Laboratorio di pinocchio

Page 107

Analisi del testo Ø Dopo aver letto la filastrocca, scegli l’affermazione esatta.

☐ Ha le rime. (Se ci sono, sottolineale con colori diversi) ☐ Non ha le rime. ☐ Comunica idee esprime sentimenti. ☐ Gioca con le parole, diverte. ☐ Presenta ripetizioni di parole. ☐ Non presenta ripetizioni di parole. ☐ Il ritmo è cadenzato e vivace. ☐ Il ritmo è lento. 5. In questo caso la filastrocca tratta di un argomento ben preciso? Se la tua risposta è affermativa, indica l’argomento. _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________

6. Nella frase “Mentre insieme all'osteria, stanno in gaia compagnia” sostituisci la parola sottolineata con un sinonimo. ___________________________________________ 7. Nella frase “tien la Volpe al burattino un discorso truffaldino”, cosa vuol dire l’espressione sottolineata?

_________________________________________ 8. Da quanti versi è composta la filastrocca? _______________________

107


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Laboratorio di pinocchio by piera civello - Issuu