farsi perdonare qualcosa

sono più brave a manovrare gli uomini? a. Quelle che si mostrano fragili, deboli, bisognose di aiuto b. Quelle che sanno essere attraenti e provocanti c. Quelle che dimostrano di essere comprensive pazienti, un po’ materne.

conto che il torto era vostro... a. lo confessate, meglio essere sinceri b. lo ammettete, facendo pesare con ironia la vostra sincerità c. non dite niente, capiterà che abbia torto lui/lei!

per la passione? a. Diventare troppo amici b. Diventare un po’ nemici c. Diventare soci di lavoro

2. Un uomo di mezz’età si guarda con attenzione allo specchio... a. è mattina, si prepara a uscire per andare al lavoro b. è sera, si prepara per una cena importante c. è notte, deve tornare a casa dopo un incontro con l’amante

3. Chi è più probabile che abbia rimorsi di coscienza, dopo un tradimento? a. un uomo sposato con una donna fedele, buona e generosa b. una donna che si è riconciliata da poco con il fidanzato, dopo un periodo di crisi c. una donna che non aveva mai tradito

6. Vi piace fare la colazione a letto? a. Sì, se prepara tutto lui/lei: è un segno di affetto e attenzione b. Sì, in un grande albergo c. No, preferite la colazione in cucina/al bar

7. Non avete voglia di uscire a cena. Lei/lui, come potrebbe farvi cambiare idea? a. Proponendovi un fantastico ristorante b. Spiegandovi che per lei/ lui uscire è davvero importante c. Con tatto, dolcezza, affetto

4. È più umiliante venire

8. Avete appena finito di

lasciati... a. con un messaggino che tenta di essere un po’ scherzoso b. con una lettera seria e struggente ma decisamente ipocrita c. senza alcuna spiegazione

litigare seriamente: come immaginate la pace? a. Improvvisa e condita da molto erotismo b. Dopo un giorno o due di muso c. Romantica, un po’ drammatica, tra le lacrime

per capire qual è la meta che fa per te», consiglia lo psicoterapeuta e neuropsicologo Giuseppe Valerio Mavilia, collaboratore della cattedra di igiene mentale e pedagogia speciale all’Università di Torino. «Dopo, evita di riprendere subito a lavorare, ma datti qualche giorno per tornare alla quotidianità: se il rientro è frenetico, c’è il rischio di ritrovarsi subito più stressati di prima». ■ Luoghi sì e luoghi no. «Se ti senti depresso, evita i luoghi in cui regna la con-

10. Un segno inequivocabile di imminente convivenza... a. lasciare lo spazzolino da denti a casa sua b. dimenticare qualcosa a casa sua c. tenere qualche vestito a casa sua

15. Chi fa il peggior matrimonio? a. Due ragazzi fidanzati fin dalle elementari b. Una ragazza immatura che sposa un calciatore c. Un settantenne che sposa una trentenne cubana

Soluzione

11. Domani avete un colloquio che vi innervosisce molto: vi piacerebbe che stasera lui/lei... a. avesse un comportamento affettuoso e comprensivo b. vi ignorasse c. cercasse di distrarvi

12. Un uomo vuole sposarsi; la fidanzata no. Perché? a. Non lo ama abbastanza b. Ha un amante, ma non vuole confessarlo c. Lei è molto ricca, lui povero

13. Un esempio di pericolosa routine: a. guardare tutte le sere la tv b. fare l’amore soltanto il sabato c. tacere a cena

fusione, come le località marine troppo modaiole», suggerisce Mavilia. «Se sei preda di ansia e attacchi di panico, sì alla campagna e al mare, purché sia un posto tranquillo e a contatto con la natura. Se sei ammalato di troppo lavoro, le ferie in barca sono l’ideale, perché ti tieni impegnato con lavori manuali e scarichi la mente». ■ Travel idea. Capo Testa è il luogo che può fare per te. L’estrema propaggine del nord della Sardegna si presenta come una distesa di granito modellata dal vento e

Controllate i punteggi delle vostre risposte. Sommateli, poi leggete il profilo corrispondente al vostro totale a pag. 113 n 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

a 3 6 3 6 0 3 0 0 6 0 0 0 3 6 0

b 0 3 6 3 6 0 3 6 3 3 3 3 0 3 3

c 6 0 0 0 3 6 6 3 0 6 6 6 6 0 6 Totale

dalla salsedine affacciata sulle Bocche di Bonifacio. Una località dove a farla da padrona è la natura, con i suoi contrasti di terra e mare. Per esplorare questa zona ci vogliono ore, scarpe buone, una scorta d’acqua e un costume, per poi godersi un tuffo nelle spiagge di Cala Spinosa e Poltu Sinu. Da non perdere, all’alba oppure al tramonto, la Valle della Luna, una lingua di sabbia che si incunea a nord tra i massicci di granito, ricamando giochi d’ombre e scenari mozzafiato. speciale estate 2015

103


➔ PSICOLOGIA

NON PORTARTI

O R O V A L L I IN VACANZA

GRAZIE A SMARTPHONE E TABLET LÕUFFICIO TI SEGUE ANCHE IN SPIAGGIA. IL FENOMENO é SEMPRE PIô DIFFUSO, MA RICORDA: HAI BISOGNO DI STACCARE LA SPINA, NE VA DELLA TUA SALUTE PSICHICA

C

’è chi si presenta sotto l’ombrellone con il computer portatile in grembo. C’è il professionista armato di tablet, che da bordo piscina avvia contrattazioni con i fornitori. C’è il manager rampante che zampetta per i prati col telefonino all’orecchio, mentre la famiglia lo aspetta allo chalet. C’è chi, invece di tuffarsi dal trampolino, controlla la mail aziendale e c’è chi, nel cuore di un’antica città d’arte, fa lo slalom tra i monumenti in cerca di una presa di corrente per lo smartphone. Estate, è tempo di vacanza: una parola sospirata e fascinatrice, ma che non tutti

