1 minute read

Despar Italia Annual Report 2022

Paul Klotz

Presidente Despar Italia dal 2016 fino al 15 dicembre 2022

Elemento fondamentale di questo percorso è stata l’espansione della rete e gli investimenti per il rinnovamento dei negozi da parte di tutti i nostri soci: nel 2022 sono state realizzate oltre 60 nuove aperture e 30 restyling di punti vendita su tutto il territorio italiano. Il 2022 è stato anche l’anno dell’ingresso in Lombardia da parte di Despar Nord Est e tra i prossimi obiettivi vi è l’espansione nel Lazio da parte di Despar Centro Sud.

Il 2022 è stato un anno denso di sfide in un contesto macroeconomico segnato da forti incertezze geopolitiche, da una crisi energetica che ha impattato ogni settore e da un elevato livello di inflazione che ha causato un generale aumento dei prezzi e ridotto il potere di acquisto delle famiglie italiane. Nonostante questo quadro di generale instabilità, Despar Italia ha continuato nel suo percorso di crescita che ha riguardato il consolidamento sui territori, la continua ricerca e innovazione per lo sviluppo di nuovi prodotti a marchio, il rafforzamento del brand e la centralità dei rapporti con i clienti. Questo ha permesso a Despar di ottenere delle buone performance, crescendo del +3,4% rispetto al 2021.

Il prodotto a marchio ha continuato a rappresentare uno dei driver di sviluppo dell’Insegna: tant’è che la quota di mercato è arrivata al 21,4%, in crescita di circa un punto rispetto al 2021. Nel 2022, inoltre, la capacità di attivare una relazione significativa con i nostri clienti è stata confermata dall’attribuzione a Despar, per il terzo anno consecutivo, del premio “Insegna dell’Anno” nella categoria Supermercati e, per il primo anno, del premio “Miglior Servizio clienti” nella ricerca condotta dalla sezione Economia del Corriere della Sera e da Statista. I risultati raggiunti, grazie a un grande lavoro di squadra di tutte le nostre persone, non rappresentano tuttavia il punto di arrivo, ma una solida base per raggiungere obiettivi ancora più importanti. Un percorso al cui buon esito contribuirò, nel mio nuovo ruolo di Vice Presidente, insieme agli altri Consiglieri e con la guida di Gianni Cavalieri, neo Presidente di Despar Italia, per raccogliere al meglio le opportunità tese all’accrescimento del prestigio dell’Insegna Despar.

This article is from: