Diogene Annunci 28|06

Page 1

magazine Forlì - via T. Baldoni 19 Tel: 0543.400898 www.newhomearredamenti.it SOLUZIONI SU MISURA PER LA TUA CASA Tel. 0543/493570 MELDOLA (FC) Servizio di montaggio direttamente nella nostra sede www.fambatterie.it Batterie auto Batterie moto SPORT AUTOSCUOLA Campo di Marte CORSI: ● Conseguimento patenti A - B - C - D - E ● Recupero punti ● Rinnovo CQC Viale Roma, 324/bis - 47121 FORLÌ Tel. 0543 782264 - autoscuola.cdm@gmail.com Servizio di rinnovo patenti

Diogene e lo Sport: una nuova rivista

Ecco una nuova rivista nel panorama forlivese, un periodico interamente dedicato allo sport, con contributi di giovani giornalisti competenti nelle varie discipline sportive. Ampio spazio viene dedicato alla realtà probabilmente più rilevante per il nostro territorio, il basket, con un articolo di Stefano Pece su Unieuro Basket. A seguire, il punto di vista di Mattia Siboni sul Cesena Calcio, una delle più importanti società sportive romagnole. Non potevamo poi non parlare, con Emanuele Bandini, del nostro Forlì Calcio, che per la prossima stagione ha obiettivi ambiziosi, con un nuovo allenatore e un nuovo direttore sportivo. Un altro sport che a Forlì ha una lunga tradizione è la pallavolo, molto praticata anche a livello amatoriale: Emanuele Bandini ci parla della squadra femminile Bleuline Libertas Volley e della squadra maschile Querzoli Volley Forlì. Diamo voce anche allo sport giovanile e alle discipline cosiddette minori, ma non per questo meno importanti, vista la passione e l’impegno che ci mettono tanti ragazzi e ragazze, ad esempio nell’atletica e nel softball. A proposito di quest’ultima disciplina, intervistiamo Giovanni Bombacci, storico presidente della squadra femminile forlivese. Di atletica parliamo con l’allenatrice Giuliana Amici, che è stata per ben nove volte campionessa italiana assoluta di lancio del giavellotto. Non potevamo non accennare agli sport motoristici che, soprattutto nelle nostre terre di Romagna, sono seguiti in modo particolare. Emiliano Tozzi intervista Vincenzo Sospiri, ex pilota automobilistico forlivese ed inoltre ci parla del trionfo Ferrari a Le Mans. Luca Pennuti, motociclista appassionato, ci parla del mondo delle due ruote, con la Superbike e il MotoGP. Dopo il rombo dei motori, abbiamo deciso di dedicarci ad un’attività sportiva da svolgere all’aperto, nella natura: il Nordic Walking, o Camminata Nordica. È un’attività che può essere praticata a tutte le età, con grandi benefici non solo per il fisico, ma anche per la salute e per la mente.Nell’intento di offrirvi una rivista sullo sport locale, con contenuti autentici e significativi, corredati da immagini originali, vi auguriamo buona lettura.

Sommario

3

6

7

8

AGRICOLTURA

Siamo rivenditori ufficiali delle macchine New Holland e di tutte le più importanti marche di mezzi e attrezzi agricoli

Supplemento a Diogene 1200 del 19/06/2023

Aut. Trib. Di Forlì 9/1988 del 29 marzo 1988

Editore: Pigreco s.r.l. Viale Gramsci, 34 Forlì Tel. 0543/552121

Direttore Responsabile: Marco Viroli

Fotocomposizione: Pigreco s.r.l.

Raccolta Pubblicitaria: Pigreco s.r.l. Viale Gramsci, 34 Forlì Tel. 0543/552121

Foto di copertina: Fabio Casadei

Stampa: Nuova Tipografia, Via Enrico Berlinguer, 1/7, Forlimpopoli

Nell’impossibilità di verificare tutto il materiale ricevuto, si fa presente sin d’ora che la responsabilità dei diritti iconografici e di altri diritti esclusivi di terzi è di chi ci fornisce le informazioni.

GIARDINAGGIO

Scopri le nostre macchine per il tuo giardino, soluzioni professionali anche per privati

2 SEDE DI FORLÌ -Via Dragoni,114 -Tel.0543.474711 Magazzino:Tel. 0543.474722 - Officina:Tel. 0543.474725 - www.lacommercialeagricola.com LE NOSTRE MACCHINE HANNO UNA MARCIA IN PIÙ: IL NOSTRO SERVIZIO Dal 1971 l’officina Billi di offre l’assistenza tecnica più efficiente della Romagna Vendita e noleggio di macchine agricole, industriali e attrezzature per il giardinaggio SERVIZIO POST VENDITA di Billi Giovanni S.p.A.
l’industria e l’edilizia
INDUSTRIA A La Commerciale Agricola puoi trovare i migliori macchinari per
UNIEURO BASKET FORLÌ
CESENA CALCIO
FORLÌ CALCIO
SOFTBALL
ATLETICA
VOLLEY
VSR
CALCIO SETTORE GIOVANILE
ASD CARPINELLO FORLÌ
WEC FERRARI 16 SUPERBIKE 17 MOTOGP 18 NORDIC WALKING
9
10
11
12
14
15

Si è fermata a un passo dal traguardo la cavalcata vincente dell’Unieuro Forlì, crollata in finale sotto i colpi di quella Vanoli Cremona che era stata accreditata alla vigilia del campionato come una delle più serie candidate per la promozione in serie A. La formazione di coach Cavina ha rispettato il pronostico e dopo la Supercoppa e la Coppa Italia, ha messo in bacheca anche la vittoria del campionato, dimostrando tutta la sua forza nella finale per la promozione. Il 3-0 può essere una punizione troppo pesante per quello che si è visto in campo,

e lo stesso Cavina ha riconosciuto in Forlì un’avversaria pericolosa e degna di rispetto, ma in definitiva è la fotografia di una stagione in cui, a parità di talento, ha vinto chi aveva più benzina nel serbatoio.

E poi, chi avrebbe detto che sarebbe stata proprio l’Unieuro a contendere a Cremona il passaggio nella massima divisione? Forse nessuno.

Quando in estate era cominciato il consueto giochino dei pronostici per la stagione, gli addetti ai lavori si erano trovati concordi nell’affermare che la qualità del girone Ver-

de fosse ben al di sopra di quella del girone Rosso e che le due promozioni sarebbero arrivate da quel raggruppamento.

Giocoforza l’Unieuro Forlì non era stata inserita tra le squadre che sarebbero arrivate fino in fondo. L’opinione comune in quel momento era “sì la rosa è solida, ma è un gradino sotto a quelle di Cremona, Treviglio, Cantù, Torino e Udine”. E spesso perfino l’outsider Cento era stata messa al di sopra di Forlì nel novero delle formazioni in grado di giocarsi la promozione.

Eppure Forlì fino in fondo ci è arrivata superando tutti i problemi che si sono venuti a creare lungo la strada. Lo ha fatto con le armi dell’organizzazione, della tenacia e della compattezza, ma anche della sagacia con cui sono state fatte le scelte tecniche. Tutte qualità espresse soprattutto nei momenti di difficoltà.

Emblematico il caso degli americani. Evidentemente la stagione precedente, con la scelta dell’umorale Roderick, aveva portato consiglio alla dirigenza e così, quando si sono creati i primi problemi con i giocatori Usa, questa ha saputo trovare le soluzioni

3
Il sogno promozione sfuma a un passo dal traguardo ma la stagione dell’Unieuro è da incorniciare
BASKET
A cura di Stefano Pece Foto Fabio Casadei

adeguate in tempi brevi.

Ad agosto la prima scelta per la guardia infatti era ricaduta su Donovan Jackson, ma il matrimonio è saltato ancora prima di cominciare a causa di un infortunio al ginocchio. La dirigenza ha poi optato per Vincent Sanford, senza dubbio un atleta di livello assoluto per la serie A2, ma anche la guardia del Kentucky si è trovata a lungo appiedata da un infortunio.

Tra ottobre e dicembre quindi la società ha deciso di affidarsi ai servigi di Nik Raivio, un elemento sempre affidabile e in grado di ricoprire diversi ruoli e sul quale, tra l’altro, aveva puntato nell’anticipo della Supercoppa in attesa dell’arrivo di Sanford. Raivio ha risposto bene tenendo medie ben oltre i 13 punti e 8 rimbalzi, aiutando la squadra a vincere 5 delle 7 partite in cui ha giocato.