104

speciale estate 2015

riescono a godersi. La colpa? È del lavoro, la cui ombra, grazie ai nuovi mezzi di comunicazione, è ormai in grado di inseguire ovunque: dal mare ai monti, passando per laghi, colline e campagne. Staccare la spina, insomma, rischia di diventare una piccola utopia: con buona pace di familiari, amici e compagni di viaggio. Ma soprattutto, della salute psichica. «Si tratta di un fenomeno sempre più diffuso, soprattutto tra manager, professionisti e lavoratori autonomi», spiega la psicoterapeuta Rosa Mininno, direttrice scientifica della Rete Nuove Dipendenze, che raduna esperti di problemi connessi a internet. «Spesso, anche a causa delle incertezze generate dalla crisi, il lavoro è visto come una priorità assoluta. Tutti

gli altri interessi e le altre attività rischiano così di scivolare in secondo piano: a cominciare proprio dalle vacanze». Insomma, non ci si gode le ferie, si pensa spesso all’ufficio e si fa fatica, anche solo per qualche ora, a lasciare spenti cellulari e computer. Niente paura, però: anche i peggiori stakanovisti, con un po’ di buona volontà e qualche sano accorgimento, possono conquistare l’agognato relax. A piccoli passi. PER LO STAKANOVISTA RELAX A PICCOLI PASSI Un libro aperto, il mare e l’ombrellone: sembrerebbe la ricetta ideale per convincere chiunque a non pensare agli


MARKA

impegni professionali. Eppure in molti casi non basta. Non sempre, infatti, si è disposti a rinunciare spontaneamente ai propri presunti doveri. «Per quanto possa apparire intuitiva, la terapia d’urto va assolutamente evitata», spiega Andrea Castiello d’Antonio, professore straordinario di psicologia clinica e del lavoro all’Università Europea di Roma e autore del libro Malati di lavoro (Cooper, 2011). «La ragione è molto semplice. Prendete un manager, strappatelo dal suo ufficio, caricatelo in macchina e portatelo in un rifugio d’alta montagna, senza né telefonino né computer: molto probabilmente non resisterà più di qualche giorno». Capita spesso,

in situazioni simili, che il superlavoratore rovini la vacanza ad amici e familiari. Nei casi limite, si parla addirittura di crisi d’astinenza da lavoro: il nostro uomo si sente esasperato, fa le valigie e se ne torna in città. Il che, ovviamente, va evitato a ogni costo. «Meglio adottare una strategia soft», consiglia Castiello d’Antonio. «Il distacco dall’ufficio deve avvenire per piccoli passi, senza traumi. Anche perché, ed è bene non dimenticarlo, il passaggio improvviso da una situazione di eccesso di lavoro e di stress a una di totale dolce far niente può avere effetti negativi a livello fisico: le difese immunitarie si rilassano, lasciando via libera a emicranie, febbri o

altri disturbi psicosomatici. Tutti problemi che sempre, ma soprattutto in vacanza, decisamente non fanno piacere». Per lo stakanovista, dunque, via libera all’iPad, con qualche breve full immersion professionale anche sotto l’ombrellone: l’importante è stabilire degli orari ben precisi, comunicandoli anche ai propri colleghi in ufficio. Al di fuori di quegli orari, però, il cellulare dovrebbe restare spento. «In genere», assicura Castiello d’Antonio, «sono necessari tre-quattro giorni di “limbo” prima che il fanatico del lavoro cominci a entrare nel climavacanza, rilassandosi sul serio e riuscendo (si spera) a staccare la spina». Un’altra ottima strategia, che incontra il speciale estate 2015

105


LAVORO

MARKA

➔ PSICOLOGIA

favore mentale dei manager, consiste nel fissare degli obiettivi per ritemprare il fisico: ogni giorno un’ora di passeggiata sul bagnasciuga o un po’ di corsa. Il relax come fosse un lavoro: sembra un paradosso, eppure funziona. LA SINDROME DEI MALATI DELLA SCRIVANIA VA CURATA Ci sono casi in cui questi rimedi fai da te non sortiscono effetti. E l’attaccamento

all’ufficio in ferie potrebbe essere un sintomo della sindrome da dipendenza dal lavoro, che può far diventare avvocati o impiegati dei drogati di e-mail come i tossici lo sono della cocaina. Gli americani hanno coniato il termine workaholism per descrivere la tribù di ossessionati dalla scrivania. Non sono i soldi, la carriera oppure l’approvazione degli altri a spingere il malato di lavoro alla dedizione. Sem-

I COMPORTAMENTI CLASSICI DEL WORKAHOLIC

E

cco quali sono gli atteggiamenti tipici del dipendente dal lavoro o workaholic.

● Non prende ferie. ● Lavora nel tempo libero o nel weekend. ● Non ha hobby. ● Non ha interessi culturali. ● Lavora a ritmi sostenuti (10-12 ore al giorno o più). ● Limita o trascura i rapporti con la famiglia. ● Non fa vita sociale e ha poche amicizie o nessuna.

106

speciale estate 2015

● Nel tempo libero svolge attività legate al lavoro (per esempio, legge un approfondimento, visita luoghi inerenti, contatta colleghi, si connette a siti internet attinenti la sua professione). ● Non fa attività fisica e non cura il proprio corpo. ● Si dimentica di mangiare o dormire, oppure si nutre male. ● Fa uso di caffeina, nicotina o altre sostanze stimolanti. ● Considera normale il suo modo di lavorare.

plicemente, non può farne a meno. Raggiunge picchi di 11 ore lavorative al giorno. Rinuncia alla famiglia, agli affetti, al tempo libero. E poi, ovviamente, anche alle vacanze. E se è costretto a staccarsi dal lavoro per andare in ferie, il workaholic ha sintomi da crisi di astinenza: è irritato, ansioso, pensa solo a quello. Proprio come con una droga. Stiamo parlando di uomini in carriera assetati di potere? No: un tempo questo era lo stereotipo, ma oggi la dipendenza da lavoro colpisce anche le donne e ogni tipo di occupazione. Dai dirigenti agli impiegati, soprattutto quelli con mansioni intellettuali. I più a rischio sono i soggetti insicuri, che mascherano la loro fragilità interiore con una (apparentemente) forte identità professionale. Spesso si sono ritrovati con genitori che hanno sempre preteso da loro ottimi risultati. DIETRO LA DIPENDENZA, LA VOGLIA DI NON IMPEGNARSI IN COPPIA «Dietro al bisogno di lavorare si nasconde anche la voglia di non essere impegnati in affetti e relazioni intime», dice Castiello d’Antonio. «Gli unici rapporti accettati sono quelli lavorativi: la coppia si sgretola in silenzio, la famiglia finisce


TEST: VI RILASSA DI PIÙ IL MARE O LA MONTAGNA?

