Vetrina Scienze 5

Page 44

Attività da eseguire con la guida dell’insegnante

-

leggere il testo con attenzione (contemporaneamente l’insegnante spiega) formulare delle domande guida individuare le parole-chiave rispondere per iscritto costruire uno schema riassuntivo ripetere tante volte

ESEMPIO Domande guida Rifletti e rispondi 1. 2. 3. 4.

Che cos’è l’apparato circolatorio? (definizione) Quale funzione svolge? (funzione) Da quali parti è formato? (organi) Quante circolazioni svolge nel nostro corpo? (circolazioni)

Schema riassuntivo DEFINIZIONE

L’apparato circolatorio è l’apparato che consente di portare il sangue in tutte le parti del cuore

FUNZIONE

Consente di portare a ogni cellula del nostro corpo l’ossigeno e le sostanze nutritive e di raccogliere l’anidride carbonica e le sostanze di rifiuto che devono essere eliminate.

ORGANI

È formato dal cuore, dal sangue, dai vasi sanguigni: arterie, vene, capillari.

CIRCOLAZIONE

Il sangue compie due circolazioni: - la piccola circolazione (o polmonare): collega il cuore ai polmoni ed ha lo scopo di “ripulire” il sangue dall’anidride carbonica e rifornirlo di ossigeno e metterlo a disposizione della grande circolazione; - la grande circolazione (arteriosa): collega il cuore a tutti i tessuti del corpo dove trasporta il sangue carico di ossigeno (sangue arterioso) e ritorna al cuore col sangue carico di anidride carbonica (sangue venoso) che poi viene reimmesso nella piccola circolazione per riiniziare un nuovo ciclo.

44

didatticafacile


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.