Italia Publishers 04/2016

Page 37

materiali

intervista a Carlo Codermazzi General Manager di Arconvert

“L’innovazione tecnologica non è quasi mai frutto del caso, ma di un assiduo lavoro di laboratorio fatto di esperimenti e misurazioni”

Cosa significa la stampa digitale per Arconvert? Come è nata e si è evoluta la domanda di prodotti specifici? Dalla prima stampante laser nel 1969 a oggi, la tecnologia digitale ha subito un’evoluzione molto rapida: una rivoluzione tecnologica ed estetica che ha cambiato il modo di comunicare e lo stesso settore della stampa, che è ora in grado personalizzare anche le piccole tirature pur mantenendo un elevato livello qualitativo. Come sempre Arconvert ha intuito il cambiamento e ha risposto a questa nuova esigenza del mercato. Da sporadica, la domanda di carte e film per il digitale si è fatta via via più frequente, fino a diventare costante. Ecco perché Arconvert continua a sviluppare materiali autoadesivi performanti e facili da lavorare in digitale, cercando di interpretare le necessità di stampatori ed etichettifici in base alle specifiche applicazioni d’uso. Qual è l’approccio al digitale di Arconvert? L’entusiasmante esperienza di collaborazione con HP, che ha portato alla certificazione Indi-

go dei materiali autoadesivi IDP prodotti da Arconvert, la dice lunga sul metodo che abbiamo affinato negli anni per sviluppare nuovi prodotti. L’innovazione tecnologica non è quasi mai frutto del caso, ma piuttosto di un assiduo lavoro di laboratorio fatto di esperimenti e misurazioni, combinato con una fase di confronto con i partner – i fornitori e i clienti stessi – che spesso, con i loro suggerimenti, contribuiscono alla creazione di un nuovo prodotto o al miglioramento di quelli esistenti. Lo sviluppo di nuovi materiali in Arconvert avviene secondo i più elevati standard qualitativi e l’immissione sul mercato viene autorizzata solo a fronte di accurati test che ne accertino le performance in termini di lavorabilità, stampabilità, facilità di dispensazione e resistenza agli agenti esterni. Quali le vostre valutazioni su questo ormai vastissimo portafoglio di tecnologie? “Personalizzazione” e “piccole tirature” sono le parole d’ordine per avere accesso a un mercato in forte crescita. Il proliferare di nuovi macchinari e tecnologie

per la stampa digitale non è altro che la risposta a stampatori ed etichettifici che vogliono sempre di più stampare on demand. La globalizzazione ha portato anche l’esigente settore del food and beverage alla polverizzazione, dove un numero elevato di player genera un numero enorme di microtirature. È chiaro che chi ha le macchine più performanti e una logistica efficace può trarre maggiori benefici da questa evoluzione. Ma come sempre, a parità di servizio offerto, l’etichettificio vincente sarà a nostro avviso quello che saprà offrire il massimo livello qualitativo non solo nella stampa, ma anche nella qualità dei materiali utilizzati. Un adesivo poco performante o una carta di scarso livello possono causare contestazioni e l’abbassarsi del posizionamento del prodotto sullo scaffale. Le statistiche parlano chiaro. Un’etichetta curata ed elegante può cambiare il comportamento di acquisto del consumatore. Ecco perché i player del food and beverage pretendono che gli etichettifici realizzino etichette di qualità anche in piccole tirature stampate in digitale.

Tra electroink e toner, inkjet UV e waterbased... la sfida della compatibilità e del “no primer” Non è un mistero che primer e primerizzazione comportino per lo stampatore un costo aggiuntivo, sia in termini di acquisto e magazzino tout court che di tempo lavorativo. Per questo motivo gli etichettifici includono sempre più spesso questa “variabile” tra i fattori da valutare quando acquistano una nuova macchina, unitamente al proprio portafoglio clienti, alla rete di vendita, ai volumi previsti, agli aspetti logistici. Da fornitore moderno e attento alle esigenze degli enduser, Arconvert prende atto della scelta fatta dal singolo cliente e si impegna sempre più a fondo per soddisfarne al meglio le necessità, fornendogli il mate-

riale più adatto alla tecnologia di stampa che ha a disposizione. Ecco il perché del costante sforzo di Arconvert, che continua incessantemente a investire per offrire una gamma di prodotti ampia e diversificata, tale da adattarsi alla maggior parte delle attuali tecnologie di stampa digitale. Tra i settori in cui Arconvert ottiene i risultati più importanti c’è quello del food and beverage, e in particolare i segmenti del vino, delle bollicine, dell’olio e delle specialità alimentari sotto vetro – dove i clienti chiedono materiali di elevata qualità, che abbinino elevate performance tecnologiche alla bellezza e poliedricità dei frontali Fedrigoni.

Arconvert SpA Via Del Linfano, 12 38062 Arco – Trento T: +39 0464 584444 F: +39 0464 532024 info@arconvert.com www.arconvert.com

37


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Italia Publishers 04/2016 by Density - Issuu