per escludere il workaholic». Oppure ne diventa complice, trasformandolo in un eroe: «poverino, lavora così tanto ma lo fa per noi», è la classica giustificazione. Dietro alla work addiction c’è anche una spinta culturale: nella nostra società la dedizione al lavoro è apprezzata e, in tempi di crisi, chi ha un posto sente di dover fare tutto il possibile per non perderlo. Il workaholism, insomma, è una dipendenza pulita, socialmente accettata e valorizzata: chiedete a un direttore del personale, vi risponderà che avere uno stakanovista in ufficio è un bene, non un problema. Per questo è difficile da diagnosticare e da curare: i limiti tra droga e passione, tra compulsione e dovere, tra dipendenza e motivazione, sono, infatti, molto sottili. Interviene Castiello d’Antonio: «Di solito serve un episodio drammatico perché ci si decida a chiedere aiuto: la famiglia che si sfascia, un incidente, un trauma o un episodio acuto come l’infarto. Allora bisogna rivolgersi allo psicologo o a un centro specializzato nella gestione dello stress lavorativo. Ma l’unica vera cura è la psicoterapia che, nelle situazioni più pesanti, può essere accompagnata da un supporto psicofarmacologico, in genere a base di ansiolitici». I SINTOMI PATOLOGICI: ANSIA, MAL DI TESTA, IRRITABILITÀ Si possono cogliere prima delle avvisaglie? «Sì, esistono sintomi ben precisi», risponde lo psicologo e psicoterapeuta Cesare Guerreschi, presidente della Società Italiana di Intervento sulle Patologie Compulsive. «Tra questi si notano: mal di testa, ulcere, depressione, irritabilità e ansia. Nella maggior parte dei casi, il malato non si rende conto della propria condizione: spetta, dunque, ai familiari il compito di aprirgli gli occhi, indirizzandolo verso uno specialista nel tentativo di curarlo. Si propone, in questi casi, la partecipazione a un progetto terapeutico, studiato ad hoc sulla base delle esigenze della persona». Spesso le avvisaglie più evidenti balzano all’attenzione proprio durante le ferie: guai a non farci caso!

1. Scoprite di avere un

7. La maggior parte dei

13. Potreste fare un

bizzarro estro artistico: dipingerete... a. animali b. ville c. automobili

dilettanti che praticano uno sport lo fa per... a. mantenersi in forma b. divertirsi c. sfogare le tensioni

viaggio su una carrozza a cavalli? a. Sì, con molto tempo a disposizione b. Forse, per una gita originale c. No

2. Per dormire davvero bene è indispensabile... a. un letto comodissimo b. silenzio assoluto c. aver cenato bene

3. Scegliete il sottofondo acquatico per un buon massaggio rilassante: il suono... a. della pioggia b. di un torrente che scorre c. delle onde sugli scogli

4. Per sentirvi davvero in contatto con la natura dovete trovarti in un luogo... a. isolato b. bellissimo c. selvaggio

5. Quale di queste immagini rende meglio l’idea di libertà? a. Un cavallo che galoppa b. Un’aquila in volo c. Un gatto che si arrampica su un albero

6. In vacanza il cibo è importante? a. Sì, è un’occasione per mangiare cose più genuine b. Abbastanza: cercate di mangiare cose che vi piacciono c. No

8. Dopo una giornata impegnativa, sul lavoro, avete bisogno di una serata... a. divertente b. interessante c. rilassante

9. Perché si può preferire la doccia al bagno in vasca? a. Per mancanza di tempo b. Per risparmiare acqua c. Perché la doccia fa un piacevole massaggio

14. In quale momento della giornata potete sentirvi più ottimista? a. Al mattino b. A metà giornata c. Di sera o durante la notte

15. Del sole estivo amate di più... a. Il calore che sentite addosso b. I colori che dà alle cose c. La sua luce negli spazi aperti

10. Il colore ideale per la vostra camera da letto: a. azzurro b. verde c. bianco

11. Scegliete il profumo più gradevole per voi: a. agrumi b. erba c. legno

12. Se pensate a un bosco lo immaginate... a. come un luogo fresco in una giornata estiva b. d’autunno, per andare in cerca di bacche o funghi c. d’inverno, ammantato di neve

Soluzione Controllate i punteggi delle vostre risposte. Sommateli, poi leggete il profilo corrispondente al vostro totale a pag.114 n 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

a 3 6 3 6 0 3 0 0 6 0 0 0 3 6 0

b 0 3 6 3 6 0 3 6 3 3 3 3 0 3 3

c 6 0 0 0 3 6 6 3 0 6 6 6 6 0 6 Totale

speciale estate 2015

107


➔ PSICOLOGIA

U K O D U S

AL CERVELLO PIACE IL

937 P 245 16 8

IL GIOCO GIAPPONESE È UNA GINNASTICA MENTALE CON BENEFICI PER I NEURONI PROVATI DALLA SCIENZA

er tenere allenato il cervello bastano pochi minuti al giorno: sudoku e penna. Parola di Umberto Veronesi e di altri scienziati celebri. Quei numeri da incasellare con una sequenza logica nei quadratini di uno schema costituiscono una sorta di nutrimento per i neuroni. Secondo Ian Robertson, psicologo dell’Istituto di neuroscienza del Trinity College di Dublino il sudoku, i cruciverba così come altri passatempi enigmistici che stimolano la memoria, possono allungare di 14 anni la giovinezza cerebrale degli ultrasessantenni. CALANO I PROBLEMI DI MEMORIA, SI ALLONTANA IL RISCHIO DEMENZA Due ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma, Laura Fratiglioni e Hui Xin Wang, hanno analizzato tutti gli studi che riguardano la possibilità di ritardare o ridurre il rischio di demenza, e hanno chiamato riserva cerebrale (brain reserve) la capacità del cervello di tollerare i cambiamenti dovuti all’invecchiamento senza sviluppare sintomi della malattia: la resistenza del cervello ai danni dell’età, quindi. Ebbene, stan-