Il resto lo ha fatto un gruppo ben calibrato e ripensato completamente dopo il mezzo fallimento del campionato 21-22. Martino e il suo staff hanno optato per un mix di esperienza e gioventù scegliendo elementi di sicura affidabilità come Cinciarini e Gazzotti da affiancare all’unico rimasto della stagione precedente, Lorenzo Benvenuti. Intorno a loro il club biancorosso ha costruito un gruppo di giovani affidabili e affamati di affermazione, pronti a portare quel pizzico di sfrontatezza che serviva per risolvere le partite. Per la regia sono stati scelti l’estro, la velocità e l’intraprendenza della coppia Penna-Valentini e per la panchina elementi esperti della categoria, ma ancora in fase di crescita, come Pollone e Radonjic. Il mix ha funzionato e quando Sanford è tornato per riprendersi il posto, la squadra ha compiuto un ulteriore salto di qualità. Forlì ha mantenuto la testa della classifica

del girone Rosso per tutto il campionato in compagnia di Cento e di Pistoia, quest’ultima promossa in serie a fine stagione (segno che forse il girone Rosso non era poi così male).

La stagione regolare, come detto, è stata una cavalcata vincente e conclusa al primo posto con 40 punti, 20 vittorie, 4 sconfitte, una sola caduta tra le mura amiche dell’Unieuro Arena, uno dei primi cinque attacchi del campionato e la seconda migliore difesa dopo quella di Pistoia. L’appendice della fase a orologio non ha detto nulla di diverso: 5 vittorie e una sola sconfitta, guarda caso proprio con Cremona. Chiuso il girone Giallo al primo posto, l’Unieuro si è guadagnata la possibilità di

avere il fattore campo a favore in ogni turno dei playoff. Non ce n’è stato bisogno poiché ha spazzato via sia Chiusi che Udine in tre partite, arrivando alla finale imbattuta. Poi è andata come si sa. Due sconfitte casalinghe di stretta misura hanno di fatto deciso la serie, ma il gruppo non può rimproverarsi nulla. Forlì chiude una stagione da incorniciare con 31 vittorie e meno di 10 sconfitte e un bilancio che non può che essere positivo. L’obiettivo stagionale era fare meglio dello scorso anno e la formazione di Martino ha fatto molto di più, accarezzando il sogno promozione. La base da cui ripartire è solida, quindi riprovarci l’anno prossimo si può e si deve.

4 FORLÌ - San Martino in Strada Via A. Monda 29/a FORLIMPOPOLI Via Emilia 1605 Tel. 0543 86658 / 328 9863652 - www.citycarforli.com - seguici su AUTOSALONE MULTIMARCHE NUOVE, USATE, AZIENDALI E KM0 OFFICINA - GOMMISTA - CENTRO REVISIONI AUTO-MOTO ANCHE SENZA PRENOTAZIONE
BASKET
A cura di Stefano Pece Foto Fabio Casadei

è

Il sogno promozione si è infranto all’ultimo passaggio e oggi l’amarezza in casa Forlì non può che essere grandissima. Tuttavia se l’Unieuro ha potuto accarezzarlo questo sogno, buona parte del merito è di coach Antimo Martino.

Giunto sotto San Mercuriale dopo la delusione della retrocessione con la Fortitudo Bologna, ereditata peraltro dal dimissionario Jasmin Repesa, il tecnico molisano aveva voglia di rivincita e di un progetto solido da costruire da zero e con le proprie mani.

La Pallacanestro Forlì 2.015 gli ha offerto tutto questo, permettendogli di scegliere gli uomini coi quali costruire la rinascita sua e dell’intera società, anch’essa reduce da una stagione deludente.

E quando Martino ha potuto scegliersi gli uomini, ha sempre fatto bene. Ne sanno qualcosa a Ravenna, dove nel 2017 giunse fino alla semifinale promozione contro la Virtus Bologna con una squadra che non era certo tra le favorite.

A proposito, come ogni rivalità che si rispetti, tanto a Forlì quanto a Ravenna, all’inizio non era stata vista di buon occhio la scelta di Martino di sedere sulla panchina dell’Unieuro. Col tempo i rivali e i detrattori hanno dovuto farsene una ragione e soprattutto a Forlì la scelta ha trovato modo di essere apprezzata poiché il tecnico ha sottratto proprio ai rivali due pezzi da novanta come Cinciarini e Gazzotti. Costruito un roster solido, con una panchina affidabi-

le e riuscendo a convincere due americani abituati ai palcoscenici maggiori a scendere di categoria, Martino ha potuto plasmare la squadra a sua immagine e somiglianza puntando sulla compattezza del gruppo e sulla solidità difensiva. Sono questi infatti i marchi di fabbrica delle formazioni allenate dal tecnico molisano. Squadre che mettono tanta sabbia negli ingranaggi delle avversarie e che sanno giocare d’insieme. Ne è venuta fuori una stagione costellata di vittorie (oltre il 79% delle

partite giocate) e di soddisfazioni. Forlì ha saputo fare gruppo, giocare bene e divertire, facendo crescere l’amore dei tifosi. Un amore percepito fortemente durante l’ultimo time out di gara tre a Cremona. A partita ormai decisa in favore dei lombardi, il tecnico ha chiamato un minuto di sospensione nel quale la squadra si è unita in un abbraccio collettivo con l’intero staff. Un gesto fatto per ringraziare il gruppo di averci provato fino all’ultimo e un modo per permettere ai giocatori di ricevere l’ultimo saluto della stagione.

E agli applausi dei supporters forlivesi si sono uniti quelli della sponda cremonese, forse il segnale più forte del rispetto che Martino e i suoi ragazzi si sono guadagnati sul campo.

5
BASKET BENGASI via Bengasi, 51 - Forlì - tel. 0543 723208 RONCO SUPERSTORE Via A. Dirani, 6 - Ronco Forlì - tel. 0543 1995666 APERTO TUTTI I GIORNI 7.00 - 20.30 DOMENICA APERTO 8.00 - 13.00 APERTO TUTTI I GIORNI 7.00 - 20.30 DOMENICA APERTO 8.00 - 20.00
A
cura di Stefano Pece Foto Fabio Casadei
Martino, Forlì
nelle tue mani

Cesena: cuore, delusione e Serie C

È stata una corsa confusa, capace di lasciare amaro nelle bocche assetate e stracolme d’entusiasmo. Le speranze, accese e folgoranti di inizio stagione hanno lasciato spazio ad un silenzio tombale, meritato sul campo ma irriconoscente nei confronti di ambiente e tifosi. Parlo, ovviamente, di quelli passionali e irriverenti dei quali possiamo vantare, mossi da una sfrenata eccitazione che sopisce anche le delusioni costernanti. Ma facciamo un bel respiro e accorpiamo gli ultimi highlights. Il Cesena, guidato da Toscano, non solo ha schivato il primato in classifica in un girone B assolutamente abbordabile, ma è persino capitolato -in semifinale playoff- al cospetto dei ragazzi di Luciano Foschi. Gli uomini di Lecco, infatti, si sono presentati al doppio appuntamento con le sembianze di una corazzata solida, seria e meritevole della finalissima contro il Foggia, che vale l’accesso al prossi-

mo campionato di Serie B. Al tramonto della stagione, dunque, cosa possiamo aspettarci in ottica futura? Quali saranno le manovre del collettivo dirigenziale bianconero? Ma sopratutto, il mister di Reggio Calabria merita una seconda chance? Tra i tanti dubbi che invadono la mia testa, un fattore è certo: i romagnoli hanno il dovere morale di ripartire dal proprio ambiente, mettendo al centro i sentimenti e affiancandoli ad una concreta programmazione sul lungo periodo. Diventa quindi imperativo trattenere i fratelli Shpendi, per i quali si sono accese, giustamente, sirene estere e nazionali. Insieme alla loro permanenza, parrebbe logico l’acquisto di un ultimo uomo affidabile, vero assente dell’annata funesta e appena archiviata. Perché Tozzo e Lewis -su tutti- non hanno certamente dimostrato di poter reggere il peso della piazza, risultando responsabili di un’esagerata dispersione di punti durante l’arco

di tutto il campionato. Considerando i restanti reparti, non me la sento di indicare alcun “colpevole”, semmai reperibile nell’area tecnica ai margini del terreno di gioco.

Con buona pace di “Mimmo” -che ho sempre apprezzato e per il quale, poc’anzi, ho speso parole d’incertezza più che di condanna- la squadra non ha assolutamente saputo garantire una continuità tattica e mentale, abbinando grandi esercitazioni stilistiche (il roboante 1-6 in casa del San Donato ne è la prova) ad altrettanti tonfi impalpabili; specie nelle serate da dentro o fuori. L’equilibrio mancato, com’è normale che sia, apre quindi le porte a scenari disparati, già echeggianti dopo il match contro la Reggiana del 20 febbraio. In quell’occasione, dopo 11 risultati utili consecutivi, il Cavalluccio è caduto al cospetto dei vitalissimi Granata, trionfanti con un micidiale 1-2 in quella che sarebbe potuta essere la notte della ripartenza bianconera; diventata, invece, emblema della stagione appena trascorsa: l’ennesima in Serie C.

