Italiano in cartella - Intro

Page 5

ORTOGRAFIA un po’ di regole ... raccogli le idee LA LETTERA MAIUSCOLA La lettera maiuscola si usa sempre: § § § § § §

quando incomincia una frase dopo il punto fermo . dopo il punto esclamativo ! dopo il punto interrogativo ? dopo aver aperto i : << con tutti i nomi propri di persona, animali, cose, feste, popoli quando un nome comune indica: a. una personificazione la Patria b. una formula di cortesia Egregio Signor Sindaco c. un nome geografico Monte Bianco d. un periodo storico Medioevo

LE SILLABE §

Le parole possono essere formate da una o più sillabe: monosillabi = 1 sillaba

bisillabi = 2 sillabe trisillabi = 3 sillabe polisillabi = più sillabe

§

Nella divisione in sillabe: - la lettera S va sempre a capo con la consonante che segue: pi-sta, po-sta - le doppie si separano: gat-to, mam-ma, ac-qua… - una vocale iniziale di parola seguita da una consonante semplice fa sillaba a sé:

a-ce-to, e-le-fan-te

ATTENZIONE alle vocali! Due o tre vocali che si pronunciano con una sola emissione di voce, formano una sillaba e non si separano: pie-de, gui- da Due vocali che si pronunciano separatamente, con due emissioni di voci, si separano: ma-e-stra , pa-e-se 5 Didatticafacile


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.