108

speciale estate 2015


A

FACILE

B

9 7 8 4 3 1 6 9 8 2 7 4 1 6 5 3 2 5 8 1 5 4 6 9

FACILE

2 3 8 1 5

6

7

7 9 4

7

8

2

1 3 2

6 1 9 6 2 5 3

VERONESI: ÇRISOLVO GLI SCHEMI TRA UN INTERVENTO E L'ALTROÈ

I do ai risultati pubblicati sul Journal of Alzheimer’s disease, questa riserva mentale viene migliorata da tutte le attività che implicano ragionamenti, uso della memoria, difficoltà da risolvere: dai rebus alle parole crociate, dai giochi di memoria al sudoku, appunto. Una vita ricca di stimoli per i neuroni allontana di qualche anno la demenza, nelle persone predisposte a questa patologia. Nelle altre (cioè in chi non ha particolari problemi) l’effetto benefico della ginnastica mentale si manifesta con un calo dei problemi di memoria e delle difficoltà cognitive. I risultati sono ancora migliori in chi svolge una regolare attività fisica, anche in età avanzata, e mantiene relazioni sociali soddisfacenti. Insomma, la definizione di gioco rischia di star stretta a quei numeri in cerca di caselle. In Francia, il sudoku è diventato uno strumento didattico per gli studenti di Ingegneria di Nantes. In Italia ha affascinato personaggi completamente opposti come il comico Corrado Guzzanti («Oddio, ne sono schiavo!») e il filosofo Giulio Giorello, secondo il quale è l’equivalente culturale di un gene, in grado di contagiare le menti, superando le barriere politiche o culturali. Mentre l’esperto

miei collaboratori ci hanno sempre scherzato su: sono talmente abituati a vedermi approfittare degli istanti di semilibertà da visite e riunioni che temono mi perda negli esercizi più complicati del sudoku e butti via (secondo loro) del tempo prezioso. Ma in fondo sanno che non si tratta di uno spreco e ne ho contagiati tanti: vedo sempre più spesso giornali o libri con esercizi di sudoku affiorare dai loro camici. Ne sono contento. Il sudoku è un esercizio prezioso, un insieme di relax e allenamento mentale che ha dimostrato di migliorare moltissimo la memoria e la freschezza della mente. L’ho scoperto qualche anno fa, prima ancora che diventasse un hobby alla moda. Ho subito intuito che fosse uno strumento divertente e importante per tenere allenata la testa, e mi sono abituato a portare con me qualche schema complicato da risolvere in aereo o nelle pause della sala operatoria. Perché il bello di questo rompicapo è che diventa una sfida con se stessi. Ogni mattina ho i miei libretti del sudoku in tasca, rubo i secondi tra una riunione e

l’altra, mi immergo nel gioco. Ricordo che qualche anno fa una collega molto zelante trovò su una sedia della cosiddetta stanza relax delle sale operatorie uno dei miei sudoku, parzialmente risolto: credendo di farmi piacere rimproverò i chirurghi presenti: «Questa è una sala operatoria, non si gioca!». E io, lasciandola incredula, andai da lei a riprendermi il prezioso libretto che volevo assolutamente concludere. Dal giorno successivo gli esercizi di sudoku in quella stanza si moltiplicarono, con qualche sorriso da parte di chi lavora con me da tanti anni. Un’altra volta, in una giornata di appuntamenti fittissimi, afferrai uno schema al termine di una riunione: pensai di dedicarvi pochi secondi, tanto per rilassarmi, ma non avvertii il mio staff e iniziai a ragionare sulla soluzione, restando chiuso in totale silenzio nel mio studio. Vidi comparire Lucia, la mia segretaria, con discrezione. «Umberto...», sussurrò, credendo che fossi ancora impegnato nella riunione. Poi si rese conto che ero solo. «Ma... Stai facendo un sudoku!», esclamò con tono di rimprovero. Guardai

l’orologio: altro che pochi secondi, ero riuscito a restare solo per 15 minuti! Da quel momento le mie segretarie si premurano di controllare che, al termine delle riunioni o delle visite, non sia nascosto da qualche parte con la matita in mano per risolvere uno schema. Lo stesso accade a casa: quando sono libero da impegni professionali amo trascorrere qualche ora al cinema, ma riesco lo stesso a dedicare tempo al sudoku prima di dormire le mie canoniche quattro cinque ore. I miei collaboratori si stupiscono per la mia capacità di fare operazioni matematiche complesse a memoria: capita che riesca a calcolare le percentuali degli studi scientifici prima delle calcolatrici o dei computer. Eppure a me sembra il frutto della volontà (che ho sempre avuto) di nutrire il cervello con le sostanze giuste: attività che suscitino curiosità e sforzo mentale, perché i neuroni restino giovani e attivi. Ormai anche le pazienti sanno della mia passione, e capita che arrivino alle visite con libri pieni di esercizi complicati: «Ho trovato questo per lei...». Mi fanno felice. speciale estate 2015

109


➔ PSICOLOGIA

1

5 7 9

3 5 7

1

1

6 C

2

2 8

6 4 9

9 8

9 2 4 8 7

UNA PICCOLA TERAPIA CONTRO STANCHEZZA E STRESS Il campione mondiale 2014 di sudoku è un architetto giapponese e si chiama Kota Morinishi: è il primo giapponese ad aggiudicarsi il titolo e ha iniziato a risolvere rompicapi al liceo. Ogni organo del corpo si mantiene in salute se si è capaci di stimolarlo, di tenerlo allenato, e lo stesso vale per le cellule del sistema nervoso, per le loro connessioni: il cervello è un organo che può essere migliorato e nutrito, e gli esercizi di memoria, i calcoli, i problemi di logica e matematica sono importanti per non perdere le funzioni cerebrali. Sudoku e affini possono essere considerati come piccole terapie. Si pensi alle persone stanche, provate da periodi difficili, disturbi di stagione o malattie debilitanti: la difficoltà di concentrazione, la pigrizia mentale, la depressione svaniscono più in fretta grazie all’impegno sugli schemi. Non si tratta solo di risolvere esercizi numerici, ma di focalizzare l’attenzione su qualcosa di diverso dalla malattia, dalla paura, dall’insicurezza. Testo di Maria Giovanna Luini Le soluzioni dei giochi, a cura di Domenica Quiz, sono a pag. 114. speciale estate 2015

4 8 5

4

1 2 6

MEDIO

di giochi Riccardo Albini, editore della rivista Logic Art, annota: «La vera differenza tra parole crociate e sudoku sta nel fatto che le prime ti chiedono cosa sai, il secondo ti chiede come ragioni».