6
ROVISTIAMO NELL’USATO!! Forlì, via Filanda 8 - Carpena Tel. 0543 84247 - WWW.ROVISTIAMO.IT TUTTI I GIORNI NUOVE OCCASIONI! Aperto 9,30 - 12.30 / 15.00 - 19.00 Chiuso domenica e lunedì mattina A cura di Mattia Siboni Foto Fabio Casadei CESENA CALCIO VUOI VIVERE UN’ESPERIENZA UNICA? NOLEGGIA LA TUA E-BIKE Via Emilia per Forlì, 1331 - 47034 Forlimpopoli FC - Tel. 0543 740204 - Cell. 339 4615992 - www.skisportservice.com - info@skisportservice.com COMPRESO CHIUSURA, CASCO, KIT FORATURA SALITE E DISTANZE NON SONO UN PROBLEMA! 25€ A PARTIRE DA AL GIORNO

Il Forlì Calcio si prepara a una nuova era di cambiamenti e ambizioni, dopo aver mancato l’accesso ai playoff e salutato l’ex allenatore Graffiedi. Il club ha annunciato ufficialmente l’arrivo del nuovo tecnico Marco Martini e del direttore sportivo Cristiano Protti, il duo che ha brillato alla guida della Sammaurese nelle stagioni precedenti. Il Forlì calcio si pone obiettivi ambiziosi per la prossima stagione. Durante la presentazione ufficiale, il presidente Gianfranco Cappelli e il direttore Cristiano Protti hanno delineato un progetto triennale volto a riportare il club ai vertici. Tuttavia, sono consapevoli che la piazza di Forlì, esigente per natura, difficilmente accetterà campionati mediocri. “Protti è un amico, una persona competente, sulla quale riponiamo tutta la nostra fiducia”, ha

dichiarato Cappelli. “Ringrazio Cristiano per aver accettato questa sfida non facile, poiché Forlì è una città esigente”. Protti, nel suo primo discorso da biancorosso, ha mostrato la sua determinazione a fare bene. “Sono entusiasta ed emozionato. Sono qui per costruire le ali per volare, un obiettivo che richiede tempo e impegno. Abbiamo un progetto triennale attraverso il quale vogliamo costruire dalle fondamenta, lavorando professionalmente in un contesto dilettantistico. Sto cercando di portare questa mentalità per ottenere la promozione di categoria in tre stagioni, ma se riuscissimo a farlo prima, sarebbe ancora meglio. Sono venuto a Forlì perché ho grandi ambizioni”. Per raggiungere il successo, sarà necessario partire dalla costruzione della squadra. “Stiamo lavoran-

do per assemblare la rosa”, ha confermato Protti. “L’unico giocatore che rimarrà sicuramente è Varriale, in quanto ha un contratto biennale. Per gli altri, sto lavorando quotidianamente. È possibile che arrivino giocatori provenienti da San Mauro, poiché ho l’intenzione di fare ciò che facevo lì. Non è cambiato molto. Per me, è come se i soldi che spendo fossero i miei”. Parallelamente, il Forlì ha scelto Sergio Domini come responsabile tecnico del Settore Giovanile. Domini, ex calciatore professionista con un’esperienza di 130 presenze in Serie A e 128 in Serie B, porterà la sua competenza e esperienza alle formazioni del club biancorosso. L’obiettivo è dare una nuova immagine tecnica e sviluppare l’intero settore giovanile della squadra con una determinazione rinnovata e un progetto ambizioso, mirando a tornare ai vertici del calcio locale. Con l’arrivo del tecnico Martini e del direttore sportivo Protti, il club si prepara a una nuova sfida, consapevole delle difficoltà del campionato di Serie D.

7
Forlì Calcio: nuove ambizioni con Martini
timone Via dell'Artigiano 9/11 47034 Forlimpopoli FC Tel: 0543 744770 Via Giuseppe Paganelli 5 47122 Forlì FC Tel: 0543 807543 Tel. 0543 405212 V.le dell’Appennino, 285/287 - Forlì AI CEREALI E INTEGRALI CALCIO FORLÌ
e Protti al
Emanuele Bandini Foto Gian Marco Boscherini

SOFTBALL FORLÌ

Olimpiadi di Tokyo con la Nazionale messicana, sfiorando il bronzo. Appena me ne ha parlato le ho detto: “Mandala”. Un’ottima giocatrice da ogni punto di vista. Dopo appena tre settimane si è immediatamente integrata con le compagne di squadra. Per il momento ci basta giungere al primo weekend di luglio. Poi il campionato lascerà spazio alla Nazionale e alle qualificazioni per il Mondiale che come ti ho già detto, si disputerà l’anno prossimo in Italia.”

“Cosa significa oggi fare softball a Forlì?”

“La società esiste del ’69 e in quasi 50 anni della nostra storia ne abbiamo viste di tutti i colori. La città ci è sempre stata vicina, supportandoci con un impianto già da tempo dotato anche d’illuminazione notturna. Al momento vi sono investimenti già definiti che ne miglioreranno ulteriormente la funzionalità.

La squadra di softball femminile della città di Forlì è ormai da tempo una realtà sportiva cittadina con una solida tradizione alle spalle. Sempre sostenuta dal suo inossidabile presidente: Giovanni Bombacci.

“Allora Bombacci, come va?“

“Col terzo posto che attualmente abbiamo in classifica, siamo negli obbiettivi che a inizio stagione ci eravamo dati. Considerando che accedono alla fase finale le prime quattro e che abbiamo ancora un certo margine su chi c’insegue, dovremmo farcela anche quest’anno.

Oltretutto, la squadra sta ora ritrovando un

proprio assetto in organico, dal momento che alcune delle nostre giocatrici sono rientrate dagli Stati Uniti a conclusione dell’anno accademico nei vari college. Insieme a loro è arrivata una nuova americana originaria dell’Arizona che ha dimostrato di essere fin da subito quell’elemento di livello assoluto che attendevamo: Myka Sutherlin,”

“Come è arrivata a Forlì Myka?”

“Ci è stata segnalata da una nostra ex giocatrice, Danielle O’Toole che è stata sua allenatrice nei lanci alla Fullerton Univerity in California e ha partecipato alle ultime

Alcune amministrazioni ci hanno supportato più di altre e quest’ultima ci sta dimostrando di essere piuttosto concreta. A settembre nello stadio monteremo un nuovo tabellone elettronico. 6 metri e mezzo per tre e mezzo.

A Forlì non esiste in nessun impianto sportivo una simile infrastruttura. Certo abbiamo qualche difficoltà economica in più a causa dell’assenza di un main sponsor. Ma al solito,ce la faremo.”

“In altre parole, progettualità e competenza.”

“Forlì grazie al softball ha mandato tre atlete anche alle ultime Olimpiadi. Qualcosa vorrà pur dire..”

E certamente per Bombacci a Forlì con le sue giovani atlete, il futuro non dorme mai.

8
futuro
dorme
da oltre 40 anni Patr ia è al tuo serv io con prodotti fr chi e genuini ogni settimana i prodotti della nostra gastronomia A PREZZI SUPER!!! Via del Canale 103A RONCADELLO - Forlì - tel. 0543.476731 APERTO DALLE 7,00 ALLE 13,00 E DALLE 16,00 ALLE 19,30 LA BOTTEGHINA DI PATRIZIA
Softball Forlì: il
non
mai
A cura di Emiliano Tozzi Foto Marco Montrone

La Libertas di Giuliana Amici

Mai come in questo frangente la Romagna e Forlì è chiamata a farsi forza. A più di 70 anni, Giuliana con la sua energia esprime il senso più autentico della nostra terra. Lavoro, sudore, dedizione per gli altri. “…Ma noi andiamo avanti così. Nonostante tutto.”

Giuliana Amici. 49 anni in Edera prima da atleta e poi come tecnico, fino a ripartire in Libertas. Lei che fu pioniera del giavellotto italiano femminile, per continuare a essere oggi una stimata allenatrice di atletica leggera.

“La prima volta che vidi il campo Gotti, facevo la seconda elementare. Mi sembrava un luogo dove potessero correre le macchine. Poi la folgorazione, quella vera, a 16 anni. Io che ero un “maschiaccio” e venivo dal cortile, dove trascorrevo la maggior parte del mio tempo. È stata la mia prima vera

palestra. Otto ore al giorno, migliorando inconsciamente le proprie capacità fisiche in termini di forza, resistenza e coordinazione. Prova a chiedere oggi a un bambino di fare una gara campestre. Corre solo dietro a un pallone, ammesso giochi a calcio. Le nuove generazioni a livello fisico, stanno perdendo capacità cognitive davvero importanti. Non ti dico prendere in mano un giavellotto dal nulla… Un vero grande peccato.”

“Una vita in Edera e poi in Libertas…ripartendo da zero. Cos’ha determinato questo avvicendamento societario ?”

“Le cose cambiano…hanno un loro inizio e una fine. L’importante, è avere ancora dentro qualcosa da dare è non lasciarsi andare allo sconforto. Dopo l’Edera ho allenato sui campi di mezza regione e in capo a due anni con qualche collega abbiamo deciso di fondare una nuova società di atletica. 6

FERRAMENTA AL CUBO

E PESCA

Via L. Da Vinci, 18A 47014 Meldola (FC)

anni di lavoro con risultati davvero inaspettati. Senza soldi, tanti sacrifici ma un entusiasmo che non ci ha mai abbandonato fino a vedere tanti dei nostri ragazzi con in mano il pass per i campionati italiani…incredibile. Non so ancora dove troveremo i fondi ma in qualche modo faremo, come abbiamo sempre fatto. Male che vada, oltre a rimboccarci le maniche ci andremo in tasca. Se meritano per i nostri ragazzi, non c’è alcun motivo per non farlo, quando vedi che il tuo lavoro produce gioia e bellezza. Nulla conta di più”

“In passato allenavi Giuliana Spada, eptatleta forlivese che hai portato fino alle Olimpiadi di Atlanta. Hai un prospetto simile in questo momento in società?”

“Luca Marsicovetere, campione italiano allievi sui 400m. La nostra prima maglia azzurra, medaglia d’oro agli europei U18 di Gerusalemme in staffetta. Puoi immaginare la festa al ritorno…”

La festa di una Romagna, che resiste. E già ricostruisce. Grazie Giuliana.

9 PREVENTIVI GRATUITI SU TUTTE LE MARCHE DI GOMME
tel. 0543.493491 UTENSILERIA GIARDINAGGIO CACCIA
AGOSTO SEMPRE APERTI
ATLETICA
A cura di Emiliano Tozzi Foto fornita dall’autore

Forlì ha una lunga tradizione nel mondo della pallavolo ed è considerata una delle città dove questo sport è particolarmente popolare e praticato. La Bleuline Libertas Volley Forlì ASD è una delle squadre più rappresentative della città. La squadra femminile partecipa al campionato di Serie B, la seconda divisione del campionato italiano di pallavolo. Recentemente, l’era di Morolli sulla panchina della Bleuline Forlì è giunta al termine e si è aperta una nuova fase con l’arrivo di Biagio Marone come allenatore. Marone non è nuovo a Forlì, avendo già avuto un

legame con il Volley 2002 Forlì e la sfortunata stagione disputata in Serie A1 nel 2013-2014. Negli ultimi tre anni, Marone ha allenato l’Euromontaggi Porto Mantovano, sia in B1 che in B2, e nella stagione precedente ha guidato l’Olimpia Teodora Ravenna. Attualmente, c’è grande curiosità riguardo alla composizione del roster per la stagione 2023-2024 di Forlì, con alcune partenze già confermate e nuovi innesti in arrivo. La promozione delle giovani atlete più promettenti sarà anche un punto focale per la squadra. Riguardo agli obiettivi, Marone si dimostra realista,

riconoscendo la difficoltà nel migliorare il quinto posto ottenuto nel girone D della B1, ma l’obiettivo sarà quello di fare una buona figura in ogni partita. La Querzoli Volley Forlì, formazione maschile allenata da coach Gabriel Kunda, nell’ultima stagione ha raggiunto il terzo posto nella classifica generale. Anche se questo risultato non è stato sufficiente per partecipare ai playoff, ha comunque consacrato la Querzoli Volley Forlì tra le grandi squadre del proprio girone di Serie B, gettando le basi per un’altra annata da protagonista. A Forlì, ci sono molte società e associazioni di pallavolo dedite alla formazione e al sostegno dei giovani talenti. Queste strutture offrono programmi di allenamento e competizioni per le diverse categorie giovanili, permettendo agli atleti di sviluppare le loro abilità tecniche e competere a livello locale e regionale. La pallavolo è anche molto praticata a livello amatoriale, con diverse squadre e gruppi di appassionati che si riuniscono per giocare partite amichevoli e partecipare a tornei locali. Queste iniziative promuovono l’integrazione sociale, lo spirito di squadra e uno stile di vita attivo e salutare. La pallavolo a Forlì gode di una solida base di appassionati, atleti e organizzazioni che lavorano per diffondere e valorizzare questo sport nella comunità locale. La presenza di squadre competitive, l’impegno nella formazione giovanile e l’entusiasmo dei tifosi creano un ambiente vibrante e dinamico.

10
Forlì: La Pallavolo tra Tradizione, Nuovi Allenatori e Promesse per la Stagione 2023-2024 A cura di Emanuele Bandini Foto fornita dall’autore VOLLEY Alimenti Naturali ed Erboristeria PANACEA Antica forza della natura LE OFFERTE PER GLI SPORTIVI VALIDE FINO AL 31 LUGLIO 2023, FINO A ESAURIMENTO SCORTE PER INFO: tel. 0543.490050 info@panaceaerboristeria.it QUOTIDIANA ANTIODORANTE Pomata 30 ml Via Cavour Via Roma Piazza F. Orsini Piazzale autocorriere Via Giordano Bruno Ponte dei Veneziani PANACEA Erboristeria e Alimenti Naturali Scuola Elementare Bar S. Michele Vieni a trovarci nel nostro nuovo negozio in via Cavour, 187/D a Meldola (dopo le scuole elementari) REYDRATE SPORT 12 bustine per reidratare l’organismo -30% -30%

VSR: una stagione ancora da scrivere

Anche se questa F1 non ama più test, non si può dire che il resto del mondo da competizione a quattro ruote risparmi giri e fatica nella messa a punto delle proprio vetture. Raggiungiamo Vincenzo Sospiri durante una sessione di test a Vallelunga, alla vigilia dell’appuntamento clou della loro stagione: la 24 Ore di Spa. “Per ora abbiamo avuto un inizio molto positivo, soprattutto per ciò che riguarda il “Supertrofeo Lamborghini”. La squadra sta lavorando sulla nuova GT3 e stiamo mettendo in campo uno sforzo tecnico molto importante essendo una macchina totalmente nuova. Abbiamo ancora molto lavoro da svolgere. Non siamo ancora performanti come vorremmo essere, ma siamo fiduciosi di riuscire nei nostri intenti. Qualcosa sugli ammortizzatori in queste giornata di test abbiamo trovato.

“Si lavora per Spa e la 24 Ore”

“Prima andiamo a Monza per il Gt italiano. Da lì andremo direttamente nelle Ardenne.”

“Prospettive per il Belgio?”

“Fare bene. Abbiamo dei giovani davvero interessanti. Se riescono a mantenere un buon passo spero di concludere tra i primi 5 della nostra categoria. Siamo consapevoli che per vincere manchi ancora qualcosa, ma nell’arco di 24 ore sai meglio di me, tutto può succedere.”

“Una progettualità davvero rimarchevole, nella realtà delle squadre Gt.”

“Siamo una squadra in cui tutti stanno lavorando molto bene. Gente che mi piace ricordare come Ivan, Stefano, Luca. Hanno capito le difficoltà del progetto e ce la stanno mettendo davvero tutta. Un gruppo davvero molto unito, sotto le direttive di Gianluca Gradassi. Il nostro tecnico di riferimento.”

“Da Lamborghini massimo appoggio suppongo.”

“Assolutamente. Hanno preso la pista in esclusiva per questa due giorni. Stiamo lavorando in perfetta sintonia, per cercare di sviluppare la vettura in un arco di tempo relativamente contenuto.

“Prima possibile insomma.”

“Un working progress continuo, per confermare gli ottimi risultati della scorsa stagione cercando al contempo di conquistare in GT World Challenge (trofeo sprint) il nostro spazio, come ci è già successo con la bella vittoria in Gara 2 a Brands Hatch. In questo campionato ci sono ancora delle aree in cui possiamo fattivamente intervenire. Coi piloti ufficiali Lamborghini si lavoro davvero molto bene. In questa fase stiamo portando avanti il lavoro di sviluppo con uno di loro, Marco Mapelli,ed è davvero molto, molto bravo. Ieri abbiamo trovato un piccolo step. Speriamo di confermarlo oggi. Un pezzo alla volta troveremo tutti i pezzi di questo nostro puzzle legato alla competitività.”

“Grazie Vince.”

