Italiano in cartella

Page 43

Coniugazione: prima - seconda - terza - propria Modo indicativo Modo congiuntivo Tempi semplici - tempi composti Tempi semplici - Tempi composti PRESENTE PASSATO -PROSSIMO PRESENTE PASSATO IMPERFETTO TRAPASSATO-PROSSIMO IMPERFETTO TRAPASSATO PASSASTO REMOTO TRAPASSATO-REMOTO FUTURO SEMPLICE FUTURO-ANTERIORE Modo condizionale Tempi semplici - tempi composti PRESENTE PASSATO Modo imperativo Tempi semplici PRESENTE Modo infinito Modo participio Modo gerundio Tempi semplici - tempi composti PRESENTE PASSATO

Tempi semplici - tempi composti PRESENTE PASSATO

Tempi semplici - tempi composti PRESENTE PASSATO

ESSERE - AVERE

- Possono stare da soli in questo caso si dice che hanno una coniugazione propria. ES. Tu hai un’ auto rossa. Avere, coniugazione propria Tu sei stato al mare. Essere, coniugazione propria -Entrare nella coniugazione degli altri verbi, in questo caso si dicono ausiliari. ES. Tu hai mangiato lo spezzatino. è Avere ausiliare, aiuta il verbo mangiare.

ES. Tu sei andato in piscina. è Essere ausiliare, aiuta il verbo andare. • I VERBI CHE SEGUONO LE REGOLE DELLA CONIUGAZIONE SI DICONO REGOLARI. • I VERBI IRREGOLARI CHE DERIVANO DAL LATINO E FINISCONO IN ARRE ( trarre), ORRE ( disporre) URRE ( condurre) appartengono alla seconda coniugazione. 43 Didatticafacile


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Italiano in cartella by piera civello - Issuu