Una breve guida del territorio. Per questa edizione ci siamo concentrati su possibili itinerari naturalistici che permettono di scoprire, o riscoprire, a piedi la bellezza del nostro paese.
Grande spazio è riservato a Monte Acuto che da sempre veglia imponente sugli umbertidesi e che, insieme a Monte Corona ed altri 101 siti in Italia, fa parte della Rete Natura 2000. Un tesoro naturalistico, di flora e fauna selvatiche, che abbiamo voluto mettere “in mostra”, selezionando solo una parte dei 60 km di sentieri che si snodano tra natura e storia. Già, perchè tra i boschi di quest’area (che è una Zona Speciale di Conservazione ZSC)
si trovano ancora oggi castellieri, fortificazioni di epoca medioevale, aree votive del VIII-VII sec. a.c., borghi fortificati. Percorrere la “mattonata” che sale fino all’Eremo di Monte Corona o raggiungere la cima di Monte Acuto permettono di assaporare un’esperienza unica, godendo di un’atmosfera in bilico tra passato e presente.
Non poteva mancare poi uno dei luoghi religiosi più