Diogene Sport Magazine

Page 1

magazine

SPORT Giovedì 12 Ottobre 2023

In questo numero le realtà romagnole di: Calcio, Basket Atletica, Rugby Scacchi, Golf Scherma, Softball Ginnastica Artistica Tennis e Nordic Walking Approfondimenti su: MotoGp e Ciclismo

AUTOSCUOLA

Campo di Marte CORSI: Conseguimento patenti A - B - C - D - E Recupero punti Rinnovo CQC

Tel. 0543/493570 MELDOLA (FC)

Batterie moto

Servizio di montaggio direttamente nella nostra sede

Servizio di rinnovo patenti Viale Roma, 324/bis - 47121 FORLÌ Tel. 0543 782264 - autoscuola.cdm@gmail.com

SPORT MAG OTTOBRE.indd 1

1

Batterie auto

www.fambatterie.it 04/10/23 10:57


Le più importati realtà sportive romagnole e internazionali Siamo arrivati al secondo numero di Diogene Sport Magazine, la rivista gratuita interamente dedicata allo sport in tutte le sue declinazioni, con uno sguardo particolare alle discipline sportive amatoriali e non, praticate a Forlì. Una rivista quindi che spazia dalle più importanti realtà romagnole, come il Forlì Calcio, con cui collaboriamo, il Cesena Calcio, o l’Unieuro Basket, al mondo internazionale, dalla Formula1 o il MotoGp, alle piccole realtà sportive locali. Come potrete leggere, ce n’è per tutti i gusti! Alla già nutrita schiera di collaboratori di Diogene Sport Magazine, si aggiunge da questo numero Enrico Pasini, noto giornalista pubblicista di testate locali e volto conosciuto della TV. A lui è affidato il compito di raccontarci il basket forlivese, dai professionisti dell’Unieuro Basket alle squadre giovanili forlivesi. Per quanto riguarda il calcio, principale sport italiano, sia che venga vissuto sul campo che dal divano, Mattia Siboni ci parla del Cesena Calcio, che sta attraversando un momento particolarmente felice, dopo il tre a uno con il Pontedera, il quattro a zero con Ancona, bissato da un ulteriore quattro a zero con la Fermana e il derby con Rimini vinto in maniera roboante per 5-2. Ancora sul calcio, Emiliano Tozzi ci racconta del Forlì Calcio, che vince a Riccione ma viene sconfitto dalla Sanmaurese. Risultati altalenanti per la nostra squadra cittadina, vedremo come sarà il proseguimento con il nuovo allenatore Mauro Antonioli, comunque convincente all’esordio con una vittoria esterna per 3-0. E arriviamo al rugby di cui ci parla Emiliano Tozzi. Uno sport rude, di contatto, dove è la squadra in gioco, è lei a vincere o a perdere. Emozionante e coinvolgente, in questo sport sono fondamentali alcuni valori come la correttezza, la socialità, il piacere di ritrovarsi insieme: basti pensare al “terzo tempo”, quando, finita la partita, le squadre avversarie vanno a festeggiare, recuperando con birra o vino il sudore perso in campo. A Emanuele Bandini il compito di introdurci nel mondo dell’atletica. Vieni con noi, recita il claim dell’atletica forlivese, non farai mai panchina! Ancora Emanuele Bandini ci racconta degli scacchi. Qui non sono i muscoli a vincere, ma è la mente. Gli allenamenti non prevedono sollevamento pesi, corsa o salto ad ostacoli: qui tutto il lavoro viene fatto dal cervello. Il golf è un’altra disciplina sportiva “tranquilla”, dove l’ambiente è caratterizzato da prati verdi, da laghetti, da rade aree boschive. Si gareggia in vere e proprie oasi di relax e serenità, ma non crediate che non ci sia impegno: si pratica attività aerobica e anaerobica, muovendosi a piedi sul campo di gioco, ed è necessario avere una buona forma fisica e un buon controllo mentale. Sempre Emanuele Bandini ci introduce al mondo del ciclismo, con l’arrivo del Tour de France in Romagna nel 2024 e ci parla della vittoria scudetto delle ragazze del Softball, giunte al loro sesto trionfo nazionale. Sapevate che a Forlì esistono importanti società sportive che si occupano di danza, a tutti i livelli? Ce ne parla Emanuele Bandini, mentre Enrico Pasini ci porta nel mondo del tennis, dove la squadra Under 16 del Tennis Carpena è diventata campione d’Italia. Arriviamo poi a uno sport che vede l’Italia ai primi posti nel mondo, annoverando campioni e campionesse in tutte tre le specialità. A Emiliano Tozzi il compito di parlarci della realtà schermistica forlivese, in piena espansione. Luca Pennuti ci racconta la storia di Jorge Martin, nuovo astro nascente del MotoGp. Concludiamo questo secondo numero di Diogene Sport Magazine con un’attività sportiva salutare, adatta a tutti: il nordic walking, una camminata che coinvolge, oltre agli arti inferiori, anche la parte superiore del corpo. Vi auguriamo buona lettura e, a nostra volta, ci auguriamo che questa rivista possa servire di stimolo ad alzarsi dal divano e cominciare una salutare attività sportiva!

Sommario 3

CALCIO FORLÌ

4

CALCIO CESENA

5

BASKET SERIE A2

6

ATLETICA

7

RUGBY

8

MOTOGP

9

SCACCHI FORLÌ

10

GOLF

11

SCHERMA

12

CICLISMO

13

SOFTBALL

14

BASKET SETTORE GIOVANILE

16

GINNASTICA ARTISTICA

18

TENNIS

19

NORDIC WALKING

Supplemento a Diogene 1205 del 05/10/2023 Aut. Trib. Di Forlì 9/1988 del 29 marzo 1988 Editore: Pigreco s.r.l. Viale Gramsci, 34 Forlì Tel. 0543/552121 Direttore Responsabile: Marco Viroli Fotocomposizione: Pigreco s.r.l. Raccolta Pubblicitaria: Pigreco s.r.l. Viale Gramsci, 34 Forlì Tel. 0543/552121 Foto di copertina: Fabio Casadei Stampa: Nuova Tipografia, Via Enrico Berlinguer, 1/7, Forlimpopoli Nell’impossibilità di verificare tutto il materiale ricevuto, si fa presente sin d’ora che la responsabilità dei diritti iconografici e di altri diritti esclusivi di terzi è di chi ci fornisce le informazioni.

di Billi Giovanni S.p.A. Vendita e noleggio di macchine agricole, industriali e attrezzature per il giardinaggio AGRICOLTURA

Siamo rivenditori ufficiali delle macchine New Holland e di tutte le più importanti marche di mezzi e attrezzi agricoli

SERVIZIO POST VENDITA

INDUSTRIA

A La Commerciale Agricola puoi trovare i migliori macchinari per l’industria e l’edilizia

GIARDINAGGIO

Scopri le nostre macchine per il tuo giardino, soluzioni professionali anche per privati

SEDE DI FORLÌ - Via Dragoni, 114 - Tel. 0543.474711

Magazzino: Tel. 0543.474722 - Offi cina: Tel. 0543.474725 LE NOSTRE MACCHINE HANNO UNA MARCIA IN- www.lacommercialeagricola.com PIÙ: IL NOSTRO SERVIZIO

Dal 1971 l’officina Billi di offre l’assistenza tecnica più efficiente della Romagna 2

SPORT MAG OTTOBRE.indd 2

04/10/23 10:57


CALCIO FORLÌ

A cura di Emiliano Tozzi

Foto Fabio Casadei

Cappelli: una rivoluzione chiamata Forlì APPLICAZIONI Isolanti termoacustici Sottofondi per pavimenti Rampe antistdrucciolo Pavimenti industriali via Schiapparelli, 11 - 47122 Forlì tel. 0543 797100 www.isolpav.com - isolpav@isolpav.com

Essere oggi presidente del Forlì Calcio, richiede probabilmente attitudine a due cose. Alla solitudine e al sacrificio, specie nel tentare sentieri non battuti o del tutto ignorati da altri. “Sono qui in azienda. Due cose allo stesso tempo. Il lavoro e il Forlì.” “Non la chiamo certo per mettere benzina sul fuoco.” “Non si preoccupi. Sto imparando. A sorvolare su ciò che non sia importante. Il lavoro rimane per me sempre la miglior risposta. Non credo serva aggiungere altro.” La personalità di Cappelli. What else? “Una vera grande e unica promessa: tornare in C in tre anni.” “È così.” “Pare che il nuovo Ds Protti, al di là delle proprie competenze, porti con sé una buona dose di coraggio nel metterci la faccia quando serve, e o , quando si deve. Vedi il dopo partita con la Sammaurese.” “Indubbiamente.”

“A maggior ragione l’esonero di Mr. Martini deve avere avuto su Protti un certo impatto, vista la scelta iniziale compiuta per la panchina del Forlì.” “Tra me e Cristiano c’è una profonda amicizia, concretizzatasi sul campo in questa comune avventura calcistica. Mi rendo conto che entrambi siamo esposti a critiche, ma del resto, chi a questo mondo ne è del tutto esente?” “Contento del suo nuovo Ds?” “Contentissimo. Piena fiducia nel suo lavoro. Anche per lui, da Forlì a San Mauro è stato un bel salto per cui mettersi alla prova. Il programma, deciso a inizio stagione sta andando avanti. Certo il cambio di allenatore è un aggiustamento importante, ma necessario per coerenza progettuale.” “ Una scelta tecnica in virtù del mancato progresso della squadra.” “Era sotto gli occhi di tutti. Risultati poco confortanti. Nel calcio può succedere.” “Che stato d’animo vive, nell’attraversare

un momento così difficile?” “Ormai sono rodato. Compiere scelte è un elemento della mia quotidianità imprenditoriale, in cui sono da tempo coinvolto. Prendere decisioni fa parte del gioco.” “Da parte vostra rimane una presa di responsabilità societaria, che altri non hanno assunto.” “Sono 45 anni che faccio l’imprenditore. Qualcosa nel frattempo credo di aver costruito.” “Per lei e il suo staff, il Forlì Calcio rimane un valore aggiunto per la città?” “Ci proviamo. Abbiamo appena acquisito anche il nuovo centro di Santa Maria Nuova rinnovandolo completamente, creando nuovi spazi per il vivaio e la prima squadra. Qualcosa (il vivaio), che altre realtà calcistiche pare abbiano forse dimenticato. Come società, il Forlì Calcio guarda seriamente al futuro.” “Cappelli, pare servire solo un po’ di pazienza.” “Non chiedo altro.”

3

SPORT MAG OTTOBRE.indd 3

04/10/23 10:57


CALCIO CESENA

A cura di Mattia Siboni

Foto Fabio Casadei

Nuove stelle, dolorosi addii ROVISTIAMO e Toscano in cabina di regia: NELL’USATO!! ecco il Cesena che sogna in grande Tra luci ed ombre dello scorso finale di stagione -diciamolo, amarissimo- il Cesena si ripresenta sotto i riflettori in grandioso spolvero. Certo, l’esordio non è stato dei più eclatanti e dubito che una sconfitta per 2-1 in casa dell’Olbia fosse anche solo l’ultimo tra i piani di Mimmo Toscano, che tuttavia ha saputo rivitalizzare la piazza romagnola in tempi record, assorbendo, al contempo, buona parte delle critiche portate in dote dagli ultimi e funesti mesi. Questo successo personale, però, va diviso con l’attenta dirigenza bianconera, che mai ha pensato di condannare il progetto tecnico del mister Reggino, messo al vaglio dalla moltitudine di professionisti che vede coinvolto anche il sottoscritto. Sì, perché le sirene sono sempre state ingombranti, così come i candidati per la succulen-

ta panchina del Cavalluccio. Eppure Toscano è ancora al comando e dirige un’orchestra pressoché ideale, dotata di innesti funzionali e nonostante le “perdite” più dolorose. Mi riferisco, nemmeno a dirlo, al pupillo Stiven Shpendi, balzato in Serie A tra le fila dell’Empoli grazie ad un prestito biennale con obbligo di riscatto fissato a due milioni di euro. Diciamolo: operazione intelligente, capace di sbrigliare gli intricati rapporti economici tra vecchia e nuova proprietà e favorevole soprattutto alla luminosa crescita del giovane albanese, orgoglio del settore giovanile cesenate e capace di collezionare -a campionato appena inaugurato- più di 195 minuti di gioco, comprensivi di una gara da titolare contro i vice-campioni d’Europa dell’Inter. Non male, esattamente come non lo è l’acquisto di Mat-

TUTTI I GIORNI NUOVE OCCASIONI!

Aperto 9,30 - 12.30 / 15.00 - 19.00 Chiuso domenica e lunedì mattina Forlì, via Filanda 8 - Carpena Tel. 0543 84247 - WWW.ROVISTIAMO.IT teo Pisseri, giunto dalla Triestina e finalmente in grado di offrire serenità alla retroguardia bianconera. Aggiungono vigore alla rosa, per esempio, i neo-entrati Tommaso Berti -centrale dal piede educatissimo proveniente dal settore giovanile della Fiorentina- così come Augustus Kargbo -seconda punta del Sierra Leone, precedentemente in forza al Crotone- o Roberto Ogunseye, punta centrale ex Modena che ha condito le sue prime 3 apparizioni con due reti. A questa simbolica lista, però, va addizionato un ragazzo con il peso specifico di un freschissimo innesto. Cristian Shpendi, infatti, ha rivoluzionato la manovra offensiva del Cesena, mettendo in archivio 5 reti e 2 assist nelle prime 6 partite giocate e rispondendo “presente” alla prima, vera chiamata dopo l’addio del fratello Stiven. Al quale, tuttavia, potrebbe presto accodarsi: infatti, l’Empoli di Andreazzoli ha inserito una prelazione anche su di lui, notando lo stesso margine del quale l’intera Curva Mare potrà finalmente godere nell’arco di questa stagione sportiva, resa già più che lucente, tra gli

CITY PIOLANTI aperto tutti i giorni DALLE 7,00 ALLE 20,30 e la domenica DALLE 8,30 ALLE 13,00

PREVENTIVI GRATUITI SU TUTTE LE MARCHE DI GOMME

POSSIBILITÀ DI CONSEGNE A DOMICILIO VIA E. PIOLANTI, 24 - FORLÌ - TEL. 0543 60471

AMPIO PARCHEGGIO

4

SPORT MAG OTTOBRE.indd 4

04/10/23 10:57


BASKET SERIE A2

A cura di Enrico Pasini

Foto Fabio Casadei

Martino lancia la sfida: erramenta F Bacci Stefano «La mia Unieuro? Coesa, combattiva, con in testa solo la vittoria» AFFILATURA FORLI’. Il campionato di serie A2 più qualitativo, sibile per il vertice – afferma il coach - ma queFORBICI E livellato, incerto, avvincente e potenzialmente sta passa solo dal concentrarci sempre e solo spettacolare, dell’ultimo decennio. E’ quello sul su noi stessi con l’idea di migliorarci costantequale domenica 1 ottobre si sono accesi i riflet- mente e costruire, partita dopo partita, un grupCOLTELLI tori e che la Pallacanestro 2.015 Forlì, ancora po coeso e una forte mentalità vincente. Dove ci targata Unieuro, affronta con in testa quell’obiettivo, esplicitato dal suo presidente Giancarlo Nicosanti, che però accomuna le dichiarazioni estive della quasi totalità delle 24 formazioni ai nastri di partenza: cercare di migliorare il risultato della stagione precedente. Già, ma cosa significa questo per una squadra che a giugno ha giocato, perdendola con la Vanoli Cremona, la finalissima per la serie A? A rigor di logica, provare a staccare uno dei due soli biglietti in palio per la massima serie. Provare… Il che non significa “dovere” come sa bene Antimo Martino, il confermatissimo allenatore dei forlivesi. «La nostra missione è dimostrarci il più competitivi pos-

condurrà questo processo? Ancora non lo sappiamo, ma è la sola strada che porta a grandi risultati ed è la sfida che poniamo a noi stessi in un torneo con squadre sempre più ambiziose e di valore con le quali dovremo dimostrarci bravi a competere». I pronostici della vigilia tengono Forlì ancora in secondo piano nonostante l’exploit dell’anno scorso e un mercato che non ha certo indebolito la rosa. Anzi, semmai la panchina si è allungata e il tasso di atletismo è cresciuto. «Tutto vero, anche quest’anno non partiamo favoriti, ma non mi pongo il problema. E’ anche vero che le basi su cui la squadra è stata allestita in estate non sono cambiate. Da

VIA RIBOLLE, 14 - FORLÌ TEL. 0543 61222 un lato abbiamo duttilità, ragazzi con grande etica del lavoro coi presupposti giusti per dare vita a un buon gruppo che dimostri sul campo di giocare assieme e non molare mai. Abbiamo anche maggiori qualità atletiche e una rotazione di 10 elementi che sarà preziosissima specialmente in allenamento durante l’anno. Dall’altro, però, come la stagione passata, abbiamo anche tante scommesse». Quelle che l’Unieuro spera di vincere ancora una volta. I punti fermi, comunque, non mancano e la nuovissima coppia Usa, Kadeem Allen-Xavier Johnson, promette grandi cose. «Sono due giocatori importanti e ci attendiamo un contributo di tale portata – spiega Martino -. Johnson è al quarto anno in Italia e ha già dimostrato a Verona di essere all’altezza di una squadra vincente. Allen ha un pedigree da Nba, è alla sua prima esperienza nel nostro Paese, ma siamo già molto contenti di lui, della sua disponibilità, del suo impegno e di come si è inserito nel gruppo». Tirando le somme, che ruolo vuole recitare Forlì? «Ottenere oltre l’80% di successi come nel 2022-2023 sarà difficile, ma in campo dovremo scendere sempre con un’idea precisa: vincere».

AUTOSALONE MULTIMARCHE NUOVE, USATE, AZIENDALI E KM0

OFFICINA - GOMMISTA - CENTRO REVISIONI AUTO-MOTO ANCHE SENZA PRENOTAZIONE

FORLÌ - San Martino in Strada Via A. Monda 29/a

FORLIMPOPOLI Via Emilia 1605

Tel. 05 4 3 8 6 6 5 8 / 3 2 8 9 863652 - www. citycar f or li. com - s e guici su 5

SPORT MAG OTTOBRE.indd 5

04/10/23 10:57


ATLETICA

A cura di Emanuele Bandini

Foto fornita dall’autore

“Edera Atletica e Libertas Forlì: Storie di Eccellenza nell’Atletica Leggera Italiana” Forlì, culla di grandi talenti nell’atletica leggera, può vantare due squadre di livello nazionale: l’Edera Atletica e la Libertas Atletica. Con una tradizione che abbraccia oltre sette decenni e risultati all’avanguardia, l’Edera Atletica continua a essere una fucina di campioni, mentre la Libertas Atletica, seppur giovane, si è affermata con determinazione nel panorama atletico regionale. L’Edera Atletica, fondata nel lontano 1947 come parte della Polisportiva Edera, è diventata una delle squadre maschili più temute d’Italia. Arnoldo Balestra, con la sua vittoria nei Campionati Italiani Assoluti e la conquista della prima maglia azzurra nello stesso anno, ha inaugurato una serie di trionfi che hanno portato l’Edera ad essere un faro di eccellenza a livello nazionale e internaziona-

le. Dagli anni ‘50, con il lancio di giavellotto da record a 70 metri, fino alle gesta di atleti come Gimelli nei 400 ostacoli e la leggenda Giuliana Amici, che ha collezionato ben 47 maglie azzurre e 11 record italiani, l’Edera ha continuato a scrivere pagine di gloria. Nel 1977, il marciatore Fabbri ha stabilito il record mondiale sui 3 Km di marcia. Negli anni ‘80, Nicoletta Tozzi e Anna Rita Balzani hanno ulteriormente consolidato il prestigio dell’Edera, con quest’ultima che ha conquistato una medaglia d’argento ai Campionati Europei. Dopo la sua brillante carriera atletica, Anna Rita Balzani è rimasta attiva nell’ambiente come dirigente sportivo e oggi ricopre l’incarico di Presidente dell’Edera Atletica. Negli anni ‘90, Giuliana Spada ha dominato l’Eptathlon e molte altre discipline,

diventando una delle atlete più decorate nella storia dell’Edera. Nel 2023, sua figlia Carlotta Fedriga ha riportato la squadra ai vertici con una vittoria ai Campionati Italiani Juniores nei 200 metri. La Libertas Atletica Forlì fondata nel 2016 ha dimostrato in soli sette anni di attività agonistica di essere una forza emergente nel panorama nazionale. Con un corpo tecnico composto da 24 specialisti, tra ex-atleti olimpionici e laureati in Scienze Motorie, la società ha investito nel talento giovanile e nell’istruzione tecnica. Da 26 atleti nel 2016, la squadra è cresciuta in modo esponenziale fino a raggiungere gli attuali 170 atleti di tutte le categorie, dai giovani ai master. La Scuola di Atletica, fiore all’occhiello del club, ha coinvolto oltre un centinaio di giovani dai 5 ai 14 anni. Nell’attuale anno agonistico, la Libertas ha ottenuto risultati straordinari, con 34 minimi di partecipazione ai Campionati Italiani di caBE ACTIVE-SPORT OTTOBRE.pdf 1 03/10/23 17:37 tegoria e due podi, oltre a 52 titoli regionali conquistati.

