Mélanges de l'Ecole française de Rome. Antiquité
Studio di un carro romano dalla Villa c.d. di Arianna a Stabia Paola Miniero
Riassunto Paola Miniero, Studio di un carro romano dalla Villa c.d. di Arianna a Stabia, p. 171-209.
Il rinvenimento di numerosi frammenti pertinenti all'apparato in ferro ed in legno di un carrus scavato nel 1981 nel settore meridionale della villa romana c.d. di Arianna a Stabia costituisce l'oggetto di questo articolo. Si tratta dello studio di tutti i frammenti rinvenuti, di cui si dà il catalogo, proponendo di essi, in base ai confronti con elementi simili soprattutto dei carri traci, l'identificazione, secondo una proposta di ricostruzione del veicolo, di cui si allegano piante, prospetti e sezioni. Si illustrano infine gli elementi, prevalentemente in bronzo, degli attacchi e dei finimenti dei cavalli, dando di essi il catalogo e si conclude con qualche osservazione sul tipo di carro e sulla sua destinazione.
Citer ce document / Cite this document : Miniero Paola. Studio di un carro romano dalla Villa c.d. di Arianna a Stabia. In: Mélanges de l'Ecole française de Rome. Antiquité, tome 99, n°1. 1987. pp. 171-209. doi : 10.3406/mefr.1987.1541 http://www.persee.fr/doc/mefr_0223-5102_1987_num_99_1_1541 Document généré le 16/10/2015