“Grazie a te.”

11
VSR
A cura di Emiliano Tozzi Foto Fabio Casadei

SETTORE

LAVORO

OFFERTE

AGENZIA PUBBLICITARIA presente dal 1988 ricerca

Senior Sales Account per progetti editoriali offline e online. Si richiede capacità di ascolto e comunicativa, dinamismo, attitudine a lavorare in team. Automunito. Precedenti esperienze di vendita nel settore costituiranno titolo preferenziale.

Si offrono: interessante trattamento provvigionale, incentivi, formazione tecnica e rimborso spese per la fase iniziale. Inviare curriculum a fabio@agenziapigreco.it

–Trinciatura – Vendemmia – Semina – Trattamenti vigna – Dirigere personale agricolo. Offriamo contratto annuale con lavoro tutto l’anno. Per info: Claudio Zani Tel. 0543/702570 –340/9171553

Il settore calcio giovanile di Forlì è ricco di club e associazioni sportive che offrono opportunità di formazione e competizione per i giovani appassionati di calcio. Ecco alcuni dei club più importanti:

AZIENDA LEADER NEL SETTORE ZOOTECNICO DI FORLÌ cerca operaio metalmeccanico per reparto produttivo, lavorazioni ferro e premontaggi impiantistica. Età richiesta inferiore a 30 anni, con obiettivo inserimento stabile a tempo indeterminato. Inviare cv ad ufficio@cappelletti-roberto.com

CERCASI PERSONALE CON

ESPERIENZA per lavori vari di manovalanza, in particolare posa di pavimentazione in legno e posa di tende da esterno. Buona manualità e capacità nell’utilizzo di utensili quali trapano avvitatore flessibile ecc. Si richiede buona capacità di adattamento, volontà nell’imparare e velocità nello svolgere le proprie mansioni. Richiesta buona educazione, conoscenza della lingua italiana, assolvimento della scuola dell’obbligo, automuniti, disponibilità a trasferte e flessibilità negli orari. Inviare email a: info@ombrarreda.it

Il settore giovanile del Forlì Calcio ha raggiunto notevoli successi nella stagione corrente. Con oltre 270 bambini suddivisi in 12 diverse annate, il club sta investendo con determinazione nello sviluppo dei giovani talenti. I risultati sono stati eccezionali, con la squadra Under 14 che ha conquistato il titolo

CAMERIERE/A CON ESPERIENZA cercasi. Astenersi perditempo. Tel. 0543/745190. Ristorante

Rosa dei Venti Forlimpopoli

CERCHIAMO AGENTE DI COMMERCIO per il Comune di Forlì, Faenza, Forlimpopoli, Vallata del Savio e Vallata del Bidente, all’ingrosso, com-

RESPONSABILE TECNICO cercasi per revisioni a Forlì e dintorni. Ottima retribuzione. Orari flessibili. Tel. 347/3172366 o Tel. 349/5557824

STIAMO CERCANDO UN TECNICO ELETTRICO

Club e Associazioni Calcistiche Giovanili di Forlì: Coltivando i talenti di domani

plementari articoli per tabaccherie e cartolerie. Portafoglio clienti consolidato. Rimborso spese. Automunito. Inviare cv a Email: Info@cesenasmoking.it o Tel. 0547/346152

CERCHIAMO PERSONE DA INSERIRE NEI NOSTRI STAND PER MERCATINI, FIERE, possibilmente già con esperienza, richiesta patente b e disponibilità a dormire fuori (specialmente nei week-end). Se interessa-

ti inviare breve curriculum a speziedalmondo@gmail.net

CERCO DONNA DELLE

PULIZIE per ora un giorno un paio d’ore, poi si potrebbe fare anche ogni 15 gg sempre una mezza giornata

2/3 ore. Tel. 347/4788912

CHEF DI CUCINA con esperienza turni serali cercasi.

Tel. 338/8033728 (Ro.Del)

CUOCO/A E AIUTO

CUOCO/A con esperienza cercasi Astenersi perditempo. Ristorante Rosa dei

ELETTRONICO. La risorsa si occuperà della manutenzione di strumenti, elettrici ed elettronici. Sono richieste buone capacità di problem-solving, l’abilità di lavorare sia in autonomia che in team, gestione collaboratori, pianificazione delle attività lavorative, buone conoscenze informatiche, reti LAN, buone doti comunicative e relazionali con il cliente. Disponibilità per assistenze fuori sede. Si offre CCNL Commercio a tempo determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato. Titolo di studio minimo: Diploma di Maturità. Esperienza minima: non richiesta. Requisiti minimi: conoscenze elettriche, elettroniche ed informatiche. Sede lavoro: Forlì. Domicilio nelle zone limitrofe. Rif. posizione: TE-2023. Inviare curriculum vitae a curriculum@vignoli.com

di campioni regionali e l’Under 15 che ha raggiunto il primo turno delle fasi finali nazionali. Anche l’Under 16 si è classificata al primo posto nel campionato, mentre l’Under 17 ha dominato i campionati e ha avuto una grande performance nelle fasi nazionali. Sette giocatori provenienti dal settore giovanile sono ora parte della prima squadra, dimostrando l’importanza di questo settore nel nutrire il talento locale. Inoltre, il Forlì Calcio ha assunto l’ex calciatore di Serie A, Sergio Domini, come nuovo responsabile tecnico del Settore Gio-

DOMANDE

20 ANNI DI ESPERIENZA come oss e badante, donna referenziata offresi con patente B disponibilità per ore o notturne. Origine italiana. Tel. 370/3058845

28 ENNE invalida civile cerca urgente lavoro Forlì

Cesena, no stagionale, no trasferte, no automunita, disponibile anche weekend e festivi. Diploma in moda, esperienza 6 anni come operaia generica e commessa retail. Disponibilità immediata. Legge 68/99 con sgravi fiscali. Tel. 329/5459944

35ENNE domiciliato a Civitella Di Romagna cerca urgentemente lavoro preferibilmente nel settore della ristorazione

giorno dalle 9:00 alle 12:00 anche per compagnia in ospedale, pulizie, non sono automunita e non ho auto.

Mi muovo in bici, autobus, disponibile subito. Per contatto usare WhatsApp, solo offerte serie

Tel. 351/5576405

50 ENNE con esperienza in produzione cerca lavoro.

Tel. 338/9951489

54 ANNI disponibile per qualsiasi tipo di lavoro, senza problemi di orario, non automunito, cerco lavoro.

Tel. 334/5281121

AIUTO ANZIANI: ragazza italiana, referenziata, cerca lavoro come assistenza anziani anche a domicilio. Per notti, euro 60,00/notte. Disponibilità immediata. Massima serietà ed esperienza.

Tel. 349/9403997

ASSISTENTE ANZIANI 50 enne seria, cerca lavoro ad ore. Disponibile anche come baby sitter (buone referenze per entrambe le mansioni). So prendermi cura delle persone in maniera professionale e brillante, contribuendo al loro benessere psicofisico. Telefonare dalle 15 in poi. Tel. 349/5940100

ASSISTENTE ANZIANI a ore, 30/40 la settimana, a Forlì cerco lavoro.Solo con contratto e preferibilmente con donne autosufficienti. Tel. 340/8297205

ASSISTENTE COMPAGNIA

ANZIANI disponibile giorno, notte oppure 24 su 24. Disponibile anche per pulizie. Zone: Forlì, Faenza, Cotignola. Tel. 327/3909271

ASSISTENZA ANZIANI 24 su 24 cerca lavoro Esperienza decennale referenziata e seria offresi zona Forlì. Disponibile anche ad ore. Tel. 338/9283375

ASSISTENZA ANZIANI RAGAZZA ITALIANA con qualifica OSS esperienza ventennale cerca lavoro come assistenza anziani in strutture ospedaliere e a domicilio. Notti 60 euro, giorno 6 euro l’ora. Disponibilità immediata. Tel. 349/9403997

ASSISTENZA ANZIANI BADANTE, pulizie, casa, baby sitter cerco lavoro. Tel. 327/9245616

vanile, con l’obiettivo di formare e sviluppare è un club calcistico che conta più di 300 giovani giocatori nel settore giovanile. La società comprende due squadre juniores e una prima squadra che compete tore giovanile è suddiviso in 12 squadre, dalle categorie Piccoli Amici ai Primi Calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi e Allievi. La società è guidata dal presidente Enzo Treossi e dal vicepresidente Zauli Mirco, con l’apporto di figure specializzate come l’esperto di tecnica Michele Salafrica e l’esperto coordinativo Riccardo Bondi. La ASD Vecchiazzano organizza tre tornei molto conosciuti a Forlì e ha l’intenzione di ampliarli nel prossimo anno. Gli allenatori sono dotati di competenze educative per valorizzare ogni singolo giocatore. La ASD Vecchiazzano è una scuola calcio di élite e ospita anche l’Adidas Camp, dimo-