C

M

RAVALDINO DOMENICA APERTO via Corbari, 21 - tel. 0543.25575

dalle 8.00 alle 20.00

Y

CM

Via Giuseppe Paganelli 5 47122 Forlì FC Tel: 0543 807543

MY

CY

CMY

K

APPENNINO

v.le Risorgimento, 254 - tel. 0543.83753

DOMENICA APERTO 8.00 - 13.00 6

SPORT MAG OTTOBRE.indd 6

04/10/23 10:57


RUGBY

A cura di Emiliano Tozzi

Foto fornita dall’autore

www.diogene.news

Satanassi di un presidente…

LAVORO

Venti – Forlimpopoli. Tel. 0543/745190 GOMMISTA MELDOLA cerca operaio. Tel. 347/3172366 IMPRESA DI PULIZIE di Forlì, ricerca personale per lavoro di pulizia condomini e uffici, richiesta minima esperienza nel settore. Per info Tel. 335/353947 oppure inviare mail a Email: ciessepulizie@libero.it

OFFERTE AGENZIA PUBBLICITARIA presente dal 1988 ricerca Senior Sales Account per progetti editoriali offline e online. Si richiede capacità di ascolto e comunicativa, dinamismo, attitudine a lavorare in team. Automunito. Precedenti esperienze di vendita nel settore costituiranno titolo preferenziale. Si offrono: interessante trattamento provvigionale, incentivi, formazione tecnica e rimborso spese per la fase iniziale. Inviare curriculum a fabio@agenziapigreco.it

Se nel calcio conta “il fattore tempo”, per il rugby esiste solo il “fattore terra”. Centimetri conquistati a ogni mischia, perché i metri sono una fatica immondamente erculea. LEADER NEL Nell’illustrarmi tutto questo, ilAZIENDA presidente SETTORE ZOOTECNICO DI FORLÌ cerca operaio metaldel Rugby Forli, Paolo Satanassi tradisce meccanico per reparto prouna personalità gioviale ma al tempo stesso duttivo, lavorazioni ferro e premontaggi impiantistica. rocciosa, come il campo impone con inferiore la sua Età richiesta a 30 anni, con obiettivo inserilegge non scritta. mento stabile a tempo indeterminato. Inviare cv ad uffi“Come realtà societaria, facciamo parte cio@cappelletti-roberto.com della franchigia Romagna RFC,CERCASI che PERSONALE milita in CON per lavori vari serie A e fa da riferimento perESPERIENZA tutte le sodi manovalanza, in particolare posa di pavimentazione cietà rugbistiche romagnole. Due dei nostri in legno e posa di tende da Buona manualità ragazzi quest’anno andranno aesterno. giocare con e capacità nell’utilizzo di utenloro. Viste da fuori piccole soddisfazioni, ma sili quali trapano avvitatore flessibile ecc. Si richiede umanamente immense. Chi gioca con noi buona capacità di adattamento,con volontà nell’imparare sa che i risultati si guadagnano tanto e velocità nello svolgere le Richiesta impegno e capacità. Altrimenti proprie nonmansioni. ti regala buona educazione, cononiente nessuno.” scenza della lingua italiana,

L’AZIENDA AGRICOLA ZANI E VALGIMIGLI DI CASTROCARO TERME CERCA persona esperta in agricoltura in grado di eseguire le seguenti attività: Guida trattori e camion (patente C) Potatura viti – Aratura – Trinciatura – Vendemmia – Semina – Trattamenti vigna – Dirigere personale agricolo. Offriamo contratto annuale con lavoro tutto l’anno. Per info: Claudio Zani Tel. 0543/702570 – 340/9171553

l’eventuale promozione in B. C’è una sorta di barrage, estremamente meritocratico se vogliamo. Se fai una bella partita con una RESPONSABILE TECNIsquadra di livello, puoi portare a casa bei CO cercasi per revisioni a Forlì e dintorni. Ottima punti che fanno la differenza. retribuzione. Orari flessibi-

ca a Villa Opicina su un campo che sembra una pietraia stiamo per vincere un’altra volta. All’inizio del secondo tempo, piovono dal cielo chicci di grandine grandi quanto una moneta da due euro. Partita sospesa, la ripetiamo la settimana successiva. Perdiamo e la differenza punti tra i due incontri promuove Trieste.

Tel. 347/3172366 o Tel. “Una cosa, che ti è capitata li.349/5557824 come giocaSTIAMO CERCANDO UN tore?” TECNICO ELETTRICO “Sì ma in negativo(sorride). Il ELETTRONICO. rugby Forlì è La risorsa si occuperà della manunato per mano di autentici pionieri, uno per tenzione di strumenti, elet“Come società che momento state attraed elettronici. Sono tutti Euro Camporesi, che ha trici messo insie- versando?” richieste buone capacità di l’abilità di giorno dalle 9:00 alle 12:00 ASSISTENTE ANZIANI 50 ASSISTENZA ANZIANI 24 me un gruppo di ragazzi di cuiproblem-solving, faceva parte “Copriamo categorie, dagli ai su 24Under cerca lavoro6Espeper compagnia in10enne seria, cerca lavoro lavorare sia in autonomia anche in team, gestione colla- ospedale, pulizie, non sono ad ore. Disponibile anche rienza decennale referenanche il sottoscritto. Eravamo che praticamente Senior, compreso il settore femminile. Prima boratori, pianificazione del- automunita e non ho auto. come baby sitter (buone ziata e seria offresi zona autodidatti del gioco ma pianole attività piano ci siain bici, autobus, di- referenze per entrambe le Forlì. Disponibile anche ad lavorative, buone Mi muovo o poi vorremmo la B ma facendo i passi giuinformatiche, sponibile subito. Per contatto mansioni). So prendermi ore. Tel. 338/9283375 mo affinati riuscendo a vincereconoscenze il campionausare WhatsApp, offerte giocatori.” cura delle persone in ma- ASSISTENZA ANZIANI: RAreti LAN, buone doti comusti , coisolo nostri nicativeae relazionali con il serie Tel. 351/5576405 niera professionale e bril- GAZZA ITALIANA con quato regionale, acquisendo il diritto disputacliente. Disponibilità per as- 50“Cosa contribuendo ogni al loro volta lifica OSS con esperienza venENNE con portate esperienza lante, in campo voi?” sistenze fuori sede. Si offre in produzione cerca lavoro. benessere psicofisico. Te- tennale cerca lavoro come re uno spareggio per salire in C1. Giochiamo CCNL Commercio a tempo Tel.“Il lefonare dalle 15 ine poi. avversari Tel. assistenza anziani rispetto per arbitro e l’idea in strut338/9951489 contro Trieste. Andata al Morgagni. Vinciadeterminato con possibilità 349/5940100 ture ospedaliere e a domiANNI, il disponibile a tem- 54 che rugbyperti ASSISTENTE renda un “cittadino migliore”. ANZIANI a cilio. Notti 60 euro, giorno 6 mo contro pronostico. Ritornodipo trasformazione a Trieste indeterminato. Titolola di qualsiasi tipo di lavoro, seneuro l’ora. Disponibilità imore, 30/40 la settimana, a za problemi di orario, non studio minimo: Diploma di settimana successiva. Partiamo in treno da “Capire e non capire…fa una grossa mediata.differenza.” Tel. 349/9403997 Maturità. Esperienza mini- automunito, cerco lavoro. Forlì cerco lavoro.Solo con assolvimento della scuola plementari articoli per ti inviare breve curriculum a ma: non richiesta. Requisiti Tel. 334/5281121 e preferibilmente ASSISTENZA ANZIANI BAmio papà. CheDANTE, porto sempre dell’obbligo, automuniti, diForlì come fossimo l’Armata Brancaleone. “Una frase delcontratto “Militate in Serie C, ricordo bene?” tabaccherie e cartolerie. speziedalmondo@gmail.net minimi: conoscenze elettricon donne autosufficienti. pulizie, casa, baby AIUTO ANZIANI: ragazza sponibilità a trasferte e flessiPortafoglio clienti consolisitter cerco lavoro. Tel. conreferenziata, me.” cerca Tel. 340/8297205 CERCO DONNA Arriviamo il sabato sera DELLE in unche,hotel a zero “Esattamente, il nostro campionato è diviso elettroniche ed infor- italiana, bilità negli orari. Inviare email dato. Rimborso spese. AuPULIZIE, per ora un giorno matiche. Sede lavoro: Forlì. lavoro come assistenza an- ASSISTENTE COMPAGNIA 327/9245616 info@ombrarreda.it stelle, perché davvero Domenida un barrage in cui una partea:CAMERIERE/A può giocarsi Satanassi di un presidente… tomunito. Inviare cv a Email: soldi un paio d’ore, poi si potreb-pochi. Domicilio nelle zone limitro- ziani anche a domicilio. Per ANZIANI disponibile gior- ASSISTENZA ANZIANI diCON ESPEo

CERCHIAMO PERSONE DA INSERIRE NEI NOSTRI STAND PER MERCATINI, FIERE, possibilmente già con esperienza, richiesta patente b e disponibilità a dormire fuori (specialmente nei week-end). Se interessa-

be fare anche ogni 15 gg sempre una mezza giornata 2/3 ore. Tel. 347/4788912

CHEF DI CUCINA con esperienza turni serali cercasi. Tel. 338/8033728 (Ro.Del) CUOCO/A E AIUTO CUOCO/A con esperienza cercasi Astenersi perditempo. Ristorante Rosa dei

fe. Rif. posizione: TE-2023. Inviare curriculum vitae a curriculum@vignoli.com

notti, euro 60,00/notte. Disponibilità immediata. Massima serietà ed esperienza. Tel. 349/9403997

no, notte oppure 24 su 24. Disponibile anche per pulizie. Zone: Forlì, Faenza, Cotignola. Tel. 327/3909271

sabili Oss qualificata italiana cerca lavoro come aiuto anziani anche a domicilio. Disponibilità diurna e not-

DOMANDE 20 ANNI DI ESPERIENZA come oss e badante, donna referenziata offresi con patente B disponibilità per ore o notturne. Origine italiana. Tel. 370/3058845 28 ENNE invalida civile cerca urgente lavoro Forlì Cesena, no stagionale, no trasferte, no automunita, disponibile anche weekend e festivi. Diploma in moda, esperienza 6 anni come operaia generica e commessa retail. Disponibilità immediata. Legge 68/99 con sgravi fiscali. Tel. 329/5459944

CENTRO REVISIONI PER AUTO E MOTO

rienza cerca qualsiasi tipo

1199 Giovedì 9 Giugno tel. 0543.553131

GOMME AUTO e MOTO MULTIMARCA con CUSTODIA PNEUMATICI 35ENNE domiciliato a Ci-

ANNUNCI

CERCHIAMO AGENTE DI COMMERCIO per il Comune di Forlì, Faenza, Forlimpopoli, Vallata del Savio e Vallata del Bidente, all’ingrosso, com-

Info@cesenasmoking.it Tel. 0547/346152

DIOGENE

RIENZA cercasi. Astenersi perditempo. Tel. 0543/745190. Ristorante Rosa dei Venti Forlimpopoli

voro come badante solo di

9

SOCCORSO STRADALE

vitella Di Romagna cerca urgentemente lavoro preferibilmente nel settore della ristorazione zona Forlì. Disponibile da metà maggio. Ho già esperienza nel settore: sia in ristoranti che in mense centralizzate. Contattare anche tramite Whatsapp Tel. 344/1055702

SABATO MATTINA APERTO

VISITA IL NOSTRO SITO WWW.AUTOFFICINABORTOLOTTI.IT 36 ENNE UOMO con espe-

Via dell’Artigiano, 3 - Carpena, Forlì (zona art.le) di lavoro purchè serio. Tel. 345/1684164 Tel./Fax. 0543 480329 - Cell. 338 2664534 37ENNE forlivese cerca la7

SPORT MAG OTTOBRE.indd 7

04/10/23 10:57


MOTO GP

A cura di Luca Pennuti Foto Fabio Casadei

L’ascesa del Martinetor Disidratato a causa delle condizioni meteorologiche estreme, con la tuta semi aperta e sprovvisto di camelbak, stringe i denti e non molla, confermando di essere un guerriero. Era arrivato lungo nel giro finale del Buddh International Circuit, perdendo tutto il vantaggio su Quartararo, che cogliendo l’occasione lo aveva superato. Jorge Martin però non è uno che molla facilmente, anzi: risponde all’assalto, sfrutta la maggior trazione in uscita e si prende la traiettoria dall’esterno, regalando agli spettatori uno dei sorpassi più incredibili di questo GP India, poco prima di collassare nei box, stremato. Circostanza diversa, stessa determinazione anche lo scorso weekend, sulla pista di Motegi, durante il GP Giappone: pioggia torrenziale e pista allagata, al terzo giro commette un errore e finisce in ottavo. Apre il gas, sacrifica gomme e “buon senso” e in soli tre giri è al comando della gara. Quando i commissari di gara chiudono anticipatamente la corsa per maltempo,

è di nuovo lui a salire sul podio. Jorge Martin è anche questo. Nel 2021 aveva conquistato il titolo di miglior esordiente, scalando anche la classifica delle cadute più spettacolari. Ci aveva già da tempo abituati al suo stile di guida spericolato, che ricorda quello di Marc Marquez: pieghe folli, stile fisico e funambolico con angoli di piega impressionanti: i più spettacolari a detta del fotografo Fritz Glänze. Ci ha sicuramente sbalordito a inizio settembre a Misano: in perfetta versione “Martinetor”, con il bis di vittorie al Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, compresa la Sprint Race, portandosi a -36 punti da Bagnaia. Un weekend dominato come fosse un Re, all’insegna della perfezione, durante il quale lo abbiamo visto correre impetuoso sin dalla partenza, seminando la concorrenza e portandosi a casa il dodicesimo atto del mondiale MotoGP 2023, la seconda vittoria della stagione, la terza della carriera. Nato a San Sebastián, Spagna, classe 1998,

- Montaggio e riparazione pneumatici - Assetto veicoli - Vendita pneumatici di tutte le marche

Martin inizia la sua scalata nel mondo delle corse motociclistiche sin da giovane, all’età di 8 anni, dimostrando un talento innato. Corre nelle categorie minori con successo: dal debutto in Moto3 nel 2015, in sella a una Mahindra affidatagli da Jorge Martínez Aspar, dimostra di essere un assiduo frequentatore del podio. Nel 2017 passa alla ben più competitiva Honda, conquistando la prima vittoria a Valencia. Nel 2018 si laurea campione del mondo nella classe cadetta, confermando il suo status di promessa del motociclismo. Nel 2019 il passaggio in Moto2 dove continua a impressionare, dimostrando adattabilità e velocità in una categoria più impegnativa. Le sue performance attirano l’attenzione di squadre di primo piano nel mondo del MotoGP, aprendogli la strada al suo debutto nella classe regina. Nel 2021 il tanto atteso passaggio alla MotoGP, in sella alla Ducati Desmosedici del team Pramac Racing, la stessa moto sulla quale potrebbe vincere il Mondiale 2023 da non ufficiale. Uno spagnolo contro due italiani, fino all’ultima piega.

autorizzata Via Gorizia, 208 - 47122 Forli FC tel. 0543 795533 autofficina.quadrifoglio@outlook.it 8

SPORT MAG OTTOBRE.indd 8

04/10/23 10:57


SCACCHI FORLÌ

A cura di Emanuele Bandini

DRICAS immobiliare

WWW.ADRICASA.COM

FORLÌ VIA RAVEGNANA 305/A TEL. 0543.723801 CELL. 335.7045457

Una scacchiera per Forlì 64 caselle bianconere, a racchiudere al tempo stesso un gioco antichissimo e futurista. Grazie a un manipolo di autentici e competenti appassionati, una volta all’anno Forlì diventa la “caput mundi dello scacco matto” gareggiando ( spesso vincendo ) con realtà metropolitane che poco o nulla hanno a che vedere con la provincia e i suoi supposti limiti. “Qualche hanno fa abbiamo ripreso in mano le redini del circolo scacchistico “Paul Keres” di Forlì. Alessandro Zanzani era il nostro presidente. Purtroppo la malattia ce l’ha portato via anzitempo. Ora cerchiamo di ricordarlo degnamente con un torneo internazionale (il“Memorial Alessandro Zanzani”), che tradizionalmente si svolge appunto a Forlì con giocatori provenienti da ogni angolo del mondo, senza limiti di età.” Fabrizio Bartoletti non è solo l’attuale presidente del Circolo Scacchistico Forlivese. È

un uomo che parla di scacchi. E gli scacchi parlano per lui. “L’anno scorso, ci siamo classificati a livello nazionale come decima società per risultati ottenuti. Finendo davanti a realtà scacchistiche molto più grandi di noi, come Firenze e non solo”. “Un dovere quasi, “morale” ottenere questi risultati anche dopo quanto successo ad Alessandro?” “Assolutamente. Siamo stati molto legati ed è un ragazzo rimasto nel cuore di tutti. Il suo nome per noi, non è solo un nome. Mi creda.” “In Italia quindi, Forlì è diventata una città di riferimento per il gioco?” “Assolutamente.” “Avvertite il peso di mantenere questo livello così alto?” “In realtà partiamo dal “basso”. I nostri valori si basano sul trovarsi, impegnarsi e divertirsi. Andare oltre non è più nelle nostre corde e

nelle nostre possibilità. In questo momento abbiamo giocatori in ogni categoria, assoluta a parte. Avere un simile livello è indice di una continuità che viene da lontano, insieme a un lavoro capillare che ha radici profonde. Tutti elementi di passione, dedizione e interesse che per noi girano attorno a questo gioco.” “Anche per un giocatore di scacchi quindi, la preparazione fisica è importante?” “Mens sana in corpore sano. Vale anche per noi. Oggi l’età media dei giocatori si è abbassata tantissimo. Addirittura uno scacchista sui 30 anni rischia di essere non dico in declino, ma di avere imboccato la parabola discendente della propria carriera. Fino a qualche anno fa anche con 10-15 anni in più all’anagrafe potevi essere ancora ad alti livelli. Ora è molto più difficile. La rapidità di calcolo e di memoria è estremamente superiore rispetto al passato.” Oltre la mossa del cavallo e la sua magica “L”. Sulla scacchiera di Forlì.

DI DARDANELLI FABIO

Aperto dal lunedì al sabato 7.00 - 20.30 Domenica 8.30 - 13.00

SERVIZIO DI LAVANDERIA RAPIDO & CONVENIENTE

PAGAMENTO BOLLETTE

SI EFFETTUANO CONSEGNE A DOMICILIO

TEL. 0543 553050

FORLÌ - Viale Bolognesi, 67 - Tel. 0543 553050 9

SPORT MAG OTTOBRE.indd 9

04/10/23 10:57


GOLF

A cura di Emanuele Bandini

Fiordalisi Golf Club: Un gioiello di bellezza naturale e passione per il Golf a Forlì A Forlì, nel cuore di un’incantevole oasi naturale, emerge un gioiello di rara bellezza: il Fiordalisi Golf Club. Situato nell’Oasi di Magliano, questo club offre molto più di un campo da golf; coniugando l’arte del golf con l’armonia della natura. Presso il Fiordalisi Golf Club, il viaggio nel mondo del golf inizia con l’assistenza di maestri federali esperti e appassionati che oltre a guidare i neofiti nel loro primo approccio, si dedicano a perfezionare il gioco di coloro che cercano l’eccellenza. Le lezioni, che possono essere individuali o collettive, offrono un ambiente stimolante ed amichevole per apprendere e perfezionare le abilità golfistiche. Un’opportunità anche per i più piccoli è lo Junior Team rivolto a ragazzi dagli 8 ai 18 anni che si avvicinano per la prima volta al golf o che stanno iniziando l’ attività agonistica. Situato a breve distanza dal centro e dall’aeroporto di Forlì,

Usato d’Elite

il campo da golf si estende su una superficie di 50 ettari, abbracciando i sinuosi meandri del fiume Ronco, inserendosi armoniosamente in un Sito di Importanza Comunitaria. Il cuore pulsante di questa meraviglia è il driving range, su un lago di 10 ettari con cerchi galleggianti che consentono una valutazione precisa della potenza e della tecnica dello

Foto fornita dall’autore

swing. Questo specchio d’acqua è popolato da una varietà di uccelli, tra cui anatre, aironi, cormorani e folaghe, creando una cornice di vita selvatica unica. Il percorso, articolato su due livelli, offre divertimento e sfide tattiche per giocatori di ogni livello, dai principianti ai professionisti. Tra alberi secolari, green mossi, laghetti, canneti e landing area, ogni buca richiede strategia e precisione. Durante il percorso c’è una bella vista sullo storico borgo dantesco di Bertinoro. Due affascinanti agriturismi accolgono gli ospiti, uno dei quali affaccia direttamente sulla buca 1. La spaziosa club house fronte lago è non solo un rifugio elegante, ma anche un luogo ideale per eventi speciali. Il ristorante-lounge bar completa l’offerta culinaria, regalando prelibatezze con una vista panoramica mozzafiato. Il Golf di Magliano è molto più di un club sportivo. È un vero e proprio santuario naturale. Con una varietà di 87 specie di uccelli nidificanti e una ricca fauna che comprende caprioli, volpi, faine, istrice, scoiattoli e molti altri, il club è un baluardo attivo nella conservazione dell’ecosistema locale. Riconosciuto con due prestigiosi premi della F.I.G. per la biodiversità e il recupero ambientale, Il Fiordalisi Golf Club è un esempio tangibile di impegno nella tutela dell’ambiente.

