Scopri la Valle d'Aosta

Page 26

2

Curiosità

Nel Borgo di Sant’Orso

Eccomi a casa! In questo borgo vivevo umile e operoso, pregando e facendo opere di carità. Ero così misericordioso che dividevo il raccolto del mio campicello con i poveri e gli uccellini, che si posavano sulla mia spalla per ringraziarmi. Qui, davanti al vecchio tiglio, i miei fedeli hanno costruito l’abbazia a me dedicata, per onorarmi e ricordarmi. Visitiamola insieme. Di fianco all’altare, sui sedili in legno del coro (chiamati stalli) sono scolpite figure umane e di animali, tra queste c’è una scimmia in una posa piuttosto… impertinente. Trovala!

Il Quadrato Magico Nel pavimento della chiesa, in mezzo al coro, c’è un mosaico quadrato con molte figure misteriose. Nel cerchio intorno al centro del mosaico, puoi leggere quattro parole che, messe una sotto l’altra, formano il famoso quadrato magico. Nessuno sa cosa vuol dire questa scritta trovata su molti antichi monumenti. Essa è speciale perché è palindroma, cioè si può leggere nei due sensi, dall’inizio e dalla fine; inoltre forma una croce con la parola TENET che è sempre la stessa sia da destra sia da sinistra.

24


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Scopri la Valle d'Aosta by Divertimappe by Mediabooks - Issuu