
1 minute read
Il progetto “Accademia Despar”
from Annual Report 2022
Nata nel 2021, la piattaforma di formazione è ora diventata proprietaria grazie alla collaborazione con The European House Ambrosetti.
L’attenzione di Despar per le figure professionali del Gruppo gioca un ruolo fondamentale anche per le attività interne al Consorzio: per questo l’Insegna ha scelto di offrire ai propri collaboratori piani di formazione di qualità dedicati alle varie figure professionali che la compongono, nell’ottica di fornire costantemente un servizio di eccellenza al cliente finale. Va in questa direzione il progetto “Accademia Despar”, una piattaforma di formazione e-learning inaugurata nel 2021 in cui diverse figure operative dei punti vendita possono effettuare corsi di formazione completamente tailor-made messi a disposizione dall’azienda.
Il primo corso di formazione ad essere stato attivato lo scorso anno è stato quello dedicato alla figura dello Store Manager, aperto fin dal primo momento ad oltre 1.500 partecipanti. Nel 2022 sono iniziati i lavori per il lancio, previsto nel primo semestre del 2023, di un secondo corso rivolto alla figura del caporeparto, con la finalità di acquisire nuove competenze e capacità di attivare comportamenti efficaci con il cliente e i colleghi in store. Entrambi i piani di formazione da quest’anno sono usufruibili tramite una piattaforma del tutto proprietaria realizzata in collaborazione con The European House Ambrosetti, accessibile da qualsiasi dispositivo tramite browser o app per smartphone Apple e Google. Il progetto è il risultato della collaborazione tra i soci del Consorzio, che hanno condiviso il know-how maturato da ciascuna società sul proprio territorio, nello spirito autentico di Despar. Dal lancio della piattaforma sono stati completati oltre 100 percorsi formativi: l’obiettivo finale è quello di rendere l’Accademia Despar un punto di riferimento per la formazione dei collaboratori di tutte le società del Consorzio.