ASSISTENZA ANZIANI disabili Oss qualificata italiana cerca lavoro come aiuto anziani anche a domicilio. Disponibilità diurna e not-

12
1199 Giovedì 9 Giugno tel. 0543.553131 DIOGENE ANNUNCI 9
Venti – Forlimpopoli. Tel. 0543/745190 GOMMISTA MELDOLA cerca operaio. Tel. 347/3172366
minima esperienza nel settore. Per info Tel. 335/353947 oppure inviare mail a Email: ciessepulizie@libero.it L’AZIENDA AGRICOLA ZANI E VALGIMIGLI DI CASTROCARO TERME CERCA persona esperta in agricoltura in grado di eseguire le seguenti attività: Guida trattori e camion (patente C) Potatura viti – Aratura
IMPRESA DI PULIZIE di Forlì, ricerca personale per lavoro di pulizia condomini e uffici, richiesta
zona Forlì. Disponibile da metà maggio. Ho già esperienza nel settore: sia in ristoranti
in mense centralizzate. Contattare anche tramite Whatsapp Tel. 344/1055702 36 ENNE UOMO con esperienza cerca qualsiasi tipo di lavoro purchè serio. Tel. 345/1684164 37ENNE forlivese cerca lavoro come badante solo di
che
www.diogene.news
CALCIO GIOV.
VIA CIRCONVALLAZIONE,18 - FORLIMPOPOLI
A cura di Emanuele Bandini Foto fornita dall’autore CALCIO
GIOVANILE

strando l’attenzione dedicata alla formazione e all’innovazione nel settore giovanile.

L’ASD Union Sammartinese fondata nel 2019, si dedica a offrire ai bambini e ai ragazzi un ambiente motivante per praticare il calcio. L’Union Sammartinese è stata la prima società nel territorio forlivese a promuovere attivamente il calcio femminile. La Prima Squadra maschile compete nel campionato di Eccellenza, mentre le squadre giovanili includono la Woman Primavera e la Woman Pulcine. Il motto “INSIEME FACCIAMO SQUADRA” riflette l’idea di formare un gruppo coeso che coinvolga famiglie, atleti e sostenitori, promuovendo un senso di appartenenza anche a livello comunitario. La società organizza diverse categorie e fasce d’età, offrendo opportunità ai giovani giocatori dai Primi Calci ai Juniores.

L’A.S.D. Futball Cava Ronco, nata oltre 60 anni fa nel quartiere Cava di Forlì, è diventata una rinomata Scuola Calcio nel panorama locale. Nel 2019, ha unito le forze con i club “Ronco Edelweiss” e “Futball Cava” per formare la nuova realtà calcistica di Forlì, chiamata “Futball Cava Ronco”. Il progetto

sportivo del Futball Cava Ronco si concentra sui bambini e sui giovani, offrendo personale qualificato che crea un percorso adatto a ogni fascia d’età, curando sia l’aspetto sportivo che quello educativo. Attualmente, la società conta più di 350 atleti e 25 allenatori, diventando un punto di riferimento sociale e aggregativo per i quartieri di Forlì come la Cava, il Ronco, Villafranca e il Quattro.

La U.S. Edelweiss Jolly SSD è un’Associazione Sportiva Dilettantistica attiva nel territorio di Forlì dal 1946. Fin dalla sua fondazione, la società si è concentrata sulla formazione dei giovani calciatori, fornendo loro un ambiente che promuove sia lo sviluppo sportivo che quello sociale ed educativo.

Nel corso dei suoi oltre settant’anni di attività, l’Edelweiss Jolly ha ottenuto numerosi successi sportivi e ha contribuito alla formazione di molti giocatori provenienti dal proprio settore giovanile, che hanno successivamente raggiunto livelli di competizione elevati, come serie A, B, C e categorie superiori dei Dilettanti. La società organizza le sue attività in due settori distinti: il Settore Giovanile e Scolastico, che comprende le categorie

Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti, e il Settore Agonistico, che comprende le categorie Giovanissimi, Allievi, Juniores e la 1ª squadra. L’ASD Pianta è un club calcistico che ha acquisito sempre maggiore rilevanza nel corso degli anni. Nel 2007 è stato inaugurato il moderno Centro Sportivo intitolato al Fondatore Don Guido Sansavini, dotato di due campi in erba sintetica per il calcio a 7 e il calcetto. Attualmente, la società conta circa 340 ragazzi, suddivisi in 16 squadre che vanno dai pulcini alla 2ª categoria. Ci sono 18 allenatori educatori, supportati da giovani collaboratori in fase di apprendimento e una trentina di dirigenti. Ogni anno vengono disputate circa 400 partite e si tengono 1000 allenamenti. La collaborazione con l’AC Cesena, iniziata nel 1985, ha portato alla cessione di 34 ragazzi alla squadra cesenate, mentre attualmente sei giovani talenti dell’ASD Pianta fanno parte della formazione bianconera.

13 CENTRO REVISIONI PER AUTO E MOTO GOMME AUTO e MOTO MULTIMARCA con CUSTODIA PNEUMATICI SOCCORSO STRADALE Via dell’Artigiano, 3 - Carpena, Forlì (zona art.le) Tel./Fax. 0543 480329 - Cell. 338 2664534 SABATO MATTINA APERTO VISITA IL NOSTRO SITO WWW.AUTOFFICINABORTOLOTTI.IT
A cura di Emanuele
XXV EDIZIONE PREMIO NAZIONALE in previsione di pioggia la manifestazione si svolgerà al Teatro Mentore MARTEDÌ 11 LUGLIO 2023 ore 21.00 a SANTA SOFIA nell’ex Parco Giorgi PER INFO 0543.970247 - 320.0452483 PER IL PUBBLICO INGRESSO DALLA CORTE COMUNALE DRICAS immobiliare WWW.ADRICASA.COM FORLÌ VIA RAVEGNANA 305/A TEL. 0543.723801 CELL. 335.7045457 CALCIO SETTORE GIOVANILE
Bandini Foto fornita dall’autore

ASD

La Società Sportiva ASD Carpinello di Forlì, fondata nel 1982, da 8 anni è attiva nel settore giovanile, riscuotendo un notevole successo di adesioni. Attualmente, la società conta 90 giovani calciatori iscritti. La sede della ASD Carpinello si trova in via Cervese n°229, nel campo parrocchiale. Qui, i giovani calciatori hanno a disposizione un campo in erba per gli allenamenti, oltre a un campo da calcetto e una versatile piattaforma multifunzionale, adatta a calcetto, pallavolo e pallacanestro. Inoltre, da tre anni la società ha preso in gestione il campo della chiesa parrocchiale di Pievequinta, dove disputa le partite di campionato. Un aspetto di rilievo per la ASD Carpinello è il team di allenatori composto da 6 professionisti, uno per ogni categoria, a

seconda delle diverse fasce d’età. La Scuola Primi Calci è dedicata ai più piccoli, dai 6 agli 8 anni, offrendo loro un approccio giocoso e divertente al calcio. Il Campionato Pulcini coinvolge i bambini di 9-10 anni, che si avvicinano al calcio in maniera ludica. Il Campionato Esordienti accoglie i ragazzi di 11-12 anni, che iniziano a prendere confidenza con l’ambiente calcistico agonistico. I Campionati Giovanissimi sono pensati per i ragazzi di 1314 anni, offrendo loro l’opportunità di mettersi alla prova in un contesto competitivo. Il Campionato Allievi è dedicato ai ragazzi di 15-16 anni, consentendo loro di continuare il proprio percorso di crescita calcistica. Infine, il Campionato Juniores è riservato ai ragazzi di 17-18 anni, che possono mettere alla prova le pro-

prie abilità in una competizione di alto livello. Questa categoria rappresenta un importante no a una carriera calcistica professionistica. senza di un preparatore dei portieri, un vero la società. Questo dimostra l’impegno della ASD Carpinello nel garantire una formazione completa e di qualità a tutti i giovani calciatori. Uno dei momenti più significativi per la società è il confronto con squadre come il Forlì e il Forlimpopoli. Queste esperienze offrono ai giovani talenti della Carpinello l’opportunità di mettersi in luce e dimostrare le loro abilità calcistiche. Per maggiori informazioni e per effettuare iscrizioni, è possibile contattare direttamente il presidente della società, Tonino Bellino, al numero 3282787092. La ASD Carpinello è pronta ad accogliere nuovi talenti e a offrire loro un ambiente sano e stimolante, nel quale coltivare la passione per il calcio e raggiungere risultati straordinari.

