Diogene Annunci 22|05

Page 1

EDAS ABBIGLIAMENTO UOMO & DONNA per TUTTE le OCCASIONI, dal CASUAL alla CERIMONIA INTIMO e ACCESSORI NUOVI ARRIVI SETTIMANALI VASTO ASSORTIMENTO TAGLIE OVER

Via Sa , 78 - FORLIMPOPOLI - Tel. 0543 742265

PARCHEGGIO PRIVATO

Ferr a m enta

Bacci Stefano

OFFERTE PRIMAVERA 2023

Scale in alluminio living con alto appoggio di sicurezza. Varie altezze e gradini. A partire da € 45

Pompa a zaino PSB 12L Batteria al litio ricaricabile 12V 8Ah Serbatoi 12L € 75

Rasaerba elettrico mod. G138 EL Potenza

1.500 watt - Taglio regolabile a 3 posizioni € 129

VIENI A TROVARCI!

Troverai tante altre o erte

VIA RIBOLLE, 14 - FORLÌ - TEL. 0543 61222

MANGIMI-FARINE-SEMENTI PELLET PER STUFE OFFERTA PELLET PRESTAGIONALE

Tel. e Fax 0543 493473

emporiodamario@libero.it

via A. Montanari, 11/13 47014 MELDOLA (FC)

Leonardo: 346/7529933

Emanuele: 346/1821168

CAFFE’ IN GRANI, CIALDE, CAPSULE, MACCHINE DA CAFFE‘, ACCESSORI, ASSISTENZA SUL VENDUTO TE’, LIQUORI, DOLCIARIA.

L'ALLUVIONE DEL MAGGIO 2023 IN ROMAGNA: UN DISASTRO MAI VISTO PRIMA

Nei giorni scorsi Forlì e la Romagna tutta hanno vissuto il momento più drammatico della loro storia recente, dal passaggio del fronte durante la Seconda guerra mondiale. Va sottolineato innanzitutto il cordoglio per le vite umane perse in questa tragedia. Una tragedia per fortuna annunciata, ma non certamente prevedibile nei suoi esiti e nella sua gravità. Martedì 16 maggio, una valanga d'acqua senza precedenti si è riversata dal cielo su territori tra loro contigui, ma molto diversi per caratteristiche geologiche e per il livello di antropizzazione. Molte zone collinari in cui l'uomo nei decenni passati è intervenuto oltre misura sono franate, così come le zone dell'entroterra collinare a monte delle quali vi sono boschi robusti e incontaminati. I fiumi sono straripati dove argini fragili si elevano rispetto al terreno circostante e alle tante abitazioni che sono state costruite nei pressi e lo stesso è avvenuto, con uguale violenza, in zone in cui i tanti fiumi che attraversano la Romagna scorrono in alvei più profondi che apparivano sicuri e immuni da qualsiasi rischio. Un disastro senza precedenti che nessuno era in grado di prevedere in tale portata né si può ora capire se e quando si potrà verificare di nuovo in futuro.

PERIODICO GRATUITO DISTRIBUITO A FORLÌ, FORLIMPOPOLI, CASTROCARO, MELDOLA E PREDAPPIO informazione e annunci viale Gramsci, 34 - Forlì - tel. 0543.553131 - www.diogene.news 35 anni insieme Giovedì 25 maggio 2023 N° 1198
>> CONTINUA A P. 5 INFONEWS 2 NEWS 3 LAVORO 9 MERCATINO 11 AUTO 13 VIE EN ROSE 14 CASA 15 tel. 0543.85233 - www.fratellibandini.it NUOVA SEDE IN VIA VENTURINI 64-66 FORLÌ AMPIO PARCHEGGIO TUTTI I TIPI DI VERNICI E ACCESSORI PER L’EDILIZIA
e
agricole, attrezzature e giardinaggio, servizio post vendita di Billi Giovanni S.p.A. SEDE DI FORLÌ -Via Dragoni,114 -Tel.0543.474711 Magazzino:Tel. 0543.474722 - Officina:Tel. 0543.474725 - www.lacommercialeagricola.com VIENI A SCOPRIRLI, OPPURE TE LI PORTIAMO NOI A CASA TUA SENZA IMPEGNO, PER UNA PROVA GRATUITA LE NOSTRE MACCHINE HANNO UNA MARCIA IN PIÙ: IL NOSTRO SERVIZIO DA OLTRE 50 ANNI PRODOTTI DI PRONTO INTERVENTO PER ALLUVIONATI A CONDIZIONI ESTREMAMENTE VANTAGGIOSE GENERATORE POMPE AUTOADESCANTI IDROPULITRICE PW 360 TUBO AD ALTA PRESSIONE POMPA IN METALLO UGELLO PIATTO E ROTANTE SPRUZZATORE DI SCHIUMA LUNGHEZZA DEL TUBO 10M IMPUGNATURA ERGONOMICA MOTORE AD INDUZIONE Tel. 351 02 03 248 - 0546 66 04 48 - www.tubi-tech.com • DISINFESTAZIONI E DERATTIZZAZIONI • DISOTTURAZIONE CONDUTTURE • VIDEOISPEZIONI TUBAZIONI E CANNE FUMARIE • RICERCA PERDITE E MAPPATURA IMPIANTI • SMALTIMENTO RIFIUTI SCOPRI NUOVI SERVIZI
Marco Viroli, Gabriele Zelli
Commercio
Noleggio di macchine
VIA SOMALIA, 3 (zona Taverna Verde) - Tel. 0543 814152 - due.zeroca e due.zeroca e@gmail.com - Lun.-Ven. 8:30-12:30/15:00-19:00 - Sab. 8:30-12:30 CIOCCOLATO
DEL 20% € 0,30
VENCHI SCONTATO

INFONEWS i

EMERGENZA ALLUVIONE

Raccolta fondi del Comune di Forlì

Il Comune di Forlì ha creato una raccolta fondi a sostegno delle famiglie e delle realtà più colpite dall’emergenza alluvione che ha coinvolto la città in questi giorni.

Si tratta dell’unica raccolta fondi u ciale del Comune, pensata per portare un supporto concreto, diretto, rapido e trasparente a chi, in questo momento, ne ha più bisogno. È possibile donare tramite bonifico bancario al Comune di Forlì all’IBAN

IT48Q0627013201CC0230308064, specificando la causale «Donazione emergenza alluvione». Per ripartire, Forlì ha bisogno di tutti e tutte noi: aiutiamola insieme. Info: www.comune.forli.fc.it

RACCOLTA FONDI

Un aiuto per l’Emilia-Romagna

Raccolta fondi avviata dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna per sostenere le persone e le comunità colpite dalla devastazione dell’acqua. Chiunque potrà versare un contributo utilizzando queste coordinate bancarie: Iban: IT69G0200802435000104428964

Causale: “Alluvione Emilia-Romagna”. Per donare dall’estero, codice Bic Swift: UNCRITM1OM0. Il conto corrente è intestato all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna. L’utilizzo che verrà fatto di ogni euro raccolto sarà rendicontato pubblicamente, così come è stato fatto per precedenti raccolte fondi (ricostruzione post sisma, emergenza Covid, emergenza Ucraina).

SUPPORTO PSICOLOGICO

Attivo il servizio dell’Ausl Romagna

L’Ausl Romagna ha attivato un servizio di supporto psicologico per le persone vittime di alluvione. Gli psicologi garantiranno la loro presenza presso i diversi centri di accoglienza dei vari ambiti della Romagna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. Da sabato 20 maggio è stato inoltre messo a disposizione dei cittadini che vorranno usufruirne un numero di cellulare per ogni ambito: per Forlì-Cesena il numero da contattare è 331 7487610. Il cellulare sarà attivo sette giorni su sette, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle 20.00. Il servizio è completamente gratuito, per tutti quelli che ne vorranno usufruire. Info. www.auslromagna.it.

TRE DOMANDE A ALBERTO ZATTINI

info sport

LA LIBERTAS DI GIULIANA AMICI

“Questo tempo del…”

Mai come in questo momento la Romagna e Forlì è chiamata a farsi forza. A più di 70 anni, Giuliana con la sua energia esprime il senso più autentico della nostra terra. Lavoro, sudore, dedizione per gli altri.

“Ma noi andiamo avanti così…nonostante tutto.”

La Confcommercio è un'organizzazione italiana di rappresentanza delle imprese impegnate nel commercio, nel turismo e nei servizi, che associa oltre 700.000 imprese. Alberto Zattini, 58enne di Meldola, è il Direttore provinciale di Confcommercio Forlì-Cesena.

Forlì e la Romagna riusciranno a rialzarsi dopo questa alluvione?

Assolutamente sì, lo spirito romagnolo si è visto già nelle giornate immediatamente successive all'alluvione. I forlivesi si sono messi tutti in gruppo a ripulire la città, a spalare fango e ad aiutare i concittadini a portare via le macerie. Ora serviranno una montagna di aiuti. Molte famiglie hanno perso tutto, le loro case, le loro auto e le loro imprese ed ora avranno bisogno di rimborsi al 100%, come avvenne dopo il terremoto in Emilia. Non dobbiamo dimenticare anche le zone collinari e montane hanno subito danni significativi e dove sarà necessario ripristinare le infrastrutture danneggiate. Saranno necessarie norme e procedure rapide per facilitare la ricostruzione.

Cosa serve a nché ciò non accada più?

La verità è che ci sono responsabilità a tutti i livelli istituzionali. Non possiamo ignorare il fatto che abbiamo avuto tre giorni di piogge abbondanti, eccezionali, che non si erano mai viste in molti anni, ma non siamo stati travolti da uno tsunami, da un tornado o da un evento catastrofico. Abbiamo solo avuto pioggia continua per tre giorni. Il nostro territorio è stato lasciato in uno stato di incuria, di abbandono, senza una pulizia adeguata dei fiumi e senza investimenti adeguati per prevenire questi

disastri. Il consorzio di bonifica assieme alle istituzioni, non hanno operato nella maniera corretta per 30 anni e questo è il risultato. Non possiamo permettere la costruzione indiscriminata sulle aree fluviali e il consumo accelerato del suolo. Fortunatamente, la magistratura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo e disastro colposo, come atto dovuto. Adesso dobbiamo individuare i responsabili e adottare misure appropriate per evitare che tali disastri si ripetano in futuro.

In che modo si possono rilanciare le attività commerciali del centro storico di Forlì?

Il nostro centro storico è splendido e al suo interno vivono e lavorano oltre 700 attività, pertanto è la zona più importante, dal punto di vista imprenditoriale, della città. A mio avviso ci sono due cose da fare: bisogna mettere mano alle politiche abitative invertendo, con un processo purtroppo di medio e lungo termine, le incomprensibili politiche di edilizia popolare attuate negli ultimi 20 anni, puntando, ad una residenzialità di qualità. Inoltre, bisogna tornare ad investire nel centro e trovare le risorse necessarie per sostenere le imprese. Ciò deve essere fatto sia dal settore pubblico, continuando il percorso avviato da questa Giunta mettendo mano alla ristrutturazione totale delle vie cittadine principali, partendo dal prossimo cantiere di Corso Repubblica, sia dal settore privato, che dovrà tornare ad investire nel cuore della città. Per fare ciò, è necessario riequilibrare il mercato degli a tti commerciali: le locazioni commerciali richieste dai proprietari non sono assolutamente allineate ai valori di mercato e questa situazione è una delle concause dello

FRESCHEZZA

FINO AL 7 GIUGNO

Salsiccia Passita Oro Clai all’etto € 1,89

Roast Beef/Fiorentina/Bistecca Senz’osso di bovino adulto al kg € 18,99

Macinato Scelto di Bovino Adulto al kg € 9,89

Braciole Bistecche di suino con osso al kg € 7,49

Tagliata al Pepe Verde al kg € 16,99

Cosce di pollo con anca al kg € 4,99

Mezzelune di Bovino al kg € 14,49

Straccetti di bovino conditi al kg € 16,99

Uova Sfoglia Gialla Le Naturelle grandi fresche da allevamento a terra € 1,49

Taglioline La Lanterna 250g € 1,39

Mozzarella Fiordilatte al pz € 2,99

Formaggio Bastardo all’etto € 1,19

Giuliana Amici. 49 anni in Edera prima da atleta e poi come tecnico, fino a ripartire il Libertas. Da pioniera del giavellotto italiano, oggi stimata tecnica di atletica leggera. “La prima volta che vidi il campo Gotti facevo la seconda elementare. Mi sembrava un luogo dove potessero correre le macchine. Poi la folgorazione, quella vera, a 16 anni. Io che ero un “maschiaccio” e venivo dal cortile, dove trascorrevo la maggior parte del mio tempo. È stata la mia prima vera palestra. Otto ore al giorno, migliorando inconsciamente le proprie capacità fisiche in termini di forza, resistenza e coordinazione. Prova a chiedere oggi a un bambino di fare una gara campestre. Corre solo dietro a un pallone, ammesso giochi a calcio. Le nuove generazioni a livello fisico, stanno perdendo capacità cognitive davvero importanti. Un vero grande peccato.

“Una vita in Edera e poi in Libertas…ripartendo da zero. Cosa è successo?”

“Le cose cambiano…hanno un loro inizio e una fine. L’importante, è avere ancora dentro qualcosa da dare è non lasciarsi andare allo sconforto. Dopo l’Edera ho allenato sui campi di mezza regione e in capo a due anni con qualche collega abbiamo deciso di fondare una nuova società di atletica. 6 anni di lavoro con risultati davvero inaspettati. Senza soldi, tanti sacrifici ma un entusiasmo che non ci ha mai abbandonato, fino a vedere 16 ragazzi con in mano il pass per i campionati italiani…incredibile.”

“In passato allenavi la Spada fino a portarla alle Olimpiadi di Atlanta. Hai un prospetto simile in questo momento in società?” “Luca Marsicovetere, campione italiano allievi sui 400m. La nostra prima maglia azzurra, medaglia d’oro agli europei U18 di Gerusalemme in sta etta. Puoi immaginare la festa al ritorno…”

La festa di una Romagna, che resiste. Grazie Giuliana.

DAL 13 APRILE AL 21 GIUGNO SUPER

50 SPESE GRATIS PER UN ANNO! 1000 BUONI SPESA DA 50 €

PARTECIPARE È SEMPLICE

1198 Giovedì 25 maggio tel. 0543.553131 2 www.diogene.news
a cura di Emanuele Bandini
DIOGE NEWS Via del Canale 103A RONCADELLO - Forlì - tel. 0543.476731 APERTO DALLE 7,00 ALLE 13,00 E DALLE 16,00 ALLE 19,30 LA BOTTEGHINA DI PATRIZIA SUPER
DAL 25 MAGGIO AL 7 GIUGNO Filetti di Nasello Frosta 300g € 4,99 Sugo Pronto Esca ai gamberi € 3,89 Pizza Margherita Bella Napoli Buitoni 2pzx325g € 3,55 Pisellini Primavera Findus 450g € 2,79 Yogurt Muller vari tipi 2pzx125g € 0,69 Yogurt Activia vari tipi 4pzx125g € 1,89 Latte Zymil Parmalat uht vari tipi € 1,69 Wurstel Wudy Aia classico
€ 1,39 Mozzarella
tipi € 1,19 Speck
Piaceri Italiani 125g € 2,49 GioiaVerde
€ 2,49 Gocciole
€ 2,25
OFFERTE
2pzx 250g
Santa Lucia Galbani vari
Alto Adige Igp
Rana vari gusti 250g
Pavesi 400/500g
PREMI
Va
e
le istruzioni Ca è Segafredo Intermezzo 2pzx250g € 2,99 Nutella 750g € 5,39 Capsule Lavazza vari tipi 10pz € 2,49 Pasta di semola Barilla vari formati 500g € 0,89 Filetti di Sgombro Grigliati Crai 120g € 1,69 Birra Bavaria Premium 4pzx330ml € 2,09 Dash Power Pods vari tipi 19 lavaggi € 6,99 Dentifricio Az vari tipi € 1,19 Ricarica Sapone Liquido Crai 1 litro € 1,59 Ammorbidente concentrato Lenoir varie prof. € 2,99 Sgrassatore Universale Crai € 1,39
Fai una spesa minima di 10€ e acquista almeno un prodotto sponsor Conserva lo scontrino
su Craivinci.it
segui

DIOGE NEWS

CULTURA, ARTE, MUSICA, SAGRE, FIERE A FORLÌ E DINTORNI

redazione@diogeneannunci.it

A CURA DI ROBERTA BRUNAZZI IN COLLABORAZIONE CON GABRIELE ZELLI

Enti, Proloco e Associazioni culturali e sportive possono comunicarci un evento via email all'indirizzo redazione@ diogeneannunci.it. Gli annunci verranno pubblicati sul giornale online e nella rubrica Diogene News del giornale cartaceo. In alternativa è possibile inviare i contenuti redazionali e gli annunci via posta tradizionale a DIOGENE - V.le Gramsci, 34 - 47122 Forlì (FC) oppure consegnarli a mano allo stesso indirizzo. La redazione deciderà di volta in volta se pubblicare o meno le informazioni ricevute a suo insindacabile giudizio. Nell'impossibilità di verificare tutto il materiale ricevuto, si fa presente sin da ora che la responsabilità dei diritti iconografici e di altri diritti esclusivi di terzi è di chi ci fornisce le informazioni.

A causa dell’alluvione che ha travolto il territorio, lunedì 22 maggio il Comune di Forlì ha comunicato la sospensione di tutti gli eventi e le manifestazioni pubbliche fino a nuove disposizioni. Il programma pubblicato potrebbe quindi subire variazioni indipendenti dal nostra volontà.

DOMENICA 28 MAGGIO, ORE 19.00

MELDOLA

Chiesa di San Nicolò

Musiche di pace

Info. 0543 744340 - cinemaverdi@cinemaverdi.it - www.cinemaverdi.it

GIOVEDÌ 25 MAGGIO, ORE 21.00

FORLIMPOPOLI

Cinema Teatro Verdi, Piazza Fratti Trieste è bella di notte

Concerto di preghiera in memoria della corista

Teresa Minoccari Amaducci, con la Schola Cantorum di Santa Maria Lauretana in Bussecchio, con la partecipazione del Free Chant Ensemble. All'organo il maestro Alberto Salimbeni; dirige il maestro Roberto Schirinzi. Ingresso libero.