110

SUDOKU

3

7 D

5 2

3

9

9 7 6 1 8

7

5

9 3 1 4

9

DIFFICILE

IN POCHI ANNI IL ROMPICAPO È DIVENTATO UN FENOMENO GLOBALE

G

li schemi numerici hanno origini lontane, dalla Cina al mondo greco e latino. «I quadrati antichi avevano anche un valore magico e religioso», racconta Stefano Bartezzaghi, enigmista e scrittore. «Se ne possono seguire le tracce dal Medioevo: ce n’è uno nell’incisione Melancholia di Albrecht Duerer. Ricompaiono in epoca più vicina a noi: dall’800, quadrati di parole e puzzle numerici riempiono le pagine dei giornali. Uno schema numerico piuttosto semplice, il Number place, venne pubblicato su una rivista enigmistica di New York dal 1979. Non c’era più niente di magico, ma di misterioso sì: solo dopo molto tempo si seppe chi ne era l’autore, Howard Garns, un architetto in pensione, che morì nel 1989 senza vedere i grandi sviluppi che avrebbe avuto il suo divertissement. Il

nome sudoku si deve a un giapponese, Nobuhiko Kanamoto, che perfezionò e rese più difficile il quadrato di Garns, e lo brevettò per il Giappone». Il merito dell’esplosione mondiale, strana coincidenza, va a un altro pensionato: Wayne Gould, un giudice neozelandese appassionato di enigmistica e computer. «Nel 1997, quando lasciò il lavoro, andò a Tokyo, entrò in una libreria e comprò l’unico volume che potesse “leggere”, perché aveva pochi

caratteri giapponesi e molti numeri: era un sudoku», conclude Bartezzaghi. «Capito il gioco, decise di creare un software per elaborare in serie questi quadrati: malgrado la loro mania tecnologica, i giapponesi non ci avevano ancora pensato. Gould ci mise sei anni e quando fu pronto andò a proporlo al Times, a Londra. Era il 2004. Fu accettato e da quell’anno il sudoku è diventato un fenomeno globale, con libri, siti e milioni di sudokisti in tutto il mondo».

WAYNE GOULD Il «padre» del sudoku moderno.



ESTATE SPECIALE BENESSERE

Direttore Giorgio Bernardini de Pace Coordinatore scientifico Michela Vuga

Redazione OK Salute e benessere viale Giulio Richard 1, 20143 Milano, tel. 02.87243800 e-mail: redazione@ok-salute.it

Distribuzione m-dis, via Cazzaniga, 1 - 20132 Milano - tel. 02.25821

Distribuzione per l’estero Johnsons International News Italia S.r.l. Via Valparaiso, 4 - 20144 Milano Stampa Arti Grafiche Boccia S.p.A. Via T. C. Felice, 7 - 84131 Salerno

Caporedattore centrale Massimo Cadoria

Prezzi di vendita all’estero “Poste Italiane SpA – Sped. in A.P. – DL 353/2003 conv. in L 46/2004 art. 1, c. 1, DCB Milano”

Ufficio grafico Karin Hödl, vicecaporedattore Segreteria di redazione e ricerca iconografica Roberta Grassi

Presidente Alfredo Bernardini de Pace

Hanno collaborato Pierpaolo Pitacco, Antonella Franchini, Cinzia Pozzi, Monica Caiti, Cecilia Cristoforetti, Grazia Garlando, Isabella Fantigrossi, Maria Giovanna Luini, Giorgia Martino, Andrea Sceresini, Serena Viviani

Editore incaricato Giorgio Bernardini de Pace

Fotografi e illustratori Gianmarco Chieregato, Daniele Cruciani Fabrizio De Blasio, Decabibò, Giorgia Palmisano, Foto Paritani

Publistampa S.r.l., corso Vercelli, 25 - 20144 Milano, tel. 02/5469893, fax 02/54107522. Responsabile Pubblicità: Laura Dorati (laura.dorati@publistampa.biz). Collegamento Redazioni: Alessandra Gennari (alessandra.gennari@publistampa.biz).

Amministratore delegato Federico Silvestri

Pubblicità

Austria: € 6,50 - Belgio: € 6,00 – Canada: Cad 12,00 Egitto: Egp 65,00 Germania: € 7,00 Portogallo Cont.: € 5,20 – Principato di Monaco: € 6,00 - Spagna: € 5,20 - Stati Uniti: 11,50 $ Svizzera: Chf 7,20 - Svizzera Canton Ticino: Chf 7,20

Anno X n. 7 - luglio 2015

P U B L I S T A M P A A D V

Registrazione Tribunale di Milano n. 358 del 09.05.2005 Direttore responsabile e responsabile del trattamento dei dati (D. Lgs.196/2003): Giorgio Bernardini de Pace © 2015. Tutti i diritti riservati: è vietata la riproduzione, anche parziale, di qualsiasi testo o immagine.

focus medicina Prova costume

L’estate è arrivata e non siamo ancora in forma? Ecco i consigli della dietista Desirèe Minotti per perdere anche fino a 6-7kg in 2mesi. L’imperativo è muoversi ed è il caso di favorire bici e passeggiate alla comoda auto. Il movimento tonifica e aiuta la mente a rilassarsi. La colazione all’italiana è l’ideale, ben bilanciata se fatta con caffè-latte o cappuccino e qualche biscotto, oppure in chiave estiva con il consumo di yogurt magro e cereali. A pranzo ben venga la pasta, attenzione ai condimenti e alle quantità, meglio a base di verdure e spezie. Ottime in questa stagione quelle fredde magari di orzo, farro e kamut o il cous cous. Per un pranzo fast sostituiamo la pasta con un po’ di pane e una gustosa insalata mista. Gli spuntini sono essenziali, quelli di frutta (macedonia o frullati) servono per l’apporto di acqua, sali minerali e vitamine. E alla sera? Mai saltare il pasto! Consumare una porzione abbondante di contorno e carne o pesce o legumi e un po’ di pane, preferire le preparazioni semplici, sono veloci e dietetiche.

Desir•e Minotti (Dietista) c 349 3796856 - www.agendasalute.com - www.dietistadesireeminotti.com

MEDICINA ESTETICA

Il filler che rispetta l’espressività

Guardandoci allo specchio quante volte abbiamo pensato al “ritocchino”? Con il passare dell’età compaiono segni sul volto e soprattutto perdiamo quella rotondità e pienezza tipiche della giovinezza. Essenziale è trovare un professionista preparato e aggiornato sulle ultime metodiche e sappia valorizzarci, mantenendo intatta la nostra unicità: soprattutto che abbia la coscienza di dire no a interventi non adatti. Fino a ora i filler risolvevano sì il problema della ruga: i risultati su un volto statico erano evidenti, ma con i filler tradizionali, quando si esprimevano emozioni le espressioni potevano risultare alterate. Oggi con il filler dinamico questo non avviene. L’acido ialuronico utilizzato è più affine a quello presente nel nostro corpo e non si pensa solo a “riempire” la ruga ma a “sollevare” il tessuto sottostante; Il risultato è più naturale e senza edemi post trattamento. Il filler dinamico ha una durata di 3-4mesi. Più volte si interviene più il trattamento dura, anche oltre i 6mesi.