14
FAI UN CONTROLLO GRATUITO PRIMA DI PARTIRE PER LE VACANZE AUTOLAVAGGIO WASHTEC APPENNINO v.le Risorgimento, 254 - tel. 0543.83753 DOMENICA APERTO 8.00 - 13.00 RAVALDINO via Corbari, 21 - tel. 0543.25575 DOMENICA APERTO dalle 8.00 alle 20.00 VIA ROMA, 33 - MELDOLA (FC) TEL. 0543 493493 CARTOLERIA • LIBRERIA • GIOCATTOLIPRENOTAZIONE LIBRI VACANZE PRENOTAZIONE TESTI SCOLASTICI PER OGNI SCUOLA ELEMENTARI, MEDIE, SUPERIORI VASTO ASSORTIMENTO DI ZAINI, ASTUCCI e DIARI delle MIGLIORI MARCHE Acquista i libri di testo, ti restituiamo il 15% del costo in buoni da spendere nei punti vendita CONAD + riceverai un coupon sconto per MIRABILANDIA CALCIO GIOV. A cura di Emanuele
fornita
CALCIO SETTORE GIOVANILE
Carpinello Forlì: Una cantera di talenti calcistici
Bandini Foto
dall’autore

Una Ferrari a Le Mans

La Ferrari, torna a Le Mans vincendo. Esattamente 50 anni dopo la sua ultima apparizione sul circuito della Sarthe. Una vittoria in grado di fare storia oltre i confini delle gare Endurance, la decima per il Cavallino nella 24 Ore più famosa al mondo. Qualcosa capace di riaccendere la passione sopita del popolo Rosso, dopo le troppe gioie negate in Formula 1 di questi ultimi anni. Una vittoria dai contenuti tecnico-umani semplicemente straordinari. L’annuncio al mondo a marzo 2021 di voler tornare a correre nella gara che aveva reso la Ferrari mito nel mondo, dai tempi di Chinetti (più di 23 ore alla guida…) e quella prima vittoria nel giugno del ’49. Da quel giorno, qualsiasi pilota voleva una Ferrari per correre. La macchina race in cui identificarsi, come la magnifica 499P. A luglio 2022 mette per la prima

volta le ruote in pista sul circuito di Fiorano. Dopo nemmeno dodici mesi vincente a Le Mans. L’assioma che identifica. Se il Cavallino Rampante di Francesco Baracca é diventato il marchio di automobili più famoso al mondo, un motivo concreto da qualche parte nell’aria ci dovrà pur essere. E continua a esserci. Il sogno non si è fatto carne ma è diventato un destriero di metallo potente veloce. La 499P non è solo una macchina da corsa nata per le gare di durata. È opera d’arte in movimento, come lo fu prima di lei nel ’67a Daytona la 330P4. Opere veloci e vincenti. Oggetti unici figli della migliore volontà possibile, e forse di una memoria che vuole continuare a essere emozionante emozione negli intenti del suo fondatore: Enzo Ferrari. Date a un bambino un foglio di carta e dei colori e chiedetegli di

disegnare un’automobile, sicuramente la farà rossa. Nessun altro fatto, potrebbe testimoniare maggiormente un senso di appartenenza a un mondo e una famiglia da corsa. Ferrari, la “Nazionale Rossa”. Dal giorno in cui questo colore identificava le auto da corsa costruite in Italia, rimanendo infine per caratterizzare inequivocabilmente le sole vetture da competizione realizzate a Maranello.Quella Ferrari tornata a vincere a Le Mans,guidata da Antonello Coletta. Uomini come noi, ma dotati di un innato senso del miracolo (sportivo) e della perseveranza. Piloti come Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi. Gente che in F1 non ha mai trovato spazio, ma che a Le Mans ha saputo vincere trascorrendo un intero giorno alla guida, sul filo dei 200 di media. Gente così. Piloti speciali per una macchina speciale. 499P. La perfetta rapsodia. Come stessimo parlando di un americano a Parigi. No, molto meglio. Una Ferrari a Le Mans.

15 COMPRA
VENDI CASA con VIA CAIROLI 16, FORLÌ - www.immobiliarebartolini.it tel. 392 2819030 IMMOBILIARE BARTOLINI
o
WEC FERRARI
A cura di Emiliano Tozzi Foto Pino Colacicco

Il soliloquio di Bautista

Primo weekend di giugno: un sole giallo si fa largo tra le nubi illuminando finalmente i cieli romagnoli. 3,2,1… via! Pole position per Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati), che danzando tra le curve incanta gli spalti del Misano World Circuit “Marco Simoncelli”. 32 passaggi in prima posizione su 34 giri totali: ennesima tripletta per il già campione del mondo in sella alla sua Ducati Panigale V4R, vestita di giallo per l’occasione. Un chiaro riferimento alle SS anni ’70 del team Spaggiani e alla 748 di Paolo Casoli, a celebrazione della lunga storia del marchio di Borgo Panigale.

Imprendibile, nonostante gli sforzi del compagno di box Michael Ruben Rinaldi, che

conquista il secondo gradino del podio. Dietro di lui il rivaleToprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK), che prova a passarlo senza successo in curva 4. Inseguito da Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) e da Axel Bassani (Motocorsa Racing), resiste e non cede il podio: al 12° giro salva la terza posizione staccando tutti.

Al 15° giro Petrucci sbaglia la curva 8 finendo sulla ghiaia e regalando la quarta posizione a Bassani, mentre alle sue spalle infuria la battaglia per il quinto posto tra Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) e Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team). Negli ultimi giri lo svizzero prova a più riprese a passare,

senza però riuscire a sorpassare Rea. Ottima partenza per Razgatlioglu in Superpole Race che coglie l’attimo e in curva 4 sorpassa Bautista. Lo spagnolo non si perde d’animo e tiene alto il ritmo: gas a martello fino all’ottavo giro, quando Bautista, l’unico ad aver scelto la gomma Pirelli SCX, si riprende la prima posizione. Terzo posto per Rinaldi che duella per il podio con il veneto Bassani, costretto in quarta posizione, davanti a Jonathan Rea e Alex Lowes, del Kawasaki Racing Team World SBK. La gara termina bruscamente in curva 8, quando Iker Leucona (Team HRC) e Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) vengono trasportati in ospedale in seguito a una brutta caduta. Vetta del podio per Bautista anche in Gara 2, mentre Rinaldi finisce nella ghiaia nella lotta per la seconda posizione, che va a Razgatlioglu. Terzo Bassani che si aggiudica il suo primo podio di questa stagione. Arrivati ormai a un terzo della stagione delle derivate di serie, i tanti che speravano in colpi di scena e sportellate sembrano destinati a rimanere delusi: con 14 gare vinte su 15, Bautista sembra non conoscere rivali nella sua caccia al secondo titolo consecutivo. E mentre gli altri piloti arrancano per raggiungerlo, approfittando della pausa del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike, il favorito della stagione salirà in sella alla Desmosedici GP per due giornidi test con la Ducati MotoGP, premio ricevuto per la vittoria del mondiale Superbike del 2022.

In attesa del prossimo Round presso il Donington Park Circuit, ci diamo appuntamento per il 14-16 luglio, per il Prometeon Italian Round di Imola.

16
- Montaggio e riparazione pneumatici - Assetto veicoli - Vendita pneumatici di tutte le marche
A cura
Casadei SUPERBIKE tel. 0543.85233 - www.fratellibandini.it NUOVA SEDE IN VIA VENTURINI 64-66 FORLÌ AMPIO PARCHEGGIO Alexander
t. 335 5445599 0543 85233 shop@bandinivernici.it Via Venturini, 64 Forli FC47121 0543 85233 shop@bandinivernici.it Alexander
t. 335 5445599 Via Venturini, 64 Forli FC47121 0543 85233 shop@bandinivernici.it TUTTI I TIPI DI VERNICI E ACCESSORI PER L’EDILIZIA
di Luca Pennuti Foto Fabio
Bandini
Bandini

Ducati: il weekend perfetto del Mugello

Una folla immensa avvolge Bagnaia (Ducati Lenovo Team) che si improvvisa dj, in piedi dietro alla consolle, mentre sorride e festeggia l’incredibile weekend del 10-11 giugno. Così tante persone al Mugello non si vedevano da tempo, e Pecco non le ha di certo deluse, portandosi a casa un weekend indimenticabile: nonostante l’improvviso scroscio di pioggia fa il record della pista e si piazza primo in qualifica sabato mattina, poi primo posto nella Sprint e dominio totale nella gara di domenica. Dopo Portimao si

porta così a casa la seconda doppietta della stagione, dimostrando un controllo e una consapevolezza incredibile. Perfetta anche la Desmosedici, che tra le sue mani balla tra le curve e i saliscendi di Misano come nessun’altra riesce a fare, a dimostrazione dell’incredibile connubio moto-pilota di questa stagione.

