
1 minute read
e l’istituto FOSCARI-GRITTI di Mestre
E’ in atto da due anni una collaborazione tra l’istituto A. Gritti di Mestre e l’associazione Gesticond, la quarta associazione in Italia di amministratori condominiali (aderente a Confedilizia) per importanza e numero di iscritti. La consigliera provinciale rag. Cristina Zanchi e il rag. Giampaolo Zane, vicepresidente nazionale dell’associazione, hanno sviluppato con gli studenti della 3 BAFM, indirizzo amministrazione finanza e marketing, tre lezioni in presenza strutturate con le seguenti modalità:

Advertisement

1. lezione cenni generali sul condominio e amministratore
2. lezione simulazione di una assemblea
3. lezione attività di laboratorio con analisi della normativa e di casi concreti
4.test finale che riepiloga le lezioni precedenti
La prima sessione è stata dedicata alle funzioni dell’amministratore condominiale, ad alcuni concetti generici legati alle parti comuni condominiali e alle norme del codice. Successivamente è stata simulata un’assemblea condominiale, puntando l’attenzione sul concetto di condominio come comunità dotata di regole
Gli studenti sono stati convocati in qualità di condomini e invitati a nominare presidente e segretario. All’o.d.g. l’approvazione del bilancio consuntivo e preventivo, con la verifica delle situazioni di morosità e delle relative conseguenze.
Alla fine del percorso formativo è stato consegnato a ciascuno studente un attestato di frequenza rilasciato dall’ Associazione La collaborazione tra l’istituto A Gritti di Mestre e la Gesticond è finalizzata a offrire alle classi, in particolare dell'indirizzo AFM l'opportunità formativa e di contatto con il mondo del lavoro. Gli studenti potranno approfondire degli argomenti che rientrano altresì nel percorso di educazione civica ed educazione alla legalità. Per le classi quarte è previsto inoltre un tirocinio di quattro settimane sempre presso gli Studi membri dell’associazione, in cui gli studenti testeranno con mano quanto appreso nel corso potendo affinare le loro abilità e competenze.