DOMENICA 28 MAGGIO, ORE 19.00

RAVALDINO IN MONTE

Area Sismica, via Le Selve 23

Sismatik

La stagione di eventi curati da Area Sismica a Lupo propone una formazione del tutto originale supportata dall’Emilia-Romagna Music Commission, i Sismatik. L’idea alla base di questo nuovo ensemble è creare un progetto sui generis che fondi la recitazione di un attore straordinario quale Roberto Magnani e un ensemble capitanato dalla regina del jazz italiano contemporaneo, Silvia Bolognesi, che vede la presenza di Giuseppe Sardina alla batteria e Tobia Bondesan al sax.

Ingresso libero. Info. 346 4104884 www.areasismica.it

GIOVEDÌ 25 MAGGIO, ORE 20.45

FORLIMPOPOLI

Cinema Teatro Verdi, Piazza Fratti

Radici Future

Il ciclo "Radici future" si chiude con la proiezione di un film per confrontarsi sui diritti umani, integrazione, accoglienza, pace e solidarietà, contro guerra e prepotenze.

Per il ciclo "Al cinema con i giovani di Boa", proiezione del documentario di Andrea Segre, Matteo Calore, Stefano Collizzoli (2023). Documentario che racconta ciò che accade nel confine tra Slovenia e Italia, qualche chilometro sopra Trieste, dove giungono i migranti asiatici della rotta balcanica. Dopo essere riuscite ad attraversare la frontiera, queste persone rischiano di essere rimandati indietro, in Bosnia, se fermati dalle guardie italiane. Così facendo, viene tolta la loro possibilità di un'identificazione e di una richiesta di asilo. I fermi da parte delle guardie italiani sono operazioni che il nostro Ministero dell'Interno ha introdotto nel maggio del 2020, definendole "riammissioni formali". Successivamente, nel maggio 2021, il Tribunale di Roma ha decretato che sono illegali e sono state sospese, ma il 28 novembre 2022, con il passaggio al nuovo governo, queste operazioni sono state riattiviate. A raccontare cosa si cela dietro di esse, come avvengono e soprattutto cosa accade a chi le subisce, sono alcuni migranti respinti. Le storie di questi uomini e di queste donne vengono raccontate tramite le immagini raccolte con gli smartphone durante il viaggio, mettendo in luce le contraddizioni e il dibattito interno che vivono le Istituzioni italiane. Nel frattempo, un gruppo di migranti pakistani e afghani, radunato in una casa abbandonata a Bihać, in Bosnia, è pronto a mettersi in viaggio, diretto verso l'Italia. Cosa accadrà loro? L'Italia e gli altri Stati europei continueranno a respingerli?

Info. 0543 815293 - cinemaverdi@cinemaverdi.it - www.cinemaverdi.it

VENERDÌ

FAENZA

26 MAGGIO, ORE 21.00

Teatro Masini, piazza Nenni 3 Faenza, tieni botta!

Biglietti per la raccolta fondi da 20,00 a 15,00 euro. Info.349 4461825 segreteria@materialimusicali.it

DA VENERDÌ 26 A LUNEDÌ 29 MAGGIO, ORE 21.00

FORLIMPOPOLI

Cinema Teatro Verdi, Piazza Fratti

Quando

Spettacolo di raccolta fondi per gli alluvionati di Faenza e per la ricostruzione di Artistation, scuola di musica punto di riferimento del futuro dello spettacolo e della musica faentina e del territorio e per una speranza di ripartenza per la città di Faenza e per il settore cultura, musica e spettacolo. In scena Giuseppe Giacobazzi, Piotta insieme ad Enrico Capuano, Alessandro Gaetano (leader della Rinogaetano Band), Roberta Giallo, Nevruz, Emisurela, Alvio Focaccia, Vito Bonetti e altri ospiti. I biglietti si possono ritirare presso la Casa della Musica di Faenza (via San Silvestro 136) fino al 25 maggio (esclusi sabato e domenica), dalle ore 15.00 alle 18.30.

Per il ciclo "Educazione e marginalità", proiezione del film di Walter Veltroni (2023) con Neri Marcorè, Valeria Solarino, Gian Marco Tognazzi, Olivia Corsini. La giovane vita di Giovanni va in pausa nell'estate del 1984 a San Giovanni, durante il dolore collettivo per la morte di Enrico Berlinguer, per colpa dell'asta di una bandiera finita tragicamente sulla sua testa. Dopo 31 anni si risveglia dal coma, ed è come una nuova rinascita, da adulto. Tutto è cambiato, il mondo che aveva lasciato non c'è più: la sua famiglia, la ragazza, il partito tanto amato, tutto in questa nuova epoca è stravolto. Giovanni è come un bambino cinquantenne, deve imparare a muoversi in questa nuova dimensione, accettando anche la perdita dei vecchi legami e la scoperta di nuovi. Ad aiutarlo ci sono Giulia, una giovane e tormentata suora che si è presa cura di lui negli ultimi anni della sua degenza, e Leo, un ragazzo problematico a etto da muti-

www.diogene.news
ACQUISTA ORO VECCHIO e VENDE LINGOTTI da investimento N° 5002670 FORLIMPOPOLI - Via Mazzini 37 - Tel 0543 745711 - volpi.alb@gmail.com - www.volpioro.it I nostri tagli lingotti oro puro Commis oltre la quotazione giornaliera Gr. 20 € 3,80 al grammo Gr. 50 € 3,00 al grammo Gr. 100 € 2,25 al grammo Gr. 250 € 1,70 al grammo Gr. 500 € 1,60 al grammo Gr. 1.000 € 1,20 al grammo Aiutaci www.amicihospiceforli.it - @amicihospiceforli Per conoscere le attività della nostra associazione: tel. 0543.30973 - e mail: info@amicihospiceforli.it ad aiutarli! Codice Fiscale 92051120407 I contributi donati alla nostra associazione tramite il 5x1000 sono interamente destinati all’assistenza sanitaria di pazienti con patologie inguaribili in cure palliative, ospiti degli Hospice del territorio e in assistenza domiciliare. GRAZIE

smo selettivo. Grazie a loro Giovanni, oltre che a riprendere le normali funzioni vitali, troverà il modo di riuscire a comprendere la sua nuova esistenza e ad a rontare il passato, che ritornerà nelle sembianze di Francesca, la figlia avuta nella sua precedente vita.

Ingresso da 6,00 a 4,00 euro. Info. 0543 815293 - cinemaverdi@cinemaverdi.it www.cinemaverdi.it

MERCOLEDÌ 31 MAGGIO, ORE 21.00

FORLIMPOPOLI

Cinema Teatro Verdi, Piazza Fratti

Spettacolo dell'Istituto Carducci

Due serate di spettacolo presentato dalle scuole, con gli alunni dell'Istituto Carducci di Forlimpopoli.

Info. 0543 815293 - cinemaverdi@cinemaverdi.it - www.cinemaverdi.it

VENERDÌ 26 MAGGIO, ORE 17.30

FORLIMPOPOLI

Biblioteca Com. Pellegrino Artusi, Via Costa, 27 Il 71° del lattaio

Ultimo appuntamento con il ciclo "Pagine a Km 0", con Franco Gaddoni e Davide Menghi e il loro terzo romanzo “Il 71° del lattaio” che tratta di una coppia di investigatori della questura di Forlì intenti a far luce su un’inchiesta apparentemente banale ma che si rivela poi un intrico di cile da sciogliere.

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti. Info. 0543 749271 biblioteca@comune.forlimpopoli.fc.it

SABATO 27 MAGGIO, ORE 17.00

MELDOLA

Sala Nella Versari, Palazzo Doria-Pamphili, piazza Orsini 12

Il Premio Hesperia dal 1977 al 2018

Nella sala "Nella Versari" di piazza Felice Orsini viene presentato il libro "Il Premio Hesperia dal 1977 al 2018". Intervengono Roberto Cavallucci, sindaco di Meldola, e Tonino Simoncelli, presidente dell'Accademia degli Imperfetti. Agli intervenuti sarà fatto omaggio di una copia del libro. Partecipazione libera.

SABATO 27 MAGGIO, ORE 10.00

FORLI'

Sede Acli, via Guido Bonali 86/88

Laburismo cattolico - Idee per le riforme Presentazione del libro di Flavio Felice e Roberto Rossini. Interviene l'autore Roberto Rossini; intervengono il senatore Aldo Preda e Luca

Conti, presidente regionale Acli. Modera l'incontro Odo Rocchi, presidente provinciale Acli. L'incontro è organizzato dalle Acli provinciali di Forlì-Cesena e Ravenna, in collaborazione con i circoli Acli del comprensorio.

Ingresso libero. Info. 0543 32609

SABATO 27 MAGGIO, ORE 17.45

FORLÌ (FC)

Sala Aurora (ex Circolo La Scranna), corso Garibaldi 80

L’arte della moda nella Danza

Mambrini, dove sarà possibile ammirare, fra l'altro, alcuni a reschi di ottima qualità dei secoli XIV-XVI staccati dalla Pieve del Pantano. L'appuntamento è organizzato dall'associazione culturale Antica Pieve, presieduta da Claudio Guidi, nell'ambito della rassegna "Antiche Pievi: a spasso per la Romagna", giunta alla quinta edizione. Ai presenti sarà consegnato in omaggio il volume che contiene le descrizioni dei luoghi di culto oggetto delle visite, elaborate da Marco Vallicelli, le fotografie delle chiese di Tiziana Catani e Dervis Castellucci e i testi storici di Marco Viroli e Gabriele Zelli. La partecipazione alla visita è libera, non occorre prenotare. In caso di pioggia la visita si svolgerà interamente al coperto.

Partecipazione libera. Info. 338 6462755

LUNEDÌ 29 MAGGIO, ORE 17.30

FORLI'

Sala Melozzo, Piazza Melozzo, 8/10 Costumi, Metamorfosi, Visioni. Itinerari polisemici tra arte e moda

LUNEDÌ 29 MAGGIO, DALLE ORE 14.00 ALLE 18.00 FORLI'

Polo formativo Ausl Romagna, via Pratella 12/14 Intelligenza artificiale e salute: opportunità e rischi

Esibizione di danza con introduzione di Riccardo Tessarini su “L’arte della moda nella Danza”. Evento nell'ambito della rassegna “Costumi, Metamorfosi, Visioni. Itinerari polisemici tra arte e moda”, messa a punto da 17 associazioni con capofila il Circolo Acli “Lamberto Valli”.

Ingresso libero. Info. 0543 33522

SABATO 27 MAGGIO, ORE 18.00

FORLÌ

Associazione Anziani "2 Tigli", via Orceoli 15 Quattro chiacchiere con la scienza

Per il ciclo di incontri "Quattro chiacchiere con la scienza" Daniela Revelli parlerà di medicina.

L'appuntamento è inserito nell'ambito di una nuova iniziativa proposta del Quartiere 9 (Foro Boario San Benedetto) in collaborazione con il Quartiere 8 (Pianta Ospedaletto Coriano), curata soci di Minerva - Associazione di divulgazione scietifica; incontri/interviste con giovani che lavorano in vari ambiti scientifici, per avvicinare in modo informale la cittadinanza ai temi della scienza.

Partecipazione libera.

SABATO 27 MAGGIO, ORE 16.00

PIANETTO DI GALEATA

Museo civico Mambrini

Visita guidata alla Pieve di Santa Maria del Pantano Marco Vallicelli, storico dell'arte, condurrà una visita guidata alla Pieve di Santa Maria del Pantano (via Comunale del Pantano). Al termine, trasferimento al Museo Civico Archeologico

Per la rassegna "Storie della Moda", le radici sociali ed economiche della moda Made in Italy raccontate da Emanuela Scarpellini (Università Statale di Milano). L'abito della politica, abbigliamento e colori nella rappresentazione di leader e movimenti è invece la relazione che terrà Maurizio Ridolfi, dell'Università della Tuscia. Ingresso libero.

LUNEDÌ 29 MAGGIO, ORE 17.00

CERVIA

Biblioteca comunale "Maria Goia", Via Circonvallazione Sacchetti, 111 Estate, promessa e nostalgia

Giornata di studio dedicata all’Intelligenza Artificiale (AI), che in questi ultimi anni ha rivoluzionato la quotidianità dei cittadini e, considerando la velocità dello sviluppo tecnologico, ne modificherà i comportamenti e le abitudini nel futuro prossimo. Il mondo sanitario in generale, seppur con comprensibile ritardo, data la complessità dei processi, sta subendo il medesimo sconvolgimento e la prospettiva, più o meno a breve termine, è di doversi sempre più confrontare con sistemi esperti in grado di modificare significativamente i percorsi assistenziali, le modalità decisionali del medico, il rapporto medico-paziente, la cura del paziente e la scarsità di risorse “umane”, oltre che economiche. Info. www.auslromagna.it

LUNEDÌ 29 MAGGIO, ORE 17.30

FORLI'

Sala Melozzo, Piazza Melozzo, 8/10 Storie della moda

“Storie della moda” è il tema a rontato da Emanuela Scarpellini e da Maurizio Ridolfi, nell'ambito della rassegna “Costumi, Metamorfosi, Visioni. Itinerari polisemici tra arte e moda”, messa a punto da 17 associazioni con capofila il Circolo Acli “Lamberto Valli”. Ingresso libero. Info. inf@salamelozzo.it

MERCOLEDÌ 31 MAGGIO, ORE 17.30

FORLÌ

Centro per la Pace "Annalena Tonelli", via Andrelini 59

Presentazione del libro "Estate, promessa e nostalgia" di Alessandro Vanoli; ultimo del ciclo dedicato alle Stagioni. Vanoli è uno storico, esperto di storie del Mediterraneo, scrittore e capace raccontatore. L'incontro è promosso dalla Libera Università per Adulti aps Cervia.

Ingresso libero. Info. 0544 979384

Storie di donne

Conferenza di Tina Marinari, nell'ambito della rassegna “Costumi, Metamorfosi, Visioni. Itinerari polisemici tra arte e moda”, messa a punto da 17 associazioni con capofila il Circolo Acli “Lamberto Valli”.

Ingresso libero.

1198 Giovedì 25 maggio tel. 0543.553131 4
DIOGE NEWS

L'ALLUVIONE DEL MAGGIO 2023 IN ROMAGNA: UN DISASTRO MAI VISTO PRIMA

>> CONTINUA DA P. 1

Al tempo stesso nessuno oggi è in grado di stabilire quando si potrà tornare alla normalità nelle zone colpite.

LE ZONE PIÙ COLPITE A FORLÌ

Danni ingenti sono stati causati dall'alluvione del fiume Montone in un'area molto ampia della città, in particolare nei quartieri di Schiavonia, Romiti, Cava, San Benedetto, San Tomè, Roncadello, San Martino in Villafranca e Villafranca. Altri danni sono stati provocati dal Ronco, sia dalla tracimazione dello stesso corso d'acqua in più punti sia perché il fiume non era in grado di assorbire l'acqua che proveniva da canali e fossi di scolo a esso collegati. In questo caso le zone maggiormente colpite sono state: la località La Grotta, Pieveacquedotto, Borgo Sisa e Durazzanino. Al momento in cui andiamo in stampa non è possibile elencare il numero delle famiglie che hanno praticamente perso tutto e neppure le attività economiche che hanno subito danni irreparabili. Appena è stato possibile intervenire in queste aree è scattata la gara di solidarietà dei forlivesi che in centinaia si sono resi disponibili per spalare fango, liberare case, giardini e scantinati invasi dalla furia delle acque.

I CAMPI DEVASTATI

Secondo una prima valutazione della Coldiretti regionale, l'alluvione ha messo in ginocchio oltre cinquemila aziende e allevamenti in una delle aree più agricole del nostro Paese, con una produzione lorda pari a circa 1,5 miliardi di euro all’anno, che si moltiplica lungo la filiera grazie a un indotto di avanguardia, privato e cooperativo, nella trasformazione e distribuzione alimentare che è stato fortemente compromesso. Ai danni sulla produzione agricola si aggiungono quelli alle strutture, tra cui gli impianti dei frutteti, le serre, gli edifici rurali, le stalle, i macchinari e le attrezzature e le infrastrutture, senza contare la necessità di una bonifica dei terreni e il ripristino della viabilità nelle aree rurali. Sono oltre mille le aziende agricole che rischiano di scomparire a causa dei terreni segnati da frane e smottamenti. Tuttavia a destare grandissima preoccupazione sono anche i danni irreversibili riportati dalle infrastrutture, a questi si sommano i problemi causati dalle strade interrotte e dai ponti abbattuti, oltre alle di coltà a garantire acqua e cibo agli animali isolati per le interruzioni nel sistema viario. L’alluvione ha invaso i campi con la perdita di almeno 400 milioni di chili di grano nei terreni allagati dell’Emilia Romagna, dove si ottiene circa 1/3 del grano tenero nazionale, in un contesto internazionale già reso particolarmente di cile dalla guerra in Ucraina. Inoltre l’esondazione dei tanti fiumi, torrenti e canali ha sommerso i frutteti “so ocando” le radici degli alberi che stanno marcendo, rendendo necessario l'espianto e il successivo reimpianto di almeno 15 milioni di alberi da frutto come pesche, nettarine, kiwi, albicocche, pere, susine, mele, kaki, fichi e ciliegi.

CHIESE, CIMITERI, ARCHIVI, BIBLIOTECHE: ACQUA E FANGO NON HANNO RISPARMIATO NULLA

La furia dell'acqua e del fango non ha risparmiato nulla. Citiamo solo alcuni dei luoghi più significativi che sono stati colpiti dall'alluvione: la Chiesa di Santa Maria del Voto dei Romiti, l'adiacente cimitero, la biblioteca di quartiere di via Locchi, l'antica Pieve di Santa Maria in Acquedotto, le chiese di San Tomè e di Durazzanino, i locali del Seminario Vescovile. In particolare, in quest'ultimo caso, è stata danneggiata l'importante dotazione libraria, compresi incunaboli e altri libri antichi (oltre un migliaio).

Anche la sede dell'archivio e di un deposito del Comune di Forlì sono stati invasi dall'acqua e dal fango. A proposito di questi ultimi locali occorre sottolineare che vi si conserva l’archivio di deposito e corrente comunale dal 1958; qui sono anche fondi bibliotecari cittadini, i periodici spenti e i depositi dei Musei, ovvero gran parte del Museo del Risorgimento, tutta la gipsoteca, parte dei materiali del Museo archeologico, i disegni dell’architetto Emilio Rosetti, botteghe del Museo etnografico, donazioni varie, preziose e uniche testimonianze del nostro passato. Tutto materiale che dovrà essere oggetto di un recupero e restauro massivo nei limiti del possibile. A fronte di questo ulteriore terribile scenario, da più parti è stato chiesto di mettere in campo tempestivamente unità di lavoro specializzate nel recupero di tali preziose testimonianze, come fu fatto nel 1966 dopo l’alluvione di Firenze.

IL PAESAGGIO LUNGO I FIUMI

In due volumi di recente pubblicazione, "I Meandri del fiume Ronco" e "Ladino, il bosco e il fiume", entrambi curati da Gabriele Zelli con foto di Fabio Casadei, era stata evidenziata, la straordinaria rilevanza naturalistica ed ecologica di ambienti che, nel corso del tempo, erano divenuti meta di tanti concittadini per camminate ed escursioni. Era a ascinante poter attraversare l'Oasi di Magliano, poter godere del grande Parco Urbano "Franco Agosto" e del Ronco Lido, frequentare CalaFoma, oppure percorrere i suggestivi sentieri fluviali di Ladino e di Villa Rovere. Ebbene, oggi tutto ciò non esiste più come lo conoscevamo. Occorre quindi, nel conto dei danni, aggiungere alla devastazione generale delle aree antropicizzate anche quella di molti degli ambienti naturali più importanti della città.

CHI BURDÉL DE PACIÚGH (I RAGAZZI DELLA FANGHIGLIA)

Non si contano le operazioni di soccorso e di aiuto compiute senza sosta dalla Protezione Civile, dai Vigili del Fuoco, dall'Esercito e dalle Forze dell'ordine, sia nella situazione di emergenza e di maggior pericolo sia nei giorni successivi e che sta ancora proseguendo. Ma un vero e proprio fenomeno ha stupito tutti, amplificato da un'eco senza precedenti sui social. In tutte le aree della Romagna colpite dall'alluvione centinaia e centinaia di giovani, sicuramente migliaia, provenienti anche da altre provincie d'Italia, hanno calzato gli stivali, probabilmente per la prima volta, si sono vestiti alla meglio, hanno preso un badile in spalla, nella stragrande maggioranza dei casi un attrezzo forse visto solo in fotografia, e col sorriso sulle labbra sono andati a spalare fango e a portare aiuto fin dai primi momenti in cui è stato possibile. Al mattino partivano col sorriso, che mantenevano fino a sera, quando al momento del ritorno, sporchi, sfiniti, sudati e inzaccherati fin sopra i capelli, il sorriso era ancora stampato sui loro visi. Non sono mancati canti corali, come facevano un tempo i contadini nei campi che, per sostenersi nei momenti di maggior fatica, intonavano brani popolari o stornellate. "Romagna Mia", cantata ovunque a gran voce, è stata la colonna sonora di questi giorni drammatici, creando momenti di fraternità generalizzata ed emozionante in ogni strada e piazza. Come avvenuto a Faenza quando, al termine di una giornata di duro lavoro, gran parte dei volontari si sono ritrovati davanti al Duomo per a ermare la supremazia della vita e dell'essere umano sulle tragedie. Particolarmente emozionante è stato l'applauso lungo e interminabile che gli stessi hanno rivolto nei confronti di alcuni mezzi dei Vigili del Fuoco che stavano transitando davanti a loro; una scena che ha richiamato alla memoria quelle di festa avvenute nelle città italiane nel momento in cui venivano liberate dall'Esercito alleato. Di fatto è emersa dall'acqua e dal fango, volendo parafrasare il titolo del film di Marco Tullio Giordana del 2003, "La meglio gioventù" che, nel in questo caso è stata definita, come riportato su alcuni striscioni e su molti siti web, "Chi burdél de paciúgh" (I ragazzi della fanghiglia), un modo per di erenziarsi dagli "angeli del fango", espressione che fu coniata per identificare i tantissimi giovani che accorsero a Firenze dopo l'alluvione del 4 novembre 1966 e che furono di supporto alla prima ricostruzione. A 57 anni da quel terribile evento catastrofico, la situazione non è cambiata anzi, a distanza di tanti anni si evidenzia in maniera ancor più chiara e netta la grande fragilità del territorio italiano e in particolare di quello appenninico.

COSA OCCORRE ORA

Ora bisogna acquisire la consapevolezza che la buona volontà da sola non basta anche perché il fango si sta asciugando e sta diventando un cemento duro, di cile da rimuovere. Servono allora mezzi e uomini esperti per raschiare la fanghiglia, per raccogliere i rifiuti, per sbloccare le fognature allagate, più pompe per svuotare cantine e seminterrati.

E in prospettiva? Il compito di tutti è prendere atto della realtà e adottare le misure perché anche altri possibili eventi straordinari portino in futuro ferite meno gravi. Il primo passo deve essere fermare la progressiva antropizzazione e cementificazione e curare il territorio in tutte le sue parti e in tutti i suoi aspetti. Ciò richiederà grande dispendio di tempo, energie, spesa, nuove regole burocratiche e soprattutto un maggiore senso civico. Tutto questo servirà a limitare le conseguenze più dolorose di possibili eventi catastrofici a cui purtroppo pare ci dovremmo abituare se non interverremo concretamente sulle cause del cambiamento climatico che sta interessando il pianeta.

Ci aspetta un impegno lungo e duraturo. E nel frattempo?

SOTTOSCRIVIAMO A FAVORE DEGLI ALLUVIONATI

Nel frattempo deve continuare la gara di solidarietà verso gli alluvionati. Lo si può e lo si deve fare in più modi. Uno tra questi è la donazione per incrementare le raccolte fondi già avviate nei giorni scorsi. Per le indicazioni su come procedere è consigliabile seguire le indicazioni, che si trovano sui siti u ciali dei Comuni, della Regione, delle Associazioni o degli Enti a cui si intende donare.

AIUTIAMO CHI AIUTA

Anche le sedi dell'Emporio della Solidarietà e del Comitato per la lotta contro la fame nel mondo di Forlì hanno subito notevolissimi danni, non nelle strutture ma in ciò che conservavano che è stato in gran parte distrutto dall'alluvione. Queste due fondamentali istituzioni benefiche, che tanto fanno per le persone più bisognose della città e non solo, hanno bisogno di aiuto e sostegno. La prima per rimpinguare gli sca ali di generi di prima necessità (anche in questo caso si possono e ettuare donazioni in denaro - www.emporioforli.it ), la seconda per rimpiazzare mobili, vestiti, oggettistica e tutto ciò che può servire per riaprire il tradizionale mercatino. Insomma, al Comitato di piazzale Annalena Tonelli serve tutto ciò che nelle nostre case non utilizziamo più, purché sia in buono stato (www.comitatoforli.it). Marco Viroli, Gabriele Zelli

1198 Giovedì 25 maggio tel. 0543.553131 5

VOLONTARI “SOS” Dal Comune un servizio di gestione

Migliaia le telefonate arrivate in municipio da persone che vogliono dare una mano. Il Comune di Forlì ha quindi attivato un servizio di gestione dei volontari, chiamato “Volontari SOS”. Chi vuole dare il proprio contributo, deve seguire questi passi:

1) Vai su https://www.volontarisos.it;

2) Registrati inserendo i tuoi dati (il codice fiscale serve ai fini assicurativi), e scegli una password;

3) Scegli il Comune di riferimento, ovvero Forlì;

4) Scegli il turno al quale iscriverti e clicca sul bottone “+”, dove vedi “posto disponibile” (troverai appuntamenti suddivisi per giorni di intervento, fasce orarie, luoghi di ritrovo);

5) Dopo esserti iscritto/a al turno, la tua presenza è automaticamente confermata e sei atteso all’indirizzo indicato vicino al bottone. In ognuno di questi punti di ritrovo, sarà presente un operatore del Comune di Forlì, che fornirà indicazioni precise sulle modalità di intervento. Non dimenticare guanti, abbigliamento idoneo, stivali o scarpe adeguate, badili, spazzoloni spingiacqua o attrezzatura idonea.

RIFIUTI INGOMBRANTI Raccolta gratuita per alluvionati

Alea Ambiente è impegnata a garantire i servizi essenziali di gestione dei rifiuti anche nell’emergenza alluvione. Per favorire lo sgombero di luoghi colpiti dall’alluvione, è attivato un servizio eccezionale gratuito di raccolta a domicilio dei rifiuti ingombranti, gestito da squadre di emergenza. Gli utenti che necessitano del ritiro di rifiuti voluminosi derivanti dall’alluvione possono contattare il call center Alea Ambiente al Numero Verde 800 68 98 98, per richiedere l’intervento del personale operativo, lasciando il proprio nome e cognome, indirizzo e un recapito telefonico attivo. Info. www.alea-ambiente.it.

#FORLINSIEME Crowdfunding per gli alluvionati

La Caritas Diocesana di Forlì-Bertinoro, in collaborazione con l›Azione Cattolica di Forlì-Bertinoro, gli scout dell›Agesci zona Forlì e Cdo Romagna (Compagnia delle Opere) hanno deciso di aprire un canale diretto con tutti coloro che desiderano contribuire e sostenere l’opera concreta di volontari e operatori impegnati a Forlì nell›emergenza alluvione. Sostenendo questa campagna si potrà aderire a due obiettivi fondamentali: la creazione di un fondo a supporto delle famiglie alluvionate e la restituzione alla città dell’Emporio della Solidarietà, punto di riferimento fondamentale per numerose famiglie bisognose di Forlì. Si può aderire alla campagna con carta di credito o bonifico, utilizzando la carta di credito sulla piattaforma Produzioni dal Basso (https://sostieni.link/33879); basta selezionare l’importo che si desidera donare e seguire le istruzioni per e ettuare il pagamento in modo sicuro. Chi preferisce utilizzare PayPal può farlo sempre sulla pagina di Produzioni dal Basso, seguendo le indicazioni; oppure si può donare con bonifico bancario (IT46O0306913298100000007011 - causale: Forlìnsieme; Beneficiario: Fondazione Buon Pastore Caritas Forlì).

QUARTIERE ROMITI Raccolta fondi del Cefa

“Cefa - Il seme della solidarietà” è una onlus con sede a Bologna che da 50 anni aiuta le persone più povere in Africa e America Latina. Oggi che l’emergenza tocca la comunità locale l’attenzione si rivolge ai territori più colpiti: è partita così una raccolta fondi per sostenere il quartiere dei Romiti di Forlì, che conta vittime, molti sfollati e danni incalcolabili. Le donazioni si raccolgono attraverso il sito www.cefaonlus.it/dona-ora.

PALAZZETTO DEI ROMITI Trasferito il nucleo Cure Primarie 1

L’alluvione ha reso inagibile la sede del Nucleo Cure Primarie 1 di Foelì, in viale Bologna 69/A. Dal 22 maggio l’intera attività del Nucleo di Cure Primarie è quindi stata trasferita temporaneamente al Palasport comunale Villa Romiti, in Via Sapinia 40. I medici operativi nella nuova sede saranno contattabili attraverso i rispettivi telefoni mobili: Biguzzi Brunella (335 8141990); Calandrino Eleonora (351 8481074); Fabbri Paola (339 3667786); Gramellini Alessandra (333 5423942); Sterlicchi Paola (351 6630818); Mascaretti Riccardo (351 3530353).

COMUNE DI FORLIMPOPOLI Raccolta viveri e prodotti di igiene

Il Comune di Forlimpopoli ringrazia i cittadini e quanti, anche da fuori, hanno dato una mano inviando viveri e indumenti. Per la donazione di vestiti agli alluvionati è possibile recarsi al mercatino “L’occasione” della Caritas “Gino Bertoni”, in via Sendi 38. Il mercatino è aperto nelle mattine di lunedì, martedì e mercoledì. Gli abiti donati saranno consegnati alle persone alluvionate finche ci sarà necessità, successivamente rimarranno nel mercatino per i poveri di Forlimpopoli. I punti di raccolta per i viveri e prodotti di igiene personale sono due: uno presso la Protezione civile di Forlimpopoli di via Corallo e l’altro presso la parrocchia di San Giuseppe Operaio a San Pietro ai Prati, centro allestito in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Protezione civile.

COMUNE DI FORLI’ Sospese manifestazioni ed eventi pubblici

A causa della tragica e devastante alluvione che ha travolto il territorio, il Comune di Forlì il 22 maggio ha comunicato che tutti gli eventi e le manifestazioni pubbliche promosse e programmate per i prossimi giorni resteranno sospese fino a nuove disposizioni. L’Amministrazione ritiene che questo sia un gesto doveroso di rispetto per le vittime e le migliaia di famiglie alluvionate. “La macchina comunale - scrivono dal Comune di Forlì - è impegnata con tutte le proprie forze e il prezioso aiuto dei volontari nella fase della ripartenza. Vi chiediamo di avere pazienza e di facilitare il più possibile le operazioni di sgombero e rimozione di fango, detriti e rifiuti”.

IRST E IOR Potenziato il servizio d’accompagnamento

L’IRST “Dino Amadori” IRCCS di Meldola, a tempo di record ha ripristinato la normale gestione degli appuntamenti, a nché l’emergenza alluvione che ha colpito la regione non si ripercuota anche sui percorsi di cura dei pazienti che ha in carico. Anche l’Istituto Oncologico Romagnolo ha deciso di fare uno sforzo in più, potenziando la sua “flotta” di vetture con cui assicura, già dal 2012, l’accompagnamento ai malati soli o non autonomi agli ospedali. Il centralino del servizio d’accompagnamento dei pazienti oncologici dal domicilio verso l’IRST di Meldola è contattabile al numero 366 9611614 e risponde dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 15.00. Vista la situazione di emergenza, i volontari faranno del proprio meglio per soddisfare anche quelle richieste che arrivassero all’ultimo momento, purché giunte con almeno 24 ore d’anticipo sulla visita.

VOLONTARI CERCASI Per il progetto “Esci e Partecipa!”

L’associazione “Salute e Solidarietà” cerca volontari per il progetto “Esci e Partecipa”, promosso insieme al Comitato del Quartiere 1, all’associazione “Progetto Ru lli” e al parroco don Antonino Nicotra. Giorgio Verdecchia e Lucio Boattini sono i coordinatori del progetto, che fruisce di un finanziamento del Comune di Forlì. Già attuato anche in altri quartieri forlivesi, ha l’obiettivo di prevenire - attraverso il movimento - le fragilità fisiche e psicologiche proprie degli anziani che vivono in centro a Forlì, per far sì che tornino ad uscire di casa e a frequentare luoghi di aggregazione, a partecipare ad attività culturali e ricreative. Info: 320 3397918 (dalle ore 16.00 alle 18.00).

SABATO 3 GIUGNO, ORE 17.30

FORLÌ

Sala Aurora, corso Garibaldi 80 Forme del bene comune: la partecipazione come "senso" del vivere quotidiano Il Circolo Aurora di Forlì, che ha sede a Palazzo Albicini, promuove un ciclo di conversazioni dal titolo “Forme del bene comune: la partecipazione come ‘senso’ del vivere quotidiano”. L’obiettivo è far riflettere su alcuni fenomeni che testimoniano i tragici cambiamenti epocali e, contemporaneamente, formulare qualche prospettiva per “ridurne il potenziale destabilizzante”. Il 3 giugno il dialogo sarà fra Rocco Ronchi e Giovanni Tassani, già assessore alla cultura del Comune di Forlì nonché storico e saggista. Ingresso libero. Info. auroraapsforli@gmail.com

LUNEDÌ 5 GIUGNO, ORE 20.45

FORLÌ

Centro Sociale, via Sillaro 42 Forlì ad opera d'arte Simona Palo presenta "Forlì ad opera d'arte. Quaranta racconti per scoprire il patrimonio della città", e "Il Sogno di Aurora. Luoghi e personaggi di Forlì prendono vita". Ciclo di incontri "I lunedì della Cava", a cura di Simona Palo e Maurizio Gioiello.

Ingresso libero. Info. 347 0047196 giuseppebertolino6@gmail.com

GIOVEDÌ 25 MAGGIO, DALLE ORE 19.30

FORLÌ

Sala Multimediale San Luigi, via Luigi Nanni 14 Moda sostenibile: Swap Party e proiezione di "River Blue"

che fioriscono in distinte tecniche per ritrarre e riprodurre un soggetto comune: il fiore. Simbolo di questa ritrovata primavera che si fa arte, si fa mostra, si fa moda tra le vetrine, le sca alature e le proposte di tendenza di uno spazio espositivo unico nel suo genere: Room 56. Non un semplice negozio, ma una “galleria” appassionata, ricca di colori vivaci, sto e e fiori, da indossare o da ammirare attraverso gli occhi, i flussi e l’arte di Cosetta, Maria Donata e Sandra. Info. 0543 35414 - https://roomcinquesei.it

FINO A SABATO

RAVENNA

27 MAGGIO

Biblioteca Classense, Via Baccarini 3 Epaminonda Ceccarelli – L’uomo e il progettista

Una giornata all'insegna della moda sostenibile, con lo Swap Party alle ore 19.30, durante il quale è possibile portare fino a cinque capi di abbigliamento da scambiare. Alle ore 21.00 la proiezione del docufilm "River Blue", con intro di Spazio 2030 (proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano; biglietto 4,00 euro).

Info. 0543 375688 - www.salasanluigi.it

DA GIOVEDÌ 1° A DOMENICA 4 GIUGNO

FORLI'

Centro I Portici, via Cristoforo Colombo 8

Pizza Festival

Da venerdì 1 a domenica 4 giugno il Centro Commerciale I Portici ospita il Pizza Festival, con tante pizze, musica, spettacoli, spazi per i bimbi e tanto altro ancora. Partecipazione libera.

LUNEDÌ 5 GIUGNO, DALLE ORE 16.00

FORLÌ

Centro Famiglie, viale Bolognesi 23

10° Swap Party Swap, all'inglese o più tradizionalmente Scambio, è un modo piacevole per riciclare oggetti utili. Ognuno può portare ciò che non usa più e scambiarlo con altri oggetti utili: abbigliamento, calzature, libri, passeggini, culle, seggiolini, giocattoli... Tutto ha lo stesso valore! Gli oggetti possono essere portati al Centro il giorno stesso o (meglio) anche i giorni precedenti per ricevere i gettoni utili allo scambio. Per l'occasione saranno organizzate letture e laboratori in giardino; in caso di maltempo... lo Swap si svolgerà all'interno, negli accoglienti spazi del Centro per le Famiglie.