Dott. Paola Molinari Via Pietro Giardini, 45 - Modena - t 059218866 www.paolamolinari.it - www.agendasalute.com

Promotion

ALIMENTAZIONE


➔ I TUOI RISULTATI

TEST

(da pag. 97)

Qualcosa che può rompersi e che è impossibile ricostruire. Se siete stati voi a prendere il largo, lo fate senza rimpianti e senza la minima voglia di guardarvi indietro, del tutto presi da una nuova passione che vi cambia completamente la vita, le prospettive, i desideri. Se siete stati lasciati, l’unica medicina per guarire in fretta sarà seppellire ogni ricordo, e soprattutto i migliori.

Che tipo di ex siete? } Fino a 27 punti Assenti È più facile che un ex diventi amante che amico. O amica. Le vostre relazioni nascono sull’onda della passione e muoiono quando la passione si spegne. Allora, resta poco da dirsi e da darsi. Intimità, complicità e intesa per voi sono conseguenze di quella magica alchimia che attrae due persone. Possono svilupparsi, durare a lungo, legare ancora di più, ma soltanto chi è legato da qualcosa che va ben al di là dell’amicizia.

} Tra 28 e 33 punti Amici Il vostro bisogno di amicizia è forse superiore al bisogno di amore. Sareste infelici con un/una partner che vi isola da ogni altra relazione e vi chiede di troncare con il passato. Mentre potreste vivere felici (o quasi) da single, circondati da una confortevole schiera di amici veri. Gli ex fanno parte, quando è possibile, della schiera. Anzi, sono in prima fila, in quanto depositari dei vostri segreti e coprotagonisti dei vostri ricordi. Che siate stati voi a lasciare o vittime della rottura, detestate buttare a mare tutto ciò che avete costruito e sapete

salvare dal naufragio ogni frammento salvabile, per voi prezioso, di ciò che formava l’ossatura della vostra amicizia. Ci vorrà tempo, qualche volta molto, ma sarete sempre disponibili al dialogo, sorpresi di come tutto diventi più facile dopo, di come il rapporto sia più leggero senza il peso delle emozioni.

} Oltre 33 punti Ossessionati Siete ex tormentati e propensi a tormentare. Ex che detestano essere dimenticati e dimenticare, che vorrebbero rimanere incorniciati come trofei in ogni esistenza attraversata, senza mai perdere il titolo di uomo o donna più importante della sua vita, sempre soffiando sulle ultime faville della passione. Consapevoli, certo, che la storia è finita; magari sposati da anni con qualcuno che si è rivelato una vera anima gemella, lontani anni luce dal desiderio razionale di resuscitare il rapporto con l’ex. Ma non importa: non sopportate l’idea di non suscitare più alcuna emozione. Un’emozione negativa è meglio del nulla.

(da pag. 103)

Siete adatti alla vita di coppia? } Fino a 27 punti Liberi a oltranza Se vi arrenderete o già vi siete arresi alla convivenza, non lo avete fatto certo per il desiderio di rendere più stretto un legame amoroso: non siete fatti per i rapporti simbiotici. Invocate, probabilmente, un vago bisogno di libertà o vi appellate al timore delle responsabilità per giustificare il vostro desiderio di non mettere condizioni al futuro. Vivere insieme è un impegno, anche se non si firmano documenti né si fanno giuramenti. Finché si resiste sulle proprie posizioni e nelle proprie abitazioni, invece, tutto è permesso, o comunque meno grave: orari indefiniti, assenza di progetti, fughe, momenti di distanza, persino qualche tradimento se capita. Tutto si decide al momento, il/la partner si riconquista e si sceglie di nuovo ogni giorno. O almeno, si può coltivare un’illusione che aiuta non poco a mantenere vivo il desiderio.

} Tra 28 e 60 punti Coniugati e rassegnati Cultori di una sana pigrizia (quella che aiuta a gustare i piaceri della vita e risparmia fatiche inutili), sognate di vivere liberi da condizioni e condizionamenti, liberi di decidere della vostra vita seguendo i ritmi preferiti e gli impulsi del momento. Dunque, soli. Ma se siete molto innamorati, o se avete deciso che quella particolare relazione vale qualche sacrificio, allora preferite la convivenza. Di nuovo per pigrizia. Perché in questo modo il rapporto di coppia scorre su binari più tranquilli, non è necessario programmare incontri e svaghi, si risparmia tempo, denaro ed energie. Finisce lo stress delle uscite serali, dei weekend fuori porta, delle cenette romantiche di cui non sempre si ha voglia. Non temete la consuetudine perché avete immaginazione ed entusiasmo sufficienti per tener viva la relazione, se non proprio la passione: del resto, stima, complicità e affetto sono per voi più duraturi e a lungo andare più

importanti del puro desiderio. Prima o poi è bene accettare questa realtà e non rimpiangere le relazioni in case separate.

} Oltre 60 punti Dipendenti L’amore senza convivenza per voi è come un bicchiere vuoto o, direbbe un bigliettino dei cioccolatini, un fiore senza profumo. Per voi è del tutto naturale sentire il desiderio di vivere con la persona che amate. Meglio ancora se dopo un «sì» davanti al sindaco o al parroco. Sentite l’importanza delle tradizioni, ma soprattutto il bisogno di avere sempre vicino l’anima gemella. Giorno e notte. Siete adatti anche a condividere un lavoro, prova del fuoco capace di far scoppiare molte coppie. Nel vostro caso, invece, tutto ciò che rafforza il legame, che sia qualcosa di concreto o di simbolico, rafforza anche il vostro amore. Un amore che si nutre di bisogno di dare quanto di ricevere. È soltanto nella convivenza che si impara a conoscersi e ci si adatta l’uno/a alle esigenze dell’altra/o. speciale estate 2015

113


➔ I TUOI RISULTATI

TEST E SUDOKU

(da pag 107)

oceano o un angolo incontaminato delle nostre coste. Potete essere felici anche su una spiaggia affollata, ma per ricaricare le batterie avete bisogno di un contatto più diretto con il mare. L’ideale sarebbe una crociera, meglio se su una piccola imbarcazione.

