LA VOCE DI NEW YORK.
La cerimonia di premiazione, curata dal CeSMa – Centro Studi Marche “G. Giunchi”, si è svolta presso il Senato della Repubblica.
Questa è la motivazione che è stata letta nel momento della consegna del premio:
Dionisio Cimarelli (Marchigiano nel mondo) nella prolifica attività svolta in Cina ha creato un ponte tra la cultura occidentale e quella orientale, esprimendo una personalissima visone dell’arte. Tratto distintivo delle sue opere è la straordinaria capacità di fondere la tradizione scultorea italiana con quella della porcellana cinese. Legato alle sue origini marchigiane, ma instancabile viaggiatore, trova ispirazione per le sue originali opere nei luoghi che visita e nella natura che lo circonda. Artista di fama internazionale, la New York Academy gli ha riconosciuto “l’abilità di cambiare il mondo delle arti”.