Una gara, quella di domenica, corsa in modo sublime sin dal primo e unico sorpasso: insegue Jack Miller (KTM ufficiale), alzando il ritmo: forza le staccate e gli ingressi incurva

recuperandolo e riprendendosi la posizione, per non mollarla più.

Alle spalle del piemontese, Jorge Martin (Prima Pramac Racing) corre una bella gara dimostrando di essere in ottima forma e mette in salvo la terza posizione. Dietro di lui si combatte il duello per il podio tra Johann Zarco (Prima Pramac Racing), che siaggiudica la seconda posizione e Luca Marini (Mooney VR46 Team), che gareggia con una mano fratturata.

Mentre Bagnaia raccoglie la sua 14esima vittoria in MotoGP, la Ducati piazza quattro moto nei primi quattro posti e si prende per la terza volta il monopolio del podio.

Una gara di certo meno fortunata per Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Team), che arriva al Mugello con 1 solo punto di distacco da Bagnaia e se ne va con un ritardo di 21 punti, classificandosi ottavo. Dopo l’ottima performance nella Sprint, la domenica sembra non trovare il giusto feeling con la moto, forse anche a causa della scelta della gomma. Pessimo weekend per Marc Marquez (Repsol Honda): a 18 giri dalla fine, l’otto volte campione del mondo è in quarta posizione, quando sbaglia la Bucine e finisce sulla ghiaia. Più tardi tuonerà impietoso davanti alle telecamere, scaricando la responsabilità di questa terza caduta dall’inizio della stagione sulla moto: “L’errore che ho commesso è figlio di una moto che non ti dà alcun avviso. In ogni curva ci sono sempre dei rischi e non sai cosa aspettarti. […]Una condizione che non si può gestire, necessario cambiare rotta nel progetto di questa moto”. Giornata nera anche il fratello Alex (Gresini Racing MotoGP) che perde il duello per il podio con Marini, che lo sfiora facendolo cadere.

17
MOTO GP Via Gorizia, 208 - 47122 Forli FC tel. 0543 795533 autofficina.quadrifoglio@outlook.it autorizzata
A cura di Luca Pennuti Foto Fabio Casadei

Nuove esperienze di movimento: corpo e mente in armonia nelle palestre naturali

Dal 2016 l’Ass.ne Sportiva “Stradafacendo” promuove attività fisica eclusivamente in spazi naturali, evitando luoghi chiusi con la convinzione che l’attività svolta nelle “palestre a cielo aperto” sia sempre più essenziale per il benessere della persona. Il fondamento costitutivo che si è dato l’A.S.D. al momento della sua creazione è quello di offrire benessere psicofisico grazie ad una programmazione sportiva costante, a cui integrare momenti socializzanti, aggreganti e di convivialità, il tutto in contesti naturali come un parco pubblico o un sentiero “vicino casa”, la spiaggia o la pineta, affinché ogni spazio naturale possa offrire sempre

qualcosa di diverso e dar modo così di apprezzare con sempre maggiore consapevolezza i colori, le luci, i profumi che si alternano nel corso delle stagioni, agevolando e stimolando con leggerezza un movimento attivo rigenerante per il corpo e la mente. Le attività principali si basano sulla camminata sportiva con i bastoncini, meglio definita come “Nordic Walking”, disciplina nata nei paesi nordici come allenamento estivo dello sci di fondo. Questa pratica ha la peculiarità di attivare il 90% dei muscoli, stimolando attivamente l’apparato cardiocircolatorio. Non si tratta però di una semplice camminata utilizzando in appoggio

due bastoncini e neppure di trekking: per la pratica sportiva del Nordic Walking servono bastoncini specifici, che a parte alcune caratteristiche costruttive, hanno quale sostanziale peculiarità un particolare tipo di lacciolo o guantino che riveste un ruolo centrale nel movimento tecnico da eseguire. L’utilizzo corretto dei bastoncini è la base dell’attività sportiva, che per essere eseguita correttamente necessita però di una conoscenza tecnica. L’ A.S.D. Stradafacendo, operante  nel  territorio delle province di Forlì e Ravenna, propone durante tutto l’anno attività per l’ avviamento alla pratica del Nordic Walking per il tramite di propri Istruttori qualificati e riconosciuti C.O.N.I., con la finalità di poter poi eseguire  correttamente i movimenti ed ottenere il massimo dei benefici nello svolgimento di questa disciplina. Spesso nell’immaginario collettivo si pensa che camminare con i bastoncini in pianura sia attività “da vecchi”, ma in realtà non è affatto così. Negli anni le proposte di Strada-

18
A cura dell’Associazione Sportiva Stradafacendo Foto Massimo Nazzaro NORDIK WALKING
dal 1976 VITTORIO CAPACCI VUOI VENDERE LA TUA AUTO SENZA PERDERE TEMPO? LA VENDO IO PER TE CHIAMA PER INFO COMPRO AUTO PAGAMENTO IN CONTANTI NOLEGGIO AUTO DA € 28 +iva MELDOLA via Indipendenza 1F Tel. 0543 493759 Cell. 339 3912883

NORDIK WALKING

facendo hanno attirato sempre più giovani che, avvicinanondosi con curiosità al Nordic Walking, hanno poi potuto apprezzare che si tratta di un’attività propedeutica dal punto di vista coordinativo, oltre che essere anche piuttosto impegnativa dal punto di vista fisico, abbinando alla camminata veloce l’ utilizzo dei bastoncini per 60/90 minuti ed avendo come obiettivo il coinvolgimento anche della parte superiore del corpo. Se aggiungiamo pillole di divertimento e di nuovi stimoli l’attività all’ “aria aperta” risulterà soddisfacente sotto diversi punti sensoriali. I quattro Istruttori qualificati dell’Associazione sono sempre alla ricerca di novità per rendere diverso ogni allenamento, ma non solo, grazie alla professionalità ed al continuo aggiornamento nel tempo si sono aggiunte proposte differenziate, sempre basate su un lavoro fisico completo, seguendo le indicazioni istituzionali di “Sport e Salute”, per stimolare in modo divertente gli atleti in attività con varie tipologie di intensità, adeguate alle stagioni e su misura della “palestra in natura”. L’attuale programmazione di

Stradafacendo, oltre agli allenamenti Nordic Walking, propone con continuità anche attività legate al ritmo musicale grazie all’utilizzo di 20 cuffie in diffusione Wireless, sempre guidati dall’Istruttore il quale propone attività con playlist create appositamente per una particolare finalità di lavoro, sia tecnica con variazioni di ritmo, aerobica o a circuito, oppure di ascolto del movimento e di scarico tensioni. L’ Istruttore gestisce l’attività cadenzando le istruzioni per un corretto svolgimento dell’allenamento, agevolando gli atleti nel seguire il ritmo della camminata e degli esercizi fitness e stimolando il miglioramento delle capacità motorie. Le attività musicali proposte con regolare continuità e rigorosamente sempre all’aperto, sono di fatto un’esclusiva sul territorio di Forlì e di Ravenna dell’ A.S.D. Stradafacendo e possono essere così inquadrate: NORDIC WORKOUT: Nordic Walking abbinato al ritmo musicale. Con utilizzo di bastoncini e cuffie wireless.

WORKOUT FITNESS SILENT: attività fitness musicale a corpo libero mista fra camminata, esercizi fitness e aerobici, esercizi coordinativi ed utilizzo di elastici. Con cuffie wireless ma SENZA utilizzo di bastoncini. Infine nelle stagioni che lo permettono vengono programmate lezioni di ginnastica funzionale statica, con esercizi a corpo libero coadivutati da strumenti come bande elastiche di varie tipologie. Per partecipare alle attività di Stradafacendo A.S.D. è previsto per i propri tesserati l’obbligo di presentazione di un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica, precauzione che ci sentiamo di consigliare a chiunque intenda approcciarsi a questo tipo di camminate avendo sempre la consapevolezza delle proprie possibilità fisiche. Informazioni ed approfondimenti sulle attività dell’A.S.D. Stradafacendo sul sito www. stradafacendoasd.it ed aggiornamenti sulle pagina Facebook ed Instagram.

Serate de Caplèt per l’Hospice

26 - 27 giugno 2023 - dalle 19,00

Piazza Garibaldi, Forlimpopoli - Festa Artusiana

Iniziativa promossa da:

In collaborazione con:

19
Circolo ARCI Villa Rotta Comitato Festa Unità Borgo Sisa Associazione ARCI Forlì A cura dell’Associazione Sportiva Stradafacendo Foto Massimo Nazzaro
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.