2 minute read

L’incontro con Ilaria Gaspari

Next Article
MY CLASS

MY CLASS

Il giorno venerdì 20 gennaio 2023, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, l’Istituto Andrea Gritti ha avuto il piacere di ospitare la scrittrice Ilaria Gaspari; la quale ha parlato insieme agli studenti e alle studentesse di otto classi del suo ultimo romanzo “Vita segreta delle emozioni”.

Advertisement

L’evento nasce da un progetto che vuole invitare i giovani alla lettura, denominato “Lo Struzzo a scuola”, ideato dalla casa editrice Einaudi, al quale hanno aderito vari docenti.

Ilaria Gaspari è nata il 30 settembre 1986 a Milano, ha studiato filosofia alla Scuola Normale Superiore di Pisa e si è addottorata all’università Paris 1 Panthéon-Sorbonne. Ora vive tra Roma e Parigi, negli ultimi anni si sta affermando come una delle voci più originali del panorama culturale, nel nostro paese e all’estero.

Nel 2015 per Voland è uscito il suo primo romanzo “Etica dell’acquario”. Nel 2018 “Ragioni e sentimenti. L'amore preso con Filosofia” Ha poi pubblicato nel 2019 “Lezioni di felicità Esercizi filosofici per il buon uso della vita” e nel 2021 “Vita segreta delle emozioni”.

Ad oggi collabora anche con 7-Corriere della sera e con Il Messaggero, occupandosi soprattutto di temi legati alla cultura. Tiene corsi e laboratori di scrittura alla Scuola Holden e alla Scuola Omero.

argomenti, dandoci molti consigli; inoltre, ci ha presentato il suo ultimo romanzo rispondendo alle nostre domande ed illustrandoci il suo modo di vivere le emozioni

Per l’autrice, infatti, la scrittura è una passione in grado di dare chiarezza ai suoi pensieri anche quando sembrano un groviglio. Inoltre, lei ama condividere i suoi lavori, seppur con la solita paura che non vengano apprezzati. Nonostante questo, scrivere è una passione che Ilaria sente crescere dentro sé stessa ogni giorno sempre di più, come una creatura immaginaria che le tende la mano per portarla con sé lontana da preoccupazioni, ansie e dubbi.

Ilaria Gaspari ha proseguito l’incontro parlandoci delle mille difficoltà e dei tanti cambiamenti che ha dovuto apportare al romanzo “Vita segrete delle emozioni” durante la sua stesura. Infatti, l’autrice ha elaborato questo libro in maniera diversa da come lo aveva immaginato inizialmente, spiegandoci che durante la realizzazione di un romanzo possono cambiare infinite cose come, nel suo caso, la grandezza e la quantità dei capitoli; infatti, ognuno di questi tratta un’emozione diversa tra le 11 da lei selezionate (nostalgia, rimpianto, ansia, compassione, antipatia, ira, invidia, gelosia, meraviglia, felicità e gratitudine) nonostante ne volesse inizialmente approfondire 21. Per lei però non è stato facile scrivere questi capitoli, in quanto parlare di emozioni l’ha costretta a raccontare sentimenti difficili da ammettere con onestà sinceramente, mi ha risposto dicendomi che da giovane, invece di vivere le emozioni, le subiva; forse perché doveva ancora comprenderle, cosa che è riuscita a fare crescendo ed interessandosi alla psicologia. Inoltre, ha raccontato che lei è sempre stata una persona molto sensibile ed emotiva, ma questo non le ha di certo impedito di dimostrare tutta la sua forza e tenacia che ancora oggi mette sia nel lavoro che nella vita privata. Insomma, Ilaria Gaspari è una donna che è riuscita a far della sua più grande passione il suo lavoro, realizzando il sogno di essere una brava scrittrice. Inoltre, non ha mai perso la voglia e l’interesse di raccontare alla gente la realtà di questa professione, caratterizzato da difficoltà ma anche soddisfazioni, che a lei arrivano sempre quando meno se l’aspetta.

Come detto prima, la scrittrice milanese si è offerta anche di rispondere ad alcune domande fatte da parte degli studenti Io ero curiosa di sapere come viveva le emozioni quando era un’adolescente e com’è cambiata la sua concezione di queste nel corso del tempo.

Sara Mellarè

This article is from: