Numero 25 giugno 2010

Page 1

Edizione Quotidiana Aggiornata su www.lavocedelnordest.it

Associazione nazionale

Poste Italiane Spa - Spedizione STAMPA ONLINE in Abbonamento Postale - DL 353/2003 (conv. in L 27/02/04 n. 46) art 1, comma 1 NE/TV

il quotidiano ONLINE online DEL del TRIVENETO triveneto IL QUOTIDIANO Quotidiano indipendente di informazione - Reg. Tribunale Trento n. 1352 del 15.02.2008

Te s t a t a

iscritta

Il Mose salva Venezia l’opera - Salverà dalle acque e dalla crisi. Il sistema di paratie mobili proteggerà Venezia dalle maree fino a 270 centimetri e sarà completato nel 2014. Costerà complessivamente 4.678 milioni di euro P 11

IL GOVERNATORE - Zaia firma la struttura e rimarca: «Il Mose è il primo datore di lavoro del Veneto. In ventisei anni ha dato occupazione a 30mila addetti tra diretti e indiretti e oggi ne occupa 3.000 P 11

■ Fondazione CassaMarca fa i conti con la crisi

ELEZIONI D’AUTUNNO: LA SFIDA DELL’AUTONOMIA DELLE COMUNITà DI VALLE

P 11

■ Primiero e Feltrino più

di Renzo Gubert* TRENTO - In autunno il Trentino vivrà un’esperienza politica nuova: l’elezione diretta dei Presidenti delle Comunità di valle e del 60% dei membri di ciascuna Assemblea. Non era mai accaduto prima. In epoca austro-ungarica i distretti erano circoscrizioni di decentramento amministrativo. La più recente esperienza comprensoriale, che aveva assorbito quella delle Comunità Montane, si fondava sulla democrazia indiretta: maggioranze e minoranze comunali nominavano i propri rappresentanti nell’Assemblea comprensoriale e questa eleggeva Presidente e Giunta. Un tentativo di introdurre l’elezione diretta degli organi era stato bloccato da una sentenza del Consiglio di Stato. Dopo pochi mesi di vita secondo la formula dell’elezione di secondo grado da parte dei consiglieri comunali, le Comunità di Valle cambiano formula: a una rappresentanza di ciascun comune si aggiunge una rappresentanza diretta della popolazione e, per di più, l’elezione diretta del Presidente. I processi politici sono facilitati dalle regole elettorali, ma non determinati. Per decenni l’ente «intermedio» (comprensorio-comunità montana) è stato espressione delle amministrazioni comunali; da quando si è cercato di ridurne le funzioni a ente strumentale dei comuni per realizzare economie nella gestione dei servizi, trasformando le Giunte in Giunte dei sindaci e facendo assumere a uno dei sindaci la funzione di Presidente, la dominanza dei comuni sull’ente è stata totale, facendolo prigioniero dei particolarismi più inconcludenti. La Provincia aveva addirittura sottratto all’ente la sua principale funzione originaria (prevista già nel PUP del 1967), quella urbanistica (all’ente intermedio rimanevano vaghi indirizzi generali), dandola ai comuni e aveva pure sottratto di fatto quella che all’ente era attribuita dalla legge nazionale sulla montagna del 1971, istitutiva della Comunità Montane, ossia la programmazione socio-economica, svuotata dalla gestione diretta da parte provinciale di procedure di pianificazione negoziata con le correlative erogazioni di contributi agli operatori. La recentissima esperienza dell’elezione di secondo grado dei membri dell’Assemblea della Comunità di Valle ha riprodotto la logica dell’asservimento politico alle singole amministrazioni comunali: ovunque si sono formate liste uniche di candidati, in numero pari ai componenti da eleggere, e concordate tra le amministrazioni comunali. Svilimento dell’ente e della democrazia. Segue a pagina 5

vicini grazie alla Rurale P6

Tutti i soci premiati

■ Italiani: popolo di eroi, santi e...

presenta

News crossing

agenzia di comunicazione

Leggi il nostro giornale e poi lascialo dove altri lo possono ritrovare!

News crossing

Direttore Christian Zurlo

o 80ent € 0, m 10 € bonao a u ab nn a

VANOIGLOCALNEWSFACTORY

Anno III - N° 6 Giugno 2010

P 12

di Alessandro Firpo

■ La marea nera mette in ginocchio l’America P2

Il Mondo in 5’

■ Comunali in Friuli e

Trentino: tutti i risultati

P3

Il Triveneto in 5’

Segui i Colori della Musica Primiero Dolomiti Festival Brass P 7/10

■ Giunte e Consigli al lavoro nel Primiero

Il Commento di Mauro Colaone P 4/5

ViviNordest ■ L’estate in Trentino, Veneto e Friuli

■ I vostri annunci sulla Piazza del Nordest

PULIZIA CAMINI Videoispezioni - Pulizia di camini, stufe a legna, caminetti e stube Posa tubi in acciaio per camini Costruzione canne fumarie

FENT DIEGO - SEREN DEL GRAPPA (BL) 0439 44 80 33 • 349 464 92 00 • 328 102 73 48

La Voce del NordEst.it è su

e su

P 14

.com/lavocedelne


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.