Info. 0543 712667 centrofamiglie@comune. forli.fc.it

FINO A SABATO 27 MAGGIO FORLI'

Atelier Room 56, corso della Repubblica 56 Flow of flowers La mostra dal titolo “Flow of Flowers”, fortemente voluta e ospitata nell’accogliente atelier Room56 di Anita Leoncini e Silvia Foschi, raccoglie così le variopinte opere floreali di Cosetta Gardini, la vivace energia dei collage di Maria Donata Papadia e gli scientifici acquarelli botanici di Sandra Santolini. È un connubio artistico tra tre donne, tre artiste, tre visioni diverse per un unico flusso di emozioni, passioni e colori

Il percorso espositivo permette di scoprire la biografia e le opere dell’ingegnereravennate, progettista molto attivo sul territorio che ha lasciato un segno importante sia come progettista di edifici sia come designer di barche a vela e a motore. Si spazia dalle prime abitazioni realizzate a Ravenna fino alle sedi industriali che sono state il momento professionale più intenso. Il suo stile è quello di esplorare le possibilità di rendere pratiche le barche. L’ingegner Ceccarelli ha disegnato di tutto, dal piccolo EC17 Mosquito, un esempio di piccola barca abitabile, fino ai sedici metri del Searif 55.

Info. 0544 482112 - www.classense.ra.it

FINO A DOMENICA 28 MAGGIO

RAVENNA

Pallavicini22 Art Gallery, Viale Giorgio Pallavicini 22

Madre natura, pianeta terra

Fino al 28 maggio la Pallavicini22 Art Gallery ospita la mostra dal titolo “Madre natura, pianeta terra. – Pesci fuor d’acqua. Come sarebbe se i nostri oceani, fiumi e laghi fossero puliti?". Antonia Zotti, artista e designer molto sensibile al messaggio ambientalista, utilizzati materiali di uso comune e riciclati per la realizzazione delle sue opere, con installazioni che rendono protagonisti gli animali e il loro ambiente. Con i suoi allestimenti l’artista esprime la propria delusione per come l’umanità tratta madre natura ed il pianeta terra.

Info. www.pallavicini22.com

FINO A DOMENICA 28 MAGGIO

SAN MAURO PASCOLI (RN)

Villa Torlonia, Via Due Martiri Dell’etereo sole. Giovanni Pascoli fotografo

Una grande mostra fotografica indaga e racconta un aspetto inedito e curioso di Giovanni Pascoli, che amava talmente tanto questa novità tecnologica del suo tempo da arrivare ad avere oltre un migliaio di fotografie nell’arco della sua vita. “Dell’etereo sole. Giovanni Pascoli fotografo” è il titolo della mostra allestita a Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli, che il Comune di San Mauro Pascoli dedica al Poeta nelle vesti inedite di fotografo. Curata da LabFilm, Mauro Bartoli e Claudio Ballestracci per gli allestimenti, è realizzata con l’importante finanziamento del Ministero della Cultura attraverso il Fondo Cultura 2021 e vede la collaborazione del Comune di Barga, della Fondazione Pascoli, dell’Accademia Pascoliana, Met Santarcangelo e Museo Musicalia di Cesena, oltre alla supervisione scientifica della direzione museale del Parco Poesia Pascoli. Questa mostra ancora una volta ribalta la percezione e ci consegna un Poeta figlio del suo tempo e precursore di tematiche, e soprattutto un Pascoli ancora attuale, contemporaneo, un narratore dell’avvenire. Tra le foto, una serie è incorniciata su passepartout con la dicitura "Opus aetherii solis et Iani Nemorini": opera dell'etereo sole e di Giovanni Pascoli. La mostra mette al centro la fotografia ma ha l’obiettivo di far percepire alcuni aspetti importanti: le fotografie sono realizzate da un Poeta, con la sua Kodac a so etto

1198 Giovedì 25 maggio tel. 0543.553131 6
INFO UTILI
ALLUVIONE

(conservata a Casa Pascoli a Barga e riproposta nell’allestimento), ma l’intento non è quello di promuovere Pascoli grande fotografo ma raccontare la sua passione per la novità tecnologica del tempo, e ritrovare la sua poetica anche nelle immagini. La mostra sarà visitabile fino al 28 maggio 2023, nelle giornate e orari di apertura dei musei Parco Poesia Pascoli. Info. 0541 936070 - parcopoesiapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it

FINO A DOMENICA 4 GIUGNO FORLI'

Fondazione Dino Zoli, Viale Bologna 288 Se ci fosse luce sarebbe bellissimo

Grazie ad un percorso che unisce l’arte musiva a quella fotografica, la mostra racconta il rapporto tra le rappresentazioni dei mosaici antichi di Ravenna e la fauna del Parco del Delta del Po. Sono visibili i dettagli delle rappresentazioni musive delle copie dei mosaici realizzati dal Gruppo mosaicisti di Ravenna all’inizio degli anni ’50 dei monumenti Unesco e gli scatti di Luciano Piazza, Roberto Za e Nicola Merloni. I mosaici realizzati dal Gruppo mosaicisti di Ravenna all’inizio degli anni ’50, sono copie fedeli agli originali per dimensioni e tecniche di riproduzione. Apertura dal martedì al venerdì dalle

Grandissimo successo e tanta soddisfazione tra i partecipanti all’evento dell’11 maggio promosso dall’assessore Paola Casara

S’intitola "Se ci fosse luce sarebbe bellissimo" la mostra personale di Elena Bellantoni, che sarà inaugurata sabato 25 febbraio alle 18.00, nella Fondazione Dino Zoli di Forlì. Curata da Nadia Stefanel, l’esposizione restituisce il percorso di ricerca condotto dall’artista all’interno dell’azienda Dino Zoli Textile, con la partecipazione attiva dei dipendenti, la frequentazione dei luoghi, la valorizzazione dei materiali e delle risorse aziendali. Temi centrali del progetto sono il corpo, “abitato” in relazione agli altri e agli spazi deputati al lavoro, e la luce, intesa come elemento di apertura e speranza, di gioia e di abbracci, dopo anni di buio e solitudine. E la luce apre e chiude idealmente il percorso di mostra con due scritte al neon, testimonianza di un fare artistico partecipativo-relazionale. La personale, inserita nel programma “Who’s next”, è visitabile fino al 4 giugno. La Fondazione Dino Zoli è aperta al pubblico da martedì a venerdì con orario 9.30 - 12.30, sabato e domenica ore 9.30 - 12.30 e 16.30 - 19.30, chiuso lunedì e festivi. Ingresso libero. Info. 0543 755770 info@fondazionedinozoli.com

FINO A DOMENICA 4 GIUGNO

RAVENNA

Palazzo Rasponi, Via Massimo d'Arzeglio 2 Il Patrimonio della Biodiversità – Mosaico e

15.30 alle 19.30; sabato, domenica e festivi dalle 10.30 alle 19.30; chiuso il lunedì. Info. 0544 485043

FINO A DOMENICA 4 GIUGNO

CERVIA

MUSA - Magazzino del Sale Torre, Via Nazario Sauro 24

OBEY - Make art not war

In mostra l’esposizione curata da Roberto Mastroianni "OBEY Make Art Not War", un percorso tra le opere più iconiche di Shepard Fairey, in arte Obey. L’artista statunitense, nato a Charleston il 15 febbraio 1970 e cresciuto nella Carolina del Sud, è da sempre appassionato di skate e di tutto ciò che riguarda l’immaginario della cultura urban. Considerato da molti come uno dei massimi rappresentanti della street art declinata in guerrilla marketing e arte politica di strada, Obey è diventato celebre prima per il famosissimo manifesto in quadricromia a sostegno della campagna elettorale di Barack Obama, poi per i suoi manifesti pacifisti durante il conflitto tra Usa e Iraq e, quindi, per una nuova opera a supporto dell’Ucraina in guerra contro la Russia di Putin. A Cervia arin mostra circa 70 opere dell’artista americano, che indagano la sua ispirazione creativa, a partire dalle grafiche sovietiche di inizi Novecento fino alle copertine di alcuni album musicali e all’arte di Mario Sironi. Info. www.comunecervia.it

Teatro della Fabbrica delle Candele gremito, lo scorso 11 maggio, per l’evento condotto dalla giornalista televisiva Simona Branchetti, originaria di Meldola, che ha portato sul palco, attraverso le voci dei protagonisti, le tante iniziative del progetto Fabbrica

2.0. L’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, Paola Casara ha dichiarato: “Alla Fabbrica delle Candele abbiamo toccato con mano la dinamicità dei giovani. Il nostro compito come amministratori è fornire loro spazi e risorse”.

Quella dell’11 maggio è stata una vera e propria festa, piena di entusiasmo, che ha visto il suo culmine nel momento in cui i partecipanti hanno acceso le piccole lampadine, consegnate all’ingresso, simbolo del potere illuminante della creatività. Sala Teatro gremita in viale Salinatore, dove ha preso vita “La creatività accende il futuro. Azioni, progetti, visioni per valorizzare i talenti e le idee dei giovani”, l’evento promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì e Fabbrica delle Candele, con la regia organizzativa e creativa dell’agenzia di comunicazione Menabò Group.

L’evento, che ha coinvolto la rete di enti e associazioni che a Forlì si occupano di giovani, ha avuto come filo conduttore la creatività, non solo come forma d’arte ma anche come scintilla per accendere nuove idee, chiave per aprire nuove strade di vita e di lavoro, capacità di adattarsi ai cambiamenti. Sul palco, dopo un primo momento di talk show tra l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, Paola Casara, e la giornalista Simona Branchetti, sono saliti alcuni dei mentori della Fabbrica delle Candele: Francesca Fantini, insegnante, progettista sociale e attrice; Cesare Pomarici, insegnante, autore e coordinatore di Yepp Forlì; Beatrice Bu adini, attrice e fondatrice dell’associazione culturale Orto del Brogliaccio; Luca Pagliari, storyteller, giornalista e documentarista.

a Meldola (dopo le scuole elementari)

LE OFFERTE DEL MESE

VALIDE FINO AL 30 GIUGNO 2023

BIO ALOE VERA Succo e polpa -30%

APIVITAL FIALE

Integratore Bio ad alto valore energetico -30%

A prendere la parola per portare il pubblico ancora più nel vivo dell’universo dei giovani sono stati poi Alessandra Bruni, illustratrice di livello internazionale, tatuatrice e modella, Andrea Nuzzo, coordinatore del progetto Unfluencer, CEO e co-fondatore di Billover 3.0 e i protagonisti del progetto HUB@FO. Lo sketchnoter Alessandro Bonaccorsi ha disegnato dal vivo alcune mappe visive con i concetti chiave dell’evento. L’appuntamento si è poi concluso con l’aperitivo e la musica live dei Flower Meadow.

Le parole di chiusura dell’assessore Paola Casara riassumono il fulcro dell’intero progetto: “Alla Fabbrica delle Candele abbiamo toccato con mano la dinamicità dei giovani e la loro voglia di mettersi in gioco. Il nostro compito come amministratori è fornire loro il carburante giusto, come spazi e risorse, perché possano dare corpo al futuro. Forlì oggi è una città universitaria attrattiva per i giovani anche da fuori regione, faremo il massimo perché trovino le opportunità per restare”.

E sono proprio questi i pilastri che stanno dietro il progetto Fabbrica 2.0: creatività intesa ad ampio raggio, non solo collegata, come avveniva in passato, alle discipline puramente artistiche, ma con uno sguardo concreto al futuro, una visione volta a favorire ed esplorare nuove forme comunicative, imprenditoriali e occupazionali per i giovani forlivesi.

Dopo l’evento dell’11 maggio, indispensabile per fare il punto della situazione e per delineare le prospettive future, il progetto Fabbrica 2.0 prosegue con le nuove iniziative che verranno messe in campo nei prossimi mesi e con il programma eventi Fabbrica Estate 2023 che verrà reso noto e pubblicato, appena possibile.

Info alle pagine Facebook e Instagram della Fabbrica delle Candele e sui siti istituzionali del Comune di Forlì (www.comune.forli.fc.it).

1198 Giovedì 25 maggio tel. 0543.553131 7 DIOGENE ANNUNCI
Natura
Alimenti Naturali ed Erboristeria PANACEA Antica forza della natura PER INFO: tel. 0543.490050 info@panaceaerboristeria.it Vieni a trovarci nel nostro nuovo negozio in via Cavour, 187/D
Via Cavour Via Roma Piazza F. Orsini Piazzale autocorriere Via Giordano Bruno Ponte dei Veneziani PANACEA Erboristeria e Alimenti Naturali Scuola Elementare Bar S. Michele
Alla Fabbrica delle Candele tutto esaurito per “La creatività accende il futuro. Azioni, progetti, visioni per valorizzare i talenti e le idee dei giovani”

FINO A DOMENICA 4 GIUGNO

FORLIMPOPOLI

Museo Archeologico di Forlimpopoli, Piazza A.

Fratti 5

Evocatio

FINO

FORLI'

A VENERDÌ 9 GIUGNO

Fuori luogo, Via Regnoli 52

Tappeto

Al Museo Archeologico di Forlimpopoli (Maf) è allestita fino al 4 giugno la mostra “Evocatio”, raccolta di opere e arredo design firmate da Giuseppe Bertolino. La mostra è concepita come un percorso nella vita intimistica di Bertolino, una evocazione di quello che è, di ciò che appare, a dandosi alle sensibilità di chi legge le opere astratte guardando e osservando da più angolazioni. Fanno parte dell’allestimento circa 45 opere più oggetti/opere arredo design, realizzati in collaborazione con Stefano Monti di “La Rosa arredamenti”.

Info. 335 7362859

FINO A DOMENICA 4 GIUGNO

FORLÌ

Sacrario dei caduti, Corso Diaz Canova e Napoleone razzie, commesse e restituzioni

Nel Sacrario dei caduti a Sant’Antonio Vecchio (corso Diaz 95) fino al 4 giugno è allestita una mostra dedicata al recupero delle opere d’arte trafugate da Napoleone durante la campagna d’Italia condotto da Antonio Canova, intermediario d’eccezione tra il Governo francese e Papa Pio VII Chiaramonti nell’ottobre 1815. La mostra, dal titolo “Canova e Napoleone razzie, commesse e restituzioni” è organizzata dall’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi di Guerra (Anmig). Pannelli illustrativi e cimeli d’epoca raccontano le vicende del periodo, preludio del Risorgimento. La giornata inaugurale del 6 maggio ha visto anche una conferenza tenuta da Marco Nardini, curatore della mostra, e dallo storico dell’arte Marco Vallicelli, che hanno messo in risalto come l’arte sia stata per Napoleone uno strumento per garantirsi il consenso e ra orzare il proprio potere. La mostra è aperta sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00.

Info: 349 8499000

Regnoli41Aps, in collaborazione con il Buon Vivere, ha organizzato la mostra "Tappeto", piccola collettiva di sette artisti (Massimo Baldini; Silvana Cardinale; Cristian Cimatti; Paolo Graziani; Sergio Catitti; Barbara Spazzoli; Elisabetta Venturi). Una mostra “libera” nella quale ogni artista mantiene la propria individualità, pur accostandosi alle opere di un altro; piccole opere-isole che cambieranno ogni settimana per tre settimane, modificando l’intero arcipelago-collettiva. Orari di apertura: tutti i giorni dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Ingresso libero.

FINO A SABATO 24 GIUGNO

RAVENNA

Fondazione Sabe per l'arte, via G. Pascoli 31 Levia Gravia

WEEKEND COSA FARE NEL

Musica, teatro, cinema, eventi, mostre: tra le tante opportunità o erte dal territorio, qualche suggerimento per il fine settimana

La Fondazione Sabe per l’arte presenta "Levia Gravia", doppia mostra personale di Valerio Anceschi e Luca Scarabelli, a cura di Francesco Tedeschi. Lo spazio espositivo, inaugurato nel novembre 2021 a pochi passi dal MAR – Museo d'Arte di Ravenna, intende porsi quale punto di riferimento per la promozione e la di usione dell’arte contemporanea, con una particolare attenzione alla scultura. Nonostante percorsi e concezioni estetiche di erenti, i due artisti condividono alcuni elementi di un linguaggio plastico attraverso cui propongono particolari letture della forma e dell’idea di scultura. In mostra, il punto di connessione tra le due poetiche viene individuato nel rapporto tra il concetto di “levità” e quello di “gravità”, introdotti dalla citazione di Ovidio presente nel titolo, ripresa da Giosué Carducci per una sua raccolta poetica. La mostra gode del patrocinio del Comune di Ravenna e del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, sede di Ravenna, ed è in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Ravenna.

Ingresso gratuito. Info. www.sabeperlarte.org

FORZA, FORLI’

Il primo fine settimana di giugno, aperto con la Festa della Repubblica di venerdì 2, o re la possibilità fare qualche giro fuori porta, tempo permettendo, con qualche sosta nei tanti musei e spazi espositivi disseminati sul territorio. Per alcune interessanti mostre del territorio il 4 giugno è l’ultimo giorno di apertura: fino a domenica è esposta alla Fondazione Dino Zoli “Se ci fosse luce sarebbe bellissimo”, mostra personale di Elena Bellantoni che ha per temi centrali il corpo, “abitato” in relazione agli altri e agli spazi deputati al lavoro, e la luce, intesa come elemento di apertura e speranza, di gioia e di abbracci, dopo anni di buio e solitudine. Sempre a Forlì, il Sacrario dei caduti di corso Diaz presenta una mostra storico-documentaria dedicata al recupero delle opere d’arte trafugate da Napoleone durante la campagna d’Italia condotto da Antonio Canova, intermediario d’eccezione tra il Governo francese e Papa Pio VII nell’ottobre 1815. La mostra, dal titolo “Canova e Napoleone razzie, commesse e restituzioni” è organizzata dall’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi di Guerra (Anmig). Al Museo Archeologico di Forlimpopoli ultimo giorno di apertura per “Evocatio”, raccolta di opere e arredo design firmate da Giuseppe Bertolino, mentre al MUSA di Cervia il 4 giugno è l’ultimo giorno utile per visitare l’esposizione curata da Roberto Mastroianni “OBEY Make Art Not War” un percorso tra le opere più iconiche di Shepard Fairey, in arte Obey. L’artista statunitense, nato a Charleston il 15 febbraio 1970 e cresciuto nella Carolina del Sud, è da sempre appassionato di skate e di tutto ciò che riguarda l’immaginario della cultura urban. A Palazzo Rasponi di Ravenna, infine, è possibile visitare la mostra “Il Patrimonio della Biodiversità - Mosaico e Natura”, percorso che unisce l’arte musiva a quella fotografica, raccontando il rapporto tra le rappresentazioni dei mosaici antichi di Ravenna e la fauna del Parco del Delta del Po.