USATO SELEZIONATO e GARANTITO SERVIZI FINANZIARI e ASSICURATIVI

Forlí Via Campo di Marte 88/90 | TEL. +39 339 2574858 | +39 0543 562485 | www.autoeweb.it | mircomercadini.auto@gmail.com 10

SPORT MAG OTTOBRE.indd 10

04/10/23 10:57


SCHERMA

A cura di Emiliano Tozzi Foto fornita dall’autore

na più difficile in cui cimentarsi, dove per riuscire è necessario curare ogni minimo dettaglio. In pratica è l’arma degli ossessivi nati, senza dimenticare come il fioretto rimanga l’arma da cui partire, specie con le nuove leve.” “Cos’ha permesso a Forlì di raggiungere risultati anche di livello internazionale?” “Dal ’94, fa parte del nostro gruppo il MaOperazione Rif. PA 2023-19415/RER approvata con estro di Sala Igor Efrosinin, affiancato dal Delibera di Giunta Regionale n.DGR 1317/2023 del 31/07/2023 e cofinanziata con risorse Fondo 2005 daldelMaestro Mazzetti, che cura soSociale Europeo Plus della Regione Emilia Romagna prattutto gli Over 14. Tutte cose che ci Operazione Rif. PA 2023-19415/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n.DGR 1317/2023 del hanno fatto diventare la prima società non 31/07/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo professionistica d’Italia, dietro solo ai granSociale Europeo Plus della Regione Emilia Romagna TECNICO DI PROGETTAZIONE PER LA FILIERA DELLA NAUTICA di gruppi sportivi delle Forze Armate. La nostra squadra maschile milita in A1(massima ESPERTO NELLO SVILUPPO DI PRODOTTI INNOVATIVI A BASSO serie nazionale) da 5 anni. Quella femminiDI PROGETTAZIONE PER LA FILIERAAMBIENTALE DELLA NAUTICA IMPATTO CON ATTENZIONE ALLE PRESTAZIONI Operazione Rif. PA 2023-19415/RER approvata con il le in A2. Cose impensabili considerando Delibera di Giunta Regionale n.DGR 1317/2023 del NELLO SVILUPPO DI PRODOTTI INNOVATIVI A BASSO 31/07/2023 e cofinanziata con risorse poco spazio a disposizione in cui delciFondo eserE AL PROCESSO PRODUTTIVO CIRCOLARE Sociale Europeo Plus della Regione Emilia Romagna citiamo. Ma troveremo soluzione anche a AMBIENTALE CON ATTENZIONE ALLE PRESTAZIONI questo.” E AL PROCESSO PRODUTTIVO CIRCOLARE TECNICO DI PROGETTAZIONE PER LA FILIERA DELLA NAUTICA “C’è stato un momento o un atleta che vi ha ESPERTO NELLO SVILUPPO DI PRODOTTI INNOVATIVI A BASSO fatto capire che stavate, come svoltando?” IMPATTO AMBIENTALE CON ATTENZIONE ALLE PRESTAZIONI Che Forlì nascondesse tra le sue pieghe di spada maschile U17 Leonardo Cortini, “Sì. Con Giacomo Paolini, classe ’98 che E AL PROCESSO PRODUTTIVO CIRCOLARE cittadine una scuola schermistica conso- che ha conquistato il titolo l’anno scorso a oggi gareggia stabilmente in Coppa del lidata, come le più famose Jesi, Busto Ar- Tallin, in Estonia ed è già stato convocato Mondo col gruppo sportivo dell’Esercito. sizio e Livorno (fucine di campioni olimpici anche ai recenti Mondiali di Plovdiv, sempre Adesso frequentando l’Università vive a e mondiali) sembrerebbe apparentemente di categoria, insieme alla nostra Maria Chia- Torino, ma spesso viene ancora a tirare in un teorema tutto da dimostrare. ra Testa. Mentre l’anno scorso con Leonar- palestra da noi.” Invece. do, ha fatto parte con lui della spedizione “L’inizio di tutto?” Invece le parole di Rodolfo Spazzoli, istrut- azzurra agli Europei Asia Vitali.” “Per lo meno l’inizio di risultati senza precetore e consigliere della Società Schermisti- “Il prof. Magnani sempre in sella?” denti per la nostra società.” ca Forlivese raccontano una realtà in piena “Assolutamente. Il presidente ha vissuto tut“Il sogno di avere un domani un atleta espansione. Sia per numero di praticanti ta questa evoluzione della società.” che qualità degli atleti. “La spada quindi, è un po’ la disciplina di olimpico tra le proprie fila?” “Quello sempre.” Operazione Rif. PA 2023-19415/RER approvata con “Possiamo dire che in questi ultimi dieci riferimento all’interno della società?” di Giunta Regionale n.DGR 1317/2023 del la spada del Circolo anni siamo cresciuti davvero tanto. Al punto “Al momento a livello nazionale è l’arma più Magari impugnandoDelibera 31/07/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Emilia Romagna di avere tra le nostra il campione europeo gettonata. Tecnicamente è forse la discipli- Schermistico Forlivese.

ATUITO

lus 2021/2027 e RER

La scherma, Forlì e la spada

Operazione Rif. PA 2023-19415/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n.DGR 1317/2023 del 31/07/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Emilia Romagna

TECNICO DI PROGETTAZIONE PER LA FILIERA DELLA NAUTICA ESPERTO NELLO SVILUPPO DI PRODOTTI INNOVATIVI A BASSO ISCRIZIONI ENTRO IL 30 ottobre 2023 TECNICO DI PROGETTAZIONE PER LA FILIERA DELLA NAUTICA CORSO GRATUITO IMPATTO AMBIENTALE CON ATTENZIONE ALLE PRESTAZIONI ESPERTO NELLO SVILUPPO DI PRODOTTI INNOVATIVI A BASSO ISCRIZIONI ENTRO IL 30 ottobre 2023 CORSO IMPATTO AMBIENTALEGRATUITO CON ATTENZIONE ALLE PRESTAZIONI Cofinanziato con risorse del FSE Plus 2021/2027 e RER E AL PROCESSO PRODUTTIVO CIRCOLARE TECNICO DI PROGETTAZIONE PER LA FILIERA DELLA NAUTICA E AL PROCESSO PRODUTTIVO CIRCOLARE Operazione Rif. PA 2023-19415/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n.DGR 1317/2023 del 31/07/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Emilia Romagna

ESPERTO NELLO SVILUPPO DI PRODOTTI INNOVATIVI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE CON ATTENZIONE ALLE PRESTAZIONI ISCRIZIONI ENTRO IL E AL PROCESSO PRODUTTIVO CIRCOLARE

30 ottobre 2023

CORSO PER 20 GIOVANI E ADULTI, residenti/domiciliati in Emilia-Romagna.

Cofinanziato con risorse del FSE Plus 2021/2027 e RER

CORSO PER 20 GIOVANI E ADULTI, residenti/domiciliati in Emilia-Romagna.

Questa figura professionale è in grado di realizzare lo

DURATA

sviluppo tecnico di dettaglio di un prodotto nautico, individuandone le componenti costruttive e adottando le soluzioni tecnologiche più idonee per coniugare

800 ore di cui 480 ore di aula e 320 di stage Da novembre 2023 a ottobre 2024

DURATA

aspetti prestazionali del prodotto e sostenibilità del

VANI E ADULTI,

Questa figura professionale è in grado di realizzare lo processo produttivo. Realizza rappresentazioni grafiche e simulazioni tridimensionali ed utilizza applicativi di sviluppo tecnico di dettaglio di un prodotto nautico, Emilia-Romagna. prototipazione con sistemi CAD e ha padronanza di SVOLGIMENTO 800 ore di cui 480 ore di aula e 320 di stage individuandone le componenti costruttive e adottando software di progettazione tridimensionali come Solidegde è in grado di realizzare lo eDa Rhinoceros, è in grado di gestire la progettazione del le soluzioni tecnologiche più idonee per coniugare novembre 2023 a ottobre 2024CNA Formazione ER prodotto in ottica di produzione sostenibile e design sede di Forlì di un prodotto nautico, aspetti prestazionali del prodotto e sostenibilità del circolare e di operare in sinergia col responsabile di ENTRO IL 30di ottobre CORSO GRATUITO Viale Roma, 274/B 800 ore diISCRIZIONI cui 480 ore aula e2023 320 di stage ti costruttive e adottando processo produttivo. Realizza rappresentazioni grafiche produzione, grazie a conoscenze di project management idonee per coniugare applicate al prodotto nautico. Da novembre 2023 a ottobre 2024 e simulazioni tridimensionali ed utilizza applicativi di PER 20 GIOVANI E ADULTI, dotto e sostenibilità del CORSO prototipazione con sistemi CAD e ha padronanza di residenti/domiciliati in Emilia-Romagna. a rappresentazioni graficheQuestasoftware DURATA figura professionale èprogettazione in grado di realizzare lo PER INFO E ISCRIZIONI di tridimensionali come Solidegde CNA FORMAZIONE ISCRIZIONI ENTRO IL 30 ottobre 2023 CORSO GRATUITO sviluppo tecnico di dettaglio di un prodotto nautico, Francesca Severi - 0543 026320 – 347 1774625 - francesca.severi@cnaformazionefc.it EMILIA-ROMAGNA S.R.L. ed utilizza applicativi di individuandone 800 ore di cui 480 ore di aula e 320 di stage CNA Formazione ER le componenti costruttive e adottando e Rhinoceros, è in grado di gestire la progettazione del le soluzioni tecnologiche più idonee per coniugare Da novembre 2023 a ottobre 2024 AD e ha padronanza di aspetti prestazionali del prodotto e sostenibilità del prodotto in ottica di produzione sostenibile e design sede di processo produttivo. Realizza rappresentazioni grafiche 11 Forlì e simulazioni tridimensionali ed utilizza applicativi di dimensionali come Solidegde CORSO PER 20 GIOVANI E ADULTI, circolare e CAD di eoperare in sinergiaSVOLGIMENTO col responsabile di prototipazione con sistemi ha padronanza di Viale Roma, 274/B residenti/domiciliati in Emilia-Romagna. CNA Formazione ER di progettazione tridimensionali come Solidegde estire la progettazione del software CNA e Rhinoceros, in grado di gestire la progettazione produzione, a conoscenze diFormazione project ER management DURATA Questa figuraè professionale ègrazie in grado di realizzare lodel in ottica di produzione sostenibile e design sede di Forlì sviluppo tecnico di dettaglio un prodotto ne sostenibile e design prodotto sede dinautico, Forlì circolare e di operare in sinergia col responsabilenautico. di applicate al diprodotto Viale 274/B 800 oreRoma, di cui 480 ore di aula e 320 di stage individuandone le componenti costruttive e adottando produzione, grazie a conoscenze di project management ISCRIZIONI ENTRO IL rgia col responsabile di OTTOBRE.indd le soluzioni tecnologiche più11 idonee per coniugare Da novembre 2023 a ottobre 2024 Cofinanziato con risorse del FSE Plus 2021/2027 e RER applicate al prodotto nautico. SPORT MAG Viale Roma, 274/B aspetti prestazionali del prodotto e sostenibilità del nze di project management

DURATA

Cofinanziato con risorse del FSE Plus 2021/2027 e RER

SVOLGIMENTO

Cofinanziato con risorse del FSE Plus 2021/2027 e RER

SVOLGIMENTO

CORSO GRATUITO

30 ottobre 202304/10/23 10:57


CICLISMO

A cura di Emanuele Bandini Foto da archivio BRAVI_SPORT OTTOBRE.pdf

1

29/09/23

10:50

C

M

MECCANICI DAL 1963

RIVENDITORE

Y

CM

MY

THE EBIKE COMPANY

MONOPATTINI

CY

CMY

PEPA ITALIA

K

OFFICINA PER RIPARAZIONI E VENDITA E-BIKE E BICI DA STRADA

Corso G. Garibaldi 331 - 47121 Forlì tel. 0543 093376

TOUR DE FRANCE 2024: La Centesima Edizione attraversa la Romagna e l’Emilia Il Tour de France, celebre competizione ciclistica che vanta una lunga storia ed è considerata una delle gare più prestigiose del mondo nel suo genere, nel 2024 si appresta a vivere un momento epocale attraversando il territorio romagnolo. Le tappe all’estero delle competizioni ciclistiche internazionali permettono di generare una maggiore revenue e dall’altra parte offrono visibilità ai paesi che ospitano delle tappe. Il Giro d’Italia, così come il Tour de France e la Vuelta España hanno dunque tutto l’interesse economico di rivolgersi anche all’estero. Il prossimo Tour de France, che prenderà il via da Firenze, assume un significato particolare in quanto rappresenterà la centesima edizione di questa straordinaria corsa. Ciò che rende ancor più unica questa

edizione è la decisione di far partire la competizione dall’Italia, sottolineando l’incantevole bellezza delle strade e dei paesaggi italiani che si dipanano sotto gli occhi degli atleti e degli spettatori. La prima tappa, che si snoderà da Firenze fino a Rimini, attraverserà comuni pittoreschi come Santa Sofia, San Piero in Bagno, Sarsina, Mercato Saraceno, Novafeltria e San Leo, regalando ai ciclisti un’esperienza senza pari tra le suggestive strade romagnole. Oltre a presentare una sfida impegnativa per gli atleti, questo percorso offrirà loro l’opportunità di immergersi nella ricca cultura e storia della regione, attraversando borghi affascinanti e godendo di panorami mozzafiato. Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha elogiato l’evento come “un

traguardo storico”, sottolineando l’enorme impegno e la dedizione necessari per rendere possibile questa straordinaria occasione. Ha inoltre aggiunto: “L’anno prossimo taglieremo un traguardo storico, per l’Emilia-Romagna e il Paese: una grande festa di sport, una grande opportunità per l’Italia.” La seconda tappa, che partirà da Cesenatico per onorare la memoria del Pirata Marco Pantani, leggendario vincitore della “Grand Boucle” nel 1998, toccherà altre gemme della regione, attraversando luoghi emblematici come Ravenna, Russi, Faenza, Brisighella e Riolo Terme, prima di procedere verso Imola e Bologna. Si tratta di un viaggio attraverso territori intrisi di storia e cultura, che renderà omaggio a una delle figure più iconiche del ciclismo italiano. Dal cuore della Romagna fino all’Emilia, il Tour de France 2024 promette di offrire emozioni uniche agli spettatori e di lasciare un segno indelebile nella storia di questo affascinante sport. Sarà un’occasione imperdibile per appassionati, atleti e apprezzatori di bellezza paesaggistica e culturale.

COMPRA o VENDI

CASA con IMMOBILIARE

BARTOLINI

tel. 392 2819030

VIA CAIROLI 16, FORLÌ - www.immobiliarebartolini.it 12

SPORT MAG OTTOBRE.indd 12

04/10/23 10:57


SOFTBALL

A cura di Emanuele Bandini Foto Marco Montrone

Forlì Torna sul Tetto d’Italia: Italposa Vince le Italian Softball Series 2023 È festa grande per gli appassionati di softball a Forlì, dove la squadra locale ha conquistato il sesto titolo della sua storia, il secondo in soli tre anni. Una partita epica culminata nella vittoria dell’Italposa di Forlì nelle Italian Softball Series 2023. L’emozione era palpabile al Buscherini di Forlì, dove la squadra locale ha superato Caronno in una gara-3 mozzafiato con un punteggio di 3-4. Era richiesta un’autentica impresa sportiva per la compagine lombarda che, dopo aver perso le prime due sfide, si è trovata di fronte al dovere di pareggiare i conti nella decisiva giornata. Ma il carattere e la voglia di provarci fino alla fine hanno prevalso. Le Rheavendors, alla loro prima finale, hanno dimostrato di essere artefici di un’ottima sfida. Il singolo di Savioni, che ha mandato a segno Sheldon, ha dato il via al match in modo sorprendente. La lanciatrice Messina Garibaldi ha impresso un ritmo incalzante, tenendo a freno l’attacco di Forlì per due turni consecutivi. Tuttavia, il punto di svolta è arrivato nella terza ripresa. In un momento cruciale, Forlì ha evitato il raddoppio delle rivali e ha preso il comando con Cerioni e Ricchi, che hanno ottenuto due basi su ball. La giovane Veronica Onofri ha poi siglato il parziale di 3-1 con un singolo che ha portato a casa Spiotta. Caronno ha incassato il colpo ma ha resistito con determinazione, contenen-

do l’attacco avversario e pareggiando nella ripresa finale grazie al fuoricampo di Alicart, successivo al singolo di Sheldon. Tuttavia, la gioia delle Rheavendors è stata di breve durata: un walk-off di Spiotta ha consegnato il titolo a Forlì, facendo esplodere di gioia il pubblico presente. Con questa vittoria, il Softball Forlì ha conquistato il suo sesto scudetto, suggellando il successo di una stagione straordinaria. Il presidente Gio-

vanni Bombacci, con la sua passione travolgente per lo sport e la sua competenza dirigenziale, ha giocato un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questo traguardo. “Siamo estremamente felici di questo risultato. Volevamo arrivare in fondo e l’abbiamo fatto. La gara più difficile è stata l’ultima, ma siamo stati bravi a mantenere la calma e a giocare per la vittoria fino all’ultimo istante. Questo dimostra che il lavoro sul settore giovanile paga sempre,” ha affermato Bombacci. Quest’anno, Forlì ha cancellato ogni dubbio sul campo, dimostrando di essere la squadra migliore. Con una squadra unita e un manager straordinario come Juni Francisca, che in tre anni ha portato a casa due scudetti e una Coppa Campioni, il futuro sembra radioso per il Softball Forlì.

Via del Canale 103A RONCADELLO - Forlì - tel. 0543.476731 APERTO DALLE 7,00 ALLE 13,00 E DALLE 16,00 ALLE 19,30 LA BOTTEGHINA DI PATRIZIA

ogni settimana i prodotti della nostra gastronomia

A PREZZI SUPER!!!

da oltre 40 anni Patrizia è al tuo servizio con prodotti freschi e genuini 13

SPORT MAG OTTOBRE.indd 13

04/10/23 10:57


SETTORE GIOVANILE CALCIO GIOV. BASKET

A cura di Enrico Pasini Foto Massimo Nazzaro

L’appetito vien mangiando: Forlì progetta la grande svolta Prendi un bambino nato a Forlì e domandagli per la prima volta quale sport gli piacerebbe praticare. Ci sono altissime probabilità che ti risponda: “il basket”. Anche se per caso non ne avesse mai visto coi suoi occhi una sola partita. Sì, perché la palla a spicchi è nel Dna dei forlivesi, eppure gli atleti nati sotto San

FAI UN CONTROLLO GRATUITO PRIMA DI PARTIRE PER LE VACANZE

Mercuriale che hanno avuto vero successo in questa disciplina si contano, storicamente, sulle dita di una mano. E da troppi anni Forlì non produce giocatori in grado di mettersi in mostra nei principali campionati. Per uscire da questo paradosso e invertire completamente rotta, la Pallacanestro 2.015 quattro anni fa ha deciso di investire risorse, idee e impegno sul settore giovanile, chiamando alla sua guida Lorenzo Gandolfi, allenatore cervese d’adozione reduce dai successi a livello nazionale ottenuti prima a Rimini e poi alla Stella Azzurra Roma. E in questo breve lasso di tempo, è cambiato tutto. Soprattutto Forlì ha iniziato a farsi un nome, ad avere continuità, a meritarsi credibilità anche nella pallacanestro dei giovanissimi e ad essere attrattiva per loro. Grazie al lavoro che ha portato ad ottenere

risultati prima inimmaginabili. Su tutti, ma non solo, le due Finali Nazionali Under 17 Eccellenza conquistate di fila, con lo storico 3° posto del giugno scorso. Mai Forlì era salita sul podio, lo ha fatto con la sua OneTeam allenata da Gandolfi, eletto miglior coach della rassegna, e guidata dal play Tommaso Pinza, inserito nel quintetto ideale. Da questo traguardo parziale, suggellato dall’ingaggio tra squadre di serie B e serie C ricevuto da tanti ragazzi usciti dal loro percorso giovanile, non si può tornare indietro e, infatti, la stagione 2023-2024 vuole essere quella del consolidamento, dell’accelerazione sul versante reclutamento di “promesse” da fuori città, della sinergia sempre più stretta con le altre società forlivesi che si occupano di giovani. Club che, come pianeti che orbitano attorno al sole, hanno a loro volta deciso di collaborare più strettamente e mettere a capo dei propri progetti, allenatori di grande esperienza e valore. Insomma, arriva, per tutte, l’anno del vero salto di qualità. Pallacanestro 2.015 parteciperà ai campionati d’Eccellenza Under 19 (2005 e 2006, con ottime aspettative), Under 17 (2007 e 2008) e Under 15, con Aics, Ca’ Ossi e Gaetano Scirea Bertinoro a svolgere attività per le età inferiori e il minibasket, e durante l’estate ha spinto sul reclutamento, tesserando una dozzina di giovani nati tra il 2006 e il 2009 provenienti in gran parte dalla Romagna. Tra loro anche un prospetto di primissimo piano nazionale quale il 2009 David Jack Bonomi. In più 5 atleti si allenano stabilmente con l’A2 dell’Unieuro. Vi giocherà prima o poi, stabilmente, qualcuno di questi ragazzi? Ora la speranza è assai più concreta. AICS BASKET NELLE MANI DI GIAMPAOLO DI LORENZO Come detto in premessa, tutte le società

TUTTI I TIPI DI VERNICI E ACCESSORI PER L’EDILIZIA

RICHIEDI UN PREVENTIVO PER PNEUMATICI INVERNALI FAI UN CONTROLLO GRATUITO PRIMA DI PARTIRE PER LE VACANZE

Marco Bandini t. 328 7631042 Via Venturini, 64 Forli FC47121

CENTRO REVISIONI AUTO E MOTO

Alexander Bandini t. 335 5445599

0543 85233 shop@bandinivernici.it

Via Venturini, 64 Forli FC47121

0543 85233 shop@bandinivernici.it

AUTOLAVAGGIO WASHTEC

Alexander Bandini t. 335 5445599 Via Venturini, 64 Forli FC47121

0543 85233 shop@bandinivernici.it

NUOVA SEDE IN VIA VENTURINI 64-66 FORLÌ AMPIO PARCHEGGIO

tel. 0543.85233 - www.fratellibandini.it

14

SPORT MAG OTTOBRE.indd 14

04/10/23 10:57


BASKET SETTORE GIOVANILE

giovanili cittadine hanno deciso di muovere passi davvero importanti nel ripensare e potenziare la propria attività. Ne è prova Aics Basket, che forte di 25 anni di storia e oltre 1.200 affiliati a partire dal minibasket e contando anche il settore femminile, ha operato due scelte lungimiranti e ambiziose. La prima è stata quella di affidare la direzione tecnica dell’intero settore giovanile maschile all’ex playmaker e allenatore della Fulgor Libertas Forlì, Giampaolo Di Lorenzo. Classe 1968, il coach che ha portato anche i Tigers Cesena a giocarsi una finale per la serie A2, dopo le ultime esperienze in pan-

china in serie B a Salerno ha deciso di ripartire dai giovani verso i quali ha sempre avuto uno sguardo attento e privilegiato. “Dilo” ha accettato la proposta dell’Aics di fare la regia del suo vivaio (20 squadre dall’Under 13 all’Under 19), di guidare di persona l’Under 17 Gold, di formare tutti i tecnici del club e, così come la leggenda forlivese Rod Griffin per le ragazze, di dare vita a un nuovo modo di fare basket coi ragazzi. In più, la società del presidente Gabriele Ghetti ha stretto una collaborazione con il Gaetano Scirea Bertinoro e coperto un vuoto che da dieci anni si era formato nella cartina topografica locale alla voce Castrocaro Terme. Rimasta senza squadre senior, senza attività di base e persino senza luoghi in cui praticare questa disciplina., Aics ha deciso di colmare questa assenza con progetti di avviamento per gli studenti e corsi per i bambini dai 5 agli 11 anni nella riqualificata palestra scolastica. Il tutto con l’impegno a organizzare spazi di allenamento di settore giovanile per ragazzi e ragazze di tutto il territorio.

A cura di Enrico Pasini Foto da archivio

CA’ OSSI E FORLIMPOPOLI: L’UNIONE FA LA FORZA Le “grandi manovre” non sono mancate neppure in casa Junior Ca’ Ossi Forlì. Il primo passo è stato quello di rinnovare profondamente lo staff di allenatori, con nomi di primo piano quali Andrea Bondi, Matteo Merenda e, in primis, Alessandro Valli, il 47enne tecnico forlivese che dopo essersi lanciato alla Pgs Fulgor, ha lavorato tantissimi anni nelle Marche, vincendo a Senigallia un titolo italiano Under 19 Elite. Il direttore tecnico sarà, però, Alessandro Tumidei, la cui figura rende emblematica la volontà di aprirsi a collaborazioni strutturali con altre realtà del territorio,. Reduce da una stagione a Vasto, guiderà i Baskérs Forlimpopoli in C Regionale e sarà coordinatore dell’intera attività di base per i due club forlimpopolesi Baskérs e Artusiana e per il Ca’ Ossi. Ciò che prima era diviso in tre, ora firma un patto di fratellanza che coinvolgerà 500 ragazzi suddivisi in 14 squadre Under, più i gruppi minibasket. Quando si dice “fare squadra”.

VUOI VIVERE UN’ESPERIENZA UNICA? NOLEGGIA LA TUA E-BIKE A PARTIRE DA

25€ AL GIORNO

SALITE E DISTANZE NON SONO UN PROBLEMA!

COMPRESO CHIUSURA, CASCO, KIT FORATURA

Via Emilia per Forlì, 1331 - 47034 Forlimpopoli FC - Tel. 0543 740204 - Cell. 339 4615992 - www.skisportservice.com - info@skisportservice.com

15

SPORT MAG OTTOBRE.indd 15

04/10/23 10:57


GINNASTICA ARTISTICA

A cura di Emanuele Bandini Foto Fabio Casadei

Trionfi e Dedizione: Il Brillante Scenario della Ginnastica Artistica a Forlì La scena della ginnastica artistica a Forlì è in costante crescita. In questo articolo, esamineremo da vicino le cinque squadre della “Città Mercuriale”. La sezione di ginnastica artistica della Polisportiva Edera Forlì ha circa 40 ginnaste

di età compresa tra i 5 e i 17 anni, divise in gruppi di preagonistica, agonistica e alta specializzazione. Nel primo semestre dell’anno, hanno ottenuto ottimi risultati nelle competizioni regionali e nazionali nonostante le difficoltà causate dall’alluvione

Alimenti Naturali ed Erboristeria

PANACEA Antica forza della natura

che ha danneggiato l’impianto sportivo. Le ginnaste hanno ricevuto supporto da altre società sportive e sono riuscite a eccellere in gara. Ai campionati Endas, hanno conquistato 2 coppe di campionato, 4 ori, 6 argenti e 3 bronzi. Alle finali nazionali della federazione ginnastica d’Italia, due ginnaste si sono classificate al secondo posto all around nelle rispettive categorie, con una di esse che ha vinto il titolo italiano al volteggio. Inoltre, hanno ottenuto il titolo di campionesse d’Italia nella gara di squadra. L’U.S. Forti e Liberi è una storica realtà sportiva fondata nel 1898. Nonostante le sfide legate al Covid, all’alluvione e alla perdita della palestra, la squadra agonistica attuale, composta da 15 ginnasti/e, ha dimostrato grande dedizione. Roberto Marzocchi si è distinto in serie A con la Juventus Nova Melzo e ha ottenuto risultati di alto livello in competizioni nazionali. Carlo Adamo ha ottenuto il 10º posto all around in Italia nella sua categoria alla Coppa dei Campioni. Ryan Gregori e Pietro Salaris hanno raggiunto eccellenti piazzamenti nella categoria Gold a livello nazionale. La squadra allievi Silver LD, con Romeo Ballarini, Niccolò Gardini e Tommaso Rossi, ha ottenuto successi individuali di rilievo. Le ginnaste femminili, tra cui Letizia Lombini, Ginevra Montefiori, Giulia Coveri e Mavie Padovani, hanno mostrato notevole crescita. La ASD Mercuriale Forlì, fondata nel 2004, si dedica alla promozione della Ginnastica Artistica maschile e femminile. Con una sede palestra ben attrezzata nel centro di Forlì, conta circa 300 iscritti. Nel corso dell’ultimo anno sportivo, la squadra ha ottenuto notevoli successi. Nel Campionato Nazionale FGI Winter Edition a Rimini nel dicembre 2022, la squadra maschile si è

Vieni a trovarci nel nostro nuovo negozio in via Cavour, 187/D a Meldola (dopo le scuole elementari)

LE OFFERTE PER GLI SPORTIVI

PER INFO:

VALIDE FINO AL 30 NOVEMBRE 2023, FINO A ESAURIMENTO SCORTE

tel. 0543.490050 info@panaceaerboristeria.it

-30%

Per le sue caratteristiche, il Fieno greco aiuta ad incrementare la massa muscolare e la forza muscolare, per la sua capacità di aumentare la sintesi proteica muscolare, qualità molto richieste per migliorare le prestazioni atletiche negli sportivi. Per questo motivo, il suo uso come integratore sportivo si è diffuso negli ultimi anni.

