Atti critici in luoghi pubblici anteprima

Page 1


PANDORA COMUNICAZIONE CINEMA 7

Direzione di Michele Guerra Comitato di direzione Roberto Campari, Hannah Chapelle Wojciehowski, Nicola Dusi, Michele Fadda, Vittorio Gallese, Leonardo Gandini, Sara Martin

PANDORA COMUNICAZIONE


Il presente volume è pubblicato all’interno del programma SIR 2014 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (P.I.: Prof. Michele Guerra)

Coordinamento editoriale Leandro del Giudice Redazione Giovanni Cascavilla Muriel Benassi Grafica Anna Bartoli In copertina C’eravamo tanto amati, Ettore Scola, 1974 ISBN 978-888-930-2-928-9 © 2019 Edizioni Diabasis srl str.llo San Girolamo 17/b - 43121 Parma, Italia telefono 0039.0521.207547 - e-mail: info@diabasis.it www.diabasis.it


Atti critici in luoghi pubblici Scrivere di cinema, tv e media dal dopoguerra al web

a cura di Michele Guerra Sara Martin



Indice

13. Introduzione. Culture del film. Il cinema e il pensiero critico italiano, Michele Guerra, Sara Martin Forme e discorsi 21. La critica e la contingenza della forma, Roberto De Gaetano 31. La forma-conversazione come pratica critica, Bruno Roberti 43. L’atto di nascita, l’amuleto, la morte del poeta. Tre cose su Daney e il cinema italiano, Luca Venzi 53 «Troppo veloce, troppo rumoroso, troppo semplice». La critica e i blockbuster, Roy Menarini 65. Televisione delle origini e critica cinematografica. Per una genealogia della critica televisiva in Italia (1953-1960), Damiano Garofalo, Pietro Masciullo 81. Televisione, critica e analisi del film. Il caso Studio cinema (1978), Leonardo Cabrini 95. Una rete di oggetti teorici. La critica cinematografica italiana sul Web, Massimiliano Coviello 107. Scrivere di tutto. Audiovisivo e critica nei siti non specializzati Chiara Checcaglini 117. Dalla carta al web, dal web alla carta: inversioni di tendenze nella critica cinematografica online, Carlotta Guido 127. I generi del discorso.La riflessione critica ai tempi del web, Nausica Tucci 137. L’analisi del racconto, la teoria del formato. Critica online, e serie tv, Angela Maiello


147. «L’importante è che le visualizzazioni rimangano basse, altrimenti […] mi tocca rifare di nuovo il canale». Esempi italiani di nuova cinefilia radicale sul web, Claudio Bisoni 159. La video-recensione come fenomeno YouTube, Alberto Brodesco Linee critiche 173. Archeologie del popolare. Note sul dibattito critico degli anni Sessanta, Emiliano Morreale 187. Mascolinità e rapporti di genere nel discorso critico di «Cinema nuovo» (1952-1958), Elisa Mandelli, Valentina Re 205. La critica cinematografica nelle riviste maschili. Il caso di «Big Film», Gabriele Landrini 217. Dive dell’Olimpo: Ava, Rita, Ingrid e le altre tra critica e costume nei rotocalchi femminili del secondo dopoguerra, Dorothea Burato 229. Tra critica e corrispondenza. Il cinema nella rivista «Pattuglia» (1947-1953), Marco Zilioli 241. «Questa malattia non è mortale». «Cinema nuovo», Guido Aristarco e il cinema di Ingmar Bergman tra crisi, esistenzialismo e dissolvimento della ragione, Fabio Pezzetti Tonion 253. Una critica cattolica non integrata: «L’Eco del Cinema e dello Spettacolo» e «Cronache del Cinema e della Televisione», Livio Lepratto 269. «Il Politecnico». Tra critica cinematografica e divulgazione, Corinne Pontillo


279. Cinema e arte contemporanea: migrazioni critiche, Vincenzo Estremo, Francesco Federici 291. Verso «il cinema di domani». La critica cinematografica nelle riviste d’arte del secondo dopoguerra (1945-1955), Jennifer Malvezzi 303. Con la testa e con l’anime. La critica italiana specializzata nel disegno animato giapponese dalle origini ai giorni nostri, Marco Teti 317. Rivoluzione video? Rilievi di critica nelle riviste per videoamatori tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta, Diego Cavallotti 327. Critica e civismo. Il caso del Circolo del cinema Zavattini di Reggio Calabria, Federico Giordano 341. La giovane critica. Cinema e politica attorno ai quaderni dei Centri Universitari Cinematografici (1963-1965): da una dedica di Pio Baldelli, Andrea Mariani 359. Fata Morgana: dieci anni di pensiero critico, Dario Cecchi Percorsi critici d’autore 373. Oriana Fallaci. Scritture nei dintorni dello schermo, Lucia Cardone 387. «La memoria è l’unica vera chiave di giudizio». Natalia Ginzburg e il cinema, Maria Rizzarelli 401. Elsa Morante al cinema (1950-1951), Elena Porciani 415. Una passione al mercurio. Il cinema nello sguardo di Alba de Céspedes, Stefania Rimini 427. Donne di servizio e farfalle di bambagia. La scrittura sul cinema di Anna Banti, Chiara Tognolotti


443. Per una critica telescopica. Maurizio Grande e il problema dello stile nel discorso critico, Raffaello Alberti 455. Pensare più uno. Cesare Zavattini: pratica della teoria, volontà critica, invenzione popolare, Antonio Capocasale 467. Il mistero dell’immagine: Antonioni critico, Simona Busni 481. Discorsi della critica tra cinema e gastronomia. Elio Petri recensore per la rivista «Nuova cucina» diretta da Ugo Tognazzi, Gabriele Rigola 491. Il cinema di Carmelo Bene. Uno sguardo tra le riviste militanti, Giulia Raciti 503- Oltre la semiologia. Pier Paolo Pasolini critico cinematografico, Francesco Ceraolo Il pubblico e l’industria 515. Critica e pubblico: uno studio quantitativo sui film italiani (1945-1949), Fabio Andreazza 525. I padroni del cinema italiano. Il rapporto tra critica e produzione nella stampa cinematografica degli anni Cinquanta, Francesco Di Chiara, Paolo Noto 537. Censori e recensori. La critica nella Revisione Cinematografica Preventiva, Alberto Pezzotta video essays 540. Modi del video essays, tra teoria e pratica, Nicola Dusi 573. Critica attraverso le immagini: il progetto “Per una controstoria del cinema italiano”, Chiara Grizzaffi


585. La morte e il principe. Per un videosaggio sul macabro nel cinema di Totò, Gabriele Gimmelli 599. Trentasette film per una casa. Video-interventi, video-saggi e poetiche dell’archivio, Arianna Lodeserto 611. Il video-saggio come remake. Riflessioni a partire da “La giungla”, Carlo Ugolotti 619. Video Essay: una scrittura senza indifferenza? Per uno smontaggio della pratica del video essay tra accademia e critica giornalistica, Gianluca Pulsoni


Preziose riflessioni sul dibattito “dove va la critica” tenutosi in un convegno a Parma e testimoniate dai pù importanti critici cinematografici in questo libro che viene stampato nel carattere Simoncini Garamond per conto di Diabasis dalla Star-log nel marzo dell’anno duemila19



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.