FINO A DOMENICA 25 GIUGNO

CAMPIANO DI RAVENNA

Teatro Le Dune, via Petrosa 205

Verso l’80° Anniversario della Liberazione di Ravenna

Una mostra di pittura di Onorio Bravi dedicata alla liberazione è stata organizzata da Anpi in collaborazione col Comune e con l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea, per mantenere vivo il ricordo. La mostra è visitabile durante tutti gli eventi in teatro.

Info. 0544 563445

FINO A MARTEDÌ 27 GIUGNO

FORLI'

Manoni 2.0, corso Garibaldi 55/a

Come eri vestita?

Mostra a cura di di Amnesty International dal titolo “Come eri vestita?”, storie di donne contro i pregiudizi, nell'ambito della rassegna “Costumi, Metamorfosi, Visioni. Itinerari polisemici tra arte e moda”, realizzata da 17 associazioni con capofila il Circolo Acli “Lamberto Valli”. Ingresso libero. Info. 0543 24130

FINO A VENERDÌ 30 GIUGNO

FORLÌ

Galleria d'Arte Farneti, via degli Orgogliosi 7/9

Una vita per l'arte Benedetta Farneti, a completamento di un percorso di famiglia durato più generazioni, intende salutare la Città con un doppio evento culturale di grande respiro. Il primo momento, di carattere maggiormente istituzionale, è previsto per il pomeriggio di venerdì 5 maggio alle ore 16.30 nei locali di Via degli Orgogliosi 7/9, dove, per l'occasione, saranno chiamati ad intervenire le autorità, i critici e gli amici che hanno a ancato la Galleria nel corso degli anni. A seguire, sabato 6 maggio, in orario continuato dalle 10.30 alle 19.30, verrà invece organizzato un prezioso ritrovo per i collezionisti che hanno partecipato con entusiasmo alle innumerevoli mostre allestite nel tempo dalla titolare. In particolare, Benedetta presenterà una ra nata antologia di opere, di cui alcune inedite e di forte interesse. Nella seconda giornata inoltre si approfondiranno, anche con ricordi ed aneddoti, le complesse personalità degli artisti trattati, a conferma del prestigio acquisito dalla Galleria durante la sua lunga attività quale punto di riferimento artistico, non solamente in ambito romagnolo. L'esposizione rimane aperta in continuità fino a sabato 13 maggio, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30. Successivamente nelle sole giornate di giovedì, venerdì e sabato, o su appuntamen-

to (al numero 338.3949421) sino alla chiusura definitiva della Galleria, prevista nel mese di giugno 2023.

Info. 0543 30337 - galleriafarneti@libero.it

FINO A SABATO 1° LUGLIO

RAVENNA

Biblioteca Classense, Via Baccarini 3 Il Dante di Wolfango

Curata da Sebastiana Nobili, Laura Pasquini e Alighiera Peretti Poggi, la mostra si propone di celebrare Dante attraverso le opere che a lui dedicò il pittore bolognese Wolfango Peretti Poggi, acuto lettore e interprete della Divina Commedia. La mostra espone inoltre alcuni disegni monocromi che il pittore realizzò all’inizio degli anni Duemila su pregiata carta Tintoretto, utilizzando una cannetta di bambù e mallo di noce come inchiostro: sono le “Similitudini dantesche”, estrapolate dal testo poetico per il loro carattere eminentemente “astorico”. La mostra è aperta il lunedì dalle 14.00 alle 19.00; da martedì a sabato dalle 9.00 alle 19.00. Chiuso domenica, lunedì mattina e festivi. Info. 0544 482112 - www.classense.ra.it

FINO A SABATO 1° LUGLIO FORLI'

Vescovado di Forlì, piazza Dante Alighieri 1 Magnifici parati

Dopo le esposizioni dedicate a Sant’Antonio, alle cento chiese di Forlì e al progetto iOKreo, ora è la volta della grande mostra collegata a quella in San Domenico, con un itinerario tra paramenti liturgici custoditi nelle cattedrali della Diocesi e in altri enti ecclesiastici del territorio. Il percorso espositivo, curato da Marco Servadei Morgagni, Lorella Simoncelli e Franco Zaghini, è realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, al sostegno del Museo Interreligioso di Bertinoro e in collaborazione con il circolo Acli “Lamberto Valli” e l’associazione culturale “Fili e spilli”. L’esposizione è aperta fino al 1° luglio, al Palazzo vescovile, da lunedì a sabato, dalle ore 9.30 alle 12.30; lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 17.30.

Info. 0543 32620 - vescovoforli@gmail.com

1198 Giovedì 25 maggio tel. 0543.553131 8 DIOGENE ANNUNCI

LAVORO

In ottemperanza al D.L. 276/2003e alla circolare del Ministero del Lavoro n.30 del 21/07/2004,le o erte di lavoro vengono pubblicate in forma anonima, previa comunicazione dei dati del committente al Centro per l’Impiego

OFFERTE

AGENZIA PUBBLICITARIA presente dal 1988

ricerca Senior Sales Account per progetti editoriali offline e online.

Si richiede capacità di ascolto e comunicativa, dinamismo, attitudine a lavorare in team. Automunito. Precedenti esperienze di vendita nel settore costituiranno titolo preferenziale.

Si offrono: interessante trattamento provvigionale, incentivi, formazione tecnica e rimborso spese per la fase iniziale. Inviare curriculum a fabio@ agenziapigreco.it

AZIENDA LEADER NEL

SETTORE ZOOTECNICO

DI FORLÌ cerca operaio metalmeccanico per reparto produttivo, lavorazioni ferro e premontaggi impiantistica. Età richiesta inferiore a 30 anni, con obiettivo inserimento stabile a tempo indeterminato. Inviare cv ad ufficio@ cappelletti-roberto.com

CAMERIERE/A CON ESPERIENZA cercasi. Astenersi perditempo.

Tel. 0543/745190. Ristorante Rosa dei Venti Forlimpopoli

CERCHIAMO AGENTE

DI COMMERCIO per il Comune di Forlì, Faenza, Forlimpopoli, Vallata del Savio e Vallata del Bidente, all’ingrosso, complementari articoli per tabaccherie e cartolerie. Portafoglio clienti consolidato. Rimborso spese. Automunito. Inviare cv a Email: Info@cesenasmoking.it o Tel. 0547/346152

CHEF DI CUCINA con esperienza turni serali cercasi. Tel. 338/8033728

(Ro.Del)

CUOCO/A E AIUTO

CUOCO/A con esperienza cercasi Astenersi perditempo. Ristorante Rosa dei Venti – Forlimpopoli.

Tel. 0543/745190

RESPONSABILE TECNICO cercasi per revisioni a Forlì e dintorni. Ottima retribuzione.

Tel. 347/3172366 o Tel. 349/5557824

DOMANDE

20 ANNI DI ESPERIENZA come oss e badante, donna referenziata offresi con patente B disponibilità per ore o notturne. Origine italiana. Tel. 370/3058845

28 ENNE invalida civile cerca urgente lavoro Forlì Cesena, no stagio-

La scrittura è la tua passione? Hai scritto un libro e lo vuoi pubblicare?

Noi ti possiamo aiutare con Impaginazione, grafica della copertina, stampa, diffusione e promozione.

Chiama Diogenebooks!

Ha pubblicato con successo

Forlì Guida alla Città, libri di poesia, fumetti e altro.

Per info 3358155631

ASSISTENZA ANZIANI BADANTE, pulizie, casa, baby sitter cerco lavoro. Tel. 327/9245616

ASSISTENZA ANZIANI disabili Oss qualificata italiana cerca lavoro come aiuto anziani anche a domicilio. Disponibilità diurna e notturna, no 24 su 24 zona Forlì. Disponibilità immediata anche per notti. Tel. 349/9403997

ASSISTENZA ANZIANI ore notturne o diurne signora italiana cerca. Disponibilità immediata. Massima serietà. Tel. 349/9403997

AUTISTA con patente B, disponibile anche come aiuto fornaio o aiuto pasticcere. Tel. 328/0153322

AUTOMAZIONE, programmazione Plc/Scada/ Hmi, circuiti stampati, progettazione elettronica, cerco lavoro parttime a contratto. Tel. 392/5455192 Email: info@tepj.it

BABY SITTER, compagnia ad anziani e piccoli lavori domestici cerco lavoro. Automunita. Zona Cesena. Chiamare solo se interessati. Tel. 346/2235889

BABYSITTER, operaia, pulizie cerco lavoro. Esperta in queste mansioni. Tel. 371/4637374

ad anziani autosufficienti e piccoli lavori domestici. Automunita. Zona Cesena. Tel. 346/2235889

CERCO LAVORO come badante, pulizie, disponibile anche per mattine in ospedale o case di cura private, solo dalle

9:00 alle 12:00 no sabati e domeniche e lunedì alternati. Non sono automunita quindi solo posti raggiungibili con bici o mezzi pubblici. Disponibilità immediata per contatto WhatsApp Tel. 351/5576405

CERCO LAVORO come manutenzione, giardinaggio. Esperienza decennale. Tel. 349/1341572

le ore 16. No messaggi, no perditempo. Tel. 327/5637727

COPPIA cerca lavoro come custodi con alloggio zona Forlì o Forlimpopoli. Tel. 379/2206100

CUCITRICE full time, parte time cerco lavoro so usare taglicuci lineare bordatrice e plotter da taglio/stampa. Tel. 392/1091180

ESTETISTA qualificata 20 anni di esperienza in massaggi, ceretta, pulizia viso, mani piedi, cerca lavoro. Tel. 370/3058845

time), disponibilità immediata, non perditempo. Tel. 339/2908919

ITALIANO cerca secondo lavoro serale coem fattorino pizze. Tel. 347/6340948

ITALIANO cerca secondo lavoro, valuta proposte lavoro serale, con pregressa esperienza lavorativa serio e volenteroso. Tel. 347/6340948

nale, no trasferte, no automunita, disponibile anche weekend e festivi. Diploma in moda, esperienza 6 anni come operaia generica e commessa retail. Disponibilità immediata. Legge 68/99 con sgravi fiscali.

Tel. 329/5459944

30 ENNE ITALIANA no fumatrice cerca lavoro come dog-sitter, babysitter, pulizie, aiuto compiti, traduzioni inglese, segretariato, assistenza clienti. No porta a porta, no rappresentanza. Solo offerte serie. No automunita ma disponibile a spostarsi. Per info

370/3796303

35ENNE domiciliato a Civitella Di Romagna cerca urgentemente lavoro preferibilmente nel settore della ristorazione zona

Forlì. Disponibile da metà maggio. Ho già esperienza nel settore: sia in ristoranti che in mense centralizzate. Contattare anche tramite Whatsapp

Tel. 344/1055702

36 ENNE UOMO con esperienza cerca qualsiasi tipo di lavoro purchè serio. Tel. 345/1684164

54 ANNI, disponibile per qualsiasi tipo di lavoro, senza problemi di orario, non automunito, cerco lavoro. Tel. 334/5281121

AIUTO ANZIANI: ragazza italiana, referenziata, cerca lavoro come assistenza anziani anche a domicilio. Per notti, euro

60,00/notte. Disponibilità immediata. Massima serietà ed esperienza.

Tel. 349/9403997

ASSISTENTE ANZIANI 50 enne seria, cerca lavoro ad ore. Disponibile anche come baby sitter(buone referenze per entrambe le mansioni). So prendermi cura delle persone in maniera professionale e brillante, contribuendo al loro benessere psicofisico. Telefonare dalle 15 in poi.

Tel. 349/5940100

ASSISTENTE ANZIANI a ore, 30/40 la settimana, a Forlì cerco lavoro. Solo con contratto e preferibilmente con donne autosufficienti. Tel. 340/8297205

ASSISTENTE COMPAGNIA ANZIANI disponibile giorno, notte oppure 24 su 24. Disponibile anche per pulizie. Zone: Forlì, Faenza, Cotignola.

Tel. 327/3909271

ASSISTENZA ANZIANI 24 su 24 cerca lavoro Esperienza decennale referenziata e seria offresi zona Forlì. Disponibile anche ad ore. Tel. 338/9283375

ASSISTENZA ANZIANI: RAGAZZA ITALIANA con qualifica OSS esperienza ventennale cerca lavoro come assistenza anziani in strutture ospedaliere e a domicilio. Notti 60 euro, giorno 6 euro l’ora. Disponibilità immediata.

Tel. 349/9403997

BADANTE, PULIZIE cerco lavoro solo a ore, no 24 su 24. Esperta. Automunita. Tel. 380/2404244

BADANTE AFFIDABILE seria cerco lavoro. Parlo e cucino italiano. Lavoro solo con donne. Faccio anche sostituzioni. Tel. 340/8297205

BADANTE cerca lavoro, in zona Forlì, esperienza e documenti in regola. Solo ad ore. Tel. 329/1153501

BADANTE cerco lavoro h24 o ad ore il pomeriggio a Forlì o limitrofi. Tel. 380/1064139

BADANTE O PULIZIE cerco lavoro ad ore a Forlì, disponibilità immediata e massima serietà.

Tel. 347/2138954

BADANTE SIGNORA 56ENNE italiana, referenziata, cerca lavoro in ore diurne o notturne.

Tel. 342/1752612

BADANTE solo pomeriggio dalle 13:00 in poi. Sono italiana di Predappio ho 43 anni. Tel. 342/6465940

BADANTE/INFERMIERA cerca lavoro 24 h.su 24 Zona Cesena/Forlì/Meldola. Domenica libera. Ottime referenze. Tel. 371/1668028

BARISTA, cerco lavoro per la stagione estiva, nei lidi di Cervia e Marina di Ravenna. Tel. 331/9458664

CERCO LAVORO come baby sitter, compagnia

CERCO LAVORO come pizzaiolo e anche come aiuto fornaio e pasticceria. Ho la patente B. Tel. 328/0153322

CERCO lavoro giornaliero o part time, pulizie e stiro, in centro a Forlì e zona stazione, euro

9,00 all’ora. No automunita. Telefonare dopo

IMPIEGATA con esperienza ventennale cerca lavoro inerente, sgravi fiscali e disponibilità immediata. Tel. 339/3859199

IMPIEGATA con esperienza ventennale nei settori: Spedizioni Export- Import /Trasporti/ Logistica /Corriere / Assicurazioni (percettrice di Naspi) massima serietà cerca lavoro inerente(part time- full

LAVAPIATTI cerco lavoro in centro a Forlì solo ore serali. No automunita. No messaggi, no perditempo. Tel. 327/5637727

LAVORO H24 cerco, con esperienza, zona Forlì. Tel. 328/3028923

MAMMA ITALIANA offresi per pulizie, dog sitter e cat sitter solo al mattino per qualche giorno alla settimana. Tel. 339/1440416

MASSAGGIATRICE TERME Spa dal 2019 valuta proposta di lavoro a Forlì. Tel. 347/1315466

1198 Giovedì 25 Maggio tel. 0543.553131 DIOGENE ANNUNCI 9
www.diogene.news

MI SONO TRASFERITA

DA POCO A FORLÌ DA

FIRENZE Cerco lavoro come parrucchiera, possibilmente, in quanto ho un attestato della Polverini Hair Academia Florence e già fatto pratica in un Salone.Mi reputo gentile,dinamica e con tanta voglia di imparare.

Sono disposta a altri lavori Tel. 339/6677187

OCCUPAZIONE STAGIONALE in zona Romagna con vitto e alloggio cerco. Preferibilmente hotel per ruolo di aiutocucina, lavapiatti. Disponibile da subito. Serio motivato con precedente esperienxa estera in Germania. Tel. 371/4122046

OPERAIO GENERICO cerca lavoro, esperienza come magazziniere, falegnameria, edile e bracciante agricolo. Tel. 329/8555288

OPERAIO generico cerco lavoro. Tel. 351/1545534

OSS AUTOMUNITA disponibile per assistenza solo notte o solo giorno. Tel. 391/7741727

PILIZIE AD ORE o assistenza anziani cerco lavoro. Tel. 327/3466500

PIZZAIOLO cerca lavoro fisso. Disponibile da subito e in qualsiasi posto. Tel. 328/0153322

RAGAZZA cerca lavoro come baby sitter, badante, cameriera, pulizie, lavapiatti. Disponibile da subito. Part-time dopo le 15.00. Tel. 371/14111285

RAGAZZA ITALIANA cerca lavoro solo la mattina, no sabato e domenica, come badante anche in ospedale. Disponibile per pulizie.Non sono automunita e non ho patente disponibile subito. Per contatto WhatsApp Tel. 351/5576405

RAGAZZA ITALIANA con esperienza cerca lavoro come baby-sitter e pulizie domestiche, euro 6,00 all’ora. Disponibilità immediata. Tel. 349/9403997

RAGAZZA ITALIANA con esperienza cerca lavoro come badante, disponibile anche in ospedale a Villa Igea e Villa Serena. Disponibile anche per

za in panifici, piadinerie, pulizie e assistenza anziani cerca lavoro. Tel. 329/0966231

SIGNORA con patente cerca lavoro ad ore per assistenza ammalati. Tel. 320/3034448

SIGNORA di origine lettone da anni in Italia con lunga esperienza di assistenza cerca lavoro h24 come badante. Disponibile a pulizie e cucina(anche esperienza aiuto cuoco). Tel. 388/4467708

SIGNORA ITALIANA, automunita con esperienza nelle pulizie, cerca lavoro la mattina zona e dintorni di Forli. No perditempo. Tel. 370/3317989

SIGNORA ITALIANA 58 anni, ampia esperienza lavorativa, automunita, categoria protetta, diplomata, cerca lavoro come segretaria, centralinista, compagnia anziani, baby Sitter. Aiuto compiti. Zona Forlì, Castrocaro, Dovadola. Tel. 371/1805216

SIGNORA ITALIANA 58

nei pomeriggi in centro a Forlì. Tel. 366/8913156

pulizie.Orario part time dalle 9:00 alle 12:00, no sabato e festivi, non sono automunita,disponibile subito. Scrivere su WhatsApp al 3515575405 Tel. 351/5576405

RAGAZZO 33 ANNI diploma perito meccanico. Abito in Val del Bidente(fc). Esperienze da Amadori e nella Metal Meccanica e corriere. Attualmente lavoro in un’azienda costruzioni caldaie. Cerco lavoro serio e stabile possibilmente su turni. No pubblicità e porta porta. Tel.

351/9316228

RAGIONIERA PLURIENNALE esperienza contabilità e amministrazione, buon uso pc, cerca occupazione part-time anche per sostituzione o aiuto ufficio e/o magazzino, no vendita e perditempo.

Tel. 338/2124711

SEGRETARIA O OPERAI cerco lavoro.Sono disponbile ad altre mansioni e ho tanta voglia di imparare. Sono portata per le lingue straniere e lavori a contatto con il pubblico. Ho 27 anni e appartengo alle categorie protette. Per offerte di lavoro Tel. 349/6230716

SIGNORA 56 enne italiana cerca lavoro come baby sitter, stiro a domicilio, centralinista, tuttofare c/o studi privati. Tel. 342/1752612

SIGNORA 60 ENNE italiana, automunita, cerca lavoro come badante solo di notte o a ore di giorno. Tel. 329/6498417

SIGNORA cerca lavoro come badante e/o pulizie. Anche per poche ore. Tel. 328/4483957

SIGNORA con esperienza cerca lavoro di pulizie o tuttofare. Tel. 380/2608995

SIGNORA con esperien-

ENNE AUTOMUNITA valuta proposte lavoro qualche ora mattino o pomeriggio per compagnia anziani autosufficienti, commissioni varie, stiro, piccole pulizie zona Forlì. Max serietà. Tel. 338/2487837

SIGNORA ITALIANA automunita, seria e con esperienza cerca lavoro di pulizie al mattino, Forli e dintorni. Tel. 370/3317989

SIGNORA ITALIANA cerca lavoro come badante, baby sitter, pulizie e stiro, anche presso lavanderie. Max serietà. Tel. 349/3504109

SIGNORA ITALIANA cerca lavoro per pulizie, case, uffici, automunita, massima serietà. Disponibilità immediata. Tel. 320/8425140

SIGNORA ITALIANA con esperienza ventennale, cerca lavoro per pulizie o anche solo stiro, no perditempo. Tel. 392/5623710

SIGNORA ITALIANA con molta esperienza si offre per: badante di persone semi/autosufficienti, preparazione pasti, compagnia anziani, babysitter, stiro, pulizie. Referenze documentabili; automunita; luogo di lavoro Forlì e dintorni. Tel. 377/6915166

SIGNORA ITALIANA con referenze cerca lavoro per pulizie o come badante a euro 5 all’ora. Zona Forlì centro. Disponibile anche come stiro o lavapiatti. Tel. 342/6480772 telefonare ore pomeridiane.

SIGNORAITALIANA molto dinamica, automunita, offresi per pulizie. Tel. 347/3071161

SIGNORA italiana offresi per pulizie domestiche. Automunita. Disponibile come badante, anche per sostituzioni e festivi. Tel. 339/2655876

SIGNORA ITALIANA onesta, cerca lavoro per pulizie c/o uffici o stiro

SIGNORA ITALIANA seriacerca lavoro come baby sitter, assistenza anziani. Esperienza in pulizie. Automunita. No perditempo. Tel. 348/3952811

SIGNORA ITALIANA volonterosa offresi per pulizie,stiro zona Forlì. Tel. 348/6799169

SIGNORA REFERENZIATA cerca lavoro, come badante, pulizie, babysitter a Forlì, chiamare solo se è interessati. Tel. 346/2217526

SIGNORA REFERENZIATA cerca lavoro, come badante, pulizie, babysitter, solo Forlì,non automunita. Tel. 346/2217526

SIGNORA RUMENA esperienza triennale nel settore cerco lavoro come assistente anziani diurna. Abito a Forlì centro, non fumo, no automunita. Mi muovo coi mezzi pubblici. Chiamate solo se interessati. No perditempo. Tel. 333/7034772

SIGNORA UCRAINA con grande esperienza, cerca lavoro a pomeriggio: pulizie, stiro, compagnia anziani, sostituzioni badanti. Tel. 333/2322448

SIGNORA UCRAINA con patente cerca lavoro come badante 24 su 24 preferibilmente a Carpinello, San Leonardo, Forlimpopoli. Tel. 320/3034448

SIGNORE DI 68 ANNI cerca lavoro come imbianchino, muratore mezza cazzuola, manovale tuttofare per imprese edili. Sistemazione e pulizia giardino raccolta frutta e gestione animali in aziende agricole zona Forlì Cesena e dintorni e non oltre Ravenna. Tel. 379/2628592

STUDENTESSA con esperienza cerca lavoro come baby sitter prezzi modici, disponibilità immediata. Tel. 349/9403997

TUTTOFARE cerca lavoro in azienda, esperto in verniciatura e meccanica. Tel. 351/8264252

CERCO PERSONA in grado di insegnare a usare il computer in zona Meldola. Tel. 338/9040821

LAUREANDA in lingue e letterature straniere offresi per ripetizioni di inglese e spagnolo anche a domicilio zona Forlì. Tel. 377/6782510

LAUREATO IN FISICA perito elettrotecnico impartisce lezioni di matematica, fisica, elettrotecnica. Esperienza e prezzi modici. Tel. 393/8099236

PRESTAZIONI PROFESSIONALI

con camion con autista a prezzi modici. Tel. 339/4991558

FALEGNAMERIA CASAMENTI realizza porte e finestre, arredi su misura, porte blindate. Tel. 333/3818069

GIARDINIERE POTATORE con attrezzatura offresi, taglio erba, potatura alberi fino a 5/6 m di altezza e smaltimento. Tel. 333/7351502

IMBIANCHINO con pluriennale esperienza esegue lavori di tinteggiatura, decorazioni, verniciatura, lavori da muratore, manutenzioni. Tel 335/8037699

L’Ebanistica ARTE SU MISURA, falegname esegue mobili di qualsiasi genere, su misura, ristrutturazioni scuroni e finestre (doppi vetri e guarnizioni).

Tel. 0543/490714 Tel. 338/6248234

SGOMBERO

cantine, garage e appartamenti con

VALUTAZIONE

degli oggetti

tel. 328.8778592

ARTIGIANO ITALIANO effettua riparazione di tende da sole, tende da interno, zanzariere, cancelletti, tapparelle. Tel. 0543/495065 Tel. 340/9284218

PROFESSIONALITA’ E AFFIDIBILITA’. Studio Tecnico di comprovata esperienza nella ristrutturazione, architettura e design degli interni offre consulenza nella progettazione personalizzata. Si eseguono presentazione Cila, Scia, Trasmissione ENEA per detrazioni fiscali e APE con accatastamento SACE RER.

Tel. 388/6171484

SI EFFETTUANO SERVI-

ZI FOTOGRAFICI riprese video anche con droni, per eventi, fiere, eventi sportivi e gare automobilistiche. Sono rivolti ad aziende che devo documentare lo svolgimento di un evento, rendicontare a sponsor, creare comunicati stampa o contenuti social\web Per info Tel. 335/8155631

SVUOTO GRATUITAMENTE garage o cantine (no mobili, armadi o cucine). Cerco anche giocattoli anni ‘80,carte (pokemon-yugi-magic) cimeli e oggetti da collezione. Effettuo valutazione sul posto Matteo Tel. 340/5125207

10 1198 Giovedì 25 Maggio tel. 0543.553131 DIOGENE ANNUNCI
DEVI TRASLOCARE o FARE PICCOLITRASPORTI? Piccolo padroncino disponibile

ABBIGLIAMENTO CALZATURE

ABBIGLIAMENTO UOMO E

DONNA, Primavera Estate

Vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

ABITO DA SPOSA come nuovo bellissimo, da Atelier taglia 36, vendo a un prezzo molto contenuto. Il valore del abito è di gran lunga superiore. Per info contattatemi. Ho anche diversi abiti come nuovi. Tel. 370/3317989

ABITO ELEGANTE MAX

MARA Tg.44/46 tubino nero con davanti in seta plisse’ rosa antico, bellissimo, per eventI, visione a mezzo w.a. Tel. 328/0647942

ANELLI, COLLANE, ORECCHINI E BIJOU vendo presso Rovistiamo nell’usato, via Filanda, 8 Carpena (Fc)

Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

ANFIBI militari neri Undercover con punta in ferro, nr.46, vendo. Tel. 349/1385354

BORSA DONNA Ralph Lauren nuova in tessuto impermeabile blu rifinita in pelle marrone vendo a euro 50. Visione a mezzo w.a. Tel. 328/0647942

BORSE E VALIGE DA VIAGGIO vari modelli e tipologie, vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247

www.rovistiamo.it

CAPPELLI E FOULARD Primavera Estate, ritiro e Vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247

www.rovistiamo.it

OROLOGIO CRONOGRAFO automatico da polso

Poljot funzionante, vendo 195 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247

www.rovistiamo.it

OROLOGIO DA POLSO CASIO VINTAGE, vendo 18 euro, presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247

www.rovistiamo.it

SCARPE DA UOMO n 44 ottime marche, come nuove per ogni stagione vendo.

Tel. 388/4437695

SCARPE UOMO E DON-

NA PRIMAVERA ESTATE Vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

TUTA INTERA DA SCI misura 164cm vendo a 20

euro. Tel. 329/0962081

VALIGIA BLU nuovissima vendo misure 75x50 vendo a euro 80. Tel. 371/4637374 ore pomeridiane

ARREDAMENTO

ANGOLIERA da cucina base con girevole interno cerco. Telefonare ore pasti serali. Tel. 388/4437695

ARMADI n. 3: uno alto 1,85 x 2,50 m, il secondo 1,90x1,70 m, il terzo 1,80x1,10 m, vendo a modicissimo prezzo.

Tel. 388/4437695 ore serali

ARMADIETTO DUE ANTE legno massello vendo 185 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

ARMADIO ‘900 in legno massello, nuovo, rimasto

dopo la chiusura attività di falegnameria per pensionamento. Possibilità di consegna a Forlì e zone limitrofe vendo euro 390.

Tel. 389/5105250

ARMADIO BIANCO 3 ANTE SCORREVOLI dim. 365x200 vendo 345 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena(FC)

Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

ARMADIO SEI ANTE panna wenghè, vendo 220 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

ARTICOLI PER IL FAI DA TE E

CURIOSITÀ Varie vendo a partire da 1,00 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

ASSE DA STIRO vendo nuovo cifra da concordare.

Tel. 334/3934627

COMÒ E DUE COMODINI falegname in pensione vende. Nuovi, provenienti da esposizione. Misure comò cm. 128x48, alt. 98. Possibilità di consegna a Forlì e zone limitrofe, max. 30/40 km. Euro 475 Tel. 389/5105250

COPPIA SGABELLI

THONET, nuovi, falegname

in pensione vende, provenienti dalla sua esposizione, possibilità di consegna a Forlì e zone limitrofe, max. 30/40 km. Euro 70. Tel. 389/5105250

CREDENZA con ante a vetro fumé e ampio cassetto. Legno massello impiallacciato tanganika. Possibilità di consegna a Forlì e zone limitrofe. Vendo euro 290. Tel. 389/5105250

CREDENZA IN PINO BASE + ALZATA CRISTALLIERA LEGNO COLORE MIELE come nuova Larghezza 150 cm Profondità 46cm Altezza 197 cm. Vendo euro 500 trattabili Tel. 389/0319746

CREDENZA IN STILE ANTICO possibilità di consegna a Forlì e zone limitrofe. Vendo euro 400. Tel. 389/5105250

CRISTALLIERA IN MASSELLO di castagno, nuova, falegname in pensione vende. Proveniente dalla sua esposizione, dimensioni cm. 92x34 alt. cm. 202. Possibilità di consegna a Forlì e zone limitrofe, max. 30/40 km. euro 450 Tel. 389/5105250

CUCINA ANGOLARE BIANCA WENGHÈ completa di

elettrodomestici, vendo 325 euro presso Rovistiamo nell’usato, via Filanda, 8 Carpena (Fc) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

DIVANO DUE POSTI TESSUTO CHIARO, vendo 95 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

DUE LETTI SINGOLI in legno massello. Possibilità di consegna a Forlì e zone limitrofe vendo euro 110. Tel. 389/5105250

GUARDAROBA in tessuto in ottime condizioni adatto per universitari che hanno poco spazio. Caratteristiche: Robusto con elevata capacità di carico Realizzato con tubi e connettori rinforzati, questo armadio fornisce un solido supporto per i tuoi vestiti. Facile da montare. Tel. 389/1847862

LAMPADARI A GOCCE

GRANDI E PICCOLI, vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

LAMPADARIO IN CRISTALLO 6 BRACCI, vendo a 295 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Car-

pena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

LETTO MATRIMONIALE impiallacciato radica di noce americana vendo. Possibilità di consegna a Forlì e zone limitrofe euro 70. Tel. 389/5105250

LETTO MATRIMONIALE IN

OTTONE, vendo 135 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (Fc). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

LETTO MATRIMONIALE

MARRONE, vendo 60 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

MADIA IN LEGNO MASSELLO, con due cassetti e due antine, dimensioni cm. 112x40, alt. cm. 95 falegname in pensione vende. Nuova, proveniente dalla sua esposizione, possibilità di consegna a Forlì e zone limitrofe, max. 30/40 km. euro 290. Tel. 389/5105250 MADIA in olmo rosso romagnolo, produzione artigianale, misure cm. 95x43 alt. 61. Possibilità di consegna a Forlì e zone limitrofe vendo ad euro 250. Tel. 389/5105250

1198 Giovedì 25 Maggio tel. 0543.553131 DIOGENE ANNUNCI 11
www.diogene.news
PER
TUTTI GLI ANNUNCI CONTRASSEGNATI CON TROVERAI LA FOTO SUL SITO DIOGENE.NEWS &

MATERASSI, RETI E LETTI, Singoli, Matrimoniali e da una Piazza e mezzo, vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

MOBILE DA SOGGIORNO degli anni 90 in ottimo stato vendo. Prezzoo di vendita 300 euro trattabili.

Tel. 340/5080454

MOBILE SALA in legno massello nazionale. Mensole in cristallo. Possibilità di consegna a Forlì e zone limitrofe. Vendo euro 400.

Tel. 389/5105250

MOBILETTO BAR MAPPAMONDO, vendo 60 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

MOBILETTO CONTENITORE, CON ANTA A RIBALTA, adatto anche come scarpiera o portaoggetti falegname in pensione vende nuovo, proveniente dalla sua esposizione. Possibilità di consegna a Forlì e zone limitrofe, max. 30/40 km.

Euro 38. Tel. 389/5105250

POLTRONA IN TESSUTO CHIARO, vendo 45 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

POLTRONCINA UFFI-

CIO usata in buone condizioni, tessuto grigio scuro seduta alta, senza braccioli, comoda, robusta, varie funzioni per adattare proprie esigenze, ruote girevoli, prodotto di qualità. A cervia euro 15 Tel. 333/7403658

PORTA IN MOGANO cm 200 x 73, vendesi per inutilizzo, Forlì. No perditempo. Tel. 349/3157603 ore pasti

QUADRI E CORNICI, VARIO GENERE, pittori locali e

non, vendo a partire da 5,00 presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

SEDIE LEGNO DA CUCINA

4pz nuove, vendo 70 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

SEDIE LEGNO ROBUSTE 6PZ, vendo 180 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247

www.rovistiamo.it

SEPARÈ PARAVENTO vari modelli, vendo da 25 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

SERVIZIO PIATTI BAVARIA da 12 completo di zuppiera e piatti portata vendo 85 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247

www.rovistiamo.it

SPECCHIO ALTO CORNICE LEGNO wenghè 80 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

TAPPETI VARIE MISURE E

MODELLI, vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247

www.rovistiamo.it

TAVOLO A TIRO ROMAGNOLO, vendo 450 euro presso Rovistiamo nell’usato, via Filanda 8 Carpena Forlì Tel. 0543/84247www. rovistiamo.it

TAVOLO IN LEGNO MASSELLO di rovere 160x80 vendo 120 presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247

www.rovistiamo.it

Forlì e zone limitrofe. Vendo

190.

CON PIANO IN GRANITO, vendo 95 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247

www.rovistiamo.it

TAVOLO TONDO PIEDE

CENTRALE, allungabile, vendo a 90 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247

TOILETTE CON SPECCHIO

CATINO e brocca in ferro dorato, vendo 99 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247

VENEZIANA bianca con stecche da 25 mm dimensioni 80 X 160 cm mai usata svendo a Forlì a 10 euro. Tel. 347/9350060

VETRINETTA ESPOSITIVA

GRANDE 3 piani vetro libreria, vendo 165 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

COMPUTER

MONDO COMPUTER

presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

TELEFONO fisso vendo a 5 euro. Per informazioni Tel. 329/0962081

DISCHI - CD

DVD - VHS

78 GIRI di Beniamino Gigli in buono stato. Ho 5 pezzi che vendo: 1 a 10 euro oppure 5 a 40 euro. Tel. 347/9350060

CASSETTE MUSICA VARIA, vendo 1 euro cad.uno presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena, Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

COMPRO DISCHI IN VINILE e cose delli guerra divise, medaglie bandiere eccetera, strumenti musicali.

Tel. 331/3073927

COMPRO DISCHI IN VINILE Fred Buscaglione e altri. Tel. 331/3073927

DISCHI IN VINILE, 33 e 45 giri, Film DVD, Cd e musicassette vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

DISCHI IN VINILE di opere vendo. Tel. 331/3073927

VIDEOGIOCHI

CONDIZIONATORE, ventilatore, deumidificatore con bocchettone per uscita di aria calda (utile anche in inverno) con accessori, ruote (per spostarlo) e telecomando, usato pochissimo acquistato nel 2019, vendo a Forlì euro 100. Tel. 347/9350060

CUCINA E FORNO A GPL smaltata bianca vendo 95 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247

www.rovistiamo.it

FERRO DA STIRO a vapore, marca DS85, nuovo, ancora imballato, causa inutilizzo vendo euro 50,00 tratt. Tel. 334/3934627

FORNETTO nuovo ancora imballato, causa inutilizzo, vendo euro 50,00 tratt. Tel. 334/3934627

FREEZER IGNIS A CASSETTI

vendo 50 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

MOULINEX Fresh Express tagliaverdure, aperto mai usato vendo a euro 25. Tel. 328/0647942

PASTAMATIC SIMAC 1400 nuova in scatola, vendo 90 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

/

/

AURICOLARICERCO con attacco USB, trapezio sottile. Tel. 329/2009373

CUFFIE SONY nuove in confezione, vendo 11 euro

GIOCO XBOX 360 con 4 joystick, vendo 60 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

STRUMENTI MUSICALI

CUSTODIA per fisarmonica 80 bassi, compro. Tel. 331/3073927

CINE - FOTO OTTICA

MACCHINA FOTOGRAFICA

FUJI STX2 con obiettivo Tarmon, flash e borsa, vendo 120 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

MACCHINA FOTOGRAFICA POLAROID 630 vendo 30 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

MANICHINO DONNA IN TESSUTO VERDE con piedistallo vendo 55 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

OBIETTIVO SIGMA, 2470mm f/2.8 EX DG HSM per Canon, euro 450. Tel. 335/8155631

OBIETTIVO TAMRON SP 10-24mm F/3.5-4.5 Di II LD per CANON AF in Condizioni ottime,con filtro protettivo vendo euro 280. Tel. 335/8155631

ELETTRODOMESTICI

APPARECCHIO ELETTRICO PER IGIENE DENTALE “RAPIDENT JET” nuovo mai usato, vendesi per inutilizzo. No perditempo. Tel. 349/3157603 o,p

ASCIUGATRICE MIDEA

5KG, vendo 60 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

ASPIRAPOLVERE e acqua, marca AcquaVac, Type 7403B vendo a 30 euro trattabili. Tel. 347/9350060

BOILER ELETTRICO 80 it.Ferroli, vendo 50 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247

tri, 2200 W, nero argento. dimensioni articolo: l x p x

h: 53 x 45 x 34 cm colore: antracite/metallo peso articolo: 14, 5 kg,lievi difetti da uso, vendo euro 25 a Cervia. Tel. 333/7403658

SPREMIAGRUMI ELETTRICO MOULINEX 100 w in acciaio ottime condizioni acciaio cromato con libretto istruzioni vendesi per inutilizzo. Tel ore pasti 349/3157603 no perditempo

SPREMIPOMODORO

Omaz 3, vendo 72 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

STUFA TERRACOTTA rossa, marca Coop.va Fumisti Forlì, dimensioni cm.100x40X40, causa inutilizzo vendo euro 120,00 tratt. Tel. 334/3934627

TAGLIERE GRANDE per sfoglia vendo nuovo. Tel. 334/3934627

TEGAMI di varie misure nuovi a prezzo da concordare. Tel. 334/3934627

TERMOVENTILATORE ZEPHIR ZTRM1 usato in buone condizioni vendo a Cervia euro 15. Tel. 333/7403658

LIBRI, ROMANZI DI VARIO

GENERE, Fumetti e Fiabe da bambini, Storici etc... vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

GIOCHI

GIOCO IN SCATOLA l’Allegro Chirurgo vendo a 5 euro. Per informazioni Tel. 329/0962081

TRE PUPAZZI vendo a 6 euro. Per informazioni Tel. 329/0962081

BICICLETTE

ACCESSORI BICI 26’’ e 28’’ vendo. Prezzi modici. Tel. 329/2009373

BICI BIMBO 16” Vicini bianca rossa, vendo 70 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

BICI DA CORSA anni 80, tutto a posto vendo a 100 euro. Tel. 0543/543542

PIANO 4 FUOCHI INDUZIONE, vendo 95 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC).Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

SCOPINA ELETTRICA 1000 W capacità contenitore 1,5 lt, usata pochissimo, vendesi per inutilizzo ad un prezzo conveniente.Telefonare ore pasti. No perditempo Tel. 349/3157603

SFORNATUTTO MAXI modello: EO 32752 maxi forno elettrico usato, 32 li-

VAPORIERA MOD.TEFAL SIMPLY INVENTS 820900 ww a tre ripiani ciotola e programmazione arresto automatico. Vendesi per inutilizzo, nuova. No perditempo Tel. 349/3157603 ore pasti.

LIBRI - GIORNALI

FUMETTI

FUMETTI di quasi tutti i generi acquisto. Tel. 0543/402368 - 377/5267056

LIBRI, cartoline e materiale cartaceo in genere ante 1945 cerco. Tel. 0543/35943

BICI DA RAGAZZO MTB Baldoni ruote da 24” cambio shimano 18 velocità ottimo stato prezzo modico. Tel. 331/2020343

BICI RAGAZZO 24” btwin nera blu, vendo 115 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

BICICLETTA DA DONNA n. 26 nera anni 10 vendo a 50 euro trattabili. Tel. 334/3934627

BICICLETTA da uomo con cambio, vendo Euro 60. Tel. 0543/543542

BICICLETTA DA UOMO, ottimo stato, marca EsperiaEldorado Tel. 339/1199005

12 1198 Giovedì 25 Maggio tel. 0543.553131 DIOGENE ANNUNCI
euro
TAVOLO IN NOCE MASSELLO, allungabile a libro. Possibilità di consegna a Tel.
389/5105250
TAVOLO RETTANGOLARE
Via Ravegnana, 112 - Forlì Tel.0543 540476 329 0089702
TV - TELEFONIA ELETTRONICA

BICICLETTA DONNA, bianca, bellissima, perfettamente funzionante, vendo Euro 60,00. Tel. 0543/543542

BICICLETTA GRAZIELLA anni 60, da sistemare le gomme, marca Cristina Tel. 339/1199005

BICICLETTE UOMO E DON-

NAE BAMBINO vario genere vendo presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

FILARELLO TUTTO IN LEGNO, ottimo stato, originale fine 900 funzionante in legno scuro Tel. 339/1199005

MTB uomo, bellissima, perfettamente funzionante, vendo Euro 50,00. Tel. 0543/543542

PEDALIERA “REHAMED” nuova per esercizio fisico e/o riabilitazione arti superiori e inferiori. In acciaio cromato con impugnature rotanti.

Doppia manopola per regolare l’intensità dello sforzo.

Piedini antiscivolo in materiale plastico. 54X42X24 cm tel ore pasti al 349//3157603 Tel. 0543/551029

ANTIQUARIATO & COLLEZIONISMO

ACQUISTO ARGENTI orologi, 500 lire, compro mobili e cimeli della guerra, oggettistica in genere, quadri, giocattoli, bambole. Pagamento immediato. Tel. 338/1486378.

ANTICA RADIO A VALVOLE con giradischi, vendo 70 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

ANTICO CARRETTO due ruote in ferro,vendo 160 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

ANTICO COMÒ CON

SPECCHIERA, vendo a 135 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

ATTREZZATURA DA FA-

LEGNAME d’epoca vendo. Tel. 331/3073927

BIBLIOTECHE e archivi cartacei ante 1945 sgombero. Tel. 0543/35943

BOTTIGLIETTE MIGNON, con sigillo, cerco, pago a scelta 3 euro l’una Tel. 0543/35943

CERAMICHE FAENZA, DERUTA, LAVENO, LIMOGES, vasto assortimento, vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

COMÒ STONDATO TRE

CASSETTI LUIGI XVI dipinto a

mano con fregi ottone, vendo 225 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247

www.rovistiamo.it

COMPRO BANDIERA COMUNISTA d’epoca. Tel. 331/3073927

CREDENZA ARTE POVERA, vendo 285 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247

www.rovistiamo.it

CREDENZA VINTAGE piccola anni ‘50 ed altri mobiletti d’epoca vendesi. Tel.

388/4437695

FIGURINE CALCIATORI Panini di vari anni vendo. Tel.

334/3934627

MACCHINA DA SCRIVERE

REMINGTON anni 20 vendo 85 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

MADIA IN LEGNO MASSELLO grande già restaurato, vendo 250 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247

www.rovistiamo.it

MONETE D’ARGENTO E

ORO, tessere di partito, medaglie della guerra, divise e berretti guerra, compro anche strumenti musicali. Tel. 331/3073927

OROLOGIO A PENDOLO

DA MURO in legno con colonnine, vendo a 90,00 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

POLTRONA in stile XVIII sec. passamaneria e imbottitura originale, in ottimo stato, valutata 350/450 euro, vendo per 250,00. Tel. 338/7640074

POLTRONE FRAU BERGERE d’epoca da restaurare vendo. Tel. 388/4437695 ore serali

ROBA di carta vecchia, ante 1945, cerco. Tel. 0543/35943

SCRIVANIA MINISTERIALE IN LEGNO 7 CASSETTI, vendo 145 euro, presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

SERVIZIO CAFFÈ ANTICA FAENZA completo, vendo 70 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

STATUE CAPODIMONTE ORIGINALI, bellissime vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

TESSERA DEL PARTITO COMUNISTA 1945 compro. Tel. 331/3073927

VENDO IN BLOCCO: scrivania in noce del 700 e

sedia impagliata, nuova, cassapanca in noce metà del 700. Tel. 320/3398004

VETRINETTA STILE ART DECÒ, vendo 265 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

ARTICOLI INFANZIA

GIUBBOTTINI nuovi marca Prenatal - beige 12/18

- mesi 83 cm, e Kiabi blu 36 mesi cm 90 - 96 originali, 10 Euro cadauno a cervia info Tel. 333/7403658

LETTINO DA VIAGGIO per bambino/a fino a 5 anni vendo a 50 euro. Per informazioni Tel. 329/0962081

SACCO IMBOTTITO passeggino, come nuovo, colore rosa- nero, vendo euro 20 euro. Tel 320/6319116

SEGGIOLINO PER AUTO

PRIMO VIAGGIO Tri-Fix-E, Marca Peg Perego, omologato 0-13 kg, in ottimo stato, vendesi per inutilizzo. No perditempo. Tel. 349/3157603. o.p

SET DI RICAMBI n.5 per biberon Nuvita composto da 2 tettarelle 2m+ Flusso 2 - Medio, in Silicone medico”skin-like” ed 1 valvola anticolica,l’innovativa tettarella è stata progettata per assomigliare ma soprattutto per comportarsi come il tuo seno durante la poppata. Euro 20 a Cervia. Tel. 333/7403658

HOBBY

ATTREZZO GINNICO Powercrunch display + tappetino per aerobica vendo a 60 euro. Tel. 347/4700760

CYCLETTE da casa usata con manubrio movibile per consentire allenamento addominali e spalle, visibile a Cervia, vendo euro 20. Tel. 333/7403658

ATTREZZATURE

AGRICOLE E DA LAVORO

ARATRO DA TRAINO come nuovo vendo. Tel. 388/4437695

VARIE

ANTICA MADIA CON TAGLIERE a muro vendo 320 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

ARTICOLI PER LA CASA, LA CUCINA E LA TAVOLA vendo a partire da 1,00 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www. rovistiamo.it

BICCHIERI 6PZ CALICE

CRISTALLO lavorato, vendo 14 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

DIME n.10 da 5 litri, in vetro, usate pochissimo, vendo a prezzo da concordare. Tel. 334/3934627

FERRI DA PESCA snodato 3 metri e mezzo con attrezzatura. Tel. 331/3073927

LAMBORGHINI: ti sei perso la collezione della raccolta delle 100 uscite, della costruzione del modellino Miura Gialla in scala 1:8 della Hachette completo di istruzioni? io la vendo a 1100 euro. Tel. 347/4700760

LEGNA DA ARDERE da camino e stufa in piccole quantità vendo. Tel. 388/4437695

LEGNA DA ARDERE vendesi ideale per camino e stufe, gia’ tagliata, prezzi modici. Tel. 329/1527115

MACCHINA DA CUCIRE usata poco, vendo euro 50,00. Tel. 334/3934627

MACCHINE DA SCRIVERE varie modelli, vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

PANNOLINI per adulti Lines a mutandina. Alta assorbenza, misura grande, pacco da 20pz, vendo a 16 euro. Tel. 380/2614889

PANNOLINI per adulti Lines sagomati misura grande, pacchi da 30 pezzi vendo a 16 euro cad. Tel. 380/2614889

POLTRONA MOTORIZZATA, adatta anche per disabili, ecopelle nera in ottimo stato vendo euro 250 trattabili. Tel. 380/2614889

POLTRONA NUOVA VIBROMASSAGGIO piedi

gambe schiena cono cervicale a 3 velocità. Due comandi vendo a euro 2000 tratt. Tel. 371/4637374 ore

pomeridiane

SCATOLE IN LATTA VECCHIE, vendo 5,00 presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

SEDIA SANITARIA in abs tutta regolabile per fare il bagno ad anziani vendo. Tel. 339/1199005

SMIELATORE ACCIAIO vendo 90 euro presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

SPECCHI PUBBLICITARI

COCACOLA, Gin, Vogue, Ceres, Monet, vendo presso Rovistiamo nell’usato, via Filanda, 8 Carpena (Fc) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

TAGLERE per cioccolato con coltello vendo a 5 euro. Per informazioni Tel. 329/0962081 TAPPI IN PLASTICA per imbottigliare il vino con relativa retina, regalo. Tel. 339/1199005

TECA IN PLEXIGLAS varie misure vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

TENDA APRIBILE trasparente per riparare pioggia m 2,50 alta 1,60 vendo a 150 trattabili. Tel. 339/4183664

TRENINO RIVAROSSI IN SCATOLA vintage vendo 90 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC) Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

VASSOIO con manici vendo a 5 euro. Per informazioni Tel. 329/0962081

VASSOIO in legno vendo a 5 euro. Per informazioni Tel. 329/0962081

VECCHIE CASSE da uva in legno prezzo modico. Tel. 331/2020343

VENDESI DEAMBULATORE “MOPEDIA” in ottimo stato, per facilitare lo spostamento a persone con limitato equilibrio statico e/o dinamico. struttura in alluminio anodizzato con due puntali e due ruote piroettanti, regolabile in altezza. Telefonare ore pasti al 349/3157603, no perditempo

VINI E LIQUORI DA COLLEZIONE, vendo presso Rovistiamo Nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

AUTO

COMPRO AUTO 7

POSTI, PULMINI 9

POSTI, OPEL ZAFIRA

2.0 td, Ford Galaxy, Volkswagen Sharan, modelli dall’anno 2001 al 2010, max km 200.000, pagamento per contanti, cercasi.

Tel. 339/3912883

ALFA ROMEO GTI 1.9 JTD anno 2005 full optional vendo euro 3800. Capacci Vittorio. Tel. 339/3912883

BMW 318 SW XDRIVE SPORT 2017. City Car Tel. 0543/86658

CITROEN BERLINGO anno 2007 1600cc diesel full optional autocarro 5 posti. Capacci Vittorio. Tel. 339/3912883

CITROEN JUMPER 2.0 BlueHDi 2017 garanzia 12 mesi City Car Tel. 0543/86658

FIAT 500 Hybrid Lounge 2020. City Car Tel. 0543/86658

FIAT 500X 1.3 mtj 95cv ok neopatentati City Car Tel. 0543/86658

FIAT DUCATO 2.3 mjt 130cv pc-tn City Car Tel. 0543/86658

FIAT PANDA 1.2 gpl autocarro City Car Tel. 0543/86658

FIAT PANDA 1.3 mtj 4x4 autocarro 2 posti City Car Tel. 0543/86658

FIAT PUNTO anno 2004 km 100.000 originali unicoproprietario full optional vendo a 3500 euro. Capacci Vittorio. Tel. 339/3912883

FIAT QUBO 1.4 GPL GARANZIA 12 MESI. City Car Tel. 0543/86658

FURGONE FORD TRANSIT 2.0 Diesel autocarro in ottimo stato di meccanica, consumi contenuti, carico volume 4 mtL x 1,90 mtH x 2,30 mtH, gomme termiche nuove, possibilità di prova/ visione. Revisione regolare fino al 10/2024. Causa inutilizzo vendesi. euro 3,700. Tel. 393/3325323

GOLF GTI anno ‘96 vendo euro 1000. Capacci Vittorio. Tel. 339/3912883

LANCIA PHEDRA 2.0 TDI anno 12/2006 fullo optionale vendo euro 3500. Capacci Vittorio Tel. 339/3912883

MB CLASSE V250 Cdi Long 7 posti executive City Car Tel. 0543/86658

MERCEDES CLA 200 dci 2017 garanzia 12 mesi City Car Tel. 0543/86658

MERCEDES Classe B 180Cdi garanzia 12 mesi City Car Tel. 0543/86658

MINI COUNTRYMAN 2.0d automatica garanzia 12 mesi City Car Tel. 0543/86658

RENAULT ESPACE 2000 turbodiesel, anno 12/2008, km

1198 Giovedì 25 Maggio tel. 0543.553131 DIOGENE ANNUNCI 13

130.000, unicoproprietario, vendo a 3500 euro. Capacci Vittorio. Tel. 339/3912883

RENAULT MEGANE, in buono stato, impianto a gas, cabrio vendo Tel. 0543/721861, Tel. 348/8101817

SKODA YETI 1.2 TSI GA-

RANZIA 12 MESI. City Car

Tel. 0543/86658

SPIDER vendo 380 America

Mercedes, anno 1985 iscritta ASI. Tel. 331/3073927

VOLKSWAGEN GOLF GTI

16V, iscritta ASI, perfetta, anno 1990. Capacci Vittorio Tel. 339/3912883

MOTO

CASCHI N. 2 jet Guardian usati in buone condizioni taglia S-55-56 - 1100g, prezzo cadauno 15 euro, Tel. 333/7403658

SCOOTER in ordine di meccanica fatto nel 2022 rulli cinghia, gomme al 50%, carrozzeria buona, mai incidentato, doppio parabrezza, sempre usato quello alto anche in estate. Km 45.000, cilindrata 200cc, sistema di frenatura antibloccaggio, cambio automatico. Vendo per passaggio a moto. Tel. 333/9053328

ACCESSORI

BARRE PORTATUTTO TRA-

SVERSALI originali complete di chiavi per Fiat Panda 3/a seie, ottimo stato Tel. 339/1199005

BOX BAULE DA TETTO per auto, vendo 90 euro presso Rovistiamo nell’usato via Filanda, 8 Carpena (FC). Tel. 0543/84247 www.rovistiamo.it

CARRELLO APPENDICE

COMPLETO di certificazione di omologazione tipo di rimorchio monoasse denominato R.I. 300 costruito dalla R.I. (rimorchi italiani di gagliardi RA), ottimo stato

Tel. 339/1199005

CASCO INTEGRALE marca Dainese, tg s56, E3, 052074/050438, colore fondo bianco con righe verdi e rosse, completo di accessori in ottimo stato vendesi. Tel. 349/3157603

CATENE per auto marca Konig, mod. P1, mai usate, complete di istruzioni, vendo euro 30,00. Valerio - Forlì 328/0212016

CERCHI a 5 fori, interasse Alfa Romeo, adatti anche su alcuni modelli Renegade, Volkswagen ed Audi vendo. Prezzo 180 euro compresi di gomme invernali datate ma in buone condizioni e copricerchi.

Tel. 347/4555566

MOTORE REVISIONATO

Fiat 500F e tanti ricambi usati per Fiat 500DFLR vendo. Tel. 342/8512002

RICAMBI VARIper

Fiat500D F LR motori revisionati originali pronti da montare, fanali, sospensioni, fuselli, volanti, cruscotti Km, cofani e altro vendo.

Tel. 342/8512002

RUOTINE DI SCORTA PER FIAT-PANDA 3/a serie 135/80B14 volendo anche con copertura completa in metallo, ottimo stato Tel. 339/1199005

CAMPEGGIO

CERCO CAMPER USA-

339/3912883

NAUTICA

CANOE d’occasione vendo c/o il Club Canoa e Kayak di Cervia (Ra). Tel. 333/9949985

VIE EN ROSE

41 ENNE, ANDREA, è un bel ragazzo, dinamico, solare, imprenditore, celibe. Ha scelto questa alternativa per incontrare una donna con la quale darsi delle possibilità di poter un giorno frequentarsi come amici o come compagni di vita. Ama viaggiare, stare in compagnia, giocare a tennis, disponibile a qualunque iniziativa. Club Amicizia & Amore Tel. 3206635083

48ENNE CELIBE SENZA FIGLI, bella presenza, residente a Forlì, dopo una lunga convivenza finita, si sente pronto per rimettersi in gioco. Ti sta cercando carina fuori e bella dentro, per costruire qualcosa di serio e duraturo.. Chiedi gratuitamente di Lucio a Starinsieme 0541.393641 cell 335.6251993 www.starinsieme.it

59 ENNE, ITALO, vedovo, vive solo, vicino al mare, svolge la professione di avvocato. E’ un uomo distinto, socievole, elegante, nel tempo libero presta servizio presso un centro di donne in difficoltà, questo suo gesto lo definisce una persona sensibile, attenta, generosa. Dice di prendere il tempo come viene. Club Amicizia & Amore Tel. 320-6635083

61 ENNE, ANNARITA, cuoca presso una scuola, vedova, vive sola, nonostante una vita difficile e instancabile, mantiene il suo bellissimo sorriso e l’entusiasmo di ricominciare in due. Si definisce semplice, umile e generosa. Se il futuro le farà incontrare il compagno “ giusto”, valuterebbe anche una convivenza. Club Amicizia & Amore Tel. 320-6635083

64 ENNE, GISELLA, sentimentalmente libera, vive sola, commerciante di fiori. E’ una donna simpatica, cordiale, le piace stare in compagnia, le camminate nel verde, disponibile a qualunque iniziativa purchè sana. Anche per eventuale convivenza. Club Amicizia & Amore Tel. 320-6635083

64 ENNE, PAOLO, imprenditore, sentimentalmente libero, riservato, colto, molto cordiale, risalta un bellissimo sorriso. Con slancio ed entusiasmo intende ritrovare uno spazio che possa restituire una serenità sentimentale magari con una donna simpatica, che ami il ballo e stare in compagnia. Abbiamo tutti bisogno di amore. Club Amicizia & Amore Tel. 3206635083

72ENNE vedova senza figli, è una bella signora laureata, con ancora mansioni di responsabilità. Nella zona vicino a Forlì. Persona dolce, sensibile, leale. Cerca una bella frequentazione con un signore laureato, per questione di dialogo, serio, della zona di Forlì. Chiede troppo? La vogliamo aiutare?

Se hai queste caratteristiche, chiama gratuitamente Starinsieme e chiedi di Norina. Tel.0541.393641

74 ENNE, SILVANA, pensionata, molto giovanile, vive sola da tempo, ha lavorato tanto, ora vorrebbe dare entusiasmo e colore alla sua quotidianità. Conoscerebbe una persona con la quale iniziare una relazione che possa durare nel tempo. Anche convivenza. Club Amicizia & Amore Tel. 320-6635083

76ENNE DI NOME GIUSEPPE residente a Forlì, vedovo, sportivo, ama i fine settimana trascorsi insieme fuori porta, conoscerebbe signora libera da impegni familiari e lavorativi,, con la quale valutare una iniziale amicizia e futura frequentazione.. Chiedi gratuitamente di Giuseppe a Starinsieme 0541.393641 cell 335.6251993 www.starinsieme.it

BELLA RAGAZZA NUBILE DI FORLÌ DI 28 ANNI, con la testa sulle spalle, aperta, leale, conoscerebbe un bravo e carino ragazzo che desideri qualcosa di concreto come lo cerca pure lei. Starinsieme 0541393641 cel 335.6251993 www.starinsieme.it

BELLISSIMA RAGAZZA

DI 35 ANNI residente nei pressi di Forlì, laureata, professionalmente realizzata, sani principi, finita una lunga convivenza ora si sente pronta per conoscere un bravo ragazzo di bella presenza e con la testa sulle spalle, per qualcosa di serio.. chiedi di Loredana a Starinsieme 0541.393641 cell 335/6251993 www.starinsieme.it

CLAUDIA, 44 ENNE, divorziata, senza figli, vive sola, cordiale, socievole, solare, molto bella. E’ sola da tempo, ora è qui per rimettersi in gioco ritrovando il desiderio di vivere in coppia. Accoglierebbe gioiosamente la volontà di condividere il futuro in due. Club Amicizia & Amore Tel. 320-6635083

DAVIDE, 55 ENNE, giovanile, socievole, di bell’ aspetto, dice di avere sentimenti antichi e di essere seriamente intenzionato ad un legame importante. E’ impegnato per la parte amministrativa in un’azienda, divorziato, non ha figli, vive solo, adora viaggiare e il mare. Club Amicizia & Amore Tel. 320-6635083

EDOARDO, 46 ENNE, giovanile, sportivo, di bell’ aspetto, informatico, divorziato, senza figli. Ha tanti interessi fra questi i viaggi, la musica, yoga e il mare. Sarebbe davvero felice se incontrasse una donna con la quale iniziare un bellissimo cammino insieme. Club Amicizia & Amore Tel. 320-6635083

GIANCARLO DI BELLA PRE-

SENZA DI 54 ANNI, giovanile, estroverso, aperto, sportivo, residente a Faenza, libero senza figli, ha casa anche al mare dove trascorre con piacere i fine settimana e vacanze estive, conoscerebbe una valida persona con la quale camminare mano nella mano verso il domani. E vivere felicemente un futuro di coppia insieme. Chiedi gratuitamente di Giancarlo a Starinsieme 0541.393641 cell 335.6251993 www.star-insieme.it

GIULIA, 49 ENNE, è una donna molto giovanile, sensibile, attenta a tutto quello che la circonda, vive sola da tem-

po, responsabile aziendale. Conoscerebbe un uomo che le dia un valido motivo per ricominciare, per essere avvolta in braccia affettuose. Il passato non importa, si parte da qui. Club Amicizia & Amore Tel. 320-6635083

LORETTA, DOLCE 44ENNE libera senza figli con un cuore grande! Abita nei pressi di Forlì, in campagna, lavora nel campo sanitario e ha tanto amore da dare all’uomo che vorrà stare al suo fianco. Loretta ti aspetta per conoscerti. Starinsieme 0541.393641 LUCIA, 55 ENNE, divorziata, dinamica, cordiale, non ha figli. Lavora con grande passione e soddisfazione, imprenditrice. Considera valida questa opportunità, dice di essere l’occasione giusta al momento giusto.

E’ una donna molto bella e simpatica, un binomio quasi irraggiungibile. Club Amicizia & Amore Tel. 320-6635083 MASSIMILIANO, 50 ENNE, direttore presso un centro medico privato, sentimentalmente libero, propenso a darsi l’ opportunità di cambiare il corso dei suoi giorni, tutti uguali, senza sentimenti che diano passione e quella gioiosità che fa apprezzare ogni giornata che inizia. Club Amicizia & Amore Tel. 320-6635083 PENSIONATO, 69 ENNE, PIETRO, vedovo, ex enologo, vive solo in collina, è un bell’ uomo, molto giovanile, generoso, intende conoscere una donna che faccia di questa opportunità un’ esperienza unica, che porti ad unirci, lasciando alle spalle le loro solitudini. Club Amicizia & Amore Tel. 320-6635083

RESIDENTE NEI PRESSI DI FORLÌ, quarantasettenne di bella presenza laureato, realizzato professionalmente, celibe senza figli, persona sportiva, attiva, interessi vari, conoscerebbe una brava ragazza 35/42 enne di bella presenza che desideri costruire qualcosa di serio e duraturo, che creda nella famiglia e desideri anche avere un figlio... Se anche tu ci credi, chiama gratuitamente Starinsieme per conoscere Daniele. 0541393641 cell 3356251993 www.star-insieme.it

SEI ALLA RICERCA DELL’ANIMA GEMELLA? Rivolgiti con fiducia all’agenzia matrimoniale Starinsieme, tante persone sole come te e residenti nella tua zona, ti stanno aspettando. Iscrizioni da euro 50 su base mensile per gli uomini. Gratis iscrizione per donne fino 40 anni, Starinsieme Rimini via Flaminia 171 Tel 0541.393641 cell 335.6251993 www.starinsieme.it

È possibile pubblicare ANNUNCI DI INCONTRI presentandosi direttamente c/o i nostri u ci in via Gramsci 34A Forlì, muniti di documento d’identità. Il costo è 40 euro per la pubblicazione settimanale.

PROMOZIONI PER PACCHETTI MENSILI Per ulteriori informazioni contattaci allo 0543 553131

TI? Piccolo padroncino disponibile con camion con autista a prezzi modici. Tel. 339/4991558

FALEGNAME in pensione disponibile per piccoli lavoretti o suggerimenti. Tel. 389/5105250

FALEGNAMERIA CASAMENTI realizza porte e finestre, arredi su misura, porte blindate. Tel. 333/3818069

IMBIANCHINO con pluriennale esperienza esegue lavori di tinteggiatura, decorazioni, verniciatura, lavori da muratore, manutenzioni. Tel 335/8037699

L’Ebanistica ARTE SU MISURA, falegname esegue mobili di qualsiasi genere, su misura, ristrutturazioni scuroni e finestre (doppi vetri e guarnizioni). Tel. 0543/490714

Tel. 338/6248234

CENTRO STORICO monolocale in contesto decoroso, ben arredato, corredato di lavatrice, antenna satellitare, riscaldamento autonomo, videocitofono e porta blindata, porta bici e moto. Affittasi già libero. Si valuta anche la vendita. Classe E Ep= 148,60. (rif. sc.1 del 5/05/23). Tel. 348/8953599

CERCO CASA IN AFFITTO. Ho un cane Tel. 348/4402496

CERCO IN AFFITTO BILOCALE a Forlì, 40/50 mq, max spesa di 500 euro. Persona

referenziata con contratto di lavoro a tempo indeterminato presso il Campus di Forlì - Università di Bologna. Tel. 339/2684156

LAVORO TEMPO PIENO, come badante, pulizie, commessa, babysitter, a forlì Tel. 0543/721861, Tel. 348/8101817

MONOLOCALE/BILOCALE in affitto, in zona Forli, da condividere con altre persone cercasi. Tel. 348/8101817

CASTROCARO TERME Appartamento rustico, recente-

mente ristrutturato, In buone condizioni d’uso, posto in palazzina di sole 6 unità. Posto al piano terra / primo. Composto da: soggiorno con angolo cottura, disimpegno notte, 2 camere, 2 bagni, terrazzo coperto di mq. 15 circa, ripostiglio sottoscala, 2 cantine. Riscaldamento autonomo. Caminetto con inserto e riciclo aria calda forzata. Infissi esterni nuovi – zanzariere, nessuna spesa condominiale. Libero Giugno 2023. euro 54.000,00. APE G - EP 224,60. Info 366.5463807

14 1198 Giovedì 25 Maggio tel. 0543.553131 DIOGENE ANNUNCI
TO in ottime condizioni massimo Euro 5.000. Tel.
DEVI TRASLOCARE o FARE PICCOLITRASPOR-

CASTROCARO TERME immersa nel verde CASA angolare in buone condizioni d’uso (in gruppo di 3 unità).

Di circa 90 mq. abitabili (oltre al terrazzo, portico e zona esterna). Disposta su due piani (terra e primo).

Composta da: Piano terra: soggiorno con camino, ampia cucina abitabile con forno in muratura, bagno, portico su tutto il perimetro dell’abitazione. 1° Piano: 3 camere da letto (di cui 1 matrimoniale e 2 singole), bagno, terrazzo su tutto il perimetro dell’abitazione (e soprastante al portico). 2 posti auto. Ampio giardino privato con accesso dall’abitazione.

Riscaldamento autonomo.

Libera entro il 31.12.2022.

APE G - EP > 161 Kwh/Mq. Annui. euro 299.000,00. info 366.5463807

CAVA Appartamento in palazzina di sole 6 unità, posto al 2° ed ultimo piano (NO ascensore), da ammodernare. Composto da: ampio ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere da letto matrimoniali, bagno, 2 balconi, Cantina e ampio garage. Riscaldamento autonomo e aria condizionata. Libero immediatamente. APE G – 427,79. euro 143.000,00 Info 366.5463807

FIUMANA Appartamento in ottime condizioni d\\\’uso, posto al secondo ed ultimo

piano (servito da ascensore), disposto su due piani. Composto da : soggiorno, cucina abitabile, bagno, balcone e terrazzo abitabile al piano secondo e 2 camere, bagno e ripostigli al piano 3°, mansardato / sottotetto (sanabile e recuperabile come ambiente “abitabile” / Mansarda). Garage. Aria condizionata. Riscaldamento autonomo. Libero in 6 - 8 mesi. APE FEP 131,26. euro 129.000,00. Info 366.5463807

FORLI’ ZONA CAVA. Villetta a schiera angolare di recente costruzione. Composta da: Piano terra: ingresso indipendente, soggiorno, cucina abitabile, studio, bagno. 1° Piano: 3 camere da letto, bagno, balconi, 2°

Piano: sottotetto con ampio vano, bagno e ripostigli. Garage doppio, giardino privato. Aspirazione centralizzata polveri, aria condizionata e riscaldamento autonomo. Libera in circa 8 mesi. euro 280.000,00 APE F - EP 128,36. Info 366.5463807

LATERALE VIA CERVESE

Villetta a schiera angolare, disposta su 3 piani, da ammodernare. Composta da: Piano terra: lavanderia, tavernetta e garage 1°

Piano ingresso, soggiorno, cucina abitabile, bagno, balconi, 2° Piano 3 camere da letto, bagno. Ampio, giardino privato. Libera in 8 mesi circa. APE G - EP

255,06. euro 198.000,00.

Info 366.5463807

RAVENNA, località SANTO

STEFANO CASA indipendente da ammodernare, risalente agli inizi degli anni ‘70. Composta da: Piano terra: interamente adibito a servizi (con cucinotto, tavernetta, bagno, lavanderia, cantina, ecc...). 1°

Piano: ingresso, soggiorno, cucinotto, sala da pranzo, 3 camere da letto, bagno, balcone. Sottotetto. 2 ampi garage. Lotto di circa 650 mq. totali, con giardino, cortile e orto. Acqua pozzo disponibile per irrigazione.

Libero in 6 - 8 mesi. APE

G - EP > 161 Kwh/Mq annui. euro 210.000,00. Info

366.5463807

ROMITI CASA indipendente in buono stato d’uso, disposta su 2 piani. Composta da: Piano terra: garage, portico / Posto auto, lavanderia, bagno, cantina, ripostiglio, dispensa, centrale termica. 1° Piano: ingresso, soggiorno, cucina, sala da pranzo, 2 camere da letto matrimoniali, bagno, armadio a muro, balcone, terrazzo. Sottotetto. Ampio giardino privato (lotto di circa 500 mq.). Riscaldamento autonomo e aria condizionata. Libera entro 8 mesi. APE F - EP 266,25. euro 315.000,00.

Info 366.5463807

SAN BENEDETTO Appar-

tamento libero, posto al primo piano (NO ascensore). Composto da: soggiorno, cucinotto, disimpegno notte, 1 camera da letto matrimoniale, bagno, balcone. Garage. Riscaldamennto autonomo. Libero immediatamente. Condominio con termocappotto di nuova installazione. Spese condominiali circa euro 40,00 mensili. Nuova APE con classe prevista C. euro 118.000,00. Info 366.5463807

ZONA CAMPO DI MARTE VILLETTA A SCHIERA CENTRALE Disposta su due piani più seminterrato. Composta da: soggiorno, cucina abitabile, studio, 3 camere da letto, 2 bagni, tavernetta. Sottotetto, balconi, ampio terrazzo abitabile, garage doppio, giardino privato. Riscaldamento autonomo e aria condizionata. Libera subito. APE E - EP 171,82 euro 265.000,00

Info 366.5463807

ZONA VIA LUGHESE Appartamento posto al piano terra, in palazzina di sole 5 unità. Composto da: ingresso indipendente, soggiorno, cucina abitabile, disimpegno notte, 2 camere da

letto, 2 bagni. Posto auto scoperto, portico. Riscaldamento autonomo. Libero immediatamente. APE FEP 139,36. euro 150.000,00. Info 366.5463807

ZONA VIALE GRAMSCI appartamento semi-indipenente, in piccola palazzina, completamente ristrutturato. Composto da: ingresso, salone con zona cottura, 2 camere da letto, 2 bagni (finestrati), ampio terrazzo coperto abitabile, sottotetto, riscaldamento autonomo e aria condizionata. euro 179.000,00. APE F – EP 138,26. Info 366.5463807

VVIATA ATTIVITA’ gastronomia, salumeria, enoteca con somministrazione cibi e bevande. Elevati incassi dimostrabili. Info 366.5463807

VENDO ATTIVITA’ PLURIDECENNALE ben avviata di installazione impianti di riscaldamento e condizionamento, con clientela fidelizzata su tutto il territorio provinciale e oltre, compresa licenza di vendita al dettaglio di minuteria,

sanitari, rubinetteria e prodotti per il bagno, nella provincia di Forlì. Per info Tel. 371/4755705

CERCO TERRENO per edificare una bifamiliare, in prossimità di Forlì. Tel. 366/3171723 COMPROGARAGE o CANTINA uso ripostiglio, oppure piccola struttura. Solo a Vecchiazzano e paraggi. Tel. 347/4878764

1198 Giovedì 25 Maggio tel. 0543.553131 DIOGENE ANNUNCI 15
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.