Via Cavour Scuola Elementare Bar S. Michele

PANACEA Erboristeria e Alimenti Naturali

Via Roma sini

ALLEATO SEGRETO DELLO SPORTIVO

Piazza F. Or

LE MAGNIFICHE PROPRIETÀ DEL FIENO GRECO

Via Giordano Bruno Ponte dei Veneziani

Piazzale autocorriere

16

SPORT MAG OTTOBRE.indd 16

04/10/23 10:57


GINNASTICA ARTISTICA distinta vincendo la gara di squadra con un ampio margine, e Pietro Ravaioli ha conquistato la medaglia d’argento nella categoria all around. Nel settore femminile, la squadra ha vinto 4 coppe (3 d’oro e 1 d’argento) nelle gare di squadra e una medaglia d’argento nell’all around individuale. Alla Summer Edition dei Campionati Nazionali FGI a Rimini nel giugno 2023, la squadra femminile ha ottenuto una coppa di bronzo e Mafalda Biffi ha vinto la medaglia d’argento nella categoria Senior 2 nell’all around individuale. Nei Campionati Regionali FGI, la squadra Junior/Senio ha conquistato la coppa d’oro, mentre la squadra Allieve ha ottenuto la coppa di bronzo. Infine ai Campionati Regionali CSI a Cesenatico nel maggio 2023, la squadra femminile si è posizionata al secondo, quarto e quinto posto nelle rappresentative di squadra. La società di ginnastica ritmica Gymnica’96 è una rinomata realtà presente nel territorio di Forlì e dintorni dal 1996. Con centinaia di giovani appassionate dei piccoli attrezzi, la scuola ha dato origine a talenti come Milena Baldassarri, una ginnasta olimpica a Tokyo e futura partecipante ai giochi di Parigi. Nel 2012, la squadra è stata promossa per la prima volta in serie A2, subendo una retrocessione nel 2020 a causa della pandemia di Covid-19. Tuttavia, nel marzo di quest’anno, hanno conquistato il campionato di serie B e nel 2024 sfideranno la A2 con le loro atlete di punta. A giugno, hanno ottenuto un risultato storico vincendo il bronzo al Campionato Nazionale di Insieme dedicato alle squadre senior con gli attrezzi 5 palle, dimostrando la forza e la coesione della squadra. La squadra di ginnastica artistica agonistica della Polisportiva Cava è composta da circa venti ragazze, divise in tre gruppi in base

A cura di Emanuele Bandini Foto Archivio

all’età. Dopo l’alluvione di quest’anno, la squadra ha trovato ospitalità presso la società di ginnastica Atletico Faenza, che ha permesso loro di partecipare ai campionati Nazionali Uisp 2023 ottenendo ottimi risultati. Le ginnaste più giovani, Viola e Gemma, hanno debuttato con successo al loro primo campionato nazionale. Le ragazze delle medie, tra cui Alessia, Caterina, Giulia, Mia e Asia, si sono distinte nella 2° categoria e 2° specialità. Anche Asia e Noemi hanno gareggiato con grande entusiasmo. Nella 3° specialità Junior, Andrea e Anna si sono piazzate bene. Nicole, nella specialità

Senior a corpo libero, è diventata campionessa nazionale. Sara ha eseguito ottimi esercizi nella 4° specialità, mentre Camilla ha conquistato il terzo gradino del podio a corpo libero. Elisa, nella 5° specialità con due attrezzi, è diventata vice-campionessa nazionale a corpo libero. L’alluvione dello scorso maggio ha provocato gravi danni alla palestra di via Isonzo, frequentata da diverse società per gli allenamenti. In attesa del ripristino della struttura, il Comune sta valutando l’opzione di allestire temporaneamente un’altra palestra presso i locali della fiera di Forlì.

17

SPORT MAG OTTOBRE.indd 17

04/10/23 10:58


TENNIS

A cura di Enrico Pasini Foto fornite dall’autore

FORLÌ TENNIS CITY DI NOME E DI FATTO

Villa Carpena ancora campione d’Italia Under 16 Rendere Forlì “Tennis City”. Un impegno preciso, un risultato che può dirsi raggiunto. Grazie alla quantità e qualità degli eventi organizzati, al continuo incremento dei praticanti e ai risultati, sempre più brillanti, ottenuti sul campo. La missione che il Tennis Villa Carpena si è posto, sta mettendo davvero una città in sé piccola, al centro della scena nazionale. Ne è prova il titolo di Campione d’Italia conquistato il 24 settembre, e per la terza volta negli ultimi 4 anni, dalla sua squadra Under 16

maschile. Agli “scudetti” del 2020 e 2021 si è aggiunto quello vinto al CT Selva Alta di Vigevano da Alex Guidi, Riccardo Pasi e Marco Caporali. Gli stessi ragazzi del 2007, tutti per di più nati e cresciuti sui campi di Carpena, che fecero l’impresa due anni fa e che, guidati dal maestro Alberto Casadei, dopo avere vinto il titolo regionale a giugno e la fase macroarea, hanno sconfitto nell’ordine: Ct Palermo, Sena Tennis Senigallia e Tc Milano “Bonacossa” in finale. «E’ stata la vittoria più sofferta e più bella, che

certifica la continuità che i nostri atleti stanno raggiungendo: erano i favoriti e proprio per questo reggere la pressione alla loro età non era semplice – spiega Alberto Casadei -. Il risultato suggella anche la validità della scelta assunta nel 2020 e supportata dal vice presidente dell’Asd Villa Carpena, Ferruccio Tassinari, di scindere la gestione e l’attività dell’Accademia da me diretta, prettamente finalizzata all’agonismo e dotata di tre tecnici, un preparatore atletico e un mental coach, da quella della Scuola Tennis focalizzata su avviamento e specializzazione. Questa ha maestri dedicati coordinati da Sara Pretolesi, avrà anch’essa un preparatore mentale, e ha visto avvicinarsi sempre più bambini». I successi sul campo non si limitano a quelli dell’Under 16. Nei campionati a squadre Villa Carpena è stato appena promosso in B2 e tre atleti Under 18 chiuderanno l’anno tra i primi 45 al mondo. Tra loro, il 2005 Carlo Alberto Caniato, in tabellone principale a Wimbledon e negli Ottavi agli US Open e il 2006 Lorenzo Angelini, che proprio al torneo Itf 15 “di casa” ha conquistato il suo primo punti Atp. Vero “boom”, poi, a livello di eventi: 5 tornei Challenger invernali e uno estivo organizzati e «presto avremo l’onore di vederci assegnato un torneo di tennis wheelchair internazionale», annuncia il presidente dell’Asd Villa Carpena, Roberto Capparelli. «Poche settimane fa abbiamo chiuso le iscrizioni alla scuola tennis con il nostro record di tesserati– dichiara -. La nuova organizzazione che ci siamo dati in perfetta identità di vedute con il consiglio d’amministrazione del Circolo, ci permette di liberare risorse tecniche per un’autentica valorizzazione dei ragazzi. E il sostegno convinto del Comune a iniziative che portano beneficio a tutta la città, ci fa capire che siamo sulla buona strada».

evento di

evento di

27-28-29 ottobre 2023 a

34 edizione

la moda che vive due volte olte

12 NOVEMBRE

vintage &fashion remake collezionismo & modernariato auto d ’epoca & design

ORARIO: ore 8.30-18.30

www.fieravintage.it www.commerciantiperungiorno.it

Main partner:

18

SPORT MAG OTTOBRE.indd 18

04/10/23 10:58


NORDIC WALKING

A cura di Massimo Nazzaro Foto Massimo Nazzaro

Obbiettivo benessere all’aria aperta “Palestra all’aria aperta” è da sempre lo slogan con cui si identifica l’A.S.D. Stradafacendo, conosciuta nel territorio forlivese e ravennate per la pratica del Nordic Walking: la camminata (nordica) con i bastoncini che attiva e coinvolge il 90% della muscolatura. In questi 5 anni di attività, ed in particolare con l’avvio della stagione 2023/24, si sono aggiunte sempre nuove proposte, con o senza bastoncini e con la variante musicale. La componente “fitness” è sempre più parte integrante delle lezioni, fruibili con cadenza pressochè quotidiana sino al prossimo maggio, offerte a praticanti vecchi e nuovi per i quali in particolare è disponibile un conveniente programma per l’Avviamento e l’apprendimento della tecnica del Nordic Walking . Alle base di ogni lezione c’è sempre la camminata che nei periodi meno caldi, unitamente ad un abbigliamente tecnico/

termico, aiuta a raggiungere e mantenere il corpo ad un’adeguata temperatura. Gli spazi/ palestre utilizzati restano principalmente i parchi urbani unitamente ad uscite itineranti nel territorio per incrementare anche la resistenza, unendo all’attività fisica tutti i benefici psicofisici che derivano dall’attività all’aria aperta. La novità per quanto concerne il tradizionale Nordic Walking è la variante “Fly”, pratica che abbina alla camminata con i bastoncini esercizi fisici, anche con l’utilizzo di supporti come bande elastiche, per rendere più intensiva l’attività, in maniera graduale progressiva e con il supporto di un Istruttore qualificato. Sempre per il miglioramento ed il mantenimento fisico, da quest’anno sono state avviate lezioni di “Ginnastica Funzionale” senza l’utilizzo di bastoncini, ma con un movimento consapevole valorizzato dal contesto naturale. La musica tramite

dal 1976

VITTORIO CAPACCI

cuffie wireless è invece la base per il Nordic Workout, camminata nordica cadenzata da play-list musicali specifiche ed il Workout Fitness Silent, variante senza bastoncini, ma sempre accompagnata dalla musica e dalla voce dell’Istruttore che arriva tramite le cuffie, in un totale e personale isolamento dove la concentrazione sull’attività fisica risulta molto coinvolgente. Restano ovviamente i classici allenamenti di Nordic Walking, modulati su tecnica e movimento per affinare una disciplina sportiva adatta a tutti e per tutte le età, ed anche non particolarmente dispendiosa grazie ad abbonamenti “a consumo”. Tutti gli allenamenti sono gestiti da Istruttori qualificati Scuola Italiana Nordic Walking e AICS. Informazioni, riferimenti ed approfondimenti sul sito www. stradafacendoasd.it e sulle pagine Facebook ed Instagram “stradafacendoasd”

VUOI VENDERE LA TUA AUTO SENZA PERDERE TEMPO? LA VENDO IO PER TE CHIAMA PER INFO

COMPRO AUTO PAGAMENTO IN CONTANTI

NOLEGGIO AUTO DA € 28+iva

NUOVI ARRIVI AUTUNNALI SU

MELDOLA via Indipendenza 1F Tel. 0543 493759 Cell. 339 3912883 19

SPORT MAG OTTOBRE.indd 19

04/10/23 10:58


via Schiapparelli, 11 - 47122 Forlì - tel. 0543 797100 - www.isolpav.com

SPORT MAG OTTOBRE.indd 20

04/10/23 10:58


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.