} Fra 31 e 57 punti

} Fino a 30 punti Rivieraschi L’acqua che scioglie ogni tensione per voi è solo quella del mare. Origine della vita, ma anche fonte di piaceri, stimolo all’avventura. Potete essere abili nuotatori, appassionati sub o semplici contemplatori delle infinite distese d’acqua: il mare per voi è un’onda ma anche un’idea che vi culla. Per dimenticare lo stress scegliete luoghi che vi facciano sognare: un

(da pag 109)

SUDOKU

937 245 16 8 114

speciale estate 2015

L’acqua verde di un laghetto, l’acqua chiara di un fiume, l’acqua della fontana o di uno stagno che riflette la luce del sole: le vostre tensioni si sciolgono nell’ambiente placido della campagna. Il vostro stress nasce da un’esistenza scandita dai ritmi innaturali del lavoro anziché dal canto del gallo, dal fiorire e sfiorire dei prati, dal calare della sera. La campagna obbedisce a esigenze antiche, che siano degli animali o delle piante, rispetta le stagioni, si piega alle piogge e si accende al sole: non c’è nulla di più rassicurante. Per tutto l’anno siete costretti a prendere iniziative e decisioni che non sempre avete voglia di prendere, a seguire ritmi che raramente sentite

A

} Oltre 57 punti Alpini

Campagnoli

Vi rilassa di più il mare o la montagna?

come vostri, a inventarvi mezzi artificiosi per combattere le tensioni. In vacanza, provate ad abbandonarvi all’abbraccio della campagna: assomiglierà a un inaspettato, benefico ritorno ai momenti più rassicuranti e sereni dell’infanzia.

L’acqua che scioglie il vostro stress è cristallina e gelida, tonificante e azzurra. Viene da un ghiacciaio o compie balzi tra le rocce, forma laghetti purissimi, si disperde tra i prati. È l’acqua che dà vita alla montagna e, come sangue nelle vene, dà energia ai panorami capaci di lenire ogni vostra pena. Anche se non siete appassionati alpinisti, per combattere a fondo lo stress chiedete aiuto ai boschi e alle cime: dal trekking alla passeggiata, fino alla pigra contemplazione dalle vetrate di un centro benessere, potete scegliere molte soluzioni per godere dei benefici della montagna. Avete bisogno di un contatto con la natura «allo stato puro», di sentirne la forza oltre che la pace, la potenza oltre che la bellezza.

B

FACILE

FACILE

5 8 2 6 7 3 9 1 4

3 4 6 5 9 1 7 8 2

1 9 7 8 4 2 3 5 6

9 2 1 3 8 5 6 4 7

7 6 5 2 1 4 8 3 9

8 3 4 9 6 7 1 2 5

4 1 9 7 5 8 2 6 3

2 7 8 4 3 6 5 9 1

6 5 3 1 2 9 4 7 8

1 2 8 4 5 7 9 3 6

6 3 9 1 2 8 4 7 5

7 4 5 6 9 3 1 8 2

9 5 4 3 8 2 6 1 7

2 7 6 5 4 1 8 9 3

3 8 1 7 6 9 2 5 4

4 6 7 9 1 5 3 2 8

5 9 2 8 3 6 7 4 1

8 1 3 2 7 4 5 6 9

1 4 8 3 6 5 7 9 2

3 6 2 9 1 7 8 5 4

9 5 7 4 2 8 1 3 6

4 3 9 8 5 1 6 2 7

7 8 1 2 3 6 9 4 5

5 2 6 7 4 9 3 8 1

6 1 4 5 9 3 2 7 8

2 7 3 6 8 4 5 1 9

8 9 5 1 7 2 4 6 3

3 7 6 2 9 8 4 5 1

9 1 8 4 6 5 2 3 7

2 4 5 7 1 3 9 6 8

4 2 9 1 3 6 7 8 5

1 8 7 5 2 4 6 9 3

5 6 3 8 7 9 1 2 4

8 9 4 6 5 7 3 1 2

7 3 1 9 8 2 5 4 6

6 5 2 3 4 1 8 7 9

C

MEDIO

D

DIFFICILE


ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SENSAZIONALE: Aceto di Mele insapore!

COSA DICONO I CLIENTI

La dieta veloce per chi non ha pazienza Sapeva che, prima, l’Aceto di mele era conosciuto come un rimedio prodigioso disintossicante e capace di eliminare i chili superflui? Ora, grazie alla sua azione elimina–grassi, è considerato il divora grassi più naturale di tutti i tempi. Recentemente hanno riscoperto questa misteriosa sostanza snellente e sviluppato una compressa incredibile per dimagrire.

Questa sostanza prodigiosa fa dimagrire! I principi attivi naturali dell’Aceto di mele hanno un ruolo importante e stimolante nel fermare lo sviluppo di nuove cellule di grasso. Sì, essi invertono addirittura il procedimento. Aprono le cellule presenti e rimandano il grasso nei muscoli per bruciarlo. In questo modo si arriva velocemente ad un notevole smantellamento del grasso sulla pancia, sulle natiche e sulle cosce.

Le domande più importanti:

Come funziona l’Aceto di mele? Lavora come una Polizia antigrasso. I principi attivi dell’Aceto di mele ordinano alle cellule piene di grasso di svuotarsi e di portare nuovamente il grasso nei muscoli attraverso la circolazione sanguigna. Lì esso viene bruciato in energia.

Perché divento magra? L’Aceto di mele apre i depositi grassi nel ventre, nei fianchi, nelle gambe e nelle natiche. Esso, però, agisce anche sul grasso nuovo che vuole arrivare alle cellule, portandolo nei muscoli, dove viene rimosso e bruciato. In questo modo i cuscinetti spariscono. L’Aceto di mele rovina la salute? No. Al contrario. Le sostanze naturali attive non risolvono il problema

! NUOVO

Ho letto molte cose circa i benefici dell’Aceto di mele. Io non riuscivo a berlo per via del sapore. Queste compresse non mi danno problemi, perché sono prive di gusto. Grazie al trattamento intensivo ho perso rapidamente molto peso. K.D. Germania

perdere 10 chili in 8 giorni! Kate Nielson

Prima...

Dopo...

ACETO DI MELE IN COMPRESSE:

il mangia - grasso più naturale! in modo chimico, ma in modo biologico. Non ci sono assolutamente effetti collaterali. Lei può mangiare anche tutto quello che vuole. Con un giusto accostamento 4.000 calorie al giorno possono farla dimagrire piuttosto che farla ingrassare. Lei viene liberata delicatamente delle scorie, i chili superflui vengono eliminati e, giorno dopo giorno, lei si sente meglio, più magra e in forma. Quante compresse di Aceto di mele devo prendere? Chi desidera dimagrire velocemente, prenda una compressa prima di ogni pasto. Perché l’Aceto di mele è in compresse? Molte persone fanno fatica a bere tutti i giorni l’Aceto di mele. Le compresse sono insapore e tollerabili per lo stomaco. Sono costituite da polvere pura di Aceto di mele, arricchita con elementi mi-

Ho provato le compresse e ho continuato a mangiare normalmente, con ciò posso confermare che ho perso molto peso. Molte grazie. C.L. Francia

e Per donni! e uomin

nerali naturali e vitamine. Queste compresse di Aceto di mele non sono farmaci e sono naturali al 100%. I suoi cuscinetti di grasso si sciolgono in un tempo record! Se lei ora vuole perdere velocemente i suoi chili di troppo, ordini subito le nuove compresse insapore di Aceto di mele. Non solo hanno un prezzo basso, ma sono anche molto efficaci. L’Aceto di mele scioglie il grasso dai cuscinetti ed elimina i chili in eccesso, per sempre. Lo ordini adesso!

Giorni

2 Kg. 5 Kg. 8 Kg. 12 Kg.

3

6

9

12

CHIAMI SUBITO

0245557028 precisando il suo nome, cognome, telefono e il prodotto “Aceto di Mele”. ORDINI FACILI E VELOCI

SMS 337 10 64 276

Invii il suo ordine tramite sms indicando: codice media, codice prodotto, quantità, cognome, nome, indirizzo completo, cap, località, provincia, data di nascita, comune di nascita (solo per italiani), stato di nascita (solo per stranieri). ESEMPIO*:PC1796,AR03,2,ROSSI,ENRICA, VIALOMBARDIA,9,20123,MILANO,20/03/74, FIRENZE

*ogni parola deve essere seguita dalla virgola senza spazi

Oppure rispedisca questo coupon a: Naturalfit P.O. box 247 - NL-3940 AE Doorn The Netherlands

Indichi di seguito il trattamento che vuole ordinare:

 Trattamento Normale

per perdere 4/8 chili a

Risultati eccellenti si possono ottenere coadiuvando al prodotto unÕalimentazione normo-ipocalorica e movimento fisico.

€ 54,00 (cod. PC1796/AR01)

 Trattamento Intensivo per perdere 9/15 chili a

15

*foto al solo uso pubblicitario

L’idea è tanto geniale quanto facile. Se ha cuscinetti di grasso superflui, queste cellule piene di grasso devono essere “aperte”, in questo modo esso viene trasportato di nuovo nei muscoli dalla circolazione sanguigna. Lì viene bruciato attraverso il consumo di energia. Il risultato - lei torna di nuovo magra in modo naturale.

Volevo perdere velocemente i chili di troppo. In poco tempo ce l’ho fatta. Queste compresse sono il meglio che ho provato finora. R.G. Austria

€ 69,00 (cod. PC1796/AR02)

 Trattamento Super Intensivo per perdere più di 15 chili a

... Di nuovo magre e in forma! Ho provato di tutto, con successi mediocri. Da quando prendo le compresse di Aceto di mele, i miei chili superflui sono spariti. Sono alta 1,54 m e pesavo 79 chili, in poco tempo ho raggiunto il mio peso ideale. L.T. USA Desidero comunicarvi che ho perso peso senza cambiare le mie abitudini alimentari. Queste compresse di Aceto di mele sono delle vere e proprie “divoratrici di grasso”, oggi ho di nuovo la mia vecchia taglia 38. Molte grazie. Raccomando vivamente il vostro prodotto!! L.B. Canada

Qualora non dovesse ritenersi soddisfatto/a dell’acquisto del prodotto, potrà avvalersi della facoltà di recesso ottenendo il rimborso totale di quanto ha versato (escluse le spese di spedizione e imballo). A tal fine sarà necessario inviarci una raccomandata con ricevuta di ritorno e tutti i prodotti ordinati per cui si intende chiedere il rimborso, entro 30 giorni dal ricevimento del pacco, così come descritto nella distinta di spedizione allegata nel pacco. Eseguita la procedura descritta nella distinta di spedizione, procederemo al più presto ad inviare il rimborso dell’ordine effettuato.

MODALITÀ DI PAGAMENTO  Pagherò l’importo indicato alla consegna del pacco.  Assegno bancario o circolare intestato a MARKET  Carta di Credito:  Mastercard  Visa

Carta n.__________________________________________ Scadenza ___/___ Firma ___________________________ Cod. di sicurezza ________ (le 3 cifre che trova sul retro della carta) Cognome .......................................................................................... Nome ................................................................................................. Via ..................................................................................... n°............

€ 95,00 (cod. PC1796/AR03)

Località .............................................................................................

+ Spese di spedizione e imballo 9,90 €

Prov.................. Cap......................... Data di nascita ......./....../.......

 RA001-X120 Per un’evasione preferenziale del mio ordine aggiungo 3,50 €  RA001-X123 Per una consegna rapida del mio ordine con corriere, SU APPUNTAMENTO, aggiungo 5,50 €  RA001-X122 Inviatemi le vostre ultime novitˆ in un plico discreto per solo 1,50 €

Tel./Cell. ............................................................................................ E-mail ...............................................@.............................................

Acconsente che i Suoi dati siano utilizzati per inviarle tutte le novitˆ e le offerte sui nostri prodotti? SI  NO  Acconsente che i Suoi dati siano comunicati ad aziende partners per l’invio di materiale pubblicitario? SI  NO 


BENESSERE

Arbi porta in tavola i sughi pronti Benessere e Gusto. Ingredienti naturali della migliore qualità, ricchi di proteine e omega 3. Ideali per un’alimentazione corretta ed equilibrata, ma soprattutto buona! Per maggiori informazioni: www.benessereegusto.it

SURGELATI D’AUTORE


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.